Classificazione Della Vite. Documenti. PDF
Document Details
Uploaded by Deleted User
Tags
Summary
This document provides a detailed classification of the vine, including its order, family, genus, and species. It also describes the structure of the vine plant, including the epigeal and hypogeal parts, as well as the characteristics of the grape cluster and berry. The document further explores the cycles of the vine and outlines significant environmental factors related to wine production.
Full Transcript
**Classificazione della vite:** - **Ordine**: *Rhamnales* - **Famiglia**: *Ampelidacee* o *Vitacee* - **Genere**: *Vitis* (rilevante per la viticoltura) - **Specie principali**: - *Vitis Vinifera* (per la produzione di vino) - *Vitis Labrusca*, *Vitis Riparia*, *Vitis Berla...
**Classificazione della vite:** - **Ordine**: *Rhamnales* - **Famiglia**: *Ampelidacee* o *Vitacee* - **Genere**: *Vitis* (rilevante per la viticoltura) - **Specie principali**: - *Vitis Vinifera* (per la produzione di vino) - *Vitis Labrusca*, *Vitis Riparia*, *Vitis Berlandieri*, *Vitis Rupestris* - **Sottospecie di Vitis Vinifera**: - *Vitis Sativa* (coltivata per vinificazione) - *Vitis Silvestris* (selvatica) **Struttura della pianta della vite:** 1. **Apparato epigeo** (sopra il terreno): - **Foglie**: fotosintesi, assorbimento di sali minerali. - **Tralci**: sostengono i frutti. - **Fusto o ceppo**: tronco della pianta. 2. **Apparato ipogeo** (radici): - Funzione di ancoraggio e assorbimento di acqua e minerali. **Il grappolo e l'acino:** - **Grappolo**: composto da raspo e acini. - **Acino**: - **Pericarpo** (buccia): tannini, coloranti, sostanze aromatiche. - **Mesocarpo** (polpa): zuccheri, acidi. - **Endocarpo**: contiene i semi (vinaccioli). **Cicli biologici della vite:** 1. **Ciclo vitale**: - Giovane (1-3 anni), adulta (4-25 anni), vecchia (oltre 30 anni). 2. **Ciclo annuale**: - **Attività radicale**: \"pianto della vite\". - **Vegetativo**: germogliamento, accrescimento, agostamento. - **Riproduttivo**: fioritura, allegagione, invaiatura, maturazione. **Avversità della vite:** - **Non parassitarie**: gelo, siccità, grandine, carenza di minerali. - **Parassitarie**: virus (arricciamento), funghi (peronospora), insetti (fillossera). **Ecosistema viticolo e regole di qualità:** - **Terreno**: suddivisione in zone (zonazione), esposizione, drenaggio, sali minerali. - **Clima**: influenza temperatura e umidità. - **L'uomo**: potatura, sistemi di allevamento, densità d'impianto. **Sistemi di allevamento principali:** 1. **Cordone speronato**: tralci orizzontali su un filo di ferro. 2. **Guyot**: potatura mista con uno sperone e un capo a frutto. 3. **Alberello**: potatura bassa, adatta a zone calde e ventose. 4. **Pergola**: tetto vegetale, comune nel Triveneto. 5. **Sylvoz**: adatto a grandi produzioni, tralci arcuati verso il basso. **Sistemazioni del vigneto:** - **A girappoggio o traverso**: filari paralleli alla cima della collina per frenare il dilavamento e migliorare il drenaggio. - **A ritocchino**: filari perpendicolari rispetto alla pendenza della collina (adatto per pendenze inferiori al 20%). - **Terrazzamenti**: utilizzati in zone con forti pendenze (es. Cinque Terre, Valtellina) per evitare erosione e facilitare la meccanizzazione. **Qualità del terreno e influenze sul vino:** - **Terreni sabbiosi**: vini delicati e leggeri. - **Terreni calcarei**: vini ricchi di alcol e aromi. - **Terreni ciottolosi**: vini di alta qualità, alcolici e profumati. - **Terreni argillosi**: vini longevi e ricchi di estratto. **Considerazioni climatiche:** - **Temperature ideali**: 10-20°C. - **Precipitazioni**: concentrate in inverno e primavera, dannose durante fioritura e vendemmia. **Storia della fillossera:** - Parassita che devastò i vigneti europei. La