Podcast
Questions and Answers
Quale categoria di lavoratori dipendenti era più numerosa nel terziario all'inizio del secolo?
Quale categoria di lavoratori dipendenti era più numerosa nel terziario all'inizio del secolo?
- Impiegati privati
- Impiegati pubblici
- Ferrovieri
- Addetti ai servizi domestici (correct)
Quanti addetti alla pubblica amministrazione si contavano nel 1881?
Quanti addetti alla pubblica amministrazione si contavano nel 1881?
- 300 mila
- 400 mila (correct)
- 600 mila
- 500 mila
Quale settore ha visto una diminuzione del numero di occupati durante il periodo considerato?
Quale settore ha visto una diminuzione del numero di occupati durante il periodo considerato?
- Settore tessile (correct)
- Industria chimica
- Servizi sanitari
- Settore metalmeccanico
Quanto era la percentuale dell'agricoltura nel 1901?
Quanto era la percentuale dell'agricoltura nel 1901?
Qual era la quota di lavoro nell'industria e nei servizi nel 1911?
Qual era la quota di lavoro nell'industria e nei servizi nel 1911?
Quale tra questi settori non ha registrato un aumento occupazionale significativo?
Quale tra questi settori non ha registrato un aumento occupazionale significativo?
Di quanto è aumentato il numero degli impiegati privati dal 1881 al 1901?
Di quanto è aumentato il numero degli impiegati privati dal 1881 al 1901?
Che tipo di lavoratori ha visto una crescita durante la proletarizzazione in agricoltura?
Che tipo di lavoratori ha visto una crescita durante la proletarizzazione in agricoltura?
Quale era il compito principale del Governo secondo la Camera?
Quale era il compito principale del Governo secondo la Camera?
Cosa accadde a seguito dell'osservazione critica della Camera?
Cosa accadde a seguito dell'osservazione critica della Camera?
Qual era l'opinione della Camera riguardo al salario minimo?
Qual era l'opinione della Camera riguardo al salario minimo?
Quale ideologia sosteneva la Camera relativamente alla determinazione del salario?
Quale ideologia sosteneva la Camera relativamente alla determinazione del salario?
Quale proposta fu avanzata dalla Camera per disciplinare i rapporti lavorativi?
Quale proposta fu avanzata dalla Camera per disciplinare i rapporti lavorativi?
Chi si trasformò da imputato a critico esaminatore secondo la Camera?
Chi si trasformò da imputato a critico esaminatore secondo la Camera?
Perché la Camera invitò il Governo a diffidare delle richieste dei contadini?
Perché la Camera invitò il Governo a diffidare delle richieste dei contadini?
Quale rischio deriverà dalla perdita della capacità contrattuale tra le parti?
Quale rischio deriverà dalla perdita della capacità contrattuale tra le parti?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le ore di lavoro è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le ore di lavoro è corretta?
Quale settore ha mantenuto il primato occupazionale fino al 1951?
Quale settore ha mantenuto il primato occupazionale fino al 1951?
Quale percentuale di occupati nell'industria era presente nel 1971?
Quale percentuale di occupati nell'industria era presente nel 1971?
Cosa ha caratterizzato il passaggio della popolazione attiva dal settore primario a settori diversi?
Cosa ha caratterizzato il passaggio della popolazione attiva dal settore primario a settori diversi?
Quale proporzione di occupati è rappresentata oggi dal settore dei servizi?
Quale proporzione di occupati è rappresentata oggi dal settore dei servizi?
Qual è stata una delle conseguenze delle riduzioni degli orari di lavoro?
Qual è stata una delle conseguenze delle riduzioni degli orari di lavoro?
In quale anno l'agricoltura occupava ancora la metà della popolazione attiva?
In quale anno l'agricoltura occupava ancora la metà della popolazione attiva?
Quale affermazione caratterizza meglio il settore industriale negli anni Settanta?
Quale affermazione caratterizza meglio il settore industriale negli anni Settanta?
Quale fattore ha influenzato negativamente la situazione lavorativa durante il periodo interbellico?
Quale fattore ha influenzato negativamente la situazione lavorativa durante il periodo interbellico?
Quale era uno degli obiettivi della parola d'ordine 'sbracciantizzazione'?
Quale era uno degli obiettivi della parola d'ordine 'sbracciantizzazione'?
Quale politica economica fu attuata dal governo fascista che influenzò l'emigrazione?
Quale politica economica fu attuata dal governo fascista che influenzò l'emigrazione?
Che tipo di imprese si ampliarono nel periodo interbellico?
Che tipo di imprese si ampliarono nel periodo interbellico?
Quale fenomeno non si verificò tra il 1921 e il 1936, secondo i censimenti?
Quale fenomeno non si verificò tra il 1921 e il 1936, secondo i censimenti?
Quale degli eventi causò una diminuzione dell'emigrazione durante il periodo interbellico?
Quale degli eventi causò una diminuzione dell'emigrazione durante il periodo interbellico?
Cosa si intende per 'manodopera fluttuante' nel contesto descritto?
Cosa si intende per 'manodopera fluttuante' nel contesto descritto?
