Errori Fisiologici e Psicologici PDF

Document Details

TroubleFreeSaxhorn

Uploaded by TroubleFreeSaxhorn

Università San Raffaele

Gianluca Tripodi

Tags

errori fisiologici errori psicologici valutazione psicologia

Summary

Questa presentazione PDF di Gianluca Tripodi dell'Università San Raffaele discute di errori fisiologici e psicologici nella valutazione. Vengono analizzati diversi tipi di errori, come l'errore di adattamento, l'errore di soglia e l'errore di anticipazione, insieme a metodi per minimizzare tali errori.

Full Transcript

Professore Gianluca Tripodi Argomento Gli errori fisiologici e psicologici Gianluca Tripodi Gli errori in fase di valutazione La nostra capacità di valutazione dipende fortemente dalle e...

Professore Gianluca Tripodi Argomento Gli errori fisiologici e psicologici Gianluca Tripodi Gli errori in fase di valutazione La nostra capacità di valutazione dipende fortemente dalle esperienze vissute e dai modelli elaborati a livello mentale che gli psicologi chiamano cornice di riferimento Le risposte che vengono date dai giudici, durante un’analisi sensoriale possono essere influenzate da diversi errori di natura fisiologica e psicologica È importante essere consapevoli di questo fenomeno per cercare di minimizzare il più possibile l’impatto di questi errori sui giudizi dati Generalmente, questi errori sono più comuni tra i giudici inesperti in quanto le fasi di addestramento mirano anche a controllare e gestire al meglio i possibili errori Gli errori fisiologici e psicologici 2 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore di adattamento Per errore di adattamento si intende la modificazione temporanea della sensibilità del recettore dovuta a una stimolazione continua e/o ripetuta Per esempio, per valutare le caratteristiche dell’odore del vino è necessario introdurre delle pause di 15-45 secondi tra due annusate, mentre per valutare il gusto, il vino deve essere espettorato prima di 40 secondi, tempo sufficiente per affaticare un recettore gustativo e produrre l’effetto di adattamento Gli errori fisiologici e psicologici 3 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore di adattamento crociato Questo errore è causato da una precedente esposizione a sostanze diverse che modificano la percezione di altre sostanze Errore di potenziamento crociato Questo errore è causato dalla presenza di una sostanza che facilita l’adattamento Gli errori fisiologici e psicologici 4 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore di incremento o di decremento o di sinergismo Questi errori coinvolgono le interazioni fra stimoli L’errore di incremento si verifica quando una sostanza presente nel prodotto aumenta l’intensità di un’altra L’errore di decremento o mascheramento si verifica, invece, quando una sostanza presente nel prodotto diminuisce l’intensità di un’altra L’errore di sinergismo è dovuto all’effetto della simultanea presenza di due o più sostanze che incrementano l’intensità percepita della miscela, che risulta percepita maggiormente rispetto alla somma delle intensità Gli errori fisiologici e psicologici 5 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore di soglia I vari individui possono manifestare una diversa soglia di percezione verso i vari stimoli Per esempio, se due persone con una soglia di percezione del gusto dolce molto differente valutano lo stesso vino, uno potrebbe definire il vino dolce e l’altro secco, ma per entrambi non ci sarebbe da inficiare la risposta Gli errori fisiologici e psicologici 6 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore di soglia Infatti, la persona che valuta il vino dolce ha una soglia di percezione inferiore alla concentrazione di zuccheri residui presenti nel vino, mentre la persona che valuta il vino secco ha una soglia di percezione superiore a quella stessa concentrazione di zuccheri. Sarebbe opportuno che ogni giudice attraverso una serie di esercizi venga addestrato ad acquisire informazioni sulla soglia di percezione per gli stimoli presenti nei prodotti Gli errori fisiologici e psicologici 7 di 28 Gianluca Tripodi Errori fisiologici Errore dovuto all’anosmia Per anosmia si intende la perdita della capacità di percepire tutti gli odori, mentre per anosmia specifica si riferisce all’impossibilità di percepirne uno in particolare e viene spiegata con la mancanza del recettore preposto al rilevamento di quell’odore Esercizi relativi all’identificazione degli stimoli olfattivi più importanti per descrivere gli odori possono aiutare a evidenziare eventuali anosmie nei soggetti che si accingono a partecipare a una valutazione Gli errori fisiologici e psicologici 8 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore della tendenza al valore centrale Si verifica quando i giudici tendono a dare punteggi compresi nell’intervallo centrale della scala, evitando gli estremi Il giudizio appare appiattito e i prodotti risultano tutti molto simili Questo errore può essere evitato con un ordine di presentazione ben bilanciato e con un