soluzione fu l'innesto di marze europee su portainnesti americani, resistenti al parassita. Il Cile rimane l'unico paese con vigneti \"piede franco\". **Tecniche di impianto:** - **Inerbimento**: crescita controllata di erbe per prevenire il dilavamento del terreno. - **Pacciamatura**: copertura del terreno con materiale organico per limitare l'evaporazione e migliorare la struttura del suolo. - **Sovescio**: coltivazione di leguminose che vengono interrate per arricchire il terreno. **Vinificazione** In passato, il vino era principalmente considerato un alimento o un corroborante per sostenere una giornata faticosa. Negli ultimi anni, l\'enologia ha vissuto un notevole sviluppo, con una maggiore attenzione alla **qualità** rispetto alla **quantità**, dovuta anche alla diminuzione dei consumi pro-capite. **Fattori principali nella produzione del vino:** - **Enologo**: supervisore della vinificazione. - **Vitigno**: varietà di uva coltivata. - **Viticoltore**: responsabile della coltivazione delle vigne. - **Eventi ambientali**: clima, esposizione, precipitazioni. **Processi di vinificazione** **1. Vendemmia** - La raccolta delle uve avviene al momento ottimale, quando l'equilibrio tra zuccheri e acidi è adeguato. - **Tipi di vendemmia**: - **Precoce**: per vini bianchi (ricchi di acidi). - **Tardiva**: per vini rossi (ricchi di zuccheri). **2. Diraspatura** - Separazione degli acini dal raspo per evitare che le sostanze indesiderate (tannini, pectine, resine) influiscano negativamente sul sapore del vino. **3. Pigiatura** - Schiacciamento delicato degli acini per estrarre il mosto. Evitare pigiatura eccessiva per non liberare sostanze amaricanti. **Il Mosto** Composizione: - **Acqua**: 70-85% - **Zuccheri**: glucosio (in uve immature), fruttosio (in uve mature), determinano il grado alcolico. - **Acidi organici**: tartarico (duro), malico (aspro), citrico (fresco). - **Polifenoli**: tannini e coloranti (antociani, flavoni). - **Sostanze azotate**: essenziali per la crescita dei lieviti. - **Sostanze pectiche**: aumentano dopo la maturazione e possono causare intorbidimento. - **Sostanze odorose**: come i terpeni (presenti nelle bucce). - **Minerali**: influenzano sapidità e limpidezza. - **Microrganismi**: - **Lieviti**: responsabili della fermentazione alcolica. - **Batteri lattici**: fermentazione malolattica. - **Muffe**: generalmente dannose, ma la Botrytis cinerea può arricchire i vini pregiati. **Sistemi di vinificazione** 1. **Vinificazione in bianco**: - Assenza di contatto tra mosto e vinacce. - Fasi principali: diraspatura, pigiatura, sgrondatura, illimpidimento, fermentazione alcolica (18-22°C), svinatura. 2. **Vinificazione in rosso**: - Macerazione del mosto con le vinacce. - Fasi: pigiatura, diraspatura, fermentazione alcolica (25-28°C, 5-20 giorni), follatura, svinatura, torchiatura. 3. **Vinificazione in rosato**: - Vinificazione in bianco con uve rosse o una macerazione ridotta. 4. **Macerazione carbonica**: - Utilizzata per ottenere i vini novelli. I grappoli interi vengono fermentati in vasche sature di CO2 a 30°C. 5. **Vinificazione a caldo**: - Per uve immature o ammuffite. Il mosto viene riscaldato a 60-90°C per facilitare l'estrazione dei pigmenti. 6. **Vinificazione continua**: - Mosto fresco viene continuamente immesso nel fermentatore, accelerando la fermentazione. **Fermentazione** - **Fermentazione alcolica**: trasformazione degli zuccheri in alcol etilico e CO2. - Durata: 5-7 giorni per vini giovani, 15-20 giorni per vini da invecchiamento. - **Fermentazione malolattica**: conversione dell\'acido malico in acido lattico, ammorbidisce il vino e lo rende più equilibrato. Avviene tra 20-25°C, spesso in barrique. **Correzioni del mosto** - **Grado zuccherino**: si può aumentare tramite mosto concentrato