Podcast
Questions and Answers
Cosa sono gli allergeni alimentari e come si classificano?
Cosa sono gli allergeni alimentari e come si classificano?
Gli allergeni alimentari sono composti proteici o glicoproteici che inducono reazioni immunologiche in soggetti sensibilizzati. Si classificano in base al meccanismo, che può essere mediato o non mediato da immunoglobuline E.
Qual è la differenza tra intolleranza alimentare e ipersensibilità alimentare?
Qual è la differenza tra intolleranza alimentare e ipersensibilità alimentare?
L'intolleranza alimentare è una reazione metabolica anomala, mentre l'ipersensibilità alimentare può essere allergica o non allergica. L'ipersensibilità alimentare allergica è mediata da IgE.
Quali sono alcune fonti allergeniche di origine animale?
Quali sono alcune fonti allergeniche di origine animale?
Alcune fonti allergeniche di origine animale includono latte vaccino, uova e pesce.
Cosa sono gli alcaloidi e quali sono gli esempi forniti?
Cosa sono gli alcaloidi e quali sono gli esempi forniti?
Cos'è la reattività crociata e da quali allergeni è comunemente causata?
Cos'è la reattività crociata e da quali allergeni è comunemente causata?
Qual è il peso molecolare medio degli allergeni alimentari?
Qual è il peso molecolare medio degli allergeni alimentari?
Quali sono le principali categorie di reazioni avverse agli alimenti?
Quali sono le principali categorie di reazioni avverse agli alimenti?
Che tipo di alimenti contiene la tiramina ed è associata a reazioni allergiche?
Che tipo di alimenti contiene la tiramina ed è associata a reazioni allergiche?
Che ruolo giocano le immunoglobuline E nelle allergie alimentari?
Che ruolo giocano le immunoglobuline E nelle allergie alimentari?
Qual è la percentuale di adulti e bambini colpiti da ipersensibilità alimentare nel mondo?
Qual è la percentuale di adulti e bambini colpiti da ipersensibilità alimentare nel mondo?
Quali sono alcune fonti allergeniche vegetali evidenti?
Quali sono alcune fonti allergeniche vegetali evidenti?
Elenca due allergeni alimentari di origine animale.
Elenca due allergeni alimentari di origine animale.
Qual è la stabilità del calore per le arachidi e i loro derivati?
Qual è la stabilità del calore per le arachidi e i loro derivati?
Qual è la stabilità dell'idrolisi enzimatica per i frutti della famiglia delle Rosaceae?
Qual è la stabilità dell'idrolisi enzimatica per i frutti della famiglia delle Rosaceae?
Perché è importanza considerare gli allergeni nascosti?
Perché è importanza considerare gli allergeni nascosti?
Quali allergeni sono associati a un'alta importanza riguardo alla loro stabilità?
Quali allergeni sono associati a un'alta importanza riguardo alla loro stabilità?
Cosa sono le fitoalessine e perché sono rilevanti?
Cosa sono le fitoalessine e perché sono rilevanti?
Qual è la differenza tra stabilità al calore e stabilità all'idrolisi enzimatica?
Qual è la differenza tra stabilità al calore e stabilità all'idrolisi enzimatica?
Quali frutti sono associati al lattice?
Quali frutti sono associati al lattice?
Perché i cereali e i loro derivati sono importanti in relazione agli allergeni?
Perché i cereali e i loro derivati sono importanti in relazione agli allergeni?
Qual è il ruolo delle fitoalessine nelle piante?
Qual è il ruolo delle fitoalessine nelle piante?
Quali sono alcuni esempi di fitoalessine presenti in piante comuni?
Quali sono alcuni esempi di fitoalessine presenti in piante comuni?
Cosa sono le saponine e dove si trovano comunemente?
Cosa sono le saponine e dove si trovano comunemente?
Come reagiscono i mammiferi all'ingestione di sostanze chimiche deterrenti prodotte dalle piante?
Come reagiscono i mammiferi all'ingestione di sostanze chimiche deterrenti prodotte dalle piante?
Qual è la varietà di psoralene presente nel sedano?
Qual è la varietà di psoralene presente nel sedano?
Perché una particolare mutazione della patata è stata ritirata dal mercato?
Perché una particolare mutazione della patata è stata ritirata dal mercato?
A quale organizzazione globale è associata la NETTOX LIST OF FOOD PLANT TOXICANTS?
A quale organizzazione globale è associata la NETTOX LIST OF FOOD PLANT TOXICANTS?
Che tipo di composti possono essere classificati come fitoalessine?
Che tipo di composti possono essere classificati come fitoalessine?
Quale effetto hanno le sostanze indesiderabili sulle piante dal punto di vista ecologico?
Quale effetto hanno le sostanze indesiderabili sulle piante dal punto di vista ecologico?
In che modo la variazione della concentrazione di fitoalessine nelle piante influenzerà la loro interazione con gli animali?
In che modo la variazione della concentrazione di fitoalessine nelle piante influenzerà la loro interazione con gli animali?
Qual è la funzione principale delle lectine e in quali condizioni possono causare problemi?
