Crocette Completo Esame Assicurazioni PDF
Document Details
Uploaded by MerryLarimar
Newton Pertini
null
Tags
Related
- L'Impresa Assicurativa e Riassicurativa PDF
- Set Domande: Economia Delle Imprese Di Assicurazione E Della Previdenza PDF
- Tema 1 (1) PDF - Introducción a la Innovación
- Crocette Completo Esame Diritto delle Assicurazioni (UNIROMA1) PDF
- Hindi PDF 1-31 dQÀfa¶fSXX, 2023
- Sbobine Eco. PDF - Economia Sanitaria
Summary
Questo documento presenta delle domande a risposta multipla su argomenti di assicurazioni, come riassicurazione, principi contabili, antiselezione e altri concetti correlati. Le domande sono adatte a uno studio mirato per studenti universitari.
Full Transcript
ESONERO 1 1) Attraverso la riassicurazione, una compagnia di assicurazione: a. è in grado di eliminare il rischio sotteso ai contratti assicurativi stipulati; b. è in grado di trasferire il rischio sotteso ai contratti assicurativi stipulati. (giusta) c. è in grado di ridurre il rischio sotteso ai c...
ESONERO 1 1) Attraverso la riassicurazione, una compagnia di assicurazione: a. è in grado di eliminare il rischio sotteso ai contratti assicurativi stipulati; b. è in grado di trasferire il rischio sotteso ai contratti assicurativi stipulati. (giusta) c. è in grado di ridurre il rischio sotteso ai contratti assicurativi stipulati; 2) Secondo i principi contabili nazionali, il Conto Economico di un’impresa di assicurazione è costituito a. da un conto tecnico e da due conti non tecnici b. da un conto tecnico ed un conto non tecnico c. da un conto non tecnico e da due conti tecnici (giusto) 3) Il fenomeno di “antiselezione” comporta: a. nessuna delle precedenti risposte è corretta. b. l’investimento in strumenti finanziari in assenza del rispetto del principio della diversificazione del rischio; c. l’accesso all’assicurazione da parte di soggetti particolarmente esposti al rischio; (giusto) 4) Quali sono i principi da soddisfare per una corretta redazione del Bilancio? a. trasparenza ed uniformità delle informazioni b. prudenza; competenza; coerenza; chiarezza e verità; prevalenza della sostanza sulla forma (giusta) c. rappresentazione corretta, chiara e veritiera degli elementi economici, finanziari e patrimoniali. 5) I caricamenti di sicurezza hanno lo scopo: a. di remunerare il capitale proprio della compagnia di assicurazione. b. di recuperare le spese di acquisizione e gestione dei contratti; c. di “colmare” l’eventuale divario tra la frequenza stimata e quella effettiva di un evento assicurato; (giusta) 6) Quale tra le seguenti situazioni non può essere considerata un esempio di “azzardo morale”? a. L’adozione di un regime alimentare e l’abuso di tabacco e alcol a fronte della stipula di una polizza vita b. L’omissione nella comunicazione di informazioni sul proprio stato di salute a fronte della stipula di una polizza vita (giusta) c. L’adozione di uno stile di guida rischioso a fronte della stipula di una polizza rc auto; 7) La voce “Riserve tecniche a carico dei riassicuratori” è presente: a. sia nello Stato patrimoniale redatto secondo i principi contabili nazionali, che in quello redatto secondo principi contabili internazionali (giusta) b. solo nello Stato patrimoniale redatto secondo i principi contabili internazionali; c. solo nello Stato patrimoniale redatto secondo i principi contabili nazionali 8) Che cosa si intende per “autofinanziamento improprio” delle compagnie di assicurazione? a. La disponibilità di ingenti risorse finanziarie legata all’inversione del ciclo produttivo; (giusta) b. la costituzione di fondi di riserva o di fondi rischi. c. la costituzione di riserve tese al rafforzamento del complesso patrimoniale; 9) I rischi appartenenti ad un pool assicurativo presentano quali caratteristiche precipue: a. l’omogeneità, la numerosità e l’indipendenza; (giusta) Document shared on https://www.docsity.com/it/crocette-completo-esame/9705375/ Downloaded by: tiziano-nocco ([email protected]) b. l’omogeneità, la numerosità e la correlazione. c. la densità, la numerosità e l’indipendenza; 10) Le riserve tecniche vengono iscritte in bilancio: a. al netto degli elementi immateriali b. al lordo delle cessioni in riassicurazione (giusta) c. al netto delle cessioni in riassicurazione 11) La controassicurazione rappresenta: a. nelle polizze per il caso di vita, la previsione di una garanzia attraverso la quale, in caso di decesso dell’assicuratonel periodo didurata delcontratto, ipremipagatial nettodelle imposte, rivalutatidi una certa percentuale, sono restituiti agli eredi o ad eventuali beneficiari. (giusta) b. una modalità di assunzione pro-quota, da parte di un pool di imprese di assicurazione, di singoli rischi; c. la stipula di un contratto di assicurazione con più compagnie di assicurazione, per cautelarsi dall’eventuale insolvenza di una di esse; 12) Quali delle seguenti Riserve tecniche rappresentano delle rimanenze