Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione principale dell'apparato renale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione principale dell'apparato renale?
- Mantenere la costanza della composizione e del volume dei liquidi corporei. (correct)
- Produrre enzimi digestivi per facilitare la scomposizione del cibo.
- Trasportare l'ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo.
- Sintetizzare ormoni per la regolazione della crescita ossea.
Ogni quanto tempo, approssimativamente, i reni filtrano l'intero volume di sangue nel corpo umano?
Ogni quanto tempo, approssimativamente, i reni filtrano l'intero volume di sangue nel corpo umano?
- Ogni 5 minuti.
- Ogni 22 minuti. (correct)
- Ogni ora.
- Ogni 24 ore.
Quale dei seguenti processi non è direttamente regolato dalla funzione renale?
Quale dei seguenti processi non è direttamente regolato dalla funzione renale?
- L'osmolarità dei liquidi corporei.
- La concentrazione di glucosio nel sangue. (correct)
- Il pH dell'urina.
- Il volume dell'urina.
In che modo la regolazione dell'osmolarità da parte dei reni contribuisce alla normale funzione dell'apparato cardiovascolare?
In che modo la regolazione dell'osmolarità da parte dei reni contribuisce alla normale funzione dell'apparato cardiovascolare?
Quale squilibrio elettrolitico è direttamente corretto dai reni per mantenere l'eccitabilità nel sistema nervoso?
Quale squilibrio elettrolitico è direttamente corretto dai reni per mantenere l'eccitabilità nel sistema nervoso?
Cosa succede all'escrezione degli elettroliti se l'assunzione di liquidi è limitata?
Cosa succede all'escrezione degli elettroliti se l'assunzione di liquidi è limitata?
Oltre alla regolazione del volume plasmatico e della pressione arteriosa, quale altro parametro fondamentale è controllato dai reni?
Oltre alla regolazione del volume plasmatico e della pressione arteriosa, quale altro parametro fondamentale è controllato dai reni?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale i reni contribuiscono al mantenimento del pH plasmatico?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale i reni contribuiscono al mantenimento del pH plasmatico?
Quale combinazione di fattori favorisce, anche se in misura limitata, il passaggio di proteine nel filtrato glomerulare?
Quale combinazione di fattori favorisce, anche se in misura limitata, il passaggio di proteine nel filtrato glomerulare?
Nella rete mirabile del glomerulo, come si presenta tipicamente la pressione idraulica (PGC) e la pressione oncotica (πBC) all’interno della capsula di Bowman?
Nella rete mirabile del glomerulo, come si presenta tipicamente la pressione idraulica (PGC) e la pressione oncotica (πBC) all’interno della capsula di Bowman?
Quale dei seguenti fattori contribuisce all'aumento della pressione oncotica (πGC) all'interno della rete mirabile?
Quale dei seguenti fattori contribuisce all'aumento della pressione oncotica (πGC) all'interno della rete mirabile?
Se la velocità di filtrazione glomerulare (VFG) è di 125 ml/min e il flusso plasmatico renale è di 625 ml/min, quale percentuale del plasma che arriva ai reni viene filtrata a livello della capsula di Bowman?
Se la velocità di filtrazione glomerulare (VFG) è di 125 ml/min e il flusso plasmatico renale è di 625 ml/min, quale percentuale del plasma che arriva ai reni viene filtrata a livello della capsula di Bowman?
La pressione idraulica nella capsula di Bowman (PBC) è di circa 15 mmHg e la pressione oncotica all’interno della rete mirabile (πGC) è di 29 mmHg. Queste pressioni, come influenzano la filtrazione glomerulare?
La pressione idraulica nella capsula di Bowman (PBC) è di circa 15 mmHg e la pressione oncotica all’interno della rete mirabile (πGC) è di 29 mmHg. Queste pressioni, come influenzano la filtrazione glomerulare?
Qual è la principale caratteristica delle sostanze liberamente filtranti a livello glomerulare?
Qual è la principale caratteristica delle sostanze liberamente filtranti a livello glomerulare?
Come si calcola il carico filtrato di una sostanza a livello renale?
Come si calcola il carico filtrato di una sostanza a livello renale?
Considerando le forze di Starling a livello del glomerulo, quale combinazione di pressioni favorisce il movimento di liquido nello spazio di Bowman?
Considerando le forze di Starling a livello del glomerulo, quale combinazione di pressioni favorisce il movimento di liquido nello spazio di Bowman?
Quale dei seguenti effetti contribuisce direttamente all'aumento della pressione arteriosa media (MAP) a seguito dell'aumentata produzione di aldosterone?
