Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle regioni pseudoautosomiche (PAR) sui cromosomi X e Y?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle regioni pseudoautosomiche (PAR) sui cromosomi X e Y?
- Permettere l'appaiamento e la corretta segregazione dei cromosomi X e Y durante la spermatogenesi. (correct)
- Sopprimere la ricombinazione genetica tra i cromosomi X e Y durante la meiosi.
- Codificare per geni coinvolti nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari maschili.
- Garantire l'inattivazione del cromosoma X nelle cellule somatiche femminili.
In Drosophila, il sesso è determinato dal rapporto tra i cromosomi X e gli autosomi (X:A). Cosa indica un rapporto X:A > 1?
In Drosophila, il sesso è determinato dal rapporto tra i cromosomi X e gli autosomi (X:A). Cosa indica un rapporto X:A > 1?
- Una metafemmina. (correct)
- Un individuo intersessuale.
- Una femmina fertile.
- Un maschio sterile.
Considerando una famiglia in cui la madre è portatrice sana per il daltonismo (un tratto recessivo legato al cromosoma X) e il padre è sano, quale è la probabilità che abbiano un figlio maschio daltonico?
Considerando una famiglia in cui la madre è portatrice sana per il daltonismo (un tratto recessivo legato al cromosoma X) e il padre è sano, quale è la probabilità che abbiano un figlio maschio daltonico?
- 25%
- 50% (correct)
- 0%
- 100%
Una coppia sana ha un figlio con una condizione genetica rara legata al cromosoma X. Quale dei seguenti scenari è più probabile?
Una coppia sana ha un figlio con una condizione genetica rara legata al cromosoma X. Quale dei seguenti scenari è più probabile?
Perché il daltonismo colpisce più frequentemente i maschi rispetto alle femmine nella popolazione umana?
Perché il daltonismo colpisce più frequentemente i maschi rispetto alle femmine nella popolazione umana?
Quale dei seguenti principi di Mendel afferma che gli alleli si separano durante la formazione dei gameti?
Quale dei seguenti principi di Mendel afferma che gli alleli si separano durante la formazione dei gameti?
In un incrocio tra due individui eterozigoti (Aa), quale proporzione genotipica ci si aspetta nella progenie secondo le leggi di Mendel?
In un incrocio tra due individui eterozigoti (Aa), quale proporzione genotipica ci si aspetta nella progenie secondo le leggi di Mendel?
Se un carattere è determinato da un singolo gene con due alleli (A e a), e 'A' è dominante su 'a', quale genotipo esprimerà il fenotipo recessivo?
Se un carattere è determinato da un singolo gene con due alleli (A e a), e 'A' è dominante su 'a', quale genotipo esprimerà il fenotipo recessivo?
Quale dei seguenti è lo scopo principale del reincrocio (test cross)?
Quale dei seguenti è lo scopo principale del reincrocio (test cross)?
Considerando due geni che assortiscono indipendentemente, se incrociamo due individui di genotipo AaBb, quante classi di genotipi differenti possiamo aspettarci nella progenie?
Considerando due geni che assortiscono indipendentemente, se incrociamo due individui di genotipo AaBb, quante classi di genotipi differenti possiamo aspettarci nella progenie?
In un incrocio diibrido, quali sono le proporzioni fenotipiche nella generazione F2 quando si applica il principio dell'assortimento indipendente?
In un incrocio diibrido, quali sono le proporzioni fenotipiche nella generazione F2 quando si applica il principio dell'assortimento indipendente?
Cosa si intende per 'loci' in genetica?
Cosa si intende per 'loci' in genetica?
In un'analisi degli alberi genealogici, se un individuo non mostra un tratto recessivo (aa), quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le sue possibili genotipie?
In un'analisi degli alberi genealogici, se un individuo non mostra un tratto recessivo (aa), quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le sue possibili genotipie?
Quale delle seguenti affermazioni confronta accuratamente i cromosomi sessuali e gli autosomi?
Quale delle seguenti affermazioni confronta accuratamente i cromosomi sessuali e gli autosomi?
Nei mammiferi, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la differenza tra sesso omogametico ed eterogametico?
Nei mammiferi, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la differenza tra sesso omogametico ed eterogametico?
Considerando il cariotipo umano, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il numero di coppie di autosomi presenti?
Considerando il cariotipo umano, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il numero di coppie di autosomi presenti?
Quale è la principale funzione del cromosoma Y nei mammiferi?
Quale è la principale funzione del cromosoma Y nei mammiferi?
Nella sindrome di Klinefelter (47, XXY), perché gli effetti fenotipici non sono più gravi considerando la presenza di un cromosoma X soprannumerario?
Nella sindrome di Klinefelter (47, XXY), perché gli effetti fenotipici non sono più gravi considerando la presenza di un cromosoma X soprannumerario?
Quale delle seguenti caratteristiche è più probabile che si riscontri in un individuo con sindrome del doppio Y (47, XYY)?
Quale delle seguenti caratteristiche è più probabile che si riscontri in un individuo con sindrome del doppio Y (47, XYY)?
Come viene gestita geneticamente la dose genica dei cromosomi X tra maschi e femmine nei mammiferi?
Come viene gestita geneticamente la dose genica dei cromosomi X tra maschi e femmine nei mammiferi?
In una famiglia in cui entrambi i genitori sono portatori sani del gene dell'albinismo, qual è la probabilità che, su tre figli, esattamente uno sia albino e gli altri due abbiano pigmentazione normale?
In una famiglia in cui entrambi i genitori sono portatori sani del gene dell'albinismo, qual è la probabilità che, su tre figli, esattamente uno sia albino e gli altri due abbiano pigmentazione normale?
Considerando la distribuzione binomiale $(p + q)^n$, cosa rappresenta 'n'?
Considerando la distribuzione binomiale $(p + q)^n$, cosa rappresenta 'n'?
Data la distribuzione binomiale $(p + q)^5$ per una famiglia con cinque figli, dove p è la probabilità di albinismo e q è la probabilità di pigmentazione normale, quale termine rappresenta la probabilità di avere esattamente tre figli albini e due con pigmentazione normale?
Data la distribuzione binomiale $(p + q)^5$ per una famiglia con cinque figli, dove p è la probabilità di albinismo e q è la probabilità di pigmentazione normale, quale termine rappresenta la probabilità di avere esattamente tre figli albini e due con pigmentazione normale?
In una famiglia con cinque figli, qual è il significato del termine $q^5$ nello sviluppo della distribuzione binomiale $(p + q)^5$, dove 'p' è la probabilità di albinismo e 'q' è la probabilità di pigmentazione normale?
In una famiglia con cinque figli, qual è il significato del termine $q^5$ nello sviluppo della distribuzione binomiale $(p + q)^5$, dove 'p' è la probabilità di albinismo e 'q' è la probabilità di pigmentazione normale?
Se la probabilità di avere un figlio albino (p) è 1/4 e la probabilità di avere un figlio con pigmentazione normale (q) è 3/4, qual è la probabilità di avere esattamente due figli albini e tre figli con pigmentazione normale su un totale di cinque figli?
Se la probabilità di avere un figlio albino (p) è 1/4 e la probabilità di avere un figlio con pigmentazione normale (q) è 3/4, qual è la probabilità di avere esattamente due figli albini e tre figli con pigmentazione normale su un totale di cinque figli?
In una famiglia con cinque figli, la probabilità di avere quattro figli albini e uno con pigmentazione normale è rappresentata dal termine $5p^4q$ nella distribuzione binomiale. Come cambierebbe questa probabilità se la probabilità di albinismo (p) aumentasse?
In una famiglia con cinque figli, la probabilità di avere quattro figli albini e uno con pigmentazione normale è rappresentata dal termine $5p^4q$ nella distribuzione binomiale. Come cambierebbe questa probabilità se la probabilità di albinismo (p) aumentasse?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'utilità della distribuzione binomiale nel contesto della genetica e dell'albinismo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'utilità della distribuzione binomiale nel contesto della genetica e dell'albinismo?
Considerando la formula binomiale $(p+q)^n$, quale relazione matematica è sempre vera tra 'p' e 'q'?
Considerando la formula binomiale $(p+q)^n$, quale relazione matematica è sempre vera tra 'p' e 'q'?
In genetica, cosa implica un allele letale dominante?
In genetica, cosa implica un allele letale dominante?
Considerando la serie allelica C > cch > ch > c nel locus C dei conigli. Quale fenotipo avrà un coniglio con genotipo cchc?
Considerando la serie allelica C > cch > ch > c nel locus C dei conigli. Quale fenotipo avrà un coniglio con genotipo cchc?
Nel sistema dei gruppi sanguigni AB0, quali sono i rapporti di dominanza tra gli alleli IA, IB e i?
Nel sistema dei gruppi sanguigni AB0, quali sono i rapporti di dominanza tra gli alleli IA, IB e i?
In una coppia in cui la madre è portatrice sana per un allele recessivo legato all'X e il padre è sano, qual è la probabilità che abbiano un figlio maschio affetto?
In una coppia in cui la madre è portatrice sana per un allele recessivo legato all'X e il padre è sano, qual è la probabilità che abbiano un figlio maschio affetto?
Quale delle seguenti affermazioni è sempre vera per un carattere dominante legato al cromosoma X?
Quale delle seguenti affermazioni è sempre vera per un carattere dominante legato al cromosoma X?
Una persona con gruppo sanguigno A può ricevere trasfusioni di sangue da quali gruppi sanguigni?
Una persona con gruppo sanguigno A può ricevere trasfusioni di sangue da quali gruppi sanguigni?
Un uomo con un carattere legato al cromosoma Y avrà:
Un uomo con un carattere legato al cromosoma Y avrà:
Nel sistema Rhesus (Rh), cosa determina se un individuo è Rh+?
Nel sistema Rhesus (Rh), cosa determina se un individuo è Rh+?
Se in un albero genealogico si osserva che un tratto compare solo nei maschi e viene trasmesso di padre in figlio, è più probabile che il tratto sia:
Se in un albero genealogico si osserva che un tratto compare solo nei maschi e viene trasmesso di padre in figlio, è più probabile che il tratto sia:
Un individuo Rh- può ricevere trasfusioni di sangue da quali gruppi?
Un individuo Rh- può ricevere trasfusioni di sangue da quali gruppi?
In quale situazione è più probabile che un gene sia localizzato su un cromosoma sessuale?
In quale situazione è più probabile che un gene sia localizzato su un cromosoma sessuale?
Se una madre con genotipo IAI0Dd (fenotipo A Rh+) ha un figlio con un padre con genotipo I0I0dd (fenotipo 0 Rh-), quali genotipi dei figli sarebbero compatibili con entrambi i genitori?
Se una madre con genotipo IAI0Dd (fenotipo A Rh+) ha un figlio con un padre con genotipo I0I0dd (fenotipo 0 Rh-), quali genotipi dei figli sarebbero compatibili con entrambi i genitori?
Qual è un limite principale nell'analisi genetica dei caratteri ereditari nell'uomo rispetto agli studi su altri organismi?
Qual è un limite principale nell'analisi genetica dei caratteri ereditari nell'uomo rispetto agli studi su altri organismi?
Perché, in generale, è più facile identificare un carattere recessivo legato all'X nei maschi rispetto alle femmine?
Perché, in generale, è più facile identificare un carattere recessivo legato all'X nei maschi rispetto alle femmine?
Se in un albero genealogico si osserva che una malattia si manifesta in alcuni figli di genitori che non ne sono affetti, quale tipo di ereditarietà è più probabile?
Se in un albero genealogico si osserva che una malattia si manifesta in alcuni figli di genitori che non ne sono affetti, quale tipo di ereditarietà è più probabile?
In che modo l'inattivazione del cromosoma X compensa il dosaggio genico nei mammiferi?
In che modo l'inattivazione del cromosoma X compensa il dosaggio genico nei mammiferi?
Il cancro colorettale non poliposico (HNPCC) è una sindrome autosomica dominante con penetranza variabile. Cosa significa in questo contesto 'penetranza elevato-medio' (30-70%)?
Il cancro colorettale non poliposico (HNPCC) è una sindrome autosomica dominante con penetranza variabile. Cosa significa in questo contesto 'penetranza elevato-medio' (30-70%)?
Quando inizia il processo di inattivazione di uno dei cromosomi X durante lo sviluppo embrionale?
Quando inizia il processo di inattivazione di uno dei cromosomi X durante lo sviluppo embrionale?
Qual è una caratteristica fondamentale dell'inattivazione del cromosoma X?
Qual è una caratteristica fondamentale dell'inattivazione del cromosoma X?
In una famiglia in cui il padre è affetto da rachitismo ipofosfatemico (carattere dominante legato all'X), quale percentuale delle sue figlie sarà affetta dalla stessa condizione?
In una famiglia in cui il padre è affetto da rachitismo ipofosfatemico (carattere dominante legato all'X), quale percentuale delle sue figlie sarà affetta dalla stessa condizione?
Durante la ricombinazione genetica, quale struttura temporanea si forma quando il filamento allontanato invade un'altra molecola di DNA?
Durante la ricombinazione genetica, quale struttura temporanea si forma quando il filamento allontanato invade un'altra molecola di DNA?
Cosa si intende per 'regione eteroduplex' nel contesto della ricombinazione genetica?
Cosa si intende per 'regione eteroduplex' nel contesto della ricombinazione genetica?
Qual è il risultato della migrazione delle giunzioni di Holliday durante la ricombinazione genetica?
Qual è il risultato della migrazione delle giunzioni di Holliday durante la ricombinazione genetica?
In un individuo con genotipo AaBb dove i geni A e B sono concatenati sullo stesso cromosoma, cosa si intende per gameti parentali?
In un individuo con genotipo AaBb dove i geni A e B sono concatenati sullo stesso cromosoma, cosa si intende per gameti parentali?
Come influenza la concatenazione genica (linkage) l'assortimento indipendente previsto dalle leggi di Mendel?
Come influenza la concatenazione genica (linkage) l'assortimento indipendente previsto dalle leggi di Mendel?
In genetica, se due geni si trovano sullo stesso cromosoma, quale intervallo di frequenza di ricombinazione è più probabile che si osservi?
In genetica, se due geni si trovano sullo stesso cromosoma, quale intervallo di frequenza di ricombinazione è più probabile che si osservi?
Cosa implica una frequenza di ricombinazione dello 0% tra due geni autosomici?
Cosa implica una frequenza di ricombinazione dello 0% tra due geni autosomici?
Come influisce la configurazione degli alleli nei parentali originali (cis vs trans) sulla definizione di combinazioni ricombinanti e parentali nella progenie?
Come influisce la configurazione degli alleli nei parentali originali (cis vs trans) sulla definizione di combinazioni ricombinanti e parentali nella progenie?
Se si incrociano due linee pure di piante, una con foglie screziate e nanismo (mmdd) e l'altra con foglie normali e altezza normale (MMDD), e si osserva un linkage incompleto tra i geni, quale sarà la caratteristica principale della progenie F1?
Se si incrociano due linee pure di piante, una con foglie screziate e nanismo (mmdd) e l'altra con foglie normali e altezza normale (MMDD), e si osserva un linkage incompleto tra i geni, quale sarà la caratteristica principale della progenie F1?
Perché, in caso di geni associati, le frequenze dei ricombinanti sono generalmente inferiori a quelle dei parentali?
Perché, in caso di geni associati, le frequenze dei ricombinanti sono generalmente inferiori a quelle dei parentali?
In un test del chi quadro utilizzato per valutare se due geni sono concatenati, quale conclusione si può trarre se il valore del chi quadro con 3 gradi di libertà è significativo?
In un test del chi quadro utilizzato per valutare se due geni sono concatenati, quale conclusione si può trarre se il valore del chi quadro con 3 gradi di libertà è significativo?
Quale passaggio è fondamentale per garantire la validità dei risultati quando si studia la concatenazione genica mediante un test-cross?
Quale passaggio è fondamentale per garantire la validità dei risultati quando si studia la concatenazione genica mediante un test-cross?
Qual è un'applicazione pratica primaria di una mappa genetica, considerando i limiti nella correlazione diretta con le distanze fisiche?
Qual è un'applicazione pratica primaria di una mappa genetica, considerando i limiti nella correlazione diretta con le distanze fisiche?
In un esperimento sul mais con i geni C e Waxy (Wx) situati sul cromosoma 9, una pianta doppio eterozigote in trans (CCwxwx X ccWxWx) viene utilizzata per studiare la ricombinazione. Cosa dimostra l'analisi citologica in questo contesto?
In un esperimento sul mais con i geni C e Waxy (Wx) situati sul cromosoma 9, una pianta doppio eterozigote in trans (CCwxwx X ccWxWx) viene utilizzata per studiare la ricombinazione. Cosa dimostra l'analisi citologica in questo contesto?
Cosa rivela l'analisi delle tetradi nei funghi riguardo al momento in cui avvengono i crossing-over durante la meiosi?
Cosa rivela l'analisi delle tetradi nei funghi riguardo al momento in cui avvengono i crossing-over durante la meiosi?
Perché, in un tipico esperimento di genetica, la frequenza dei gameti parentali è generalmente maggiore di quella dei gameti ricombinanti?
Perché, in un tipico esperimento di genetica, la frequenza dei gameti parentali è generalmente maggiore di quella dei gameti ricombinanti?
Se due geni su uno stesso cromosoma mostrano una frequenza di ricombinazione del 1%, cosa implica questo in termini di unità di mappa o centiMorgan (cM)?
Se due geni su uno stesso cromosoma mostrano una frequenza di ricombinazione del 1%, cosa implica questo in termini di unità di mappa o centiMorgan (cM)?
Qual è la principale limitazione nell'utilizzo della frequenza di ricombinazione per determinare se due geni si trovano su cromosomi diversi o sono molto distanti sullo stesso cromosoma?
Qual è la principale limitazione nell'utilizzo della frequenza di ricombinazione per determinare se due geni si trovano su cromosomi diversi o sono molto distanti sullo stesso cromosoma?
In che modo la frequenza di ricombinazione tra due geni può essere utilizzata per costruire una mappa genetica?
In che modo la frequenza di ricombinazione tra due geni può essere utilizzata per costruire una mappa genetica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la distanza fisica tra due geni su un cromosoma e la probabilità di crossing-over tra di essi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la distanza fisica tra due geni su un cromosoma e la probabilità di crossing-over tra di essi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il risultato di una non-disgiunzione del cromosoma X durante la meiosi in un organismo in cui il sesso è determinato dalla presenza o assenza del cromosoma Y (come negli umani)?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il risultato di una non-disgiunzione del cromosoma X durante la meiosi in un organismo in cui il sesso è determinato dalla presenza o assenza del cromosoma Y (come negli umani)?
Se in un incrocio tra una femmina con occhi rossi (XWXW) e un maschio con occhi bianchi (XwY) in Drosophila compaiono, seppur raramente, femmine con occhi bianchi e maschi con occhi rossi, quale meccanismo genetico potrebbe spiegarlo?
Se in un incrocio tra una femmina con occhi rossi (XWXW) e un maschio con occhi bianchi (XwY) in Drosophila compaiono, seppur raramente, femmine con occhi bianchi e maschi con occhi rossi, quale meccanismo genetico potrebbe spiegarlo?
Durante la profase I della meiosi, il crossing-over è un evento cruciale per la variabilità genetica. Qual è il ruolo del complesso sinaptinemale in questo processo?
Durante la profase I della meiosi, il crossing-over è un evento cruciale per la variabilità genetica. Qual è il ruolo del complesso sinaptinemale in questo processo?
Nel contesto della ricombinazione genetica, quale enzima è principalmente responsabile della rimozione di nucleotidi da un filamento di DNA rotto, generando estremità a singolo filamento che possono invadere un'altra molecola di DNA?
Nel contesto della ricombinazione genetica, quale enzima è principalmente responsabile della rimozione di nucleotidi da un filamento di DNA rotto, generando estremità a singolo filamento che possono invadere un'altra molecola di DNA?
In un modello di ricombinazione del DNA mediante crossing-over, cosa succede immediatamente dopo che un'estremità 3' libera di un filamento di DNA ha invaso un'altra molecola di DNA intatta?
In un modello di ricombinazione del DNA mediante crossing-over, cosa succede immediatamente dopo che un'estremità 3' libera di un filamento di DNA ha invaso un'altra molecola di DNA intatta?
Come può il crossing-over durante la meiosi portare alla ricombinazione di alleli tra geni concatenati?
Come può il crossing-over durante la meiosi portare alla ricombinazione di alleli tra geni concatenati?
Qual è il significato della distanza di mappa nella costruzione di mappe genetiche?
Qual è il significato della distanza di mappa nella costruzione di mappe genetiche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come la frequenza di ricombinazione tra due geni può essere utilizzata per determinare la loro posizione relativa su un cromosoma?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come la frequenza di ricombinazione tra due geni può essere utilizzata per determinare la loro posizione relativa su un cromosoma?
In un reincrocio a tre punti, perché la somma delle distanze di mappa tra i geni VG-PR e PR-B è spesso maggiore della distanza calcolata direttamente tra VG e B?
In un reincrocio a tre punti, perché la somma delle distanze di mappa tra i geni VG-PR e PR-B è spesso maggiore della distanza calcolata direttamente tra VG e B?
Se la frequenza di ricombinazione tra i geni vg e pr è 0.123 e tra pr e b è 0.065 in un reincrocio a tre punti, quale formula si utilizza per stimare il numero atteso di individui risultanti da un doppio crossing-over?
Se la frequenza di ricombinazione tra i geni vg e pr è 0.123 e tra pr e b è 0.065 in un reincrocio a tre punti, quale formula si utilizza per stimare il numero atteso di individui risultanti da un doppio crossing-over?
In un esperimento di reincrocio a tre punti, il numero osservato di individui con doppi crossing-over è inferiore al numero atteso. Quale fenomeno genetico potrebbe spiegare questa discrepanza?
In un esperimento di reincrocio a tre punti, il numero osservato di individui con doppi crossing-over è inferiore al numero atteso. Quale fenomeno genetico potrebbe spiegare questa discrepanza?
In un reincrocio a tre punti, se il numero previsto di doppi ricombinanti è 33.5, ma il numero osservato è solo 22, come si calcola il coefficiente di coincidenza?
In un reincrocio a tre punti, se il numero previsto di doppi ricombinanti è 33.5, ma il numero osservato è solo 22, come si calcola il coefficiente di coincidenza?
Dopo aver calcolato un coefficiente di coincidenza inferiore a 1 in un reincrocio a tre punti, quale conclusione si può trarre sull'interferenza nel crossing-over?
Dopo aver calcolato un coefficiente di coincidenza inferiore a 1 in un reincrocio a tre punti, quale conclusione si può trarre sull'interferenza nel crossing-over?
In una via metabolica controllata geneticamente, se un enzima specifico è assente a causa di una mutazione, quale combinazione di eventi è più probabile che si verifichi?
In una via metabolica controllata geneticamente, se un enzima specifico è assente a causa di una mutazione, quale combinazione di eventi è più probabile che si verifichi?
Quale dei seguenti scenari descrive meglio l'interazione tra geni che controllano passaggi diversi nella stessa via metabolica?
Quale dei seguenti scenari descrive meglio l'interazione tra geni che controllano passaggi diversi nella stessa via metabolica?
Considerando che il locus Y codifica per un enzima nella fase iniziale e il locus C per un enzima nella fase finale di un processo metabolico, come influenzano l'uno l'altro questi loci per determinare il fenotipo del colore del peperone?
Considerando che il locus Y codifica per un enzima nella fase iniziale e il locus C per un enzima nella fase finale di un processo metabolico, come influenzano l'uno l'altro questi loci per determinare il fenotipo del colore del peperone?
Se si incrociano due piante, una incapace di sintetizzare l'ornitina (un precursore dell'arginina) e l'altra incapace di convertire la citrullina in arginina, quale risultato genetico ci si aspetta nella progenie?
Se si incrociano due piante, una incapace di sintetizzare l'ornitina (un precursore dell'arginina) e l'altra incapace di convertire la citrullina in arginina, quale risultato genetico ci si aspetta nella progenie?
Come si distingue l'interazione genica dall'assortimento indipendente, considerando che entrambi influenzano il fenotipo di un organismo?
Come si distingue l'interazione genica dall'assortimento indipendente, considerando che entrambi influenzano il fenotipo di un organismo?
Quale caratteristica rende Neurospora crassa un organismo particolarmente adatto per gli studi metabolici?
Quale caratteristica rende Neurospora crassa un organismo particolarmente adatto per gli studi metabolici?
Cosa si intende per 'mutante auxotrofo' in Neurospora crassa?
Cosa si intende per 'mutante auxotrofo' in Neurospora crassa?
Quale principio fondamentale è stato identificato grazie agli studi di Beadle e Tatum su Neurospora crassa?
Quale principio fondamentale è stato identificato grazie agli studi di Beadle e Tatum su Neurospora crassa?
In una catena metabolica, se un mutante Arg-A accumula citrullina, cosa indica questo riguardo al ruolo del gene A nella sintesi dell'arginina?
In una catena metabolica, se un mutante Arg-A accumula citrullina, cosa indica questo riguardo al ruolo del gene A nella sintesi dell'arginina?
Se un mutante Arg-B accumula ornitina, quale passaggio della via metabolica dell'arginina è più probabile che sia bloccato?
Se un mutante Arg-B accumula ornitina, quale passaggio della via metabolica dell'arginina è più probabile che sia bloccato?
Qual è il significato dell'analisi chimica dei prodotti accumulati (come citrullina e ornitina) nello studio delle catene metaboliche?
Qual è il significato dell'analisi chimica dei prodotti accumulati (come citrullina e ornitina) nello studio delle catene metaboliche?
Nella ricostruzione di una catena metabolica, perché è importante effettuare un saggio di crescita dei mutanti in terreno minimo addizionato con diversi metaboliti?
Nella ricostruzione di una catena metabolica, perché è importante effettuare un saggio di crescita dei mutanti in terreno minimo addizionato con diversi metaboliti?
Come si potrebbe interpretare la scoperta che un mutante di Neurospora crassa non cresce in terreno minimo, ma cresce se viene aggiunto acido glutammico?
Come si potrebbe interpretare la scoperta che un mutante di Neurospora crassa non cresce in terreno minimo, ma cresce se viene aggiunto acido glutammico?
Quale dei seguenti esempi descrive meglio la pleiotropia?
Quale dei seguenti esempi descrive meglio la pleiotropia?
Come influisce l'ambiente sull'espressione fenotipica nella fenilchetonuria (PKU)?
Come influisce l'ambiente sull'espressione fenotipica nella fenilchetonuria (PKU)?
Cosa si intende per 'penetranza' in genetica?
Cosa si intende per 'penetranza' in genetica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un gene con penetranza incompleta?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un gene con penetranza incompleta?
Cosa implica l'espressività variabile di un gene?
Cosa implica l'espressività variabile di un gene?
In Drosophila, l'allele dominante Lobe ha espressività variabile sulla forma dell'occhio. Cosa significa?
In Drosophila, l'allele dominante Lobe ha espressività variabile sulla forma dell'occhio. Cosa significa?
Considerando che la polidattilia (presenza di dita extra) è un tratto con penetranza incompleta, quale delle seguenti affermazioni è più accurata?
Considerando che la polidattilia (presenza di dita extra) è un tratto con penetranza incompleta, quale delle seguenti affermazioni è più accurata?
Come si distingue l'espressività variabile dalla pleiotropia?
Come si distingue l'espressività variabile dalla pleiotropia?
Nell'epistasi recessiva, come nel caso del colore del pelo nei Labrador retriever, quale genotipo determina un mantello biondo, indipendentemente dagli alleli B/b?
Nell'epistasi recessiva, come nel caso del colore del pelo nei Labrador retriever, quale genotipo determina un mantello biondo, indipendentemente dagli alleli B/b?
Nella doppia epistasi recessiva, se il gene A allo stato omozigote recessivo è epistatico su B e viceversa, quale rapporto fenotipico è più probabile osservare nella progenie di un incrocio diibrido?
Nella doppia epistasi recessiva, se il gene A allo stato omozigote recessivo è epistatico su B e viceversa, quale rapporto fenotipico è più probabile osservare nella progenie di un incrocio diibrido?
Nell'epistasi dominante, come nel colore della zucca, se l'allele W è epistatico su Y e y, quale genotipo risulterà sempre in una zucca bianca?
Nell'epistasi dominante, come nel colore della zucca, se l'allele W è epistatico su Y e y, quale genotipo risulterà sempre in una zucca bianca?
Nel caso dell'epistasi dominante in Capsella bursa-pastoris, quale genotipo porta alla forma della silique oblunga?
Nel caso dell'epistasi dominante in Capsella bursa-pastoris, quale genotipo porta alla forma della silique oblunga?
In un incrocio di polli livornesi bianchi e polli Wyandotte bianchi, dove il gene I è epistatico e il gene C è ipostatico, quale rapporto fenotipico nella F2 suggerisce l'interazione tra questi geni?
