Podcast
Questions and Answers
Cosa si intende per anosmia?
Cosa si intende per anosmia?
Qual è un modo per aiutare a identificare eventuali anosmie?
Qual è un modo per aiutare a identificare eventuali anosmie?
Cosa accade durante l'errore della tendenza al valore centrale?
Cosa accade durante l'errore della tendenza al valore centrale?
Qual è una conseguenza dell'errore di presentazione del campione?
Qual è una conseguenza dell'errore di presentazione del campione?
Signup and view all the answers
Come può essere evitato l'errore di presentazione del campione?
Come può essere evitato l'errore di presentazione del campione?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto di un periodo di addestramento per i giudici?
Qual è l'effetto di un periodo di addestramento per i giudici?
Signup and view all the answers
Cos'è l'errore psicologico più comune tra i giudici?
Cos'è l'errore psicologico più comune tra i giudici?
Signup and view all the answers
Cosa si può fare per minimizzare l'errore della tendenza al valore centrale?
Cosa si può fare per minimizzare l'errore della tendenza al valore centrale?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto di un errore di adattamento sulla valutazione sensoriale?
Qual è l'effetto di un errore di adattamento sulla valutazione sensoriale?
Signup and view all the answers
Cosa provoca l'errore di adattamento crociato?
Cosa provoca l'errore di adattamento crociato?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'errore di incremento?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'errore di incremento?
Signup and view all the answers
Che cosa determina l'errore di soglia nella valutazione del gusto?
Che cosa determina l'errore di soglia nella valutazione del gusto?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto di un errore di potenziamento crociato?
Qual è l'effetto di un errore di potenziamento crociato?
Signup and view all the answers
In quale situazione si verifica un errore di decremento o mascheramento?
In quale situazione si verifica un errore di decremento o mascheramento?
Signup and view all the answers
Come si può minimizzare gli errori di valutazione tra giudici inesperti?
Come si può minimizzare gli errori di valutazione tra giudici inesperti?
Signup and view all the answers
Quali fattori influenzano la soglia di percezione in un individuo?
Quali fattori influenzano la soglia di percezione in un individuo?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per errore di sinergismo?
Cosa si intende per errore di sinergismo?
Signup and view all the answers
Qual è un risultato probabile dell'errore di adattamento durante un'analisi sensoriale?
Qual è un risultato probabile dell'errore di adattamento durante un'analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Perché è importante valutare prodotti omogenei in termini di lotto di produzione?
Perché è importante valutare prodotti omogenei in termini di lotto di produzione?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto della difformità tra i campioni sulla valutazione?
Qual è l'effetto della difformità tra i campioni sulla valutazione?
Signup and view all the answers
Cosa comporta fornire porzioni omogenee ma non rappresentative del prodotto?
Cosa comporta fornire porzioni omogenee ma non rappresentative del prodotto?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della temperatura nei campioni da valutare?
Qual è l'importanza della temperatura nei campioni da valutare?
Signup and view all the answers
Che cosa implica la randomizzazione nella valutazione dei campioni?
Che cosa implica la randomizzazione nella valutazione dei campioni?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli accorgimenti per minimizzare gli errori nella valutazione?
Qual è uno degli accorgimenti per minimizzare gli errori nella valutazione?
Signup and view all the answers
Cosa può causare temperature diverse da quelle di consumo abituale?
Cosa può causare temperature diverse da quelle di consumo abituale?
Signup and view all the answers
Perché è fondamentale rispettare i tempi di preparazione dei campioni?
Perché è fondamentale rispettare i tempi di preparazione dei campioni?
Signup and view all the answers
Quale errore psicologico si verifica quando due prodotti ricevono punteggi molto diversi a causa di un prodotto di bassa qualità seguito da uno di alta qualità?
Quale errore psicologico si verifica quando due prodotti ricevono punteggi molto diversi a causa di un prodotto di bassa qualità seguito da uno di alta qualità?
Signup and view all the answers
Come si può ridurre l'errore di motivazione tra i partecipanti?