Qual è la funzione principale delle lectine e in quali condizioni possono causare problemi?
Qual è il rischio associato alla ricina e come può essere evitato?
Qual è il rischio associato alla ricina e come può essere evitato?
Cosa sono gli alcaloidi e quali sono alcune delle loro fonti?
Cosa sono gli alcaloidi e quali sono alcune delle loro fonti?
Qual è l’effetto della solanina e in quale condizione può essere presente in alte concentrazioni nelle patate?
Qual è l’effetto della solanina e in quale condizione può essere presente in alte concentrazioni nelle patate?
Cosa provoca l’ergotismo e quale fungo ne è responsabile?
Cosa provoca l’ergotismo e quale fungo ne è responsabile?
Qual è il comune uso dell'atropina e da quale pianta proviene?
Qual è il comune uso dell'atropina e da quale pianta proviene?
Qual è la connessione tra le cumarine e i disturbi della pelle?
Qual è la connessione tra le cumarine e i disturbi della pelle?
In che modo i fitoestrogeni possono influenzare il ciclo mestruale?
In che modo i fitoestrogeni possono influenzare il ciclo mestruale?
Quali effetti può avere un eccesso di xantine nel corpo e qual è la dose letale?
Quali effetti può avere un eccesso di xantine nel corpo e qual è la dose letale?
Qual è la conseguenza dell'intossicazione da composti cianogenici e quali alimenti possono contenerli?
Qual è la conseguenza dell'intossicazione da composti cianogenici e quali alimenti possono contenerli?
Study Notes
Sostanze Indesiderabili
- Le sostanze indesiderabili sono composti che possono causare effetti negativi sulla salute umana.
- Le sostanze indesiderabili possono essere presenti naturalmente negli alimenti o essere introdotte durante la produzione o la lavorazione.
- Gli allergeni sono proteine o glicoproteine che possono scatenare una reazione immunitaria in soggetti sensibili.
- Gli allergeni alimentari più comuni includono arachidi, soia, pesce, crostacei, latte, uova, frumento, sesamo, noci e frutta a guscio.
- La cottura può ridurre il contenuto allergenico di alcuni alimenti ma non sempre elimina completamente gli allergeni.
- Alcuni allergeni possono essere “nascosti” in prodotti alimentari trasformati, rendendo difficile per i consumatori evitarli.
- Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse agli alimenti che non sono mediate da una risposta immunitaria.
- Le intolleranze alimentari più comuni includono l'intolleranza al lattosio, l'intolleranza al glutine e l'intolleranza alle ammine.
- I tossici naturali sono sostanze che si trovano naturalmente nelle piante e possono essere dannose per l'uomo.
- Le fitoalessine sono sostanze tossiche che le piante producono come meccanismo di difesa contro i predatori.
- Le saponine sono glicosidi di steroidi o triterpenoidi che si trovano in diversi legumi, come piselli, lenticchie e semi di soia.
- Le lectine o emoagglutinine sono proteine che si legano agli zuccheri sui globuli rossi.
- La ricina è una proteina tossica che si trova nei semi di ricino.
- Gli alcaloidi sono composti organici che contengono azoto e si trovano in molte piante.
- La solanina è un glicoalcaloide che si trova nelle patate.
- Gli alcaloidi dell'ergot sono prodotti da un fungo che infetta i cereali.
- Le cumarine sono composti organici che si trovano in molte piante.
- I fitoestrogeni sono composti che hanno una struttura simile agli estrogeni.
- Le xantine sono composti che includono la caffeina, la teobromina e la teofillina.
- Le ammine vasopressorie sono composti che possono influenzare la pressione sanguigna.
- I composti cianogenici sono glicosidi che possono rilasciare acido cianidrico.
- L'acido erucico è un acido grasso che si trova nell'olio di semi di alcune Brassicaceae.
- I composti cianogenici sono glicosidi che producono acido cianidrico, che può inibire la respirazione cellulare.
- Le ammine vasopressorie sono composti che possono aumentare la pressione sanguigna, causando mal di testa e altri problemi.
- I fitoestrogeni sono composti che imitano gli estrogeni e possono influenzare il ciclo mestruale e la fertilità.
- I composti cianogenici si trovano in alimenti come mandorle amare, albicocche, pesche, mele e semi di lino.
- L'acido erucico si trova nell'olio di colza e di rapa.
Note aggiuntive
- È importante essere consapevoli delle sostanze indesiderabili che si trovano negli alimenti.
- È importante leggere le etichette degli alimenti per identificare eventuali allergeni o sostanze indesiderabili che potrebbero essere presenti.
- È importante scegliere alimenti freschi e di qualità.
- È importante seguire le istruzioni di cottura e conservazione sugli alimenti.
- È importante consultare un medico se si sospetta di avere una reazione allergica o di intolleranza agli alimenti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le sostanze indesiderabili e gli allergeni presenti negli alimenti. Imparerai a conoscere gli allergeni più comuni e le diverse intolleranze alimentari. Metterò alla prova la tua conoscenza su come questi composti possono influenzare la salute e le misure per evitarli.