Esame Psico Sviluppo PDF
Document Details
Uploaded by CleanestBiography
Universitas Mercatorum
Tags
Summary
Questo documento contiene domande e risposte su teorie dello sviluppo psicologico, tra cui Piaget, Vygotskij e teorie sulle relazioni oggettuali. Le domande coprono argomenti come l'assimilazione, l'accomodamento, il contesto nell'apprendimento e il ruolo della mediazione familiare nello sviluppo.
Full Transcript
### Piaget e la teoria dello sviluppo cognitivo **1. L\'epistemologia è:\ A** lo studio dello sviluppo umano\ **B** lo studio della conoscenza\ **C** lo studio della mente\ **D** lo studio dell\'intelligenza\ **Risposta corretta:** **B** **2. Piaget assume rispetto allo sviluppo una prospettiva:\...
### Piaget e la teoria dello sviluppo cognitivo **1. L\'epistemologia è:\ A** lo studio dello sviluppo umano\ **B** lo studio della conoscenza\ **C** lo studio della mente\ **D** lo studio dell\'intelligenza\ **Risposta corretta:** **B** **2. Piaget assume rispetto allo sviluppo una prospettiva:\ A** innatista\ **B** ambientalista\ **C** comportamentista\ **D** organismica\ **Risposta corretta:** **D** **3. La conoscenza:\ A** è acquisita per assimilazione\ **B** è acquisita per accomodamento\ **C** è costruita dall\'individuo in relazione all\'ambiente\ **D** è frutto dello sviluppo\ **Risposta corretta:** **C** **4. La sopravvivenza di un essere vivente:\ A** è frutto dell\'adattamento\ **B** è frutto dell\'accomodamento\ **C** è frutto dell\'ambiente in cui cresce\ **D** è frutto dell\'assimilazione\ **Risposta corretta:** **A** **5. Assimilazione e adattamento:\ A** sono processi che intervengono separatamente nello sviluppo\ **B** sono processi che interagiscono tra loro\ **C** sono frutto dello sviluppo cognitivo\ **D** sono presenti solo nei bambini\ **Risposta corretta:** **B** **6. Quando il bambino apprende per ripetizione di un'attività:\ A** apprende per assimilazione\ **B** apprende per accomodamento\ **C** apprende per adattamento\ **D** non apprende nulla\ **Risposta corretta:** **A** **7. L\'accomodamento:\ A** è un processo presente solo nel gioco simbolico\ **B** è un processo determinato geneticamente\ **C** è un processo di acquisizione di nuove informazioni\ **D** è un processo di modifica degli schemi cognitivi\ **Risposta corretta:** **D** **8. La modifica degli schemi mentali dipende:\ A** dall\'accomodamento\ **B** dall\'adattamento\ **C** dall\'assimilazione\ **D** dall\'apprendimento\ **Risposta corretta:** **A** **9. Il colloquio di Piaget viene utilizzato:\ A** sempre\ **B** dagli psicologi cognitivi\ **C** con bambini in grado di parlare\ **D** con i genitori\ **Risposta corretta:** **C** **10. Le funzioni invarianti:\ A** sono le strutture cerebrali\ **B** sono assimilazione e accomodamento\ **C** sono assimilazione e adattamento\ **D** sono accomodamento e adattamento\ **Risposta corretta:** **B** ### Apprendimento e contesto **1. L\'apprendimento accidentale:\ A** avviene quando non si ha intenzione volontaria di apprendere\ **B** avviene in contesti specifici\ **C** avviene nelle interazioni con i pari\ **D** avviene in ambiente familiare\ **Risposta corretta:** **A** **2. Le competenze dei soggetti vengono costruite:\ A** apprendendo anche la pratica oltre che la teoria\ **B** attraverso un lungo processo di apprendimento\ **C** interagendo e confrontandosi con l\'ambiente sociale\ **D** attraverso l\'istruzione scolastica\ **Risposta corretta:** **C** **3. Secondo Bateson:\ A** il contesto fornisce elementi chiari per l\'apprendimento\ **B** il processo di apprendimento è legato al concetto di contesto\ **C** attraverso l\'apprendimento è possibile modificare schemi mentali\ **D** il contesto è strettamente legato alle persone che ne fanno parte\ **Risposta corretta:** **B** **4. Secondo Bransford:\ A** l\'apprendimento è un processo interattivo\ **B** l\'apprendimento è un processo di costruzione della realtà\ **C** l\'apprendimento non è legato al contesto\ **D** il contesto e l\'apprendimento sono strettamente legati\ **Risposta corretta:** **A** **5. La peer education prevede un apprendimento di tipo:\ A** occasionale\ **B** accidentale\ **C** interattivo\ **D** cooperativo\ **Risposta corretta:** **D** **6. Lo scopo della peer education è:\ A** formare i ragazzi\ **B** rendere i ragazzi soggetti attivi della propria formazione\ **C** prevenire condotte a rischio\ **D** evitare il coinvolgimento di adulti\ **Risposta corretta:** **B** **7. I facilitatori della peer education sono:\ A** condivisione delle esperienze e relazioni tra pari\ **B** affettività e linguaggio comune\ **C** linguaggio comune e condivisione delle esperienze\ **D** avere la stessa età e assenza di una figura autoritaria\ **Risposta corretta:** **C** **8. Una delle caratteristiche del peer educator è:\ A** l\'accettazione da parte del gruppo\ **B** l\'uso di un linguaggio informale\ **C** la conoscenza personale di tutti i membri\ **D** uno stile autoritario\ **Risposta corretta:** **A** **9. I vantaggi del tutoring per il tutor includono:\ A** facilità di organizzazione della didattica\ **B** la possibilità di sviluppare una relazione profonda con il tutee\ **C** gratificazione per le proprie azioni formative\ **D** consolidamento delle conoscenze\ **Risposta corretta:** **D** **10. Lo scopo del mentoring è:\ A** trasmettere conoscenze\ **B** facilitare la crescita educativa\ **C** trasmettere competenze\ **D** facilitare l\'inserimento nel mondo della formazione\ **Risposta corretta:** **B** ### Le relazioni oggettuali **1. Secondo Melanie Klein le pulsioni:\ A** sono pulsioni sessuali\ **B** sono legate all\'oggetto\ **C** sono pulsioni di morte\ **D** sono un concetto obsoleto\ **Risposta corretta:** **B** **2. Secondo Melanie Klein l\'introiezione:\ A** è un meccanismo di difesa\ **B** è un processo psichico in cui ci si appropria delle qualità di un oggetto esterno\ **C** è un processo psichico in cui ci si appropria delle qualità di un oggetto interno\ **D** è un processo psichico che permette di spostare i propri sentimenti su altri oggetti\ **Risposta corretta:** **B** **3. La proiezione:\ A** indica la centralità del mondo interno\ **B** consiste nel dividere la realtà in oggetti buoni e oggetti cattivi\ **C** consiste nello spostare caratteristiche degli oggetti su di sé\ **D** consiste nello spostare sentimenti e caratteristiche su altri oggetti\ **Risposta corretta:** **D** **4. La Klein utilizza in ambito clinico:\ A** il gioco\ **B** il setting\ **C** l\'holding\ **D** la narrazione\ **Risposta corretta:** **A** **5. Winnicott si interessa:\ A** ai meccanismi di difesa\ **B** al narcisismo\ **C** alla relazione madre-bambino\ **D** al setting terapeutico\ **Risposta corretta:** **C** **6. Secondo Winnicott il falso Sé:\ A** è la parte meno autentica del Sé\ **B** è un meccanismo di difesa\ **C** è il risultato della frustrazione del narcisismo\ **D** è il risultato del non superamento della posizione depressiva\ **Risposta corretta:** **A** **7. L\'oggetto transizionale:\ A** permette il mantenimento dello stato di onnipotenza\ **B** permette di mantenere il legame con la madre\ **C** permette di evitare traumi da abbandono dell\'onnipotenza\ **D** permette un passaggio fluido alla realtà oggettiva\ **Risposta corretta:** **D** **8. Kohut è fondatore:\ A** della psicologia delle relazioni oggettuali\ **B** della psicoanalisi moderna\ **C** della psicologia del Sé\ **D** della psicoterapia psicoanalitica\ **Risposta corretta:** **C** **9. Secondo Kohut il Sé:\ A** dipende dai meccanismi di proiezione e introiezione\ **B** dipende dal narcisismo\ **C** dipende dagli scambi madre-bambino\ **D** dipende dalle risposte empatiche dell\'ambiente\ **Risposta corretta:** **D** **10. Nella pratica terapeutica Kohut:\ A** sottolinea la necessità di soddisfare parzialmente i pazienti\ **B** sottolinea la necessità di interpretare il contro-transfert\ **C** sottolinea l\'importanza del sentimento di odio\ **D** sottolinea l\'importanza di fornire un ambiente contenitivo al paziente\ **Risposta corretta:** **A** ### Vygotskij **1. L\'interesse di Vygotskij si rivolge:\ A** allo studio delle funzioni psichiche superiori\ **B** allo studio dello sviluppo del linguaggio\ **C** allo studio dello sviluppo del pensiero\ **D** allo studio dello sviluppo sociale\ **Risposta corretta:** **A** **2. L\'esperienza sociale:\ A** permette all\'uomo di riprodurre oggetti che prima sono stati nella sua mente\ **B** condiziona le attività dell\'uomo\ **C** permette all\'uomo di agire seguendo la guida di altri uomini\ **D** permette all\'uomo di agire autonomamente\ **Risposta corretta:** **c** **3. I processi superiori:\ A** sono definiti dalla biologia\ **B** sono definiti dalla genetica\ **C** sono presenti anche negli animali\ **D** sono presenti solo negli esseri umani\ **Risposta corretta:** **D** **4. Gli stimoli-mezzi:\ A** sono autocreati\ **B** sono appresi\ **C** sono assimilati\ **D** sono dovuti a sollecitazioni esterne\ **Risposta corretta:** **a** **5. Gli strumenti aiutano a:\ A** creare la memoria\ **B** creare stimoli-mezzi\ **C** rievocare alla memoria eventi immediati\ **D** riportare alla mente eventi distanti nel tempo e nello spazio\ **Risposta corretta:** **D** **6. La \"legge genetica generale dello sviluppo culturale\":\ A** sostiene che le funzioni superiori sono definite dalla biologia\ **B** sostiene che gli stimoli possono essere appresi dal contesto sociale\ **C** sostiene che è possibile trasportare funzioni interne all\'esterno\ **D** sostiene che il contesto sociale permette lo sviluppo del linguaggio\ **Risposta corretta:** **b** **7. Lo sviluppo del pensiero:\ A** è determinato dal linguaggio\ **B** determina lo sviluppo del linguaggio\ **C** è determinato dalla maturazione\ **D** determina lo sviluppo del linguaggio affettivo-conativo\ **Risposta corretta:** **A** **8. Il pensiero:\ A** coincide con il linguaggio interiore\ **B** non coincide con il linguaggio interiore\ **C** comprende tutte le forme del linguaggio\ **D** non comprende tutte le forme del linguaggio\ **Risposta corretta:** **B** **9. L\'aspetto semantico della parola:\ A** deriva dall\'aspetto fonetico\ **B** determina l\'aspetto grammaticale della parola\ **C** deriva da una generalizzazione della realtà\ **D** è fisso e immutabile\ **Risposta corretta:** **C** **10. La zona di sviluppo prossimale:\ A** è determinata dalla fase di sviluppo del bambino\ **B** è determinata dall\'intervento di un adulto\ **C** è la distanza tra lo sviluppo attuale e quello dello stadio successivo\ **D** è la distanza tra lo sviluppo attuale e quello potenziale\ **Risposta corretta:** **D** ### La mediazione familiare **1. L\'effetto negativo della separazione sui figli è dato:\ A** dall\'evento di separazione\ **B** dalle caratteristiche personali del figlio\ **C** da alti livelli di conflitto\ **D** dalla relazione con i genitori\ **Risposta corretta:** **C** **2. Uno dei fattori che possono prevenire gli effetti distruttivi della separazione riguarda:\ A** l\'età del bambino\ **B** avere adeguati rapporti tra gli ex coniugi e il figlio\ **C** l\'uso della mediazione familiare\ **D** mantenere buoni rapporti con i parenti\ **Risposta corretta:** **B** **3. I pionieri della mediazione familiare possono essere considerati:\ A** Coogler e Heyens\ **B** Irving e Benjamin\ **C** Babu e Heyens\ **D** Irving e Haynes\ **Risposta corretta:** **A** **4. L\'ordine, la coerenza e la professionalità degli interventi di mediazione sono garantite da:\ A** gli ordini professionali delle figure coinvolte\ **B** dal tribunale europeo\ **C** dall\'associazione per la promozione della mediazione familiare\ **D** dalla Carta europea sulla formazione dei mediatori\ **Risposta corretta:** **D** **5. La mediazione è un intervento:\ A** terapeutico\ **B** negoziale\ **C** legale\ **D** obbligatorio\ **Risposta corretta:** **B** **6. Il modello di mediazione familiare elaborato da Coogler è anche detto:\ A** mediazione integrata\ **B** modello negoziale\ **C** mediazione strutturata\ **D** mediazione terapeutica\ **Risposta corretta:** **C** **7. La mediazione interdisciplinare:\ A** prevede il coinvolgimento di mediatore e avvocato in luoghi separati\ **B** prevede la compresenza di mediatore e avvocato\ **C** prevede degli incontri con i singoli genitori\ **D** prevede delle fasi ben definite\ **Risposta corretta:** **B** **8. La