Sindrome Adrenogenitale PDF
Document Details
Uploaded by Deleted User
Tags
Summary
Questo documento fornisce informazioni sulla sindrome adrenogenitale, inclusi i suoi modi di trasmissione, i deficit enzimatici coinvolti, le sue conseguenze e le diverse forme in cui si manifesta. Include anche un paragrafo sulle RASopatie. Il documento risulta strutturato in modo da esporre concetti chiave e informazioni con domande mirate.
Full Transcript
SINDROME ADRENOGENITALE (ILARIA CASSANO) 7. Quale test diagnostico è comunemente utilizzato per la sindrome adrenogenitale? 1. Qual è la modalità di trasmissione della sindrome a) Test di stimolazione corticosurrenalica...
SINDROME ADRENOGENITALE (ILARIA CASSANO) 7. Quale test diagnostico è comunemente utilizzato per la sindrome adrenogenitale? 1. Qual è la modalità di trasmissione della sindrome a) Test di stimolazione corticosurrenalica adrenogenitale? b) Test di soppressione con desametasone a) Autosomica recessiva c) Test di stimolazione con ACTH sintetico b) Autosomica dominante d) Test di secrezione di renina c) X-linked recessiva e) Test di stimolazione con ormone luteinizzante (LH) d) X-linked dominante e) La sindrome adrenogenitale non è una condizione 8. Qual è il gene il cui deficit causa la forma più mendeliana frequente della sindrome adrenogenitale? a) SOX9 2. Il deficit di quale enzima è più frequentemente b) NR5A1 coinvolto nella sindrome adrenogenitale? c) CYP21A2 a) 21-idrossilasi d) TNXB b) 17-idrossilasi e) CYP11A1 c) 11-beta idrossilasi d) 3-beta idrossisteroide deidrogenasi 9. Su quale test si basa la diagnosi molecolare della e) Desmolasi sindrome adrenogenitale? a) Real-Time PCR 3. Qual è la conseguenza principale della carenza b) MLPA enzimatica nella sindrome adrenogenitale? c) Sequenziamento Sanger preceduto da PCR long- a) Aumento dei livelli di cortisolo range b) Aumento dei livelli di aldosterone d) Analisi di frammenti c) Accumulo di androgeni e) Sono vere la B) e la C) d) Aumento dei livelli di estrogeni e) Riduzione della secrezione di ormoni surrenalici 10. Qual è l'effetto della carenza di 21-idrossilasi sulla produzione di aldosterone? 4. Indicare quale delle seguenti affermazioni è VERA: a) Aumento a) La classificazione di Prader fornisce i range di b) Diminuzione concentrazione di 17-idrossiprogesterone utili per la c) Nessun effetto diagnosi biochimica della sindrome adrenogenitale d) Aumento transitorio seguito da diminuzione b) Due genitori eterozigoti per varianti associate alla e) Variazione casuale forma classica della sindrome adrenogenitale hanno il 50% di probabilità di avere figli sani c) Il gene coinvolto nella sindrome adrenogenitale si RASOPATIE (LUDOVICA FORTUNA) localizza nel cluster dei geni del complesso maggiore 1. Non viene considerata una RASopatia: di istocompatibilità di classe III d) I dati biochimici sono sufficienti per formulare la a) Costello diagnosi di sindrome adrenogenitale b) Noonan e) Nessuna delle precedenti c) Meier-Gorlin d) Sindrome di Mazzanti 5. Quale tipo di mutazione è più comunemente e) Legius Syndrome associato alla sindrome adrenogenitale? a) Delezione 2. Quali tra questi non è un tratto fenotipico b) Inversione tipico delle RASopatie: c) Duplicazione a) Cardiopatie congenite d) Eventi di conversione genica b) Facies peculiare e) Traslocazione c) Autismo d) Ritardo di crescita 6. Quale condizione è più spesso associata alla forma e) Anomalie ectodermiche non classica della sindrome adrenogenitale? a) Sindrome da perdita di sali 3. Nelle RASopatie la maggior parte delle b) Pubertà precoce mutazioni patogeniche hanno come effetto: c) Virilizzazione dei genitali esterni a) Iperattivazione del pathway RAS/MAPK d) Sindrome di Ehlers-Danlos b) Inibizione del pathway RAS/MAPK e) Sindrome da insensibilità parziale agli androgeni c) Inattivazione delle proteine MAPK d) Inattivazione della proteina ERK e) Inattivazione delle proteine RAS 9. Nella NSLH il principale gene coinvolto codifica per: 4. Nella sindrome di Costello: a) SCRIB a) Si osserva eterogeneità genetica b) RAF b) Si osserva eterogenetià clinica c) SHOC3 c) Si osserva eterogeneità allelica d) PPP1CB d) È coinvolta una singola mutazione del e) SHOC2 gene KRAS e) È coinvolta una singola mutazione del 10. Quale tra le seguenti non è una strategia gene HRAS terapeutica valida nel trattamento delle RASopatie? 5. Nella Cardio-Facio-Cutanea: a) Inibitori di MEK a) Si osservano prevalentemente casi b) Inibitori delle proteina RAS sporadici con mutazioni de novo insorte c) Inibitori allosterici di PTPN11 durante la gametogenesi paterna d) solo la scelta b + c b) Si osservano prevalentemente casi e) Inibitori allosterici di PTPN11 sporadici con mutazioni de novo insorte specificatamente per la sindrome di Noonan durante la gametogenesi materna c) Si osservano prevalentemente casi ATASSIE SPINOCEREBELLARI (MARINA CARAPELLE) familiari d) Si osservano per la maggior parte die casi 1) Le SCA autosomiche dominanti (ADCA) sono mutazioni in KRAS causate principalmente da…? e) Non si osserva eterogeneità genetica A) Varianti missenso B) Delezioni 6. In quale delle seguenti si osserva un significativo aumento del rischio di sviluppare C) Espansioni di triplette CAG su regioni codificanti tumori: a) Noonan D) Duplicazioni b) Leopard E) Varianti LoF c) NF1 d) Cardiofaciocutanea e) Costello 2) Qual è la principale alterazione cellulare che 7. Mutazioni somatiche dei principali geni che avviene nelle cellule del Purkinje nei soggetti codificano per componenti del pathway affetti da SCA da poliQ? RAS/MAPK sono responsabili di: A) Degenerazione dei microtubuli a) Fenotipi più gravi B) Alterazione del proteosoma C) Accumulo di fibre proteiche mal ripiegate b) Fenotipi più lievi c) Processi di tumorigenesi D) Aumento dei ROS d) Nessuna delle precedenti E) Degenerazione lisosomiale e) Sono valide a + c 3) Quali eredo atassie sono associate al 8. Nella sindrome di Noonan: fenomeno dell’anticipazione ? a) Le mutazioni a carico di PTPN11 sono per A) Le atassie X-linked lo più missenso e si riscontrano in B) Tutte le ARCA pazienti con bassa statura, stenosi della C) Le ARCA causate da espansioni di triplette valvola polmonare e JMML. D) Tutte le ADCA b) Mutazioni in SOS1 e RAF1 rispettivamente E) Le ADCA causate da espansioni di si riscontrano in pazienti con anomalie triplette CAG su regioni codificanti ectodermiche e cardiomiopatia ipertrofica. 