Come si può ridurre l'errore di motivazione tra i partecipanti?
Signup and view all the answers
L'errore di volubilità si verifica quando un giudice:
L'errore di volubilità si verifica quando un giudice:
Signup and view all the answers
Quale metodo può aiutare a ridurre gli errori di contrasto e di convergenza nella valutazione?
Quale metodo può aiutare a ridurre gli errori di contrasto e di convergenza nella valutazione?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza l'errore di influenza reciproca?
Cosa caratterizza l'errore di influenza reciproca?
Signup and view all the answers
Che tipo di errori si riferiscono all'esagerazione delle differenze meno evidenti?
Che tipo di errori si riferiscono all'esagerazione delle differenze meno evidenti?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza dell'appiattimento delle differenze nei campioni durante la valutazione?
Qual è una conseguenza dell'appiattimento delle differenze nei campioni durante la valutazione?
Signup and view all the answers
Perché è rischioso randomizzare gli attributi sulla scheda di valutazione?
Perché è rischioso randomizzare gli attributi sulla scheda di valutazione?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di errore di aspettativa?
Qual è un esempio di errore di aspettativa?
Signup and view all the answers
In cosa consiste l'errore di stimolo?
In cosa consiste l'errore di stimolo?
Signup and view all the answers
Qual è la conseguenza dell'errore di assuefazione?
Qual è la conseguenza dell'errore di assuefazione?
Signup and view all the answers
Qual è un errore di anticipazione?
Qual è un errore di anticipazione?
Signup and view all the answers
Come può verificarsi un errore di logica?
Come può verificarsi un errore di logica?
Signup and view all the answers
Quando si verifica l'errore di indulgenza?
Quando si verifica l'errore di indulgenza?
Signup and view all the answers
Che cos'è l'errore dell'effetto alone?
Che cos'è l'errore dell'effetto alone?
Signup and view all the answers
Qual è una strategia per evitare l'errore di induzione?
Qual è una strategia per evitare l'errore di induzione?
Signup and view all the answers
In che modo l'errore di vicinanza si manifesta?
In che modo l'errore di vicinanza si manifesta?
Signup and view all the answers
Cosa può contribuire a ridurre gli errori psicologici durante una valutazione?
Cosa può contribuire a ridurre gli errori psicologici durante una valutazione?
Signup and view all the answers
Qual è la causa principale dell'errore di assuefazione?
Qual è la causa principale dell'errore di assuefazione?
Signup and view all the answers
Quale errore potrebbe verificarsi se i giudici non sono adeguatamente istruiti?
Quale errore potrebbe verificarsi se i giudici non sono adeguatamente istruiti?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto dell'errore di induzione sulla valutazione dei giudici?
Qual è l'effetto dell'errore di induzione sulla valutazione dei giudici?
Signup and view all the answers
Qual è un risultato dell'errore di logica durante una valutazione di prodotto?
Qual è un risultato dell'errore di logica durante una valutazione di prodotto?
Signup and view all the answers
Quale di queste pratiche non deve essere seguita prima di una sessione di assaggio?
Quale di queste pratiche non deve essere seguita prima di una sessione di assaggio?
Signup and view all the answers
Quali condizioni devono essere verificate riguardo allo stato fisico del personale prima di una degustazione?
Quali condizioni devono essere verificate riguardo allo stato fisico del personale prima di una degustazione?
Signup and view all the answers
Quale non è un requisito per l'ambiente di degustazione?
Quale non è un requisito per l'ambiente di degustazione?
Signup and view all the answers
Quale locale non è considerato necessario per un laboratorio di analisi sensoriale?
Quale locale non è considerato necessario per un laboratorio di analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Secondo le linee guida ISO, dove deve essere situato un laboratorio di analisi sensoriale?
Secondo le linee guida ISO, dove deve essere situato un laboratorio di analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Quale è un fattore non rilevante durante le sessioni di assaggio?