rettificato (MCR) o diminuire con diluizioni. - **Acidità**: si corregge con acido tartarico o citrico (aumentare) o con carbonato di calcio (ridurre). - **Colore e tannini**: possono essere modificati tramite tagli con altri mosti. **Trattamenti del mosto** - **Chiarificazione**: per eliminare torbidità. - **Filtrazione e centrifugazione**: per aumentare la limpidezza. - **Pastorizzazione**: elimina i microrganismi. - **SO2 (anidride solforosa)**: utilizzata per eliminare batteri, bloccare fermentazioni, evitare ossidazioni e chiarificare. **Vini Speciali** I vini speciali si distinguono per **elevato grado alcolico**, **zuccherino** o **spumantizzazione**. Le tre macrofamiglie principali sono: - **Vini Spumanti** (caratterizzati da CO₂) - **Vini Liquorosi** (con aggiunta di alcol o mistella) - **Vini Passiti** (ottenuti tramite appassimento delle uve) **1. Vini Spumanti** I vini spumanti si distinguono per la **presenza di anidride carbonica** che può essere ottenuta naturalmente (rifermentazione) o artificialmente (insufflazione di CO₂). La **qualità** dipende dalla dimensione delle bollicine (più piccole = migliore qualità). **Classificazione degli spumanti in base al residuo zuccherino:** - **Brut Nature**: fino a 3 g/l - **Extra Brut**: fino a 3-6 g/l - **Brut**: fino a 6-12 g/l - **Extra Dry**: 12-17 g/l - **Sec (Secco)**: 17-32 g/l - **Demi-Sec**: 32-50 g/l - **Doux (Dolce)**: oltre 50 g/l **Metodi di spumantizzazione:** **1. Metodo Champenois (Metodo Classico):** - **Origine**: nato nella regione francese dello Champagne, utilizzato anche in Italia con il nome \"Metodo Classico\". - **Vitigni**: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier, ma anche Pinot Bianco e Grigio. - **Processo**: 1. **Cuvée o assemblage**: mescolanza di vini di annate diverse per mantenere costante la qualità. 2. **Liqueur de tirage**: aggiunta di zucchero, lieviti e sali minerali per attivare la rifermentazione in bottiglia. 3. **Presa di spuma**: avviene una seconda fermentazione in bottiglia (dura circa 4 mesi), che produce CO₂ e alcol. 4. **Maturazione**: minimo 12 mesi (fino a 30 mesi per vini come Franciacorta). 5. **Rimescolamento (remuage)**: le bottiglie vengono ruotate su cavalletti chiamati *pupitres* per far scendere le fecce nel collo della bottiglia. 6. **Sboccatura (degorgement)**: rimozione delle fecce (metodo a la volée o a la glace). 7. **Liqueur d\'expédition**: riempimento della bottiglia con sciroppo di vino e zucchero per dare il carattere finale. 8. **Chiusura**: tappo di sughero a forma di fungo e vestizione della bottiglia con etichetta. 1. **Esempi**: Champagne (Francia), Franciacorta (Italia), Talento (Italia). **2. Metodo Charmat (Metodo Martinotti):** - **Origine**: sviluppato in Italia da Federico Martinotti, ma industrializzato in Francia da Eugène Charmat. - **Vitigni**: Moscato, Prosecco, Brachetto, Vernaccia, Malvasia. - **Processo**: 1. **Fermentazione in autoclave**: avviene in grandi recipienti (50.000-100.000 litri) in acciaio inox a temperatura controllata (12-18°C). 2. **Durata**: da 30 a 80 giorni per spumanti freschi e fruttati. Fino a 12 mesi per sviluppare bouquet più complessi (Charmat lungo). 3. **Filtrazione e imbottigliamento**: il vino viene travasato isobaricamente per preservare la CO₂. 4. **Imbottigliamento**: avviene sotto pressione (isobarico). 1. **Caratteristiche**: spumanti freschi, fruttati e aromatici. 