4) Qual è il principale sintomo nei soggetti affetti c) I pazienti positivi per PTPN11 tendono ad da SCA ? avere bassa statura, mentre quelli SOS1 A) Difficoltà nella respirazione positivi hanno solitamente statura B) Atassia normale. C) Epilessia d) Sono tutte vere D) Disartria e) Sono tutte false E) Disfagia 5) Nei modelli murini per SCA2 che 10) Nell’atassia di Friederich, oltre a una notevole presentavano 100 espansioni CAG è stato diminuzione della funzionalità della fratassina possibile evidenziare quale alterazione nel vi è anche la perdita di un fattore cervelletto ? trascrizionale ad attività antiossidante. Quale A) Alterazioni vascolari ? B) Alterazioni strutturali delle cellule del A) CIC Purkinje B) NRF2 C) Alterazioni dei motoneuroni C) SP1 D) Alterazioni degli astrociti D) TBP E) Aumento dello stress ossidativo E) TAF 6) L’atassia spinocerebellare di tipo 10 (SCA10) è associata fortemente a un effetto del fondatore, descrivendo tale patologia ACONDROPLASIA/IPOCONDROPLASIA (FRANCESCO principalmente all’interno di quali paesi? MARTELLO) A) Grecia B) Italia 1. Quale è il gene causativo dell’ acondroplasia? C) Messico e alcuni paesi dell’America Latina IL-19 D) Spagna e Portogallo MMP9 E) India KIF5 FGFR3 7) L’atassia spinocerebellare di tipo 13 (SCA 13) è COL01 associata alla perdita di funzione di …? A) Un fattore trascrizionale 2. Da genitori affetti da acondroplasia possono B) Una RBN nascere figli sani C) Un canale del potassio voltaggio dipendente nel 10% dei casi D) Un recettore per il glutammato NO E) DNMT1 nel 50% dei casi nel 25% dei casi 8) Nella AVED (atassia con deficit isolato da nel 5% dei casi vitamina E) i soggetti affetti hanno un deficit da vitamina E causato da cosa ? 3. L acondroplasia è causata da: A) Assenza dell’alfa tocoferolo protein trasferasi varianti Frameshift B) Mancato assorbimento della vitamina E a varianti Missenso livello intestinale Duplicazioni C) Assenza del trasportatore ABCA1/G4 Delezioni D) Dieta povera di vitamina E Traslocazioni E) Alterazioni nella struttura proteica dell’alfa tocoferolo protein trasferasi con 4. Quale tecnica può essere utilizzata per conseguente perdita di funzione diagnosticare acondroplasia/ipocondroplasia Cariotipo Real-time PCR 9) Per diagnosticare le SCA causate da Sequenziamento SANGER espansioni di triplette in regioni codificanti o Analisi STR espansioni di sequenze ripetute in regioni MLPA introniche viene adoperata quale tecnica ? A) MLPA 5. Quale delle seguenti caratteristiche NON B) Sequenziamento Sanger appartiene al paziente con acondroplasia C) NGS D) MSI Prognatismo E) Repeat Primed PCR Bassa statura Rizomelia Stenosi del foramen magnum Polidattilia 1. Qual è l’incidenza della Sindrome di Prader-Willi? A. 1/10.000 B. 1/5.000 C. 1/20.000 D. 1/30.000 E. 1/40.000 2. Qual è la regione critica della sindrome di Prader- 6. L’ipocondroplasia NON è Willi? A. 15q11-q13 Una patologia autosomica dominante B. 15q11 Una patologia a penetranza completa C. 15q13 Una patologia invalidante D. 15p11 Una patologia a penetranza incompleta E. 15p13 Una patologia che può essere letale embrionale 3. Qual è la causa genetica più comune della sindrome di Prader-Willi? 7. La variante causativa di acondroplasia è di A. Delezione del 15q paterno tipo B. Disomia uniparentale materna del cromosoma 15 Loss of function C. Delezione dell’imprinting center paterno Gain of function D. Epimutazione dell’imprinting center Dinamico E. Nessuna delle risposte precedenti Frameshift Sinonima 4. Qual è la frequenza dei casi di sindrome di Prader- Willi causati da disomia uniparentale materna del 8. Quale aspetto va maggiormente attenzionato cromosoma 15? durante la gravidanza di una paziente A. 35% acondroplasica B. 80% C. 60% Sesso del nascituro D. 90% Età della madre E. 20% Ipertricosi Problemi respiratori 5. Qual è la frequenza dei casi di sindrome di Prader- Possibilità di compressioni midollari Willi causati da delezione dell’imprinting center paterno? 9. Il tipo cellulare coinvolto nella patologia è A. 1% B. 5% Fibroblasto C. 10% Mieloblasto D. 20% Eritrocita E. 30% Osteoblasto Condrocita 6. Qual è la frequenza dei casi di sindrome di Prader- Willi causati da epimutazione dell’imprinting 10. Quale è la frequenza dell’acondroplasia nella center popolazione A. 4% B. 10% 1:10.000 C. 15% 1:100.000 D. 20% 1:35.000 E. 30% 1.60.000 1.1.000.000 7. Secondo i criteri di Gunay-Aygun tra 1 mese e i 2 anni si dovrebbe sospettare la sindrome di Prader- Willi in presenza di: SINDROME DI PRADER-WILLI (GIORGIA A. Ipotonia con scarso appetito e suzione QUATTROMINI) ipovalida nel periodo neonatale B. Ritardo nello sviluppo C. A e B a. dell’anticipazione D. Alimentazione eccessiva con obesità centrale, b. della penetranza completa intorno ai 60 anni ed se non controllata esternamente espressività variabile E. Deficit cognitivo, di solito disabilità intellettiva c. del difetto di penetranza lieve d. dell’eterogeneità genetica e. complementazione genica 8. Nei pazienti con sindrome di Prader-Willi l’ipotonia infantile è presente nel: 4) Le manifestazioni cliniche della Von Hippel-Lindau A. 95-100% dei casi sono perlopiù: B. 80% dei casi a. un aspetto peculiare del capo e del volto, ipotonia, C. 70% dei casi padiglioni auricolari piccoli e deficit cognitivo di grado D. 60% dei casi variabile E. 50% dei casi b. ritardo di crescita, macchie cutanee, anomalie genitali e ritardo psicomotorio 9. Qual è il test di primo livello per la diagnosi della c. indebolimento simmetrico dei muscoli con graduale sindrome di Prader-Willi? perdita della deambulazione A. MS-MLPA d. epilessia con crisi febbrili B. MS-PCR e. emangioblastoma retinico e del SNC, cisti e C. Oligo-SNP Array carcinoma renale, feocromocitomi e paragangliomi D. Array-CGH E. FISH 5) Nella Von Hippel-Lindau, la completa perdita di pVHL in cellule sensibili, causa l’alterazione di più 10. Nei pazienti con Sindrome di Prader-Willi l’MS- meccanismi molecolari che conducono all’autonomia MLPA cellulare e graduale tumorigenesi. La funzione A. Non permette di distinguere i casi di disomia canonica della pVHL è: uniparentale ed epimutazione a. far parte del complesso E3 ubiquitina ligasi e B. Permette di distinguere i casi di disomia permettere l’ubiquitinazione del fattore di uniparentale ed epimutazione trascrizione glur-1, coinvolto nel metabolismo del C. Non permette di distinguere i casi di delezione glucosio del 15q e disomia uniparentale b. legare elementi strutturali della matrice D. Non permette di distinguere i casi di delezione extracellulare coinvolti nei processi metastatici. del 