Quale misura fu adottata per frenare l'emigrazione dalle campagne verso le città?
Quale misura fu adottata per frenare l'emigrazione dalle campagne verso le città?
Quale delle seguenti categorie professionali era la più numerosa nel censimento del 1881?
Quale delle seguenti categorie professionali era la più numerosa nel censimento del 1881?
Nel censimento del 1901, quale categoria di lavoratori salì al 28%?
Nel censimento del 1901, quale categoria di lavoratori salì al 28%?
Quale area presentava una forte prevalenza di salariati fissi secondo la descrizione?
Quale area presentava una forte prevalenza di salariati fissi secondo la descrizione?
Quale pratica agricola era predominante nel Mezzogiorno?
Quale pratica agricola era predominante nel Mezzogiorno?
Quali professioni minori erano incluse nel censimento del 1881?,
Quali professioni minori erano incluse nel censimento del 1881?,
Nel censimento del 1881, quanti settori agrari principali erano stati identificati?
Nel censimento del 1881, quanti settori agrari principali erano stati identificati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle differenze regionali in Italia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle differenze regionali in Italia?
Quale termine descrive il sistema di conduzione della terra utilizzato nel Mezzogiorno e nell'Agro romano?
Quale termine descrive il sistema di conduzione della terra utilizzato nel Mezzogiorno e nell'Agro romano?
Come venivano classificati i lavoratori stabili nel censimento del 1881?
Come venivano classificati i lavoratori stabili nel censimento del 1881?
Quale sovrapposizione tra data di inizio lavoro e obbligo scolastico è stata riscontrata nel corso della storia?
Quale sovrapposizione tra data di inizio lavoro e obbligo scolastico è stata riscontrata nel corso della storia?
Quale legge ha introdotto l'obbligo scolastico fino a 12 anni?
Quale legge ha introdotto l'obbligo scolastico fino a 12 anni?
Che impatto ha avuto la riforma Gentile del 1923 sull'obbligo scolastico?
Che impatto ha avuto la riforma Gentile del 1923 sull'obbligo scolastico?
Qual è uno dei fattori che ha contribuito alla crescita della popolazione ritirata dal lavoro?
Qual è uno dei fattori che ha contribuito alla crescita della popolazione ritirata dal lavoro?
Quale cambiamento sociale ha comportato la diminuzione del lavoro produttivo femminile?
Quale cambiamento sociale ha comportato la diminuzione del lavoro produttivo femminile?
Quale delle seguenti affermazioni sulle donne nel mercato del lavoro è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulle donne nel mercato del lavoro è corretta?
Quale anno segnò l'introduzione della scuola media unica obbligatoria?
Quale anno segnò l'introduzione della scuola media unica obbligatoria?
Qual è la percentuale di donne attive nel mercato del lavoro rispetto a quella degli uomini?
Qual è la percentuale di donne attive nel mercato del lavoro rispetto a quella degli uomini?
Flashcards
Camera di Commercio
Camera di Commercio
Un'organizzazione di mercanti che rappresentava gli interessi dei commercianti di campagna a Roma nel XIX secolo.
Politica annonaria
Politica annonaria
Le politiche governative che regolavano il prezzo e la distribuzione di cibo e beni di prima necessità.
Prefettura dell'Annona
Prefettura dell'Annona
L'ufficio governativo responsabile della supervisione dei prezzi del cibo e della fornitura di beni di prima necessità.
Contrasto con il Governo
Contrasto con il Governo
Signup and view all the flashcards
Liberismo economico
Liberismo economico
Signup and view all the flashcards
Salario minimo
Salario minimo
Signup and view all the flashcards
Regolamento di Polizia Rurale
Regolamento di Polizia Rurale
Signup and view all the flashcards
Giusto salario
Giusto salario
Signup and view all the flashcards
L'aumento della scolarità
L'aumento della scolarità
Signup and view all the flashcards
L'estensione dell'obbligo scolastico
L'estensione dell'obbligo scolastico
Signup and view all the flashcards
Il mancato parallelismo
Il mancato parallelismo
Signup and view all the flashcards
Lo sviluppo del sistema pensionistico
Lo sviluppo del sistema pensionistico
Signup and view all the flashcards
La diminuzione del lavoro produttivo femminile
La diminuzione del lavoro produttivo femminile
Signup and view all the flashcards
La figura della casalinga a tempo pieno
La figura della casalinga a tempo pieno
Signup and view all the flashcards
L'aumento del tasso di attività femminile
L'aumento del tasso di attività femminile
Signup and view all the flashcards
La riduzione degli orari di lavoro
La riduzione degli orari di lavoro
Signup and view all the flashcards
Precarietà del lavoro nel periodo interbellico
Precarietà del lavoro nel periodo interbellico
Signup and view all the flashcards
I fattori che hanno influenzato la precarietà del lavoro
I fattori che hanno influenzato la precarietà del lavoro
Signup and view all the flashcards
L'emigrazione e le politiche del fascismo
L'emigrazione e le politiche del fascismo
Signup and view all the flashcards
La "battaglia del grano" e la politica agraria