2. **Esempi**: Asti, Prosecco, Lambrusco. **3. Vini frizzanti:** - **Naturali**: utilizzano una rifermentazione naturale più breve rispetto agli spumanti (minore pressione interna, 1-2,5 atm). - **Artificiali**: CO₂ insufflata artificialmente nel vino e imbottigliato in autoclave (devono riportare la dicitura \"addizionato di CO₂\"). - **Esempi**: Lambrusco frizzante, vini frizzanti bianchi o rossi. **2. Vini Liquorosi** I vini liquorosi sono vini speciali prodotti con l'aggiunta di alcol (brandy o acquavite), mistella o mosto concentrato. Vengono prodotti per aumentarne la gradazione alcolica e il grado zuccherino. **Produzione:** - Partenza da un vino base. - Aggiunta di alcol, mosto concentrato o mistella (mosto con alcol). - Gradazione alcolica finale: 16-22% vol. - Zuccheri: oltre 50 g/l (minimo 40 g/l per i secchi). **Esempi principali:** 1. **Porto (Portogallo)**: - **Vitigni**: Touriga Nacional e altre varietà autoctone portoghesi. - **Classificazioni**: - **Ruby**: colore rubino, invecchiamento breve (4-5 anni), blend di annate diverse. - **Tawny**: invecchiato più a lungo, con uve selezionate, colore più scuro. - **Vintage**: prodotto solo nelle annate eccezionali, uve di una singola vendemmia, invecchiamento di almeno 2 anni in legno. - **LBV (Late Bottled Vintage)**: imbottigliato tardi, con invecchiamento tra 4 e 6 anni. - **Caratteristiche**: dolce, alcolico, adatto all'abbinamento con cioccolato e formaggi stagionati. 2. **Marsala (Italia)**: - **Vitigni**: Grillo, Inzolia, Cataratto, Pignatello. - **Classificazione per dolcezza**: - **Secco**: fino a 40 g/l. - **Semisecco**: 40-100 g/l. - **Dolce**: oltre 100 g/l. - **Classificazione per invecchiamento**: - **Fine**: 1 anno (17% alcol minimo). - **Superiore**: 2 anni (18% alcol minimo). - **Vergine/Solera**: 5 anni (18% alcol minimo), metodo di invecchiamento a botte a cascata (Soleras). 3. **Madeira (Portogallo)**: - **Caratteristica**: sottoposto a riscaldamento (fino a 50°C) tramite stufe (*estufas*). - **Tipi** (dal più secco al più dolce): Sercial, Verdelho, Bual, Malmsey. - **Metodo Soleras** vietato per i vini di lunga maturazione. 4. **Sherry (Spagna)**: - **Vitigni**: Palomino, Pedro Ximénez. - **Classificazioni**: - **Fino**: secco, fine, leggero. - **Amontillado**: più complesso e robusto. - **Oloroso**: intenso e speziato, invecchiamento prolungato. - **Palo Cortado**: raro, selezionato dalle migliori uve. - **Metodo Soleras** utilizzato per l'invecchiamento, con travaso progressivo del vino tra botti di diverse annate. **3. Vini Passiti** I vini passiti sono ottenuti tramite **appassimento** delle uve, che provoca una concentrazione degli zuccheri. Possono essere **dolci** o **secchi** a seconda della vinificazione. **Tipi di appassimento:** 1. **Appassimento naturale**: - Le uve sovramaturano sulla vite, aumentando la concentrazione di zuccheri. - **Esempi**: - **Sauternes** (Francia) e **Tokaji** (Ungheria): uve attaccate dalla **Botrytis cinerea** (muffa nobile) che apporta caratteristiche aromatiche uniche. - **Ice-Wine**: prodotto da uve che rimangono congelate sulla vite. 2. **Appassimento artificiale**: - Grappoli raccolti e fatti appassire al sole o su graticci. - **Esempi**: - **Amarone della Valpolicella** (secco, con gradazione alcolica fino a 16%). - **Malvasia**, **Torcolato**, **Vin Santo**. **Vini passiti liquorosi:** - A volte i passiti possono essere arricchiti con alcol o mosto concentrato, diventando **passiti liquorosi** (es. **Caluso Passito**). **4. Vini aromatizzati** Vini a cui vengono aggiunti zucchero, alcol e sostanze aromatiche (erbe o spezie). Non vanno confusi con i vini aromatici che provengono da uve aromatiche. - **Esempi**: - **Vermouth**: a base di assenzio. - **Barolo Chinato**: aromatizzato con corteccia di china. **5. Vini Novelli** Prodotti tramite **macerazione carbonica** (in assenza di ossigeno), tecnica che esalta la freschezza e i sentori fruttati. Consumato entro pochi mesi dalla produzione. - **Regolamentazione**: - Commercializzato dal **6 novembre** (dèblocage). - Gradazione minima: 11% vol. - Da consumare entro 5-6 mesi. **Distillati** I **distillati** sono bevande alcoliche ottenute tramite **fermentazione alcolica** di materie prime vegetali (come frutta, cereali, vinacce, canna da zucchero), seguita da un processo di **distillazione** per concentrare l'alcol e selezionare le molecole aromatiche. **Fasi di produzione:** 1. **Preparazione del mosto**: - **Materie prime**: possono essere uva, cereali (orzo, segale, mais), mele, canna da zucchero, ecc. - **Fermentazione**: trasforma gli zuccheri in alcol etilico e aromi (2-30 giorni). 