periodo di addestramento che permetta ai giudici di familiarizzare con la scala utilizzata e il prodotto da valutare Gli errori fisiologici e psicologici 9 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di presentazione del campione Questo errore fa riferimento a effetti indesiderati dovuti all’ordine di presentazione dei campioni Il primo prodotto tende a ricevere costantemente un punteggio più elevato rispetto a quanto ci si possa aspettare Pertanto, è difficile stabilire se le differenze tra i campioni siano effettivamente imputabili ai campioni stessi o all’errore nella sequenza di presentazione Gli errori fisiologici e psicologici 10 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di presentazione del campione Questo errore può essere evitato con un ordine di presentazione randomizzato da giudice a giudice e da seduta a seduta e bilanciato in modo che ogni possibile combinazione sia presentata uno stesso numero di volte. Gli errori fisiologici e psicologici 11 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di aspettativa o attese Deriva dalla conoscenza che il giudice può avere del prodotto e si manifesta con la tendenza a ritrovare nel prodotto alcuni attributi e caratteristiche, basandosi su questa conoscenza pregressa Per esempio, un giudice rileva delle differenze tra i campioni per concentrazioni molto più piccole di quelle previste, oppure è portato a non rilevare differenze attese in un certo prodotto Per questo motivo è meglio evitare di inserire soggetti troppo coinvolti o a conoscenza delle caratteristiche del prodotto a priori Gli errori fisiologici e psicologici 12 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di stimolo Questo errore si verifica quando intervengono altri stimoli, quali il colore o la forma del contenitore, in grado di influenzare gli assaggiatori che di conseguenza potrebbero riscontrare, tra i campioni, differenze che in realtà non esistono Per evitare questo errore è necessario utilizzare campioni anonimi e randomizzare e bilanciare l’ordine di presentazione da giudice a giudice e da seduta a seduta Gli errori fisiologici e psicologici 13 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di assuefazione Questo errore può verificarsi se i giudici sono portati a rispondere sempre nello stesso modo per una serie di prodotti o domande Per esempio, nei metodi dove le concentrazioni di un determinato stimolo aumentano progressivamente, il giudice può non percepire il gusto o l’aroma in questione sebbene la concentrazione presente sia superiore a quella normalmente percepita (assuefazione) Gli errori fisiologici e psicologici 14 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di anticipazione Anche in questo caso l’errore può verificarsi se i giudici sono portati a rispondere sempre nello stesso modo per una serie di alimenti o domande Un esempio di errore di anticipazione è rappresentato dal caso in cui i giudici percepiscano lo stimolo prima che venga raggiunta l’effettiva soglia di percezione: l’anticipazione potrebbe essere dovuta a una serie precedente di risposte negative “non percepito” date in precedenza Gli errori fisiologici e psicologici 15 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di logica Gli errori di questo tipo si verificano con maggiore frequenza se i giudici sono inesperti e non sono stati istruiti adeguatamente L’errore di logica si manifesta quando, nel valutare i campioni, i giudici seguono un processo logico che loro stessi hanno a priori determinato perché non è stato loro fornito il corretto percorso logico da seguire Gli errori fisiologici e psicologici 16 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di indulgenza L’errore di indulgenza si verifica quando i giudici effettuano la valutazione basandosi sui loro sentimenti nei confronti del capo panel o del coordinatore della valutazione, rischiando così di ignorare le differenze tra i prodotti In generale, questi errori possono essere minimizzati dando specifiche istruzioni relative al metodo, utilizzando giudici ben addestrati ed evitando di costituire il panel sulla base di rapporti personali o gerarchici Gli errori fisiologici e psicologici 17 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore dell’effetto alone Si può avere quando viene utilizzato un metodo in cui i consumatori forniscono risposte sull’accettabilità di un prodotto e anche su una serie di suoi attributi In questo caso la risposta valida è solo la prima, le altre risposte vengono date di conseguenza per giustificare la prima valutazione effettuata L’effetto alone si osserva maggiormente in quei metodi che prevedono la risposta a troppe domande Gli errori fisiologici e psicologici 18 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore dell’effetto alone In questo caso è necessario riassaggiare il prodotto e questo porta ad un affaticamento fisiologico e a errori di tendenza al valore centrale Per minimizzare l’effetto alone è necessario ridurre il numero di domande Gli errori fisiologici e psicologici 19 