fase di pre-mediazione del modello terapeutico:\ A** è necessaria alle coppie che non sono completamente pronte ad entrare in mediazione\ **B** è obbligatoria per tutte le coppie\ **C** consiste nel definire le aree tematiche da affrontare\ **D** permette di valutare se la coppia può affrontare il percorso di mediazione\ **Risposta corretta:** **A** **9. La presenza dei figli nella mediazione:\ A** è consigliata\ **B** è obbligatoria\ **C** è a discrezione del mediatore\ **D** è profondamente sconsigliata\ **Risposta corretta:** **C** **10. L\'esperienza dei figli all\'interno della mediazione:\ A** può inasprire il conflitto tra i genitori\ **B** può insegnare ai figli che le separazioni non comportano la perdita di tutto\ **C** può peggiorare una situazione già disfunzionale\ **D** ha effetti diversi a seconda dell\'età del figlio\ **Risposta corretta:** **B** ### Integrazione interculturale 1\. La globalizzazione ha effetti: A solo sui Paesi coinvolti economicamente B sulle relazioni interculturali C su diversi aspetti della quotidianità delle persone D sulla struttura delle istituzioni scolastiche Risposta corretta: C 2\. L\'aumento degli alunni stranieri è maggiore: A nelle scuole materne ed elementari B nelle scuole medie C nel Nord Italia D è uguale ovunque e a tutti i gradi di istruzione Risposta corretta: A 3\. Un elevato numero di studenti stranieri nelle scuole: A ha impatto negativo sui risultati scolastici B ha impatto sulla velocità di apprendimento delle classi C necessita una riformulazione dei piani scolastici D non ha impatti negativi sui risultati di apprendimento Risposta corretta: D 4\. Il compito principale della scuola è quello di: A cercare di mantenere il livello di apprendimento costante anche in presenza di alunni stranieri B garantire forme di socializzazione e integrazione C dividere gli studenti stranieri da quelli nativi D dare maggiore attenzione agli studenti stranieri a discapito di quelli nativi Risposta corretta: B 5\. L\'educazione interculturale: A si avvale di test per valutare l\'apprendimento B valorizza la multiculturalità come risorsa C si applica solo in presenza di alunni stranieri D deve essere a totale carico degli insegnanti Risposta corretta: B 6\. Le azioni formative rispetto all\'interculturalità: A sono regolate da una metodologia standard B devono porre attenzione solo agli alunni stranieri C devono essere dedicate anche al personale scolastico D devono essere applicate al di fuori del programma scolastico Risposta corretta: C 7\. Lo scambio interculturale permette: A la convivenza di culture diverse B l\'accoglienza dello straniero C l\'arricchimento reciproco e il confronto D la gestione di classi multietniche Risposta corretta: C 8\. Uno degli strumenti utili a valutare l\'organizzazione dei gruppi è: A La narrazione B La condivisione di cultura e tradizioni C Il gioco D Il test sociometrico di Moreno Risposta corretta: D 9\. Il test sociometrico di Moreno: A Fornisce dati utilizzabili solo da psicologi B Fornisce informazioni sulle dinamiche presenti nel gruppo classe C Permette di valutare le difficoltà specifiche degli alunni stranieri D Favorisce l\'integrazione Risposta corretta: B 10\. L\'uso del gioco nelle classi multietniche: A Permette la condivisione di storie sulla propria cultura B Favorisce l\'integrazione limitando gli scambi negativi C Permette ai bambini di immergersi nella cultura straniera e apprendere inconsapevolmente D È applicabile solo con bambini molto piccoli Risposta corretta: C ### Ambiente scolastico e benessere **1. L\'autoefficacia percepita:\ A** è un meccanismo cognitivo che permette di stabilire la causa di successi e fallimenti\ **B** permette l\'autovalutazione delle proprie capacità\ **C** è strettamente collegata alle prestazioni cognitive\ **D** permette di avere relazioni interpersonali piacevoli\ **Risposta corretta:** **B** **2. L\'autoefficacia è influenzata ed influenza:\ A** l\'attribuzione causale\ **B** le emozioni\ **C** le relazioni interpersonali\ **D** i voti scolastici\ **Risposta corretta:** **A** **3. Alti livelli di ansia:\ A** permettono una migliore performance scolastica\ **B** sono sperimentati dalla maggior parte dei bambini in età scolare\ **C** sono legati ad un peggioramento in alcuni processi cognitivi\ **D** sono normali nel contesto scolastico\ **Risposta corretta:** **C** **4. Il rifiuto o l\'esclusione da gruppo dei coetanei:\ A** permette allo studente di focalizzarsi sulle attività scolastiche\ **B** espone ad atti di bullismo\ **C** è presente normalmente in almeno un periodo del percorso scolastico\ **D** comporta vissuti di ansia, depressione e calo del rendimento scolastico\ **Risposta corretta:** **D** **5. Il clima di classe:\ A** è la percezione che ciascun alunno ha della propria classe\ **B** è un costrutto poco rilevante\ **C** è la percezione collettiva che gli alunni hanno dello stare in classe\ **D** ha effetti sul comportamento degli alunni con gli insegnanti\ **Risposta corretta:** **C** **6. Un insegnante con leadership autoritaria:\ A** fornisce agli alunni maggiori strumenti per portare a termine i compiti\ **B** stimola interesse negli alunni\ **C** fornisce sostegno agli alunni\ **D** stabilisce regole, tecniche e passi da seguire\ **Risposta corretta:** **D** **7. Alunni annoiati, litigiosi e disorganizzati potrebbero essere stati esposti a:\ A** una leadership democratica\ **B** una leadership permissiva\ **C** una leadership autoritaria\ **D** una leadership autorevole\ **Risposta corretta:** **B** **8. Per gli adolescenti la scuola rappresenta:\ A** un luogo di svago\ **B** un luogo in cui si sviluppano relazioni\ **C** un luogo di formazione\ **D** un obbligo\ **Risposta corretta:** **B** **9. Le aree in cui si stanno sviluppando percorsi formativi per la promozione del benessere riguardano:\ A** il rispetto degli insegnanti\ **B** i rapporti con gli altri\ **C** l\'educazione emotiva\ **D** l\'utilizzo corretto delle nuove tecnologie\ **Risposta corretta:** **D** **10. Gli insegnanti possono sostenere lo sviluppo delle capacità relazionali:\ A** attraverso l\'attuazione di programmi appositi\ **B** applicando nuove strategie d\'insegnamento\ **C** fornendo agli alunni un spazio di ascolto sicuro\ **D** alimentando le relazioni tra coetanei\ **Risposta corretta:** **C** ### La relazione d'aiuto **1. Le professioni finalizzate all\'aiuto ma non sono in ambito psicologico sono:\ A** counselor e tutor\ **B** medici e avvocati\ **C** insegnanti e counselor scolastici\ **D** volontari e medici\ **Risposta corretta:** **B** **2. Nelle professioni che implicano l\'aiuto:\ A** la relazione è finalizzata alla risoluzione di problemi\ **B** la relazione è finalizzata al superamento di una fase critica\ **C** la relazione è finalizzata all\'educazione\ **D** la relazione è finalizzata al raggiungimento di un obiettivo comune\ **Risposta corretta:** **A** **3. La relazione d\'aiuto:\ A** mantiene caratteristiche stabili in qualsiasi ambito venga applicata\ **B** ha caratteristiche peculiari relative all\'ambito di applicazione\ **C** ha caratteristiche comuni a tutti gli interventi e caratteristiche peculiari\ **D** prevede un iter predefinito di 10 step\ **Risposta corretta:** **C** **4. L\'empatia:\ A** permette di farsi carico delle problematiche del soggetto\ **B** va evitata perché comprometterebbe la relazione professionale\ **C** è fondamentale per conoscere meglio i bisogni dell\'individuo\ **D** comporta un notevole sforzo\ **Risposta corretta:** **C** **5. Per favorire la relazione è necessario:\ A** evitare l\'empatia\ **B** fare molte domande\ **C** immedesimarsi nel soggetto\ **D** prestare attenzione alla comunicazione del soggetto nella sua globalità\ **Risposta corretta:** **D** **6. \"Riconoscere la propria ignoranza\" secondo Schein significa:\ A** porre domande per approfondire la conoscenza del problema\ **B** essere consapevoli di non avere tutte le informazioni sul soggetto\ **C** avere consapevolezza dei propri limiti\ **D** evitare di prendere in carico situazioni che non si sanno gestire\ **Risposta corretta:** **B** **7. \"Condividere il problema\" secondo Schein significa:\ A** accettare gli eventi inaspettati o indesiderabili\ **B** confrontarsi con un supervisore\ **C** confrontarsi con il proprio interlocutore\ **D** sfogare la frustrazione derivante dalla professione\ **Risposta corretta:** **C** **8. I principi della relazione d\'aiuto secondo Schein sono:\ A** 10\ **B** 7\ **C** 8\ **D** 11\ **Risposta corretta:** **A** **9. Nel caso di consulenze rivolte a bambini:\ A** bisogna escludere i genitori per poter avere il punto di vista del bambino\ **B** bisogna ascoltare solo i genitori perché sono loro a vivere una situazione difficile\ **C** bisogna avvicinarsi al colloquio con il bambino da solo gradatamente\ **D** è necessario farsi carico delle problematiche genitoriali\ **Risposta corretta:** **C** **10. La tecnica del \"ricalco\":\ A** è estremamente utile con i bambini molto piccoli\ **B** è molto utile con gli adolescenti\ **C** una volta iniziata bisogna applicare costantemente\ **D** serve a sminuire il problema presentato\ **Risposta corretta:** **B** ### Bullismo **1. Si intende per bullismo:\ A** un modo di dare attenzione ai compagni di classe\ **B** un comportamento di aggressione o di prevaricazione, singola o di gruppo\ **C** un modo per fuggire dalla noia\ **D** un modo di prendere in giro scherzosamente qualcuno\ **Risposta corretta:** **B** **2. Le azioni di prevaricazione possono essere:\ A** solo fisiche\ **B** dirette o indirette\ **C** solo verbali\ **D** gestite solo in un gruppo di coetanei\ **Risposta corretta:** **B** **3. Esistono vittime:\ A** attive che attaccano e innescano dei veri circuiti di aggressività\ **B** solo passive, che subiscono spesso in silenzio i maltrattamenti\ **C** che meritano di essere maltrattate\ **D** con alta autostima e buone strategie di coping\ **Risposta corretta:** **A** **4. Le femmine tendono a:\ A** usare violenza fisica\ **B** usare forme di prevaricazione più sottili e difficili da individuare\ **C** usare violenza solo contro i maschi\ **D** usare violenza solo contro le femmine\ **Risposta corretta:** **B** **5. Una delle cause che sottendono bullismo è:\ A** problemi familiari ed educativi\ **B** il disturbo antisociale\ **C** un sistema scolastico poco partecipe al benessere degli alunni\ **D** il bisogno di potere e di dominio\ **Risposta corretta:** **D** **6. Gli indicatori primari del bullismo:\ A** sono un campanello d\'allarme per una situazione che potrebbe degenerare\ **B** vengono rilevati attraverso progetti scolastici\ **C** rappresentano una chiara evidenza del fenomeno\ **D** sono rilevabili e segnalabili solo dagli insegnanti\ **Risposta corretta:** **C** **7. Tra gli indicatori secondari della vittima vediamo:\ A** è più aperta e comunicativa con gli altri\ **B** si confronta con il suo aggressore\ **C** non prova interesse verso ciò che le capita\ **D** è spesso sola, esclusa durante l\'intervallo o nei momenti di mensa\ **Risposta corretta:** **D** **8. Per costituire una politica scolastica anti bullismo è necessario:\ A** percorrere delle fasi co-costruite con i docenti\ **B** organizzare le classi in maniera omogenea\ **C** che gli alunni smettano di interagire fra loro\ **D** trasferire i bulli\ **Risposta corretta:** **A** **9. L\'intervento deve:\ A** punire i bulli\ **B** essere effettuato in base a una prospettiva sistemica\ **C** escludere le famiglie e lavorare solo con gli alunni\ **D** coinvolgere solo le vittime\ **Risposta corretta:** **B** **10. Il bullismo è definibile come:\ A** un fenomeno sociale\ **B** un problema genetico\ **C** una moda seguita dai giovani\ **D** una fase adolescenziale\ **Risposta corretta:** **A** ### Cyberbullismo **1. Il cyberbullismo:\ A** consiste nel fare amicizia online\ **B** viene considerato un\'evoluzione del bullismo tradizionale\ **C** è diffuso solo fra i bambini\ **D** non ha mai causato danni\ **Risposta corretta:** **B** **2. Bambini e adolescenti:\ A** non sono in grado di usare il computer\ **B** sono maggiormente esposti al fenomeno\ **C** mettono in atto solo il bullismo tradizionale\ **D** fanno amicizia attraverso il cyberbullismo\ **Risposta corretta:** **B** **3. Le differenze tra i diversi paesi nella diffusione del cyberbullismo:\ A** sono strettamente legate al contesto, alla