Quale è un fattore non rilevante durante le sessioni di assaggio?
Signup and view all the answers
Che cosa deve essere evitato per garantire risultati affidabili nelle analisi sensoriali?
Che cosa deve essere evitato per garantire risultati affidabili nelle analisi sensoriali?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al comportamento del personale?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al comportamento del personale?
Signup and view all the answers
Quale di queste caratteristiche non è prescritta per i locali destinati all'analisi sensoriale?
Quale di queste caratteristiche non è prescritta per i locali destinati all'analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Quale locale è indispensabile in un laboratorio di analisi sensoriale?
Quale locale è indispensabile in un laboratorio di analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Quale è un modo per garantire che i giudici non siano influenzati da fattori esterni?
Quale è un modo per garantire che i giudici non siano influenzati da fattori esterni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti pratiche non sostiene l'analisi sensoriale efficace?
Quale delle seguenti pratiche non sostiene l'analisi sensoriale efficace?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica indispensabile per il locale di conservazione dei campioni?
Qual è una caratteristica indispensabile per il locale di conservazione dei campioni?
Signup and view all the answers
Quali caratteristiche deve avere il bicchiere per l'olio?
Quali caratteristiche deve avere il bicchiere per l'olio?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione del locale dedicato al training e alle discussioni di gruppo?
Qual è la funzione del locale dedicato al training e alle discussioni di gruppo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è una caratteristica del bicchiere per vino ISO-standardizzato?
Quale delle seguenti opzioni non è una caratteristica del bicchiere per vino ISO-standardizzato?
Signup and view all the answers
Quali sono le dimensioni corrette per il bicchiere per birra TeKu?
Quali sono le dimensioni corrette per il bicchiere per birra TeKu?
Signup and view all the answers
Che tipo di contenitori devono essere utilizzati per l'analisi sensoriale?
Che tipo di contenitori devono essere utilizzati per l'analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Quando è importante utilizzare un bicchiere trasparente per il caffè?
Quando è importante utilizzare un bicchiere trasparente per il caffè?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica fondamentale che deve avere l'ufficio staff?
Qual è una caratteristica fondamentale che deve avere l'ufficio staff?
Signup and view all the answers
Quali classi di bicchieri sono indicati per la degustazione del vino?
Quali classi di bicchieri sono indicati per la degustazione del vino?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica dei contenitori per la degustazione di bevande alcoliche?
Qual è una caratteristica dei contenitori per la degustazione di bevande alcoliche?
Signup and view all the answers
Quali elementi devono essere presenti nel locale training?
Quali elementi devono essere presenti nel locale training?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione del locale spogliatoio nel laboratorio di analisi sensoriale?
Qual è la funzione del locale spogliatoio nel laboratorio di analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Qual è una pratica corretta per garantire la pulizia dei bicchieri utilizzati per le analisi sensoriali?
Qual è una pratica corretta per garantire la pulizia dei bicchieri utilizzati per le analisi sensoriali?
Signup and view all the answers
Qual è la capacità massima consigliata per un bicchiere da vino durante un'analisi sensoriale?
Qual è la capacità massima consigliata per un bicchiere da vino durante un'analisi sensoriale?
Signup and view all the answers
Qual è la temperatura ideale per il locale di degustazione?
Qual è la temperatura ideale per il locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Quale deve essere l'umidità relativa nel locale di degustazione?
Quale deve essere l'umidità relativa nel locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Quale di queste caratteristiche è richiesta per le cabine di assaggio?
Quale di queste caratteristiche è richiesta per le cabine di assaggio?
Signup and view all the answers
Quale materiale è consigliato per l'arredamento del locale di degustazione?
Quale materiale è consigliato per l'arredamento del locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione del segnale luminoso nelle cabine di assaggio?
Qual è la funzione del segnale luminoso nelle cabine di assaggio?
Signup and view all the answers
Cos'è richiesto per l'illuminazione generale del locale?