La "battaglia del grano" e la politica agraria
Signup and view all the flashcards
Lo sviluppo industriale e le microimprese
Lo sviluppo industriale e le microimprese
Signup and view all the flashcards
La manodopera fluttuante
La manodopera fluttuante
Signup and view all the flashcards
La crisi del 1929 e il lavoro precario
La crisi del 1929 e il lavoro precario
Signup and view all the flashcards
Braccianti e imprese familiari
Braccianti e imprese familiari
Signup and view all the flashcards
Aumento dei lavoratori dipendenti nei trasporti
Aumento dei lavoratori dipendenti nei trasporti
Signup and view all the flashcards
Lavoratori domestici: la categoria più numerosa nel terziario
Lavoratori domestici: la categoria più numerosa nel terziario
Signup and view all the flashcards
Crescita della pubblica amministrazione
Crescita della pubblica amministrazione
Signup and view all the flashcards
Impiegati privati: crescita lenta ma costante
Impiegati privati: crescita lenta ma costante
Signup and view all the flashcards
Lenta crescita dell'occupazione industriale
Lenta crescita dell'occupazione industriale
Signup and view all the flashcards
Diminuzione del lavoro agricolo e aumento del lavoro industriale e nei servizi
Diminuzione del lavoro agricolo e aumento del lavoro industriale e nei servizi
Signup and view all the flashcards
Proletarizzazione del lavoro agricolo
Proletarizzazione del lavoro agricolo
Signup and view all the flashcards
Settori industriali in crescita
Settori industriali in crescita
Signup and view all the flashcards
Censimenti del XIX secolo
Censimenti del XIX secolo
Signup and view all the flashcards
Categorie lavorative agricole (1881)
Categorie lavorative agricole (1881)
Signup and view all the flashcards
Bifolchi o contadini
Bifolchi o contadini
Signup and view all the flashcards
Censimento 1901
Censimento 1901
Signup and view all the flashcards
Differenze regionali nell'agricoltura
Differenze regionali nell'agricoltura
Signup and view all the flashcards
Agricoltura specializzata nel Mezzogiorno
Agricoltura specializzata nel Mezzogiorno
Signup and view all the flashcards
Bracciantato classico
Bracciantato classico
Signup and view all the flashcards
Cascina lombarda
Cascina lombarda
Signup and view all the flashcards
Trasformazione del Lavoro
Trasformazione del Lavoro
Signup and view all the flashcards
Produttività del Lavoro
Produttività del Lavoro
Signup and view all the flashcards
Passaggio ai Servizi
Passaggio ai Servizi
Signup and view all the flashcards
Boom Economico
Boom Economico
Signup and view all the flashcards
Lavoratori Agricoli
Lavoratori Agricoli
Signup and view all the flashcards
Struttura Sociale delle Campagne
Struttura Sociale delle Campagne
Signup and view all the flashcards
Tasso di Attività Agricola
Tasso di Attività Agricola
Signup and view all the flashcards
Migrazioni Interne
Migrazioni Interne
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stato Pontificio: Storia di un'agitazione contadina
- Nel IV secolo a Roma c'erano circa 1 milione di abitanti, un picco demografico.
- Nel IX e X secolo, il numero di abitanti diminuì a 17.000.
- Il sacco di Roma nel 1526 causò un aumento di abitanti nella città dovuto a migrazioni.
- Il picco demografico successivo si registrò nel 1794 con circa 170.000 abitanti.
- Le campagne napoleoniche causarono una diminuzione della popolazione di Roma a partire dal 1815.
- La caduta dello Stato Pontificio nel 1870 portò a differenze tra Roma e altre capitali europee come Parigi.
Stato ed Economia
- Lo Stato Pontificio aveva un'elevata presenza in economia.
- Il debito pubblico era alto, limitando la crescita economica.
- Il mercato privato era ristretto a causa della debolezza della borghesia.
- Lo Stato aveva un ruolo dirigenziale e interventista nelle politiche economiche.
- Lo Stato si focalizzava su beni di prima necessità per mantenere il consenso popolare.
- Vi erano corporazioni economiche in atto nello stato
Capitale Politica e Religiosa
- Roma era sia capitale politica che religiosa, con vantaggi e svantaggi.
- La domanda di beni di lusso era maggiore nelle corti.
- La politica annonaria si basava sull'approvvigionamento minimo.
Analisi dell'agitazione contadina all'epoca della Restaurazione
- L'agro romano era caratterizzato da latifondi, attività pastorali e scarsità di popolazione.
- L'agricoltura era estensiva e di tipo latifondistico, con attività cerealicole come principale attività.
- I salariati fissi (fattori e capoccia) avevano un ruolo dirigenziale e un salario annuo.
- I salariati non fissi (bifolchi) erano braccianti stagionali.
- I costi includono la mobilità sociale legata alle nuove nomine papali e alta pressione fiscale sui ceti medi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la storia dello Stato Pontificio e la sua evoluzione demografica nel corso dei secoli. Inoltre, analizza l'impatto economico dello Stato, evidenziando il ruolo dirigenziale e le difficoltà economiche. Scopri come questi fattori hanno influenzato la capitale italiana rispetto ad altre capitali europee.