Quale dei seguenti effetti contribuisce direttamente all'aumento della pressione arteriosa media (MAP) a seguito dell'aumentata produzione di aldosterone?
Come l'angiotensina-2 influenza l'assunzione di liquidi per contribuire all'aumento del volume plasmatico?
Come l'angiotensina-2 influenza l'assunzione di liquidi per contribuire all'aumento del volume plasmatico?
Quale meccanismo innesca l'attivazione delle cellule iuxtaglomerulari che porta ad un aumento della renina?
Quale meccanismo innesca l'attivazione delle cellule iuxtaglomerulari che porta ad un aumento della renina?
In condizioni fisiologiche, cosa succede al glucosio che filtra nel glomerulo renale?
In condizioni fisiologiche, cosa succede al glucosio che filtra nel glomerulo renale?
In che modo l'ADH (ormone antidiuretico) contribuisce all'aumento del volume plasmatico e della pressione arteriosa?
In che modo l'ADH (ormone antidiuretico) contribuisce all'aumento del volume plasmatico e della pressione arteriosa?
Come veniva diagnosticato il diabete prima delle moderne tecniche diagnostiche?
Come veniva diagnosticato il diabete prima delle moderne tecniche diagnostiche?
Cosa causa il rilascio del peptide natriuretico atriale (ANP)?
Cosa causa il rilascio del peptide natriuretico atriale (ANP)?
Come reagisce l'organismo a un aumento dell'osmolarità del liquido extracellulare?
Come reagisce l'organismo a un aumento dell'osmolarità del liquido extracellulare?
Cosa distingue una 'sostanza soglia' da una 'sostanza non soglia' nel plasma sanguigno?
Cosa distingue una 'sostanza soglia' da una 'sostanza non soglia' nel plasma sanguigno?
Perché le sostanze soglia si ritrovano nell'urina solo quando la loro concentrazione plasmatica supera un determinato valore?
Perché le sostanze soglia si ritrovano nell'urina solo quando la loro concentrazione plasmatica supera un determinato valore?
Qual è la conseguenza diretta della riduzione della filtrazione glomerulare?
Qual è la conseguenza diretta della riduzione della filtrazione glomerulare?
Quale delle seguenti azioni del peptide natriuretico atriale (ANP) contribuisce alla riduzione del volume plasmatico?
Quale delle seguenti azioni del peptide natriuretico atriale (ANP) contribuisce alla riduzione del volume plasmatico?
Cosa significa che il riassorbimento delle sostanze soglia è 'trasporto massimo limitato' (Tm)?
Cosa significa che il riassorbimento delle sostanze soglia è 'trasporto massimo limitato' (Tm)?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il comportamento del glucosio nel rene in un paziente con diabete non controllato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il comportamento del glucosio nel rene in un paziente con diabete non controllato?
Se una sostanza soglia ha una soglia di escrezione di 200 mg/dL e la sua concentrazione plasmatica è di 250 mg/dL, cosa succederà?
Se una sostanza soglia ha una soglia di escrezione di 200 mg/dL e la sua concentrazione plasmatica è di 250 mg/dL, cosa succederà?
Qual è la relazione tra la concentrazione plasmatica di una sostanza soglia e la sua concentrazione nell'ultrafiltrato glomerulare?
Qual è la relazione tra la concentrazione plasmatica di una sostanza soglia e la sua concentrazione nell'ultrafiltrato glomerulare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle cellule juxtaglomerulari?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione delle cellule juxtaglomerulari?
Qual è l'ordine corretto dei vasi sanguigni renali, partendo dall'arteria renale e arrivando all'arteriola afferente?
Qual è l'ordine corretto dei vasi sanguigni renali, partendo dall'arteria renale e arrivando all'arteriola afferente?
Quale combinazione di fattori favorisce la filtrazione del plasma nello spazio di Bowman?
Quale combinazione di fattori favorisce la filtrazione del plasma nello spazio di Bowman?
Quale dei seguenti elementi NON contribuisce direttamente all'alta pressione nella rete mirabile glomerulare?
Quale dei seguenti elementi NON contribuisce direttamente all'alta pressione nella rete mirabile glomerulare?
Cosa distingue i capillari peritubulari dai vasa recta in termini di posizione e funzione?
Cosa distingue i capillari peritubulari dai vasa recta in termini di posizione e funzione?
Come influisce la contrazione degli sfinteri nella muscolatura vasale renale sul flusso sanguigno all'interno dei glomeruli?