Cos'è richiesto per l'illuminazione generale del locale?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica spesso richiesta per la preparazione dei campioni?
Qual è una caratteristica spesso richiesta per la preparazione dei campioni?
Signup and view all the answers
In quale situazione è più adatta una cabina di assaggio?
In quale situazione è più adatta una cabina di assaggio?
Signup and view all the answers
Quali colori delle pareti e degli arredi sono consigliati nel locale di degustazione?
Quali colori delle pareti e degli arredi sono consigliati nel locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Qual è la disposizione consigliata delle cabine di assaggio?
Qual è la disposizione consigliata delle cabine di assaggio?
Signup and view all the answers
Qual è un requisito per i detergenti utilizzati nel locale di degustazione?
Qual è un requisito per i detergenti utilizzati nel locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Qual è la capienza minima consigliata per le cabine di assaggio?
Qual è la capienza minima consigliata per le cabine di assaggio?
Signup and view all the answers
Quale aspetto deve essere considerato per l'illuminazione delle singole postazioni di degustazione?
Quale aspetto deve essere considerato per l'illuminazione delle singole postazioni di degustazione?
Signup and view all the answers
Quale effetto può avere la presenza di odori estranei nel locale di degustazione?
Quale effetto può avere la presenza di odori estranei nel locale di degustazione?
Signup and view all the answers
Study Notes
Errori fisiologici e psicologici nella valutazione
- La nostra capacità di valutazione è influenzata da esperienze e modelli mentali, che gli psicologi chiamano "cornice di riferimento".
- Gli errori di valutazione possono essere fisiologici o psicologici.
- Gli errori sono più comuni tra i giudici inesperti, ma anche i giudici esperti devono essere consapevoli di questi errori.
Errori fisiologici
-
Errore di adattamento: la sensibilità del recettore si modifica temporaneamente a seguito di stimolazione continua o ripetuta.
- Ad esempio, per valutare l'odore del vino, è necessario introdurre pause di 15-45 secondi tra due annusate.
- Per valutare il gusto, il vino deve essere espettorato entro 40 secondi per evitare l'affaticamento dei recettori gustativi.
-
Errore di adattamento crociato: la percezione di una sostanza viene modificata da un'esposizione precedente a sostanze diverse.
-
Errore di potenziamento crociato: la presenza di una sostanza facilita l'adattamento di un'altra.
-
Errore di incremento, decremento o sinergismo: interazioni tra stimoli:
- Incremento: una sostanza aumenta l'intensità di un'altra.
- Decremento o mascheramento: una sostanza diminuisce l'intensità di un'altra.
- Sinergismo: due o più sostanze aumentano insieme l'intensità percepita della miscela.
-
Errore di soglia: i diversi individui hanno soglie di percezione diverse per gli stimoli.
- Ad esempio, due persone con soglie di percezione diverse per il gusto dolce possono valutare lo stesso vino come dolce o secco.
- È importante che i giudici siano consapevoli della soglia di percezione per gli stimoli che valutano.
-
Errore dovuto all'anosmia: perdita totale o parziale della capacità di percepire gli odori.
- L'anosmia specifica è l'impossibilità di percepire un odore specifico.
- Gli esercizi di identificazione degli stimoli olfattivi possono aiutare a identificare eventuali anosmie.
Errori psicologici
-
Errore della tendenza al valore centrale: i giudici tendono a dare punteggi centrali evitando gli estremi della scala.
- Il giudizio appare appiattito e i prodotti sembrano simili.
- Questo errore può essere minimizzato con un ordine di presentazione bilanciato e un periodo di addestramento adeguato.
-
Errore di presentazione del campione: effetti indesiderati dovuti all'ordine di presentazione dei campioni.
- Il primo prodotto tende a ricevere punteggi più elevati rispetto al previsto.
- Un ordine di presentazione randomizzato e bilanciato può evitare questo errore.
-
Errore di aspettativa o attese: il giudice ha conoscenze pregresse sul prodotto e tende a ritrovare nel prodotto caratteristiche attese in base a queste conoscenze.
