🎧 New: AI-Generated Podcasts Turn your study notes into engaging audio conversations. Learn more

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Document Details

IngeniousHeliotrope7669

Uploaded by IngeniousHeliotrope7669

Università di Modena e Reggio Emilia

Tags

prokaryotic cells archaea bacteria microbiology

Full Transcript

mancano del peptidoglicano nelle pareti...

mancano del peptidoglicano nelle pareti sensibili alla penicillina batteriche hanno una struttura peculiare della membrana è più piccola della eucriotica (1/10 diametrp, plasmatica 1/1000 volume) non possiede nucleo DNA non circondato da membrana RNA-polimerasi diverse ARCHEA ARCHEOBATTERI ED EUBATTERI più piccoli inizio della traduzione con una metionina STRUTTURA GENERALE non ci sono organelli solo ribosomi localizzati con granuli di deposito nutritizio producono metano e sono anaerobi obbligati METANOGENI spesso possiede flagelli per la locomozione vivono in soluzioni saline sature ALOFILI ESTREMI si suddividono in possiede spesso una parete cellulare resistenza agli antibiotici crescono solo a una T compresa tra 45° e 100° le proteine non si denaturano col calore TERMOFILI ESTREMI non sono presenti nelle procariotiche 1. denaturazione del DNA a 95° MITOCONDRI concentrati nel citoplasma o nelle invaginazioni possiedono enzimi per il metabolismo energetico 2. appaiamento dei primers sono impiegati nella tecnica di PCR per la respirazione e la fotosintesi serve una DNA-polimerasi che resiste ad alte TAQ-polimerasi (fino a 70°) 3. polimerizzazione del DNA a 72° temperature forma sferica batteri lattici unicellulari produzione di antibiotici COCCHI in coppia --> DIPLOCOCCHI il dna che codifica per la catena B dell'insulina a catenelle --> STREPTOCOCCHI 1. viene inserito in un plasmide attraverso ligasi plasmidi e batteri utilizzati per PROCESSI BATTERICI INDUSTRIALI a grappoli d'uva --> STAFILOCOCCHI il plasmide ricombinante viene introdotto l'INSULINA, nel diabete insulino dipendente di 2. formata da batteri ricombinanti forma allungata attraverso trasformazione tipo 1, viene somministrata esternamente FORME BATTERICHE BACILLI con tecniche di purificazione si ottiene la proteine ricombinanti, vaccini e ormoni uncellulari o a catenelle 3. proteina umana forma elicoidale evita infezioni iatrogene (cadaveri) SPIRILLI rigidi --> SPIRILLI flessibili --> SPIROCHETE es. Treponema pallidum (a.e. sifilide) un patogeno dev'essere presente in tutti gli 1. individui con data malattia un campione isolato del patogeno deve poter conferisce resistenza agli antibiotici 2. crescere in coltura Koch propose 4 criteri per devinire se un batterio è patogeno o meno costituita da peptidoglicano quando un campione della colutra è inoculato 3. deve riprodurre la stessa malattia PARETE CELLULARE BATTERICA sottile strato di peptidoglicano rivestito da Gram - un'altra membrana fosfolipidica dall'animale infettato si può reisolare lo stesso 4. batterio maggior quantià di peptidoglicano le vie di infezione sono diverse BATTERI PATOGENI CELLULA Gram (1888) classifica i batteri in: Gram + Penicillina e Zimox sono più attivi contro questi inibiscono la sintesi del peptidoglicano secrete mentre i batteri sono ancora in vita PROCARIOTICA fissazione delle cellule poi colorate con Cristal attraverso la colorazione di Gram i gram + restano colorati violetto sono termolabili (denaturate sopra ai 55°) esotossine difterite e botulismo le proteine batteriche che possono causare protegge dalla fagocitosi danni sono componenti della parete dei Gram - CAPSULA circonda la parete rilasciate dopo la morte endotossine es. Streptococcus pneumoniae sostanza pirogena che induce febbre dopo la morte rilascia LPS es. Escherichia Coli organelli di attacco per aderire tra di loro o a superfici ALTRE CARATTERISTICHE PILI decompositori che ottengono energia dalla i pili SESSUALI sono utili nella coniugazione CHEMIOETEROTROFI batterica sostanza morta ETEROTROFI non riescono a prodursi autonomamente le FLAGELLI utili alla locomozione sostanze nutritive METABOLISMO BATTERICO riescono a produrre i nutrienti necessari presente in tutti i batteri fotosintetici FOTOAUTOTROFI AUTOTROFI DNA cromosomico circolare singola molecola superavvolta CO2 come fonte di C, NH3 e SH2 come fonte di CHEMIOAUTOTROFI poche proteine associate energia può essere di due tipi piccole molecole di DNA circolare solo negli EUBATTERI plasmidi numero limitato di info enzimi per la resistenza agli antibiotici formano un rivestimento esterno che li protegge replicano indipendentemente e vengono ripartiti germinano in un momento favorevole DNA BATTERICO da un ambiente sfavorevole in modo casuale ENDOSPORE es. Clostridium tetani (a.e. tetano) è importante sia negli scambi genetici ma a che nella biotecnologia gli strumenti chirurgici subiscono una doppia sterilizzazione utilizzato per la sintesi di farmaci o ormoni i frammenti di DNA rilasciati da una cellula sono cellula si divide in due figlie trasformazione fenotipica assunti da un'altra SCISSIONE BINARIA TRASFORMAZIONE replicaizone del DNA circolare e formazione di R non è virulento una parete trasversale Grifftith utilizzò due ceppi di streptococcus S è virulento RIPRODUZIONE BATTERICA GEMMAZIONE distacco di una parte della madre deve contenere citoplasma e DNA pneumoniae (R e S) S rilascia un frammento di DNA con info sulla per accrescimento della parete all'interno della S viene ucciso con il calore ma, quando viene formazione della capsula, che viene assunto da cellula mischiato a R, quest'ultimo diventa virulento R FRAMMENTAZIONE avviene in multipli punti avviene tra due batteri vivi MECCANISMI DI SCAMBIO DI MATERIALE GENETICO es. Actinomiceti trasferimento di una molecola di plasmide dalla le due cellule hanno polarità di attraverso un ponte citoplasmatico CONIUGAZIONE cellula F+ alla cellula F- accoppiamento diverso consente il passagio di info per enzimi per la taglia l'anellobeta-lattamico della penicillina beta-lattaminasi resistenza agli antibiotici avviene anche tra eucariotiche i virus fungono da vettori per integrarsi al frammentazione del DNA batterico ciclo litico il virus attua il suo ciclo riproduttivo TRASDUZIONE genoma eucariotico o procariotico i virus in questione vengono detti fagi possono causare trasformazione tumorale

Use Quizgecko on...
Browser
Browser