L'ottocento PDF: Assistenza Infermieristica e Sviluppi

Summary

Questo documento esplora lo sviluppo delle professioni infermieristiche nell'Ottocento, analizzando le fasi cruciali dell'apprendimento e l'impatto delle scienze e della Rivoluzione Industriale sugli sviluppi dell'assistenza. Include anche i concetti chiave come l'organizzazione e la professionalizzazione del lavoro.

Full Transcript

L’OTTOCENTO Nell'800, l'assistenza diventa un lavoro specializzato, segnando l’inizio dello studio delle professioni infermieristiche. Questo sviluppo ha due aspetti (duale): Nascono gure professionali: si formano persone esperte nell'ai...

L’OTTOCENTO Nell'800, l'assistenza diventa un lavoro specializzato, segnando l’inizio dello studio delle professioni infermieristiche. Questo sviluppo ha due aspetti (duale): Nascono gure professionali: si formano persone esperte nell'aiutare gli altri come gli infermieri. Creazione di conoscenze speci che: si studiano metodi e teorie per assistere le persone in modo ef cace. L’infermiere diventare una professione : nel 1800, l'assistenza infermieristica iniziò a diventare un lavoro speci co, non più semplice assistenza generale -> Divenne più organizzata per soddisfare le esigenze dei malati. LE FASI DI APPRENDIMENTO INFERMIERISTICHE Afaf Ibrahim Meleis, una gura di spicco nel campo della teorizzazione infermieristica, ha identi cato diverse fasi nello sviluppo di questo processo: Fase di pratica: Inizialmente, Fase di istruzione e amministrazione Fase di ricerca : L'infermieristica inizia ad l'attenzione è focalizzata sull'acquisizione L'attenzione si sposta sulla formazione essere studiata sistematicamente attraverso la di competenze pratiche e sull'esperienza formale, sull'insegnamento e sulla gestione ricerca diretta. Le infermiere imparano attraverso dei servizi infermieristici il fare, l'osservazione e l'imitazione Fase della teoria : Sviluppo di teorie Fase della loso a: La loso a infermieristiche per spiegare e guidare la dell'assistenza infermieristica si concentra pratica sullo studio dei valori e dei principi etici che guidano la pratica. Secondo Meleis la disciplina infermieristica si divide in tre scuole di pensiero Scuola dei bisogni : si concentra Scuola delle interazioni: Scuola dei risultati : si concentra sulla sulla descrizione dei ruoli e delle si concentra sulle interazione fra contestualizzazione del risultato e sulla funzioni degli infermieri (Henderson, Orem, Abdellah) paziente ed infermiere descrizione del destinatario delle cure > Quali sono stati gli elementi che hanno portato da un'assistenza basata sull'esperienza a un'assistenza basata su conoscenze scienti che? Specializzazione delle scienze: Nascita delle scienze umane: Si è Concetto di cittadinanza e diritti: Si è Il sapere si è frammentato in tante iniziato a studiare l'uomo e la società in affermata l'idea che tutti i cittadini hanno discipline diverse, rendendo necessaria modo scienti co per a una comprensione diritti, compreso il diritto all'assistenza e alla una riflessione specifica sui problemi più approfondita dei bisogni delle persone. cura. legati alla salute e all'assistenza. Diffusione dell'istruzione: Il lavoro come base per la Filantropia: Persone benestanti hanno consentendo a un numero maggiore di realizzazione: Il lavoro è diventato un iniziato a sostenere iniziative di assistenza, persone di accedere all'istruzione e di elemento centrale nella vita delle persone contribuendo allo sviluppo di strutture e sviluppare competenze professionali servizi. Secolarizzazione: L'assistenza è Delega delle cure: Le famiglie hanno Emancipazione femminile: Le donne diventata un compito sempre più laico, iniziato a delegare compiti di assistenza a hanno iniziato a rivendicare il loro diritto svincolato dalla carità religiosa. professionisti esterni, come le infermiere, all'istruzione e al lavoro. Ruolo di aristocrazia e borghesia: Sviluppi medici e igienici: I progressi Condizioni ospedaliere: Le condizioni hanno avuto un ruolo fondamentale nello della medicina e l'attenzione all'igiene degli ospedali erano spesso precarie, con sviluppo dell'assistenza infermieristica, hanno reso necessaria una gura scarsa igiene e personale inadeguato, nanziando iniziative e promuovendo professionale in grado di applicare nuove rendendo necessario un cambiamento nel nuove idee. conoscenze e tecniche. modo di assistere i malati. Emergenze sociali: Guerre, epidemie Rinascita degli Ordini Regliosi: in Consapevolezza professionale: Le e altre emergenze hanno evidenziato la particolare l’ingresso negli ospedali delle infermiere hanno sviluppato una maggiore necessità di un'assistenza organizzata e Concrezioni Femminili religiose) consapevolezza del loro ruolo e delle loro professionale. competenze, rivendicando il riconoscimento della loro professionalità. fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi Il personale infermieristico nel 1800: ruolo, status e cambiamenti In tutta Europa, la professione infermieristica era generalmente svalutata. Ed era svolta da: Donne di basso status: Le infermiere erano per lo più donne La dirigenza è af data a «governanti» provenienti da contesti sociali e culturali umili. Si occupavano ancora principalmente di: Compiti domestici: Le mansioni delle infermiere si Rappresentare la moralità ospedaliera: un codice di concentravano principalmente su lavori domestici di base, condotta o standard etici speci ci per l'ambiente ospedaliero. suggerendo una mancanza di formazione medica specialistica. Progressi medici e scienti ci Nonostante il basso status dell'infermieristica, l'Ottocento fu un periodo di importanti progressi nella scienza medica. (es. Edoardo Jenner: ha scoperto il vaccino antivaiolo) Due importanti cambiamenti segnarono la metà del secolo: Cambia il concetto di malattia: Le malattie iniziarono a Vieni ripensata l'assistenza : è stata rivalutata la essere interpretate come alterazioni strutturali e funzionali modalità di fornitura dell'assistenza sanitaria e sociale. degli organi, portando a una maggiore attenzione all'igiene e alla sterilizzazione. LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Nell’800 ci fu la rivoluzione industriale —> Questo periodo portò significativi cambiamenti sociali, poiché un gran numero di persone emigrò dalle aree rurali alle città la rivoluzione industriale ha portato a migliori condizioni di vita e ulteriori progressi nella medicina Questo portò: Aumento dell'aspettativa di vita: L'aspettativa di vita Diminuzione della mortalità: I tassi di mortalità media aumentò, indicando miglioramenti nella salute e complessivi diminuirono, anche se la mortalità infantile nel benessere generale. che rimase elevata. fi fi fi