cultura, alla formazione\ **B** non esistono\ **C** dipendono da ciò che i mass media lasciano emergere\ **D** non subiscono mai modifiche\ **Risposta corretta:** **A** **4. \'Bannare\' fa parte della pratica di:\ A** Harrassment\ **B** Happy slapping\ **C** Exclusion\ **D** Flaming\ **Risposta corretta:** **C** **5. Il flaming consiste:\ A** nell\'usare violenza fisica\ **B** nell\'invio di messaggi violenti e volgari allo scopo di suscitare dei conflitti\ **C** nel falsificare i dati profilo di un altro utente\ **D** nell\'appropriarsi dell\'identità di un altro utente online\ **Risposta corretta:** **B** **6. L\'happy slapping consiste:\ A** nel postare online video di soprusi e violenze\ **B** nel far girare foto e video umilianti\ **C** nell\'escludere utenti dal gruppo online\ **D** nell\'usare violenza fisica\ **Risposta corretta:** **A** **7. Impersonation vuol dire:\ A** comunicare con altri bulli online\ **B** denigrare le vittime attraverso insulti in chat\ **C** stringere amicizia sotto falso profilo\ **D** impersonificare un\'altra persona accedendo al suo account o profilo\ **Risposta corretta:** **D** **8. Le Strategie di intervento:\ A** devono coinvolgere scuola e famiglia\ **B** funzionano se si lavora solo sulla scuola\ **C** consistono nell\'interrompere le interazioni fra coetanei\ **D** possono essere applicate solo nelle scuole che hanno un buon funzionamento organizzativo\ **Risposta corretta:** **A** **9. L\'intervento deve:\ A** punire i bulli\ **B** incoraggiare lo sviluppo dell\'empatia e della prosocialità\ **C** escludere le famiglie e lavorare solo con gli alunni\ **D** coinvolgere solo le vittime\ **Risposta corretta:** **B** **10. I risultati migliori, si ottengono nel momento in cui vengono rispettate alcune condizioni:\ A** precocità, sistematicità e curricularità\ **B** se si lavora precocemente sulle famiglie\ **C** se si interviene quando si verifica il problema\ **D** se si educano i bulli\ **Risposta corretta:** **A** ### Le relazioni online e il grooming **1. Il grooming:\ A** consiste nel bullismo online\ **B** rappresenta il fenomeno dell\'adescamento minorile online\ **C** è diffuso solo all\'estero\ **D** non comporta alcun danno per la vittima\ **Risposta corretta:** **B** **2. L\'adescatore:\ A** non vuole carpire la fiducia delle sue vittime\ **B** mira al coinvolgimento affettivo del minore a scopo sessuale\ **C** stabilisce contatti solo con adulti\ **D** stabilisce contatti solo con minori consenzienti\ **Risposta corretta:** **B** **3. La possibilità di conoscere un numero notevole di persone:\ A** rende gli adolescenti più competenti socialmente\ **B** permette ai ragazzi di conoscere molte persone simili a loro\ **C** permette ai groomers di selezionare accuratamente le proprie vittime\ **D** non è compensato da adeguate capacità relazionali\ **Risposta corretta:** **D** **4. Il groomer è:\ A** nella maggior parte dei casi di sesso femminile\ **B** nel 92% dei casi di sesso maschile\ **C** una persona che non lavora a contatto con i minori\ **D** non ci sono differenze fra maschi e femmine\ **Risposta corretta:** **B** **5. I minori con storie di abusi fisici o sessuali:\ A** non sono vittime di grooming ma solo di abusi offline\ **B** sono maggiormente a rischio di adescamento\ **C** non hanno possibilità di diventare vittime di grooming\ **D** cercano volontariamente il coinvolgimento in situazioni a rischio\ **Risposta corretta:** **B** **6. Le fasi del grooming sono:\ A** 5\ **B** 2\ **C** 3\ **D** 6\ **Risposta corretta:** **A** **7. Nella Fase sessuale:\ A** il groomer fa amicizia con il minore\ **B** il groomer cerca di ottenere la fiducia del minore\ **C** il minore cerca la vicinanza del groomer\ **D** l\'abusante inizia ad esplorare la sfera affettivo-sessuale del minore\ **Risposta corretta:** **D** **8. Gli indicatori di abuso sessuale:\ A** possono essere cognitivi, fisici e psicologici\ **B** non sono visibili\ **C** solo solo fisici\ **D** sono osservabili solo a lungo termine\ **Risposta corretta:** **A** **9. Le principali conseguenze psicologiche di un abuso sono:\ A** problemi unicamente familiari\ **B** i disturbi della sfera emotiva, psicosomatici, post traumatico da stress e alimentari\ **C** difficoltà del sonno\ **D** mancanza di fiducia nei genitori\ **Risposta corretta:** **B** **10. Per una buona prevenzione:\ A** si sottolinea la necessità di collaborazione ed integrazione tra servizi e professionisti diversi\ **B** si deve lavorare principalmente sulle famiglie con il coinvolgimento dell\'intero nucleo\ **C** si interviene quando si evince che c\'è stato un abuso\ **D** non si lavora con i minori ma solo con i genitori\ **Risposta corretta:** **A** ### La metacognizione e la teoria della mente **1. La metacognizione è:\ A** la comprensione degli stati mentali\ **B** la conoscenza o le credenze sui propri processi cognitivi\ **C** una capacità innata\ **D** il ragionamento sulle proprie emozioni\ **Risposta corretta:** **B** **2. La capacità metacognitiva:\ A** è valutabile attraverso test\ **B** non è valutabile attraverso test\ **C** è una capacità evidente\ **D** è precisa\ **Risposta corretta:** **A** **3. La metacognizione è importante:\ A** solo nei bambini\ **B** perché permette l\'apprendimento\ **C** per la memoria\ **D** solo nell\'apprendimento\ **Risposta corretta:**C **4. La metacognizione autodiretta:\ A** permette l\'attribuzione di stati emotivi agli altri\ **B** riguarda processi interpretativi degli stati mentali altrui\ **C** riguarda i processi sottesi alle operazioni mentali che regolano le proprie azioni\ **D** permette la lettura delle intenzioni altrui\ **Risposta corretta:** **C** **5. La predizione della prestazione:\ A** permette la riflessione sulla consocenza del compito\ **B** permette la valutazione dei risultato\ **C** permette l\'elaborazione di una strategia\ **D** permette di stimare il grado di difficoltà di una prova\ **Risposta corretta:** **D** **6. Verificare se il risultato di una prova corrisponde alla previsione è un processo di:\ A** valutazione\ **B** pianificazione\ **C** progettazione\ **D** monitoraggio\ **Risposta corretta:** **A** **7. I primi meccanismi di regolazione del bambino sono:\ A** di monitoraggio\ **B** di autoregolazione\ **C** di eteroregolazione\ **D** di apprendimento\ **Risposta corretta:** **C** **8. La teoria della mente è:\ A** la capacità di rappresentare i propri e gli altrui stati mentali\ **B** la capacità metacognitiva\ **C** la regolazione dei propri stati mentali\ **D** la valutazione dei propri processi cognitivi\ **Risposta corretta:** **A** **9. La credenza su una credenza:\ A** è una rappresentazione di livello superiore\ **B** è una rappresentazione di primo ordine\ **C** è una rappresentazione di secondo ordine\ **D** è una funzione del gioco simbolico\ **Risposta corretta:** **C** **10. La falsa credenza:\ A** è la consapevolezza che un\'altra persona agirà in relazione a ciò che è vero\ **B** è la consapevolezza che un\'altra persona agirà in conseguenza della propria rappresentazione\ **C** è l\'utilizzo negativo della teoria della mente\ **D** è il risultato di uno sviluppo incompleto della teoria della mente\ **Risposta corretta:** **B** ### Lo sviluppo emotivo **1. Le emozioni sono:\ A** comportamenti\ **B** sentimenti\ **C** cognizioni\ **D** pensieri\ **Risposta corretta:** **A** **2. È un\'emozione fondamentale:\ A** l\'ostilità\ **B** la vergogna\ **C** la rabbia\ **D** la timidezza\ **Risposta corretta:** **C** **3. Caratteristica dell\'emozione di base è:\ A** la durata prolungata nel tempo\ **B** la configurazione espressiva specifica\ **C** l\'elaborazione cognitiva dell\'emozione\ **D** la funzione protettiva nei confronti dell\'ambiente\ **Risposta corretta:** **B** **4. I cambiamenti di espressioni facciali sono accompagnati da:\ A** riconoscimento dell\'emozione\ **B** vergogna\ **C** modificazioni del sistema nervoso volontario\ **D** modificazioni del sistema nervoso autonomo\ **Risposta corretta:** **D** **5. Nel neonato il sorriso è:\ A** un riflesso\ **B** una risposta volontaria\ **C** un mezzo di comunicazione evoluto\ **D** un comportamento che appare a 3 mesi\ **Risposta corretta:** **A** **6. Vergogna e timidezza compaiono:\ A** intorno ai 5 anni\ **B** dopo i 3 anni\ **C** intorno ai 7 mesi\ **D** dopo il primo anno\ **Risposta corretta:** **D** **7. La frequenza di sorrisi e riso:\ A** è influenzata dalle circostanze e dai rinforzi ambientali\ **B** è influenzata dal sistema nervoso autonomo\ **C** è influenzata dal riconoscimento delle emozioni\ **D** è influenzata dalle situazioni provocate dal bambino stesso\ **Risposta corretta:** **A** **8. Le paure cominciano ad emergere:\ A** tra i 12 e i 24 mesi\ **B** in situazioni moderatamente diverse dal solito\ **C** tra i 7 e i 12 mesi\ **D** a 8 mesi\ **Risposta corretta:** **C** **9. La paura del bambino di essere lasciato solo con un estraneo:\ A** è l\'angoscia di separazione\ **B** è l\'angoscia dell\'estraneo\ **C** non è presente in tutti i bambini\ **D** crea traumi nel bambino\ **Risposta corretta:** **A** **10. L\'angoscia di separazione:\ A** non è presente in tutti i bambini\ **B** è tipica dei bambini caucasici\ **C** è tipica dei bambini istituzionalizzati\ **D** è universale\ **Risposta corretta:** **D** ### L'autoefficacia 1\. Secondo Bandura l\'individuo: Risposta corretta: A. ha un ruolo attivo nel suo sviluppo Spiegazione: Secondo Bandura, l\'individuo non è un semplice prodotto dell\'ambiente, ma ha un ruolo attivo nel proprio sviluppo, influenzando e modificando il contesto attraverso i propri comportamenti e le proprie scelte. 2\. L\'agentività: Risposta corretta: B. indica che l\'individuo costruisce attivamente la propria personalità e il proprio contesto Spiegazione: L\'agentività, nel modello di Bandura, rappresenta la capacità dell\'individuo di essere un agente attivo nel modellare la propria vita e il proprio contesto sociale, andando oltre la semplice influenza dell\'ambiente. 3\. I bambini acquisiscono regole: Risposta corretta: C. da tutti i contesti sociali Spiegazione: Bandura sottolinea che i bambini imparano osservando e interagendo con una varietà di contesti sociali, non solo dalla famiglia o dall\'ambiente immediato. 4\. Il senso di autoefficacia: Risposta corretta: A. è influenzato da successi e fallimenti Spiegazione: Il senso di autoefficacia si sviluppa attraverso esperienze dirette di successo e fallimento, che contribuiscono a costruire o minare la fiducia nelle proprie capacità. 5\. Il modeling consiste: Risposta corretta: D. nell\'osservare persone simili che hanno obiettivi simili Spiegazione: Il modeling si basa sull\'osservazione di modelli di comportamento di individui percepiti come simili, che affrontano situazioni o perseguono obiettivi analoghi. 6\. I modelli: Paragrafo di riferimento - Le fonti dell\'autoefficacia: esperienza e modeling A. B. C. D. Risposta corretta: B. cambiano con il passare del tempo. 7\. La persuasione: Risposta corretta: A. aiuta a mantenere alta la motivazione Spiegazione: La persuasione, quando positiva, può sostenere la motivazione dell\'individuo, rafforzando il senso di autoefficacia e incoraggiando il raggiungimento degli obiettivi. 8\. La persuasione è più efficace: A nell\'aumentare il senso di efficacia B nell\'indebolire le convinzioni del soggetto C nell\'alimentare illusoriamente la fiducia del soggetto D nel sostenere l\'apprendimento di competenze Risposta corretta: B nell\'indebolire le convinzioni del soggetto 9\. Il meccanismo che instaura un circolo di disconferme continue è: Risposta corretta: D. la profezia che si autodetermina Spiegazione: La profezia che si autodetermina si verifica quando le aspettative negative influenzano il comportamento in modo tale da confermare quelle stesse aspettative, instaurando un ciclo di disconferme. 10\. Le prestazioni possono essere influenzate: Risposta corretta: C. da fattori emotivi Spiegazione: Le emozioni come ansia, paura o motivazione possono avere un impatto significativo sulle prestazioni, influenzando la fiducia dell\'individuo e il suo senso di autoefficacia. ### Lo sviluppo della personalità **Le teorie di Kretschmer e Sheldon:\ **A) si basano su elementi non modificabili della persona\ B) si basano sulla risposta al condizionamento\ C) si basano sui tratti\ D) si basano sulle risposte all\'ambiente\ **Risposta esatta:** A **La teoria di Eyesenck:\ **A) si basa sulle relazioni\ B) si basa sulla biologia\ C) considera tre tratti principali\ D) considera la personalità la risultante dell\'interazione tra tratti e ambiente\ **Risposta esatta:** C **Sullivan dà importanza:\ **A) allo sviluppo psicosessuale\ B) al sé nucleare\ C) alle relazioni oggettuali\ D) alle relazioni interpersonali\ **Risposta esatta:** D **E\' una teoria comportamentista:\ **A) teoria di Sullivan\ B) teoria di Skinner\ C) teoria di Bandura\ D) teoria delle relazioni oggettuali\ **Risposta esatta:** B **Bandura:\ **A) formula una teoria social-cognitiva\ B) formula una teoria comportamentista\ C) formula una teoria cognitiva\ D) formula una teoria interpersonale\ **Risposta esatta:** A **Il fulcro della strutturazione della personalità è:\ **A) la relazione\ B) l\'adattamento all\'ambiente\ C) l\'identità\ D) la maturazione\ **Risposta esatta:** C **La maturità della personalità è data:\ **A) dalla flessibilità\ B) dalla stabilità\ C) dallo sviluppo biologico\ D) dal mantenimento di buone relazioni sociali\ **Risposta esatta:** A **E\' un fattore di rischio:\ **A) il sostegno terapeutico\ B) l\'attaccamento sicuro\ C) l\'attaccamento insicuro\ D) una buona istruzione\ **Risposta esatta:** C **Nel modello diatesi-stress:\ **A) i fattori biologici sono la fonte di stress\ B) i fattori psicologici sono la diatesi\ C) i fattori biologici sono la diatesi\ D) i fattori biologici determinano se vi sarà un disturbo\ **Risposta esatta:** C **L\'influenza ambientale:\ **A) determina somiglianze tra fratelli\ B) determina il tipo di disturbo\ C) opera su base individuale\ D) dipende dal temperamento\ **Risposta esatta:** C ### Il ruolo della famiglia nello sviluppo **Nei paesi sviluppati la famiglia è definita come:\ **A) un gruppo di persone legate da rapporti di parentela\ B) un gruppo di persone legate da un rapporto affettivo\ C) un gruppo di persone unite da legami consanguinei, legali o di convivenza\ D) un gruppo di persone che vivono nella stessa abitazione\ **Risposta esatta:** C **La famiglia deve essere:\ **A) un sistema aperto e dinamico\ B) un\'istituzione stabile\ C) una fonte educativa autonoma\ D) un sistema circolare\ **Risposta esatta:** A **L\'adultismo:\ **A) è la sopravvalutazione dell\'intelligenza del minore\ B) è la svalutazione delle doti del minore\ C) è la tendenza ad attribuire al bambino caratteristiche evolute\ D) è lo sminuimento delle potenzialità del minore\ **Risposta esatta:** C **Il ruolo educativo dei genitori:\ **A) riguarda l\'intero ciclo di vita della famiglia\ B) riguarda l\'età evolutiva dei figli\ C) deve garantire la stabilità della gerarchia\ D) deve garantire l\'apprendimento\ **Risposta esatta:** A **L\'adolescenza:\ **A) è un periodo critico per il giovane\ B) è un periodo critico per la coppia genitoriale\ C) è un periodo tranquillo della famiglia\ D) è un periodo critico per tutti i membri della famiglia\ **Risposta esatta:** D **L\'interesse amorevole delle madri:\ **A) è poco sopportato dai padri\ B) è meno evidente in adolescente\ C) è visto come intrusivo\ D) è una forma di controllo\ **Risposta esatta:** C **La comunicazione inibita è caratterizzata da:\ **A) frequenti interruzioni\ B) tendenza ad avere atteggiamenti difensivi\ C) tendenza a cambiare argomento\ D) tendenza alla somatizzazione\ **Risposta esatta:** C **La somatizzazione è tipica:\ **A) della comunicazione incongrua\ B) della comunicazione deviante\ C) della comunicazione inibita\ D) della comunicazione disclocata\ **Risposta esatta:** C **Una comunicazione familiare efficace:\ **A) assicura un ambiente protetto ai figli\ B) presta attenzione alle emozioni e alle opinioni dei figli\ C) permette di preparare i figli alle difficoltà sociali\ D) è caratterizzata da discussioni lunghe\ **Risposta esatta:** B **La conflittualità:\ **A) aumenta alla fine dell\'adolescenza\ B) è accentuata nella prima adolescenza\ C) diminuisce se c\'è una comunicazione efficace\ D) va evitata\ **Risposta esatta:** C ### Principali modell teorici sullo sviluppo del linguaggio da ripetere **Secondo la posizione empirista:\ **A) il bambino è una tabula rasa\ B) il bambino apprende prima il linguaggio poi la comunicazione\ C) il bambino apprende dalla relazione\ D) lo sviluppo del linguaggio è innato\ **Risposta esatta:** A **Chomsky:\ **A) sostiene che il linguaggio si apprende per imitazione\ B) ipotizza l\'esistenza del LASS\ C) ipotizza l\'esistenza del LAD\ D) ipotizza la fase di sviluppo prelinguistica\ **Risposta esatta:** C **La posizione teorica in linea con Piaget è:\ **A) il comportamentismo\ B) l\'empirismo\ C) l\'interazionismo\ D) il costruttivismo\ **Risposta esatta:** C **Il funzionalismo:\ **A) dà importanza all\'ambiente\ B) dà importanza a meccanismi innati\ C) dà importanza al linguaggio\ D) dà importanza alla grammatica universale\ **Risposta esatta:** A **L\'arbitrarietà del linguaggio:\ **A) indica che esiste un numero infinito di combinazioni\ B) indica che il significato può essere ricavato dalla forma del suono\ C) indica che l\'apprendimento del linguaggio è innato\ D) indica che il linguaggio è costruito nell\'interazione con l\'ambiente\ **Risposta esatta:** B **La lallazione reduplicata:\ **A) è composta da suoni vegetativi\ B) è composta da sillabe singole\ C) è composta da suoni vocalici\ D) è la ripetizione due o più volte della sillaba\ **Risposta esatta:** D **L\'esplosione del vocabolario avviene:\ **A) tra i 12 e i 16 mesi\ B) tra i 17 e i 24 mesi\ C) tra i 16 e i 18 mesi\ D) tra i 9 e i 12 mesi\ **Risposta esatta:** B **L\'errore di sovraestensione consiste:\ **A) nell\'usare impropriamente i verbi\ B) nell\'usare un vocabolo per definire una classe\ C) nell\'usare un vocabolo per definire un solo oggetto/persona\ D) nell\'usare lo stesso verbo per diverse azioni\ **Risposta esatta:** B **Il sorriso sociale:\ **A) compare nella fase REM del bambino\ B) compare intorno ai 2 mesi\ C) compare in relazione agli stimoli sociali\ D) compare intorno ai 3 mesi\ **Risposta esatta:** D **Un gesto deittico:\ **A) si riferisce a un oggetto esterno\ B) si riferisce a un oggetto interno\ C) nasce all\'interno di routine sociali\ D) cambia a seconda del contesto\ **Risposta esatta:** A ### L'approccio strategico **L\'approccio strategico:\ **A) nasce nel campo della psicologia dello sviluppo\ B) si basa sullo studio della comunicazione come fonte di cambiamento\ C) si basa sul cambiamento di schemi cognitivi disfunzionali\ D) nasce nel campo della psicologia cognitiva\ **Risposta esatta:** B **Il focus dell\'approccio strategico è:\ **A) la comunicazione\ B) i processi cognitivi\ C) il cambiamento\ D) l\'ipnosi\ **Risposta esatta:** A **Nell\'approccio strategico l\'iniziativa:\ **A) si deve evitare\ B) è nelle mani del paziente\ C) è nelle mani dello psicologo\ D) deve venire da entrambe i soggetti\ **Risposta esatta:** C **La prescrizione di comportamenti volontari:\ **A) deve condurre a cambiamenti involontari\ B) non deve essere applicata\ C) è prerogativa del medico\ D) serve ad ottenere risposte\ **Risposta esatta:** A **Se il soggetto oppone resistenza al trattamento:\ **A) la terapia si interrompe\ B) lo psicologo deve evitare che peggiori\ C) lo psicologo deve analizzare la resistenza\ D) lo psicologo può incoraggiare la resistenza\ **Risposta esatta:** D **L\'uso di metafore:\ **A) permette di comunicare in maniera più espressiva\ B) limita il coinvolgimento emotivo\ C) deve essere evitato\ D) è sconsigliato nelle terapie familiari\ **Risposta esatta:** A **Per migliorare la collaborazione del paziente:\ **A) si può favorire l\'introspezione\ B) si evidenziano gli aspetti negativi\ C) si possono sottolineare gli aspetti positivi\ D) si usano metafore\ **Risposta esatta:** C **L\'introspezione:\ **A) aiuta il cambiamento\ B) va evitata\ C) favorisce il processo terapeutico\ D) va stimolata\ **Risposta esatta:** B **Gli strumenti psicologici di cui il terapeuta dispone:\ **A) permettono di superare i momenti di difficoltà\ B) risolvono i sintomi del paziente\ C) favoriscono la presa di consapevolezza del paziente\ D) sostengono la relazione interpersonale\ **Risposta esatta:** D **L\'approccio strategico è di tipo:\ **A) cognitivo\ B) pragmatico\ C) comportamentale\ D) analitico\ **Risposta esatta:** B ### Stile genitoriale **Lo stile genitoriale è:\ **A) la modalità di relazione con i figli\ B) la modalità di comunicazione tra genitori\ C) la modalità educativa e accudente dei genitori\ D) la modalità di controllo dei genitori sui figli\ **Risposta esatta:** C **Le dimensioni su cui si basa il modello della Baumrind sono:\ **A) controllo, affetto, comunicazione\ B) controllo, affetto\ C) comunicazione, ostilità\ D) ostilità, permissività, controllo\ **Risposta esatta:** A **Alta permissività e alta ostilità caratterizzano lo stile:\ **A) autoritario\ B) autorevole\ C) permissivo\ D) trascurante\ **Risposta esatta:** D **Un atteggiamento di deresponsabilizzazione è tipico dello stile:\ **A) autoritario\ B) autorevole\ C) permissivo\ D) trascurante\ **Risposta esatta:** C **I figli cresciuti in un clima trascurante:\ **A) sono autonomi\ B) sono meno maturi\ C) sono denutriti\ D) sono adattabili\ **Risposta esatta:** B **L\'educazione applicata con stile autoritario:\ **A) prevede regole flessibili\ B) è basata su norme rigide\ C) è basata sull\'affetto\ D) si compie in un clima di condivisione\ **Risposta esatta:** B **Genitori disinteressati usano uno stile:\ **A) trascurante\ B) permissivo\ C) autoritario\ D) autorevole\ **Risposta esatta:** A **I rischi di un\'educazione permissiva sono:\ **A) vulnerabilità a comportamenti a rischio (alcool e droghe)\ B) vulnerabilità a depressione e ansia\ C) vulnerabilità a condotte antisociali\ D) ritardo nello sviluppo\ **Risposta esatta:** A **L\'educazione alla sensibilità è intesa come:\ **A) promozione della libertà\ B) promozione verso la cordialità, simpatia e amicizia\ C) promozione del gusto e dell\'originalità\ D) promozione dell\'affetto verso gli altri\ **Risposta esatta:** c **La genitorialità nasce:\ **A) dalla coniugalità\ B) dalla nascita del primo figlio\ C) dall\'educazione\ D) dagli stili genitoriali\ **Risposta esatta:** A ### Lo sviluppo della socialità **Nello sviluppo sociale l\'adulto ha la funzione di:\ **A) mediare il comportamento del bambino\ B) promuovere le competenze e abilità\ C) educare alle regole\ D) insegnare il linguaggio\ **Risposta esatta:** B **La reciprocità:\ **A) è la capacità di pianificare un comportamento\ B) si ha quando l\'interazione è sostenuta da entrambe i partecipanti\ C) è la capacità della madre di leggere gli stati mentali del bambino\ D) è la capacità del caregiver di dare significato ai comportamenti del bambino\ **Risposta esatta:** B **Lo stile interattivo è determinato da:\ **A) le caratteristiche del bambino\ B) lo stile genitoriale\ C) il livello di sviluppo linguistico del bambino\ D) la capacità di comunicare del genitore\ **Risposta esatta:** A **Uno degli obiettivi di base delle famiglie è:\ **A) educazione\ B) autostima\ C) interazione\ D) autorealizzazione\ **Risposta esatta:** D **Gli stili genitoriali:\ **A) si basano sulle dimensioni di Accoglienza e Supporto\ B) si basano sulle dimensioni di Ostilità e Supporto\ C) si basano sulle dimensioni Permissività e Sollecitudine\ D) si basano sulle dimensioni Permissività e Severità\ **Risposta esatta:** C **Lo stile autorevole è caratterizzato da:\ **A) alta ostilità e alto controllo\ B) bassa ostilità alto controllo\ C) alta ostilità alto controllo\ D) bassa ostilità basso controllo\ **Risposta esatta:** B **Lo stile genitoriale caratterizzato da alta ostilità e basso controllo è:\ **A) permissivo\ B) autoritario\ C) trascurante/rifiutante\ D) autorevole\ **Risposta esatta:** C **I legami affiliativi:\ **A) sono legami univoci con una persona\ B) sono legami preferenziali dei primi due anni di vita\ C) sono legami forti tra adolescenti\ D) sono i legami con i coetanei a scuola\ **Risposta esatta:** B **L\'amicizia diventa una relazione solida e duratura:\ **A) dai 12 anni in poi\ B) nell\'età scolare\ C) tra i 6 e gli 8 anni\ D) in età adulta\ **Risposta esatta:** A **I legami di amicizia favoriscono:\ **A) l\'allontanamento dalla famiglia\ B) le relazioni amorose\ C) l\'autostima\ D) la capacità di gestire i conflitti\ **Risposta esatta:** D ### La teoria dell'attaccamento **Dalle ricerche etologiche condotte da Harlow si deduce che:\ **A) l\'attaccamento dipende dalla soddisfazione dei bisogni primari\ B) il legame con il caregiver dipende dall\'accudimento\ C) l\'attaccamento dipende dalle reazioni della madre alle richieste del bambino\ D) il legame con il caregiver non dipende dalla soddisfazione della fame e della sete\ **Risposta corretta:** D **Il comportamento di attaccamento ha la funzione di:\ **A) proteggere il bambino dai pericoli\ B) proteggere il bambino da un genitore rifiutante\ C) permettere al bambino di esplorare l\'ambiente\ D) permettere la creazione del legame di attaccamento\ **Risposta corretta:** A **Secondo Bowlby l\'attaccamento è:\ **A) un sistema motivazionale che permette la soddisfazione dei bisogni\ B) un pattern di comportamento\ C) un sistema motivazionale relazionale\ D) un sistema di elaborazione delle informazioni\ **Risposta corretta:** C **Il comportamento di attaccamento si manifesta:\ **A) attraverso comportamenti di esplorazione\ B) nelle situazioni di pericolo o di minaccia di separazione\ C) nella Strange Situation\ D) attraverso la separazione dal caregiver\ **Risposta corretta:** B **La relazione di attaccamento influisce:\ **A) sulla capacità di costruire e mantenere legami\ B) sulla capacità di regolare i propri stati mentali\ C) sulla capacità di provare emozioni\ D) sulle capacità linguistiche e narrative\ **Risposta corretta:** A **Il modello operativo interno:\ **A) è un modello di comportamento\ B) è un modello di interpretazione degli eventi e delle relazioni\ C) è l\'insieme delle rappresentazioni della figura di riferimento\ D) è l\'insieme delle esperienze infantili\ **Risposta corretta:** B **La strange situation è stata sviluppata da:\ **A) Mary Ainsworth\ B) John Bowlby\ C) Mary Main\ D) Konrad Lorenz\ **Risposta corretta:** A **La strange situation prevede:\ **A) 7 episodi\ B) 6 episodi e 2 opzionali\ C) 6 episodi\ D) 8 episodi\ **Risposta corretta:** D **Nell\'attaccamento sicuro:\ **A) il bambino ha fiducia nell\'estraneo\ B) il bambino ha fiducia nella disponibilità del genitore\ C) il bambino non sa come reagire al genitore\ D) il bambino ha profonda angoscia di separazione\ **Risposta corretta:** B **Il bambino con attaccamento insicuro ambivalente:\ **A) è spaventato dall\'estraneo\ B) è spaventato dal genitore\ C) sembra volere la vicinanza ma allo stesso tempo la rifiuta\ D) sembra volere esplorare l\'ambiente\ **Risposta corretta:** C ### Preadolescenza e adolescenza **La preadolescenza:\ **A) va dagli 11 ai 17 anni\ B) prevede dei lievi cambiamenti fisici\ C) è la pubertà\ D) va dai 10 ai 15 anni\ **Risposta corretta:** B **La psicologia cognitiva:\ **A) considera lo sviluppo come continuo\ B) considera l\'adolescenza il momento in cui si sviluppa il pensiero ipotetico\ C) considera lo sviluppo sessuale centrale\ D) considera importante la formazione dell\'identità\ **Risposta corretta:** B **Secondo Bowlby:\ **A) durante l\'adolescenza cambia la gerarchia delle figure di attaccamento\ B) l\'attaccamento alle figure di riferimento è costante\ C) l\'identità dell\'individuo è data dall\'interazione tra forme di pensiero e ambiente\ D) lo sviluppo del sé è fondamentale\ **Risposta corretta:** A **L\'OMS ha elencato:\ **A) 10 linee di sviluppo\ B) 11 life skills\ C) 10 life skills\ D) 10 modi di affrontare la crisi adolescenziale\ **Risposta corretta:** C **La gestione dello stress:\ **A) permette di essere consapevoli delle proprie emozioni\ B) permette di trovare soluzioni originali ai problemi\ C) permette di affrontare e risolvere in modo costruttivo i problemi\ D) permette di riconoscere e controllare le fonti di tensione\ **Risposta corretta:** D **La capacità di analizzare le informazioni in modo oggettivo fa parte della skill:\ **A) decision making\ B) problem solving\ C) senso critico\ D) autoconsapevolezza\ **Risposta corretta:** C **L\'empatia permette:\ **A) di comprendere e ascoltare gli altri\ B) di mettersi in relazione costruttiva con gli altri\ C) di esprimersi in maniera efficace\ D) di conoscere se stessi\ **Risposta corretta:** A **La resilienza:\ **A) è la capacità di ignorare gli eventi negativi\ B) è la capacità di giudicare oggettivamente gli eventi\ C) è la capacità di problem solving\ D) è la capacità di superare positivamente esperienze stressanti\ **Risposta corretta:** D **L\'importanza della relazione tra fratelli è dovuta a:\ **A) la possibilità di avere una figura di riferimento alternativa\ B) la possibilità di avere protezione e accudimento\ C) la possibilità di sperimentare una relazione simile all\'amicizia\ D) la possibilità di sperimentare le proprie competenze\ **Risposta corretta:** C **La buona riuscita dell\'individuazione dipende anche:\ **A) da quale significato viene attribuito dalla famiglia\ B) dall\'ambiente sociale\ C) dalla presenza di fratelli\ D) dai modelli di riferimento dei genitori\ **Risposta corretta:** A ### Lo sviluppo dell'identità e del concetto di sé **Secondo Erikson:\ **A) in adolescenza termina il processo di costruzione dell\'identità\ B) l\'identità è un fenomeno cognitivo\ C) il culmine del processo identitario è l\'età adulta\ D) il dilemma adolescenziale è legato al binomio identità-diffusione dell\'identità\ **Risposta corretta:** D **Secondo la teoria di Marcia:\ **A) l\'adolescente lotta tra la ricerca dell\'identità e la diffusione dell\'identità\ B) la ricerca dell\'identità in adolescenza si basa sulle dimensioni di esplorazione e impegno\ C) un adolescente raramente mette impegno nelle proprie attività\ D) per il raggiungimento dell\'identità bisogna superare una crisi\ **Risposta corretta:** B **La moratoria d\'identità indica:\ **A) un mancato impegno nella scelta\ B) una scarsa esplorazione per precoce impegno\ C) vari tentativi di esplorazione\ D) esplorazione significativa con assunzione di impegni\ **Risposta corretta:** A **Secondo Offer:\ **A) l\'immagine di sé è un costrutto multidimensionale\ B) l\'immagine di sé deriva dal rapporto con gli altri\ C) l\'immagine di sé è data dalla percezione delle proprie capacità\ D) l\'immagine di sé riguarda il rapporto con se stessi e con la vita\ **Risposta corretta:** A **Secondo le ricerche di Offer:\ **A) lo sviluppo dell\'adolescente normale è tumultuoso\ B) l\'adolescenza è un\'epoca di incremento dell\'emotività\ C) la maggior parte degli adolescenti supera questa fase di sviluppo in maniera tranquilla\ D) gli adolescenti sono esposti a maggiore rischio suicidario\ **Risposta corretta:** C **La crescita discontinua:\ **A) riguarda circa il 21% degli adolescenti\ B) riguarda circa il 35% degli adolescenti\ C) riguarda circa il 23% degli adolescenti\ D) è un fattore di rischio\ **Risposta corretta:** B **Il questionario di Offer sull\'Immagine del Sé in adolescenza:\ **A) è composto da 130 item\ B) rileva l\'immagine del Sé attraverso 4 dimensioni\ C) fa riferimento a 5 aree del Sé\ D) valuta il tono emotivo e l\'immagine corporea degli adolescenti\ **Risposta corretta:** C **Il Sé Psicologico:\ **A) riguarda sentimenti, desideri e fantasie dell\'adolescente\ B) riguarda le rappresentazioni dell\'adolescente rispetto alle proprie relazioni e aspirazioni\ C) riguarda l\'integrazione tra pulsioni sessuali emergenti\ D) riguarda l\'adattamento nei confronti di se stesso e degli altri\ **Risposta corretta:** A **La dimensione che indaga sentimenti e atteggiamenti nei confronti della propria famiglia è:\ **A) il Sé Sociale\ B) il Sé Familiare\ C) il Sé Adattivo\ D) il Sé Psicologico\ **Risposta corretta:** B **Il questionario di Offer si compone di:\ **A) 5 scale\ B) 4 dimensioni\ C) 11 scale\ D) 129 scale\ **Risposta corretta:** C ### Lo sviluppo fisico e sessuale dell'adolescente daripassare **L\'identità corporea:\ **A) riguarda l\'insieme delle qualità che l\'individuo attribuisce al proprio corpo\ B) è un campo di esperienza\ C) è fonte di un disagio evolutivo\ D) è frutto degli intensi cambiamenti interni ed esterni\ **Risposta corretta:** A **La pubertà:\ **A) è la fase in cui il giovane sviluppa un pensiero più evoluto\ B) è il passaggio di status sociale da bambino ad adolescente\ C) è un segnale biologico\ D) attualmente arriva in ritardo rispetto a prima\ **Risposta corretta:** C **Lo scatto di crescita nella statura:\ **A) è successivo alla comparsa delle mestruazioni\ B) è segno di esordio puberale nelle femmine\ C) è segno di esordio puberale nei maschi\ D) anticipa lo sviluppo dei caratteri sessuali primari nei maschi\ **Risposta corretta:** B **La capacità riproduttiva:\ **A) si raggiunge nel momento in cui si presenta il menarca\ B) si raggiunge nel momento in cui avviene la prima eiaculazione\ C) si raggiunge alla fine dell\'adolescenza\ D) si raggiunge dopo qualche mese dalla comparsa del menarca e della prima eiaculazione\ **Risposta corretta:** D **Il comportamento autoerotico:\ **A) comprende fantasie erotiche e masturbazione\ B) è la masturbazione\ C) è più presente nei maschi che nelle femmine\ D) è vissuto con vergogna\ **Risposta corretta:** A **Il necking:\ **A) è il comportamento sessuale di maggiore salienza nell\'adolescenza\ B) è il toccarsi in modo sessuale dalla vita in su\ C) è il toccarsi in maniera sessuale dalla vita in giù\ D) non è un comportamento sessuale\ **Risposta corretta:** B **Considerare il rapporto sessuale come prestazione:\ **A) può causare eiaculazione precoce nei maschi\ B) porta i maschi a vedere il rapporto sessuale come mezzo di soddisfazione\ C) consente il raggiungimento dell\'orgasmo più facilmente\ D) porta gli adolescenti ad avere numerosi rapporti sessuali\ **Risposta corretta:** A **Il gruppo allargato:\ **A) permette la condivisione di idee\ B) permette la frequentazione di individui in base agli interessi\ C) differenzia gli adolescenti in base ad atteggiamenti e preferenze\ D) permette la formazione di gruppi formali\ **Risposta corretta:** C **I gruppi informali:\ **A) sono basati su regole esplicite\ B) sono definiti da stereotipi\ C) sono guidati da adulti\ D) sono aggregazioni spontanee\ **Risposta corretta:** D **L\'appartenenza a un piccolo gruppo:\ **A) è definita anche dalla condivisione di attività\ B) è definita dalla presenza di coppie maschio-femmina\ C) è definita dal ceto sociale e dal sesso\ D) è fonte di incertezza\ **Risposta corretta:** A ### Adolescenza, socializzazione amore e amicizia da ripassare **I giovani di oggi sono generalmente considerati:\ **A) ragazzi senza obiettivi precisi\ B) capaci di prendersi le proprie responsabilità verso il futuro\ C) senza valori\ D) impegnati politicamente e socialmente\ **Risposta corretta:** A **L\'affiorare dei valori di amore e amicizia:\ **A) porta cambiamenti di umore intensi\ B) porta turbamenti, timori e speranze\ C) deforma il ricordo dell\'adolescenza\ D) non modifica le priorità dell\'adolescente\ **Risposta corretta:** B **Per i ragazzi amicizia significa:\ **A) fare attività, uscire\ B) condividere segreti\ C) disobbedire ai genitori\ D) fare \"gruppo\"\ **Risposta corretta:** A **Per le ragazze amicizia significa:\ **A) fare attività, uscire\ B) condividere segreti\ C) disobbedire ai genitori\ D) fare \"gruppo\"\ **Risposta corretta:** B **Il gruppo misto:\ **A) si forma in preadolescenza\ B) si forma attraverso le coppie maschio-femmina\ C) è formato da membri dello stesso sesso ma di età diverse\ D) si forma in adolescenza\ **Risposta corretta:** D **I gruppi maschili:\ **A) si basano sulla condivisione di emozioni\ B) si basano sulla condivisione dell\'immaginario erotico\ C) danno spazio alla ricerca di autonomia e sostegno\ D) sono superficiali e materiali\ **Risposta corretta:** C **Il conformismo è:\ **A) considerare il proprio gruppo come migliore\ B) un modo per accentuare un\'identità collettiva nel gruppo\ C) un fenomeno pericoloso\ D) considerare i membri del proprio gruppo migliori\ **Risposta corretta:** B **Una delle motivazioni a \"fare coppia\" è:\ **A) l\'impulso sessuale\ B) la partecipazione a un gruppo misto\ C) la sperimentazione della propria capacità riproduttiva\ D) riavvicinarsi alle figure genitoriali\ **Risposta corretta:** A **Il confronto con i pari rispetto alla relazione:\ **A) permette ai maschi di condividere preoccupazioni\ B) permette ai maschi di verificare le proprie competenze\ C) permette alle femmine di legare con la figura materna\ D) permette alle femmine di sperimentare il narcisismo\ **Risposta corretta:** B **Il rapporto sessuale in adolescenza:\ **A) è solo un vissuto fisico\ B) è fonte di preoccupazione per i tabù\ C) avviene in un clima di affetto e fiducia\ D) impedisce la condivisione dei sentimenti\ **Risposta corretta:** C ### L'educazione sessuale e socio affettiva da ripassare **Le fasi dello sviluppo psicosessuale di Freud sono legate a:\ **A) la zona la cui stimolazione provoca piacere\ B) l\'importanza del piacere nello sviluppo del bambino\ C) la presenza della madre\ D) la presenza del complesso edipico\ **Risposta corretta:** A **Secondo Adler l\'interesse sociale:\ **A) può creare difficoltà\ B) è ad appannaggio esclusivo degli adolescenti\ C) è sempre presente\ D) si verifica nei primi mesi di vita\ **Risposta corretta:** C **Secondo Adler i giovani che hanno difficoltà a rapportarsi con l\'altro sesso:\ **A) apprenderanno successivamente il comportamento più adatto da assumere\ B) possono perdere l\'autostima e tendere all\'isolamento\ C) da bambini hanno avuto problemi di tipo relazionale\ D) possono essere socialmente smarriti\ **Risposta corretta:** B **Per favorire la crescita dei soggetti con difficoltà:\ **A) bisogna promuovere la formazione di legami stabili nel gruppo dei pari\ B) bisogna applicare un metodo educativo ben definito\ C) gli insegnanti devono assumere la responsabilità di favorire gli scambi tra coetanei\ D) i genitori devono fornire un\'adeguata educazione sessuale\ **Risposta corretta:** A **Una maggiore trasmissione delle patologie sessualmente trasmissibili:\ **A) è avvenuta nel periodo fascista\ B) è stata una conseguenza della rivalutazione dei rapporti sessuali come legati anche al piacere fisico\ C) non è avvenuta in Italia a causa della forte influenza della Chiesa\ D) è stata vissuta solo dalle donne\ **Risposta corretta:** B **L\'acquisizione di un senso di sicurezza personale e di fiducia nelle proprie capacità è favorito da:\ **A) un\'educazione priva di giudizi\ B) un\'educazione basata sulla trasmissione di conoscenze\ C) un\'educazione che consente al bambino di essere parte attiva di un gruppo\ D) un\'educazione interattiva che permetta scambi tra coetanei\ **Risposta corretta:** C **Il circle-time è:\ **A) una pratica educativa\ B) una tecnica che permette di conoscere se stessi e gestire le proprie emozioni\ C) una tecnica psicologica di conduzione del gruppo\ D) un gruppo guidato da diversi professionisti\ **Risposta corretta:** B **Gli interventi educativi nelle scuole:\ **A) prevedono un iter standardizzato e uguale per tutti\ B) sono proposti dalla ASL\ C) sono spesso delegati alle agenzie locali\ D) sono proposti da diverse figure professionali\ **Risposta corretta:** C **L\'analisi dei destinatari prima di un intervento educativo:\ **A) valuta le caratteristiche del quartiere\ B) valuta le risorse territoriali disponibili\ C) permette di chiarire gli obiettivi\ D) rileva i bisogni cognitivi ed emotivi\ **Risposta corretta:** D **La peer education:\ **A) permette una più facile condivisione delle emozioni nel gruppo\ B) prevede che un insegnante guidi il gruppo\ C) prevede la formazione di un gruppo di coetanei e adulti\ D) prevede la formazione di un gruppo guidato da uno psicologo\ **Risposta corretta:** A ### Erikson mente esocietà **Erikson inserisce nello studio dello sviluppo:\ **A) il contesto e l\'ambiente in cui lo sviluppo avviene\ B) i conflitti sessuali ed aggressivi\ C) la psicoanalisi infantile\ D) la teoria freudiana\ **Risposta corretta:** A **La personalità secondo Erikson:\ **A) è determinata da fattori intrinsechi\ B) è influenzata dal rapporto con i genitori\ C) è influenzata dal contesto\ D) è influenzata dalle relazioni\ **Risposta corretta:** C **La società secondo Erikson:\ **A) è un\'estensione dell\'Io\ B) permette al bambino di costruire il Super-Io\ C) è un prodotto dell\'azione umana\ D) può essere modificata\ **Risposta corretta:** C **Il rapporto società-bambino:\ **A) è uno scambio continuo, una relazione tra due strutture\ B) non dipende dalla generazione di appartenenza\ C) è statico e uguale in tutte le epoche\ D) influisce sulla formazione delle istanze psichiche\ **Risposta corretta:** A **Il processo di sviluppo secondo Erikson:\ **A) non dipende dalla società in cui il bambino è immerso\ B) si estende per tutta la durata della vita\ C) finisce al raggiungimento dell\'età adulta\ D) è influenzato dal rapporto con i genitori\ **Risposta corretta:** B **Per Erikson la dimensione della sfera sessuale nello sviluppo del bambino:\ **A) non è di fondamentale importanza\ B) è importantissima nello sviluppo del bambino\ C) è importante tanto quanto lo era per Freud\ D) non viene presa in considerazione\ **Risposta corretta:** A **Le istituzioni:\ **A) cambiano in maniera imprevedibile\ B) sono statiche\ C) sono indipendenti dalla società\ D) si adattano alla società\ **Risposta corretta:** D **L\'esame dei singoli casi:\ **A) è un metodo ampiamente utilizzato\ B) non ha rilevanza scientifica\ C) non è utilizzato da Erikson\ D) è un metodo preciso e affidabile\ **Risposta corretta:** A **L\'osservazione diretta:\ **A) va fatta in contesti controllati\ B) va fatta all\'interno della cultura di appartenenza\ C) deve tenere conto delle istanze psicologiche in formazione\ D) è un metodo che permette di capire di più la formazione del Super-Io\ **Risposta corretta:** B **Le psicostorie:\ **A) sono rilevanti a livello scientifico\ B) sono utili per lo studio dei singoli casi\ C) sono analisi dello sviluppo di personalità note\ D) sono storie inventate\ **Risposta corretta:** C ### Gli stadi dello sviluppo dell'io **Gli stadi dello sviluppo di Erikson sono:\ **A) caratterizzati da crisi\ B) sovrapponibili alle fasi dello sviluppo psicosessuale di Freud\ C) basati su una concezione biologica dello sviluppo\ D) influenzati dall\'età anagrafica\ **Risposta corretta:** A **Lo scopo dello sviluppo dell\'uomo è:\ **A) raggiungere l\'età adulta\ B) raggiungere la maturità sessuale\ C) ricercare una propria identità\ D) superare le crisi\ **Risposta corretta:** C **Gli stadi dello sviluppo dell\'Io che corrispondono a quelli dello sviluppo psicosessuale di Freud sono:\ **A) i primi tre\ B) i primi cinque\ C) gli ultimi tre\ D) nessuno\ **Risposta corretta:** B **Il conflitto fiducia-sfiducia caratterizza:\ **A) i primi tre stadi\ B) il secondo stadio\ C) l\'età scolare\ D) il primo stadio\ **Risposta corretta:** D **La fase anale di Freud corrisponde:\ **A) al primo stadio\ B) al secondo stadio\ C) al terzo stadio\ D) non c\'è corrispondenza\ **Risposta corretta:** B **Il conflitto che caratterizza il terzo stadio è:\ **A) fiducia-sfiducia\ B) generatività-stagnazione\ C) vergogna-dubbio\ D) iniziativa-senso di colpa\ **Risposta corretta:** D **La non risoluzione del conflitto nel quarto stadio:\ **A) comporta senso di noia e vuoto\ B) comporta sfiducia nelle relazioni\ C) comporta senso di inadeguatezza e inferiorità\ D) porta a senso di vergogna e dubbio sulle proprie capacità\ **Risposta corretta:** C **L\'adolescenza:\ **A) corrisponde al quinto stadio\ B) prevede il conflitto fiducia-sfiducia\ C) corrisponde alla fase di latenza\ D) corrisponde al sesto stadio\ **Risposta corretta:** A **Il conflitto generatività-stagnazione:\ **A) è superato solo se si hanno dei figli\ B) è superato se l\'individuo si sente realizzato\ C) è superato se si sono raggiunti gli obiettivi prefissi\ D) è superato se si ha una relazione stabile\ **Risposta corretta:** B **La disperazione:\ **A) è il risultato della diffusione dell\'identità\ B) è il risultato negativo dell\'ottavo stadio\ C) è il risultato della non-generatività\ D) è il risultato del processo di sviluppo\ **Risposta corretta:** B ### Lo sviluppo dell'identità di genere **L\'identità sessuale:\ **A) riguarda le caratteristiche sessuali determinate geneticamente\ B) descrive la dimensione individuale e soggettiva del percepirsi sessuati\ C) deriva dagli stereotipi sessuali\ D) è una componente fissa della personalità\ **Risposta corretta:** B **Il ruolo di genere:\ **A) è l\'espressione esterna del sé relativamente all\'essere maschio o femmina\ B) è la preferenza per le relazioni con persone dello stesso sesso o di sesso opposto\ C) è rigidamente determinato dalla società\ D) è immutabile\ **Risposta corretta:** A **L\'identità di genere:\ **A) è definita su base biologica\ B) determina il modo di vivere se stessi in quanto maschi o femmine\ C) può essere eterosessuale, omosessuale o bisessuale\ D) è fonte di patologia\ **Risposta corretta:** B **Gli stereotipi che riguardano l\'appartenenza a un genere:\ **A) sono applicati volontariamente dai genitori\ B) rendono lo sviluppo più difficile\ C) favoriscono lo sviluppo del bambino\ D) sono assegnati al bambino nel momento della nascita (o anche prima)\ **Risposta corretta:** D **Quale tra queste affermazioni è vera:\ **A) le femmine hanno minore autostima\ B) le ragazze sono più socievoli dei ragazzi\ C) nei maschi la fonte di ambizione è la competitività\ D) maschi e femmine differiscono per la quantità di ambizione\ **Risposta corretta:** C **L\'identità di genere fino ai 3 anni:\ **A) è ancora modificabile\ B) è già determinata e immodificabile\ C) è legata solo alla biologia\ D) non è definita\ **Risposta corretta:** A **Per i maschi l\'identificazione con il padre:\ **A) deve essere scoraggiata\ B) è più importante dell\'identificazione con la madre\ C) fornisce sostegno alla separazione dalla madre\ D) è un processo inevitabile\ **Risposta corretta:** C **Buoni livelli di autostima e di soddisfazione di sé sono legati:\ **A) alle norme sociali\ B) all\'appartenenza a un gruppo misto\ C) alla percezione di essere atipici e diversi\ D) al sentirsi appartenenti a un genere distinto\ **Risposta corretta:** D **Nella fase adolescenziale un definito ruolo di genere:\ **A) favorisce i legami sentimentali\ B) sostiene una definizione di sé\ C) è associato a comportamenti esagerati legati al sesso\ D) è strettamente legato ai valori genitoriali trasmessi\ **Risposta corretta:** B **La maternità:\ **A) permette di accettare il proprio ruolo femminile\ B) costituisce la fase finale dello sviluppo della propria identità di genere\ C) riporta in auge conflitti inespressi con la figura materna\ D) inibisce l\'identificazione con la madre\ **Risposta corretta:** C ### L'identità di genere antropologia e biologia **Il sesso fenotipico è:\ **A) l\'assortimento dei cromosomi sessuali\ B) la presenza di gonadi maschili o femminili\ C) lo sviluppo dei genitali esterni ed interni\ D) la percezione di se stessi come maschio o femmina\ **Risposta corretta:** C **Il sesso di un individuo:\ **A) è determinato alla nascita\ B) è determinato al momento della fecondazione\ C) è confermato durante la pubertà\ D) è determinato culturalmente\ **Risposta corretta:** B **La presenza del cromosoma Y nel corredo genetico:\ **A) porta la formazione delle gonadi femminili\ B) è determinata dal gene portato dall\'ovulo\ C) permette la secrezione del testosterone\ D) permette la formazione dell\'apparato riproduttivo\ **Risposta corretta:** C **La cultura:\ **A) permette di tenere in considerazione gli elementi ambivalenti e incerti\ B) riduce gli elementi di complessità\ C) determina la formazione del genere\ D) non ha influenza sulla formazione dell\'identità di genere\ **Risposta corretta:** B **Le distinzioni di genere:\ **A) sono uguali in tutto il mondo\ B) limitano negativamente entrambe i sessi\ C) sono riducibili alla diversità biologica\ D) sono storicamente e culturalmente contestualizzate\ **Risposta corretta:** D **La medicina tiene conto delle differenze di genere:\ **A) per determinare il sesso del nascituro\ B) per definire il rischio suicidario\ C) per fini statistici\ D) perché alcuni disturbi sono legati al genere sessuale\ **Risposta corretta:** D **Il quoziente intellettivo differisce tra i due generi:\ **A) in maniera significativa\ B) per le abilità matematiche e verbali\ C) in maniera globale\ D) solo per quanto riguarda l\'intelligenza verbale\ **Risposta corretta:** B **Le donne mostrano aggressività:\ **A) in maniera indiretta\ B) in egual misura rispetto agli uomini\ C) solo quando il loro ruolo lo permette\ D) in maniera fisica\ **Risposta corretta:** A **Rispetto all\'empatia, gli uomini:\ **A) sono ugualmente abili rispetto alle donne\ B) sono più capaci delle donne a riconoscere emozioni legate alla rabbia\ C) sono