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di vicinanza o prossimità In questo tipo di errore gli attributi con significato analogo (es. tenero e succoso) tendono a essere valutati nello stesso modo Questi errori potrebbero essere minimizzati separando gli attributi simili, valutandoli in sedute diverse oppure randomizzando gli attributi sulla scheda di valutazione In generale però, questi rimedi rischiano di creare confusione nel giudice ed inoltre questo tipo di errore non è molto frequente Gli errori fisiologici e psicologici 20 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di contrasto o di convergenza L’errore di contrasto si verifica quando due prodotti ricevono un punteggio molto diverso e maggiore di quello previsto La convergenza è di solito dovuta ad una forte differenza tra due o più campioni che finisce con l’appiattire le differenze meno evidenti Questo può succedere quando un prodotto di bassa qualità è seguito da un prodotto di alta qualità, di conseguenza la differenza viene esagerata Si potrebbe ovviare a questi errori selezionando i prodotti da valutare all’interno della stessa seduta e randomizzando l’ordine di presentazione dei campioni Gli errori fisiologici e psicologici 21 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di influenza reciproca o di mancanza di motivazione L’errore di influenza reciproca si verifica quando la risposta di un soggetto è influenzata dalle reazioni degli altri che hanno già effettuato la seduta L’errore motivazionale si presenta, invece, quando un soggetto è meno motivato degli altri partecipanti Entrambi gli errori possono essere ridotti tenendone conto in fase di selezione iniziale dei giudici Gli errori fisiologici e psicologici 22 di 28 Gianluca Tripodi Errori psicologici Errore di volubilità o esitazione Si verifica quando un soggetto esagera nell’uso dei termini estremi su una scala oppure quando persiste in una zona ristretta al centro della scala Per esempio, un giudice che utilizza termini estremi, definirà in modo esagerato, una piccola diminuzione della croccantezza come qualcosa di molle e di umido Al contrario, un giudice che impiega una zona ristretta della scala, farà corrispondere ad una modificazione sostanziale di aspetto (es. da superficie lucida a opaca) soltanto come una piccola variazione Gli errori fisiologici e psicologici 23 di 28 Gianluca Tripodi Errori dovuti ai campioni Omogeneità del lotto: Valutare prodotti omogenei in termini di lotto di produzione – L’impiego di prodotto appartenenti a più lotto produttivi può provocare disomogenità di giudizio dovuta a variabilità tra le produzioni Porzione Fornire porzioni della stessa forma e/o quantità – Difformità tra i campioni provoca diversità di valutazione Gli errori fisiologici e psicologici 24 di 28 Gianluca Tripodi Errori dovuti ai campioni Rappresentatività del prodotto Fornire porzioni di campione omogenee tra loro e rappresentative della variabilità stessa del prodotto – Porzioni disomogenee ma rappresentative del prodotto aumentano la dispersione dei dati – Porzioni omogenee ma non rappresentative del prodotto comportano perdita di variabilità interna al prodotto Gli errori fisiologici e psicologici 25 di 28 Gianluca Tripodi Errori dovuti ai campioni Temperatura Fornire campioni con temperatura uniforme – Temperature differenti tra i campioni provocano percezioni disomogenee Rispettare la temperatura abituale di consumo – Temperature diverse da quelle di consumo usuale creano profili sensoriali non coerenti Tempi di preparazione Preparazione i campioni nei tempi necessari evitando possibili alterazioni che potrebbero portare a difformità tra i campioni Gli errori fisiologici e psicologici 26 di 28 Gianluca Tripodi Metodi per minimizzare gli errori Per cercare di minimizzare gli errori si può ricorrere a diversi accorgimenti: Randomizzazione – la codificazione dei campioni non deve indurre il giudice ad errori di valutazione e l’ordine di presentazione deve essere tale da avere con la stessa frequenza tutti i campioni in tutte le posizioni di presentazione Stabilizzazione – si deve mantenere costante il contesto sperimentale in cui si svolgono le diverse sedute di valutazione. Potrebbe essere utile utilizzare degli standard di riferimento per esemplificare gli stimoli minimi e massimi che possono essere utilizzati nella valutazione Gli errori fisiologici e psicologici 27 di 28 Gianluca Tripodi Metodi per minimizzare gli errori Calibrazione – è fondamentale verificare la corretta taratura dello strumento/giudice impiegato. Anche il giudice deve essere tarato in modo da conoscere esattamente il significato degli attributi da valutare e per utilizzare la scala di valutazione nel modo più omogeneo possibile Interpretazione – oltre all’elaborazione statistica, i risultati sensoriali devono essere interpretati considerando l’intero contesto sperimentale in cui si svolgono al fine di trarre delle conclusioni affidabili Gli errori fisiologici e psicologici 28 di 28

Use Quizgecko on...
Browser
Browser