2. **Distillazione**: - Il mosto viene riscaldato in **alambicchi** per far evaporare l\'alcol e le sostanze volatili. - Si separano tre fasi: - **Teste**: ricche di alcol ma con aromi sgradevoli, scartate. - **Cuore**: la parte migliore, ricca di aromi e alcol. - **Code**: con bassa concentrazione alcolica, a volte riutilizzate. - **Alambicchi**: - **Continui**: per produzioni industriali, con lavorazione continua. - **Discontinui**: lavorano una \"cotta\" alla volta, tipici per distillati di qualità. 3. **Invecchiamento** (facoltativo): - Molti distillati invecchiano in botti di legno, dove acquisiscono aromi complessi. - Esempio: whisky e Cognac usano botti di rovere, che rilasciano tannini e aromi particolari. 4. **Aromatizzazione**: - Alcuni distillati vengono arricchiti con frutta, erbe o spezie per conferire aromi unici (es. grappa aromatizzata). **Classificazione dei distillati** **1. Acquaviti di vino:** - **Cognac** (Francia): - Prodotto nella regione della Charente con l\'uva **Ugni Blanc**. - Distillazione in alambicco **charentais** (discontinuo), maturazione in botti di rovere per 12-60 anni. - Classificazioni: - **VS** (minimo 30 mesi), - **VSOP** (4 anni e mezzo), - **XO** (6 anni e mezzo). - **Armagnac** (Francia): - Prodotto nella regione dell\'Armagnac con distillazione **continua** (alambicco armagnaçais). - Invecchiato in botti di quercia, ha un sapore più rustico rispetto al Cognac. - **Brandy** (varie regioni): - Distillato di vino simile al Cognac, ma senza regole così rigide. Può essere prodotto in diverse parti del mondo. **2. Acquaviti di vinaccia:** - **Grappa** (Italia): - Prodotta distillando le **vinacce** (bucce d\'uva), prevalentemente nelle regioni del nord Italia. - Classificazioni: - **Grappa giovane**: imbottigliata subito dopo la distillazione (6 mesi in acciaio). - **Grappa invecchiata**: maturata in botti di legno (almeno 6 mesi). - **Grappa aromatizzata**: con aggiunta di erbe, spezie o frutta (es. camomilla, ruta). - **Grappa di vitigno**: prodotta da un solo vitigno (es. Moscato, Chardonnay). **3. Acquaviti di cereali:** - **Whisky**: - Prodotto principalmente in **Scozia**, **Irlanda**, **USA** e **Canada** da orzo, mais o segale. - Classificazioni: - **Single Malt**: whisky da un solo tipo di malto in una singola distilleria. - **Blended**: miscela di whisky provenienti da diverse distillerie. - **Bourbon**: whisky americano a base di mais, invecchiato in botti nuove di quercia. - **Vodka**: - Prodotta principalmente in **Russia** e **Polonia** da cereali o patate. - Caratteristica: distillato chiaro, solitamente non invecchiato, dal sapore neutro. **4. Acquaviti di canna da zucchero:** - **Rum**: - Prodotto nei **Caraibi** e in **Centro America** da melassa o succo di canna da zucchero. - Classificazioni: - **Rum bianco**: leggero, spesso utilizzato per cocktail. - **Rum dorato**: di medio corpo, invecchiato in legno. - **Rum scuro**: corposo, con note di caramello, invecchiato più a lungo. - **Rum speziato**: aromatizzato con spezie (es. pepe, cannella). **Distillati principali:** **Cognac:** - Distillato in due fasi con alambicco discontinuo. Matura in botti di rovere da 12 a oltre 60 anni. - Classificazione: VS (30 mesi), VSOP (4 anni e mezzo), XO (6 anni e mezzo). - Maison famose: **Hennessy**, **Martell**, **Remy Martin**. **Armagnac:** - Distillato