15q ed epimutazione c. far parte del complesso E3 ubiquitina ligasi e E. Non permette di distinguere i casi di delezione permettere l’ubiquitinazione del fattore inducibile dell’imprinting center ed epimutazione dall’ipossia (HIF) quando presente l’ossigeno d. legare proteine di membrana coinvolte nella giunzione cellulare VON HIPPEL-LINDAU (MARIA BEATRICE e. far parte del complesso E3 ubiquitina ligasi e CORTEGGIANI) permettere l’ubiquitinazione del fattore pH acido dipendente 1) La sindrome di Von Hippel-Lindau è una a. malattia da mutazioni dinamiche 6) Nella sindrome tumorale ereditaria di Von Hippel- b. cromatinopatia Lindau: c. sindrome tumorale ereditaria a. esiste una correlazione genotipo-fenotipo età d. sindrome da difetto dei recettori per i fattori di dipendente crescita dei fibroblasti b. non esiste una correlazione genotipo-fenotipo e. RASopatia c. non è stata ancora studiata una correlazione genotipo-fenotipo 2) L’ereditarietà della sindrome di Von Hippel-Lindau d. è difficile stabilire una correlazione genotipo- è di tipo fenotipo a. autosomico dominante e. esiste una correlazione genotipo-fenotipo b. autosomico recessivo c. X-linked dominante 7) Nella sindrome di Von Hippel-Lindau, la terapia d. X-linked recessiva d’elezione per il trattamento dei tumori è la chirurgia. e. mitocondriale Recentemente (2021), però, è stato approvato dalla FDA un farmaco, il belzutifan, che è un inibitore 3) Nelle manifestazioni cliniche della Von Hippel- a. della proteina VHL Lindau si osserva il fenomeno b. del fattore di ipossia inducibile Quale di questi quadri clinici non si associa a varianti c. di una ciclina in geni FGFR? d. del fattore di crescita piastrinico a. Sindrome di Apert e. di un fattore di crescita dei fibroblasti b. Acondroplasia c. Displasia tanatofora 8) Variazioni patogenetiche del gene VHL sono d. Sindrome di Muenke responsabili: e. Sindrome di Saethre-Chotzen a. solo della Von Hippel-Lindau b. della Von Hippel-Lindau e della eritrocitosi di Qual è il principale meccanismo che si crede alla base Chuvash dell’alta incidenza delle sindromi FGFR de novo? c. della sindrome da inappropriata secrezione di a. Selezione positiva dei gameti con la nuova vasopressina mutazione nella gametogenesi maschile d. della sindrome da inappropriata secrezione di b. Selezione positiva dei gameti con la nuova vasopressina e del rene policistico mutazione nella gametogenesi femminile e. dell’acondroplasia c. Maggiore fitness riproduttiva dei soggetti con la sindrome 9) Il meccanismo patogenetico alla base della d. La particolare posizione dei geni all’interno sindrome di Von Hippel-Lindau è: del genoma favorisce l’insorgenza di nuove a. l’accumulo citoplasmatico della proteina VHL tronca mutazioni tossica e. A+c b. l’accumulo nucleare dell’mRNA VHL c. la perdita di eterozigosi del gene VHL In una popolazione di pazienti con craniostenosi d. l’up-regolazione dell’espressione di VHL associata ai geni FGFR quale dei seguenti esami e. la down-regolazione dell’espressione di VHL strumentali ti aspetteresti alterato con maggiore frequenza? 10) Per la diagnosi di Von Hippel-Lindau quali sono le a. Ecocardiogramma analisi molecolari appropriate? b. Densitometria ossea a. Whole exome sequencing c. Elettroencefalogramma b. Pannelli (diagnosi differenziale con numerose d. Ecografia urinaria sindromi). e. Esame audiometrico c. Whole genome sequencing d. il sequenziamento diretto di VHL (gene di piccole In bambino di 6 mesi il neurochirurgo rileva dimensioni), MLPA, pannelli l’ossificazione della sutura coronale destra e richiede e. SNP-array una consulenza genetica. Alla valutazione clinica lo sviluppo psicomotorio è regolare per l’età e non sono presenti caratteristiche morfologiche peculiari. Quale tra i seguenti approcci iniziali è il più CRANIOSTENOSI (PINO D’AMBROSIO) appropriato? a. Sequenziamento dell’esoma L'ossificazione anticipata di quale sutura cranica è b. Array-CGH più suggestiva di una causa monogenica? c. Sequenziamento del gene FGFR2 a. Coronale d. Sequenziamento di un pannello di geni associati a craniostenosi b. Sagittale e. Nessun test genetico e rivalutazione del c. Lambdoidea bambino nel tempo d. Metopica e. Sagittale o metopica Quale delle seguenti sindromi con craniostenosi si associa più frequentemente a sindattilia? Quale sutura cranica è ossificata precocemente in un a. Crouzon caso di scafocefalia? b. Apert a. Coronale c. Jackson-Weiss b. Sagittale d. Saethre-Chotzen c. Lambdoidea e. O’Malley d. Metopica e. Suture multiple Quale tra le seguenti sindromi genetiche si associa più spesso alla cosiddetta deformità cranica a trifoglio (cloverleaf deformity)? a. Crouzon C) è una malattia genetica neurodegenerativa b. Muenke D) A+C c. Carpenter E) B+C d. Craniofrontonasale e. Saethre-Chotzen 2.Qual è la causa principale dei sintomi nella Quale tra i seguenti non è un obiettivo della terapia malattia di Huntington? chirurgica delle craniostenosi? a. Curare l’aspetto estetico del paziente A) Degenerazione della corteccia cerebrale b. Ridurre la pressione endocranica B) Accumulo di proteina amiloide c. Intervenire dopo i 12 mesi di vita in modo da C) Perdita di neuroni dello striato salvaguardare la crescita dell’encefalo D) Attivazione eccessiva del sistema immunitario d. Consentire un adeguato sviluppo E) Deficienza di dopamina psicomotorio e. Tutti i precedenti sono obiettivi della terapia 3.Quali sono i sintomi clinici della malattia di neurochirurgica Huntington? Qual è il principale meccanismo patogenetico delle A) disturbi motori varianti nei geni FGFR causative di craniostenosi? B) disturbi della personalità a. Aploinsufficienza C) disturbi di tipo cognitivo b. Acquisto di funzione D) A+B c. Effetto dominante negativo E) A+B+C d. Emizigosi per allele null e. Mutazione somatica 4. A quale età generalmente compaiono i primi sintomi della Quale via di segnalazione è particolarmente malattia diHuntington? importante nel differenziamento delle cellule staminali della sutura coronale? A) Prima dei 10 anni a. WNT B) 10-20 anni b. SHH C) 30-50 anni c. RAS/MAPK D) 50-70 anni d. Nanog E) Dopo i 70 anni e. JAK/STAT In quale/i di queste suture craniche è presente una 5.Qual è la modalità di trasmissione della malattia popolazione di cellule staminali sutura-specifica? di Huntington? a. Sagittale A) Autosomico recessivo b. Lambdoidea B) Dominante legato al sesso c. Metopica C) Autosomico dominante d. Coronale D) Recessivo legato al sesso e. Coronale e sagittale E) Mitocondriale MALATTIA DI HUNTINGTON (SABRINA MAIETTA) 6. Quale gene è mutato nella malattia di Huntington? 