più capaci delle donne nel riconoscere le espressioni facciali\ D) mostrano empatia quanto le donne\ **Risposta corretta:** B **Le donne sono più esposte a disturbi:\ **A) esternalizzanti\ B) antisociali\ C) depressivi\ D) da abuso di sostanze\ **Risposta corretta:** C ### Omosessualità **Il processo di cambiamento psicosessuale:\ **A) ha un inizio e una fine precisa\ B) è solo di natura fisica\ C) è solo di natura psicologica\ D) ha un inizio ma non una fine precisa\ **Risposta corretta:** D **L\'orientamento sessuale è:\ **A) parte integrante dell\'identità sessuale\ B) indipendente dal concetto di sé\ C) indipendente dall\'identità sessuale\ D) un aspetto solo genetico\ **Risposta corretta:** A **L\'omosessualità:\ **A) fino al 1990 era considerata una patologia\ B) fino al 1850 era considerata un peccato mortale\ C) non è mai stata studiata fino agli anni 2000\ D) è considerata un disturbo mentale\ **Risposta corretta:** B **Von Krafft-Ebing:\ **A) sosteneva che l\'omosessualità era una malattia\ B) sosteneva che l\'omosessualità era frutto di abusi\ C) sosteneva che ogni uomo ha un lato femminile\ D) sosteneva che l\'omosessualità aveva cause biologiche\ **Risposta corretta:** D **Nel 1987:\ **A) Von Krafft-Ebing scrive Psychopathia Sexualis\ B) esce il DSM-IV-R\ C) l\'omosessualità viene definitivamente eliminata dal DSM\ D) l\'omosessualità viene inserita nel DSM-III-R come disturbo egosintonico\ **Risposta corretta:** c **Cosa significa genderqueer:\ **A) lesbica\ B) bisessuale\ C) persona che si innamora di chiunque indipendentemente dal genere\ D) persona che non si definisce né maschio né femmina\ **Risposta corretta:** D **Le etichette:\ **A) hanno sempre una funzione denigratoria\ B) se positive, possono aiutare l\'integrazione\ C) stigmatizzano sempre le persone\ D) sono dannose solo per gli adolescenti\ **Risposta corretta:** B **Gli abusi sessuali nell\'infanzia:\ **A) generano senso di colpa e vergogna\ B) sono la sola causa dell\'omosessualità\ C) non influiscono sullo sviluppo dell\'identità di genere\ D) sono la causa dell\'omosessualità maschile ma non femminile\ **Risposta corretta:** A **Secondo gli studi genetici:\ **A) l\'omosessualità si trasmette tramite linea paterna\ B) l\'omosessualità non ha alcuna base genetica\ C) il gene che codifica l\'omosessualità è sul cromosoma Y\ D) il gene che codifica l\'omosessualità è sul cromosoma X\ **Risposta corretta:** D **Le terapie affermative:\ **A) convertono gli omosessuali in eterosessuali\ B) affermano l\'eterosessualità della persona\ C) aumentano lo stigma sociale\ D) aumentano l\'autostima e l\'accettazione di sé\ **Risposta corretta:** D ### Coming out **La realizzazione di essere omosessuale:\ **A) è uno step delicato della crescita della persona\ B) è costellato di sentimenti negativi\ C) determina l\'essere rifiutati dall\'ambiente esterno\ D) permette di tenere segreta la propria omosessualità\ **Risposta corretta:** A **Rispetto ai coetanei eterosessuali, gli adolescenti omosessuali:\ **A) non hanno difficoltà particolari\ B) sono inevitabilmente bullizzati\ C) devono affrontare aspetti particolari della propria vita\ D) devono mantenere segreti\ **Risposta corretta:** C **Il coming out:\ **A) è uno step fondamentale per la vita dell\'adolescente\ B) è importante ma non essenziale\ C) è una tecnica di psicoterapia con omosessuali\ D) viene fatto solo dai ragazzi gay e non dalle ragazze lesbiche\ **Risposta corretta:** A **Il coming out online:\ **A) comporta spesso il rifiuto da parte della comunità\ B) permette l\'anonimato e la protezione della privacy\ C) è sempre fonte di cyberbullismo\ D) comporta più rischi di quello fatto in famiglia\ **Risposta corretta:** B **Secondo gli studi sul campione Americano:\ **A) gli adolescenti preferiscono fare coming out in famiglia\ B) le femmine preferiscono fare coming out con la madre\ C) solo il 48% dei genitori reagiscono positivamente al coming out dei figli\ D) il 52% dei giovani omosessuali fa uso di sostanze\ **Risposta corretta:** C **La Family Stress Theory:\ **A) è stata formulata da Baiocco nel 2015\ B) è stata formulata da Blanchard nel 2000\ C) il coming out non è un evento stressante\ D) le famiglie reagiscono secondo credenze, esperienze e competenze\ **Risposta corretta:** D **Gli aspetti che influiscono negativamente sulle reazioni al coming out sono:\ **A) idee conservative e tradizionali\ B) disturbi dell\'umore\ C) giovane età dei genitori\ D) famiglie invischiate e poco flessibili\ **Risposta corretta:** A **Gli aspetti che influiscono positivamente sulle reazioni al coming out sono:\ **A) età avanzata\ B) appartenenza ad un gruppo religioso\ C) ideologie tradizionali sul matrimonio\ D) famiglie flessibili e coese\ **Risposta corretta:** D **Lo stigma sessuale interiorizzato:\ **A) riguarda il rapporto con i propri genitori\ B) riguarda il rapporto con il proprio partner\ C) è generato da vergogna e svalutazione\ D) non è in relazione con la cultura\ **Risposta corretta:** C **Lo stigma sessuale interiorizzato:\ **A) può causare ansia e depressione\ B) viene provato dagli eterosessuali omofobi\ C) non è correlato con la religione\ D) è di aiuto al processo di coming out\ **Risposta corretta:** A ### Disturbo dell'identità di genere **La disforia di genere:\ **A) è l\'identificazione nel sesso opposto a quello biologico\ B) è il malessere nei confronti delle caratteristiche sessuate del proprio corpo\ C) è il disturbo dell\'identità di genere\ D) è l\'assunzione di comportamenti tipici del sesso opposto\ **Risposta corretta:** B **L\'orientamento sessuale dei transessuali è:\ **A) omosessuale\ B) eterosessuale\ C) bisessuale\ D) indipendente dal disturbo dell\'identità di genere\ **Risposta corretta:** D **Il transessualismo primario:\ **A) è presente sin dall\'infanzia\ B) è presente sin dalla nascita\ C) ha esordio nella pubertà\ D) è frutto dell\'influenza sociale e familiare\ **Risposta corretta:** A **Le cause del DIG:\ **A) sono biologiche\ B) sono psicosociali\ C) sono biologiche e psicosociali\ D) non sono chiare\ **Risposta corretta:** D **La teoria dello schema di genere:\ **A) dà una spiegazione biologica all\'insorgere del DIG\ B) sostiene che il bambino impara dalla società gli attributi adeguati al genere di appartenenza\ C) sottolinea l\'importanza dell\'assegnazione del sesso alla nascita e dell\'educazione conseguente\ D) spiega il DIG in termini di mancata identificazione col genitore dello stesso sesso\ **Risposta corretta:** B **Secondo la teoria di Zucker e Bradley:\ **A) l\'assegnazione del sesso alla nascita influisce sui comportamenti genitoriali\ B) il padre del bambino DIG è assente\ C) la madre del bambino DIG incoraggia inconsciamente i comportamenti femminilizzati del figlio\ D) la componente biologica è determinante per l\'insorgenza del DIG\ **Risposta corretta:** C **La fase diagnostica del trattamento del DIG:\ **A) deve essere preceduta dalla psicoterapia\ B) serve a effettuare una diagnosi differenziale\ C) valuta solo il funzionamento psichico e psicopatologico\ D) è opzionale\ **Risposta corretta:** B **L\'esperienza di vita reale:\ **A) precede la fase diagnostica\ B) serve a ridimensionare le aspettative e fantasie\ C) deve durare almeno un anno\ D) non è fondamentale per la valutazione riguardo l\'eleggibilità del trattamento\ **Risposta corretta:** B **La psicoterapia:\ **A) è obbligatoria\ B) deve durare almeno sei mesi dopo l\'assunzione di terapia ormonale\ C) ha un ruolo prognostico positivo\ D) deve essere fatta in concomitanza col trattamento ormonale\ **Risposta corretta:** C **La terapia ormonale:\ **A) può essere iniziata durante l\'esperienza di vita reale\ B) segue la RCS\ C) permette di ridimensionare le aspettative\ D) è obbligatoria\ **Risposta corretta:** A ### L'oggettivizzazione della donna **L\'oggettivizzazione:\ **A) è una strategia che permette di categorizzare la realtà\ B) priva un altro umano dei propri diritti personali\ C) permette di valutare le varie componenti della persona (personalità, corpo, sentimenti)\ D) è un meccanismo di difesa\ **Risposta corretta:** B **L\'oggettivizzazione sul lavoro:\ **A) viene fatta solo nei confronti delle donne\ B) permette di creare un ambiente lavorativo più efficiente\ C) si connota come l\'equiparazione tra persona e scopo\ D) ha dei risvolti di tipo sessuale\ **Risposta corretta:** C **La dimensione di inerzia dell\'oggettivizzazione come teorizzata da Nussbaum vede l\'oggetto come:\ **A) un\'entità priva di confini\ B) un\'entità i cui pensieri, sentimenti ed esperienze sono trascurabili\ C) un\'entità priva della capacità di agire e di essere attivo\ D) un\'entità priva di autonomia e autodeterminazione\ **Risposta corretta:** C **L\'oggettivizzazione della figura femminile è strettamente legata a:\ **A) la sessualizzazione della figura femminile\ B) il femminicidio\ C) la svalutazione maschile\ D) l\'estromissione delle donne da questioni di carattere politico\ **Risposta corretta:** A **La sessualizzazione viene trasmessa ai bambini:\ **A) attraverso i nuovi media\ B) attraverso i giochi\ C) attraverso l\'educazione scolastica\ D) attraverso le convenzioni sociali e l\'educazione dei genitori\ **Risposta corretta:** D **Le conseguenze negative sulle adolescenti della sessualizzazione femminile includono:\ **A) ansia, vergogna, disturbi alimentari\ B) disturbi della personalità\ C) rischi di comportamenti devianti\ D) rischio di mettere in atto comportamenti dipendenti\ **Risposta corretta:** A **Gli aspetti più pericolosi della sessualizzazione femminile sulle adolescenti riguardano:\ **A) il rapporto con i genitori\ B) il rapporto con gli amici\ C) il rapporto con gli insegnanti\ D) il rapporto con il proprio corpo\ **Risposta corretta:** D **L\'utilità dello stereotipo riguarda:\ **A) il difendersi da situazioni nuove e non conosciute\ B) la semplificazione della realtà e dei processi sociali\ C) la categorizzazione di fatti eventi e persone\ D) l\'appartenenza a uno specifico gruppo\ **Risposta corretta:** B **Nello studio di Williams & Bennet alcuni degli aggettivi associati alle donne sono:\ **A) elegante, emotiva, ambiziosa\ B) amorevole, attraente, forte\ C) dipendente, elegante, disordinata\ D) amorevole, attraente, eccitabile\ **Risposta corretta:** D **I media sono importanti nel diffondere e mantenere gli stereotipi di genere perché:\ **A) promuovono stereotipi errati e irraggiungibili\ B) sono fonti credibili\ C) diffondono messaggi immediati, efficaci e pervasivi\ D) sono espliciti\ **Risposta corretta:** C ### Freud e la psicoanalisi **Dopo la laurea in medicina Freud si dedica allo studio:\ **A) dell\'ipnosi\ B) delle malattie nervose\ C) della psicoanalisi\ D) dell\'evoluzione\ **Risposta corretta:** A **Freud inizia il suo lavoro studiando i casi di:\ **A) isteria\ B) bambini\ C) depressione\ D) somatizzazione\ **Risposta corretta:** A **La rimozione:\ **A) è un meccanismo di difesa inconscio\ B) avviene nei sogni\ C) va interpretata\ D) si forma all\'interno del Preconscio\ **Risposta corretta:** A **Il metodo catartico:\ **A) utilizza le libere associazioni\ B) utilizza l\'interpretazione dei sogni\ C) si basa sul concetto di rimozione\ D) utilizza l\'ipnosi\ **Risposta corretta:** D **Il processo su cui si basano i trattamenti di Freud è:\ **A) la rimozione\ B) il sogno\ C) le libere associazioni\ D) l\'interpretazione dei sogni\ **Risposta corretta:** C **La resistenza:\ **A) è un processo che agevola l\'analisi\ B) impedisce le libere associazioni\ C) è un sintomo\ D) è un processo che avviene nell\'Es\ **Risposta corretta:** B **Il sogno ha la funzione di:\ **A) portare alla coscienza un contenuto inconscio\ B) rimuovere un ricordo spiacevole\ C) liberare energia psichica\ D) soddisfare un desiderio\ **Risposta corretta:** D **Il transfert:\ **A) può essere positivo o negativo\ B) va evitato\ C) ha solo valenza positiva\ D) ha solo valenza negativa\ **Risposta corretta:** A **L\'es:\ **A) si forma grazie alle frustrazioni esterne\ B) ha la funzione di trovare un compromesso tra le istanze\ C) è il polo pulsionale della personalità\ D) si forma nel periodo edipico\ **Risposta corretta:** C **I contenuti psichici inconsci:\ **A) si trovano nell\'Io\ B) si trovano nell\'Es\ C) si trovano nel Super-Io\ D) si trovano nell\'Es, nonostante larghe zone dell\'Io, nonché gran parte del Super-Io, possano rimanere inconsce\ **Risposta