continuo con alambicco armagnaçais, più rustico del Cognac. Invecchiato in botti di quercia. **Grappa:** - Prodotta distillando vinacce. Può essere giovane, invecchiata o aromatizzata. **Whisky:** - Distillato di cereali (orzo, mais, segale). Tipologie principali: Single Malt, Blended, Bourbon. **Rum:** - Da melassa o succo di canna. Classificazioni: bianco, dorato, scuro, speziato. **Vodka:** - Distillato neutro da cereali o patate, generalmente non invecchiato. **La Birra** La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla **fermentazione alcolica** di **malto d'orzo** e altri cereali, aromatizzata con **luppolo**. **Pillole di Storia** - Nata in **Mesopotamia** e nell\'**Antico Egitto**. - Diffusa in **Europa** dai **Celti** e **Romani** e successivamente prodotta dai **monaci** nel Medioevo. - L\'uso del **luppolo** come conservante ha permesso una migliore conservazione della birra. - Oggi si tende a produrre birre **più leggere e meno alcoliche** per favorire un consumo maggiore. **Produzione della birra** Gli elementi fondamentali per la produzione sono: - **Acqua** - **Orzo** (o altri cereali) - **Lievito** - **Luppolo** (per l'aroma) **Fasi principali della lavorazione:** 1. **Maltaggio**: - L\'orzo viene immerso in acqua per attivare la **germinazione**. Quando il seme germoglia (la piantina raggiunge il doppio della dimensione del chicco), l\'orzo diventa malto. 2. **Essiccamento**: - Il malto viene essiccato. La **temperatura** di essiccamento determina il colore della birra: 40°C per birre chiare, fino a 60°C per quelle scure. - Successivamente, i chicchi vengono separati dalle radichette. 3. **Ammostamento**: - Il malto viene macinato e miscelato con acqua calda, attivando gli **enzimi** che trasformano l\'amido in zuccheri e proteine, creando il mosto. 4. **Cottura e aromatizzazione**: - Il mosto viene cotto in caldaie, e durante la cottura viene aggiunto il **luppolo** per aromatizzare e conservare. 5. **Fermentazione**: - Dopo la filtrazione, al mosto vengono aggiunti lieviti per avviare la **fermentazione alcolica**, che trasforma gli zuccheri in alcol e anidride carbonica (CO₂). - **Tipi di fermentazione**: - **Alta fermentazione**: lieviti aggiunti a 16-30°C (es. birre inglesi e belghe). - **Bassa fermentazione**: lieviti aggiunti a 5-10°C (es. birre tedesche e italiane). - Una **seconda fermentazione** in contenitori chiusi genera la schiumatura (demolizione degli zuccheri residui). 6. **Imbottigliamento e pastorizzazione**: - La birra viene filtrata, imbottigliata e pastorizzata per conservarla. - Le bottiglie marroni proteggono meglio dalla luce rispetto a quelle verdi. **Classificazioni della birra** La birra può essere classificata principalmente in base al colore: - **Birre chiare**: - **Lager** (Gran Bretagna) - **Pils** (Germania) - **Birre rosse**: - **Ale** (Gran Bretagna), tra cui **Bitter**, **Best Bitter**, **Pale Ale** - **Birre scure**: - **Stout** (Gran Bretagna) - Birre -ator (Germania) **Classificazioni per fermentazione:** 1. **Bassa fermentazione** (boccale piccolo): - Esempi: **Münchener** e **Marzenbier** (Germania), **Pilsner** (Boemia), **Moretti** (Italia). 2. **Alta fermentazione** (boccale grande): - Esempi: **Mild**, **Ale** (Inghilterra), **Kölsch**, **Altbier** (Germania), **Trappiste** (Belgio e Olanda), **Bitter**, **Stout** (Irlanda). 3. **Birre di frumento**: - Esempi: **Berliner** e **Weizenbier** (Germania). **Spillatura della birra** La durata massima della birra in fusto è di **48 ore**. I principali metodi di spillatura sono: - **Spillatura belga**: bicchiere a 45°, con schiuma generata durante la spillatura. - **Spillatura tedesca**: bicchiere a 90°, si spilla in 3 colpi senza gas. - **Spillatura inglese**: utilizza carbo-azoto per spingere la birra dal fusto.