Appunti Botanica Propedeutica alla Medicina Veterinaria PDF 2024-2025
Document Details
Uploaded by SophisticatedExpressionism516
Università degli Studi di Milano
2024
Luciana Rossi
Tags
Summary
Questi appunti trattano di botanica propedeutica alla medicina veterinaria, concentrandosi sugli organi vegetali, come il seme e la foglia. Viene spiegata la struttura e le funzioni delle diverse parti della pianta, comprese le piante vascolari e non vascolari.
Full Transcript
Insegnamento Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria Unità didattica BOTANICA PROPEDEUTICA ALLE SCIENZE VETERINARIE Gli organi: Il seme e la foglia Prof. Luciana ROSSI [email protected] Anno accademico: 2024-2025 ...
Insegnamento Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria Unità didattica BOTANICA PROPEDEUTICA ALLE SCIENZE VETERINARIE Gli organi: Il seme e la foglia Prof. Luciana ROSSI [email protected] Anno accademico: 2024-2025 Pianta Una pianta è un organismo pluricellulare, autotrofo, formato da cellule eucariote. Hanno parete cellulare, plastidi, vacuoli. Contengono pigmenti fotosintetici (clorofilla) sensibili alla luce solare. Sono in grado di organicare il carbonio producendo ossigeno. Essenziali per la vita sulla terra e sono fonte di ossigeno e alimenti per l’uomo e gli animali. CAMPAGNA EUROPEA PER LA SALUTE DELLE PIANTE PlantHealth4Life PIANTE VASCOLARI tracheofite o cormofite PIANTE VASCOLARI: hanno il corpo a ”cormo”cioè hanno radici, fusto e foglie PIANTE NON VASCOLARI: non hanno radici fusto e foglie (mischio) Dai tessuti vegetali agli organi Organo: unità definibile morfologicamente costituita dall’associazione di tessuti diversi che svolgono tra loro funzioni integrate Parti spazialmente definite (radici, fusto,foglia, fiore, seme…) Formano unità di lavoro specializzate. Il differenziamento e lo sviluppo degli organi (organogenesi), ha inizio per opera di sostanze organoformative e dà luogo alla formazione di o. transitori, che si trovano solo nell’embrione, o permanenti. Anatomia vegetale di base: radici, steli e foglie https://app.jove.com/science-education/v/11090/concepts/basic-plant-anatomy- roots-stems-and-leaves?language=it Radici: ancoraggio e nutrimento. Fusto: conduzione e sostegno delle foglie verso la luce. Foglie: fotosintesi, respirazione e traspirazione (Alcune piante di notte richiudono le loro foglie). Fiore: riproduzione Seme: propagazione (spermatofite) La foglia FOTOSINTESI ED ENERGIA La foglia è un’appendice laterale del fusto ad accrescimento limitato e di forma generalmente laminare Foglia preposta alla funzione della fotosintesi clorofilliana (sintesi di sostanze organiche a partire dall'anidride carbonica) ed alla traspirazione, essenziale per la risalita della linfa grezza nei vasi del legno. Forma: piatta e sottile (per poter esporre i cloroplasti del parenchima fotosintetico) alla luce del Sole. Sede di Respirazione Traspirazione Guttazione (fuoriuscita d'acqua che permette la traspirazione quando le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli) Possono avere funzione di immagazzinamento di sostanze di riserva, acqua e altri composti. Foglia- Nomofilli STIPOLE: espansioni laminari alla base del picciolo GUAINA:ll punto di attacco del picciolo al ramo, Zea mays Zea mays: picciolo assente, foglie sessili Il fusto o culmo o stucco distinto in nodi e internode. Una singola foglia a ciascun nodo e le foglie distribuite sul culmo in due file opposte o distiche Ogni foglia consiste in una lamina