1. La malattia di Huntington A) FMR1 B) HTT A) Appartiene al gruppo delle C) ATXN1 poliglutaminopatie D) C9ORF72 B) l’espansione ricade nella porzione non E) TBP codificante del gene HTT 7. dov’è localizzato il gene HTT? D) 9q E) 1p A) 4p B) 4q C) 7p 8. Qual è il numero medio di ripetizioni CAG nel gene HTT in una persona affettada malattia di Huntington? 4. Quale area dello sviluppo è spesso ritardata nei bambini con sindrome di Williams? A) Meno di 15 ripetizioni - A. Sviluppo motorio grossolano B) 15-25 ripetizioni - B. Sviluppo del linguaggio C) 26-35 ripetizioni - C. Sviluppo visuo-spaziale D) Più di 36 ripetizioni - D. Sviluppo della memoria E) 100 ripetizioni - E. Sviluppo della lettura 9. Quale esame è utilizzato per confermare la 5. Quale gene è comunemente coinvolto nella diagnosi di malattia di Huntington? sindrome di Williams? - A. Gene SRY A) array-CGH - B. Gene CFTR B) MLPA - C. Gene ELN C) PCR ed analisi della lunghezza dei prodotti - D. Gene DMD amplificati - E. Gene BRCA1 D) MS-MLPA E) QF-PCR 6. Qual è la prevalenza stimata della sindrome di Williams nella popolazione? - A. 1 su 500 - B. 1 su 1.000 10. Qual è l'aspettativa di vita media dopo l'inizio dei sintomi della malattia di - C. 1 su 10.000 Huntington? - D. 1 su 20.000 - E. 1 su 50.000 A) 5-10 anni 7. Quale dei seguenti problemi è comune nei pazienti B) 10-20 anni con sindrome di Williams? C) 20-30 anni - A. Diabete di tipo 2 D) 30-40 anni - B. Ipertensione E) Più di 50 anni - C. Problemi renali - D. Problemi alla tiroide SINDROME DI WILLIAMS (CLARISSA MODAFFERI) - E. Allergie alimentari 1.Qual è la causa principale della sindrome di 8. Quale test diagnostico è utilizzato per confermare Williams? la sindrome di Williams? - A. Mutazione nel cromosoma 21 - A. Analisi del sangue - B. Delezione di una regione del cromosoma 7 - B. Array CGH - C. Duplicazione del cromosoma X - C. Risonanza magnetica - D. Mutazione nel gene FMR1 - D. Elettroencefalogramma - E. Delezione del cromosoma 22 - E. Ecocardiogramma 9. Quale capacità cognitiva è spesso meno 2. La sindrome di Williams è generalmente associata compromessa nei pazienti con sindrome di Williams? a quale tipo di comportamento sociale? - A. Capacità di calcolo - A. Isolamento sociale - B. Capacità verbale - B. Aggressività - C. Capacità di memoria a breve termine - C. Socievolezza estrema - D. Capacità visuo-spaziale - D. Timidezza - E. Capacità di problem solving - E. Indifferenza emotiva 10. Quale delle seguenti caratteristiche è spesso 3. Quale problema cardiaco è comune nei pazienti presente nei bambini con sindrome di Williams? con sindrome di Williams? - A. Ipercalcemia - A. Difetto del setto atriale - B. Ipocalcemia - B. Stenosi sopravalvolare dell’aorta - C. Iperglicemia - C. Cardiomiopatia ipertrofica - D. Ipoglicemia - D. Difetto del setto ventricolare - E. Ipotiroidismo - E. Prolasso della valvola mitrale SINDROME DI JOUBERT E CILIOPATIE (FEDERICA L’ERARIO) 5. Segnalare la risposta correoa: a. La forma classica di JS ha una facies 1. Le ciliopame: cararerispca a. Sono causate da alterazioni solo delle cilia b. Sindrome di Meckel Gruber è ppicamente mopli associata ad una prognosi favorevole b. Sono causate da alterazioni solo del cilio c. La sindrome di Bardet Biedl non è mai primario associata a polidaulia c. Sono un gruppo eterogeneo di malane d. L’incisura del labbro superiore e lingua genemche causate da un'alterazione bifida o lobulata si possono riscontrare struourale o funzionale delle cilia nella JS orofaciodigitale d. Non sono causate da varianp e. Sono vere la (b) e la (d) patogenepche in geni codificap per proteine strururali del cilio primario 6. I sooompi di JS: e. Sono causate da varianp patogenepche in a. La forma classica non è sempre associata meno di 10 geni al MTS. b. Nel corso della storia clinica, il fenompo 2. Il cilio primario: di un paziente JS può evolvere da una a. è un unico organello simile a un capello, forma ad un'altra. di lunghezza variabile (1-9 μm) c. La forma con distrofia asfissiante di Jeune b. è presente solo nei linfocip, granulocip, è cararerizzata unicamente da displasia epatocip e cellule acinose scheletrica. c. una sua disfunzione non si associa mai a d. La forma acrocallosa è raramente repnopapa associata a varianp patogenepche nel d. il trasposporto intraflagellare (IFT) è gene KIF7 unicamente anterogrado e. Nei diversi soroppi di JS non è stata e. si trova nel traro respiratorio, nei polmoni evidenziata una correlazione genoppo- e nell'orecchio medio ed ha un fenoppo. movimento ondeggiante e ritmico. Funziona, ad esempio, per mantenere le 7. Segnalare la risposta errata sulle seguenm vie aeree libere dal muco e da agenp varianm: infeuvi, permerendoci di respirare a. p.Arg73Leu in TMEM216 è ricorrente nella facilmente e senza irritazioni. popolazione ashkenazita b. p.Arg2904Ter in CPLANE1 è ricorrente 3. La sindrome di Joubert (JS): nella popolazione olandese a. ha una prevalenza di 1:8000–1:10000 c. p.Arg18Ter in TMEM237 e c.363_364delTA b. è stata descrira per la prima volta nel in CSPP1 sono varianp ricorrenp negli 1986 Hurerip c. il segno del dente molare (MTS) è sempre d. c.6012-12T>A in CEP290 è ricorrente nella presente popolazione giapponese d. la forma classica presenta una triade e. c.71121A>G nel gene CC2D2A è clinica cararerispca (MTS, ipotonia ricorrente nella popolazione foggiana neonatale e ritardo dello sviluppo/disabilità intelleuva (da grave ad 8. Nel sospeoo di ciliopama quale test è più assente)) appropriato effeouare in prima istanza? e. sono vere la (c) e la (d) a. Esame cromosomico b. Array-CGH 4. Segnalare la risposta correoa: c. Analisi MLPA del gene NPHP1 a. JS è cararerizzata da un'estrema d. Pannello NGS per ciliopame eterogeneità genepca con più di 40 geni e. Sono vere la (c) e la (d) causapvi. b. La JS è più spesso autosomica-dominante. 9. Si presenta in consulenza genemca un c. Per la JS, non è mai stata descrira bambino di 6 anni con le seguenm ereditarietà X-linked, digenica o caraoerismche cliniche: ritardo del oligoenica. neurosviluppo, ipotonia, polidanlia, obesità d. Sono note correlazioni genoppo-fenoppo. e distrofia remnica. e. sono vere la (a) e la (d) Segnalare la risposta correoa: a. È correro fare ipotesi di sindrome di - 1:100.000 Bardet Biedl - 1:25.000 b. L’obesità è ppica della sindrome di Senior- - 1:10.000 Loken - 1:80.000 c. È uple consigliare ecografia della loggia 5. Qual è il gene coinvolto nella SMA? renale per valutare anomalie strururali - TARDBP renali - SMN d. Sono vere la (a) e la (c) - FXN e. Sono vere La (a), (b) e la (c) - PINK1 - VCP 10. Segnalare la risposta correoa: a. Le ciliopape sono ppicamente 6. In quale regione mappa il locus SMN? diagnospcate in età adulta. - 5q11.2-q13.3 b. Non è possibile ipopzzare una ciliopapa - 5p15.32 dall’ecografia morfologica prenatale. - 7q11.22 c. Disfunzioni delle cilia momli sono spesso - 7p12.3 associate ad infermlità, infezioni - 5q13.2 respiratorie croniche e idrocefalo. 7. Per un paziente con sospetta SMA, quale è il d. L’anosmia non è mai associata a test diagnostico di primo livello? disfunzione del cilio primario. - qPCR o MLPA e. Il cilio primario non interferisce nella - Pannello morfogenesi embrionale. - Cariotipo - Analisi STR SMA (FILOMENA LO VECCHIO) - FISH 8. Quale è l’unico farmaco di terapia genica 1. L’atrofia muscolare spinale è: approvato per il trattamento della SMA? - Una patologia a trasmissione autosomica - Risdiplam dominante - Onasemnogene abeparvovec - Una patologia X- linked recessiva - Nusinersen - Una patologia multifattoriale - Tofersen - Una patologia a trasmissione autosomica - Etranacogene dezaparvovec recessiva - Una patologia X-linked dominante 9. Quale è la frequenza dei portatoti SMA nella popolazione generale? 2. Quale è la causa più comune della SMA: - 1:20 - Variante intragenica in SMN1 - 1:100 - Delezione in un allele di SMN1 e variante - 1:50 intragenica sull’altro allele - 1:70 - Delezione in omozigosi di SMN2 - 1:150 - Variante intragenica in SMN2 10. Quale delle seguenti manifestazioni NON è - Delezione in omozigosi di SMN1 una conseguenza della SMA? - Debolezza progressiva dei muscoli 3. A cosa è dovuta la differenza fra SMN1 e prossimali SMN2? - Ipotonia - Una sostituzione c.860T>C nell’esone 7 - Paralisi del gene SMN1 - Difficoltà di deambulazione autonoma - Una sostituzione c.860T>C nell’esone 7 - Respirazione normale del gene SMN2 - Una sostituzione c.840C>T nell’esone 7 del gene SMN2 NF2 (MELANIA RICCIO) - Una variante di stop nell’esone7 del gene SMN1 A. Con quale nome è adesso nota la NF2? - Una sostituzione c.840C>T nell’esone 6 1. Neurofibromatosi di tipo 2 nel gene SMN2 2. MISME 3. NF2- Related Schwannomatosis 4. Con quale incidenza si verifica la SMA? 4. La n.1 e la n.3 sono vere 5. La n.2 e la n.3 sono vere - 1:50.000 2. Circa del 15%, di NF2 abbiamo principalmente B. Esiste la NF2 a mosaico? delezioni patogenetiche 1. Sì, rappresenta circa il 10% dei casi 3. Approssimativamente del 75% 2. Sì, rappresenta circa l’1% dei casi 4. Approssimativamente del 20% 3. Non è attualmente noto 5. Nessuna delle precedenti 4. No 5. Sì, rappresenta circa il 30% dei casi H. Cosa rientra nei criteri minori utili a porre diagnosi di NF2? C. Qual è il criterio unico per porre diagnosi di La presenza di: NF2? 1. Più di due meningiomi La presenza di: 2. Cataratta giovanile 1. Una variante patogenetica nel gene NF2 in un 3. Una variante patogenetica nel gene NF2 in un tessuto non tumorale (es.sangue) tessuto non tumorale (es.sangue) 2. Schwannoma vestibolare bilaterale 4. Membrana epiretinica 3. Più di due schwannomi, indipendentemente 5. La 2 e la 4 sono vere dalla sede 4. La presenza di una identica variante I. Cosa fa la merlina? patogenetica nel gene NF2 in due tessuti 1. Stimola i pathway pro-proliferativi; tumorali NF2 relati presenti in distretti 2. Stimola i pathway anti-proliferativi; differenti 3. Inibisce i segnali pro-proliferativi (come 5. La 2 e la 4 sono vere Hippo); 4. Inibisce i segnali anti-proliferativi D. Cosa rientra nei criteri maggiori utili a porre 5. Nessuna delle precedenti diagnosi di NF2? L. Cosa condividono le schwannomatosi NF2- La presenza di: relate e le schwannomatosi non NF2-relate? 1. Più di due meningiomi 1. La presenza della cataratta giovanile 2. Cataratta giovanile 2. La presenza di tumori “a manubrio” 3. Una variante patogenetica nel gene NF2 in un 3. La presenza di schwannoma vestibolare tessuto non tumorale (es.sangue) bilaterale 4. Membrana epiretinica 4. La presenza di schwannomi 5. La 1 e la 3 sono vere 5. La presenza di ependimomi E. Cos’è la merlina? 1. Una protein-chinasi 2. Una proteina transmembrana CMT (ANNALISA GAZZELLONE) 3. Una proteina simile alle ERM che funge da 1) Varianti patogenetiche responsabili di CMT oncosoppressore interessano geni che codificano per proteine 4. Un fattore di trascrizione localizzate: 5. Non è noto a. A livello delle cellule di Schwann b. A livello assonale F. Qual è la correlazione genotipo-fenotipo c. A livello della guaina mielinica nella NF2? d. La a) e la b) 1. Le varianti missenso di tipo gain-of-function e. Tutte le precedenti sono associate ai fenotipi più gravi (Wishart) 2. Le varianti missenso di tipo loss-of-function 2) Le terapie sperimentali in modelli murini per sono associate ai fenotipi più gravi (Gardner) la CMT ad oggi includono: 3. Le varianti di stop sono associate ai fenotipi a. Uso di CRISPR/Cas9 con delezione del TATA- più gravi (Gardner) box del gene PMP22 4. Le varianti di stop sono associate ai fenotipi b. Somministrazione intraperitoneale ed più gravi (Wishart) endovenosa di siRNA e vettori AAV2/9 che 5. Le delezioni in-frame sono associate ai trasportano piccoli RNA a forcina (shRNA) fenotipi più gravi (Gardner) mirati a PMP22 c. Somministrazione intratecale di vettori AAV8 G. Qual è la detection rate dell’analisi di che trasportano proteine SARM1 non sequenziamento del gene NF2? funzionanti che intervengono nel traffico 1. 