passive? a. Riserva Matematica e Riserva sinistri. b. Riserva Premi e Riserva per somme da pagare; c. Riserva Premi e Riserva Matematica; (giusta) 13) Non può ricomprendersi tra gli incentivi contro le asimmetrie informative: a. la franchigia. b. la ritenzione del rischio; (giusta) c. lo scoperto; 14) La coassicurazione rappresenta: a. la stipula di un contratto di assicurazione con più compagnie di assicurazione, per cautelarsi dall’eventuale insolvenza di una di esse; b. nelle polizze per il caso di vita, la previsione di una garanzia attraverso la quale, in caso di decesso dell’assicurato nel periodo di durata del contratto, i premi pagati al netto delle imposte, rivalutati di una certa percentuale, sono restituiti agli eredi o ad eventuali beneficiari. c. una modalità di assunzione pro-quota, da parte di un pool di imprese di assicurazione, di singoli rischi; (giusta) 15) Se io sono un assicurando (un soggetto che vuole sottoscrivere una polizza assicurativa vita tipo Unit Linked), da chi mi conviene sottoscrivere questa polizza, a parità di condizioni contrattuali? ➔ Da un promotore finanziario, essendo i costi di acquisizione più bassi, e ciò mi permette anche di sottoscrivere un maggiore premio di quote di fondi comuni di investimento. 16) Nel bilancio delle compagnie di assicurazione, la RISERVA TECNICA rappresenta l’obbligazione che la compagnia di assicurazione ha assunto nei confronti degli assicurati e deve essere iscritta al lordo delle cessioni di riassicurazione. Perché? ➔ Perché la compagnia di assicurazione prima paga, e poi riscuote quel credito che vanta nella compagnia di riassicurazione, da un punto di vista contabile. Nel momento in cui vado ad effettuare il risarcimento nei confronti degli assicurati, la garanzia di restituzione dei soldi degli assicurati, non è rappresentata dalle riserve tecniche, ma dalla attività a copertura delle riserve tecniche. 17) Qual è l’effettiva garanzia dell’assorbimento delle obbligazioni nei confronti degli assicurati? a) Riserve tecniche b) Attività a copertura delle riserve tecniche Document shared on https://www.docsity.com/it/crocette-completo-esame/9705375/ Downloaded by: tiziano-nocco ([email protected]) c) Solvency Capital Requirement 18) Una ipotetica compagnia di assicurazione, nel suo CE andrà a contabilizzare tutti e tre i saldi (SALDO DIRETTO, SALDO DELLA CESSIONE DEL LAVORO DIRETTO e SALDO DEL LAVORO INDIRETTO) e ne evidenzierà solamente 1 o 2? ➔ Ne evidenzierà solamente 1 o 2. Una compagnia di assicurazione svolgerà LAVORO DIRETTO e quindi (SALDO DA LAVORO DIRETTO) ed eventuale riassicurazione passiva (SALDO DELLA CESSIONE DEL LAVORO DIRETTO). Una compagnia di riassicurazione avrà tutti e tre i saldi che vengono movimentati, a seconda di quanti business svolge. 19) Quando si parla di danni alla persona, nelle polizze infortuni del ramo 1 del danni, nel caso di risarcimento della compagnia di assicurazione, il risarcimento più elevato riguardo non tanto la morte dell’individuo ma la sua invalidità permanente. a) Inabilità temporanea b) Invalidità permanente c) Morte 20) La coassicurazione rappresenta: a) Nelle polizze per il caso vita, la previsione per una garanzia attraverso la quale, in caso di decesso dell’assicurato nel periodo di durata del contratto, i premi pagati al netto delle imposte, rivalutati di una percentuale, ovvero restituiti ad eredi o ad eventuali beneficiari; b) La stipula di un contratto di assicurazione con più compagnia di assicurazione, per cautelarsi dall’eventuale insolvenza di una di esse; c) Una modalità di assunzione pro-quota, da parte di un pool di imprese di assicurazione, di singoli rischi. 21) La controassicurazione rappresenta: a) Una modalità di assunzione pro-quota, da parte di un pool di imprese di assicurazione, di singoli rischi. b) Nelle polizze per il caso vita, la previsione per una garanzia attraverso la quale, in caso di decesso dell’assicurato nel periodo di durata del contratto, i premi pagati al netto delle imposte, rivalutati di una percentuale, ovvero restituiti ad eredi o ad eventuali beneficiari; c) La stipula di un contratto di assicurazione con più compagnia di assicurazione, per cautelarsi dall’eventuale insolvenza di una di esse. 22) Quale delle seguenti Riserve tecniche rappresentano delle rimanenze passive? a) Riserve Matematica e Riserva Sinistri b) Riserva Premi e Riserva per somme da pagare; c) Riserva Premi e Riserva Matematica. ESONERO 2 1) Secondo le regole di Solvency II, l’indice di solvibilità è dato da: a. rapporto Fondi propri/SCR (giusta) b. rapporto SCR/Fondi propri c. rapporto SCR/MCR 2) Secondo le regole di Solvency II, la “best estimate”: a. è la media aritmetica dei futuri flussi di cassa attualizzati utilizzando una curva dei tassi privi di rischio Document shared on https://www.docsity.com/it/crocette-completo-esame/9705375/ Downloaded by: tiziano-nocco ([email protected])