Podcast
Questions and Answers
Quale settore occupava la maggior parte della manodopera nel contesto descritto?
Quale settore occupava la maggior parte della manodopera nel contesto descritto?
- Comparti moderni
- Settore agricolo
- Settore dei servizi
- Fabbriche tessili (correct)
Quale posizione occupavano le fabbriche tessili per dimensione media delle aziende?
Quale posizione occupavano le fabbriche tessili per dimensione media delle aziende?
- Terzo posto
- Primo posto (correct)
- Secondo posto
- Quarto posto
Quale percentuale di addetti era occupata dai comparti moderni?
Quale percentuale di addetti era occupata dai comparti moderni?
- 15 per cento
- 5 per cento
- 10 per cento (correct)
- 20 per cento
In quale posizione le fabbriche tessili si collocavano per numero di occupati?
In quale posizione le fabbriche tessili si collocavano per numero di occupati?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo ai settori descritti?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo ai settori descritti?
Quale elemento non rappresenta una limitazione per lo Stato Pontifico?
Quale elemento non rappresenta una limitazione per lo Stato Pontifico?
Qual era una delle conseguenze dell'elevato debito pubblico dello Stato Pontifico?
Qual era una delle conseguenze dell'elevato debito pubblico dello Stato Pontifico?
Quale affermazione riguardo il mercato privato dello Stato Pontifico è corretta?
Quale affermazione riguardo il mercato privato dello Stato Pontifico è corretta?
In che modo lo Stato Pontifico esercitava la sua influenza economica?
In che modo lo Stato Pontifico esercitava la sua influenza economica?
Qual è una caratteristica principale dello Stato Pontifico secondo i contenuti forniti?
Qual è una caratteristica principale dello Stato Pontifico secondo i contenuti forniti?
Qual è una delle conseguenze della mancanza di un robusto sviluppo industriale nelle aree rurali?
Qual è una delle conseguenze della mancanza di un robusto sviluppo industriale nelle aree rurali?
Cosa si intende per 'manodopera agricola eccedente'?
Cosa si intende per 'manodopera agricola eccedente'?
Quale problema sociale emerse a causa della sovrappopolazione nelle aree rurali?
Quale problema sociale emerse a causa della sovrappopolazione nelle aree rurali?
In quale contesto si è sviluppata l'emigrazione dalle aree rurali?
In quale contesto si è sviluppata l'emigrazione dalle aree rurali?
Quale fattore ha contribuito alla sovrappopolazione nelle aree rurali?
Quale fattore ha contribuito alla sovrappopolazione nelle aree rurali?
Quale evento ha contribuito alla rapida crescita delle aziende durante la Prima guerra mondiale?
Quale evento ha contribuito alla rapida crescita delle aziende durante la Prima guerra mondiale?
Cosa ha rallentato inizialmente l'incremento dei posti da impiegato nell'industria?
Cosa ha rallentato inizialmente l'incremento dei posti da impiegato nell'industria?
Qual è stata una delle conseguenze principali dell'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale?
Qual è stata una delle conseguenze principali dell'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale?
Quale settore ha visto un incremento di posti di lavoro inferiore durante il periodo di guerra?
Quale settore ha visto un incremento di posti di lavoro inferiore durante il periodo di guerra?
Che tipo di produzioni sono state richieste per sostenere lo sforzo bellico durante la Prima guerra mondiale?
Che tipo di produzioni sono state richieste per sostenere lo sforzo bellico durante la Prima guerra mondiale?
Quale gruppi di lavoratori ha subito provvedimenti durante il periodo fascista?
Quale gruppi di lavoratori ha subito provvedimenti durante il periodo fascista?
Qual è uno degli effetti della politica deflazionistica durante il regime fascista?
Qual è uno degli effetti della politica deflazionistica durante il regime fascista?
Quale vantaggio ha avuto la piccola borghesia durante il periodo fascista?
Quale vantaggio ha avuto la piccola borghesia durante il periodo fascista?
Cosa ha portato i miglioramenti salariali per operai e braccianti?
Cosa ha portato i miglioramenti salariali per operai e braccianti?
Quale affermazione descrive meglio la situazione economica durante il regime fascista?
Quale affermazione descrive meglio la situazione economica durante il regime fascista?
Quale impatto possono avere i giovani immigrati extracomunitari sull'occupazione nel paese?
Quale impatto possono avere i giovani immigrati extracomunitari sull'occupazione nel paese?
In che modo l'arrivo di giovani immigrati può influenzare il sistema pensionistico?
In che modo l'arrivo di giovani immigrati può influenzare il sistema pensionistico?
Qual è una delle motivazioni per cui i giovani immigrati accettano occupazioni di basso livello?
Qual è una delle motivazioni per cui i giovani immigrati accettano occupazioni di basso livello?
Quale tendenza sociale può essere contrastata dall'arrivo dei giovani immigrati?
Quale tendenza sociale può essere contrastata dall'arrivo dei giovani immigrati?
Quale affermazione è vera riguardo ai giovani immigrati e l'economia?
Quale affermazione è vera riguardo ai giovani immigrati e l'economia?
Flashcards
Debito Pubblico dello Stato Pontificio
Debito Pubblico dello Stato Pontificio
Il debito pubblico dello Stato Pontificio era molto alto e rappresentava un ostacolo alla sua crescita economica. Il suo peso impediva investimenti e sviluppo.
Mercato Privato dello Stato Pontificio
Mercato Privato dello Stato Pontificio
La classe borghese nello Stato Pontificio era debole e non contribuiva all'espansione del mercato privato.
Ruolo dello Stato Pontificio nell'economia
Ruolo dello Stato Pontificio nell'economia
Lo Stato Pontificio aveva un ruolo attivo nell'economia, intervenendo direttamente in politica economica.
Influenza Directa dello Stato Pontificio
Influenza Directa dello Stato Pontificio
Signup and view all the flashcards
Limiti allo Sviluppo dello Stato Pontificio
Limiti allo Sviluppo dello Stato Pontificio
Signup and view all the flashcards
Mancanza di sviluppo industriale
Mancanza di sviluppo industriale
Signup and view all the flashcards
Sovrapopolazione nelle aree rurali
Sovrapopolazione nelle aree rurali
Signup and view all the flashcards
Emigrazione
Emigrazione
Signup and view all the flashcards
Emigrazione come soluzione
Emigrazione come soluzione
Signup and view all the flashcards
Problemi interconnessi
Problemi interconnessi
Signup and view all the flashcards
fabbriche tessili nello Stato Pontificio
fabbriche tessili nello Stato Pontificio
Signup and view all the flashcards
comparti moderni nello Stato Pontificio
comparti moderni nello Stato Pontificio
Signup and view all the flashcards
importanza delle fabbriche tessili
importanza delle fabbriche tessili
Signup and view all the flashcards
significato dei comparti moderni
significato dei comparti moderni
Signup and view all the flashcards
la struttura economica dello Stato Pontificio
la struttura economica dello Stato Pontificio
Signup and view all the flashcards
Crescita lenta del lavoro nel periodo tra le due guerre
Crescita lenta del lavoro nel periodo tra le due guerre
Signup and view all the flashcards
Impatto della Prima Guerra Mondiale sull'industria Italiana
Impatto della Prima Guerra Mondiale sull'industria Italiana
Signup and view all the flashcards
Crescita delle aziende durante la guerra
Crescita delle aziende durante la guerra
Signup and view all the flashcards
Mobilitazione industriale durante la guerra
Mobilitazione industriale durante la guerra
Signup and view all the flashcards
Commesse statali e boom economico
Commesse statali e boom economico
Signup and view all the flashcards
Impatto del Fascismo sui lavoratori
Impatto del Fascismo sui lavoratori
Signup and view all the flashcards
Benefici della deflazione
Benefici della deflazione
Signup and view all the flashcards
Opportunità di lavoro
Opportunità di lavoro
Signup and view all the flashcards
Disparità economica
Disparità economica
Signup and view all the flashcards
Risultati economici del fascismo
Risultati economici del fascismo
Signup and view all the flashcards
Immigrazione e crescita economica
Immigrazione e crescita economica
Signup and view all the flashcards
Invecchiamento della popolazione
Invecchiamento della popolazione
Signup and view all the flashcards
Sistema pensionistico e invecchiamento
Sistema pensionistico e invecchiamento
Signup and view all the flashcards
Immigrazione e sistema pensionistico
Immigrazione e sistema pensionistico
Signup and view all the flashcards
Immigrazione e crescita sociale
Immigrazione e crescita sociale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stato Pontificio: Storia di un'agitazione contadina
- Nel IV secolo a Roma c'era circa 1 milione di abitanti.
- Nel IX e X secolo, il numero degli abitanti di Roma diminuì a 17.000.
- Nel 1526, il Sacco di Roma portò ad un aumento demografico a causa di flussi migratori, con l'ingresso di artisti.
- Nel 1794, il numero di abitanti a Roma raggiunse 170.000.
- Le campagne napoleoniche causarono una diminuzione della popolazione di Roma.
- Nel 1870, lo Stato Pontificio crollò.
- La modernizzazione di Roma era in ritardo rispetto ad altre capitali europee come Parigi.
Stato ed Economia
- L'economia dello Stato Pontificio era fondata sulla rendita, sui trasferimenti dall'estero e sui consumi.
- Lo Stato Pontificio aveva un elevato debito pubblico che ne limitava la crescita economica.
- Il mercato privato era limitato a causa di una borghesia debole.
- Lo Stato esercì influenza diretta sulle politiche mercantilistiche attraverso vincoli e un intervento sui beni di prima necessità.
- Lo Stato esercì influenza indiretta promuovendo istituti assistenziali e caritativi.
Capitale Politica e Religiosa
- Roma, oltre ad avere funzione politica, ricopriva un importante ruolo religioso come capitale del cattolicesimo.
- La presenza di Roma come capitale politica e religiosa comportava benefici e costi.
Benefici
- La domanda di beni variava in base al ceto, come la richiesta di beni di lusso per le corti.
Costi
- La mobilità sociale poteva essere complessa a causa dei cambiamenti nel papato.
- L'altissima pressione fiscale poteva danneggiare maggiormente la borghesia.
- Lo Stato era troppo pervasivo, limitando ulteriormente lo sviluppo della borghesia.
Analisi Agitazione contadino dell'epoca della Restaurazione
- L'agro romano era caratterizzato da grandi latifondi coltivati in modo estensivo.
- L'agricoltura era prevalentemente cerealicola, con un certo rilievo alle attività di preparazione dei terreni e alle colture cerealicole.
- I salariati fissi (come il fattore) avevano un contratto annuo e potevano essere licenziati entro 3 mesi.
- I salariati non fissi (come i bifolchi) erano retribuiti per giornata lavorativa. Licenziabili senza preavviso.
- I costi dell'agitazione contadina includevano elevata pressione fiscale, stato troppo pervasivo e la mobilità sociale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora vari aspetti economici dello Stato Pontifico, incluse le dinamiche della manodopera e la posizione delle fabbriche tessili. Attraverso domande relative a debito pubblico e influenze economiche, il quiz offre un'analisi approfondita della situazione economica di questo periodo. Metti alla prova le tue conoscenze su questi importanti temi storici.