Etica e Modelli Etici PDF - Studio e Approfondimenti
Document Details

Uploaded by GuiltlessCanto713
Tags
Related
- MÓDULO I. ÉTICA, BIOÉTICA Y DERECHOS HUMANOS_UNIDAD 2__PDF
- Resumo Prova Ética e Bioética PDF
- Ética e Bioética PDF
- Módulo III. Bioética Hospitalaria - Unidad 1
- Módulo II: Herramientas para la Deliberación en Ética y Bioética (PDF)
- Módulo II. Herramientas para Deliberación en Ética y Bioética (Unidad 3) | PDF
Summary
Questo documento esplora diversi modelli etici per affrontare i dilemmi, concentrandosi sul modello bioetico personalista e sui suoi principi fondamentali, inclusa la difesa della vita e la responsabilità individuale. Vengono esaminate anche le teorie sulla responsabilità professionale.
Full Transcript
13. Orientamenti e Modelli Etici: Come Approcciare i Dilemmi Per affrontare i dilemmi etici, esistono diversi modelli di pensiero. > Ognuno di questi approcci aiuta a capire in modo differente come scegliere la cosa giusta da fare quando ci troviamo di fronte a valori o prin...
13. Orientamenti e Modelli Etici: Come Approcciare i Dilemmi Per affrontare i dilemmi etici, esistono diversi modelli di pensiero. > Ognuno di questi approcci aiuta a capire in modo differente come scegliere la cosa giusta da fare quando ci troviamo di fronte a valori o principi contrastanti. Modello soggettivista: > Si basa sulla scelta autonoma dell’individuo > è la visione più diffusa e si base sulla libertà di agire in base alla propria volontà Modello pragmatico-utilitaristico: > I giudizi etici si basano su un'analisi costi-bene ci l'azione migliore è quella che produce il maggior bene cio possibile per l'individuo e per persone coinvolte > Basa il giudizio sull'utilità della decisione. Modello personalista: Si concentra sulla protezione della persona umana. Questo approccio considera i valori e le regole come qualcosa di oggettivo che deriva dalla natura stessa dell'uomo. > La persona è un valore da proteggere e va sempre trattata come ne, mai come semplice strumento per raggiungere qualcosa. Modello bioetico personalista: i valori si adattano e cambiano in risposta all'evoluzione della società La cosa più importante è comunque la protezione della vita umana 14. Personalismo Bioetico: La Centralità della Persona Il modello bioetico personalista segue dei principi -> la protezione della vita è il valore più importante di tutti Include: il principio di difesa della vita sica: - la vita è inviolabile - È il primo diritto e il primo valore da difendere - Su questo principio si legano altri principi come la libertà (Attenzione: il ri uto all’aborto ed eutanasia si basa su questo principio) Il principio di libertà-responsabilità - La libertà richiede il consenso informato e l'assenza di coattività nella cura - Le persone hanno anche la responsabilità di difendere la propria vita e propria salute Il principe di totalità (o principio terapeutico) - Si può intervenire sulla vita sica di una persona ed intaccare la sua integrità (es. intervento chirurgico) so se è per salvargli la vita - A questo è legato il principio di “proporzionalità delle cure” ovvero le cure devono dare bene ci Il principio di socialità-sussidiarietà > La promozione della salute è un fatto sociale perché ogni persona è connessa alla società > Nessuno piò crescere e maturare senza la società e la società non può esistere senza la personale > Per questo le adozioni, la donazione del sangue e le trasfusioni sono un atto di sussidiarietà, di aiuto tra i membri della società fi fi fi fi fi fi fi 15. Teoria della Responsabilità: Ognuno è Responsabile delle Proprie Azioni La teoria della responsabilità affrena che i professionisti sono responsabili delle loro azioni. Devono agire per il bene, tenendo sempre a mente sia i propri valori che il rispetto per i diritti degli altri. L’unione di valori personali e rispetto per gli altri porta a un comportamento professionale positivo.