Modelli Etici: Soggettivista, Utilitaristico...
15 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale modello etico si concentra principalmente sull'analisi costi-benefici per determinare la decisione migliore?

  • Modello soggettivista
  • Modello personalista
  • Modello bioetico personalista
  • Modello pragmatico-utilitaristico (correct)

In quale modello etico i valori sono considerati oggettivi e derivanti dalla natura umana?

  • Modello bioetico personalista
  • Modello soggettivista
  • Modello pragmatico-utilitaristico
  • Modello personalista (correct)

Quale principio del personalismo bioetico sottolinea l'importanza del consenso informato e dell'assenza di coercizione nella cura del paziente?

  • Principio di difesa della vita fisica
  • Principio di totalità (o principio terapeutico)
  • Principio di libertà-responsabilità (correct)
  • Principio di utilità

Quale modello etico pone la protezione della vita umana come il valore più importante, anche se i valori si adattano all'evoluzione sociale?

<p>Modello bioetico personalista (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti NON è un principio fondamentale del personalismo bioetico?

<p>Massimizzazione del profitto (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo il principio di difesa della vita fisica, quale affermazione è corretta?

<p>La vita è inviolabile ed è il primo diritto da difendere. (A)</p> Signup and view all the answers

In un contesto di cura medica, cosa implica il principio di totalità (o principio terapeutico)?

<p>Che si può intervenire sulla vita fisica di una persona, intaccandone l'integrità, per un bene maggiore. (B)</p> Signup and view all the answers

Un paziente rifiuta un trattamento salvavita basandosi sulle proprie convinzioni personali. Quale principio etico entra in gioco in questa situazione?

<p>Principio di libertà-responsabilità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva del modello soggettivista nell'approccio ai dilemmi etici?

<p>Si basa sulla scelta autonoma dell’individuo. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale scenario il modello personalista sarebbe particolarmente rilevante?

<p>Nel determinare il trattamento più efficace per un paziente terminale, tenendo conto sempre della dignità della persona. (C)</p> Signup and view all the answers

Nel personalismo bioetico, quale valore è considerato il più importante?

<p>La protezione della vita (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è fondamentale per il principio di libertà-responsabilità nel personalismo bioetico?

<p>Il consenso informato e l'assenza di coercizione nella cura. (A)</p> Signup and view all the answers

In base al principio di totalità (o terapeutico), quando è eticamente accettabile intervenire sull'integrità fisica di una persona?

<p>Quando è necessario per salvaguardare la sua vita. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto è alla base del principio di socialità-sussidiarietà nel contesto della bioetica personalista?

<p>L'interconnessione tra individuo e società nella promozione della salute. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti azioni rappresenta un esempio di sussidiarietà nel contesto della bioetica personalista?

<p>La donazione del sangue. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Modello Soggettivista

Si basa sulla scelta autonoma dell’individuo e sulla libertà di agire in base alla propria volontà.

Modello Pragmatico-Utilitaristico

I giudizi etici si basano su un'analisi costi-benefici. L'azione migliore è quella che produce il maggior bene possibile per l'individuo e le persone coinvolte.

Modello Personalista

Si concentra sulla protezione della persona umana, considerata un valore oggettivo e non uno strumento.

Modello Bioetico Personalista

I valori si adattano all'evoluzione della società, ma la protezione della vita umana rimane prioritaria.

Signup and view all the flashcards

Principio di difesa della vita fisica

La vita è inviolabile ed è il primo diritto e valore da difendere.

Signup and view all the flashcards

Principio di libertà-responsabilità

La libertà richiede il consenso informato, ma le persone hanno anche la responsabilità di difendere la propria vita e salute.

Signup and view all the flashcards

Principio di totalità (o principio terapeutico)

Si può intervenire sulla vita fisica di una persona ed intaccare la sua integrità (es. asportazione di un organo malato) solo se è necessario per salvare la persona stessa.

Signup and view all the flashcards

Centralità della persona

La protezione della vita è il valore più importante.