In un incrocio di polli livornesi bianchi e polli Wyandotte bianchi, dove il gene I è epistatico e il gene C è ipostatico, quale rapporto fenotipico nella F2 suggerisce l'interazione tra questi geni?
Come influisce l'interazione genica additiva sul rapporto fenotipico atteso in un incrocio diibrido?
Come influisce l'interazione genica additiva sul rapporto fenotipico atteso in un incrocio diibrido?
Quale rapporto fenotipico nella F2 suggerisce che due geni complementari agiscono sulla stessa via metabolica?
Quale rapporto fenotipico nella F2 suggerisce che due geni complementari agiscono sulla stessa via metabolica?
Come si verifica e si verifica l'interazione tra i geni dai dati di una F2?
Come si verifica e si verifica l'interazione tra i geni dai dati di una F2?
Se incrociamo due linee pure di peperoni, una con genotipo RRCC
(colore rosso) e l'altra rrcc
(colore verde), e nella F2 otteniamo peperoni rossi, marroni, gialli e verdi, quale tipo di interazione genica è più probabile che stia avvenendo?
Se incrociamo due linee pure di peperoni, una con genotipo RRCC
(colore rosso) e l'altra rrcc
(colore verde), e nella F2 otteniamo peperoni rossi, marroni, gialli e verdi, quale tipo di interazione genica è più probabile che stia avvenendo?
Qual è lo scopo principale di un test di complementazione?
Qual è lo scopo principale di un test di complementazione?
In un test di complementazione, se incrociamo due mutanti di Drosophila con lo stesso fenotipo e la progenie mostra il fenotipo selvatico, cosa possiamo concludere?
In un test di complementazione, se incrociamo due mutanti di Drosophila con lo stesso fenotipo e la progenie mostra il fenotipo selvatico, cosa possiamo concludere?
Come influenzano i geni modificatori l'espressione dei geni principali?
Come influenzano i geni modificatori l'espressione dei geni principali?
Nel contesto dell'interazione genica, cosa implica un rapporto fenotipico di 15:1 in un incrocio?
Nel contesto dell'interazione genica, cosa implica un rapporto fenotipico di 15:1 in un incrocio?
In un albero genealogico, se si osserva che un tratto salta una generazione e si manifesta in modo sproporzionato in un sesso, quale tipo di ereditarietà è più probabile?
In un albero genealogico, se si osserva che un tratto salta una generazione e si manifesta in modo sproporzionato in un sesso, quale tipo di ereditarietà è più probabile?
Quale tecnica genetica è più appropriata per determinare se due mutazioni recessive che causano un fenotipo simile sono localizzate sullo stesso gene?
Quale tecnica genetica è più appropriata per determinare se due mutazioni recessive che causano un fenotipo simile sono localizzate sullo stesso gene?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta il metodo corretto per calcolare il titolo iniziale (CFU/ml) di una coltura batterica dopo aver eseguito diluizioni seriali?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta il metodo corretto per calcolare il titolo iniziale (CFU/ml) di una coltura batterica dopo aver eseguito diluizioni seriali?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'organizzazione del cromosoma batterico in E. coli rispetto al DNA umano?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'organizzazione del cromosoma batterico in E. coli rispetto al DNA umano?
Qual è una caratteristica distintiva dei procarioti in termini di numero di copie del loro genoma?
Qual è una caratteristica distintiva dei procarioti in termini di numero di copie del loro genoma?
Quale delle seguenti opzioni descrive accuratamente la struttura del cromosoma nella maggior parte dei batteri?
Quale delle seguenti opzioni descrive accuratamente la struttura del cromosoma nella maggior parte dei batteri?
Quale delle seguenti affermazioni descrive al meglio un'eccezione alla struttura cromosomica tipica dei batteri?
Quale delle seguenti affermazioni descrive al meglio un'eccezione alla struttura cromosomica tipica dei batteri?
Durante la coniugazione batterica con un ceppo Hfr, quale evento è più probabile che interrompa il trasferimento completo del cromosoma batterico?
Durante la coniugazione batterica con un ceppo Hfr, quale evento è più probabile che interrompa il trasferimento completo del cromosoma batterico?
In un ceppo batterico Hfr, come è integrato il plasmide F nel cromosoma batterico?
In un ceppo batterico Hfr, come è integrato il plasmide F nel cromosoma batterico?
Qual è il destino più probabile di una cellula F- che riceve materiale genetico da una cellula Hfr durante la coniugazione?
Qual è il destino più probabile di una cellula F- che riceve materiale genetico da una cellula Hfr durante la coniugazione?
Durante la mappatura genica mediante coniugazione interrotta, perché i geni più vicini al punto di inserzione del plasmide F vengono trasferiti con maggiore frequenza?
Durante la mappatura genica mediante coniugazione interrotta, perché i geni più vicini al punto di inserzione del plasmide F vengono trasferiti con maggiore frequenza?
In un esperimento di coniugazione interrotta tra un ceppo Hfr e un ceppo F-, perché le cellule vengono piastrate su un terreno selettivo contenente streptomicina?
In un esperimento di coniugazione interrotta tra un ceppo Hfr e un ceppo F-, perché le cellule vengono piastrate su un terreno selettivo contenente streptomicina?
Cos'è un episoma nel contesto della genetica batterica?
Cos'è un episoma nel contesto della genetica batterica?
Durante il trasferimento di DNA da una cellula Hfr a una cellula F-, quale estremità del DNA donatore funge da primer per la DNA polimerasi nella cellula donatrice, iniziando la duplicazione del DNA?
Durante il trasferimento di DNA da una cellula Hfr a una cellula F-, quale estremità del DNA donatore funge da primer per la DNA polimerasi nella cellula donatrice, iniziando la duplicazione del DNA?
Se si interrompe artificialmente la coniugazione tra cellule Hfr e F- a intervalli regolari e si analizza quali geni sono stati trasferiti, cosa si può dedurre dall'ordine in cui compaiono i geni nella cellula ricevente?
Se si interrompe artificialmente la coniugazione tra cellule Hfr e F- a intervalli regolari e si analizza quali geni sono stati trasferiti, cosa si può dedurre dall'ordine in cui compaiono i geni nella cellula ricevente?
Quale delle seguenti caratteristiche distingue i virus con genoma segmentato da quelli con genoma non segmentato?
Quale delle seguenti caratteristiche distingue i virus con genoma segmentato da quelli con genoma non segmentato?
In che modo la membrana lipidica che circonda alcuni virus eucariotici si differenzia dalle membrane cellulari tipiche?
In che modo la membrana lipidica che circonda alcuni virus eucariotici si differenzia dalle membrane cellulari tipiche?
Un virus icosaedrico è caratterizzato da:
Un virus icosaedrico è caratterizzato da:
Qual è il significato funzionale delle strutture addizionali presenti in alcuni batteriofagi complessi?
Qual è il significato funzionale delle strutture addizionali presenti in alcuni batteriofagi complessi?
Come è stato dimostrato che l'RNA virale è portatore dell'informazione genetica?
Come è stato dimostrato che l'RNA virale è portatore dell'informazione genetica?
Cosa implica la presenza di geni sovrapposti nel genoma di alcuni virus?
Cosa implica la presenza di geni sovrapposti nel genoma di alcuni virus?
Considerando la diversità dei genomi virali, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Considerando la diversità dei genomi virali, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
I capsomeri sono:
I capsomeri sono:
In un esperimento di trasduzione generalizzata, come viene utilizzata la frequenza di cotrasduzione per determinare la relazione tra due geni batterici?
In un esperimento di trasduzione generalizzata, come viene utilizzata la frequenza di cotrasduzione per determinare la relazione tra due geni batterici?
In un esperimento di trasduzione generalizzata utilizzando il fago P1, quali caratteristiche fenotipiche devono essere presenti nel batterio donatore e ricevente per poter analizzare la cotrasduzione di geni?
In un esperimento di trasduzione generalizzata utilizzando il fago P1, quali caratteristiche fenotipiche devono essere presenti nel batterio donatore e ricevente per poter analizzare la cotrasduzione di geni?
Qual è la differenza principale tra trasduzione generalizzata e trasduzione specializzata in termini di porzione del cromosoma batterico che viene trasferita?
Qual è la differenza principale tra trasduzione generalizzata e trasduzione specializzata in termini di porzione del cromosoma batterico che viene trasferita?
In che modo l'integrazione del fago λ (lambda) nel cromosoma batterico di E. coli determina la specificità della trasduzione specializzata?
In che modo l'integrazione del fago λ (lambda) nel cromosoma batterico di E. coli determina la specificità della trasduzione specializzata?
Quale evento deve verificarsi affinché un fago temperato come il fago λ, integrato nel cromosoma batterico, passi dal ciclo lisogeno al ciclo litico, e come questo influenza la trasduzione specializzata?
Quale evento deve verificarsi affinché un fago temperato come il fago λ, integrato nel cromosoma batterico, passi dal ciclo lisogeno al ciclo litico, e come questo influenza la trasduzione specializzata?
Qual è la funzione principale della proteina fagica Int (integrasi) nel contesto dell'integrazione del DNA fagico nel cromosoma batterico?
Qual è la funzione principale della proteina fagica Int (integrasi) nel contesto dell'integrazione del DNA fagico nel cromosoma batterico?
Nell'esperimento di Lederberg e Zinder, quale osservazione ha portato all'esclusione della coniugazione e della trasformazione come meccanismi di ricombinazione genetica?
Nell'esperimento di Lederberg e Zinder, quale osservazione ha portato all'esclusione della coniugazione e della trasformazione come meccanismi di ricombinazione genetica?
Cos'è un batterio trasduttante nel contesto della trasduzione generalizzata?
Cos'è un batterio trasduttante nel contesto della trasduzione generalizzata?
Se la testa di un fago può contenere 1/100 del genoma batterico, cosa implica questo per la trasduzione generalizzata?
Se la testa di un fago può contenere 1/100 del genoma batterico, cosa implica questo per la trasduzione generalizzata?
Qual è il ruolo della proteina batterica IHF (integration host factor) nel processo di integrazione del DNA fagico?
Qual è il ruolo della proteina batterica IHF (integration host factor) nel processo di integrazione del DNA fagico?
In che modo l'utilizzo di DNasi nell'esperimento di Lederberg e Zinder ha contribuito a escludere la trasformazione come meccanismo di ricombinazione?
In che modo l'utilizzo di DNasi nell'esperimento di Lederberg e Zinder ha contribuito a escludere la trasformazione come meccanismo di ricombinazione?
Cosa si intende per ceppo auxotrofo in un esperimento di genetica batterica come quello di Lederberg e Zinder?
Cosa si intende per ceppo auxotrofo in un esperimento di genetica batterica come quello di Lederberg e Zinder?
Se un ceppo di Salmonella typhimurium è auxotrofo per fenilalanina (phe-), triptofano (trp-) e tirosina (tyr-), cosa significa in termini di capacità di crescita?
Se un ceppo di Salmonella typhimurium è auxotrofo per fenilalanina (phe-), triptofano (trp-) e tirosina (tyr-), cosa significa in termini di capacità di crescita?
In E. coli, come l'orientamento del fattore F in un ceppo Hfr influenza il trasferimento di geni durante la coniugazione?
In E. coli, come l'orientamento del fattore F in un ceppo Hfr influenza il trasferimento di geni durante la coniugazione?
Qual è la principale conclusione derivata dagli esperimenti in cui si mappa l'ordine di trasferimento genico in diversi ceppi Hfr di E. coli?
Qual è la principale conclusione derivata dagli esperimenti in cui si mappa l'ordine di trasferimento genico in diversi ceppi Hfr di E. coli?
Cosa sono i plasmidi F' e come si formano?
Cosa sono i plasmidi F' e come si formano?
Qual è il risultato della coniugazione tra una cellula F'lac+ e una cellula F-?
Qual è il risultato della coniugazione tra una cellula F'lac+ e una cellula F-?
In genetica batterica, quale vantaggio offre l'utilizzo di diploidi parziali (merozigoti) come quelli prodotti dalla coniugazione con fattori F'?
In genetica batterica, quale vantaggio offre l'utilizzo di diploidi parziali (merozigoti) come quelli prodotti dalla coniugazione con fattori F'?
Come si può utilizzare un ceppo F' per eseguire un test di complementazione in batteri?
Come si può utilizzare un ceppo F' per eseguire un test di complementazione in batteri?
In un test di complementazione con E. coli, hai un ceppo F' e un ceppo F- entrambi auxotrofi per metionina (met-). Dopo la coniugazione, selezioni dei coniuganti F'. Se alcuni di questi coniuganti sono prototrofi (met+), cosa puoi concludere?
In un test di complementazione con E. coli, hai un ceppo F' e un ceppo F- entrambi auxotrofi per metionina (met-). Dopo la coniugazione, selezioni dei coniuganti F'. Se alcuni di questi coniuganti sono prototrofi (met+), cosa puoi concludere?
Un ceppo batterico F’lac+ viene coniugato con un ceppo F- lac-. Dopo la coniugazione, le cellule risultanti sono merozigoti per il locus lac. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la situazione genetica del merozigote per il locus lac?
Un ceppo batterico F’lac+ viene coniugato con un ceppo F- lac-. Dopo la coniugazione, le cellule risultanti sono merozigoti per il locus lac. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la situazione genetica del merozigote per il locus lac?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo stato fisico dei plasmidi utilizzati nel clonaggio genico all'interno della cellula?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo stato fisico dei plasmidi utilizzati nel clonaggio genico all'interno della cellula?
Un enzima di restrizione taglia una sequenza di DNA palindromica di 6 bp. Quale frequenza di taglio si prevede, in media, in un genoma con una distribuzione casuale di basi azotate?
Un enzima di restrizione taglia una sequenza di DNA palindromica di 6 bp. Quale frequenza di taglio si prevede, in media, in un genoma con una distribuzione casuale di basi azotate?
Qual è la funzione primaria della DNA ligasi nel processo di clonaggio di un gene?
Qual è la funzione primaria della DNA ligasi nel processo di clonaggio di un gene?
Cosa rappresenta l'unità di misura di un enzima di restrizione?
Cosa rappresenta l'unità di misura di un enzima di restrizione?
Quale caratteristica distingue la DNA ligasi del fago T4 dalle altre DNA ligasi, rendendola particolarmente utile nel clonaggio?
Quale caratteristica distingue la DNA ligasi del fago T4 dalle altre DNA ligasi, rendendola particolarmente utile nel clonaggio?
Qual è il vantaggio principale nell'utilizzo di cromosomi artificiali batterici (BAC) rispetto ai plasmidi tradizionali per la clonazione di DNA?
Qual è il vantaggio principale nell'utilizzo di cromosomi artificiali batterici (BAC) rispetto ai plasmidi tradizionali per la clonazione di DNA?
Quale caratteristica degli YAC (cromosomi artificiali di lievito) li rende particolarmente utili per la clonazione di DNA di grandi dimensioni?
Quale caratteristica degli YAC (cromosomi artificiali di lievito) li rende particolarmente utili per la clonazione di DNA di grandi dimensioni?
Cosa si intende per plasmide Ti 'disarmato' utilizzato nella trasformazione genetica delle piante tramite Agrobacterium tumefaciens?
Cosa si intende per plasmide Ti 'disarmato' utilizzato nella trasformazione genetica delle piante tramite Agrobacterium tumefaciens?
Qual è il ruolo principale del vettore binario nel processo di trasformazione delle piante con Agrobacterium tumefaciens?
Qual è il ruolo principale del vettore binario nel processo di trasformazione delle piante con Agrobacterium tumefaciens?
Perché è necessario re-introdurre il vettore binario ingegnerizzato in E. coli dopo l'inserimento del transgene?
Perché è necessario re-introdurre il vettore binario ingegnerizzato in E. coli dopo l'inserimento del transgene?
Considerando il processo di trasformazione delle piante con Agrobacterium tumefaciens, quale tipo di tessuto vegetale è generalmente più adatto per iniziare la trasformazione?
Considerando il processo di trasformazione delle piante con Agrobacterium tumefaciens, quale tipo di tessuto vegetale è generalmente più adatto per iniziare la trasformazione?
Durante la trasformazione genetica delle piante, la resistenza all'igromicina viene spesso utilizzata come marker. Qual è lo scopo principale dell'uso di questo marker?
Durante la trasformazione genetica delle piante, la resistenza all'igromicina viene spesso utilizzata come marker. Qual è lo scopo principale dell'uso di questo marker?
Come vengono selezionati i cosmidi ibridi dopo la trasduzione in un batterio sensibile a lambda?
Come vengono selezionati i cosmidi ibridi dopo la trasduzione in un batterio sensibile a lambda?
Qual è lo scopo principale dell'utilizzo di enzimi di restrizione sia per il vettore plasmidico che per il DNA da clonare in un esperimento di clonazione?
Qual è lo scopo principale dell'utilizzo di enzimi di restrizione sia per il vettore plasmidico che per il DNA da clonare in un esperimento di clonazione?
Durante la trasformazione di E. coli con un plasmide, quale ruolo svolge il trattamento con CaCl2 (cloruro di calcio)?
Durante la trasformazione di E. coli con un plasmide, quale ruolo svolge il trattamento con CaCl2 (cloruro di calcio)?
Dopo la ligazione del DNA in un plasmide e la trasformazione di E. coli, come si seleziona per le cellule che hanno incorporato con successo il plasmide ricombinante?
Dopo la ligazione del DNA in un plasmide e la trasformazione di E. coli, come si seleziona per le cellule che hanno incorporato con successo il plasmide ricombinante?
In un esperimento di clonazione, dopo aver trasformato cellule di E. coli con un plasmide contenente il gene lacZ, come si può distinguere tra colonie contenenti il plasmide ricombinante (con il DNA inserito) e quelle contenenti il plasmide non ricombinante (senza il DNA inserito)?
In un esperimento di clonazione, dopo aver trasformato cellule di E. coli con un plasmide contenente il gene lacZ, come si può distinguere tra colonie contenenti il plasmide ricombinante (con il DNA inserito) e quelle contenenti il plasmide non ricombinante (senza il DNA inserito)?
Perché è essenziale che sia il vettore plasmidico che il DNA da clonare siano trattati con lo stesso enzima di restrizione in un esperimento di clonazione?
Perché è essenziale che sia il vettore plasmidico che il DNA da clonare siano trattati con lo stesso enzima di restrizione in un esperimento di clonazione?
In un tipico protocollo di trasformazione di E. coli, qual è il razionale del passaggio di shock termico (heat shock) dopo l'incubazione delle cellule competenti con il DNA su ghiaccio?
In un tipico protocollo di trasformazione di E. coli, qual è il razionale del passaggio di shock termico (heat shock) dopo l'incubazione delle cellule competenti con il DNA su ghiaccio?
Quale enzima è responsabile della formazione di legami fosfodiesterici tra il DNA del vettore e il DNA da clonare durante il processo di ligazione?
Quale enzima è responsabile della formazione di legami fosfodiesterici tra il DNA del vettore e il DNA da clonare durante il processo di ligazione?
Se si trasforma E. coli con un plasmide che contiene un gene per la resistenza all'ampicillina e si seminano le cellule su un terreno contenente ampicillina, quale risultato ci si aspetta di osservare?
Se si trasforma E. coli con un plasmide che contiene un gene per la resistenza all'ampicillina e si seminano le cellule su un terreno contenente ampicillina, quale risultato ci si aspetta di osservare?
Quale caratteristica degli istoni contribuisce maggiormente alla loro interazione con il DNA?
Quale caratteristica degli istoni contribuisce maggiormente alla loro interazione con il DNA?
Qual è la funzione principale dell'istone H1 nella struttura della cromatina?
Qual è la funzione principale dell'istone H1 nella struttura della cromatina?
Come cambia la struttura della cromatina in relazione all'attività genica?
Come cambia la struttura della cromatina in relazione all'attività genica?
Qual è il ruolo della proteina istonica CenH3 nei centromeri?
Qual è il ruolo della proteina istonica CenH3 nei centromeri?
Cosa sono le anse costituite da fibre di 30 nm nella struttura terziaria del DNA?
Cosa sono le anse costituite da fibre di 30 nm nella struttura terziaria del DNA?
In che modo le code flessibili degli istoni influenzano la compattazione dei nucleosomi?
In che modo le code flessibili degli istoni influenzano la compattazione dei nucleosomi?
Quale tecnica permette di isolare e evidenziare la struttura dei nucleosomi?
Quale tecnica permette di isolare e evidenziare la struttura dei nucleosomi?
Qual è la larghezza approssimativa di un singolo cromatidio osservato in metafase?
Qual è la larghezza approssimativa di un singolo cromatidio osservato in metafase?
Quale dei seguenti processi impedisce che la replicazione del DNA inizi ripetutamente dalla stessa origine in un singolo ciclo cellulare eucariotico?
Quale dei seguenti processi impedisce che la replicazione del DNA inizi ripetutamente dalla stessa origine in un singolo ciclo cellulare eucariotico?
Durante la replicazione del DNA nelle cellule eucariotiche, quale ruolo svolgono i chaperoni istonici?
Durante la replicazione del DNA nelle cellule eucariotiche, quale ruolo svolgono i chaperoni istonici?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del superavvolgimento negativo del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del superavvolgimento negativo del DNA?
Se una cellula eucariotica presenta un difetto nella DNA polimerasi δ, quale fase della replicazione del DNA sarebbe direttamente compromessa?
Se una cellula eucariotica presenta un difetto nella DNA polimerasi δ, quale fase della replicazione del DNA sarebbe direttamente compromessa?
In che modo le DNA polimerasi translesione differiscono dalle altre DNA polimerasi eucariotiche coinvolte nella replicazione del DNA?
In che modo le DNA polimerasi translesione differiscono dalle altre DNA polimerasi eucariotiche coinvolte nella replicazione del DNA?
In che modo l'organizzazione del DNA nel nucleoide di E. coli contribuisce alla sua funzione cellulare?
In che modo l'organizzazione del DNA nel nucleoide di E. coli contribuisce alla sua funzione cellulare?
Considerando il ruolo della DNA polimerasi α, cosa accadrebbe se una cellula eucariotica fosse priva di questa polimerasi?
Considerando il ruolo della DNA polimerasi α, cosa accadrebbe se una cellula eucariotica fosse priva di questa polimerasi?
Cosa distingue principalmente l'eucromatina dall'eterocromatina in una cellula eucariotica?
Cosa distingue principalmente l'eucromatina dall'eterocromatina in una cellula eucariotica?
Come influisce la presenza di superavvolgimenti negativi sul DNA sulla sua interazione con le proteine?
Come influisce la presenza di superavvolgimenti negativi sul DNA sulla sua interazione con le proteine?
Qual è l'impatto principale dell'ancoraggio del DNA a strutture proteiche nel cromosoma batterico?
Qual è l'impatto principale dell'ancoraggio del DNA a strutture proteiche nel cromosoma batterico?
Se un nucleotide contiene tre gruppi fosfato e non è incorporato in una catena polinucleotidica, a quale carbonio dello zucchero sono tipicamente legati questi gruppi fosfato?
Se un nucleotide contiene tre gruppi fosfato e non è incorporato in una catena polinucleotidica, a quale carbonio dello zucchero sono tipicamente legati questi gruppi fosfato?
Quale caratteristica strutturale delle catene polinucleotidiche è direttamente responsabile della loro polarità?
Quale caratteristica strutturale delle catene polinucleotidiche è direttamente responsabile della loro polarità?
Se una cellula eucariotica presenta una regione cromosomica con elevata condensazione durante tutto il ciclo cellulare, quale tipo di attività genica ci si aspetta in quella regione?
Se una cellula eucariotica presenta una regione cromosomica con elevata condensazione durante tutto il ciclo cellulare, quale tipo di attività genica ci si aspetta in quella regione?
Considerando che gli istoni sono carichi positivamente, quale delle seguenti affermazioni spiega meglio la loro interazione con il DNA?
Considerando che gli istoni sono carichi positivamente, quale delle seguenti affermazioni spiega meglio la loro interazione con il DNA?
Perché è convenzione scrivere le sequenze degli acidi nucleici in direzione 5' a 3'?
Perché è convenzione scrivere le sequenze degli acidi nucleici in direzione 5' a 3'?
Quale sarebbe la conseguenza più probabile se una cellula non fosse in grado di superavvolgere negativamente il suo DNA?
Quale sarebbe la conseguenza più probabile se una cellula non fosse in grado di superavvolgere negativamente il suo DNA?
Come contribuirono gli studi di diffrazione dei raggi X di Rosalind Franklin e Maurice Wilkins alla determinazione della struttura del DNA?
Come contribuirono gli studi di diffrazione dei raggi X di Rosalind Franklin e Maurice Wilkins alla determinazione della struttura del DNA?
Nel modello di Watson e Crick, quale caratteristica strutturale del DNA assicura che l'informazione genetica possa essere copiata accuratamente durante la replicazione?
Nel modello di Watson e Crick, quale caratteristica strutturale del DNA assicura che l'informazione genetica possa essere copiata accuratamente durante la replicazione?
Qual è una differenza chiave tra la forma B e la forma A del DNA?
Qual è una differenza chiave tra la forma B e la forma A del DNA?
In quali condizioni è più probabile trovare la forma Z del DNA e quale caratteristica strutturale la distingue dalle altre forme?
In quali condizioni è più probabile trovare la forma Z del DNA e quale caratteristica strutturale la distingue dalle altre forme?
Come influenza il legame fosfodiesterico la stabilità e la funzione del DNA?
Come influenza il legame fosfodiesterico la stabilità e la funzione del DNA?
Nei procarioti, quale enzima rimuove i primer di RNA e riempie i gap durante la replicazione del DNA?
Nei procarioti, quale enzima rimuove i primer di RNA e riempie i gap durante la replicazione del DNA?
Qual è la funzione della DNA ligasi nel processo di replicazione del DNA nei procarioti?
Qual è la funzione della DNA ligasi nel processo di replicazione del DNA nei procarioti?
Come risolve la telomerasi il problema della replicazione alle estremità dei cromosomi lineari?
Come risolve la telomerasi il problema della replicazione alle estremità dei cromosomi lineari?
Qual è la funzione della subunità TERT (Telomerase Reverse Transcriptase) della telomerasi?
Qual è la funzione della subunità TERT (Telomerase Reverse Transcriptase) della telomerasi?
Cosa succede dopo che la telomerasi ha esteso l'estremità 3' del cromosoma?
Cosa succede dopo che la telomerasi ha esteso l'estremità 3' del cromosoma?
Qual è il ruolo della sequenza ricca in AT da 13 bp (OriC) nell'inizio della replicazione in E. coli?
Qual è il ruolo della sequenza ricca in AT da 13 bp (OriC) nell'inizio della replicazione in E. coli?
Qual è la funzione dell'enzima DNA elicasi durante la replicazione in E. coli?
Qual è la funzione dell'enzima DNA elicasi durante la replicazione in E. coli?
Come si lega DnaA-ATP all'oriC durante l'inizio della replicazione in E. coli?
Come si lega DnaA-ATP all'oriC durante l'inizio della replicazione in E. coli?
Qual è la funzione principale del complesso proteico shelterin a livello dei telomeri?
Qual è la funzione principale del complesso proteico shelterin a livello dei telomeri?
Come contribuiscono le strutture a t-loop alla stabilità del telomero?
Come contribuiscono le strutture a t-loop alla stabilità del telomero?
Qual è il ruolo della telomerasi nella replicazione del DNA?
Qual è il ruolo della telomerasi nella replicazione del DNA?
Cosa si intende per 'processività' della DNA polimerasi?
Cosa si intende per 'processività' della DNA polimerasi?
Quale caratteristica strutturale consente alla DNA polimerasi di discriminare tra deossiribonucleotidi trifosfati (dNTP) e ribonucleotidi trifosfati (NTP)?
Quale caratteristica strutturale consente alla DNA polimerasi di discriminare tra deossiribonucleotidi trifosfati (dNTP) e ribonucleotidi trifosfati (NTP)?
Perché la replicazione del DNA è definita semiconservativa?
Perché la replicazione del DNA è definita semiconservativa?
Qual è la funzione dei frammenti di Okazaki durante la replicazione del DNA?
Qual è la funzione dei frammenti di Okazaki durante la replicazione del DNA?
Qual è il ruolo della primasi nella replicazione del DNA?
Qual è il ruolo della primasi nella replicazione del DNA?
Come viene fornita l'energia necessaria per la sintesi del DNA?
Come viene fornita l'energia necessaria per la sintesi del DNA?
Qual è la direzione di sintesi del DNA?
Qual è la direzione di sintesi del DNA?
Qual è il ruolo dell'attività esonucleasica di alcune DNA polimerasi?
Qual è il ruolo dell'attività esonucleasica di alcune DNA polimerasi?
Perché sono necessarie multiple origini di replicazione nei cromosomi eucariotici?
Perché sono necessarie multiple origini di replicazione nei cromosomi eucariotici?
Dopo la rimozione dei primer di RNA durante la replicazione del filamento lagging, cosa riempie gli spazi vuoti (gaps) risultanti?
