Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la situazione lavorativa in Italia secondo il contenuto?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la situazione lavorativa in Italia secondo il contenuto?
- C'è un aumento costante dei lavori rifiutati dagli immigrati.
- Le aspettative professionali dei giovani italiani sono in calo.
- L'Italia è diventata un paese importatore di manodopera. (correct)
- Il settore terziario sta facilmente assorbendo l'eccesso di forza lavoro industriale.
Qual è uno degli effetti dell'arrivo di giovani immigrati extracomunitari in Italia?
Qual è uno degli effetti dell'arrivo di giovani immigrati extracomunitari in Italia?
- Diminuzione della crescita economica.
- Contributo al riequilibrio del sistema pensionistico. (correct)
- Riduzione delle opportunità di lavoro per i cittadini italiani.
- Aumento del rifiuto di lavori da parte degli italiani.
Quale fenomeno ha complicato la situazione della disoccupazione in Italia?
Quale fenomeno ha complicato la situazione della disoccupazione in Italia?
- L'aumento della specializzazione nel terziario.
- La diminuzione dei tassi di natalità tra i paesi poveri.
- L'inversione dei flussi migratori. (correct)
- Un aumento del numero di industrie nel settore primario.
Qual è una caratteristica significativa degli anni Novanta in Italia?
Qual è una caratteristica significativa degli anni Novanta in Italia?
Quale tendenza è emersa riguardo alle aspettative professionali delle famiglie italiane?
Quale tendenza è emersa riguardo alle aspettative professionali delle famiglie italiane?
Qual è stata la durata del periodo di organizzazione della protesta dei bifolchi?
Qual è stata la durata del periodo di organizzazione della protesta dei bifolchi?
Quali erano gli obiettivi principali dell'agitazione dei bifolchi?
Quali erano gli obiettivi principali dell'agitazione dei bifolchi?
Come veniva percepita la protesta dei bifolchi dall'opinione pubblica dell'epoca?
Come veniva percepita la protesta dei bifolchi dall'opinione pubblica dell'epoca?
Qual era la posizione dei bifolchi nei confronti dello Stato durante la loro protesta?
Qual era la posizione dei bifolchi nei confronti dello Stato durante la loro protesta?
Quale fu la reazione iniziale dello Stato alla protesta dei bifolchi?
Quale fu la reazione iniziale dello Stato alla protesta dei bifolchi?
Quale strategia utilizzarono i bifolchi per ottenere attenzione dal governo?
Quale strategia utilizzarono i bifolchi per ottenere attenzione dal governo?
Chi considerano i bifolchi come la loro controparte principale?
Chi considerano i bifolchi come la loro controparte principale?
Quale caratteristica descrive meglio l'agro romano durante quel secolo?
Quale caratteristica descrive meglio l'agro romano durante quel secolo?
Che tipo di condizioni di vita motivarono la protesta dei bifolchi?
Che tipo di condizioni di vita motivarono la protesta dei bifolchi?
Quale sistema agricolo era principale nell'agro romano?
Quale sistema agricolo era principale nell'agro romano?
Come era strutturata la forza lavoro agricola nell'agro romano?
Come era strutturata la forza lavoro agricola nell'agro romano?
Quale era una delle principali difficoltà per le piccole imprese agricole?
Quale era una delle principali difficoltà per le piccole imprese agricole?
Chi erano i salariati fissi nell'agro romano?
Chi erano i salariati fissi nell'agro romano?
Quali erano i giorni in cui i salariati non fissi potevano essere licenziati senza preavviso?
Quali erano i giorni in cui i salariati non fissi potevano essere licenziati senza preavviso?
Qual era una delle categorie più numerose tra i salariati non fissi?
Qual era una delle categorie più numerose tra i salariati non fissi?
Cosa ostacolò la rivoluzione agraria nell'agro romano?
Cosa ostacolò la rivoluzione agraria nell'agro romano?
Quale fu l'obiettivo principale del governo riguardo alla protesta dei bifolchi?
Quale fu l'obiettivo principale del governo riguardo alla protesta dei bifolchi?
Quale problema sanitario fu riconosciuto come parte della protesta dei bifolchi?
Quale problema sanitario fu riconosciuto come parte della protesta dei bifolchi?
Quale evento storico influenzò la decisione del governo riguardo ai mercanti?
Quale evento storico influenzò la decisione del governo riguardo ai mercanti?
Quale fu la reazione della Camera di Commercio dopo la convocazione del presidente?
Quale fu la reazione della Camera di Commercio dopo la convocazione del presidente?
Chi fu condannato nella lettera del presidente Valentini?
Chi fu condannato nella lettera del presidente Valentini?
Quale misura fu assunta per garantire un vitto sano ai lavoratori?
Quale misura fu assunta per garantire un vitto sano ai lavoratori?
Che tipo di trattamenti erano richiesti ai mercanti di campagna?
Che tipo di trattamenti erano richiesti ai mercanti di campagna?