99% mitocondriale disfunzionale lungo gli assoni o che trasportano il gene GJB1 o il gene MPZ d. la a) e la b) c. Duplicazioni dei geni MPZ e MNF2 e. tutte le precedenti d. Varianti di sequenza dei geni MPZ e MNF2 e. Duplicazioni dei geni PMP22 e dei geni MPZ e 3) La Charcot Marie Tooth è una neuropatia MNF2 periferica: a. Sensitivo/motoria, prossimale, progressiva, 9) Clinicamente la CMT di tipo 1 è caratterizzata asimmetrica da: b. Solo sensitiva, distale, progressiva, simmetrica a. Penetranza quasi completa ed espressività c. Solo motoria, distale, progressiva, variabile sia intra che inter-familiare asimmetrica b. Bassa penetranza d. Sensitivo/motoria, distale, non progressiva, c. Varianti di sequenza ricorrenti sono associate simmetrica ad un fenotipo specifico e. Sensitivo/motoria, distale, progressiva, d. Alta penetranza e scarsa variabilità clinica simmetrica e. Penetranza variabile in base al meccanismo molecolare (varianti puntiformi o duplicazioni) 4) Nelle forme più gravi di CMT si osserva un meccanismo di trasmissione: a. Autosomico dominante 10) Le CMT possono presentarsi con un b. Autosomico recessivo con possibili forme meccanismo di trasmissione del tipo: digeniche a. Esclusivamente autosomico dominante c. X-linked dominante b. Autosomico dominante e autosomico d. Tutte le precedenti recessivo e. Non sembra esserci correlazione tra gravità c. Autosomico dominante, recessivo ed X- clinica e meccanismo di trasmissione linked d. Più frequentemente X-linked 5) Le forme più frequenti di CMT sono: a. CMT1A, CMT1B, CMT1C b. CMT1A, CMT1C e CMT2A c. CMT1A, CMT1B, CMTX1, CMT2A NF1 (ROBERTO BERTOZZI) d. CMT1C, CMT1D, CMTE 1) Che tipo di trasmissione ereditaria ha la e. CMTX1 E CMT2E/1F Neurofibromatosi di tipo I ? A) Autosomica Recessiva 6) Qual è la più frequente neuropatia periferica B) Autosomica Dominante su base genetica? C) X-linked recessiva a. La Charcot Marie Tooth (CMT) in particolare D) X-linked dominante la CMT1A E) Mitocondriale b. La neuropatia ereditaria con predisposizione alle paralisi da pressione (HNPP) 2) Quale di questi non è un segno clinico c. La miopatia distale da varianti nel gene FLNC utilizzato per la diagnosi di NF1? d. La neuropatia periferica associata ad atassia A) Macchie caffè-latte di Friedreich (FXN) B) Neurofibromi e. La b) e la c) C) Schwannomi D) Noduli di Lisch 7) Le CMT demielinizzante sono in circa la metà E) Gliomi delle vie ottiche dei casi associate a: a. Delezioni del gene PMP22 3) Qual è la principale causa di decesso dei b. Duplicazioni del gene PMP22 pazienti affetti da NF1? c. Varianti di sequenza del tipo loss-of-function A) Tumori Maligni della Guaine Nervose nel gene PMP22 Periferiche d. Varianti di sequenza del tipo gain-of-function B) Tumori del SNC nel gene PMP22 C) Complicanze cardiovascolari e. Duplicazioni del gene MPZ D) Tumori Stromali Gastrointesinali (GIST) E) Neoplasie ossee 8) Le CMT assonali sono più frequentemente associate a: 4) La Neurofibromina, codificata dal gene NF1 a. Duplicazioni del gene PMP22 svolge numerose funzioni, alcune ancora da b. Varianti di sequenza nel gene PMP22 caratterizzare a pieno; qual è il dominio della proteina maggiormente coinvolto nel E) 89 pathway RAS/Raf/MAPK? 10) Per un paziente pediatrico che manifesti 1 A) Il Dominio TBD segno clinico della NF1 e che abbia il fratello B) Il Dominio HLR diagnosticato per NF1, quali dei seguenti test C) Il Dominio LRD è necessario svolgere per formulare la D) Il Dominio GRD diagnosi di Neurofibromatosi di Tipo I? E) La proteina NF1 non è coinvolta nel A) Sequenziamento del gene NF1 pathway RAS/Raf/MAPK B) Pannello multigenico per la diagnosi differenziale con le RASopatie 5) Quale di queste affermazioni circa la C) MLPA Neurofibromatosi di tipo I è falsa: D) Cariotipo A) È una malattia genetica a penetranza E) Non si rendono necessari ulteriori test completa per la diagnosi B) È per lo più dovuta a mutazioni de novo C) Le varianti patogenetiche hanno un meccanismo gain of function SINDROME DI ANGELMAN (BENEDETTA NICCOLINI) D) Può entrare in diagnosi differenziale con la Sindrome di Legius 1) Dove si trova il locus genetico legato alla sindrome E) Ha un’incidenza di circa 1:3000 nati vivi di Angelman? 6) Qual è il prinicipale farmaco FDA approved, A)Sul cromosoma 7, regione q21 utilizzato per il trattamento dei pazienti NF1, B) Sul cromosoma 15, regione q11-q13 e in particolare per quelli affetti da C) Sul cromosoma 11, regione p13 neurofibromi plessiformi non operabili? D) Sul cromosoma 5, regione q31 A) Capivasertib E) Sul cromosoma 20, regione p12 B) Cetuximab C) Sotorasib 2) Qual è la causa principale della sindrome di D) Tepotinib Angelman? E) Selumetinib 7) Talvolta la Neurofibromatosi di tipo I si A) Difetto dell’imprinting genomico, con mancata presenta con un quadro clinico sindromico, espressione dei geni materni sul locus 15q11-q13 molto più grave, dovuto a microdelezioni che B) Difetto dell’imprinting genomico, con mancata coinvolgono il gene NF1; In queste espressione dei geni paterni sul locus 15q11-q13 microdelezioni può essere coinvolto un altro C) Mutazione del DNA mitocondriale gene oncosoppressore facente parte di un D) Delezione del gene UBE3A sul cromosoma 21 complesso di repressione della trascrizione: E) Duplicazione del cromosoma 15 da parte materna A) SPRED1 B) NF2 3) Qual è il gene principalmente coinvolto nella C) SUZ12 sindrome di Angelman? D) EGFR E) TP53 A) BRCA1 B) TP53 8) Per un paziente pediatrico di 4 anni affetto C) UBE3A da NF1 quali segni clinici ci si aspetta di D) CFTR riscontrare? E) FMR1 A) Solo macchie caffè-latte B) Macchie caffè-latte e noduli di Lisch 4) Quale delle seguenti caratteristiche è C) Macchie caffè-latte e lentiggini costantemente presente nella sindrome di D) Solo lentiggini Angelman? E) Macchie caffè-latte, lentiggini e noduli di Lisch A) Deficit uditivo B) Ritardo dello sviluppo di grado lieve 9) Da quanti esoni è composto il gene NF1? C) Compromissione del linguaggio, con uso minimo o A) 34 nullo delle parole B) 61 D) Perdita della vista C) 57 E) Movimenti oculari anormali D) 12 5) Qual è la funzione del gene UBE3A nella sindrome D) 1980 di Angelman? E) 1985 A) Codifica per una proteina coinvolta nella QT LUNGO (DOMIZIA PASQUETTI) regolazione della glicemia 1) La sindrome del QT lungo: B) È un gene attivo sul cromosoma paterno e regola a. Decorre sempre asintomatica l'immunità b. è un disordine del neurosviluppo C) È coinvolto nel metabolismo lipidico c. è causa di cardiomiopatia dilatativa D) È fondamentale per lo sviluppo neuronale e la d. aumenta il rischio di aritmie cardiache, anche plasticità sinaptica, con espressione preferenziale nel letali cromosoma materno e. nessuna delle precedenti E) Regola la produzione di enzimi digestivi 2) L’intervallo QT: 6) Quale è la causa più comune della sindrome di Angelman? a. è sempre allungato negli anziani b. non va mai calcolato in corso di ECG A) Disomia uniparentale (UPD) c. va valutato sulla base del QT corretto B) Mutazione dell’allele materno di UBE3A d. va misurato solo su una singola derivazione C) Delezione 15q11-q13 materna cardiaca D) Difetto dell’imprinting e. tutte le precedenti E) Anomalie cromosomiche sconosciute 3) Quali fra queste possono rientrano fra le cause di 7) Quale sottotipo della sindrome di Angelman è allungamente QT “acquisito”? considerato il più grave in termini di sviluppo globale a. assunzione di droghe