Dopo la rimozione dei primer di RNA durante la replicazione del filamento lagging, cosa riempie gli spazi vuoti (gaps) risultanti?
Qual è la funzione dell'enzima RNA-H (RNAse H) nella replicazione del DNA negli eucarioti?
Qual è la funzione dell'enzima RNA-H (RNAse H) nella replicazione del DNA negli eucarioti?
Quale dei seguenti elementi è necessario per la sintesi del DNA?
Quale dei seguenti elementi è necessario per la sintesi del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza nell'organizzazione dei geni per l'rRNA tra procarioti ed eucarioti?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza nell'organizzazione dei geni per l'rRNA tra procarioti ed eucarioti?
In che modo il processamento dell'rRNA differisce tra cellule batteriche ed eucariotiche?
In che modo il processamento dell'rRNA differisce tra cellule batteriche ed eucariotiche?
Qual è la funzione principale del promotore in un gene?
Qual è la funzione principale del promotore in un gene?
Cosa caratterizza un operone nei procarioti?
Cosa caratterizza un operone nei procarioti?
Come viene definito un gene in termini di informazione genetica?
Come viene definito un gene in termini di informazione genetica?
Se la sequenza amminoacidica del citocromo c differisce di 12 sostituzioni tra due specie, e l'orologio molecolare indica un tasso di 4 sostituzioni ogni 100 milioni di anni, quale sarebbe la stima del tempo di divergenza tra queste due specie?
Se la sequenza amminoacidica del citocromo c differisce di 12 sostituzioni tra due specie, e l'orologio molecolare indica un tasso di 4 sostituzioni ogni 100 milioni di anni, quale sarebbe la stima del tempo di divergenza tra queste due specie?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il destino di un mRNA procariotico appena trascritto?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il destino di un mRNA procariotico appena trascritto?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come l'analisi delle sequenze amminoacidiche può essere combinata con i reperti fossili per calibrare un orologio molecolare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come l'analisi delle sequenze amminoacidiche può essere combinata con i reperti fossili per calibrare un orologio molecolare?
Quale dei seguenti processi di maturazione dell'RNA è esclusivo degli eucarioti e non si verifica nei procarioti?
Quale dei seguenti processi di maturazione dell'RNA è esclusivo degli eucarioti e non si verifica nei procarioti?
Se si scopre che il tasso di sostituzione amminoacidica varia significativamente tra diversi geni o regioni del genoma, quale implicazione ha questo per l'uso degli orologi molecolari?
Se si scopre che il tasso di sostituzione amminoacidica varia significativamente tra diversi geni o regioni del genoma, quale implicazione ha questo per l'uso degli orologi molecolari?
In che modo la presenza di un cappuccio 5' e di una coda poli-A contribuisce alla funzione dell'mRNA negli eucarioti?
In che modo la presenza di un cappuccio 5' e di una coda poli-A contribuisce alla funzione dell'mRNA negli eucarioti?
Come può l'analisi comparativa delle sequenze di DNA o delle proteine, utilizzata come orologio molecolare, aiutare a risolvere incertezze nella datazione di eventi evolutivi basate esclusivamente sui reperti fossili?
Come può l'analisi comparativa delle sequenze di DNA o delle proteine, utilizzata come orologio molecolare, aiutare a risolvere incertezze nella datazione di eventi evolutivi basate esclusivamente sui reperti fossili?
Quale delle seguenti differenze fondamentali tra mRNA procariotici ed eucariotici influenza direttamente la loro emivita?
Quale delle seguenti differenze fondamentali tra mRNA procariotici ed eucariotici influenza direttamente la loro emivita?
Quale fattore potrebbe influenzare l'accuratezza di un orologio molecolare basato sulle sostituzioni amminoacidiche, portando a stime errate dei tempi di divergenza?
Quale fattore potrebbe influenzare l'accuratezza di un orologio molecolare basato sulle sostituzioni amminoacidiche, portando a stime errate dei tempi di divergenza?
Considerando le diverse emivite degli mRNA, quale dei seguenti processi cellulari sarebbe più direttamente influenzato da una rapida degradazione dell'mRNA?
Considerando le diverse emivite degli mRNA, quale dei seguenti processi cellulari sarebbe più direttamente influenzato da una rapida degradazione dell'mRNA?
Come influisce la struttura policistronica dell'mRNA procariotico sull'efficienza della sintesi proteica rispetto all'mRNA monocistronico eucariotico?
Come influisce la struttura policistronica dell'mRNA procariotico sull'efficienza della sintesi proteica rispetto all'mRNA monocistronico eucariotico?
Qual è la relazione tra la colinearità tra sequenze di DNA, RNA e proteine e la complessità del trascrittoma negli eucarioti?
Qual è la relazione tra la colinearità tra sequenze di DNA, RNA e proteine e la complessità del trascrittoma negli eucarioti?
Se confrontiamo l'emivita media delle proteine tra lievito e cellule umane, quale conclusione possiamo trarre riguardo ai processi cellulari e alla regolazione genica?
Se confrontiamo l'emivita media delle proteine tra lievito e cellule umane, quale conclusione possiamo trarre riguardo ai processi cellulari e alla regolazione genica?
Considerando che il collagene mostra un tasso di evoluzione aminoacidica di 36 milioni di anni per un cambiamento dell'1%, come si confronta questo con il tasso di evoluzione degli istoni, che mostrano un tasso di 400 milioni di anni per lo stesso cambiamento?
Considerando che il collagene mostra un tasso di evoluzione aminoacidica di 36 milioni di anni per un cambiamento dell'1%, come si confronta questo con il tasso di evoluzione degli istoni, che mostrano un tasso di 400 milioni di anni per lo stesso cambiamento?
Perché gli pseudogeni mostrano un tasso di evoluzione delle sequenze nucleotidiche significativamente più alto rispetto ai geni codificanti proteine?
Perché gli pseudogeni mostrano un tasso di evoluzione delle sequenze nucleotidiche significativamente più alto rispetto ai geni codificanti proteine?
Nei geni codificanti, perché i siti sinonimi (come la terza base di molti codoni) tendono ad evolvere più rapidamente rispetto ai siti non sinonimi?
Nei geni codificanti, perché i siti sinonimi (come la terza base di molti codoni) tendono ad evolvere più rapidamente rispetto ai siti non sinonimi?
Se si confronta l'evoluzione delle immunoglobuline con quella degli istoni, quale delle seguenti affermazioni è più accurata, considerando i loro rispettivi tassi di evoluzione aminoacidica?
Se si confronta l'evoluzione delle immunoglobuline con quella degli istoni, quale delle seguenti affermazioni è più accurata, considerando i loro rispettivi tassi di evoluzione aminoacidica?
Considerando che i codoni AAA e AAG codificano entrambi per la lisina, e i codoni CCT, CCC, CCA e CCG codificano tutti per la prolina, quale sito è più probabile che mostri un tasso di evoluzione più elevato?
Considerando che i codoni AAA e AAG codificano entrambi per la lisina, e i codoni CCT, CCC, CCA e CCG codificano tutti per la prolina, quale sito è più probabile che mostri un tasso di evoluzione più elevato?
Quale delle seguenti sequenze di eventi descrive accuratamente il processo di splicing degli introni in un tipico gene eucariotico?
Quale delle seguenti sequenze di eventi descrive accuratamente il processo di splicing degli introni in un tipico gene eucariotico?
Qual è la funzione principale del complesso di giunzione esonica (EJC) depositato sull'mRNA dopo lo splicing?
Qual è la funzione principale del complesso di giunzione esonica (EJC) depositato sull'mRNA dopo lo splicing?
In che modo la struttura secondaria dello snRNA U1 influenza la sua funzione nello splicing?
In che modo la struttura secondaria dello snRNA U1 influenza la sua funzione nello splicing?
Quale caratteristica distingue l'autosplicing degli introni di gruppo I e II dallo splicing convenzionale?
Quale caratteristica distingue l'autosplicing degli introni di gruppo I e II dallo splicing convenzionale?
Quale dei seguenti elementi NON è direttamente coinvolto nel processo di splicing?
Quale dei seguenti elementi NON è direttamente coinvolto nel processo di splicing?
Come può un'alterazione nelle sequenze consenso implicate nello splicing portare a malattie genetiche?
Come può un'alterazione nelle sequenze consenso implicate nello splicing portare a malattie genetiche?
Gli introni di gruppo I si trovano in diversi tipi di geni. Quale dei seguenti ambienti cellulari NON contiene introni di gruppo I?
Gli introni di gruppo I si trovano in diversi tipi di geni. Quale dei seguenti ambienti cellulari NON contiene introni di gruppo I?
Quale sarebbe la conseguenza più diretta di una mutazione che impedisce il legame della proteina U1-70K allo snRNA U1?
Quale sarebbe la conseguenza più diretta di una mutazione che impedisce il legame della proteina U1-70K allo snRNA U1?
Qual è il meccanismo d'azione principale dei silenziatori che hanno come target le proteine elicasi?
Qual è il meccanismo d'azione principale dei silenziatori che hanno come target le proteine elicasi?
Come viene utilizzato il gene reporter CAT (cloramfenicolo acetiltransferasi) per identificare le regioni regolatorie di un gene?
Come viene utilizzato il gene reporter CAT (cloramfenicolo acetiltransferasi) per identificare le regioni regolatorie di un gene?
Qual è il principio alla base dello screening bianco-blu che utilizza il gene LacZ?
Qual è il principio alla base dello screening bianco-blu che utilizza il gene LacZ?
In che modo il gene della luciferasi viene utilizzato come gene reporter e quali vantaggi offre in termini di rilevazione?
In che modo il gene della luciferasi viene utilizzato come gene reporter e quali vantaggi offre in termini di rilevazione?
Qual è la principale applicazione della proteina GFP (Green Fluorescent Protein) negli studi sull'espressione genica e sulla localizzazione proteica?
Qual è la principale applicazione della proteina GFP (Green Fluorescent Protein) negli studi sull'espressione genica e sulla localizzazione proteica?
Considerando la struttura della GFP, quale caratteristica permette alla proteina di emettere fluorescenza?
Considerando la struttura della GFP, quale caratteristica permette alla proteina di emettere fluorescenza?
In un esperimento in cui diverse porzioni di una regione regolatoria putativa sono inserite a monte del gene CAT, quale risultato indicherebbe che una specifica porzione agisce come silenziatore?
In un esperimento in cui diverse porzioni di una regione regolatoria putativa sono inserite a monte del gene CAT, quale risultato indicherebbe che una specifica porzione agisce come silenziatore?
Se, in un sistema di screening bianco-blu, si ottengono colonie bianche dopo la trasformazione, cosa si può dedurre riguardo al plasmide e al gene LacZ?
Se, in un sistema di screening bianco-blu, si ottengono colonie bianche dopo la trasformazione, cosa si può dedurre riguardo al plasmide e al gene LacZ?
Quale tipo di legame è principalmente responsabile per la stabilizzazione della struttura secondaria ad alfa elica di una proteina?
Quale tipo di legame è principalmente responsabile per la stabilizzazione della struttura secondaria ad alfa elica di una proteina?
In che modo le interazioni a lunga distanza contribuiscono alla struttura terziaria delle proteine?
In che modo le interazioni a lunga distanza contribuiscono alla struttura terziaria delle proteine?
Considerando le caratteristiche del codice genetico, quale delle seguenti affermazioni è più accurata?
Considerando le caratteristiche del codice genetico, quale delle seguenti affermazioni è più accurata?
Se una mutazione puntiforme in un gene codificante per una proteina porta alla sostituzione di un amminoacido neutro e non polare con uno basico, quale conseguenza è più probabile che si verifichi?
Se una mutazione puntiforme in un gene codificante per una proteina porta alla sostituzione di un amminoacido neutro e non polare con uno basico, quale conseguenza è più probabile che si verifichi?
Durante il processo di traduzione, qual è la relazione diretta tra la sequenza di un codone sull'mRNA e la sequenza amminoacidica della proteina risultante?
Durante il processo di traduzione, qual è la relazione diretta tra la sequenza di un codone sull'mRNA e la sequenza amminoacidica della proteina risultante?
Qual è la funzione principale del tmRNA (transfer-messenger RNA) quando un ribosoma si blocca su un mRNA difettoso?
Qual è la funzione principale del tmRNA (transfer-messenger RNA) quando un ribosoma si blocca su un mRNA difettoso?
Qual è la funzione primaria della sequenza di Shine-Dalgarno (RBS) nella sintesi proteica dei procarioti?
Qual è la funzione primaria della sequenza di Shine-Dalgarno (RBS) nella sintesi proteica dei procarioti?
Qual è il ruolo della particella di riconoscimento del segnale (SRP) nel processo di secrezione proteica negli eucarioti?
Qual è il ruolo della particella di riconoscimento del segnale (SRP) nel processo di secrezione proteica negli eucarioti?
In che modo la sequenza segnale N-terminale contribuisce al processo di smistamento delle proteine negli eucarioti?
In che modo la sequenza segnale N-terminale contribuisce al processo di smistamento delle proteine negli eucarioti?
Durante l'allungamento della sintesi proteica, quale ruolo svolge il fattore di allungamento Tu (EF-Tu)?
Durante l'allungamento della sintesi proteica, quale ruolo svolge il fattore di allungamento Tu (EF-Tu)?
Quale sito del ribosoma è direttamente coinvolto nella formazione del legame peptidico tra gli amminoacidi?
Quale sito del ribosoma è direttamente coinvolto nella formazione del legame peptidico tra gli amminoacidi?
Cosa succede al peptide segnale dopo che la proteina è stata traslocata nel reticolo endoplasmatico (RE)?
Cosa succede al peptide segnale dopo che la proteina è stata traslocata nel reticolo endoplasmatico (RE)?
Dopo la formazione del legame peptidico e la traslocazione, cosa succede al tRNA che occupava precedentemente il sito P del ribosoma?
Dopo la formazione del legame peptidico e la traslocazione, cosa succede al tRNA che occupava precedentemente il sito P del ribosoma?
Come influisce il 'nonstop mRNA decay' (degradazione mRNA senza stop) sul normale processo di traduzione negli eucarioti?
Come influisce il 'nonstop mRNA decay' (degradazione mRNA senza stop) sul normale processo di traduzione negli eucarioti?
Qual è la natura chimica della peptidil transferasi e quale subunità ribosomiale ne è responsabile?
Qual è la natura chimica della peptidil transferasi e quale subunità ribosomiale ne è responsabile?
Come avviene il riconoscimento del codone di stop durante la terminazione della sintesi proteica?
Come avviene il riconoscimento del codone di stop durante la terminazione della sintesi proteica?
Qual è il ruolo del fattore di rilascio 3 (RF-3) nel processo di terminazione della sintesi proteica?
Qual è il ruolo del fattore di rilascio 3 (RF-3) nel processo di terminazione della sintesi proteica?
In che modo il ribosoma si sposta lungo l'mRNA durante la fase di allungamento della sintesi proteica?
In che modo il ribosoma si sposta lungo l'mRNA durante la fase di allungamento della sintesi proteica?
Qual è il ruolo principale del fattore di rilascio RF3 durante la terminazione della traduzione nei batteri?
Qual è il ruolo principale del fattore di rilascio RF3 durante la terminazione della traduzione nei batteri?
Quale evento segue immediatamente il rilascio di RF-1 o RF-2 dal sito A del ribosoma durante la terminazione della traduzione?
Quale evento segue immediatamente il rilascio di RF-1 o RF-2 dal sito A del ribosoma durante la terminazione della traduzione?
Quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio la funzione principale dell'aminoacil-tRNA sintetasi?
Quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio la funzione principale dell'aminoacil-tRNA sintetasi?
Nei procarioti, quale caratteristica unica presenta l'AUG di inizio rispetto agli eucarioti?
Nei procarioti, quale caratteristica unica presenta l'AUG di inizio rispetto agli eucarioti?
Qual è la sequenza di basi presente all'estremità 3' di ogni tRNA e qual è la sua funzione?
Qual è la sequenza di basi presente all'estremità 3' di ogni tRNA e qual è la sua funzione?
Se un tRNA ha un anticodone che si lega al codone AUG, a quale aminoacido sarà legato?
Se un tRNA ha un anticodone che si lega al codone AUG, a quale aminoacido sarà legato?
In che modo il processo di inizio della traduzione differisce tra cellule procariotiche ed eucariotiche riguardo all'attacco del ribosoma all'mRNA?
In che modo il processo di inizio della traduzione differisce tra cellule procariotiche ed eucariotiche riguardo all'attacco del ribosoma all'mRNA?
Qual è una differenza fondamentale nella terminazione della traduzione tra procarioti ed eucarioti riguardo ai fattori di rilascio?
Qual è una differenza fondamentale nella terminazione della traduzione tra procarioti ed eucarioti riguardo ai fattori di rilascio?
Cosa si intende per 'attività di proofreading' delle tRNA sintetasi?
Cosa si intende per 'attività di proofreading' delle tRNA sintetasi?
Quale funzione svolge lo 'stelo accettore' nella struttura del tRNA?
Quale funzione svolge lo 'stelo accettore' nella struttura del tRNA?
Quale delle seguenti NON è una differenza tra la traduzione nei procarioti e negli eucarioti?
Quale delle seguenti NON è una differenza tra la traduzione nei procarioti e negli eucarioti?
Se un ribosoma batterico incorpora erroneamente un tRNA non corretto durante la traduzione, quale fattore contribuisce a determinare la fine della traduzione?
Se un ribosoma batterico incorpora erroneamente un tRNA non corretto durante la traduzione, quale fattore contribuisce a determinare la fine della traduzione?
In quale fase del caricamento del tRNA l'ATP gioca un ruolo cruciale?
In quale fase del caricamento del tRNA l'ATP gioca un ruolo cruciale?
Cosa richiede, oltre a RF3 ed RRF, la dissociazione del complesso mRNA-tRNA-ribosoma alla fine della traduzione?
Cosa richiede, oltre a RF3 ed RRF, la dissociazione del complesso mRNA-tRNA-ribosoma alla fine della traduzione?
Se un farmaco antifungino intrappola il tRNA nel sito di editing dell'aminoacil-tRNA sintetasi, quale processo cellulare viene direttamente inibito nei funghi?
Se un farmaco antifungino intrappola il tRNA nel sito di editing dell'aminoacil-tRNA sintetasi, quale processo cellulare viene direttamente inibito nei funghi?
Un tRNA specifico per l'alanina viene erroneamente caricato con la glicina. Quale conseguenza è più probabile che si verifichi durante la traduzione?
Un tRNA specifico per l'alanina viene erroneamente caricato con la glicina. Quale conseguenza è più probabile che si verifichi durante la traduzione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il fenomeno del 'vacillamento' (wobbling) nel codice genetico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il fenomeno del 'vacillamento' (wobbling) nel codice genetico?
Nel contesto del codice genetico mitocondriale umano, quale delle seguenti differenze rispetto al codice genetico 'universale' è corretta?
Nel contesto del codice genetico mitocondriale umano, quale delle seguenti differenze rispetto al codice genetico 'universale' è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una caratteristica del codice genetico che contribuisce alla sua resilienza nei confronti delle mutazioni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una caratteristica del codice genetico che contribuisce alla sua resilienza nei confronti delle mutazioni?
Perché è vantaggioso che amminoacidi con proprietà strutturali simili siano codificati da codoni simili?
Perché è vantaggioso che amminoacidi con proprietà strutturali simili siano codificati da codoni simili?
Quale delle seguenti affermazioni spiega al meglio perché il codice genetico dei mitocondri si è evoluto in modo diverso dal codice genetico universale?
Quale delle seguenti affermazioni spiega al meglio perché il codice genetico dei mitocondri si è evoluto in modo diverso dal codice genetico universale?
Considerando le variazioni nel codice genetico mitocondriale tra diverse specie, quale implicazione evolutiva ne possiamo dedurre?
Considerando le variazioni nel codice genetico mitocondriale tra diverse specie, quale implicazione evolutiva ne possiamo dedurre?
Qual è il significato adattativo della degenerazione del codice genetico?
Qual è il significato adattativo della degenerazione del codice genetico?
Nel contesto della traduzione genetica, come influenza la presenza di inosina (I) nell'anticodone di un tRNA la sua capacità di appaiarsi con diversi codoni?
Nel contesto della traduzione genetica, come influenza la presenza di inosina (I) nell'anticodone di un tRNA la sua capacità di appaiarsi con diversi codoni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza tra frequenza di mutazione e tasso di mutazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza tra frequenza di mutazione e tasso di mutazione?
Quale tipo di mutazione è più direttamente causato dallo stress ossidativo cellulare che colpisce la guanina?
Quale tipo di mutazione è più direttamente causato dallo stress ossidativo cellulare che colpisce la guanina?
Come agiscono gli agenti intercalanti nel causare mutazioni nel DNA?
Come agiscono gli agenti intercalanti nel causare mutazioni nel DNA?
Qual è il principale effetto delle oscillazioni tautomeriche sulle basi azotate del DNA?
Qual è il principale effetto delle oscillazioni tautomeriche sulle basi azotate del DNA?
Nella sindrome dell'X fragile, come contribuisce l'espansione delle ripetizioni CGG nel gene FMR1 al silenziamento genico?
Nella sindrome dell'X fragile, come contribuisce l'espansione delle ripetizioni CGG nel gene FMR1 al silenziamento genico?
In che modo la deaminazione delle basi azotate contribuisce alle mutazioni spontanee nel DNA?
In che modo la deaminazione delle basi azotate contribuisce alle mutazioni spontanee nel DNA?
Cosa si intende per il fenomeno dell'anticipazione nella sindrome dell'X fragile?
Cosa si intende per il fenomeno dell'anticipazione nella sindrome dell'X fragile?
Qual è il meccanismo molecolare mediante il quale l'espansione delle ripetizioni nucleotidiche, come nel caso della sindrome dell'X fragile, causa la mutazione?
Qual è il meccanismo molecolare mediante il quale l'espansione delle ripetizioni nucleotidiche, come nel caso della sindrome dell'X fragile, causa la mutazione?
Perché i siti 5mC (5-metilcitosina) sono considerati hotspot mutazionali nel genoma umano?
Perché i siti 5mC (5-metilcitosina) sono considerati hotspot mutazionali nel genoma umano?
Perché la sindrome dell'X fragile è più frequente nei maschi rispetto alle femmine?
Perché la sindrome dell'X fragile è più frequente nei maschi rispetto alle femmine?
Qual è la conseguenza principale della depurinazione del DNA?
Qual è la conseguenza principale della depurinazione del DNA?
Quale tipo di mutazione è più probabile che derivi dall'incorporazione di un analogo della base come il 5-bromouracile nel DNA?
Quale tipo di mutazione è più probabile che derivi dall'incorporazione di un analogo della base come il 5-bromouracile nel DNA?
La proteina FMR1 è coinvolta nel trasporto di mRNA dal nucleo al citoplasma. Quale conseguenza si verifica quando la proteina FMR1 è assente o non funzionale, come nella sindrome dell'X fragile?
La proteina FMR1 è coinvolta nel trasporto di mRNA dal nucleo al citoplasma. Quale conseguenza si verifica quando la proteina FMR1 è assente o non funzionale, come nella sindrome dell'X fragile?
Se una donna portatrice sana per la sindrome dell'X fragile (con un allele FMR1 con un numero intermedio di ripetizioni CGG) ha un figlio, qual è il rischio che il figlio sviluppi la sindrome completa?
Se una donna portatrice sana per la sindrome dell'X fragile (con un allele FMR1 con un numero intermedio di ripetizioni CGG) ha un figlio, qual è il rischio che il figlio sviluppi la sindrome completa?
Come si distinguono le mutazioni spontanee dalle mutazioni indotte?
Come si distinguono le mutazioni spontanee dalle mutazioni indotte?
Considerando che la proteina FMR1 lega l'RNA e ha domini che permettono l'ingresso nel nucleo, quale sarebbe la conseguenza più diretta di una mutazione che impedisce alla proteina di entrare nel nucleo?
Considerando che la proteina FMR1 lega l'RNA e ha domini che permettono l'ingresso nel nucleo, quale sarebbe la conseguenza più diretta di una mutazione che impedisce alla proteina di entrare nel nucleo?
Nella distrofia miotonica, quale meccanismo molecolare è principalmente responsabile dell'inibizione della trascrizione del gene DMPK?
Nella distrofia miotonica, quale meccanismo molecolare è principalmente responsabile dell'inibizione della trascrizione del gene DMPK?
Nella malattia di Huntington, l'espansione delle ripetizioni CAG porta alla produzione di poliglutamina (poliGln). Qual è l'effetto principale di queste ripetizioni espanse?
Nella malattia di Huntington, l'espansione delle ripetizioni CAG porta alla produzione di poliglutamina (poliGln). Qual è l'effetto principale di queste ripetizioni espanse?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il fenomeno dell'anticipazione nella distrofia miotonica e nella corea di Huntington?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il fenomeno dell'anticipazione nella distrofia miotonica e nella corea di Huntington?
Le mutazioni nella linea germinale differiscono dalle mutazioni somatiche principalmente perché:
Le mutazioni nella linea germinale differiscono dalle mutazioni somatiche principalmente perché:
Qual è il risultato più comune di una mutazione non senso in un gene che codifica per una proteina?
Qual è il risultato più comune di una mutazione non senso in un gene che codifica per una proteina?
Come influenzano le mutazioni nei siti di splicing l'espressione genica?
Come influenzano le mutazioni nei siti di splicing l'espressione genica?
La proteina p53 svolge un ruolo cruciale nella risposta cellulare ai danni al DNA. Qual è la sua funzione principale in questo contesto?
La proteina p53 svolge un ruolo cruciale nella risposta cellulare ai danni al DNA. Qual è la sua funzione principale in questo contesto?
Considerando una mutazione missenso in un gene essenziale per la funzione cellulare, quale dei seguenti risultati è più probabile che si verifichi?
Considerando una mutazione missenso in un gene essenziale per la funzione cellulare, quale dei seguenti risultati è più probabile che si verifichi?
In che modo la proteina p53 agisce per prevenire la replicazione di DNA danneggiato?
In che modo la proteina p53 agisce per prevenire la replicazione di DNA danneggiato?
Quale dei seguenti è un dominio funzionale della proteina p53 e qual è la sua funzione?
Quale dei seguenti è un dominio funzionale della proteina p53 e qual è la sua funzione?
Come agisce la p53 tramite il gene p21 per bloccare la progressione del ciclo cellulare?
Come agisce la p53 tramite il gene p21 per bloccare la progressione del ciclo cellulare?
Qual è la differenza fondamentale tra una retromutazione e una reversione in genetica?
Qual è la differenza fondamentale tra una retromutazione e una reversione in genetica?
In cosa consiste la soppressione intragenica in caso di mutazioni per inserzione o delezione di coppie di nucleotidi?
In cosa consiste la soppressione intragenica in caso di mutazioni per inserzione o delezione di coppie di nucleotidi?
Qual è il meccanismo alla base della soppressione intergenica di una mutazione che ha creato un codone di stop?
Qual è il meccanismo alla base della soppressione intergenica di una mutazione che ha creato un codone di stop?
Considerando il ruolo della proteina p53, quale sarebbe l'effetto più probabile della sua perdita di funzione nell'eziologia del cancro?
Considerando il ruolo della proteina p53, quale sarebbe l'effetto più probabile della sua perdita di funzione nell'eziologia del cancro?
Se una cellula presenta una mutazione che impedisce la corretta espressione della proteina p21, quale sarebbe la conseguenza più diretta sul ciclo cellulare in presenza di danni al DNA?
Se una cellula presenta una mutazione che impedisce la corretta espressione della proteina p21, quale sarebbe la conseguenza più diretta sul ciclo cellulare in presenza di danni al DNA?
Quale tipo di mutazione cromosomica comporta la perdita di un segmento di cromosoma?
Quale tipo di mutazione cromosomica comporta la perdita di un segmento di cromosoma?
Se una regione di un cromosoma viene ripetuta, quale tipo di mutazione cromosomica si verifica?
Se una regione di un cromosoma viene ripetuta, quale tipo di mutazione cromosomica si verifica?
In quale tipo di mutazione cromosomica un segmento di cromosoma si inverte di 180 gradi?
In quale tipo di mutazione cromosomica un segmento di cromosoma si inverte di 180 gradi?
Quale tipo di mutazione cromosomica comporta il trasferimento di un segmento di cromosoma in una posizione diversa, che può essere sullo stesso cromosoma o su un cromosoma diverso?
Quale tipo di mutazione cromosomica comporta il trasferimento di un segmento di cromosoma in una posizione diversa, che può essere sullo stesso cromosoma o su un cromosoma diverso?
Quale termine descrive l'assetto cromosomico completo di un organismo, tipicamente rappresentato con i cromosomi in metafase?
Quale termine descrive l'assetto cromosomico completo di un organismo, tipicamente rappresentato con i cromosomi in metafase?