Quale azione fu intrapresa dalle forze di polizia durante questa crisi?
Quale azione fu intrapresa dalle forze di polizia durante questa crisi?
Quale settore occupava la maggior parte degli addetti all'industria nel censimento del 1881?
Quale settore occupava la maggior parte degli addetti all'industria nel censimento del 1881?
Quale percentuale della popolazione attiva era rappresentata dagli artigiani nel 1881?
Quale percentuale della popolazione attiva era rappresentata dagli artigiani nel 1881?
Quali gruppi di manodopera erano principalmente impiegati nell'industria tessile?
Quali gruppi di manodopera erano principalmente impiegati nell'industria tessile?
Dove venivano frequentemente costruiti gli stabilimenti industriali?
Dove venivano frequentemente costruiti gli stabilimenti industriali?
Quale cambio demografico si registrò in Italia tra il 1861 e il 1901?
Quale cambio demografico si registrò in Italia tra il 1861 e il 1901?
Cosa accadeva alla manodopera nei centri urbani?
Cosa accadeva alla manodopera nei centri urbani?
Quale fu l'effetto dell'industrializzazione sull'artigianato nel periodo considerato?
Quale fu l'effetto dell'industrializzazione sull'artigianato nel periodo considerato?
Quale innovazione tecnologica si affermò nell'ultima parte dell'Ottocento?
Quale innovazione tecnologica si affermò nell'ultima parte dell'Ottocento?
Qual è stata la principale conseguenza dell'aumento della scolarità nel mercato del lavoro?
Qual è stata la principale conseguenza dell'aumento della scolarità nel mercato del lavoro?
Quale fu l'anno in cui l'obbligo scolastico fu esteso fino a 12 anni?
Quale fu l'anno in cui l'obbligo scolastico fu esteso fino a 12 anni?
Qual è stato uno degli effetti del sistema pensionistico in crescita?
Qual è stato uno degli effetti del sistema pensionistico in crescita?
Quando fu istituita la scuola media unica obbligatoria?
Quando fu istituita la scuola media unica obbligatoria?
Quale fenomeno ha portato alla diminuzione del lavoro produttivo femminile?
Quale fenomeno ha portato alla diminuzione del lavoro produttivo femminile?
Quale dei seguenti eventi ha segnato un cambiamento nell'età minima per l'accesso al lavoro a 14 anni?
Quale dei seguenti eventi ha segnato un cambiamento nell'età minima per l'accesso al lavoro a 14 anni?
Quale percentuale del tasso di attività femminile è stata segnalata rispetto a quella maschile?
Quale percentuale del tasso di attività femminile è stata segnalata rispetto a quella maschile?
Quale cambiamento ha portato all'inosservanza delle norme riguardanti il lavoro minorile?
Quale cambiamento ha portato all'inosservanza delle norme riguardanti il lavoro minorile?
Flashcards
Travaso di forze di lavoro
Travaso di forze di lavoro
Il movimento di lavoratori da un settore all'altro dell'economia, ad esempio dal settore industriale al settore terziario.
Inversione dei flussi migratori
Inversione dei flussi migratori
Il cambiamento della direzione del flusso migratorio, dall'emigrazione all'immigrazione.
Terziario povero
Terziario povero
Settore terziario caratterizzato da servizi a basso valore aggiunto e spesso con basse retribuzioni, come ristorazione e servizi domestici.
Mancata correlazione tra PIL e occupazione
Mancata correlazione tra PIL e occupazione
Signup and view all the flashcards
Aspettative professionali in crescita
Aspettative professionali in crescita
Signup and view all the flashcards
Agricoltura Romana
Agricoltura Romana
Signup and view all the flashcards
Latifondo Romano
Latifondo Romano
Signup and view all the flashcards
Mercanti di Campagna
Mercanti di Campagna
Signup and view all the flashcards
Salariati Fissi
Salariati Fissi
Signup and view all the flashcards
Salariati Non Fissi
Salariati Non Fissi
Signup and view all the flashcards
Bifolchi
Bifolchi
Signup and view all the flashcards
Gutti o Monelli
Gutti o Monelli
Signup and view all the flashcards
Tipi di Monelli
Tipi di Monelli
Signup and view all the flashcards
Motivi del governo per la repressione
Motivi del governo per la repressione
Signup and view all the flashcards
La ragione politica della protesta
La ragione politica della protesta
Signup and view all the flashcards
La ragione sanitaria della protesta
La ragione sanitaria della protesta
Signup and view all the flashcards
L'intervento del governo
L'intervento del governo
Signup and view all the flashcards
La risposta della Camera di Commercio
La risposta della Camera di Commercio
Signup and view all the flashcards
La posizione di Valentini
La posizione di Valentini
Signup and view all the flashcards
Solidarietà fra Camera di Commercio e mercanti di campagna
Solidarietà fra Camera di Commercio e mercanti di campagna
Signup and view all the flashcards
L'obiettivo della Camera di Commercio
L'obiettivo della Camera di Commercio
Signup and view all the flashcards