espansa collegata a una guaina che avvolge il culmo. L’infiorescenza maschile è una pannocchia (conosciuta comunemente come “pennacchio”) posta all’apice dello stelo. L’infiorescenza femminile è una spiga posta all’ascella della settima, ottava foglia. Pisum sativum -lamina ridotta Nella pianta dei piselli la lamina è trasformata in un cirro (viticci), mentre la funzione fotosintetica è assolta dalle stipole. SEDANO Nel sedano, il gambo è in realtà una grossa guaina carnosa e si utilizzano i piccioli. la guaina (struttura avvolgente a livello dell'inserzione sul fusto); Normofilli I nomofilli (foglie verdi) sono organi della pianta preposti a svolgere principalmente due funzioni: la organicazione del carbonio a partire da composti inorganici e lo smaltimento dell'acqua in eccesso. Parenchima clorofilliano Oltre ai nomofilli, possono coesistere nella stessa pianta anche foglie metamorfosate (fillomi), con funzioni e caratteristiche strutturali diverse. Fillomi cotiledoni o embriofilli: sono le prime foglie a formarsi dopo la germinazione del seme. La loro vita è assai breve in quanto svolgono una funzione di prima riserva per il successivo sviluppo del germoglio squame o catafilli: sono presenti in organi sotterranei come bulbi e rizomi oppure in organi epigei come le gemme (in questo caso prendono il nome di perule). Hanno la funzione di protezione dell'organo che ricoprono brattee o ipsofilli: sono presenti negli organi aerei della pianta, generalmente vicino ai fiori, ove svolgono una funzione vessillare o protettrice viticci o cirri: si avvolgono ad un corpo vicino allo scopo di sostenere la pianta (ad esempio nella vite ) spine: sono trasformate in organi di difesa a punta dura, acuminata, pungente (ad esempio nelle cactacee) foglie perianziali o antofilli: a loro volta suddivise in petali e sepali (fiore) foglie fertili o sporofilli: formano stami e pistillo (fiore) Il seme Tutte le piante hanno un seme? La mancanza di un sistema vascolare ne impedisce lo sviluppo in altezza Angiosperme (seme protetto da frutto) Piante con fiore. Il seme è racchiuso da un “vaso” o bacello. Il seme che deriva dall’ovulo è protetto dal frutto che deriva dall’ovaio. Arboree (palma –acero) Erbacee (riso-soia) MONOCOTILEDONI DICOTILEDONI MAIS FAGIOLO MONOCOTILEDONI Ad esclusione delle palme e del bambù e di poche altre specie, le monocotiledoni sono prevalentemente erbacee. Alle monocotiledoni appartengono importantissime piante alimentari: Graminacee - CEREALI (frumento, riso, mais, avena, orzo); Ortaggi (cipolla, l'aglio, l'asparago) Piante da frutto (palma da dattero e il banano). Bambu(pianta arborea), la canna da zucchero, la palma da cocco(pianta arborea). Le monocotiledoni sono anche piante ornamentali (tulipani, orchidee, gigli ecc.) e forniscono prodotti chimici e farmaceutici (alcune specie contengono alcaloidi o glucosidi usati per la preparazione di medicinali). Dicotiledoni Tipici esempi di famiglie dicotiledoni sono rappresentati Leguminose o papilionaceae (Fagiolo, pisello, lenticchia, Arachide, soia, trifoglio, erba medica, robinia,...) Rosaceae (Fragola, pero, melo, pesco, albicocco, ciliegio,... ) Crocifere (Cavolo, rapa) Ranuncolaceae (Ranuncolo) Rutaceae (Arancio, mandarino, limone … ), Vitaceae (vite) Seme Il seme è un organo caratteristico delle spermatofite (con frutto nelle angiosperme o senza frutto nelle gimnosperme). Si origina dall’ovulo (MACROSPORANGIO FEMMINILE) in seguito alla fecondazione. EMBRIONE SEME Esso deriva dall'endosperma