Durante la profase I della meiosi, un individuo eterozigote per una duplicazione cromosomica, quale struttura si forma più frequentemente per permettere l'allineamento dei cromosomi?
Durante la profase I della meiosi, un individuo eterozigote per una duplicazione cromosomica, quale struttura si forma più frequentemente per permettere l'allineamento dei cromosomi?
Quale tecnica di laboratorio è più indicata per identificare specifiche regioni cromosomiche e visualizzare la loro posizione all'interno del cariotipo?
Quale tecnica di laboratorio è più indicata per identificare specifiche regioni cromosomiche e visualizzare la loro posizione all'interno del cariotipo?
Se un cromosoma subisce una duplicazione in tandem del segmento EF, quale delle seguenti notazioni rappresenta correttamente la struttura del cromosoma risultante?
Se un cromosoma subisce una duplicazione in tandem del segmento EF, quale delle seguenti notazioni rappresenta correttamente la struttura del cromosoma risultante?
In una cellula, una mutazione che causa una delezione di una parte del cromosoma è più probabilmente causata da quale evento?
In una cellula, una mutazione che causa una delezione di una parte del cromosoma è più probabilmente causata da quale evento?
Considerando che le bande cromosomiche sono utilizzate per identificare anomalie strutturali, quale tipo di anomalia cromosomica sarebbe più facilmente rilevabile tramite l'analisi delle bande?
Considerando che le bande cromosomiche sono utilizzate per identificare anomalie strutturali, quale tipo di anomalia cromosomica sarebbe più facilmente rilevabile tramite l'analisi delle bande?
La mutazione 'Bar' in Drosophila, che riduce il numero di ommatidi nell'occhio, è un esempio di quale tipo di mutazione cromosomica?
La mutazione 'Bar' in Drosophila, che riduce il numero di ommatidi nell'occhio, è un esempio di quale tipo di mutazione cromosomica?
Una femmina di Drosophila ha un genotipo in cui un cromosoma X ha una duplicazione che causa l'effetto 'Bar' (occhi ridotti). Quale fenotipo si aspetta di osservare in questa femmina?
Una femmina di Drosophila ha un genotipo in cui un cromosoma X ha una duplicazione che causa l'effetto 'Bar' (occhi ridotti). Quale fenotipo si aspetta di osservare in questa femmina?
Perché le sequenze ripetute all'interno del genoma sono considerate una causa di riarrangiamenti cromosomici?
Perché le sequenze ripetute all'interno del genoma sono considerate una causa di riarrangiamenti cromosomici?
In che modo le duplicazioni geniche contribuiscono all'evoluzione secondo il testo?
In che modo le duplicazioni geniche contribuiscono all'evoluzione secondo il testo?
Qual è un meccanismo attraverso il quale le delezioni possono insorgere?
Qual è un meccanismo attraverso il quale le delezioni possono insorgere?
Cosa si intende per 'pseudodominanza' nel contesto delle delezioni cromosomiche?
Cosa si intende per 'pseudodominanza' nel contesto delle delezioni cromosomiche?
Cosa significa il termine 'aploinsufficienza'?
Cosa significa il termine 'aploinsufficienza'?
Cosa si intende quando si afferma che un'inversione 'sopprime' il crossing-over nella regione invertita?
Cosa si intende quando si afferma che un'inversione 'sopprime' il crossing-over nella regione invertita?
Qual è l'importanza delle inversioni nel contesto dell'evoluzione?
Qual è l'importanza delle inversioni nel contesto dell'evoluzione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una traslocazione reciproca?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una traslocazione reciproca?
Perché le traslocazioni, pur essendo variazioni bilanciate del materiale genetico, possono influenzare il fenotipo?
Perché le traslocazioni, pur essendo variazioni bilanciate del materiale genetico, possono influenzare il fenotipo?
Qual è la principale differenza tra euploidia e aneuploidia?
Qual è la principale differenza tra euploidia e aneuploidia?
In genetica, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la poliploidia?
In genetica, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la poliploidia?
Cosa significa per un individuo essere definito 'doppio trisomico'?
Cosa significa per un individuo essere definito 'doppio trisomico'?
Quale dei seguenti processi è la causa più comune dell'aneuploidia?
Quale dei seguenti processi è la causa più comune dell'aneuploidia?
Perché l'aneuploidia dei cromosomi sessuali negli umani è generalmente meglio tollerata rispetto all'aneuploidia degli autosomi?
Perché l'aneuploidia dei cromosomi sessuali negli umani è generalmente meglio tollerata rispetto all'aneuploidia degli autosomi?
Cosa si intende quando si afferma che metà dei gameti prodotti da un soggetto trisomico sono 'sbilanciati'?
Cosa si intende quando si afferma che metà dei gameti prodotti da un soggetto trisomico sono 'sbilanciati'?
Nei mammiferi, quale meccanismo compensa la differenza nel numero di cromosomi X tra maschi e femmine, minimizzando gli effetti dell'aneuploidia?
Nei mammiferi, quale meccanismo compensa la differenza nel numero di cromosomi X tra maschi e femmine, minimizzando gli effetti dell'aneuploidia?
Se uno studio rivela che il 50% dei feti umani abortiti spontaneamente presenta anomalie cromosomiche, cosa si può dedurre?
Se uno studio rivela che il 50% dei feti umani abortiti spontaneamente presenta anomalie cromosomiche, cosa si può dedurre?
Quale delle seguenti affermazioni spiega meglio perché le trisomie autosomiche diverse da quelle dei cromosomi 13, 18 e 21 sono raramente osservate alla nascita?
Quale delle seguenti affermazioni spiega meglio perché le trisomie autosomiche diverse da quelle dei cromosomi 13, 18 e 21 sono raramente osservate alla nascita?
Nella sindrome di Down primaria, da cosa dipende principalmente la non-disgiunzione che porta alla trisomia 21?
Nella sindrome di Down primaria, da cosa dipende principalmente la non-disgiunzione che porta alla trisomia 21?
Qual è la proporzione di casi di sindrome di Down primaria causati da errori nella seconda divisione meiotica femminile?
Qual è la proporzione di casi di sindrome di Down primaria causati da errori nella seconda divisione meiotica femminile?
In una famiglia portatrice di una traslocazione robertsoniana tra il cromosoma 21 e il 14, quali sono le possibili conseguenze per la prole?
In una famiglia portatrice di una traslocazione robertsoniana tra il cromosoma 21 e il 14, quali sono le possibili conseguenze per la prole?
Perché la proporzione reale di bambini nati con sindrome di Down da genitori portatori di traslocazione è inferiore a quella teoricamente prevista?
Perché la proporzione reale di bambini nati con sindrome di Down da genitori portatori di traslocazione è inferiore a quella teoricamente prevista?
Cosa si intende per individuo ginandromorfo nel contesto del mosaicismo per i cromosomi sessuali?
Cosa si intende per individuo ginandromorfo nel contesto del mosaicismo per i cromosomi sessuali?
In un moscerino ginandromorfo con genotipo XX/X0, dove un cromosoma X porta alleli recessivi per occhi bianchi e ali in miniatura, perché il lato XX del moscerino mostra un fenotipo femminile normale?
In un moscerino ginandromorfo con genotipo XX/X0, dove un cromosoma X porta alleli recessivi per occhi bianchi e ali in miniatura, perché il lato XX del moscerino mostra un fenotipo femminile normale?
Quale evento durante la gametogenesi è meno probabile che causi la sindrome di Down primaria?
Quale evento durante la gametogenesi è meno probabile che causi la sindrome di Down primaria?
In un organismo diploide, come può un autotetraploide formarsi a seguito della mancata riduzione cromosomica durante la meiosi?
In un organismo diploide, come può un autotetraploide formarsi a seguito della mancata riduzione cromosomica durante la meiosi?
Qual è una conseguenza tipica della meiosi in un triploide, e perché?
Qual è una conseguenza tipica della meiosi in un triploide, e perché?
Perché la sterilità indotta dalla triploidia è considerata vantaggiosa in alcune applicazioni agricole?
Perché la sterilità indotta dalla triploidia è considerata vantaggiosa in alcune applicazioni agricole?
Come si definiscono i cromosomi omeologhi in un contesto di allopoliploidia?
Come si definiscono i cromosomi omeologhi in un contesto di allopoliploidia?
Quale processo cellulare è cruciale per la stabilizzazione di un ibrido interspecifico sterile, trasformandolo in un allotetraploide fertile?
Quale processo cellulare è cruciale per la stabilizzazione di un ibrido interspecifico sterile, trasformandolo in un allotetraploide fertile?
In che modo l'allopoliploidia differisce dall'autopoliploidia in termini di origine del materiale genetico?
In che modo l'allopoliploidia differisce dall'autopoliploidia in termini di origine del materiale genetico?
Considerando un moscerino della frutta con genotipo XX in cui si verifica la perdita di un cromosoma X subito dopo la fecondazione in alcune cellule, quale sarebbe il risultato fenotipico più probabile e perché?
Considerando un moscerino della frutta con genotipo XX in cui si verifica la perdita di un cromosoma X subito dopo la fecondazione in alcune cellule, quale sarebbe il risultato fenotipico più probabile e perché?
Se un ibrido F1 tra due specie diverse è sterile a causa dell'inappaiamento dei cromosomi durante la meiosi, quale evento raro potrebbe ripristinare la fertilità nell'ibrido?
Se un ibrido F1 tra due specie diverse è sterile a causa dell'inappaiamento dei cromosomi durante la meiosi, quale evento raro potrebbe ripristinare la fertilità nell'ibrido?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come gli agenti intercalanti influenzano la replicazione del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come gli agenti intercalanti influenzano la replicazione del DNA?
In che modo le radiazioni ionizzanti, come i raggi X e i raggi gamma, causano mutazioni nel DNA?
In che modo le radiazioni ionizzanti, come i raggi X e i raggi gamma, causano mutazioni nel DNA?
Nel test di Ames, perché sono utilizzati ceppi auxotrofi di Salmonella typhimurium con mutazioni nel gene _his-?
Nel test di Ames, perché sono utilizzati ceppi auxotrofi di Salmonella typhimurium con mutazioni nel gene _his-?
Qual è il ruolo dell'estratto S9 nel test di Ames e perché è importante?
Qual è il ruolo dell'estratto S9 nel test di Ames e perché è importante?
In che modo l'ossidazione del DNA può portare a mutazioni, e quale base azotata è più comunemente coinvolta in questo processo?
In che modo l'ossidazione del DNA può portare a mutazioni, e quale base azotata è più comunemente coinvolta in questo processo?
Considerando un trasposone composito, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente l'orientamento delle sequenze di inserzione (IS) alle sue estremità?
Considerando un trasposone composito, quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente l'orientamento delle sequenze di inserzione (IS) alle sue estremità?
In che modo il batteriofago trasponibile Mu integra il suo DNA nel cromosoma batterico durante il ciclo lisogeno?
In che modo il batteriofago trasponibile Mu integra il suo DNA nel cromosoma batterico durante il ciclo lisogeno?
Qual è il significato della variegatura delle cariossidi di mais (semi multicolori) in relazione agli elementi Ac e Ds scoperti da Barbara McClintock?
Qual è il significato della variegatura delle cariossidi di mais (semi multicolori) in relazione agli elementi Ac e Ds scoperti da Barbara McClintock?
Nel caso degli acini (chicchi d'uva) bianchi che derivano dall'inserzione del retrotrasposone Gret1 vicino a un gene per la produzione di antocianine, cosa ha permesso il ripristino parziale del colore rosso negli acini?
Nel caso degli acini (chicchi d'uva) bianchi che derivano dall'inserzione del retrotrasposone Gret1 vicino a un gene per la produzione di antocianine, cosa ha permesso il ripristino parziale del colore rosso negli acini?
Considerando l'inserzione di elementi trasponibili come causa di mutazione, quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio come un retrotrasposone come Gret1 può influenzare l'espressione genica?
Considerando l'inserzione di elementi trasponibili come causa di mutazione, quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio come un retrotrasposone come Gret1 può influenzare l'espressione genica?
Quale percentuale approssimativa del genoma umano è costituita da elementi trasponibili?
Quale percentuale approssimativa del genoma umano è costituita da elementi trasponibili?
Nel sistema di riparazione degli errori di appaiamento (MMR) nei batteri, quale proteina riconosce direttamente l'appaiamento scorretto tra le basi?
Nel sistema di riparazione degli errori di appaiamento (MMR) nei batteri, quale proteina riconosce direttamente l'appaiamento scorretto tra le basi?
Nel contesto del test di mutagenesi che utilizza batteri auxotrofi per l'istidina (his-), qual è il significato della mutazione inversa (da his- a his+) per la crescita batterica sul terreno di coltura?
Nel contesto del test di mutagenesi che utilizza batteri auxotrofi per l'istidina (his-), qual è il significato della mutazione inversa (da his- a his+) per la crescita batterica sul terreno di coltura?
Nel sistema MMR batterico, qual è la funzione principale della proteina MutH?
Nel sistema MMR batterico, qual è la funzione principale della proteina MutH?
Quale delle seguenti classi di elementi trasponibili contribuisce maggiormente alla massa totale degli elementi trasponibili nel genoma umano?
Quale delle seguenti classi di elementi trasponibili contribuisce maggiormente alla massa totale degli elementi trasponibili nel genoma umano?
Qual è la funzione principale del gene gag presente nei retrotrasposoni virali (LTR)?
Qual è la funzione principale del gene gag presente nei retrotrasposoni virali (LTR)?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio uno dei vantaggi chiave nell'utilizzo di un test di mutagenicità quantitativo con diverse concentrazioni di una sostanza?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio uno dei vantaggi chiave nell'utilizzo di un test di mutagenicità quantitativo con diverse concentrazioni di una sostanza?
Quale delle seguenti è una funzione della DNA glicosilasi nella riparazione per escissione di basi (BER)?
Quale delle seguenti è una funzione della DNA glicosilasi nella riparazione per escissione di basi (BER)?
Quale delle seguenti caratteristiche distingue i SINE (Short Interspersed Nuclear Elements) dagli altri tipi di elementi trasponibili?
Quale delle seguenti caratteristiche distingue i SINE (Short Interspersed Nuclear Elements) dagli altri tipi di elementi trasponibili?
Come possono gli elementi trasponibili causare mutazioni in un organismo?
Come possono gli elementi trasponibili causare mutazioni in un organismo?
Quale tipo di danno al DNA è più specificamente riparato dal sistema BER (Base Excision Repair)?
Quale tipo di danno al DNA è più specificamente riparato dal sistema BER (Base Excision Repair)?
Quale sistema di riparazione del DNA è specificamente coinvolto nella rimozione dei dimeri di pirimidina causati dalla radiazione UV?
Quale sistema di riparazione del DNA è specificamente coinvolto nella rimozione dei dimeri di pirimidina causati dalla radiazione UV?
Cosa si intende per 'sito AP' nel contesto della riparazione del DNA?
Cosa si intende per 'sito AP' nel contesto della riparazione del DNA?
Qual è una conseguenza della ricombinazione omologa tra copie multiple di trasposoni sparsi nel genoma?
Qual è una conseguenza della ricombinazione omologa tra copie multiple di trasposoni sparsi nel genoma?
Cosa distingue le sequenze di inserzione (IS) dai trasposoni compositi nei batteri?
Cosa distingue le sequenze di inserzione (IS) dai trasposoni compositi nei batteri?
Come agisce il complesso MutSα (MSH2 + MSH6) nel sistema di riparazione del DNA negli eucarioti?
Come agisce il complesso MutSα (MSH2 + MSH6) nel sistema di riparazione del DNA negli eucarioti?
Qual è la funzione dell'enzima DNA fotoliasi nella riparazione diretta dei danni al DNA?
Qual è la funzione dell'enzima DNA fotoliasi nella riparazione diretta dei danni al DNA?
Come funziona la riparazione mediante metil-transferasi nella rimozione del gruppo metilico dalla base O6-metilguanina?
Come funziona la riparazione mediante metil-transferasi nella rimozione del gruppo metilico dalla base O6-metilguanina?
Qual è il ruolo delle ripetizioni terminali invertite (TIR) presenti alle estremità di molti elementi trasponibili?
Qual è il ruolo delle ripetizioni terminali invertite (TIR) presenti alle estremità di molti elementi trasponibili?
Dopo che MutS ha riconosciuto un mismatch nel DNA batterico, quale proteina interagisce con MutS per stabilizzare l'interazione e attivare MutH?
Dopo che MutS ha riconosciuto un mismatch nel DNA batterico, quale proteina interagisce con MutS per stabilizzare l'interazione e attivare MutH?
In che modo la trasposasi contribuisce al processo di trasposizione di un elemento trasponibile?
In che modo la trasposasi contribuisce al processo di trasposizione di un elemento trasponibile?
Qual è la conseguenza più immediata di un errore di incorporazione (mismatch) commesso dalla DNA polimerasi durante la replicazione del DNA, prima che intervengano i sistemi di riparazione?
Qual è la conseguenza più immediata di un errore di incorporazione (mismatch) commesso dalla DNA polimerasi durante la replicazione del DNA, prima che intervengano i sistemi di riparazione?
Qual è la conseguenza di un errore di appaiamento non corretto durante la replicazione del DNA che non viene riparato dai sistemi di correzione?
Qual è la conseguenza di un errore di appaiamento non corretto durante la replicazione del DNA che non viene riparato dai sistemi di correzione?
Un trasposone composito come il Tn10 è costituito da un gene di resistenza alla tetraciclina fiancheggiato da due sequenze di inserzione IS10. Come può questo contribuire alla diffusione della resistenza agli antibiotici tra i batteri?
Un trasposone composito come il Tn10 è costituito da un gene di resistenza alla tetraciclina fiancheggiato da due sequenze di inserzione IS10. Come può questo contribuire alla diffusione della resistenza agli antibiotici tra i batteri?
Qual è la funzione delle endonucleasi XPG e XPF nel meccanismo di riparazione per escissione di nucleotidi (NER)?
Qual è la funzione delle endonucleasi XPG e XPF nel meccanismo di riparazione per escissione di nucleotidi (NER)?
Nel contesto della riparazione dei tagli alla doppia elica del DNA (DSB), quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il ruolo del complesso MRN nel meccanismo di ricombinazione omologa (HR)?
Nel contesto della riparazione dei tagli alla doppia elica del DNA (DSB), quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il ruolo del complesso MRN nel meccanismo di ricombinazione omologa (HR)?
Qual è il destino delle regioni a singolo filamento generate durante la riparazione dei tagli alla doppia elica (DSB) via ricombinazione omologa (HR)?
Qual è il destino delle regioni a singolo filamento generate durante la riparazione dei tagli alla doppia elica (DSB) via ricombinazione omologa (HR)?
Quale delle seguenti descrizioni confronta accuratamente i meccanismi di riparazione del DNA tramite ricombinazione omologa (HR) e non-omologa (NHEJ)?
Quale delle seguenti descrizioni confronta accuratamente i meccanismi di riparazione del DNA tramite ricombinazione omologa (HR) e non-omologa (NHEJ)?
In che modo la fase del ciclo cellulare influenza la scelta tra riparazione per ricombinazione omologa (HR) e non-omologa (NHEJ) dei tagli alla doppia elica del DNA (DSB)?
In che modo la fase del ciclo cellulare influenza la scelta tra riparazione per ricombinazione omologa (HR) e non-omologa (NHEJ) dei tagli alla doppia elica del DNA (DSB)?
Considerando i diversi meccanismi di riparazione del DNA, quale tipo di danno è più suscettibile di essere riparato tramite il meccanismo di riparazione per escissione di nucleotidi (NER)?
Considerando i diversi meccanismi di riparazione del DNA, quale tipo di danno è più suscettibile di essere riparato tramite il meccanismo di riparazione per escissione di nucleotidi (NER)?
Mutazioni nei geni che codificano per le proteine coinvolte nella riparazione per escissione di nucleotidi (NER) sono associate a diverse malattie. Quale delle seguenti associa correttamente una proteina NER a una specifica malattia?
Mutazioni nei geni che codificano per le proteine coinvolte nella riparazione per escissione di nucleotidi (NER) sono associate a diverse malattie. Quale delle seguenti associa correttamente una proteina NER a una specifica malattia?
Nello xeroderma pigmentoso (XP), individui con mutazioni nel gene che codifica per la polimerasi η presentano una forma 'variante' della malattia. Come differisce questa forma variante dalle forme classiche di XP?
Nello xeroderma pigmentoso (XP), individui con mutazioni nel gene che codifica per la polimerasi η presentano una forma 'variante' della malattia. Come differisce questa forma variante dalle forme classiche di XP?
Quale dei seguenti tipi di geni è caratterizzato dall'essere espresso continuamente in una cellula, senza essere soggetto a regolazione?
Quale dei seguenti tipi di geni è caratterizzato dall'essere espresso continuamente in una cellula, senza essere soggetto a regolazione?
In un operone inducibile sotto controllo negativo, cosa succede quando un induttore è presente?
In un operone inducibile sotto controllo negativo, cosa succede quando un induttore è presente?
Qual è la principale differenza tra un operone reprimibile e un operone inducibile in termini di stato trascrizionale predefinito?
Qual è la principale differenza tra un operone reprimibile e un operone inducibile in termini di stato trascrizionale predefinito?
In un sistema di controllo positivo, qual è il ruolo dell'attivatore?
In un sistema di controllo positivo, qual è il ruolo dell'attivatore?
Cosa distingue un operone a controllo positivo da uno a controllo negativo?
Cosa distingue un operone a controllo positivo da uno a controllo negativo?
Una proteina allosterica coinvolta nella regolazione genica cambia conformazione quando si lega a una molecola specifica. Come influisce questo cambiamento sulla sua funzione?
Una proteina allosterica coinvolta nella regolazione genica cambia conformazione quando si lega a una molecola specifica. Come influisce questo cambiamento sulla sua funzione?
Considerando un operone positivo reprimibile, in quali condizioni la trascrizione sarà inibita?
Considerando un operone positivo reprimibile, in quali condizioni la trascrizione sarà inibita?
Se un gene strutturale è coinvolto nel metabolismo del lattosio in E. coli, quale tipo di operone è più probabile che lo controlli e perché?
Se un gene strutturale è coinvolto nel metabolismo del lattosio in E. coli, quale tipo di operone è più probabile che lo controlli e perché?
In che modo l'RNA antisenso come micF influenza l'espressione genica?
In che modo l'RNA antisenso come micF influenza l'espressione genica?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale i ribointerruttori (riboswitch) regolano l'espressione genica nei batteri?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale i ribointerruttori (riboswitch) regolano l'espressione genica nei batteri?
Come regola il ribozima presente nella 5' UTR dell'mRNA di glmS l'espressione genica in risposta alla concentrazione di GlcN6P?
Come regola il ribozima presente nella 5' UTR dell'mRNA di glmS l'espressione genica in risposta alla concentrazione di GlcN6P?
Nel controllo della catena biosintetica del triptofano (Trp), come il prodotto finale (Trp) regola l'attività dell'antranilato sintasi?
Nel controllo della catena biosintetica del triptofano (Trp), come il prodotto finale (Trp) regola l'attività dell'antranilato sintasi?
Quale dei seguenti meccanismi rappresenta un esempio di regolazione genica post-traduzionale?
Quale dei seguenti meccanismi rappresenta un esempio di regolazione genica post-traduzionale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'effetto di una mutazione lacIs (super repressore) sull'espressione dei geni lac?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'effetto di una mutazione lacIs (super repressore) sull'espressione dei geni lac?
In un diploide parziale con genotipo lacI+ lacO+ lacZ/ lacI+ lacOc lacZ+, quale fenotipo ci si aspetta per quanto riguarda la sintesi di β-galattosidasi?
In un diploide parziale con genotipo lacI+ lacO+ lacZ/ lacI+ lacOc lacZ+, quale fenotipo ci si aspetta per quanto riguarda la sintesi di β-galattosidasi?
Cosa implica una mutazione lacP- (promotore) in un ceppo di E. coli?
Cosa implica una mutazione lacP- (promotore) in un ceppo di E. coli?
In un diploide parziale con genotipo lacI+ lacP+ lacZ/ lacI+ lacP- lacZ+, quale sarà il fenotipo osservato per la sintesi di β-galattosidasi?
In un diploide parziale con genotipo lacI+ lacP+ lacZ/ lacI+ lacP- lacZ+, quale sarà il fenotipo osservato per la sintesi di β-galattosidasi?
Durante la crescita di E. coli in un terreno contenente sia glucosio che lattosio, cosa causa la diauxia?
Durante la crescita di E. coli in un terreno contenente sia glucosio che lattosio, cosa causa la diauxia?
Qual è la differenza principale tra una mutazione lacIs e una mutazione lacOc nell'operone lac?
Qual è la differenza principale tra una mutazione lacIs e una mutazione lacOc nell'operone lac?
Un diploide parziale con genotipo lacIs lacZ/ lacI+ lacZ+ mostra scarsa sintesi di β-galattosidasi sia in presenza che in assenza di lattosio. Ciò dimostra che la mutazione lacIs è:
Un diploide parziale con genotipo lacIs lacZ/ lacI+ lacZ+ mostra scarsa sintesi di β-galattosidasi sia in presenza che in assenza di lattosio. Ciò dimostra che la mutazione lacIs è:
Quale dei seguenti risulterebbe nella produzione costitutiva di enzimi lac (cioè sempre prodotti, indipendentemente dalla presenza di lattosio)?
Quale dei seguenti risulterebbe nella produzione costitutiva di enzimi lac (cioè sempre prodotti, indipendentemente dalla presenza di lattosio)?
Qual è il ruolo del complesso cAMP-CAP nell'operone lac in E. coli?
Qual è il ruolo del complesso cAMP-CAP nell'operone lac in E. coli?
In che modo i livelli di glucosio influenzano la concentrazione di cAMP in E. coli?
In che modo i livelli di glucosio influenzano la concentrazione di cAMP in E. coli?
Qual è la funzione del gene regolatore trpR nell'operone triptofano (trp) di E. coli?
Qual è la funzione del gene regolatore trpR nell'operone triptofano (trp) di E. coli?
Come funziona l'attenuazione nell'operone trp di E. coli quando i livelli di triptofano sono alti?
Come funziona l'attenuazione nell'operone trp di E. coli quando i livelli di triptofano sono alti?
Cosa si intende per 'represione da cataboliti' in E. coli?
Cosa si intende per 'represione da cataboliti' in E. coli?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo della CAP (proteina attivatrice del catabolita) nella regolazione genica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo della CAP (proteina attivatrice del catabolita) nella regolazione genica?
Nell'operone lac, se il glucosio è assente e viene aggiunto lattosio, quale effetto si osserva sulla sintesi delle proteine codificate dall'operone?
Nell'operone lac, se il glucosio è assente e viene aggiunto lattosio, quale effetto si osserva sulla sintesi delle proteine codificate dall'operone?
Per identificare mutanti costitutivi nell'operone lac tramite l'utilizzo di ONPG (o-nitrofenil-β-D-galattoside), quale osservazione fenotipica indicherebbe la presenza di tali mutanti?
Per identificare mutanti costitutivi nell'operone lac tramite l'utilizzo di ONPG (o-nitrofenil-β-D-galattoside), quale osservazione fenotipica indicherebbe la presenza di tali mutanti?
Cosa si intende per 'regulone' nel contesto della genetica batterica?
Cosa si intende per 'regulone' nel contesto della genetica batterica?
Qual è lo svantaggio principale dell'utilizzo del lattosio come induttore nell'operone lac durante esperimenti di laboratorio?
Qual è lo svantaggio principale dell'utilizzo del lattosio come induttore nell'operone lac durante esperimenti di laboratorio?
Come il legame del complesso cAMP-CAP al DNA influenza la struttura del DNA e l'interazione con l'RNA polimerasi?
Come il legame del complesso cAMP-CAP al DNA influenza la struttura del DNA e l'interazione con l'RNA polimerasi?
In un ceppo diploide parziale di E. coli con genotipo lacI+ lacZ-/lacI- lacZ+, quale fenotipo si osserva in presenza e in assenza di lattosio?
In un ceppo diploide parziale di E. coli con genotipo lacI+ lacZ-/lacI- lacZ+, quale fenotipo si osserva in presenza e in assenza di lattosio?
Nei sistemi di identificazione di mutazioni, come vengono distinte le colonie Lac+ dalle Lac- su terreno EMB (Eosina Blu di Metilene) contenente lattosio?
Nei sistemi di identificazione di mutazioni, come vengono distinte le colonie Lac+ dalle Lac- su terreno EMB (Eosina Blu di Metilene) contenente lattosio?
Qual è il ruolo dell'allolattosio nella regolazione dell'operone lac?
Qual è il ruolo dell'allolattosio nella regolazione dell'operone lac?
Come viene utilizzato il sistema di diploidia parziale nell'analisi delle mutazioni dell'operone lac in E. coli?
Come viene utilizzato il sistema di diploidia parziale nell'analisi delle mutazioni dell'operone lac in E. coli?