- Per esempio, un giudice potrebbe rilevare differenze tra i campioni anche per differenze minime, oppure non rilevare differenze attese in un certo prodotto.
- È meglio evitare di coinvolgere soggetti con conoscenza pregressa del prodotto.
-
Errore di stimolo: altri stimoli, come il colore o la forma del contenitore influenzano gli assaggiatori che potrebbero rilevare differenze non reali tra i campioni.
- Utilizzare campioni anonimi e randomizzare l'ordine di presentazione può aiutare a evitare questo errore.
-
Errore di assuefazione: i giudici tendono a rispondere sempre nello stesso modo a una serie di prodotti o domande.
- Ad esempio, in un test dove la concentrazione di uno stimolo aumenta progressivamente, il giudice potrebbe non percepire il gusto o l'aroma anche se la concentrazione è superiore alla soglia di percezione.
-
Errore di anticipazione: i giudici percepiscono lo stimolo prima che venga raggiunta l'effettiva soglia di percezione.
- L'anticipazione può essere dovuta a risposte negative precedenti "non percepito".
-
Errore di logica: i giudici inesperti seguono un processo logico a priori che non corrisponde al metodo corretto.
- È fondamentale fornire una formazione adeguata per evitare questo errore.
-
Errore di indulgenza: i giudici effettuano la valutazione in base ai loro sentimenti nei confronti del capo panel o del coordinatore della valutazione.
- Questo errore può essere minimizzato con istruzioni specifiche, giudici ben addestrati e la formazione del panel basata su criteri oggettivi ed esperienza.
-
Effetto alone: in un metodo dove i consumatori valutano l'accettabilità di un prodotto e anche i suoi attributi, la prima risposta influenza le successive.
- Le ultime risposte sono giustificazioni della prima valutazione effettuata.
- È importante ridurre il numero di domande e riassaggiare il prodotto per evitare l'effetto alone.
-
Errore di vicinanza o prossimità: attributi con significato analogo tendono a essere valutati nello stesso modo.
- Separare gli attributi simili, valutarli in sedute diverse o randomizzare gli attributi sulla scheda di valutazione può aiutare a minimizzare questo errore.
-
Errore di contrasto o di convergenza:
- Contrasto: due prodotti ricevono punteggi molto diversi, maggiori del previsto.
- Convergenza: una forte differenza tra due o più campioni appiattisce le differenze meno evidenti.
- selezionare i prodotti da valutare all'interno della stessa seduta e randomizzare l'ordine di presentazione dei campioni può aiutare a evitare questi errori.
-
Errore di influenza reciproca o di mancanza di motivazione:
- Influenza reciproca: la risposta di un soggetto è influenzata dalle reazioni degli altri partecipanti.
- Mancanza di motivazione: un soggetto è meno motivato degli altri.
- Selezionare i giudici in base a motivazione e capacità può ridurre questi errori.
-
Errore di volubilità o esitazione: un soggetto esagera nell'uso dei termini estremi su una scala o persiste in una zona ristretta al centro della scala
- Ad esempio, un giudice che utilizza termini estremi potrebbe definire una piccola diminuzione della croccantezza come qualcosa di molle e umido.
- Un giudice che utilizza una zona ristretta della scala potrebbe definire una modificazione sostanziale di aspetto (da superficie lucida a opaca) come una piccola variazione.
Errori dovuti ai campioni
-
Omogeneità del lotto: è importante utilizzare prodotti dello stesso lotto produttivo per evitare disomogeneità di giudizio dovute a variabilità tra le produzioni.
-
Porzione: fornire porzioni della stessa forma e quantità per garantire una valutazione omogenea.
-
Rappresentatività del prodotto: le porzioni devono essere omogenee tra loro e rappresentative della variabilità del prodotto.
- Porzioni disomogenee rappresentative del prodotto aumentano la dispersione dei dati.
- Porzioni omogenee non rappresentative del prodotto comportano la perdita di variabilità interna al prodotto.