e manifestazioni cliniche? b. farmaci c. alterazioni dei metaboli ematici A) Sottotipo con disomia uniparentale paterna (UPD) d. miocarditi B) Sottotipo con difetto di imprinting e. tutte le precedenti C) Sottotipo con delezione 15q11-q13 materna D) Sottotipo con mutazione dell’allele materno UBE3A E) Sottotipo con anomalie cromosomiche sconosciute 4) La diagnosi di sindrome del QT lungo: a. è stabilita sulla base delle linee guida ESC 8) Quale test viene eseguito per primo nei casi b. si basa sulla sintomalogia clinicamente sospetti di sindrome di Angelman? c. prevede sempre l’esecuzione di un test genetico A) Sequenziamento del gene UBE3A d. si basa sulla storia familiare B) MS-MLPA e. nessuna delle precedenti C) Analisi dei microsatelliti D) Analisi del cariotipo 5) Le forme “sindromiche” di sindrome del QT lungo: E) Nessuna delle precedenti a. si tramettono solo in modalità autosomica recessiva 9) Qual è l'incidenza stimata della sindrome di b. indicano la presenza di manifestazioni extra- Angelman nella popolazione? cardiache, insieme ad un allungamento dell’intervallo QT A) 1/1.000.000 B) 1/500.000 c. indicano la presenza di malformazioni C) 1/100.000 cardiache D) 1/10.000-20.000 d. si basa sulla storia familiare E) 1/1.000-2.000 e. nessuna delle precedenti 6) I geni associati alla sindrome del “QT lungo”: 10) In che anno fu descritta per la prima volta la a. sono stati recentemente revisionati da un sindrome di Angelman gruppo di lavoro ClinGen A) 1965 b. non esistono B) 1975 c. sono più di 100 C) 1970 d. nessuna delle precedenti e. tutte le precedenti c) WGS d) Array-CGH 7) La revisione dei geni associati alla sindrome del QT e) Esoma lungo eseguita dal gruppo di lavoro ClinGen ha preso in considerazione: 2. Quale tra i seguenti interventi è comunemente a. la frequenza allelica nella popolazione necessario per i neonati con sindrome da delezione generale delle varianti riportate nei lavori già 22q11.2? pubblicati a) Terapia ormonale b. la validità degli studi funzionali per la b) Trapianto di midollo osseo classificazioni delle varianti c) Intervento chirurgico al cuore c. l’analisi di segregazione di varianti in famiglie d) Trattamento antibiotico a lungo termine sufficientemente ampie e) Fisioterapia intensiva d. nessuna delle precedenti e. tutte le precedenti 3. Quale organo è spesso colpito nei pazienti con sindrome da delezione 22q11.2? 8) I geni CALM1, CALM2, CALM3: a) Cuore a. codificano per le calmoduline, proteine b) Fegato coivolte nei processi calcio-mediati a livello cardiaco c) Polmoni b. presentano varianti più frequentemente d) Reni presenti de novo nei pazienti e) Milza c. sono associati a forme atipiche della sindrome del QT lungo 4. Quale dei seguenti sintomi è comunemente d. nessuna delle precedenti associato alla sindrome da delezione 22q11.2? e. tutte le precedenti a) Iperattività b) Problemi cardiaci congeniti 9) I geni KCNQ1 e KCNH2 della sindrome del QT c) Deficit dell'udito lungo: d) Tremore a. codificano per canali del potassio voltaggio e) Anomalie oculari dipendenti presenti a livello cardiaco b. rientrano fra i geni con associazione definitiva con la sindrome del QT lungo c. presentano varianti con perdità di funzione d. nessuna delle precedenti e. tutte le precedenti 10) Il test genetico per la sindrome del QT lungo: a. è indicato in tutti i pazienti con diagnosi clinica di sindrome del QT lungo b. è indicato in tutti i familiari di I grado di soggetti con diagnosi molecolare di sindrome del QT lungo c. può indirizzare la gestione clinica e farmacologica dei pazienti d. nessuna delle precedenti e. tutte le precedenti DELEZIONE 22q11 (ARCANGELO FARGNOLI) 1. Qual è un test diagnostico comune per la sindrome da delezione 22q11.2? a) Cariotipo b) RT-PCR 1) Qual è il gene che causa la Distrofia miotonica di 5. Qual è il rischio di trasmissione genetica della tipo 1? sindrome da delezione 22q11.2 da un genitore a) SCN4A affetto? b) CNBP a) 10% c) DMPK b) 25% d) ATXN10 c) 50% e) CLCN1 d) 75% e) 100% 6. Quale test prenatale può identificare la sindrome 2) Qual è il gene che causa la Distrofia miotonica di da delezione 22q11.2? tipo 2? a) Amniocentesi a) ATXN10 b) Analisi NGS b) DMPK c) Elettrocardiogramma fetale c) CLCN1 d) Ecografia d) CNBP e) Test del cariotipo e) SCN4A 7. Quale delle seguenti condizioni è frequentemente associata alla sindrome da delezione 22q11.2? 3) Quale tra queste affermazioni relative alle a) Diabete di tipo 1 Distrofie miotoniche di tipo 1 e 2 è vera? b) Celiachia a) La cataratta è stata descritta solo nella DM1 c) Lupus b) La DM1 è una malattia multisistemica, mentre d) Disturbi tiroidei e) Disturbi del sonno la DM2 è la forma isolata di distrofia miotonica 8. Quale tra le seguenti condizioni può essere c) Il fenomeno dell’anticipazione è stato presente nei pazienti con sindrome da delezione descritto in tutte e due i tipi 22q11.2? d) Per entrambi i tipi possono esserci forme a) Ipertensione congenite b) Scoliosi e) Il fenomeno dell’anticipazione ed i casi c) Sindrome dell'intestino irritabile congeniti sono stati descritti solo nella DM1 d) Osteoporosi e) Malformazioni del palato 9. Qual è una delle cause principali della 4) Quale tra queste affermazioni relative alle compromissione immunitaria nella sindrome da Distrofie miotoniche di tipo 1 e 2 è vera? delezione 22q11.2? a) Sono entrambe malattie a trasmissione a) Ipoplasia del timo b) Atrofia della milza autosomica dominante c) Mutazioni dei linfociti B b) Sono entrambe malattie a trasmissione d) Disfunzione dei macrofagi autosomica recessiva e) Produzione eccessiva di neutrofili c) Sono entrambe malattie a trasmissione X- linked 10) Qual è la lunghezza tipica della delezione nella d) La DM1 ha trasmissione autosomica sindrome da delezione 22q11.2? dominante mentre la DM2 ha trasmissione a) Circa 500 Kb autosomica recessiva b) Circa 1 Mb e) La DM1 ha trasmissione X-linked mentre la c) Circa 3 Mb DM2 ha trasmissione autosomica dominante d) Circa 5 Kb e) Circa 10 Mb DISTROFIA MIOTONICA (PAOLO MALTESE) 5) Qual è il numero di ripetizioni CTG che d) In entrambi i tipi, i trascritti contenenti le contraddistingue le forme congenite della espansioni formano una struttura a doppio Distrofia miotonica di tipo 1? filamento (mRNA mutante "tossico") che a) 37-49 sequestrano importanti proteine coinvolte b) 50-150 nello splicing c) 100-1000 e) In entrambi i tipi sono stati descritti la d) 1000-4000 disregolazione di diversi fattori di trascrizione e) 11.000-15.000 e microRNA 