Una mutazione nel gene regolatore lacI- impedisce al repressore di legarsi all'operatore. Quale fenotipo risulterà in un batterio con questa mutazione?
Una mutazione nel gene regolatore lacI- impedisce al repressore di legarsi all'operatore. Quale fenotipo risulterà in un batterio con questa mutazione?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio la funzione dell'attenuazione nell'operone trp dei batteri?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio la funzione dell'attenuazione nell'operone trp dei batteri?
Perché i batteri utilizzano sia l'attenuazione che la repressione nell'operone trp invece di affidarsi a un solo meccanismo di controllo?
Perché i batteri utilizzano sia l'attenuazione che la repressione nell'operone trp invece di affidarsi a un solo meccanismo di controllo?
Come influenza un alto livello di triptofano sulla formazione della struttura dell'attenuatore nell'operone trp?
Come influenza un alto livello di triptofano sulla formazione della struttura dell'attenuatore nell'operone trp?
Cosa accomuna gli operoni per la sintesi di amminoacidi che sono regolati da sistemi di attenuazione?
Cosa accomuna gli operoni per la sintesi di amminoacidi che sono regolati da sistemi di attenuazione?
In che modo gli small RNA (sRNA) influenzano l'espressione genica a livello post-trascrizionale?
In che modo gli small RNA (sRNA) influenzano l'espressione genica a livello post-trascrizionale?
Qual è il meccanismo principale attraverso cui l'RNA antisenso regola l'espressione del gene omp in E. coli in risposta a variazioni di osmolarità?
Qual è il meccanismo principale attraverso cui l'RNA antisenso regola l'espressione del gene omp in E. coli in risposta a variazioni di osmolarità?
Quale segnale specifico innesca l'attivazione del gene micF che porta alla riduzione della proteina OmpF in E. coli?
Quale segnale specifico innesca l'attivazione del gene micF che porta alla riduzione della proteina OmpF in E. coli?
In termini di regolazione genica, cosa rappresenta il sistema OmpF/micF in E. coli?
In termini di regolazione genica, cosa rappresenta il sistema OmpF/micF in E. coli?
Qual è il risultato principale dell'aggiunta di gruppi acetile alle proteine istoniche da parte delle acetiltransferasi?
Qual è il risultato principale dell'aggiunta di gruppi acetile alle proteine istoniche da parte delle acetiltransferasi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'uso dell'immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) nello studio dell'espressione genica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'uso dell'immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) nello studio dell'espressione genica?
In che modo la metilazione del DNA nelle regioni CpG influenza tipicamente la trascrizione genica nei vertebrati?
In che modo la metilazione del DNA nelle regioni CpG influenza tipicamente la trascrizione genica nei vertebrati?
Perché la metilazione del DNA è più comune nelle citosine adiacenti ai nucleotidi di guanina (CpG) nei genomi dei vertebrati e delle piante?
Perché la metilazione del DNA è più comune nelle citosine adiacenti ai nucleotidi di guanina (CpG) nei genomi dei vertebrati e delle piante?
Qual è la principale differenza procedurale tra la crosslinked ChIP (X ChIP) e la ChIP nativa (nChIP) e per quali tipi di proteine sono rispettivamente più adatte?
Qual è la principale differenza procedurale tra la crosslinked ChIP (X ChIP) e la ChIP nativa (nChIP) e per quali tipi di proteine sono rispettivamente più adatte?
Quale dei seguenti meccanismi descrive meglio come i repressori eucariotici influenzano la trascrizione genica, a differenza dei repressori nei batteri?
Quale dei seguenti meccanismi descrive meglio come i repressori eucariotici influenzano la trascrizione genica, a differenza dei repressori nei batteri?
In che modo gli enhancer aumentano la trascrizione di un gene situato a grande distanza, come nel caso del gene per la catena alfa del recettore delle cellule T?
In che modo gli enhancer aumentano la trascrizione di un gene situato a grande distanza, come nel caso del gene per la catena alfa del recettore delle cellule T?
Qual è la funzione principale degli isolatori nel contesto della regolazione genica eucariotica?
Qual è la funzione principale degli isolatori nel contesto della regolazione genica eucariotica?
In che modo un segnale di trasduzione chinasica influenza l'attività trascrizionale attraverso la fosforilazione di CBP (CREB binding protein)?
In che modo un segnale di trasduzione chinasica influenza l'attività trascrizionale attraverso la fosforilazione di CBP (CREB binding protein)?
Quale conseguenza genetica è più probabile che risulti dalla perdita dell'enhancer del gene Pax6?
Quale conseguenza genetica è più probabile che risulti dalla perdita dell'enhancer del gene Pax6?
Come è possibile che geni diversi in una cellula eucariotica rispondano in modo coordinato allo stesso stimolo esterno?
Come è possibile che geni diversi in una cellula eucariotica rispondano in modo coordinato allo stesso stimolo esterno?
Quale principio è illustrato dall'organizzazione dei siti di legame per gli attivatori trascrizionali in diverse combinazioni nei promotori eucariotici?
Quale principio è illustrato dall'organizzazione dei siti di legame per gli attivatori trascrizionali in diverse combinazioni nei promotori eucariotici?
Come possono le mutazioni in sequenze regolatorie distanti dal gene target (fino a 1 Mb) influenzare l'espressione genica e causare fenotipi patologici?
Come possono le mutazioni in sequenze regolatorie distanti dal gene target (fino a 1 Mb) influenzare l'espressione genica e causare fenotipi patologici?
In che modo la presenza di multiple copie di un elemento di risposta ai metalli (MRE) a monte del gene della metallotioneina influisce sulla sua espressione?
In che modo la presenza di multiple copie di un elemento di risposta ai metalli (MRE) a monte del gene della metallotioneina influisce sulla sua espressione?
Qual è il probabile meccanismo genetico alla base della persistenza ereditaria della lattasi negli adulti in alcune popolazioni?
Qual è il probabile meccanismo genetico alla base della persistenza ereditaria della lattasi negli adulti in alcune popolazioni?
In che modo lo splicing alternativo tessuto-specifico contribuisce alla diversità proteica, come illustrato dall'esempio del gene per la calcitonina umana (CT/CGRP)?
In che modo lo splicing alternativo tessuto-specifico contribuisce alla diversità proteica, come illustrato dall'esempio del gene per la calcitonina umana (CT/CGRP)?
Considerando un enhancer localizzato a 69.000 bp da un promotore, quale meccanismo permette a questa regione distale di influenzare la trascrizione?
Considerando un enhancer localizzato a 69.000 bp da un promotore, quale meccanismo permette a questa regione distale di influenzare la trascrizione?
Considerando l'exon skipping a carico dell'esone 4 nel gene per la calcitonina umana (CT/CGRP), cosa determina la produzione di una forma tronca di mRNA?
Considerando l'exon skipping a carico dell'esone 4 nel gene per la calcitonina umana (CT/CGRP), cosa determina la produzione di una forma tronca di mRNA?
Se un isolatore è posizionato tra un enhancer e il promotore di un gene, come influenza l'espressione di quel gene?
Se un isolatore è posizionato tra un enhancer e il promotore di un gene, come influenza l'espressione di quel gene?
Una mutazione puntiforme in un sito di legame nell’enhancer SIMO che impedisce la regolazione positiva avrà come conseguenza più diretta:
Una mutazione puntiforme in un sito di legame nell’enhancer SIMO che impedisce la regolazione positiva avrà come conseguenza più diretta:
Come può una traslocazione cromosomica causare aniridia, considerando che il punto di rottura si posiziona tra l’enhancer e il promotore di Pax6?
Come può una traslocazione cromosomica causare aniridia, considerando che il punto di rottura si posiziona tra l’enhancer e il promotore di Pax6?
In che modo l'exon skipping nell'ipofisi differisce dal processo che si verifica nella tiroide per lo stesso gene menzionato nel testo?
In che modo l'exon skipping nell'ipofisi differisce dal processo che si verifica nella tiroide per lo stesso gene menzionato nel testo?
Qual è la percentuale approssimativa di malattie genetiche umane che sono attribuibili ad alterazioni nello splicing del pre-mRNA?
Qual è la percentuale approssimativa di malattie genetiche umane che sono attribuibili ad alterazioni nello splicing del pre-mRNA?
In che modo i fenomeni di splicing aberrante nel trascritto della β-globina contribuiscono alla β-talassemia?
In che modo i fenomeni di splicing aberrante nel trascritto della β-globina contribuiscono alla β-talassemia?
Qual è la principale differenza tra i geni SMN1 e SMN2 che causa un difetto di splicing in SMN2?
Qual è la principale differenza tra i geni SMN1 e SMN2 che causa un difetto di splicing in SMN2?
Qual è una possibile spiegazione del perché alterazioni quantitative modeste dei miRNA possono provocare effetti fenotipici rilevanti?
Qual è una possibile spiegazione del perché alterazioni quantitative modeste dei miRNA possono provocare effetti fenotipici rilevanti?
Come contribuisce lo splicing alternativo del gene CLCN1 al sintomo tipico della distrofia miotonica?
Come contribuisce lo splicing alternativo del gene CLCN1 al sintomo tipico della distrofia miotonica?
Qual è il ruolo degli elementi ISE (Intronic Splicing Enhancer) nel contesto della fibrosi cistica (CF) causata da mutazioni che influenzano lo splicing?
Qual è il ruolo degli elementi ISE (Intronic Splicing Enhancer) nel contesto della fibrosi cistica (CF) causata da mutazioni che influenzano lo splicing?
Quale dei seguenti risultati sperimentali supporta l'importanza di Dicer nello sviluppo embrionale?
Quale dei seguenti risultati sperimentali supporta l'importanza di Dicer nello sviluppo embrionale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il meccanismo d'azione dei miRNA nel silenziamento genico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il meccanismo d'azione dei miRNA nel silenziamento genico?
In che modo le modificazioni al 3’ UTR influenzano l'espressione genica negli eucarioti?
In che modo le modificazioni al 3’ UTR influenzano l'espressione genica negli eucarioti?
Qual è una differenza fondamentale tra i miRNA e i siRNA nel meccanismo di silenziamento genico?
Qual è una differenza fondamentale tra i miRNA e i siRNA nel meccanismo di silenziamento genico?
Cosa sono i TAD (topological associated domains)?
Cosa sono i TAD (topological associated domains)?
Qual è la principale implicazione funzionale dei contatti tra regioni distanti del DNA all'interno dei TAD?
Qual è la principale implicazione funzionale dei contatti tra regioni distanti del DNA all'interno dei TAD?
Qual è la funzione del fattore CPSF (cleavage and polyadenilation specificity factor) nel processo di modificazione post-trascrizionale al 3' UTR del mRNA?
Qual è la funzione del fattore CPSF (cleavage and polyadenilation specificity factor) nel processo di modificazione post-trascrizionale al 3' UTR del mRNA?
Cosa si intende per 'seed sequence' di un miRNA e qual è la sua funzione principale?
Cosa si intende per 'seed sequence' di un miRNA e qual è la sua funzione principale?
Come possono le mutazioni negli enhancer all'interno di un TAD influenzare il fenotipo?
Come possono le mutazioni negli enhancer all'interno di un TAD influenzare il fenotipo?
In che modo la presenza di sequenze di interazione per diversi 'seed' nell'mRNA contribuisce alla regolazione genica?
In che modo la presenza di sequenze di interazione per diversi 'seed' nell'mRNA contribuisce alla regolazione genica?
Qual è il ruolo del sito USE (upstream sequence element) nel processo di poliadenilazione del pre-mRNA?
Qual è il ruolo del sito USE (upstream sequence element) nel processo di poliadenilazione del pre-mRNA?
In che modo un polimorfismo in un enhancer distante influenza il colore biondo dei capelli?
In che modo un polimorfismo in un enhancer distante influenza il colore biondo dei capelli?
Considerando che le sequenze che danno origine a un miRNA possono far parte delle sequenze del pre-mRNA di un gene normale, quale implicazione ha questo meccanismo?
Considerando che le sequenze che danno origine a un miRNA possono far parte delle sequenze del pre-mRNA di un gene normale, quale implicazione ha questo meccanismo?
Cosa succede se un sito PAS (sito di poliadenilazione) alternativo è posizionato all'interno della regione codificante di un gene?
Cosa succede se un sito PAS (sito di poliadenilazione) alternativo è posizionato all'interno della regione codificante di un gene?
Qual è la funzione delle transcription factories?
Qual è la funzione delle transcription factories?
Quale dei seguenti processi è direttamente influenzato dalle modificazioni post-traduzionali delle proteine?
Quale dei seguenti processi è direttamente influenzato dalle modificazioni post-traduzionali delle proteine?
In cosa consiste la regolazione dell'espressione genica mediata da RNA interference (RNAi)?
In cosa consiste la regolazione dell'espressione genica mediata da RNA interference (RNAi)?
Come le delezioni, le inversioni e le duplicazioni che alterano un boundary di un TAD possono influenzare l'espressione genica?
Come le delezioni, le inversioni e le duplicazioni che alterano un boundary di un TAD possono influenzare l'espressione genica?
Come può la cellula vegetale rispondere ad un'infezione da patogeni in termini di regolazione genica globale?
Come può la cellula vegetale rispondere ad un'infezione da patogeni in termini di regolazione genica globale?
In una popolazione in equilibrio di Hardy-Weinberg per un locus con due alleli, se la frequenza dell'allele recessivo 'a' è 0.4, quale sarà la frequenza degli individui eterozigoti (Aa)?
In una popolazione in equilibrio di Hardy-Weinberg per un locus con due alleli, se la frequenza dell'allele recessivo 'a' è 0.4, quale sarà la frequenza degli individui eterozigoti (Aa)?
Una popolazione di uccelli presenta tre alleli per il gene del colore del piumaggio: $C^1$, $C^2$ e $C^3$. Se le frequenze di questi alleli sono rispettivamente 0.5, 0.3 e 0.2, e la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg, quale sarà la frequenza attesa degli individui con genotipo $C^1C^2$?
Una popolazione di uccelli presenta tre alleli per il gene del colore del piumaggio: $C^1$, $C^2$ e $C^3$. Se le frequenze di questi alleli sono rispettivamente 0.5, 0.3 e 0.2, e la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg, quale sarà la frequenza attesa degli individui con genotipo $C^1C^2$?
Quale delle seguenti condizioni è necessaria perché una popolazione sia considerata in equilibrio di Hardy-Weinberg?
Quale delle seguenti condizioni è necessaria perché una popolazione sia considerata in equilibrio di Hardy-Weinberg?
In una popolazione in cui le frequenze genotipiche per un tratto autosomico sono AA = 0.64, Aa = 0.32 e aa = 0.04, la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg?
In una popolazione in cui le frequenze genotipiche per un tratto autosomico sono AA = 0.64, Aa = 0.32 e aa = 0.04, la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg?
In una popolazione di farfalle, il colore delle ali è determinato da un singolo gene legato al cromosoma X con due alleli: X⁺W (ali bianche) e X⁺B (ali blu). Se la frequenza di X⁺W nei maschi è 0.7, e assumendo che la popolazione sia in equilibrio, quale sarà la frequenza attesa delle femmine eterozigoti (X⁺WX⁺B)?
In una popolazione di farfalle, il colore delle ali è determinato da un singolo gene legato al cromosoma X con due alleli: X⁺W (ali bianche) e X⁺B (ali blu). Se la frequenza di X⁺W nei maschi è 0.7, e assumendo che la popolazione sia in equilibrio, quale sarà la frequenza attesa delle femmine eterozigoti (X⁺WX⁺B)?
In una popolazione in equilibrio di Hardy-Weinberg per un locus con due alleli, quale affermazione è corretta riguardo alla frequenza degli eterozigoti?
In una popolazione in equilibrio di Hardy-Weinberg per un locus con due alleli, quale affermazione è corretta riguardo alla frequenza degli eterozigoti?
Quale delle seguenti condizioni, se violata, può causare deviazioni significative dall'equilibrio di Hardy-Weinberg in una popolazione?
Quale delle seguenti condizioni, se violata, può causare deviazioni significative dall'equilibrio di Hardy-Weinberg in una popolazione?
Se una popolazione si trova in equilibrio di Hardy-Weinberg per un dato locus, cosa si può dedurre conoscendo le frequenze alleliche 'p' e 'q'?
Se una popolazione si trova in equilibrio di Hardy-Weinberg per un dato locus, cosa si può dedurre conoscendo le frequenze alleliche 'p' e 'q'?
Considerando due popolazioni, una in equilibrio di Hardy-Weinberg e l'altra no, quale affermazione è corretta?
Considerando due popolazioni, una in equilibrio di Hardy-Weinberg e l'altra no, quale affermazione è corretta?
Se in una popolazione la frequenza dell'allele recessivo 'a' è 0.4, e la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg, quale sarà la frequenza degli individui con genotipo eterozigote (Aa)?
Se in una popolazione la frequenza dell'allele recessivo 'a' è 0.4, e la popolazione è in equilibrio di Hardy-Weinberg, quale sarà la frequenza degli individui con genotipo eterozigote (Aa)?
Una popolazione mostra una frequenza dell'omozigote recessivo (aa) pari a 0.09. Assumendo che la popolazione sia in equilibrio di Hardy-Weinberg, qual è la frequenza dell'allele dominante A?
Una popolazione mostra una frequenza dell'omozigote recessivo (aa) pari a 0.09. Assumendo che la popolazione sia in equilibrio di Hardy-Weinberg, qual è la frequenza dell'allele dominante A?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto di una singola generazione di accoppiamento casuale su una popolazione che inizialmente non è in equilibrio di Hardy-Weinberg?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto di una singola generazione di accoppiamento casuale su una popolazione che inizialmente non è in equilibrio di Hardy-Weinberg?
In una popolazione in cui si osserva una frequenza di eterozigoti significativamente superiore a quella prevista dall'equilibrio di Hardy-Weinberg, quale dei seguenti fattori potrebbe essere una possibile spiegazione?
In una popolazione in cui si osserva una frequenza di eterozigoti significativamente superiore a quella prevista dall'equilibrio di Hardy-Weinberg, quale dei seguenti fattori potrebbe essere una possibile spiegazione?
Se un genotipo ha una fitness relativa (w) di 0.6, quale sarà il suo coefficiente di selezione (s)?
Se un genotipo ha una fitness relativa (w) di 0.6, quale sarà il suo coefficiente di selezione (s)?
Per un locus con due alleli, A e a, dove A è dominante su a, quale genotipo avrà la stessa fitness di un individuo AA in un ambiente selettivo?
Per un locus con due alleli, A e a, dove A è dominante su a, quale genotipo avrà la stessa fitness di un individuo AA in un ambiente selettivo?
In una popolazione dove la frequenza genotipica di omozigoti recessivi (q²) è 0.25 e il coefficiente di selezione (s) contro di essi è 0.4, quale sarà la riduzione della fitness media della popolazione dovuta a questo allele?
In una popolazione dove la frequenza genotipica di omozigoti recessivi (q²) è 0.25 e il coefficiente di selezione (s) contro di essi è 0.4, quale sarà la riduzione della fitness media della popolazione dovuta a questo allele?
Dopo molte generazioni di selezione contro un allele recessivo, come cambia la frequenza di questo allele (q) rispetto alla frequenza iniziale (q0)?
Dopo molte generazioni di selezione contro un allele recessivo, come cambia la frequenza di questo allele (q) rispetto alla frequenza iniziale (q0)?
In una popolazione dove la frequenza iniziale dell'allele recessivo 'a' è 0.1, cosa si può dedurre riguardo alla proporzione di questo allele presente negli eterozigoti rispetto agli omozigoti recessivi?
In una popolazione dove la frequenza iniziale dell'allele recessivo 'a' è 0.1, cosa si può dedurre riguardo alla proporzione di questo allele presente negli eterozigoti rispetto agli omozigoti recessivi?
Perché la selezione contro un allele recessivo è considerata 'inefficiente' quando l'allele è raro?
Perché la selezione contro un allele recessivo è considerata 'inefficiente' quando l'allele è raro?
Se la fitness media di una popolazione è data da 1 - sq², dove s è il coefficiente di selezione contro un allele recessivo e q² è la frequenza degli omozigoti recessivi, cosa rappresenta il termine sq²?
Se la fitness media di una popolazione è data da 1 - sq², dove s è il coefficiente di selezione contro un allele recessivo e q² è la frequenza degli omozigoti recessivi, cosa rappresenta il termine sq²?
Come varia l'intensità di selezione contro un allele recessivo man mano che la sua frequenza (q) diminuisce nella popolazione?
Come varia l'intensità di selezione contro un allele recessivo man mano che la sua frequenza (q) diminuisce nella popolazione?
Nel contesto del flusso genico, cosa rappresenta il tasso di migrazione 'm'?
Nel contesto del flusso genico, cosa rappresenta il tasso di migrazione 'm'?
Nel modello isola-continente di migrazione genetica, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto di una frazione 'm' di migranti provenienti dal continente?
Nel modello isola-continente di migrazione genetica, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto di una frazione 'm' di migranti provenienti dal continente?
Secondo il modello isola-continente, se la frequenza dell'allele A nel continente è 0.8 e la frequenza iniziale dell'allele A sull'isola è 0.2, e il tasso di migrazione è 0.1, quale sarà la variazione nella frequenza dell'allele A (Δp) dopo una generazione?
Secondo il modello isola-continente, se la frequenza dell'allele A nel continente è 0.8 e la frequenza iniziale dell'allele A sull'isola è 0.2, e il tasso di migrazione è 0.1, quale sarà la variazione nella frequenza dell'allele A (Δp) dopo una generazione?
In un modello di arcipelago, dove diverse popolazioni isolate iniziano a scambiarsi migranti, quale effetto a lungo termine ci si aspetta sulla variabilità genetica tra e all'interno delle popolazioni?
In un modello di arcipelago, dove diverse popolazioni isolate iniziano a scambiarsi migranti, quale effetto a lungo termine ci si aspetta sulla variabilità genetica tra e all'interno delle popolazioni?
Considerando due popolazioni adiacenti con frequenze alleliche diverse per un certo gene (px e py), se si verifica migrazione tra le due, quali fattori influenzano maggiormente la variazione delle frequenze alleliche?
Considerando due popolazioni adiacenti con frequenze alleliche diverse per un certo gene (px e py), se si verifica migrazione tra le due, quali fattori influenzano maggiormente la variazione delle frequenze alleliche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di fitness (w) in genetica delle popolazioni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di fitness (w) in genetica delle popolazioni?
In una popolazione, se la selezione agisce contro un allele recessivo 'a', perché questo allele non scompare completamente nel tempo?
In una popolazione, se la selezione agisce contro un allele recessivo 'a', perché questo allele non scompare completamente nel tempo?
Quale delle seguenti condizioni descrive l'equilibrio selezione-mutazione per un allele recessivo nocivo?
Quale delle seguenti condizioni descrive l'equilibrio selezione-mutazione per un allele recessivo nocivo?
In una popolazione, un genotipo ha una fitness (w) di 1.0, mentre un altro genotipo ha una fitness di 0.8. Cosa significa questo riguardo al successo riproduttivo dei due genotipi?
In una popolazione, un genotipo ha una fitness (w) di 1.0, mentre un altro genotipo ha una fitness di 0.8. Cosa significa questo riguardo al successo riproduttivo dei due genotipi?
Considerando un allele letale recessivo 'a' (s=1 allo stato omozigote) con un tasso di mutazione u=10^-5, quale sarà approssimativamente la frequenza di 'a' nella popolazione all'equilibrio?
Considerando un allele letale recessivo 'a' (s=1 allo stato omozigote) con un tasso di mutazione u=10^-5, quale sarà approssimativamente la frequenza di 'a' nella popolazione all'equilibrio?
Quando la selezione naturale favorisce alcuni individui in una popolazione che presentano caratteri vantaggiosi, quale è il risultato a lungo termine più probabile?
Quando la selezione naturale favorisce alcuni individui in una popolazione che presentano caratteri vantaggiosi, quale è il risultato a lungo termine più probabile?
Se la selezione agisce contro un allele dominante 'A' con s=1 (letale), quale meccanismo genetico può reintrodurre l'allele 'A' nella popolazione dopo che è stato eliminato in una generazione?
Se la selezione agisce contro un allele dominante 'A' con s=1 (letale), quale meccanismo genetico può reintrodurre l'allele 'A' nella popolazione dopo che è stato eliminato in una generazione?
In caso di selezione contro l'eterozigote, quale combinazione di valori di fitness (w) rappresenta tale scenario?
In caso di selezione contro l'eterozigote, quale combinazione di valori di fitness (w) rappresenta tale scenario?
In una popolazione dove l'eterozigote ha un vantaggio selettivo, quale condizione si raggiunge nel tempo se la selezione agisce a lungo?
In una popolazione dove l'eterozigote ha un vantaggio selettivo, quale condizione si raggiunge nel tempo se la selezione agisce a lungo?
Se in una popolazione si verifica selezione a favore dell'eterozigote, con coefficienti di selezione s e t per gli omozigoti AA e aa rispettivamente, quale delle seguenti equazioni descrive le frequenze alleliche all'equilibrio?
Se in una popolazione si verifica selezione a favore dell'eterozigote, con coefficienti di selezione s e t per gli omozigoti AA e aa rispettivamente, quale delle seguenti equazioni descrive le frequenze alleliche all'equilibrio?
Perché la selezione a favore dell'eterozigote è importante per la genetica delle popolazioni?
Perché la selezione a favore dell'eterozigote è importante per la genetica delle popolazioni?
Quale dei seguenti scenari descrive meglio l'effetto del fondatore come causa della deriva genetica?
Quale dei seguenti scenari descrive meglio l'effetto del fondatore come causa della deriva genetica?
In che modo la deriva genetica differisce dalla selezione naturale nel suo impatto sulle frequenze alleliche di una popolazione?
In che modo la deriva genetica differisce dalla selezione naturale nel suo impatto sulle frequenze alleliche di una popolazione?
Quale delle seguenti conseguenze è più probabile che derivi da un collo di bottiglia genetico?
Quale delle seguenti conseguenze è più probabile che derivi da un collo di bottiglia genetico?
Come influisce la dimensione effettiva della popolazione (Ne) sulla velocità della deriva genetica?
Come influisce la dimensione effettiva della popolazione (Ne) sulla velocità della deriva genetica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di fissazione degli alleli in relazione alla deriva genetica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di fissazione degli alleli in relazione alla deriva genetica?
Se una popolazione mostra una rapida diminuzione della sua variabilità genetica nel corso di poche generazioni, quale delle seguenti cause è più probabile che sia responsabile?
Se una popolazione mostra una rapida diminuzione della sua variabilità genetica nel corso di poche generazioni, quale delle seguenti cause è più probabile che sia responsabile?
Considerando una popolazione isolata con una dimensione effettiva (Ne) di 50 individui, quale delle seguenti affermazioni è più probabile che sia vera nel lungo termine?
Considerando una popolazione isolata con una dimensione effettiva (Ne) di 50 individui, quale delle seguenti affermazioni è più probabile che sia vera nel lungo termine?
Quale dei seguenti è un esempio verosimile di come la deriva genetica potrebbe influenzare l'efficacia della selezione naturale in una piccola popolazione?
Quale dei seguenti è un esempio verosimile di come la deriva genetica potrebbe influenzare l'efficacia della selezione naturale in una piccola popolazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza fondamentale tra i caratteri qualitativi e quantitativi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza fondamentale tra i caratteri qualitativi e quantitativi?
In che modo un aumento del numero di loci che codificano per un carattere quantitativo influenza la distribuzione dei fenotipi osservati?
In che modo un aumento del numero di loci che codificano per un carattere quantitativo influenza la distribuzione dei fenotipi osservati?
Considerando un carattere quantitativo come l'altezza di una pianta, determinato da tre loci (A, B, C), ognuno con due alleli (A+/A, B+/B, C+/C). Se ogni allele A+, B+ e C+ aggiunge 1 cm all'altezza base di 10 cm, quanti genotipi diversi sono possibili?
Considerando un carattere quantitativo come l'altezza di una pianta, determinato da tre loci (A, B, C), ognuno con due alleli (A+/A, B+/B, C+/C). Se ogni allele A+, B+ e C+ aggiunge 1 cm all'altezza base di 10 cm, quanti genotipi diversi sono possibili?
Quale dei seguenti fattori complica maggiormente la relazione tra genotipo e fenotipo nei caratteri quantitativi?
Quale dei seguenti fattori complica maggiormente la relazione tra genotipo e fenotipo nei caratteri quantitativi?
Un ricercatore sta studiando il peso dei semi in una nuova varietà di grano. Osserva che, anche tra piante con genotipi simili, esiste una variazione nel peso dei semi. Quale delle seguenti conclusioni è più probabile, considerando i principi della genetica quantitativa?
Un ricercatore sta studiando il peso dei semi in una nuova varietà di grano. Osserva che, anche tra piante con genotipi simili, esiste una variazione nel peso dei semi. Quale delle seguenti conclusioni è più probabile, considerando i principi della genetica quantitativa?