triploide nelle angiosperme o dall'accrescimento del gametofito femminile dell'ovulo nelle gimnosperme. L'embrione riproduce la struttura della futura pianta adulta; in esso sono riconoscibili un abbozzo del futuro fusto, uno della radice e una o più foglie embrionali o cotiledoni. Il tessuto nutritivo, endosperma o albume (parenchima) è rappresentato dall'endosperma o albume, cellularizzato o meno, carico di sostanze di riserva. Contiene glucidi, lipidi e proteine, in proporzioni variabili a Le sostanze di seconda delle specie. riserva sono di A maturità, nei semi delle dicotiledoni tali sostanze sono varia natura: accumulate nelle foglie cotiledonari, che si ingrossano fino a Glucidi sostituire l'endosperma. (graminacee) Proteine I tegumenti, che prendono il nome di "testa" (sostantivo (leguminose) maschile), proteggono le parti vitali del seme dall'azione Lipidi (arachide e immediata degli agenti esterni e garantiscono ad esso una fase colza) di dormienza prima della germinazione, affinché questa avvenga nelle condizioni ambientali più favorevoli. Il termine pericarpo è un sinonimo di FRUTTO. Nel pericarpo si possono distinguere tre strati, dall'esterno verso l'interno sono: ESOCARPO (o buccia nei frutti carnosi) MESOCARPO (la polpa nel caso di frutti carnosi, detta ALBEDO negli AGRUMI ) ENDOCARPO (la parte che racchiude il SEME ) SEME DEL FRUMENTO Triticum spp. 1) la crusca corrisponde agli strati più esterni, (in essa si possono distinguere tre strati: pericarpo, tegumento e strato aleuronico l’endosperma, ossia la parte amilacea il germe o parte embrionale. ENDOSPERMA SEMI ALBUMINATI In alcuni semi (fagiolo) le riserve sono state SEMI EXALBUMINATI trasferite ai cotiledoni perciò l’endosperma non risulta visibile Contenuto di acqua Tra il 5-15% QUIESCIENZA E ARRESTO DELLO SVILUPPO SEMI DI CANAPA Seme è UNA STRUTTURA DI DISPERSIONE (per disperdere I nuovi individui nell’ambiente) UNA STRUTTURA DI RESISTENZA (lo stato quiescente dell’embrione permette la sopravvivenza anche in prolungate condizioni ambientali avverse) GERMINAZIONE DEL SEME Devono esserci delle condizioni favorevoli: DISPONIBILITA’ DI ACQUA CARATTERISTICHE DELLA TEMPERATURA ADATTA PIANTA (DORMIENZA , TIPO OSSIGENO SUFFICIENTE MORFOLOGICO ETC…) Emissione della radichetta Assorbimento Aumento di di acqua Emissione volume e Sviluppo delle rottura dei ipocotile e foglioline tegumenti cotiledoni trai cotiledoni Dispersione dei semi o disseminazione Diminuire la competizione intraspecifica Abiotica: vento (anemocoria), acqua (idrocoria) Semi con cavità piene d’aria, appendici filiformi, alari o a paracadute. Semi con strutture che favoriscono il galleggiamento Pappo di tarassaco Biotica: Zoocoria (animali), autocoria MIMECORIA Mammiferi uccelli in cui il seme o il frutto rimane sulla (formiche) superficie dell’animale (EPIZOOCORIA): Frutti secchi che favoriscono l’adesione alla pelliccia o con sostanze appiccicose. Il seme o il frutto viene ingerito dall’animale e il seme diperso Arctium lappa con le feci (ENDOZOOCORIA). Frutti appetibili, il transito GI può rimuovere lo stato di dormienza. Da Vedere!!! https://app.jove.com/science- education/v/11091/concepts/plant-cells-and-tissues https://app.jove.com/science- education/v/11086/concepts/introduction-to-plant- diversity?language=it https://app.jove.com/science- education/v/11088/concepts/seedless-vascular- plants?language=it https://app.jove.com/science- education/v/11089/concepts/introduction-to-seed- plants?language=it