6) Quale tra queste affermazioni relative alle 9) Nelle Distrofie miotoniche l’instabilità somatica Distrofie miotoniche di tipo 1 e 2 è vera? comporta: a) In entrambe le malattie, le espansioni si a) Variabilità intra-tissutale trovano negli esoni dei rispettivi geni b) Variabilità inter-tissutale b) In entrambe le malattie, le espansioni si c) Variabilità tra differenti tipi cellulari trovano negli introni dei rispettivi geni d) Mosaicismo somatico c) Nella DM1, l’espansione si trova nel 3’UTR e) Tutte le precedenti del gene, mentre nel tipo 2 è intronica d) Nella DM1, l’espansione è esonica, mentre nella DM2 è intronica 10) Quale tra queste affermazioni relative alle e) Nella DM1, l’espansione è intronica, mentre mutazioni dinamiche delle Distrofie miotoniche nella DM2 è esonica di tipo 1 e 2 è vera? a) La ripetizione è instabile solo a livello meiotico b) La ripetizione è instabile solo a livello mitotico 7) Il riscontro clinico o elettromiografico della c) la ripetizione è instabile sia a livello meiotico miotonia: che mitotico a) Orienta la diagnosi verso la DM1, ma solo d) L’instabilità della ripetizione è sempre in quando è anche presente la cataratta espansione sia a livello meiotico che mitotico b) Orienta la diagnosi verso la DM2, ma solo L’instabilità della ripetizione è sempre in contrazione quando i livelli di creatinchinasi sono bassi sia a livello meiotico che mitotico c) Orienta verso una diagnosi di miotonia congenita se il paziente presenta anche DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE (FRANCESCA diabete BERNARDI) d) Non è di alcun supporto alla diagnosi 1: Qual è la causa genetica della Distrofia muscolare e) Può aiutare a circoscrivere significativamente di Duchenne? la diagnosi differenziale A: Assenza di actina B: Eccesso di distrofina causato da duplicazioni geniche 8) Quale tra le seguenti affermazioni relative ai C: Assenza della proteina distrofina meccanismi patogenetici ipotizzati per le D: Varianti nel gene MYH7 Distrofie miotoniche di tipo 1 e 2 è falsa? E: Delezioni nel gene BMD a) Le espansioni presenti nei rispettivi geni causano una ridotta espressione delle 2: La distrofia muscolare di Duchenne si trasmette rispettive proteine secondo quale modalità di ereditarietà? b) In entrambi i tipi, i trascritti dei geni sono A: Autosomica dominante soggetti a traduzione RAN, dando origine a B: X-linked recessiva peptidi omopolimerici tossici C: Mitocondriale c) Il fenomeno della traduzione RAN avviene D: Autosomica recessiva E: Y-linked esclusivamente nella DM1 3: Quale percentuale di maschi nati vivi è affetto da 9: Quale proteina viene up-regolata come potenziale Distrofia muscolare di Duchenne? strategia terapeutica nella Duchenne? A: 1 su 500 A) Actina B: 1 su 10000 B) Miostatina C: 1 su 3500/5000 C) Utrofina D: 1 su 1000 D) Creatina chinasi E: 1 su 10000/20000 E) Miosina 10: Quale/i esone/i del gene DMD è/sono più frequentemente coinvolti nelle delezioni responsabili 4: Qual è la funzione principale della distrofina nelle della Duchenne? cellule muscolari? A) Esone 2 A: Fornire energia muscolare B) Esoni 40-50 B: Regola la crescita muscolare C) Esone 79 e 2-10 C: Indurre la divisione cellulare D) Esone 15-20 D: Protegge le cellule muscolari da danni contrattivi E) Esone 3-9 e 45-55 E: Promuove la produzione di ATP 5: Qual è una differenza clinica principale tra la distrofia muscolare di Duchenne e quella di Becker? SINDROME DI EHLERS-DANLOS (MICHELE CARULLO) A) La DMD inizia dopo i 30 anni B) La BMD progredisce più velocemente 1. Come vengono ereditate le diverse forme di C) La DMD porta a dipendenza dalla sedia a rotelle sindrome di Ehlers-Danlos? prima dei 13 anni a) Solo per via materna. D) La DMD è meno grave della BMD b) Solo per via paterna. E) La BMD porta sempre a disabilità intellettiva c) Sia per via autosomica dominante che recessiva. d) Sempre legata al sesso. 6: Quale trattamento è stato approvato dall'Unione e) Solo per via mitocondriale. Europea per la terapia del "readthrough" del codone di stop nella DMD? 2. Quali geni sono più comunemente associati alla A) Givinostat sindrome di Ehlers-Danlos? B) Ataluren a) COL1A1, COL1A2, COL3A1, COL5A1, COL5A2 C) Exondys 51 b) BRCA1, BRCA2, TP53 D) Sarepta c) APOE, LDLR E) Eteplirsen d) F5, F2 e) CFTR 7: In quale età i sintomi della distrofia muscolare di Duchenne tendono a manifestarsi? 3. Quali sono i sintomi più comuni della SED? A) Prima dei 5 anni a) Febbre alta e rash cutaneo B) Tra i 5 e i 10 anni b) Dolore articolare, ipermobilità e pelle C) Dopo i 13 anni iperflessibile D) Durante l'adolescenza c) Perdita di memoria e difficoltà di concentrazione E) Prima del primo anno di vita d) Nausea, vomito e diarrea e) Difficoltà respiratorie e tosse cronica 8: Quale di queste è una complicanza associata alla Duchenne? 4. Esistono diversi tipi di SED. Qual è la caratteristica A) Ictus principale che li differenzia? B) Sclerosi multipla a) L'età di insorgenza C) Cardiomiopatia dilatativa b) Il sesso del paziente D) Emofilia c) I geni specifici mutati E) Alzheimer precoce d) La gravità dei sintomi e) La risposta ai trattamenti 5. Quali sono le possibili complicazioni della SED? a) Fratture ossee, lussazioni e sublussazioni 2. Dove possiamo trovare l’iperparatiroidismo b) Diabete e malattie cardiache primitivo c) Cancro e malattie autoimmuni A. Nella MEN1 d) Infezioni frequenti e allergie B. Nella MEN2A e) Disturbi del sonno e ansia C. Nella MEN5 D. Nella MEN4 6. Come viene diagnosticata la SED? E. Tutte le risposte sono corrette a) Esami del sangue e urine b) Risonanza magnetica (MRI) 3. L’habitus marfanoide è tipico della c) Esame fisico e storia familiare A. MEN1 d) Biopsia cutanea B. MEN2A e) Tutti i precedenti C. MEN2B D. MEN4 7. Esiste una cura definitiva per la SED? E. MEN5 a) Sì, con farmaci specifici b) Sì, con interventi chirurgici 4. Gene associato alla MEN4 c) No, ma i sintomi possono essere gestiti A. MEN1 d) Sì, con una dieta specifica B. CDKN1B e) Sì, con terapie alternative C. RET D. MAX 8. Quale ruolo ha la terapia fisica nella gestione della E. CDKN2A SED? a) Rafforzare i muscoli e migliorare la flessibilità b) Ridurre l'infiammazione e il dolore c) Migliorare la postura e la coordinazione d) Tutte le precedenti 5. Quando proporre il test genetico per MEN1 e) Nessuna delle precedenti A. 2 o più tumori MEN1-correlati B. Iperplasia delle ghiandole paratiroidee Quale proteina è principalmente interessata dalla e/o iperparatiroidismo ricorrente in SED? giovane età (