Se un carattere quantitativo è determinato da 3 geni, quanti genotipi unici sono possibili?
Se un carattere quantitativo è determinato da 3 geni, quanti genotipi unici sono possibili?
In un incrocio in cui l'altezza di una pianta è determinata da un sistema poligenico, se la varietà A (omozigote) è alta 4 cm e la varietà B (omozigote) è alta 20 cm, qual è l'effetto additivo di ciascun allele, assumendo un modello additivo?
In un incrocio in cui l'altezza di una pianta è determinata da un sistema poligenico, se la varietà A (omozigote) è alta 4 cm e la varietà B (omozigote) è alta 20 cm, qual è l'effetto additivo di ciascun allele, assumendo un modello additivo?
Man mano che aumenta il numero di loci che influenzano un carattere quantitativo, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle classi fenotipiche nella generazione F2?
Man mano che aumenta il numero di loci che influenzano un carattere quantitativo, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle classi fenotipiche nella generazione F2?
In un sistema poligenico, quale conseguenza diretta ha l'aumento del numero di geni coinvolti nell'espressione di un carattere quantitativo?
In un sistema poligenico, quale conseguenza diretta ha l'aumento del numero di geni coinvolti nell'espressione di un carattere quantitativo?
Se incrociamo due varietà di piselli omozigoti che differiscono per l'altezza e otteniamo una F2 con 600 piante, e solo 1/256 delle piante F2 mostra l'altezza della varietà B, quanti geni sono probabilmente implicati nella determinazione dell'altezza?
Se incrociamo due varietà di piselli omozigoti che differiscono per l'altezza e otteniamo una F2 con 600 piante, e solo 1/256 delle piante F2 mostra l'altezza della varietà B, quanti geni sono probabilmente implicati nella determinazione dell'altezza?
In una distribuzione di frequenza utilizzata per analizzare un carattere quantitativo, cosa rappresentano tipicamente l'asse orizzontale (x) e l'asse verticale (y)?
In una distribuzione di frequenza utilizzata per analizzare un carattere quantitativo, cosa rappresentano tipicamente l'asse orizzontale (x) e l'asse verticale (y)?
Considerando un sistema poligenico, se un genotipo AaBbCc determina un fenotipo intermedio, quale dei seguenti genotipi è più probabile che produca un fenotipo più estremo, simile a quello di un genitore con alleli prevalentemente dominanti?
Considerando un sistema poligenico, se un genotipo AaBbCc determina un fenotipo intermedio, quale dei seguenti genotipi è più probabile che produca un fenotipo più estremo, simile a quello di un genitore con alleli prevalentemente dominanti?
Se un carattere è influenzato da due geni con effetto additivo, quanti fenotipi distinti sono teoricamente possibili nella progenie, assumendo che ogni gene abbia due alleli e che non ci siano interazioni epistatiche?
Se un carattere è influenzato da due geni con effetto additivo, quanti fenotipi distinti sono teoricamente possibili nella progenie, assumendo che ogni gene abbia due alleli e che non ci siano interazioni epistatiche?
In un esperimento per stimare l'ereditabilità di un tratto quantitativo, perché è cruciale valutare la varianza fenotipica in linee geneticamente uniformi (come le linee pure o F1)?
In un esperimento per stimare l'ereditabilità di un tratto quantitativo, perché è cruciale valutare la varianza fenotipica in linee geneticamente uniformi (come le linee pure o F1)?
Se in una popolazione di piante la varianza fenotipica totale per l'altezza è VP = 40, e la varianza ambientale stimata è VE = 15, quale sarebbe l'ereditabilità in senso lato (H2) per l'altezza, assumendo che tutta la varianza genetica sia additiva?
Se in una popolazione di piante la varianza fenotipica totale per l'altezza è VP = 40, e la varianza ambientale stimata è VE = 15, quale sarebbe l'ereditabilità in senso lato (H2) per l'altezza, assumendo che tutta la varianza genetica sia additiva?
In un grafico di regressione in cui si confronta il fenotipo medio dei genitori con il fenotipo medio della progenie per un certo tratto, un coefficiente di regressione (b) pari a 0.8 indica che:
In un grafico di regressione in cui si confronta il fenotipo medio dei genitori con il fenotipo medio della progenie per un certo tratto, un coefficiente di regressione (b) pari a 0.8 indica che:
La selezione artificiale è un processo che ha portato a una notevole diversificazione nelle razze di cani domestici a partire dai lupi. Qual è l'implicazione principale di questo processo in termini di ereditabilità?
La selezione artificiale è un processo che ha portato a una notevole diversificazione nelle razze di cani domestici a partire dai lupi. Qual è l'implicazione principale di questo processo in termini di ereditabilità?
Se una popolazione di insetti mostra una correlazione alta ($h^2$ vicino a 1) tra la dimensione del corpo dei genitori e quella della prole, e un ricercatore applica una selezione artificiale per aumentare la dimensione del corpo, quale risultato è più probabile che osservi nelle generazioni successive?
Se una popolazione di insetti mostra una correlazione alta ($h^2$ vicino a 1) tra la dimensione del corpo dei genitori e quella della prole, e un ricercatore applica una selezione artificiale per aumentare la dimensione del corpo, quale risultato è più probabile che osservi nelle generazioni successive?
In una distribuzione normale, quale percentuale approssimativa dei dati è inclusa nell'intervallo definito dalla media più o meno una deviazione standard?
In una distribuzione normale, quale percentuale approssimativa dei dati è inclusa nell'intervallo definito dalla media più o meno una deviazione standard?
Qual è la relazione tra varianza e deviazione standard?
Qual è la relazione tra varianza e deviazione standard?
Cosa indica un coefficiente di correlazione (r) pari a -1?
Cosa indica un coefficiente di correlazione (r) pari a -1?
Quale delle seguenti condizioni è essenziale affinché un campione sia considerato rappresentativo di una popolazione?
Quale delle seguenti condizioni è essenziale affinché un campione sia considerato rappresentativo di una popolazione?
In una distribuzione gaussiana, cosa rappresenta la media?
In una distribuzione gaussiana, cosa rappresenta la media?
Se due distribuzioni hanno la stessa media ma varianze diverse, cosa si può concludere?
Se due distribuzioni hanno la stessa media ma varianze diverse, cosa si può concludere?
Come influisce la dimensione del campione sull'accuratezza della stima della media di una popolazione?
Come influisce la dimensione del campione sull'accuratezza della stima della media di una popolazione?
Considerando due variabili, X e Y, quale formula rappresenta correttamente il calcolo della covarianza (cov)?
Considerando due variabili, X e Y, quale formula rappresenta correttamente il calcolo della covarianza (cov)?
Cosa rappresenta la 'devianza' (o Sum of Squares, SS) nel calcolo della varianza?
Cosa rappresenta la 'devianza' (o Sum of Squares, SS) nel calcolo della varianza?
Come si calcola il coefficiente di correlazione (r) a partire dalla covarianza (cov) e dalle deviazioni standard di due variabili X e Y?
Come si calcola il coefficiente di correlazione (r) a partire dalla covarianza (cov) e dalle deviazioni standard di due variabili X e Y?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la relazione tra il coefficiente di correlazione (r) e la causalità?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la relazione tra il coefficiente di correlazione (r) e la causalità?
In un'analisi di regressione lineare, quale delle seguenti interpretazioni del coefficiente di regressione (b1) è corretta?
In un'analisi di regressione lineare, quale delle seguenti interpretazioni del coefficiente di regressione (b1) è corretta?
Se il coefficiente di determinazione (R²) in un'analisi di regressione è 0.85, quale delle seguenti affermazioni è la più accurata?
Se il coefficiente di determinazione (R²) in un'analisi di regressione è 0.85, quale delle seguenti affermazioni è la più accurata?
Quale delle seguenti formule rappresenta correttamente il calcolo della codevianza (SPxy) utilizzata nell'analisi di regressione?
Quale delle seguenti formule rappresenta correttamente il calcolo della codevianza (SPxy) utilizzata nell'analisi di regressione?
In uno studio sull'ereditabilità, se la varianza fenotipica (Vp) è alta e la varianza ambientale (Ve) è bassa, cosa possiamo concludere sull'ereditabilità di quel tratto?
In uno studio sull'ereditabilità, se la varianza fenotipica (Vp) è alta e la varianza ambientale (Ve) è bassa, cosa possiamo concludere sull'ereditabilità di quel tratto?
Quale dei seguenti elementi rappresenta la componente della varianza fenotipica che descrive come l'effetto di un genotipo varia a seconda dell'ambiente?
Quale dei seguenti elementi rappresenta la componente della varianza fenotipica che descrive come l'effetto di un genotipo varia a seconda dell'ambiente?
Se un carattere mostra una forte interazione genotipo-ambiente, quale sarebbe la sua implicazione pratica nell'allevamento selettivo?
Se un carattere mostra una forte interazione genotipo-ambiente, quale sarebbe la sua implicazione pratica nell'allevamento selettivo?
Supponiamo che in una popolazione di piante, la statura sia influenzata sia dal genotipo (G) che dall'ambiente (E). Se xi = 170 cm per una pianta specifica, µ (media della popolazione) = 150 cm, e Gi (effetto del genotipo) = 30 cm, quale sarebbe l'effetto dell'ambiente (Ei) su quella pianta?
Supponiamo che in una popolazione di piante, la statura sia influenzata sia dal genotipo (G) che dall'ambiente (E). Se xi = 170 cm per una pianta specifica, µ (media della popolazione) = 150 cm, e Gi (effetto del genotipo) = 30 cm, quale sarebbe l'effetto dell'ambiente (Ei) su quella pianta?
In un esperimento in cui si studia l'effetto di un'aggiunta proteica sulla dieta dei topi, si calcola che la devianza delle x (SSx) è 15 e la codevianza x-y (SPxy) è 7.5. Qual è il valore del coefficiente di regressione (b1)?
In un esperimento in cui si studia l'effetto di un'aggiunta proteica sulla dieta dei topi, si calcola che la devianza delle x (SSx) è 15 e la codevianza x-y (SPxy) è 7.5. Qual è il valore del coefficiente di regressione (b1)?
Quale delle seguenti affermazioni è la più precisa riguardo alla varianza genetica?
Quale delle seguenti affermazioni è la più precisa riguardo alla varianza genetica?
In un esperimento di selezione artificiale, il differenziale di selezione (DS) rappresenta:
In un esperimento di selezione artificiale, il differenziale di selezione (DS) rappresenta:
Se in una popolazione di Drosophila melanogaster si stima un'ereditabilità in senso stretto (h2) di 0.6 per il numero di setole addominali e si seleziona un gruppo di genitori con una media di setole di 42, mentre la media della popolazione originale è di 36, quale sarà la risposta alla selezione (RS) prevista?
Se in una popolazione di Drosophila melanogaster si stima un'ereditabilità in senso stretto (h2) di 0.6 per il numero di setole addominali e si seleziona un gruppo di genitori con una media di setole di 42, mentre la media della popolazione originale è di 36, quale sarà la risposta alla selezione (RS) prevista?
In un programma di selezione per aumentare la produzione di latte nelle mucche, si osserva che dopo diverse generazioni la risposta alla selezione diminuisce fino a stabilizzarsi. Quale fattore è meno probabile che contribuisca a questo fenomeno?
In un programma di selezione per aumentare la produzione di latte nelle mucche, si osserva che dopo diverse generazioni la risposta alla selezione diminuisce fino a stabilizzarsi. Quale fattore è meno probabile che contribuisca a questo fenomeno?
Si sta conducendo un esperimento di selezione per aumentare la dimensione dei semi in una pianta. Dopo alcune generazioni, si calcola un'ereditabilità realizzata di 0.3. Cosa indica questo valore?
Si sta conducendo un esperimento di selezione per aumentare la dimensione dei semi in una pianta. Dopo alcune generazioni, si calcola un'ereditabilità realizzata di 0.3. Cosa indica questo valore?
Considerando l'esperimento di selezione per il contenuto di olio nei semi di mais, il fatto che siano coinvolti almeno 20 loci suggerisce che:
Considerando l'esperimento di selezione per il contenuto di olio nei semi di mais, il fatto che siano coinvolti almeno 20 loci suggerisce che:
In un esperimento di selezione per la resistenza a un patogeno in una popolazione di piante, si osserva che l'ereditabilità in senso stretto (h2) diminuisce nel corso delle generazioni. Quale potrebbe essere una possibile spiegazione?
In un esperimento di selezione per la resistenza a un patogeno in una popolazione di piante, si osserva che l'ereditabilità in senso stretto (h2) diminuisce nel corso delle generazioni. Quale potrebbe essere una possibile spiegazione?
Si stanno selezionando api per la produzione di miele. Dopo alcune generazioni, si nota che le api selezionate diventano più aggressive. Questo è un esempio di:
Si stanno selezionando api per la produzione di miele. Dopo alcune generazioni, si nota che le api selezionate diventano più aggressive. Questo è un esempio di:
In un esperimento di selezione per la dimensione del corpo in una popolazione di insetti, si calcola un'ereditabilità in senso stretto (h2) di 0.4. Quale delle seguenti affermazioni è la più corretta?
In un esperimento di selezione per la dimensione del corpo in una popolazione di insetti, si calcola un'ereditabilità in senso stretto (h2) di 0.4. Quale delle seguenti affermazioni è la più corretta?
Quali delle seguenti coppie di nucleotidi sono entrambe basi puriniche presenti nel DNA?
Quali delle seguenti coppie di nucleotidi sono entrambe basi puriniche presenti nel DNA?
Durante il primo livello di compattazione, il DNA nelle cellule eucariotiche si avvolge attorno a otto proteine specifiche, formando una struttura chiamata:
Durante il primo livello di compattazione, il DNA nelle cellule eucariotiche si avvolge attorno a otto proteine specifiche, formando una struttura chiamata:
Due ceppi batterici auxotrofi, A e B, vengono mescolati su terreno minimo, risultando in colonie prototrofe. Un esperimento in un tubo a U con un filtro che impedisce il passaggio dei batteri ma permette il passaggio di DNA e virus, condotto con DNasi, mostra ancora la formazione di prototrofi. Quale meccanismo di scambio è più probabile?
Due ceppi batterici auxotrofi, A e B, vengono mescolati su terreno minimo, risultando in colonie prototrofe. Un esperimento in un tubo a U con un filtro che impedisce il passaggio dei batteri ma permette il passaggio di DNA e virus, condotto con DNasi, mostra ancora la formazione di prototrofi. Quale meccanismo di scambio è più probabile?
Quale delle seguenti sequenze rappresenta l'ordine corretto degli eventi durante la replicazione del filamento ritardato in una bolla di replicazione batterica?
Quale delle seguenti sequenze rappresenta l'ordine corretto degli eventi durante la replicazione del filamento ritardato in una bolla di replicazione batterica?
Quale enzima batterico è responsabile della rimozione dei primer di RNA dai frammenti di Okazaki durante la replicazione del DNA?
Quale enzima batterico è responsabile della rimozione dei primer di RNA dai frammenti di Okazaki durante la replicazione del DNA?
Negli eucarioti, quale delle seguenti molecole NON è un prodotto diretto della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi III?
Negli eucarioti, quale delle seguenti molecole NON è un prodotto diretto della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi III?
Data la sequenza di DNA 3'-GCTATTCTGA-5' come filamento stampo, qual è la sequenza di RNA trascritta a partire da essa?
Data la sequenza di DNA 3'-GCTATTCTGA-5' come filamento stampo, qual è la sequenza di RNA trascritta a partire da essa?
Negli eucarioti, a quale sequenza del DNA si lega inizialmente il complesso di pre-inizio della trascrizione?
Negli eucarioti, a quale sequenza del DNA si lega inizialmente il complesso di pre-inizio della trascrizione?
Quale delle seguenti è la causa meno probabile di mutazioni spontanee nel DNA?
Quale delle seguenti è la causa meno probabile di mutazioni spontanee nel DNA?
Una mutazione modifica il codone che codifica per l’amminoacido leucina in uno che codifica per fenilalanina. Di quale tipo di mutazione si tratta?
Una mutazione modifica il codone che codifica per l’amminoacido leucina in uno che codifica per fenilalanina. Di quale tipo di mutazione si tratta?
Nel test di Ames, dopo l'esposizione di batteri ad un composto chimico, si osserva una crescita significativa di colonie su terreno minimo. Quale conclusione è più appropriata?
Nel test di Ames, dopo l'esposizione di batteri ad un composto chimico, si osserva una crescita significativa di colonie su terreno minimo. Quale conclusione è più appropriata?
In quale fase della meiosi avviene l'appaiamento dei cromosomi omologhi e il crossing-over?
In quale fase della meiosi avviene l'appaiamento dei cromosomi omologhi e il crossing-over?
Una cellula somatica di un vertebrato ha 30 paia di cromosomi. Quanti cromatidi fratelli sono presenti in un oocita primario in profase I?
Una cellula somatica di un vertebrato ha 30 paia di cromosomi. Quanti cromatidi fratelli sono presenti in un oocita primario in profase I?
Cosa determina il sesso in Drosophila melanogaster?
Cosa determina il sesso in Drosophila melanogaster?
Un uomo con gruppo sanguigno AB, quale combinazione di alleli trasmetterà alla sua prole?
Un uomo con gruppo sanguigno AB, quale combinazione di alleli trasmetterà alla sua prole?
Una madre di gruppo sanguigno 0 Rh- ha un figlio di gruppo 0 Rh+. Quale dei seguenti gruppi sanguigni non potrebbe avere il padre?
Una madre di gruppo sanguigno 0 Rh- ha un figlio di gruppo 0 Rh+. Quale dei seguenti gruppi sanguigni non potrebbe avere il padre?
Quale delle seguenti sequenze di DNA è essenziale per l'inizio della trascrizione nei batteri?
Quale delle seguenti sequenze di DNA è essenziale per l'inizio della trascrizione nei batteri?
Quale delle seguenti opzioni descrive accuratamente i passaggi principali dell'inizio della trascrizione in E. coli?
Quale delle seguenti opzioni descrive accuratamente i passaggi principali dell'inizio della trascrizione in E. coli?
Nei processi di trascrizione eucariotica, quale ruolo svolge un mediatore?
Nei processi di trascrizione eucariotica, quale ruolo svolge un mediatore?
Una coppia è costituita da due portatori sani del gene della Talassemia (malattia autosomica recessiva). Qual è la probabilità che esattamente due dei loro figli siano malati di talassemia?
Una coppia è costituita da due portatori sani del gene della Talassemia (malattia autosomica recessiva). Qual è la probabilità che esattamente due dei loro figli siano malati di talassemia?
Dato il seguente mRNA: 5’-AAAAUGAAAGGGUUUCCCUAGAAA-3’, quale sequenza amminoacidica sarà prodotta durante la traduzione, assumendo che la lettura inizi dal primo AUG?
Dato il seguente mRNA: 5’-AAAAUGAAAGGGUUUCCCUAGAAA-3’, quale sequenza amminoacidica sarà prodotta durante la traduzione, assumendo che la lettura inizi dal primo AUG?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una differenza fondamentale tra la traduzione nei procarioti e negli eucarioti?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una differenza fondamentale tra la traduzione nei procarioti e negli eucarioti?
Un uomo è affetto da una malattia dominante legata al cromosoma X. Quale delle seguenti previsioni riguardo i suoi figli è corretta?
Un uomo è affetto da una malattia dominante legata al cromosoma X. Quale delle seguenti previsioni riguardo i suoi figli è corretta?
Quale dei seguenti meccanismi di mutagenesi induce transversioni?
Quale dei seguenti meccanismi di mutagenesi induce transversioni?
Una coppia di genitori consanguinei sani ha avuto 3 figli: un maschio e una femmina affetti dalla stessa malattia e una femmina sana. Qual è il controllo genetico più probabile della malattia?
Una coppia di genitori consanguinei sani ha avuto 3 figli: un maschio e una femmina affetti dalla stessa malattia e una femmina sana. Qual è il controllo genetico più probabile della malattia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come gli analoghi di base, come il 5-bromouracile, causano mutazioni nel DNA?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio come gli analoghi di base, come il 5-bromouracile, causano mutazioni nel DNA?
Facendo riferimento al problema precedente, con quale probabilità la sorella sana dei due malati della famiglia indicata è eterozigote?
Facendo riferimento al problema precedente, con quale probabilità la sorella sana dei due malati della famiglia indicata è eterozigote?
In che modo la deamminazione, causata ad esempio dall'acido nitroso, può portare a mutazioni nel DNA?
In che modo la deamminazione, causata ad esempio dall'acido nitroso, può portare a mutazioni nel DNA?
Il colore di un fiore può essere bianco o rosso ed è determinato da due geni: A (con alleli A e a, dove A è dominante rispetto a) e B (con alleli B e b, dove B è dominante rispetto a b). Due linee di colore bianco vengono incrociate e si produce una F1 con fiori tutti di colore rosso. Gli individui della F1 vengono incrociati e si ottengono individui con fiori di colore rosso e di colore bianco con rapporti fenotipici rosso:bianco di 9:7. Quale genotipo agli individui della F1 è il più probabile?
Il colore di un fiore può essere bianco o rosso ed è determinato da due geni: A (con alleli A e a, dove A è dominante rispetto a) e B (con alleli B e b, dove B è dominante rispetto a b). Due linee di colore bianco vengono incrociate e si produce una F1 con fiori tutti di colore rosso. Gli individui della F1 vengono incrociati e si ottengono individui con fiori di colore rosso e di colore bianco con rapporti fenotipici rosso:bianco di 9:7. Quale genotipo agli individui della F1 è il più probabile?
In una pianta di mais, un individuo AaBb viene reincrociato con l'omozigote recessivo per entrambi i geni (aabb). Nella progenie si ritrovano 4 classi fenotipiche con le frequenze seguenti: AB 55, Ab 120, aB 102, ab 48. Cosa possiamo concludere riguardo al segregamento indipendente di questi due geni?
In una pianta di mais, un individuo AaBb viene reincrociato con l'omozigote recessivo per entrambi i geni (aabb). Nella progenie si ritrovano 4 classi fenotipiche con le frequenze seguenti: AB 55, Ab 120, aB 102, ab 48. Cosa possiamo concludere riguardo al segregamento indipendente di questi due geni?
Data la varianza fenotipica totale (Vp), come si utilizzano tipicamente la varianza genetica (Vg) e la varianza ambientale (Ve) per stimare l'ereditabilità in senso lato (H^2)?
Data la varianza fenotipica totale (Vp), come si utilizzano tipicamente la varianza genetica (Vg) e la varianza ambientale (Ve) per stimare l'ereditabilità in senso lato (H^2)?
Data una frequenza della fibrosi cistica di 1 caso ogni 2000 abitanti nella popolazione nordamericana caucasica, assumendo che la popolazione sia in equilibrio di Hardy-Weinberg per questo carattere, qual è la stima più appropriata della frequenza dell'allele recessivo (q) responsabile della fibrosi cistica?
Data una frequenza della fibrosi cistica di 1 caso ogni 2000 abitanti nella popolazione nordamericana caucasica, assumendo che la popolazione sia in equilibrio di Hardy-Weinberg per questo carattere, qual è la stima più appropriata della frequenza dell'allele recessivo (q) responsabile della fibrosi cistica?
Quale dei seguenti elementi si lega direttamente a una proteina attivatore negli eucarioti per influenzare la trascrizione genica?
Quale dei seguenti elementi si lega direttamente a una proteina attivatore negli eucarioti per influenzare la trascrizione genica?
Data la sequenza di mRNA 5’-AAAAUGAAAGGGUUUCCCUAGAAA-3’, quale sequenza di amminoacidi viene prodotta durante la traduzione, assumendo che la lettura inizi dal codone di inizio AUG?
Data la sequenza di mRNA 5’-AAAAUGAAAGGGUUUCCCUAGAAA-3’, quale sequenza di amminoacidi viene prodotta durante la traduzione, assumendo che la lettura inizi dal codone di inizio AUG?
Quale delle seguenti differenze distingue correttamente la traduzione nei procarioti rispetto agli eucarioti?
Quale delle seguenti differenze distingue correttamente la traduzione nei procarioti rispetto agli eucarioti?
Un ricercatore espone dei batteri ad un composto chimico e osserva un aumento significativo del tasso di mutazione. Quale conclusione è più appropriato trarre da questo esperimento?
Un ricercatore espone dei batteri ad un composto chimico e osserva un aumento significativo del tasso di mutazione. Quale conclusione è più appropriato trarre da questo esperimento?
Quale dei seguenti meccanismi di mutagenesi è più probabile che causi una transversione?
Quale dei seguenti meccanismi di mutagenesi è più probabile che causi una transversione?
Una mutazione che sostituisce un codone che codifica per la leucina con uno che codifica per la fenilalanina è classificata come:
Una mutazione che sostituisce un codone che codifica per la leucina con uno che codifica per la fenilalanina è classificata come:
In quale fase specifica della divisione cellulare avvengono sia l'appaiamento dei cromosomi omologhi sia il crossing-over, processi fondamentali per la variabilità genetica?
In quale fase specifica della divisione cellulare avvengono sia l'appaiamento dei cromosomi omologhi sia il crossing-over, processi fondamentali per la variabilità genetica?
Se una cellula somatica di un vertebrato possiede 30 paia di cromosomi, quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli oociti di questa specie è corretta, considerando il processo di meiosi?
Se una cellula somatica di un vertebrato possiede 30 paia di cromosomi, quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli oociti di questa specie è corretta, considerando il processo di meiosi?
In un test di Ames, una crescita significativa di colonie batteriche su terreno minimo in presenza di un composto chimico sconosciuto suggerisce che:
In un test di Ames, una crescita significativa di colonie batteriche su terreno minimo in presenza di un composto chimico sconosciuto suggerisce che:
A differenza degli umani, cosa determina il sesso in Drosophila melanogaster (moscerino della frutta)?
A differenza degli umani, cosa determina il sesso in Drosophila melanogaster (moscerino della frutta)?
Negli oociti umani, la meiosi subisce un arresto temporaneo durante la profase I nella vita fetale. Qual è il significato biologico di questo arresto?
Negli oociti umani, la meiosi subisce un arresto temporaneo durante la profase I nella vita fetale. Qual è il significato biologico di questo arresto?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo degli istoni nel compattamento del DNA nelle cellule eucariotiche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo degli istoni nel compattamento del DNA nelle cellule eucariotiche?
In un esperimento in cui due ceppi batterici auxotrofi vengono posti in un tubo a U separati da un filtro che impedisce il passaggio dei batteri ma permette il passaggio di DNA, e si osserva la crescita di prototrofi anche con l'aggiunta di DNasi, quale meccanismo di trasferimento genico è più probabile?
In un esperimento in cui due ceppi batterici auxotrofi vengono posti in un tubo a U separati da un filtro che impedisce il passaggio dei batteri ma permette il passaggio di DNA, e si osserva la crescita di prototrofi anche con l'aggiunta di DNasi, quale meccanismo di trasferimento genico è più probabile?
Durante la replicazione del DNA in E. coli, quale sequenza di eventi si verifica sul filamento ritardato?
Durante la replicazione del DNA in E. coli, quale sequenza di eventi si verifica sul filamento ritardato?
Qual è la funzione principale della DNA polimerasi I in E. coli durante la replicazione del DNA?
Qual è la funzione principale della DNA polimerasi I in E. coli durante la replicazione del DNA?
Quale tipo di RNA non è trascritto dalla RNA polimerasi III negli eucarioti?
Quale tipo di RNA non è trascritto dalla RNA polimerasi III negli eucarioti?
Data la sequenza di DNA 3'-TACGCTAGATT-5', quale sarà la sequenza di RNA trascritta corrispondente?
Data la sequenza di DNA 3'-TACGCTAGATT-5', quale sarà la sequenza di RNA trascritta corrispondente?
Considerando che il DNA deve essere impacchettato nel nucleo cellulare, quale livello di struttura cromosomica rende il DNA meno accessibile per la trascrizione?
Considerando che il DNA deve essere impacchettato nel nucleo cellulare, quale livello di struttura cromosomica rende il DNA meno accessibile per la trascrizione?
Dopo la replicazione del DNA, quale enzima è direttamente responsabile della sigillatura delle interruzioni nel nuovo filamento di DNA?
Dopo la replicazione del DNA, quale enzima è direttamente responsabile della sigillatura delle interruzioni nel nuovo filamento di DNA?
Data la sequenza di DNA mostrata, quale delle seguenti opzioni rappresenta la sequenza di RNA messaggero (mRNA) che verrebbe trascritta a partire dal filamento stampo? Considera che la trascrizione inizia dal promotore e che l'RNA contiene uracile (U) al posto della timina (T).
Data la sequenza di DNA mostrata, quale delle seguenti opzioni rappresenta la sequenza di RNA messaggero (mRNA) che verrebbe trascritta a partire dal filamento stampo? Considera che la trascrizione inizia dal promotore e che l'RNA contiene uracile (U) al posto della timina (T).