corretta:** D ### Lo sviluppo psicosessuale **Le zone erogene:\ **A) sono le zone genitali\ B) producono piacere fisico\ C) non cambiano mai\ D) sono zone sensibili\ **Risposta corretta:** B **La sessualità infantile:\ **A) non esiste\ B) era di forte interesse nel 1900\ C) non è descrivibile\ D) si manifesta in diversi modi\ **Risposta corretta:** D **Durante le fasi pregenitali:\ **A) il bambino non ha interessi sessuali\ B) vi è lo sviluppo degli organi sessuali\ C) le zone erogene non sono genitali\ D) il bambino sviluppa fissazioni\ **Risposta corretta:** C **La fase orale:\ **A) compare sin dai primi giorni di vita\ B) ha come zona erogena l\'ano\ C) viene superata senza fissazioni\ D) il non superamento genera nevrosi\ **Risposta corretta:** A **La fase anale:\ **A) compare intorno ai 3 anni\ B) è caratterizzata dal complesso di Elettra\ C) è definita fase di ambivalenza\ D) prevede che la fonte del piacere sia data dalla defecazione\ **Risposta corretta:** D **La fase fallica:\ **A) compare dopo la pubertà\ B) è caratterizzata da pensieri incestuosi verso il genitore dello stesso sesso\ C) è anche detta fase dell\'ambivalenza\ D) ha come zona erogena la bocca\ **Risposta corretta:** C **L\'invidia del pene:\ **A) è presente solo nei maschi\ B) è presente nelle femmine\ C) è generata dalla visione dei genitali\ D) fa parte del complesso Edipico\ **Risposta corretta:** B **Durante la fase di latenza:\ **A) i bambini non manifestano ricerca del piacere sessuale\ B) ha luogo il complesso Edipico\ C) compaiono i primi segni della pubertà\ D) ha luogo il complesso di Elettra\ **Risposta corretta:** A **La fissazione anale ritentiva:\ **A) è caratterizzata dalla defecazione in luoghi non opportuni\ B) porta la formazione di personalità ossessive\ C) porta la formazione di personalità dipendente\ D) è dovuta a un\'educazione troppo permissiva\ **Risposta corretta:** B **Il non superamento del complesso Edipico:\ **A) porta alla formazione di una personalità dipendente\ B) porta all\'attuazione di comportamenti sessuali promiscui\ C) comporta l\'innamoramento verso il genitore del sesso opposto\ D) non ha effetti noti\ **Risposta corretta:** B ### Il processo decisionale **La messa in atto di comportamenti a rischio da parte degli adolescenti è dovuta:\ **A) alla fase di sviluppo\ B) a un\'immatura capacità di giudizio\ C) a un immaturo sviluppo cerebrale\ D) all\'ambiente sociale\ **Risposta corretta:** B **L\'area del cervello che subisce numerosi cambiamenti in adolescenza è:\ **A) il circuito socio-emozionale\ B) il circuito della ricompensa\ C) l\'area prefrontale\ D) l\'area occipitale\ **Risposta corretta:** C **L\'influenza sociale:\ **A) è un evento co-costruito\ B) è un fenomeno relazionale\ C) è un fenomeno relativo ai mass media\ D) è un evento occasionale\ **Risposta corretta:** A **L\'identificazione secondo Kelman e Hamilton è:\ **A) un cambiamento momentaneo riferito a un idolo\ B) il riconoscimento dell\'influenza della fonte e accettazione dei valori e credenze\ C) determinata da un legame in cui vige l\'autorità della fonte\ D) l\'imitazione degli schemi comportamentali della fonte per rendersi simili\ **Risposta corretta:** D **L\'influenza che si basa sulla posizione sociale della fonte è:\ **A) l\'influenza dell\'autorità\ B) l\'influenza della credibilità\ C) l\'influenza dell\'attrattività\ D) l\'influenza dell\'affidabilità\ **Risposta corretta:** A **L\'influenza della credibilità:\ **A) è basata sull\'autorevolezza\ B) è basata sulla competenza\ C) è caratterizzata da esperienza e affidabilità\ D) è basata sul credere che la fonte sia in grado di prescrivere un comportamento\ **Risposta corretta:** C **L\'influenza dell\'attrattività:\ **A) rinforza l\'autorità della fonte\ B) può essere esercitata da una persona o da un gruppo\ C) riguarda la sincerità e il disinteresse della fonte\ D) è basata su aspetti fisici\ **Risposta corretta:** B **La fonte credibile:\ **A) provoca compiacenza\ B) innesca il processo di interiorizzazione\ C) provoca il processo di identificazione\ D) è anche affidabile\ **Risposta corretta:** B **Durante l\'adolescenza è di primaria importanza:\ **A) il gruppo dei pari\ B) la relazione con i genitori\ C) avere una figura adulta di riferimento\ D) avere buoni rapporti con i fratelli\ **Risposta corretta:** A **Gli adolescenti si riferiscono ai genitori soprattutto quando:\ **A) devono confidarsi\ B) non hanno amici\ C) devono socializzare\ D) devono prendere decisioni scolastiche o lavorative\ **Risposta corretta:** D ### Orientamento scolastico e lavorativo **L\'orientamento è:\ **A) un percorso formativo offerto dalle scuole\ B) una serie di attività che permettono la conoscenza dei cicli di studio e dei lavori\ C) un insieme di attività che favoriscono le scelte formative e lavorative\ D) un\'attività che deve essere seguita dai genitori\ **Risposta corretta:** C **Le azioni che supportano le scelte legate ai cicli di studio fanno parte:\ **A) dell\'orientamento scolastico\ B) dell\'orientamento formativo\ C) dell\'orientamento lavorativo\ D) dell\'orientamento professionale\ **Risposta corretta:** A **L\'orientamento lavorativo:\ **A) viene effettuato solo per gli inoccupati\ B) viene fatto solo per cambi di lavoro\ C) viene proposto alla fine del ciclo scolastico\ D) supporta l\'ingresso nel mercato del lavoro o un cambiamento di lavoro\ **Risposta corretta:** D **Le disposizioni naturali ed ereditabili:\ **A) erano importanti negli anni \'30\ B) erano importanti nel periodo pre-industriale\ C) venivano sfruttate dai genitori per tramandare il proprio mestiere\ D) permettevano nel \'900 di collocare la persona giusta al posto giusto\ **Risposta corretta:** D **In Italia le offerte di orientamento sono erogate:\ **A) dalle scuole e dalle aziende\ B) dalle scuole, dai centri d\'orientamento e dal mondo del lavoro\ C) dalle scuole, dalle università e dai centri di collocamento\ D) dal mondo del lavoro e dal Ministero\ **Risposta corretta:** B **Gli interventi educativi devono favorire:\ **A) la scoperta delle proprie vocazioni\ B) la consapevolezza di sé\ C) l\'auto-orientamento\ D) l\'autostima\ **Risposta corretta:** c **Il mito del posto fisso può essere:\ **A) una tendenza dei genitori a dare importanza alle proprie aspettative\ B) una tendenza dei genitori a sostituirsi nei figli nelle scelte\ C) una tendenza dei genitori ad evitare i cambiamenti\ D) una tendenza dei genitori ad avere una visione del mondo del lavoro ormai superata\ **Risposta corretta:** D **Il bilancio di competenze:\ **A) permette a un individuo di formare la propria opinione sul mondo del lavoro\ B) è un\'analisi di attitudini e competenze dell\'individuo\ C) è un\'analisi delle esperienze lavorative precedenti\ D) può essere proposto solo in caso di licenziamento\ **Risposta corretta:** B **Lo sforzo chiesto ai giovani nello scegliere il proprio percorso è difficile perché:\ **A) non hanno ancora le idee chiare\ B) non hanno ancora la maturità e la consapevolezza delle proprie risorse personali\ C) sono ancora cognitivamente immaturi\ D) sono più predisposti a fare scelte per ripicca o che non coincidono con le loro aspirazioni\ **Risposta corretta:** B **Una delle finalità principali dell\'orientamento per gli adolescenti deve essere:\ **A) favorire l\'auto-osservazione\ B) fornire informazioni sulle dinamiche lavorative\ C) scegliere il miglior percorso per l\'adolescente\ D) migliorare l\'autostima\ **Risposta corretta:** A ### Peer education **L\'apprendimento accidentale:\ **A) avviene quando non si ha intenzione volontaria di apprendere\ B) avviene in contesti specifici\ C) avviene nelle interazioni con i pari\ D) avviene in ambiente familiare\ **Risposta corretta:** A **Le competenze dei soggetti vengono costruite:\ **A) apprendendo anche la pratica oltre che la teoria\ B) attraverso un lungo processo di apprendimento\ C) interagendo e confrontandosi con l\'ambiente sociale\ D) attraverso l\'istruzione scolastica\ **Risposta corretta:** C **Secondo Bateson:\ **A) il contesto fornisce elementi chiari per l\'apprendimento\ B) il processo di apprendimento è legato al concetto di contesto\ C) attraverso l\'apprendimento è possibile modificare schemi mentali\ D) il contesto è strettamente legato alle persone che ne fanno parte\ **Risposta corretta:** B **Secondo Bransford:\ **A) l\'apprendimento è un processo interattivo\ B) l\'apprendimento è un processo di costruzione della realtà\ C) l\'apprendimento non è legato al contesto\ D) il contesto e l\'apprendimento sono strettamente legati\ **Risposta corretta:** A **La peer education prevede un apprendimento di tipo:\ **A) occasionale\ B) accidentale\ C) interattivo\ D) cooperativo\ **Risposta corretta:** D **Lo scopo della peer education è:\ **A) formare i ragazzi\ B) rendere i ragazzi soggetti attivi della propria formazione\ C) prevenire condotte a rischio\ D) evitare il coinvolgimento di adulti\ **Risposta corretta:** B **I facilitatori della peer education sono:\ **A) condivisione delle esperienze e relazioni tra pari\ B) affettività e linguaggio comune\ C) linguaggio comune e condivisione delle esperienze\ D) avere la stessa età e assenza di una figura autoritaria\ **Risposta corretta:** C **Una delle caratteristiche del peer educator è:\ **A) l\'accettazione da parte del gruppo\ B) l\'uso di un linguaggio informale\ C) la conoscenza personale di tutti i membri\ D) uno stile autoritario\ **Risposta corretta:** A **I vantaggi del tutoring per il tutor includono:\ **A) facilità di organizzazione della didattica\ B) la possibilità di sviluppare una relazione profonda con il tutee\ C) gratificazione per le proprie azioni formative\ D) consolidamento delle conoscenze\ **Risposta corretta:** D **Lo scopo del mentoring è:\ **A) trasmettere conoscenze\ B) facilitare la crescita educativa\ C) trasmettere competenze\ D) facilitare l\'inserimento nel mondo della formazione\ **Risposta corretta:** B ### La psicologia dello sviluppo **Lo sviluppo, secondo le teorie biologiche e sociali è:\ **A) un potenziamento delle capacità dell\'individuo\ B) l\'apprendimento di nuove competenze da parte del bambino\ C) un processo attraverso il quale un organismo acquista la sua forma definitiva\ D) il raggiungimento dell\'età adulta\ **Risposta corretta:** C) un processo attraverso il quale un organismo acquista la sua forma definitiva **In psicologia con il termine sviluppo si intende:\ **A) la modificazione di un organismo a livello di struttura e funzioni\ B) la modificazione fisica di un organismo fino al raggiungimento della maturità\ C) l\'accrescimento delle funzioni psichiche di un individuo\ D) la crescita dell\'individuo lungo tutto il ciclo vitale\ **Risposta corretta:** A) la modificazione di un organismo a livello di struttura e funzioni **La psicologia dello sviluppo si distingue dalle altre branche:\ **A) per i campi di studio e di ricerca\ B) per la prospettiva con cui si osservano le funzioni e le strutture\ C) per l\'approccio teorico\ D) per i metodi di indagine\ **Risposta corretta:** B) per la prospettiva con cui si osservano le funzioni e le strutture **La teoria meccanicista:\ **A) sostiene che l\'individuo apprende osservando l\'ambiente\ B) sostiene che lo sviluppo è determinato da fattori genetici\ C) dà importanza al contesto in cui il soggetto vive\ D) sostiene che gli eventi forgiano la mente dell\'individuo\ **Risposta corretta:** D) sostiene che gli eventi forgiano la mente dell\'individuo **Secondo la teoria organismica:\ **A) l\'individuo è una tabula rasa\ B) l\'essere umano ha un ruolo attivo nei suoi cambiamenti\ C) l\'ereditarietà determina lo sviluppo\ D) gli organismi si sviluppano attraverso tappe riconoscibili e uguali per tutti\ **Risposta corretta:** B) l\'essere umano ha un ruolo attivo nei suoi cambiamenti **Il dibattito tra naturalisti e culturalisti attualmente:\ **A) ha raggiunto una posizione di compromesso\ B) si è concluso a favore dei naturalisti\ C) si è concluso a favore dei culturalisti\ D) ha permesso la nascita di nuove teorie\ **Risposta corretta:** A) ha raggiunto una posizione di compromesso **Nella prospettiva delle tappe comuni:\ **A) sono importanti le differenze individuali\ B) lo sviluppo è una successione di stadi\ C) l\'evoluzione è data dall\'adattamento\ D) il mancato raggiungimento di una fase di sviluppo determina patologia\ **Risposta corretta:** B) lo sviluppo è una su