Come influisce la contrazione degli sfinteri nella muscolatura vasale renale sul flusso sanguigno all'interno dei glomeruli?
Se la resistenza nell'arteriola efferente diminuisse significativamente, cosa accadrebbe alla pressione nella rete mirabile glomerulare e alla filtrazione?
Se la resistenza nell'arteriola efferente diminuisse significativamente, cosa accadrebbe alla pressione nella rete mirabile glomerulare e alla filtrazione?
Sapendo che la superficie vascolare dei glomeruli è di circa 1 m² e la rete capillare peritubulare è di circa 10 m², quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Sapendo che la superficie vascolare dei glomeruli è di circa 1 m² e la rete capillare peritubulare è di circa 10 m², quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Qual è il meccanismo principale attraverso cui l'ADH diminuisce l'osmolarità del liquido extracellulare?
Qual è il meccanismo principale attraverso cui l'ADH diminuisce l'osmolarità del liquido extracellulare?
Quale dei seguenti stimoli innesca l'aumento della secrezione di ADH?
Quale dei seguenti stimoli innesca l'aumento della secrezione di ADH?
In che modo la riduzione della pressione arteriosa media influenza la produzione di ADH?
In che modo la riduzione della pressione arteriosa media influenza la produzione di ADH?
Qual è il ruolo principale della pompa sodio/potassio nel riassorbimento renale?
Qual è il ruolo principale della pompa sodio/potassio nel riassorbimento renale?
Cosa succede se l'organo vascoloso non funziona correttamente e non rileva l'aumento di osmolarità?
Cosa succede se l'organo vascoloso non funziona correttamente e non rileva l'aumento di osmolarità?
Se una persona ha una diminuzione significativa del volume ematico, quale sarebbe la risposta fisiologica attesa?
Se una persona ha una diminuzione significativa del volume ematico, quale sarebbe la risposta fisiologica attesa?
Perché il riassorbimento di cloruro di sodio è strettamente legato al riassorbimento di acqua nei reni?
Perché il riassorbimento di cloruro di sodio è strettamente legato al riassorbimento di acqua nei reni?
Come agisce l'ADH a livello dei reni per influenzare il volume dell'urina?
Come agisce l'ADH a livello dei reni per influenzare il volume dell'urina?
Flashcards
Funzione renale
Funzione renale
Mantenere costante la composizione e il volume dei liquidi corporei.
Produzione di urina
Produzione di urina
I reni producono urina modificando la sua composizione e volume.
Filtraggio del sangue
Filtraggio del sangue
I reni filtrano l'intero volume di sangue ogni 22 minuti.
Regolazione del pH
Regolazione del pH
Signup and view all the flashcards
Osmolarità
Osmolarità
Signup and view all the flashcards
Elettroliti
Elettroliti
Signup and view all the flashcards
Pressione sanguigna
Pressione sanguigna
Signup and view all the flashcards
Equilibrio acido-base
Equilibrio acido-base
Signup and view all the flashcards
Pressione di filtrazione
Pressione di filtrazione
Signup and view all the flashcards
Pressione idraulica (PGC)
Pressione idraulica (PGC)
Signup and view all the flashcards
Pressione oncotica (πBC)
Pressione oncotica (πBC)
Signup and view all the flashcards
Frazione di filtrazione
Frazione di filtrazione
Signup and view all the flashcards
Velocità di filtrazione glomerulare (VFG)
Velocità di filtrazione glomerulare (VFG)
Signup and view all the flashcards
Carico filtrato
Carico filtrato
Signup and view all the flashcards
Flusso plasmatico renale
Flusso plasmatico renale
Signup and view all the flashcards
Sostanze liberamente filtranti
Sostanze liberamente filtranti
Signup and view all the flashcards
Cellule juxtaglomerulari
Cellule juxtaglomerulari
Signup and view all the flashcards
Renina
Renina
Signup and view all the flashcards
Arteria renale
Arteria renale
Signup and view all the flashcards
Rete mirabile
Rete mirabile
Signup and view all the flashcards
Pressione arteriosa
Pressione arteriosa
Signup and view all the flashcards
Resistenza vasale
Resistenza vasale
Signup and view all the flashcards
Capillari peritubulari
Capillari peritubulari
Signup and view all the flashcards
Spazio di Bowman
Spazio di Bowman
Signup and view all the flashcards
Glucosio nel filtrato
Glucosio nel filtrato
Signup and view all the flashcards
Soglia di escrezione
Soglia di escrezione