Negli eucarioti, quale sequenza di DNA è cruciale per l'assemblaggio del complesso d'inizio della trascrizione e il legame dell'RNA polimerasi II?
Negli eucarioti, quale sequenza di DNA è cruciale per l'assemblaggio del complesso d'inizio della trascrizione e il legame dell'RNA polimerasi II?
Quale sequenza di eventi descrive accuratamente i passaggi chiave nell'inizio della trascrizione in E. coli, inclusi il ruolo dell'RNA polimerasi e del fattore sigma?
Quale sequenza di eventi descrive accuratamente i passaggi chiave nell'inizio della trascrizione in E. coli, inclusi il ruolo dell'RNA polimerasi e del fattore sigma?
Nel contesto della trascrizione genica, cos'è un mediatore e quale funzione svolge principalmente?
Nel contesto della trascrizione genica, cos'è un mediatore e quale funzione svolge principalmente?
Come contribuisce la subunità sigma ($\sigma$) della RNA polimerasi nei batteri al processo di trascrizione?
Come contribuisce la subunità sigma ($\sigma$) della RNA polimerasi nei batteri al processo di trascrizione?
Qual è il ruolo principale della Pribnow box (sequenza consenso TATAAT) nel processo di trascrizione procariotica?
Qual è il ruolo principale della Pribnow box (sequenza consenso TATAAT) nel processo di trascrizione procariotica?
Che ruolo svolgono i fattori di trascrizione (TF) nel processo di trascrizione negli eucarioti?
Che ruolo svolgono i fattori di trascrizione (TF) nel processo di trascrizione negli eucarioti?
Perché la trascrizione negli eucarioti è più complessa rispetto ai procarioti in termini di regolazione genica?
Perché la trascrizione negli eucarioti è più complessa rispetto ai procarioti in termini di regolazione genica?
Flashcards
Probabilità di sequenze genetiche
Probabilità di sequenze genetiche
La probabilità di sequenze specifiche di eventi genetici (es. figlio albino, poi no).
Regola della somma (probabilità)
Regola della somma (probabilità)
Somma le probabilità di ogni sequenza possibile per ottenere la probabilità totale di un evento.
Distribuzione binomiale
Distribuzione binomiale
Un metodo per calcolare la probabilità di avere figli albini e non albini considerando tutte le combinazioni possibili.
Formula binomiale
Formula binomiale
Signup and view all the flashcards
'p' nella binomiale
'p' nella binomiale
Signup and view all the flashcards
'q' nella binomiale
'q' nella binomiale
Signup and view all the flashcards
Termini dello sviluppo binomiale
Termini dello sviluppo binomiale
Signup and view all the flashcards
Calcolare la probabilità con la binomiale
Calcolare la probabilità con la binomiale
Signup and view all the flashcards
Eredità Mendeliana
Eredità Mendeliana
Signup and view all the flashcards
Alleli multipli
Alleli multipli
Signup and view all the flashcards
Alberi Genealogici
Alberi Genealogici
Signup and view all the flashcards
Principio della dominanza
Principio della dominanza
Signup and view all the flashcards
Principio della segregazione
Principio della segregazione
Signup and view all the flashcards
Reincrocio (Test-cross)
Reincrocio (Test-cross)
Signup and view all the flashcards
Assortimento indipendente
Assortimento indipendente
Signup and view all the flashcards
Genotipi vs. Fenotipi
Genotipi vs. Fenotipi
Signup and view all the flashcards
Cromosomi Sessuali
Cromosomi Sessuali
Signup and view all the flashcards
Sesso Omogametico
Sesso Omogametico
Signup and view all the flashcards
Sesso Eterogametico
Sesso Eterogametico
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Turner
Sindrome di Turner
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Klinefelter
Sindrome di Klinefelter
Signup and view all the flashcards
Trisomia X
Trisomia X
Signup and view all the flashcards
Sindrome del Doppio Y
Sindrome del Doppio Y
Signup and view all the flashcards
Inattivazione del cromosoma X
Inattivazione del cromosoma X
Signup and view all the flashcards
Alleli Letali
Alleli Letali
Signup and view all the flashcards
Letale Dominante
Letale Dominante
Signup and view all the flashcards
Sistema AB0
Sistema AB0
Signup and view all the flashcards
Antigeni AB0
Antigeni AB0
Signup and view all the flashcards
Sistema Rhesus (Rh)
Sistema Rhesus (Rh)
Signup and view all the flashcards
Rh+
Rh+
Signup and view all the flashcards
Rh-
Rh-
Signup and view all the flashcards
Autosomico Recessivo
Autosomico Recessivo
Signup and view all the flashcards
Regioni PAR
Regioni PAR
Signup and view all the flashcards
Trasmissione del chr Y
Trasmissione del chr Y
Signup and view all the flashcards
Determinazione del sesso da dosaggio genico
Determinazione del sesso da dosaggio genico
Signup and view all the flashcards
Daltonismo
Daltonismo
Signup and view all the flashcards
Eredità recessiva legata all'X
Eredità recessiva legata all'X
Signup and view all the flashcards
Caratteri dominanti legati al chr X
Caratteri dominanti legati al chr X
Signup and view all the flashcards
Caratteri legati al chr Y
Caratteri legati al chr Y
Signup and view all the flashcards
Come stabilire se un carattere è legato al sesso?
Come stabilire se un carattere è legato al sesso?
Signup and view all the flashcards
Compensazione del dosaggio dei geni X-linked
Compensazione del dosaggio dei geni X-linked
Signup and view all the flashcards
Natura dell'inattivazione del cromosoma X
Natura dell'inattivazione del cromosoma X
Signup and view all the flashcards
Carattere recessivo legato al sesso (uomo)
Carattere recessivo legato al sesso (uomo)
Signup and view all the flashcards
Trasmissione caratteri dominanti X-linked (eterozigoti)
Trasmissione caratteri dominanti X-linked (eterozigoti)
Signup and view all the flashcards
Fenotipo mutato X-linked dominante (padre)
Fenotipo mutato X-linked dominante (padre)
Signup and view all the flashcards
Eredità legata all'X e maschi
Eredità legata all'X e maschi
Signup and view all the flashcards
Teoria cromosomica dell’ereditarietà
Teoria cromosomica dell’ereditarietà
Signup and view all the flashcards
Concatenazione genica
Concatenazione genica
Signup and view all the flashcards
Ricombinazione genetica
Ricombinazione genetica
Signup and view all the flashcards
Crossing-over meiotico
Crossing-over meiotico
Signup and view all the flashcards
Mappatura genica
Mappatura genica
Signup and view all the flashcards
Distanza di mappa
Distanza di mappa
Signup and view all the flashcards
Complesso sinaptinemale
Complesso sinaptinemale
Signup and view all the flashcards
Modello di crossing-over
Modello di crossing-over
Signup and view all the flashcards
D-loop
D-loop
Signup and view all the flashcards
Regione Eteroduplex
Regione Eteroduplex
Signup and view all the flashcards
Giunzioni di Holliday
Giunzioni di Holliday
Signup and view all the flashcards
Geni Concatenati (o Associati)
Geni Concatenati (o Associati)
Signup and view all the flashcards
Doppio Eterozigote (AaBb)
Doppio Eterozigote (AaBb)
Signup and view all the flashcards
Frequenza di ricombinazione
Frequenza di ricombinazione
Signup and view all the flashcards
Associazione (linkage)
Associazione (linkage)
Signup and view all the flashcards
Combinazione in 'cis'
Combinazione in 'cis'
Signup and view all the flashcards
Combinazione in 'trans'
Combinazione in 'trans'
Signup and view all the flashcards
Gameti Parentali vs. Ricombinanti
Gameti Parentali vs. Ricombinanti
Signup and view all the flashcards
Frequenza di Ricombinazione (FR)
Frequenza di Ricombinazione (FR)
Signup and view all the flashcards
Distanza genica e Crossing-Over
Distanza genica e Crossing-Over
Signup and view all the flashcards
centiMorgan (cM)
centiMorgan (cM)
Signup and view all the flashcards
Limite della ricombinazione al 50%
Limite della ricombinazione al 50%
Signup and view all the flashcards
Test del chi-quadro (concatenazione)
Test del chi-quadro (concatenazione)
Signup and view all the flashcards
Ipotesi zero (H0) nel test del chi-quadro
Ipotesi zero (H0) nel test del chi-quadro
Signup and view all the flashcards
Segregazione 1:1 (test-cross)
Segregazione 1:1 (test-cross)
Signup and view all the flashcards
Utilità della mappa genetica
Utilità della mappa genetica
Signup and view all the flashcards
Base fisica della ricombinazione
Base fisica della ricombinazione
Signup and view all the flashcards
Reincrocio a tre punti
Reincrocio a tre punti
Signup and view all the flashcards
Sottostima distanze genetiche
Sottostima distanze genetiche
Signup and view all the flashcards
Crossing-over multipli
Crossing-over multipli
Signup and view all the flashcards
Probabilità doppi crossing-over
Probabilità doppi crossing-over
Signup and view all the flashcards
Numero atteso individui con doppi crossing-over
Numero atteso individui con doppi crossing-over
Signup and view all the flashcards
Glutammico, Ornitina e Citrullina
Glutammico, Ornitina e Citrullina
Signup and view all the flashcards
Catena metabolica
Catena metabolica
Signup and view all the flashcards
Interazione tra geni
Interazione tra geni
Signup and view all the flashcards
Interazione genica
Interazione genica
Signup and view all the flashcards
Interazione tra loci Y e C
Interazione tra loci Y e C
Signup and view all the flashcards
Pleiotropia
Pleiotropia
Signup and view all the flashcards
Pigmentazione termosensibile
Pigmentazione termosensibile
Signup and view all the flashcards
Influenza ambientale (fenilchetonuria)
Influenza ambientale (fenilchetonuria)
Signup and view all the flashcards
Penetranza
Penetranza
Signup and view all the flashcards
Penetranza completa
Penetranza completa
Signup and view all the flashcards
Penetranza media
Penetranza media
Signup and view all the flashcards
Penetranza bassa
Penetranza bassa
Signup and view all the flashcards
Espressività variabile
Espressività variabile
Signup and view all the flashcards
Prototrofo
Prototrofo
Signup and view all the flashcards
Auxotrofo
Auxotrofo
Signup and view all the flashcards
Organismo Aplobionte
Organismo Aplobionte
Signup and view all the flashcards
Ipotesi un gene-un enzima
Ipotesi un gene-un enzima
Signup and view all the flashcards
Ricostruzione catene metaboliche
Ricostruzione catene metaboliche
Signup and view all the flashcards
Saggio di crescita mutanti
Saggio di crescita mutanti
Signup and view all the flashcards
Terreno minimo
Terreno minimo
Signup and view all the flashcards
Genetica diretta
Genetica diretta
Signup and view all the flashcards
Epistasi
Epistasi
Signup and view all the flashcards
Epistasi Recessiva
Epistasi Recessiva
Signup and view all the flashcards
Doppia Epistasi Recessiva
Doppia Epistasi Recessiva
Signup and view all the flashcards
Geni Complementari
Geni Complementari
Signup and view all the flashcards
Epistasi Dominante
Epistasi Dominante
Signup and view all the flashcards
Allele Epistatico Dominante
Allele Epistatico Dominante
Signup and view all the flashcards
Geni Duplicati con Epistasi
Geni Duplicati con Epistasi
Signup and view all the flashcards
Effetto Additivo tra Geni
Effetto Additivo tra Geni
Signup and view all the flashcards
Interazione Genica (Fenotipi)
Interazione Genica (Fenotipi)
Signup and view all the flashcards
Verifica di Interazione Genica (F2)
Verifica di Interazione Genica (F2)
Signup and view all the flashcards
Interazione tra Geni (Colore)
Interazione tra Geni (Colore)
Signup and view all the flashcards
Geni Modificatori
Geni Modificatori
Signup and view all the flashcards
Test di Complementazione
Test di Complementazione
Signup and view all the flashcards
Complementazione
Complementazione
Signup and view all the flashcards
Complementazione (Esempio)
Complementazione (Esempio)
Signup and view all the flashcards
Titolo della sospensione
Titolo della sospensione
Signup and view all the flashcards
Diluizioni seriali
Diluizioni seriali
Signup and view all the flashcards
Titolo iniziale (CFU/ml)
Titolo iniziale (CFU/ml)
Signup and view all the flashcards
Cromosoma batterico
Cromosoma batterico
Signup and view all the flashcards
Monoploidia (batteri)
Monoploidia (batteri)
Signup and view all the flashcards
Coniugazione batterica
Coniugazione batterica
Signup and view all the flashcards
Cella Hfr
Cella Hfr
Signup and view all the flashcards
oriT
oriT
Signup and view all the flashcards
Episoma
Episoma
Signup and view all the flashcards
Direzione del trasferimento DNA
Direzione del trasferimento DNA
Signup and view all the flashcards
Coniugazione interrotta
Coniugazione interrotta
Signup and view all the flashcards
Terreno selettivo (coniugazione)
Terreno selettivo (coniugazione)
Signup and view all the flashcards
Mappatura genica (coniugazione)
Mappatura genica (coniugazione)
Signup and view all the flashcards
Membrana virale
Membrana virale
Signup and view all the flashcards
Capside virale
Capside virale
Signup and view all the flashcards
Virus icosaedrico
Virus icosaedrico
Signup and view all the flashcards
Virus bastoncellare
Virus bastoncellare
Signup and view all the flashcards
Batteriofagi complessi
Batteriofagi complessi
Signup and view all the flashcards
Genoma virale
Genoma virale
Signup and view all the flashcards
Desossiribovirus
Desossiribovirus
Signup and view all the flashcards
Ribovirus
Ribovirus
Signup and view all the flashcards
Orientamento del fattore F (Hfr)
Orientamento del fattore F (Hfr)
Signup and view all the flashcards
Cromosoma circolare di E. coli
Cromosoma circolare di E. coli
Signup and view all the flashcards
Fattori F'
Fattori F'
Signup and view all the flashcards
Sexduzione
Sexduzione
Signup and view all the flashcards
Merozigoti
Merozigoti
Signup and view all the flashcards
Dominanza/Recessività con F'
Dominanza/Recessività con F'
Signup and view all the flashcards
Test di complementazione con F'
Test di complementazione con F'
Signup and view all the flashcards
Complementazione (F' test)
Complementazione (F' test)
Signup and view all the flashcards
Trasduzione
Trasduzione
Signup and view all the flashcards
Trasduzione generalizzata
Trasduzione generalizzata
Signup and view all the flashcards
Cotrasduzione
Cotrasduzione
Signup and view all the flashcards
Trasduzione specializzata
Trasduzione specializzata
Signup and view all the flashcards
Ciclo lisogeno e trasduzione
Ciclo lisogeno e trasduzione
Signup and view all the flashcards
Ceppo Prototrofo
Ceppo Prototrofo
Signup and view all the flashcards
Scoperta della Trasduzione
Scoperta della Trasduzione
Signup and view all the flashcards
Batteriofago (o fago)
Batteriofago (o fago)
Signup and view all the flashcards
Appaiamento cromosomico
Appaiamento cromosomico
Signup and view all the flashcards
Sito att (attachment site)
Sito att (attachment site)
Signup and view all the flashcards
Integrasi (Int) e IHF
Integrasi (Int) e IHF
Signup and view all the flashcards
Endonucleasi di restrizione
Endonucleasi di restrizione
Signup and view all the flashcards
DNA ricombinante
DNA ricombinante
Signup and view all the flashcards
Vettore di clonaggio (plasmide)
Vettore di clonaggio (plasmide)
Signup and view all the flashcards
Trasformazione (genetica)
Trasformazione (genetica)
Signup and view all the flashcards
DNA ligasi
DNA ligasi
Signup and view all the flashcards
Trasformazione batterica
Trasformazione batterica
Signup and view all the flashcards
Linearizzazione del vettore
Linearizzazione del vettore
Signup and view all the flashcards
Enzimi di restrizione
Enzimi di restrizione
Signup and view all the flashcards
Ligazione del DNA
Ligazione del DNA
Signup and view all the flashcards
Trasformazione (clonaggio)
Trasformazione (clonaggio)
Signup and view all the flashcards
Cellule competenti
Cellule competenti
Signup and view all the flashcards
Selezione dei trasformanti
Selezione dei trasformanti
Signup and view all the flashcards
Banca Genomica
Banca Genomica
Signup and view all the flashcards
Cosmidi
Cosmidi
Signup and view all the flashcards
Cromosomi Artificiali Batterici (BAC)
Cromosomi Artificiali Batterici (BAC)
Signup and view all the flashcards
Cromosomi Artificiali di Lievito (YAC)
Cromosomi Artificiali di Lievito (YAC)
Signup and view all the flashcards
Vettori di Espressione
Vettori di Espressione
Signup and view all the flashcards
Trasformazione con Plasmide Ti
Trasformazione con Plasmide Ti
Signup and view all the flashcards
Espianti
Espianti
Signup and view all the flashcards
Vettore Binario Ingegnerizzato
Vettore Binario Ingegnerizzato
Signup and view all the flashcards
Legame fosfato-nucleotide
Legame fosfato-nucleotide
Signup and view all the flashcards
Numero di gruppi fosfato
Numero di gruppi fosfato
Signup and view all the flashcards
Scheletro polinucleotidico
Scheletro polinucleotidico
Signup and view all the flashcards
Polarità della catena
Polarità della catena
Signup and view all the flashcards
Convenzione di sequenza
Convenzione di sequenza
Signup and view all the flashcards
Doppia elica del DNA
Doppia elica del DNA
Signup and view all the flashcards
DNA di forma B
DNA di forma B
Signup and view all the flashcards
DNA di forma A
DNA di forma A
Signup and view all the flashcards
Proteine leganti DNA Z
Proteine leganti DNA Z
Signup and view all the flashcards
Formazione del DNA Z
Formazione del DNA Z
Signup and view all the flashcards
Conformazione anti (DNA B)
Conformazione anti (DNA B)
Signup and view all the flashcards
Conformazioni syn e anti (DNA Z)
Conformazioni syn e anti (DNA Z)
Signup and view all the flashcards
Triplex o H-DNA
Triplex o H-DNA
Signup and view all the flashcards
Funzione del superavvolgimento negativo
Funzione del superavvolgimento negativo
Signup and view all the flashcards
Anse del cromosoma batterico
Anse del cromosoma batterico
Signup and view all the flashcards
Cromatina
Cromatina
Signup and view all the flashcards
Carica positiva istoni
Carica positiva istoni
Signup and view all the flashcards
Nucleosoma
Nucleosoma
Signup and view all the flashcards
Istona H1
Istona H1
Signup and view all the flashcards
Fibre da 30 nm
Fibre da 30 nm
Signup and view all the flashcards
Code istoniche
Code istoniche
Signup and view all the flashcards
Centromeri
Centromeri
Signup and view all the flashcards
CenH3
CenH3
Signup and view all the flashcards
Cinetocore
Cinetocore
Signup and view all the flashcards
Complesso MCM
Complesso MCM
Signup and view all the flashcards
Geminina
Geminina
Signup and view all the flashcards
Chaperoni istonici
Chaperoni istonici
Signup and view all the flashcards
DNA polimerasi α
DNA polimerasi α
Signup and view all the flashcards
DNA polimerasi δ e ε
DNA polimerasi δ e ε
Signup and view all the flashcards
DNA Polimerasi I (procarioti)
DNA Polimerasi I (procarioti)
Signup and view all the flashcards
Telomerasi
Telomerasi
Signup and view all the flashcards
TERT (Telomerase Reverse Transcriptase)
TERT (Telomerase Reverse Transcriptase)
Signup and view all the flashcards
TERC (Telomerase RNA Component)
TERC (Telomerase RNA Component)
Signup and view all the flashcards
DNA Polimerasi α-primasi
DNA Polimerasi α-primasi
Signup and view all the flashcards
Regioni 13bp (oriC)
Regioni 13bp (oriC)
Signup and view all the flashcards
Sequenze telomeriche
Sequenze telomeriche
Signup and view all the flashcards
Estremità sporgente ricca in G
Estremità sporgente ricca in G
Signup and view all the flashcards
Shelterin
Shelterin
Signup and view all the flashcards
t-loop (ansa telomerica)
t-loop (ansa telomerica)
Signup and view all the flashcards
TRF1 e TRF2
TRF1 e TRF2
Signup and view all the flashcards
deossinucleosidi trifosfati (dNTP)
deossinucleosidi trifosfati (dNTP)
Signup and view all the flashcards
Stampo di DNA
Stampo di DNA
Signup and view all the flashcards
Direzione 5' → 3'
Direzione 5' → 3'
Signup and view all the flashcards
Processività
Processività
Signup and view all the flashcards
Forca replicativa
Forca replicativa
Signup and view all the flashcards
Filamento guida (leading)
Filamento guida (leading)
Signup and view all the flashcards
Filamento ritardato (lagging)
Filamento ritardato (lagging)
Signup and view all the flashcards
Dogma centrale della biologia
Dogma centrale della biologia
Signup and view all the flashcards
Colinearità DNA-RNA-Proteine
Colinearità DNA-RNA-Proteine
Signup and view all the flashcards
Classi di RNA
Classi di RNA
Signup and view all the flashcards
Trascrittoma
Trascrittoma
Signup and view all the flashcards
Funzioni dell'mRNA eucariotico
Funzioni dell'mRNA eucariotico
Signup and view all the flashcards
Cap e poliA
Cap e poliA
Signup and view all the flashcards
Emivite mRNA
Emivite mRNA
Signup and view all the flashcards
Emivite proteine
Emivite proteine
Signup and view all the flashcards
Gene
Gene
Signup and view all the flashcards
Promotore
Promotore
Signup and view all the flashcards
Sequenze di poliadenilazione
Sequenze di poliadenilazione
Signup and view all the flashcards
Operone
Operone
Signup and view all the flashcards
Ribosomi
Ribosomi
Signup and view all the flashcards
Silencer
Silencer
Signup and view all the flashcards
TATA box
TATA box
Signup and view all the flashcards
Geni reporter
Geni reporter
Signup and view all the flashcards
CAT (Cloramfenicolo acetiltransferasi)
CAT (Cloramfenicolo acetiltransferasi)
Signup and view all the flashcards
Gene LacZ (β-galattosidasi)
Gene LacZ (β-galattosidasi)
Signup and view all the flashcards
Luciferasi
Luciferasi
Signup and view all the flashcards
GFP (Green Fluorescent Protein)
GFP (Green Fluorescent Protein)
Signup and view all the flashcards
Elicasi
Elicasi
Signup and view all the flashcards
Splicing
Splicing
Signup and view all the flashcards
Sito donatore di splicing
Sito donatore di splicing
Signup and view all the flashcards
Sito accettore di splicing
Sito accettore di splicing
Signup and view all the flashcards
Branch site
Branch site
Signup and view all the flashcards
Spliceosoma
Spliceosoma
Signup and view all the flashcards
snRNP
snRNP
Signup and view all the flashcards
EJC (complesso di giunzione esonica)
EJC (complesso di giunzione esonica)
Signup and view all the flashcards
Autosplicing
Autosplicing
Signup and view all the flashcards
Orologio molecolare
Orologio molecolare
Signup and view all the flashcards
Datazione molecolare
Datazione molecolare
Signup and view all the flashcards
Tasso di sostituzione amminoacidica
Tasso di sostituzione amminoacidica
Signup and view all the flashcards
Proteina orologio
Proteina orologio
Signup and view all the flashcards
Calcolo del tempo di divergenza
Calcolo del tempo di divergenza
Signup and view all the flashcards
Tasso di evoluzione AA
Tasso di evoluzione AA
Signup and view all the flashcards
Tempo di divergenza AA
Tempo di divergenza AA
Signup and view all the flashcards
Tasso di evoluzione DNA
Tasso di evoluzione DNA
Signup and view all the flashcards
Pseudogeni
Pseudogeni
Signup and view all the flashcards
Traduzione genetica
Traduzione genetica
Signup and view all the flashcards
Codice Genetico
Codice Genetico
Signup and view all the flashcards
Aminoacidi
Aminoacidi
Signup and view all the flashcards
Alfa elica
Alfa elica
Signup and view all the flashcards
Foglietto-beta
Foglietto-beta
Signup and view all the flashcards
Ponti disolfuro
Ponti disolfuro
Signup and view all the flashcards
Codoni
Codoni
Signup and view all the flashcards
Codice degenerato
Codice degenerato
Signup and view all the flashcards
Fenomeno del vacillamento (wobbling)
Fenomeno del vacillamento (wobbling)
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'inosina (tRNA)
Ruolo dell'inosina (tRNA)
Signup and view all the flashcards
UGA nei mitocondri umani
UGA nei mitocondri umani
Signup and view all the flashcards
AUA nei mitocondri umani
AUA nei mitocondri umani
Signup and view all the flashcards
AGA e AGG (mitocondri umani)
AGA e AGG (mitocondri umani)
Signup and view all the flashcards
Sito A (Amminoacilico)
Sito A (Amminoacilico)
Signup and view all the flashcards
Sito P (Peptidilico)
Sito P (Peptidilico)
Signup and view all the flashcards
Sito E (Uscita)
Sito E (Uscita)
Signup and view all the flashcards
tRNA: Stelo accettore
tRNA: Stelo accettore
Signup and view all the flashcards
Caricamento tRNA: Prima Tappa
Caricamento tRNA: Prima Tappa
Signup and view all the flashcards
Caricamento tRNA: Seconda Tappa
Caricamento tRNA: Seconda Tappa
Signup and view all the flashcards
Aminoacil-tRNA sintetasi
Aminoacil-tRNA sintetasi
Signup and view all the flashcards
Proofreading tRNA sintetasi
Proofreading tRNA sintetasi
Signup and view all the flashcards
Sequenza di Shine-Dalgarno
Sequenza di Shine-Dalgarno
Signup and view all the flashcards
fMet-tRNAfMet
fMet-tRNAfMet
Signup and view all the flashcards
Sito amminoacilico (A)
Sito amminoacilico (A)
Signup and view all the flashcards
Sito peptidilico (P)
Sito peptidilico (P)
Signup and view all the flashcards
Sito di uscita (E)
Sito di uscita (E)
Signup and view all the flashcards
Ribozima (peptidil transferasi)
Ribozima (peptidil transferasi)
Signup and view all the flashcards
Fattori di rilascio (RF)
Fattori di rilascio (RF)
Signup and view all the flashcards
Funzione di RF3
Funzione di RF3
Signup and view all the flashcards
Correzione di bozze (ribosomi batterici)
Correzione di bozze (ribosomi batterici)
Signup and view all the flashcards
Dissociazione del complesso mRNA-tRNA-ribosoma
Dissociazione del complesso mRNA-tRNA-ribosoma
Signup and view all the flashcards
Ruolo di RF3 e RRF
Ruolo di RF3 e RRF
Signup and view all the flashcards
CBC (Cap-Binding Complex)
CBC (Cap-Binding Complex)
Signup and view all the flashcards
Differenza AUG procarioti vs eucarioti
Differenza AUG procarioti vs eucarioti
Signup and view all the flashcards
Trascrizione e traduzione (procarioti vs eucarioti)
Trascrizione e traduzione (procarioti vs eucarioti)
Signup and view all the flashcards
Terminazione della traduzione (eucarioti)
Terminazione della traduzione (eucarioti)
Signup and view all the flashcards
tmRNA
tmRNA
Signup and view all the flashcards
Nonstop mRNA decay
Nonstop mRNA decay
Signup and view all the flashcards
Sequenze segnale
Sequenze segnale
Signup and view all the flashcards
Peptide segnale
Peptide segnale
Signup and view all the flashcards
SRP (Signal Recognition Particle)
SRP (Signal Recognition Particle)
Signup and view all the flashcards
Mutazioni da stress ossidativo
Mutazioni da stress ossidativo
Signup and view all the flashcards
Espansione di ripetizioni nucleotidiche
Espansione di ripetizioni nucleotidiche
Signup and view all the flashcards
FMR1
FMR1
Signup and view all the flashcards
Sindrome dell’X fragile (ripetizioni CGG)
Sindrome dell’X fragile (ripetizioni CGG)
Signup and view all the flashcards
Anticipazione genetica
Anticipazione genetica
Signup and view all the flashcards
Silenziamento genico (X fragile)
Silenziamento genico (X fragile)
Signup and view all the flashcards
Sindrome dell'X fragile (sintomi)
Sindrome dell'X fragile (sintomi)
Signup and view all the flashcards
Funzione proteina FMR1
Funzione proteina FMR1
Signup and view all the flashcards
Distrofia Miotonica
Distrofia Miotonica
Signup and view all the flashcards
Fenomeno Miotonico
Fenomeno Miotonico
Signup and view all the flashcards
Gene Mutato nella DM
Gene Mutato nella DM
Signup and view all the flashcards
Corea di Huntington
Corea di Huntington
Signup and view all the flashcards
Ripetizioni CAG (Huntington)
Ripetizioni CAG (Huntington)