-
Temperatura: fornire campioni con temperatura uniforme e rispettare la temperatura abituale di consumo.
- Temperature diverse creano percezioni disomogenee e profili sensoriali non coerenti.
-
Tempi di preparazione: preparare i campioni nei tempi necessari per evitare alterazioni che potrebbero portare a differenze tra i campioni.
Metodi per minimizzare gli errori
-
Randomizzazione: codificare i campioni in modo anonimo e randomizzare l'ordine di presentazione per evitare errori di valutazione dovuti a fattori esterni.
-
Stabilizzazione: mantenere costante il contesto sperimentale per garantire l'oggettività dei risultati.
Norme generali per il laboratorio di analisi sensoriale
- Per effettuare un’analisi sensoriale accurata, è fondamentale seguire delle regole per minimizzare gli errori, sia fisiologici che psicologici.
Comportamenti del personale
- Per ottemperare alle buone pratiche comportamentali è necessario:
- Evitare l’uso di profumi, saponi o cosmetici con odore intenso durante le prove di assaggio.
- Non fumare almeno 30 minuti prima delle sessioni di degustazione
- Astenersi dal consumo di cibo almeno 1 ora prima delle sessioni di degustazione.
Stato fisco e psicologico del personale
- Prima di ogni valutazione sensoriale, è fondamentale che il degustatore si assicuri di avere:
- Un buono stato di salute per garantire una percezione ottimale del gusto e dell'olfatto.
- Uno stato psicologico positivo e coinvolto per prevenire errori di giudizio.
Locali di analisi sensoriale
- La scelta dell’ambiente di analisi è fondamentale per un’esperienza di degustazione corretta ed efficace.
- I locali devono essere:
- Silenziosi
- Luminosi, con luce naturale o bianca
- Con pareti dai colori neutri
- In sononizzati dai rumori esterni
Norme ISO 8589, 1991
- La norma ISO 8589, 1991 definisce i criteri generali per la progettazione dei locali dedicati all’analisi sensoriale.
- Il laboratorio ideale si compone di sette locali distinti per condurre la valutazione sensoriale in condizioni costanti e controllate.
Locale di degustazione o di analisi
- Il locale di degustazione deve essere situato nelle immediate vicinanze della sala cucina, ma fisicamente separato.
- L’accesso al laboratorio non deve avvenire attraverso la cucina per evitare influenze visive e olfattive.
- La temperatura ideale è di circa 20°C con un’umidità relativa del 70-85%.
- Le finestre devono essere completamente oscurate.
- Il locale deve essere privo di odori e i materiali utilizzati per l’allestimento devono essere facilmente lavabili e inodori.
- I colori delle pareti, del pavimento e dell’arredo devono essere di tonalità neutra.
- I detergenti impiegati per la pulizia devono essere inerti e inodori.
- L’illuminazione deve essere uniforme per evitare zone d’ombra e regolabile per soddisfare le esigenze.
Ambienti di assaggio
- Gli spazi confinati, come i divisori o le cabine, sono i più idonei per concentrare il giudice.
- I divisori sono provvisori e si installano sui tavoli.
- Le cabine sono permanenti e si trovano in genere lungo la parete di divisione con la cucina.
Cabine di assaggio
- Le cabine di assaggio devono avere:
- Un numero minimo di 3, generalmente in numero pari e multiplo di 4.
- Aperture per il passaggio dei campioni, generalmente frontali al giudice.
- Numerazione progressiva per facilitare l’organizzazione e l’associazione cabina/giudice.
- Un segnale luminoso rosso/verde per la comunicazione visiva con il degustatore.
- Un piano di appoggio fronte alle aperture per facilitare il servizio.
- Interno munito di piano di appoggio per i campioni, penna, scheda, lavello e computer.
- Illuminazione regolabile con filtri colorati e luci monocromatiche per una corretta valutazione del colore e dell’aspetto dei campioni.