Aumento della scolarità e lavoro
Aumento della scolarità e lavoro
Signup and view all the flashcards
Estensione dell'obbligo scolastico
Estensione dell'obbligo scolastico
Signup and view all the flashcards
Obbligo scolastico e lavoro minorile
Obbligo scolastico e lavoro minorile
Signup and view all the flashcards
Sviluppo del sistema pensionistico e lavoro
Sviluppo del sistema pensionistico e lavoro
Signup and view all the flashcards
Diminuzione del lavoro femminile
Diminuzione del lavoro femminile
Signup and view all the flashcards
Tasso di attività femminile
Tasso di attività femminile
Signup and view all the flashcards
Riduzioni degli orari di lavoro
Riduzioni degli orari di lavoro
Signup and view all the flashcards
La Protesta dei Bifolchi
La Protesta dei Bifolchi
Signup and view all the flashcards
Organizzazione della Protesta
Organizzazione della Protesta
Signup and view all the flashcards
Influenza delle Rivoluzioni
Influenza delle Rivoluzioni
Signup and view all the flashcards
Obiettivi Concreti della Protesta
Obiettivi Concreti della Protesta
Signup and view all the flashcards
Strumenti di Protesta
Strumenti di Protesta
Signup and view all the flashcards
Reazione dello Stato
Reazione dello Stato
Signup and view all the flashcards
Reazione dei Mercanti
Reazione dei Mercanti
Signup and view all the flashcards
Contesto Storico
Contesto Storico
Signup and view all the flashcards
Settore dominante in Italia nel 1881
Settore dominante in Italia nel 1881
Signup and view all the flashcards
Manodopera prevalente nel tessile
Manodopera prevalente nel tessile
Signup and view all the flashcards
L'importanza dell'acqua nell'industria tessile
L'importanza dell'acqua nell'industria tessile
Signup and view all the flashcards
Migrazioni interne in Italia (1861-1901)
Migrazioni interne in Italia (1861-1901)
Signup and view all the flashcards
Cause della crescita della popolazione urbana
Cause della crescita della popolazione urbana
Signup and view all the flashcards
Attività lavorative nelle cittÃ
Attività lavorative nelle cittÃ
Signup and view all the flashcards
L'evoluzione del settore manifatturiero
L'evoluzione del settore manifatturiero
Signup and view all the flashcards
Declino dell'artigianato
Declino dell'artigianato
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stato Pontificio: Storia di un'agitazione contadina
- Nel IV secolo a Roma vivevano circa un milione di abitanti, un picco demografico successivo a un minimo storico di 17.000 abitanti registrato tra il IX e il X secolo.
- Il sacco di Roma del 1526 causò un aumento demografico dovuto ai flussi migratori, con l'arrivo di artisti.
- Nel 1794 il picco demografico raggiunse i 170.000 abitanti.
- Le campagne napoleoniche causarono una fase di contrazione demografica tra il 1815 e la metà dell'800, a causa delle migrazioni di massa dalla città .
- La caduta dello Stato Pontificio nel 1870 vide Roma affrontare un processo di modernizzazione più lento rispetto ad altre capitali europee.
Stato ed Economia
- L'economia dello Stato Pontificio era incentrata sulla rendita, trasferimenti dall'estero e consumi.
- Un elevato debito pubblico limitava lo sviluppo e i rendimenti erano garantiti dallo stato.
- Il mercato privato era ristretto a causa della fragilità della borghesia.
- Lo Stato Pontificio aveva un ruolo dirigenziale/interventista nelle politiche mercantilistiche, prestando attenzione ai beni di prima necessità per mantenere il consenso popolare.
- Lo Stato poneva vincoli e regolamentava le corporazioni mercantili.
Capitale Politica e Religiosa
- Doppia funzione di Roma come centro di potere politico e centro del mondo cattolico.
- Benefici della doppia funzione includevano una domanda di beni elevata da parte dei diversi ceti sociali (es: beni di lusso per la nobiltà ).
- Costi della doppia funzione includevano pressioni fiscali sul ceto medio e interferenza dello stato nella vita del ceto borghese.
Analisi Agitazione contadina all'epoca della Restaurazione
- L'agro romano era caratterizzato da latifondi, attività di tipo estensivo, con scarsa presenza di popolazione, prevalenza di attività pastorali.
- Il sistema di coltivazione principale era il maggese.
- I salariati fissi erano retribuiti annualmente e potevano essere licenziati con tre mesi di preavviso.
- I braccianti stagionali (o annuali) venivano pagati per ogni giornata lavorativa e potevano essere licenziati senza preavviso.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora vari aspetti della situazione lavorativa in Italia, inclusi gli effetti dell'immigrazione e le tendenze delle aspettative professionali. Le domande coprono il fenomeno della disoccupazione e le caratteristiche significative degli anni Novanta. Testa la tua conoscenza su questi temi attuali e rilevanti per il contesto italiano.