Signup and view all the flashcards
Sostanze soglia
Sostanze soglia
Signup and view all the flashcards
Diabete e urina dolce
Diabete e urina dolce
Signup and view all the flashcards
Meccanismo di riassorbimento
Meccanismo di riassorbimento
Signup and view all the flashcards
Trasporto massimo limitato (TM)
Trasporto massimo limitato (TM)
Signup and view all the flashcards
Concentrazione plasmatica
Concentrazione plasmatica
Signup and view all the flashcards
Sostanze non soglia
Sostanze non soglia
Signup and view all the flashcards
Aldosterone
Aldosterone
Signup and view all the flashcards
ADH
ADH
Signup and view all the flashcards
Angiotensina-2
Angiotensina-2
Signup and view all the flashcards
MAP
MAP
Signup and view all the flashcards
Volocettori
Volocettori
Signup and view all the flashcards
Peptide natriuretico atriale
Peptide natriuretico atriale
Signup and view all the flashcards
Ultrafiltrato
Ultrafiltrato
Signup and view all the flashcards
Recettori dell'organo vascoloso
Recettori dell'organo vascoloso
Signup and view all the flashcards
Riassorbimento dell'acqua
Riassorbimento dell'acqua
Signup and view all the flashcards
Pressione arteriosa media
Pressione arteriosa media
Signup and view all the flashcards
Barocettori
Barocettori
Signup and view all the flashcards
Pompa sodio/potassio
Pompa sodio/potassio
Signup and view all the flashcards
Riassorbimento di sodio
Riassorbimento di sodio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
L'apparato renale
- Il ruolo dell'apparato renale è quello di mantenere costanti la composizione e il volume dei liquidi corporei.
- I reni filtrano l'intero volume di sangue ogni 22 minuti.
- La funzione renale regola il volume dell'urina, la concentrazione dei soluti nell'urina e il pH dell'urina.
- La funzione renale contribuisce all'eliminazione dei prodotti finali del metabolismo.
- I reni svolgono anche una funzione endocrina, regolando l'osmolarità dei liquidi corporei, la pressione sanguigna, la concentrazione elettrolitica (sodio, potassio, bicarbonato, cloro, calcio e ione idrogeno).
- L'escrezione degli elettroliti deve essere in equilibrio con l'apporto di liquidi e in relazione alle esigenze dell'organismo.
Struttura interna dei reni
- I reni sono formati da una zona corticale esterna e una midollare interna.
- Le piramidi di Malpighi (circa 10/12 per rene) si trovano nella midollare, i cui calici minor sfociano nei calici maggiori per riversare l'urina verso la vescica.
- I glomeruli renali o di Malpighi si trovano nella corticale, dove iniziano i canalicoli renali.
- I glomeruli renali sono costituiti da una parte vascolare e da una capsula di Bowman.
- Il tubulo renale nella corticale è chiamato tubulo contorto prossimale, poi ansa di Henle (con tratto ascendente e discendente), per ritornare nella corticale come tubulo contorto distale.
- Il secreto dei tubuli contorti distali dei vari nefroni passa nei dotti collettori, che poi si riversano nei calici.
Funzioni dei nefroni
- I nefroni costituiscono l'unità funzionale dei reni ed hanno diversi ruoli.
- I nefroni della corticale sono circa l'80% e sono coinvolti nella formazione e nella concentrazione dell'urina.
- I nefroni iuxta-midollari sono circa il 20% e sono importanti per la concentrazione dell'urina.
- I tubuli renali hanno un epitelio semplice che possiede dei ripiegamenti chiamati microvilli.
- La membrana filtrante è formata da cellule endoteliali fenestrate, da una lamina basale e da uno strato di cellule epiteliali dei podociti.
Funzione renale (continuação)
- Il flusso di sangue nei reni è controllato da un sistema nervoso vasomotore, da fattori ormonali (catecolamine, angiotensina, ADH, serotonina e prostaglandine).
- Il sistema nervoso simpatico ha un'azione vasocostrittrice.
- I vasi renali sono divisi in arteria renale, arterie segmentali, arterie interlobari, arterie arcuate/interlobulari, arteriole afferente, rete mirabile o glomerulare, arteriola efferente e capillari peritubulari, vasa recta.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo capitolo esplora l'apparato renale, concentrandosi sul suo ruolo cruciale nel mantenere l'equilibrio dei fluidi corporei e nel filtrare il sangue. Vengono esaminate la struttura interna dei reni e le loro funzioni nella regolazione dell'urina, dell'osmolarità e della pressione sanguigna.