Locale preparazione
- Il locale di preparazione deve essere vicino alla zona di assaggio, ma fisicamente separato.
- Deve essere dotato di ampi piani di appoggio e degli elettrodomestici essenziali per la conservazione e la trasformazione degli alimenti (affettatrice, aspiratore, congelatore, etichettatrice, forno, frigorifero, frullatore, lavabo, lavastoviglie, piano di cottura, tritatutto).
- Deve essere molto pulito e dotato di un sistema di raccolta rifiuti.
Locale conservazione campioni
- Il locale archivio serve per registrare i campioni in arrivo, tenere i campioni di controllo e archiviare i campioni già analizzati.
Locale training e discussioni di gruppo
- Il locale training e discussioni di gruppo è utilizzato per l’istruzione iniziale del panel e per le discussioni aperte tra gli assaggiatori e il leader.
- Deve essere spazioso e dotato di tavolo con vassoio centrale girevole, sedie e supporti audiovisivi.
Ufficio staff
- L’ufficio staff è dedicato al panel leader o al personale organizzatore.
- Deve essere attiguo agli altri locali, protetto da intromissioni, spazioso e dotato di computer per la pianificazione dei test e l’elaborazione dei dati finali.
Spogliatoio e servizi igienici
- Gli spogliatoi e i servizi igienici garantiscono comfort e relax al personale coinvolto nelle degustazioni.
Contenitori campioni
- I campioni devono essere presentati in contenitori neutri per una valutazione più oggettiva possibile.
- I contenitori devono essere scelti attentamente per evitare alterazioni del prodotto o condizioni che possono indurre in errore.
Caratteristiche dei bicchieri
- Per un’analisi sensoriale corretta, il bicchiere deve avere le seguenti caratteristiche:
- Trasparenza per valutare il colore e la limpidità (ad eccezione del bicchiere per l’olio).
- Leggerezza e sottigliezza.
- Pulizia perfetta e assenza di odori.
- Stelo sottile e alto per evitare il contatto della mano con la coppa e il surriscaldamento del liquido.
- Forma particolare, spesso a tulipano, per concentrare gli aromi e evitarne la dispersione.
Bicchiere per vino
- Il bicchiere per il vino (ISO-normalizzato) deve avere le seguenti caratteristiche:
- Parte ovoidale su gambo poggiante su piede.
- Vetro trasparente incolore.
- Assenza di striature e bolle.
- Bordo regolare, liscio e arrotondato.
- Colore (se necessario per mascherare il colore del vino).
- Capacità massima di 50 ml (volume bicchiere 225 ml).
- Pulizia e assenza di odori.
- Assenza di scritte o incisionI.
Bicchiere per olio
- Il bicchiere per l’olio deve avere le seguenti caratteristiche:
- Restringimento del bordo per favorire la concentrazione degli odori.
- Vetro blu scuro per evitare che il colore influenzi il giudizio.
- Capacità totale di 130 ml.
- Altezza totale di 60 mm.
- Diametro del bordo di 50 mm.
- Diametro della parte più larga di 70 mm.
- Diametro della base di 35 mm.
- Spessore del vetro nel fondo di 5 mm.
Bicchiere per la birra
- Il bicchiere per la degustazione della birra, il TeKu, è stato ideato per esaltare gli aromi e i sapori della birra.
- Deve essere:
- Robusto.
- Estremamente trasparente.
- Con un volume di 42 cl.
- Dimensioni: diametro 95 mm, altezza 196 mm.
Bicchiere per il caffè
- Il bicchiere per il caffè è un mini calice trasparente che esalta il piacere visivo del caffè e concentra gli aromi verso l’alto.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora gli errori fisiologici e psicologici che influenzano la nostra capacità di valutazione. Scoprirai come esperienze e modelli mentali, o cornici di riferimento, possano distorcere i giudizi, sia tra giudici esperti che inesperti. Imparerai anche a riconoscere specifici errori che possono verificarsi durante la valutazione dei sensi, come l'olfatto e il gusto.