Signup and view all the flashcards
Mutazione Silente
Mutazione Silente
Signup and view all the flashcards
Mutazione Non Senso
Mutazione Non Senso
Signup and view all the flashcards
Frequenza di Mutazione
Frequenza di Mutazione
Signup and view all the flashcards
Tasso di Mutazione
Tasso di Mutazione
Signup and view all the flashcards
Mutazioni Puntiformi
Mutazioni Puntiformi
Signup and view all the flashcards
Mutazioni Indotte
Mutazioni Indotte
Signup and view all the flashcards
5-Bromouracile
5-Bromouracile
Signup and view all the flashcards
Agenti Intercalanti
Agenti Intercalanti
Signup and view all the flashcards
Tautomeria
Tautomeria
Signup and view all the flashcards
Depurinazione
Depurinazione
Signup and view all the flashcards
Proteina p53
Proteina p53
Signup and view all the flashcards
Struttura della p53
Struttura della p53
Signup and view all the flashcards
Azione della p53
Azione della p53
Signup and view all the flashcards
Proteina p21
Proteina p21
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Li-Fraumeni (LFS)
Sindrome di Li-Fraumeni (LFS)
Signup and view all the flashcards
Retromutazione
Retromutazione
Signup and view all the flashcards
Reversione
Reversione
Signup and view all the flashcards
Soppressione intragenica
Soppressione intragenica
Signup and view all the flashcards
Mutazioni Cromosomiche
Mutazioni Cromosomiche
Signup and view all the flashcards
Delezione Cromosomica
Delezione Cromosomica
Signup and view all the flashcards
Duplicazione Cromosomica
Duplicazione Cromosomica
Signup and view all the flashcards
Inversione Cromosomica
Inversione Cromosomica
Signup and view all the flashcards
Traslocazione Cromosomica
Traslocazione Cromosomica
Signup and view all the flashcards
Cariotipo
Cariotipo
Signup and view all the flashcards
Bande cromosomiche (G, Q, C, R)
Bande cromosomiche (G, Q, C, R)
Signup and view all the flashcards
FISH (Ibridazione in situ fluorescente)
FISH (Ibridazione in situ fluorescente)
Signup and view all the flashcards
Riarrangiamenti cromosomici
Riarrangiamenti cromosomici
Signup and view all the flashcards
Crossing-over ineguale
Crossing-over ineguale
Signup and view all the flashcards
Mutazione Bar (Drosophila)
Mutazione Bar (Drosophila)
Signup and view all the flashcards
Crossing-over e Daltonismo
Crossing-over e Daltonismo
Signup and view all the flashcards
Daltonismo (legato a X)
Daltonismo (legato a X)
Signup and view all the flashcards
Duplicazione genica
Duplicazione genica
Signup and view all the flashcards
Pseudodominanza
Pseudodominanza
Signup and view all the flashcards
Aplosufficienza
Aplosufficienza
Signup and view all the flashcards
Inversione pericentrica
Inversione pericentrica
Signup and view all the flashcards
Euploidia
Euploidia
Signup and view all the flashcards
Aneuploidia
Aneuploidia
Signup and view all the flashcards
Poliploidia
Poliploidia
Signup and view all the flashcards
Doppio Trisomico
Doppio Trisomico
Signup and view all the flashcards
Errori di Segregazione Meiotica
Errori di Segregazione Meiotica
Signup and view all the flashcards
Tetrasomico
Tetrasomico
Signup and view all the flashcards
Doppio monosomico
Doppio monosomico
Signup and view all the flashcards
Doppio tetrasomico
Doppio tetrasomico
Signup and view all the flashcards
Non-disgiunzione
Non-disgiunzione
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Down
Sindrome di Down
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Down primaria
Sindrome di Down primaria
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Down familiare
Sindrome di Down familiare
Signup and view all the flashcards
Traslocazione Robertsoniana (21;14)
Traslocazione Robertsoniana (21;14)
Signup and view all the flashcards
Mosaicismo
Mosaicismo
Signup and view all the flashcards
Mosaico Genetico
Mosaico Genetico
Signup and view all the flashcards
Variazioni della Ploidia
Variazioni della Ploidia
Signup and view all the flashcards
Autopoliploide
Autopoliploide
Signup and view all the flashcards
Allopoliploide
Allopoliploide
Signup and view all the flashcards
Origine Autotetraploide
Origine Autotetraploide
Signup and view all the flashcards
Anfidiploide
Anfidiploide
Signup and view all the flashcards
Omeologhi
Omeologhi
Signup and view all the flashcards
Sterilità nel Triploide
Sterilità nel Triploide
Signup and view all the flashcards
Agenti Mutanti
Agenti Mutanti
Signup and view all the flashcards
Analoghi delle Basi
Analoghi delle Basi
Signup and view all the flashcards
Reazioni Ossidative (DNA)
Reazioni Ossidative (DNA)
Signup and view all the flashcards
Test di Ames
Test di Ames
Signup and view all the flashcards
Mutazione Inversa
Mutazione Inversa
Signup and view all the flashcards
Elementi Trasponibili
Elementi Trasponibili
Signup and view all the flashcards
Ripetizioni Fiancheggianti Dirette
Ripetizioni Fiancheggianti Dirette
Signup and view all the flashcards
Ripetizioni Terminali Invertite (TIR)
Ripetizioni Terminali Invertite (TIR)
Signup and view all the flashcards
Sequenze di Inserzione (IS)
Sequenze di Inserzione (IS)
Signup and view all the flashcards
Trasposasi
Trasposasi
Signup and view all the flashcards
Trasposoni Compositi
Trasposoni Compositi
Signup and view all the flashcards
Trasposone Composito
Trasposone Composito
Signup and view all the flashcards
Batteriofago trasponibile Mu
Batteriofago trasponibile Mu
Signup and view all the flashcards
Elementi Ac e Ds
Elementi Ac e Ds
Signup and view all the flashcards
Retrotrasposoni
Retrotrasposoni
Signup and view all the flashcards
ERV (Retrovirus Endogeni)
ERV (Retrovirus Endogeni)
Signup and view all the flashcards
SINE (Elementi Nucleari Interspersi Corti)
SINE (Elementi Nucleari Interspersi Corti)
Signup and view all the flashcards
Sequenze Alu
Sequenze Alu
Signup and view all the flashcards
Sistemi di Riparazione del DNA
Sistemi di Riparazione del DNA
Signup and view all the flashcards
Fotoriattivazione
Fotoriattivazione
Signup and view all the flashcards
Riparazione per Escissione
Riparazione per Escissione
Signup and view all the flashcards
Sistema MMR (Mis-Match Repair)
Sistema MMR (Mis-Match Repair)
Signup and view all the flashcards
Proteina MutS
Proteina MutS
Signup and view all the flashcards
Proteina MutL
Proteina MutL
Signup and view all the flashcards
Proteina MutH
Proteina MutH
Signup and view all the flashcards
MutSα e MutSβ
MutSα e MutSβ
Signup and view all the flashcards
Riparazione per Escissione di Basi (BER)
Riparazione per Escissione di Basi (BER)
Signup and view all the flashcards
DNA glicosilasi
DNA glicosilasi
Signup and view all the flashcards
Sito Abasico (Sito AP)
Sito Abasico (Sito AP)
Signup and view all the flashcards
RPA (Replication Protein A)
RPA (Replication Protein A)
Signup and view all the flashcards
XPG e XPF
XPG e XPF
Signup and view all the flashcards
Rad51
Rad51
Signup and view all the flashcards
Ku70/Ku80
Ku70/Ku80
Signup and view all the flashcards
XRCC4 e DNA ligasi 4
XRCC4 e DNA ligasi 4
Signup and view all the flashcards
Xeroderma Pigmentoso (XP)
Xeroderma Pigmentoso (XP)
Signup and view all the flashcards
Polimerasi η (eta)
Polimerasi η (eta)
Signup and view all the flashcards
Regolazione operone lac
Regolazione operone lac
Signup and view all the flashcards
Operatore lac
Operatore lac
Signup and view all the flashcards
Induzione operone lac
Induzione operone lac
Signup and view all the flashcards
ONPG
ONPG
Signup and view all the flashcards
Mutanti costitutivi lac
Mutanti costitutivi lac
Signup and view all the flashcards
Terreno EMB
Terreno EMB
Signup and view all the flashcards
Allolattosio
Allolattosio
Signup and view all the flashcards
IPTG
IPTG
Signup and view all the flashcards
Geni strutturali
Geni strutturali
Signup and view all the flashcards
Geni regolatori
Geni regolatori
Signup and view all the flashcards
Geni costitutivi
Geni costitutivi
Signup and view all the flashcards
Geni regolati
Geni regolati
Signup and view all the flashcards
Operoni inducibili
Operoni inducibili
Signup and view all the flashcards
Operoni reprimibili
Operoni reprimibili
Signup and view all the flashcards
Proteine allosteriche
Proteine allosteriche
Signup and view all the flashcards
Repressione da cataboliti
Repressione da cataboliti
Signup and view all the flashcards
CAP (CRP)
CAP (CRP)
Signup and view all the flashcards
Regulone
Regulone
Signup and view all the flashcards
Attivazione trascrizione (cAMP-CAP)
Attivazione trascrizione (cAMP-CAP)
Signup and view all the flashcards
Operone trp
Operone trp
Signup and view all the flashcards
Gene trpR
Gene trpR
Signup and view all the flashcards
Attenuazione (Trascrizione)
Attenuazione (Trascrizione)
Signup and view all the flashcards
Attenuatore (3 + 4)
Attenuatore (3 + 4)
Signup and view all the flashcards
Dominanza di lacI+
Dominanza di lacI+
Signup and view all the flashcards
Mutazioni super repressori (lacIs)
Mutazioni super repressori (lacIs)
Signup and view all the flashcards
Effetto di lacIs
Effetto di lacIs
Signup and view all the flashcards
Dominanza di lacIs su lacI+
Dominanza di lacIs su lacI+
Signup and view all the flashcards
Mutazioni dell'operatore (lacOc)
Mutazioni dell'operatore (lacOc)
Signup and view all the flashcards
Dominanza e azione in cis di lacOc
Dominanza e azione in cis di lacOc
Signup and view all the flashcards
Mutazioni del promotore (lacP-)
Mutazioni del promotore (lacP-)
Signup and view all the flashcards
micF RNA
micF RNA
Signup and view all the flashcards
Ribointerruttori (Riboswitch)
Ribointerruttori (Riboswitch)
Signup and view all the flashcards
Regolazione vitamina B12 tramite ribointerruttore
Regolazione vitamina B12 tramite ribointerruttore
Signup and view all the flashcards
Ribozima glmS
Ribozima glmS
Signup and view all the flashcards
Repressione enzimatica da prodotto finale
Repressione enzimatica da prodotto finale
Signup and view all the flashcards
Attenuazione vs. Antiterminazione
Attenuazione vs. Antiterminazione
Signup and view all the flashcards
Repressione e Attenuazione
Repressione e Attenuazione
Signup and view all the flashcards
Attenuazione (operoni AA)
Attenuazione (operoni AA)
Signup and view all the flashcards
small RNA (sRNA)
small RNA (sRNA)
Signup and view all the flashcards
Meccanismi degli sRNA
Meccanismi degli sRNA
Signup and view all the flashcards
RNA antisenso
RNA antisenso
Signup and view all the flashcards
Gene omp di E. coli
Gene omp di E. coli
Signup and view all the flashcards
Regolazione di omp tramite micF
Regolazione di omp tramite micF
Signup and view all the flashcards
Acetiltransferasi
Acetiltransferasi
Signup and view all the flashcards
Deacetilasi
Deacetilasi
Signup and view all the flashcards
Immunoprecipitazione della cromatina (ChIP)
Immunoprecipitazione della cromatina (ChIP)
Signup and view all the flashcards
Metilazione del DNA
Metilazione del DNA
Signup and view all the flashcards
Isole CpG
Isole CpG
Signup and view all the flashcards
Repressori Eucarioti
Repressori Eucarioti
Signup and view all the flashcards
Enhancer
Enhancer
Signup and view all the flashcards
Ripiegamento Cromosomico
Ripiegamento Cromosomico
Signup and view all the flashcards
Isolatori
Isolatori
Signup and view all the flashcards
Espressione Genica Coordinata
Espressione Genica Coordinata
Signup and view all the flashcards
Sequenze Consenso
Sequenze Consenso
Signup and view all the flashcards
Regolazione Combinatoria
Regolazione Combinatoria
Signup and view all the flashcards
Elementi di Risposta Multipli
Elementi di Risposta Multipli
Signup and view all the flashcards
Segnale di trasduzione chinasica
Segnale di trasduzione chinasica
Signup and view all the flashcards
Pausa dell'RNA Pol II
Pausa dell'RNA Pol II
Signup and view all the flashcards
Mutazioni del promotore
Mutazioni del promotore
Signup and view all the flashcards
Perdita di enhancer
Perdita di enhancer
Signup and view all the flashcards
Mutazioni a Lunga Distanza
Mutazioni a Lunga Distanza
Signup and view all the flashcards
Persistenza ereditaria di lattasi
Persistenza ereditaria di lattasi
Signup and view all the flashcards
Splicing alternativo
Splicing alternativo
Signup and view all the flashcards
Gene CT/CGRP
Gene CT/CGRP
Signup and view all the flashcards
Exon skipping
Exon skipping
Signup and view all the flashcards
Calcitonin-related gene protein
Calcitonin-related gene protein
Signup and view all the flashcards
Malattie da difetti di splicing
Malattie da difetti di splicing
Signup and view all the flashcards
β-talassemia
β-talassemia
Signup and view all the flashcards
SMN1 e SMN2
SMN1 e SMN2
Signup and view all the flashcards
Atrofia muscolare spinale (SMA)
Atrofia muscolare spinale (SMA)
Signup and view all the flashcards
Distrofia miotonica (DM1, DM2)
Distrofia miotonica (DM1, DM2)
Signup and view all the flashcards
Fibrosi cistica (CF)
Fibrosi cistica (CF)
Signup and view all the flashcards
ISE
ISE
Signup and view all the flashcards
3' UTR
3' UTR
Signup and view all the flashcards
Modificazioni Post-Traduzionali
Modificazioni Post-Traduzionali
Signup and view all the flashcards
RNA interference (RNAi)
RNA interference (RNAi)
Signup and view all the flashcards
Drosha/Dicer
Drosha/Dicer
Signup and view all the flashcards
Seed (miRNA)
Seed (miRNA)
Signup and view all the flashcards
Siti di interazione miRNA
Siti di interazione miRNA
Signup and view all the flashcards
Dicer
Dicer
Signup and view all the flashcards
Effetto dei miRNA
Effetto dei miRNA
Signup and view all the flashcards
Effetti cumulativi dei miRNA
Effetti cumulativi dei miRNA
Signup and view all the flashcards
TAD (Topological Associated Domains)
TAD (Topological Associated Domains)
Signup and view all the flashcards
Interazioni promotore-enhancer
Interazioni promotore-enhancer
Signup and view all the flashcards
Transcription factories
Transcription factories
Signup and view all the flashcards
Mutazioni dei boundary dei TAD
Mutazioni dei boundary dei TAD
Signup and view all the flashcards
Enhancer e colore dei capelli
Enhancer e colore dei capelli
Signup and view all the flashcards
Legge di Hardy-Weinberg
Legge di Hardy-Weinberg
Signup and view all the flashcards
Popolazione mendeliana di riferimento
Popolazione mendeliana di riferimento
Signup and view all the flashcards
Previsione 2 di Hardy-Weinberg
Previsione 2 di Hardy-Weinberg
Signup and view all the flashcards
Previsione 1 di Hardy-Weinberg
Previsione 1 di Hardy-Weinberg
Signup and view all the flashcards
Equilibrio di Hardy-Weinberg
Equilibrio di Hardy-Weinberg
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento casuale e equilibrio
Accoppiamento casuale e equilibrio
Signup and view all the flashcards
Dimensione della popolazione (H-W)
Dimensione della popolazione (H-W)
Signup and view all the flashcards
Locus specifico (H-W)
Locus specifico (H-W)
Signup and view all the flashcards
Frequenze alleliche e genotipiche
Frequenze alleliche e genotipiche
Signup and view all the flashcards
Massima frequenza eterozigote
Massima frequenza eterozigote
Signup and view all the flashcards
Prevedere genotipi
Prevedere genotipi
Signup and view all the flashcards
Limite eterozigoti (H-W)
Limite eterozigoti (H-W)
Signup and view all the flashcards
Coefficiente di selezione (s)
Coefficiente di selezione (s)
Signup and view all the flashcards
Fitness (w)
Fitness (w)
Signup and view all the flashcards
Selezione sul fenotipo
Selezione sul fenotipo
Signup and view all the flashcards
Contributo genotipico
Contributo genotipico
Signup and view all the flashcards
Fitness media della popolazione
Fitness media della popolazione
Signup and view all the flashcards
Inefficienza della selezione (recessivi)
Inefficienza della selezione (recessivi)
Signup and view all the flashcards
Malattie recessive
Malattie recessive
Signup and view all the flashcards
Intensità di selezione
Intensità di selezione
Signup and view all the flashcards
Tasso di migrazione (m)
Tasso di migrazione (m)
Signup and view all the flashcards
Modello isola-continente nella migrazione
Modello isola-continente nella migrazione
Signup and view all the flashcards
Frequenza Allelica (post-migrazione)
Frequenza Allelica (post-migrazione)
Signup and view all the flashcards
Variazione della frequenza allelica (Δp)
Variazione della frequenza allelica (Δp)
Signup and view all the flashcards
Modello dell'arcipelago nella migrazione
Modello dell'arcipelago nella migrazione
Signup and view all the flashcards
Effetti del flusso genico (arcipelago)
Effetti del flusso genico (arcipelago)
Signup and view all the flashcards
Selezione Naturale
Selezione Naturale
Signup and view all the flashcards
Equilibrio selezione-mutazione
Equilibrio selezione-mutazione
Signup and view all the flashcards
Frequenza allele recessivo letale
Frequenza allele recessivo letale
Signup and view all the flashcards
Selezione contro il dominante
Selezione contro il dominante
Signup and view all the flashcards
Equilibrio allele dominante
Equilibrio allele dominante
Signup and view all the flashcards
Selezione contro l’eterozigote
Selezione contro l’eterozigote
Signup and view all the flashcards
Equilibrio con vantaggio eterozigote
Equilibrio con vantaggio eterozigote
Signup and view all the flashcards
Mantenimento alleli dannosi
Mantenimento alleli dannosi
Signup and view all the flashcards
Frequenze all'equilibrio
Frequenze all'equilibrio
Signup and view all the flashcards
Deriva genetica
Deriva genetica
Signup and view all the flashcards
Ne (Dimensione efficace)
Ne (Dimensione efficace)
Signup and view all the flashcards
Deriva vs. Selezione
Deriva vs. Selezione
Signup and view all the flashcards
Effetto del fondatore
Effetto del fondatore
Signup and view all the flashcards
Collo di bottiglia genetico
Collo di bottiglia genetico
Signup and view all the flashcards
Variazione frequenze alleliche (deriva)
Variazione frequenze alleliche (deriva)
Signup and view all the flashcards
Fissazione allelica
Fissazione allelica
Signup and view all the flashcards
Divergenza genetica (deriva)
Divergenza genetica (deriva)
Signup and view all the flashcards
Caratteri Quantitativi
Caratteri Quantitativi
Signup and view all the flashcards
Base Poligenica
Base Poligenica
Signup and view all the flashcards
Poligenia e Fenotipi
Poligenia e Fenotipi
Signup and view all the flashcards
Influenza Ambientale
Influenza Ambientale
Signup and view all the flashcards
Caratteri Qualitativi
Caratteri Qualitativi
Signup and view all the flashcards
Effetto Additivo (geni)
Effetto Additivo (geni)
Signup and view all the flashcards
Sistema Poligenico
Sistema Poligenico
Signup and view all the flashcards
Variazione Fenotipica (QT)
Variazione Fenotipica (QT)
Signup and view all the flashcards
Genotipo vs. Fenotipo (QT)
Genotipo vs. Fenotipo (QT)
Signup and view all the flashcards
Classi Fenotipiche (F2)
Classi Fenotipiche (F2)
Signup and view all the flashcards
Distribuzione di Frequenza
Distribuzione di Frequenza
Signup and view all the flashcards
Carattere Quantitativo (QT)
Carattere Quantitativo (QT)
Signup and view all the flashcards
Numero di Genotipi Possibili
Numero di Genotipi Possibili
Signup and view all the flashcards
Ereditabilità in senso stretto (h2)
Ereditabilità in senso stretto (h2)
Signup and view all the flashcards
Calcolo di h2
Calcolo di h2
Signup and view all the flashcards
Stima della variabilità ambientale (VE)
Stima della variabilità ambientale (VE)
Signup and view all the flashcards
Calcolo della variabilità genetica (VG)
Calcolo della variabilità genetica (VG)
Signup and view all the flashcards
h2 e regressione
h2 e regressione
Signup and view all the flashcards
Distribuzione normale (gaussiana)
Distribuzione normale (gaussiana)
Signup and view all the flashcards
Campione
Campione
Signup and view all the flashcards
Media
Media
Signup and view all the flashcards
Varianza
Varianza
Signup and view all the flashcards
Deviazione standard
Deviazione standard
Signup and view all the flashcards
Coefficiente di correlazione (r)
Coefficiente di correlazione (r)
Signup and view all the flashcards
Covarianza
Covarianza
Signup and view all the flashcards
Formula della media
Formula della media
Signup and view all the flashcards
Deviazione standard
Deviazione standard
Signup and view all the flashcards
Correlazione (r)
Correlazione (r)
Signup and view all the flashcards
Valore assoluto di r
Valore assoluto di r
Signup and view all the flashcards
Correlazione vs. Causa-effetto
Correlazione vs. Causa-effetto
Signup and view all the flashcards
Regressione
Regressione
Signup and view all the flashcards
Equazione di regressione
Equazione di regressione
Signup and view all the flashcards
Codevianza (SP)
Codevianza (SP)
Signup and view all the flashcards
Coefficiente di determinazione (R2)
Coefficiente di determinazione (R2)
Signup and view all the flashcards
Valore di R2
Valore di R2
Signup and view all the flashcards
Varianza fenotipica totale (Vp)
Varianza fenotipica totale (Vp)
Signup and view all the flashcards
Differenziale di Selezione (DS)
Differenziale di Selezione (DS)
Signup and view all the flashcards
Risposta alla Selezione (RS)
Risposta alla Selezione (RS)
Signup and view all the flashcards
Ereditabilità Realizzata
Ereditabilità Realizzata
Signup and view all the flashcards
Limite della Risposta alla Selezione
Limite della Risposta alla Selezione
Signup and view all the flashcards
Esperimento sui semi di mais (University of Illinois)
Esperimento sui semi di mais (University of Illinois)
Signup and view all the flashcards
Natura poligenica
Natura poligenica
Signup and view all the flashcards
Plateau Selettivo
Plateau Selettivo
Signup and view all the flashcards
Purine (DNA)
Purine (DNA)
Signup and view all the flashcards
Istoni
Istoni
Signup and view all the flashcards
RNA Polimerasi III (prodotti)
RNA Polimerasi III (prodotti)
Signup and view all the flashcards
Replicazione (filamento ritardato)
Replicazione (filamento ritardato)
Signup and view all the flashcards
Trascrizione DNA → RNA
Trascrizione DNA → RNA
Signup and view all the flashcards
Promotori batterici
Promotori batterici
Signup and view all the flashcards
TATA box (batteri)
TATA box (batteri)
Signup and view all the flashcards
Inizio trascrizione E.coli
Inizio trascrizione E.coli
Signup and view all the flashcards
Mediatore (trascrizione)
Mediatore (trascrizione)
Signup and view all the flashcards
Traduzione mRNA (esempio)
Traduzione mRNA (esempio)
Signup and view all the flashcards
Inizio traduzione: Pro vs. Eu
Inizio traduzione: Pro vs. Eu
Signup and view all the flashcards
Transversione
Transversione
Signup and view all the flashcards
Agenti alchilanti
Agenti alchilanti
Signup and view all the flashcards
Mutazioni Spontanee
Mutazioni Spontanee
Signup and view all the flashcards
Mutazione Missenso
Mutazione Missenso
Signup and view all the flashcards
Profase I (Meiosi)
Profase I (Meiosi)
Signup and view all the flashcards
Oocita Primario (cromosomi)
Oocita Primario (cromosomi)
Signup and view all the flashcards
Sesso in Drosophila
Sesso in Drosophila
Signup and view all the flashcards
Gameti (Gruppo AB)
Gameti (Gruppo AB)
Signup and view all the flashcards
Gruppo sanguigno del padre
Gruppo sanguigno del padre
Signup and view all the flashcards
Talassemia: probabilità figli malati
Talassemia: probabilità figli malati
Signup and view all the flashcards
Malattia X-linked dominante: figli
Malattia X-linked dominante: figli
Signup and view all the flashcards
Eredità: consanguineità e figli affetti
Eredità: consanguineità e figli affetti
Signup and view all the flashcards
Eterozigosi: sorella sana
Eterozigosi: sorella sana
Signup and view all the flashcards
Colore fiori: interazione genica
Colore fiori: interazione genica
Signup and view all the flashcards
Reincrocio: concatenazione genica
Reincrocio: concatenazione genica
Signup and view all the flashcards
Varianza: genetica, ambientale, ereditabilità
Varianza: genetica, ambientale, ereditabilità
Signup and view all the flashcards
Fibrosi cistica: frequenze alleliche
Fibrosi cistica: frequenze alleliche
Signup and view all the flashcards
Purine nel DNA
Purine nel DNA
Signup and view all the flashcards
Trasduzione (batteri)
Trasduzione (batteri)
Signup and view all the flashcards
DNA Polimerasi I (batteri)
DNA Polimerasi I (batteri)
Signup and view all the flashcards
Non trascritto da RNA polimerasi III
Non trascritto da RNA polimerasi III
Signup and view all the flashcards
DNA->RNA
DNA->RNA
Signup and view all the flashcards
Fattori di trascrizione
Fattori di trascrizione
Signup and view all the flashcards
Inizio trascrizione in E. coli
Inizio trascrizione in E. coli
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento del promotore (E. coli)
Riconoscimento del promotore (E. coli)
Signup and view all the flashcards
Apertura del DNA al Pribnow box
Apertura del DNA al Pribnow box
Signup and view all the flashcards
Promotore chiuso
Promotore chiuso
Signup and view all the flashcards
Mediatore
Mediatore
Signup and view all the flashcards
Mediatore
Mediatore
Signup and view all the flashcards
Mutageno
Mutageno
Signup and view all the flashcards
Arresto Meiotico (Profase I)
Arresto Meiotico (Profase I)
Signup and view all the flashcards
Determinazione del sesso (Drosophila)
Determinazione del sesso (Drosophila)
Signup and view all the flashcards
Divisione asimmetrica (oociti)
Divisione asimmetrica (oociti)
Signup and view all the flashcards
Attivatore (Eucarioti)
Attivatore (Eucarioti)
Signup and view all the flashcards
mRNA completo
mRNA completo
Signup and view all the flashcards
Amminoacidi prodotti (mRNA)
Amminoacidi prodotti (mRNA)
Signup and view all the flashcards
Traduzione: Procarioti vs. Eucarioti
Traduzione: Procarioti vs. Eucarioti
Signup and view all the flashcards
Test di Ames: Crescita su terreno minimo
Test di Ames: Crescita su terreno minimo
Signup and view all the flashcards
Stress ossidativo e mutagenesi
Stress ossidativo e mutagenesi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ok, ecco le note di studio aggiornate includendo le nuove informazioni:
Agenti mutanti
- Agenti che modificano le basi, agenti alchilanti, acido nitroso e idrossilammina sono esempi di agenti mutanti.
- L'ossidazione converte la guanina in 8-ossi-7,8-diidrodeossiguanina, causando una mutazione per trasversione G-C a T-A.
- Gli agenti intercalanti determinano inserzioni e delezioni di singoli nucleotidi durante la replicazione.
- Sono radiazioni ionizzanti i raggi X, raggi gamma e radiazioni cosmiche.
- L'esposizione ai raggi UV causa la formazione di dimeri di timina.
Test di Ames
- Serve diversi ceppi auxotrofi del batterio Salmonella typhimurium.
- In questi ceppi, il sistema di riparazione del DNA è inattivato e hanno difetti nel rivestimento lipopolisaccaridico.
- Ogni ceppo porta una mutazione his che lo rende incapace di sintetizzare istidina.
- Permette una quantificazione utilizzando diverse concentrazioni della sostanza in esame.
- Consente una curva dose-risposta.
- Permette un confronto di mutagenicità tra diverse sostanze.
- Ziram (fungicida), nitrati (trovati in carni affumicate) e condensati del fumo di sigaretta sono esempi di sostanze positive al test di Ames.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.