Signup and view all the flashcards

Inviolabilità della vita

La vita è inviolabile e il primo diritto da difendere.

Signup and view all the flashcards

Principio di proporzionalità delle cure

Interventi sulla vita fisica sono ammessi solo per salvare la vita stessa.

Signup and view all the flashcards

Benefici delle cure

Le cure devono dare benefici al paziente.

Signup and view all the flashcards

Socialità-sussidiarietà

Promuovere la salute è una responsabilità sociale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Orientamenti e Modelli Etici nell'Affrontare i Dilemmi

  • Diversi modelli di pensiero facilitano l'approccio ai dilemmi etici.
  • Ogni approccio offre una prospettiva unica per scegliere la decisione giusta quando ci si confronta con valori o principi contrastanti.

Modello Soggettivista

  • Si basa sull'autonomia decisionale dell'individuo.
  • Rappresenta la visione più diffusa, fondata sulla libertà di agire secondo la propria volontà.

Modello Pragmatico-Utilitaristico

  • I giudizi etici si basano sull'analisi dei costi-benefici.
  • L'azione migliore massimizza il beneficio per l'individuo e per le persone coinvolte.
  • Il giudizio si basa sull'utilità della decisione.

Modello Personalista

  • Focalizzato sulla tutela della persona umana.
  • Considera valori e regole come oggettivi, derivanti dalla natura stessa dell'essere umano.
  • La persona è un valore da proteggere e va trattata come fine, mai come semplice strumento.

Modello Bioetico Personalista

  • I valori si adattano e si evolvono in risposta ai cambiamenti sociali.
  • La protezione della vita umana rimane la priorità assoluta.

Personalismo Bioetico: La Centralità della Persona

  • Il modello bioetico personalista si fonda su principi, tra cui la protezione della vita come valore preminente.

Principio di Difesa della Vita Fisica

  • La vita è inviolabile.
  • Rappresenta il primo diritto e valore da proteggere.
  • A questo principio si connettono altri principi fondamentali, come la libertà.
  • Il rifiuto di pratiche come l'aborto e l'eutanasia si basa su questo principio.

Principio di Libertà-Responsabilità

  • La libertà richiede il consenso informato e l'assenza di coercizione nella cura.
  • Le persone sono responsabili della difesa della propria vita e della propria salute.

Principio di Totalità (o Principio Terapeutico)

  • È lecito intervenire sulla vita fisica di una persona, anche intaccandone l'integrità (es. intervento chirurgico), se necessario per salvaguardare la sua vita.
  • Collegato a questo è il principio di "proporzionalità delle cure", che prevede che le cure debbano apportare benefici.

Principio di Socialità-Sussidiarietà

  • Promuovere la salute è un atto sociale, poiché ogni individuo è connesso alla società.
  • Nessuno può crescere e maturare senza il contributo della società, che a sua volta non può esistere senza il singolo individuo.
  • Le adozioni, le donazioni di sangue e le trasfusioni rappresentano atti di sussidiarietà, di reciproco aiuto tra i membri della società.

Teoria della Responsabilità: Ognuno è Responsabile delle Proprie Azioni

  • I professionisti sono responsabili delle proprie azioni e devono agire nel miglior interesse.
  • È fondamentale tener conto dei propri valori e del rispetto dei diritti altrui.
  • L'armonia tra valori personali e rispetto per gli altri promuove un comportamento professionale positivo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esploriamo diversi modelli etici per affrontare i dilemmi, tra cui il soggettivismo, l'approccio utilitaristico e il modello personalista. Ogni modello offre una prospettiva unica per la scelta giusta di fronte a valori in conflitto, basata su principi quali l'autonomia, l'utilità e la dignità umana.

More Like This

Ethical Perspectives Quiz
19 questions
Utilitarianism and Moral Decisions
16 questions

Utilitarianism and Moral Decisions

BeneficialThermodynamics avatar
BeneficialThermodynamics
Ethics and Values Overview
21 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser