Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione descrive meglio l'approccio culturale negli studi organizzativi?
Quale affermazione descrive meglio l'approccio culturale negli studi organizzativi?
- Rappresenta un'evoluzione del paradigma neoliberista.
- Non ha alcun impatto sulla qualità della vita lavorativa.
- E' essenziale per il riconoscimento dei limiti del paradigma neopositivista. (correct)
- Si basa principalmente su metodi quantitativi.
Quale delle seguenti discipline NON è citata come contributo all'approccio culturale?
Quale delle seguenti discipline NON è citata come contributo all'approccio culturale?
- Psicologia
- Antropologia
- Sociologia
- Economia (correct)
Secondo Schein, quali sono gli assunti in una cultura organizzativa?
Secondo Schein, quali sono gli assunti in una cultura organizzativa?
- Espliciti e ben documentati.
- Tipicamente inconsci e dati per scontati. (correct)
- Facilmente modificabili e discutibili.
- Sempre coscienti e chiari a tutti i membri.
Cosa rappresentano i valori organizzativi secondo il contenuto fornito?
Cosa rappresentano i valori organizzativi secondo il contenuto fornito?
Quale affermazione sul modello aziendale giapponese è corretta?
Quale affermazione sul modello aziendale giapponese è corretta?
Cosa si intende per presentismo?
Cosa si intende per presentismo?
Qual è un effetto negativo del presentismo nelle organizzazioni?
Qual è un effetto negativo del presentismo nelle organizzazioni?
Cosa rappresenta il processo di recovery?
Cosa rappresenta il processo di recovery?
Qual è una considerazione importante sulle richieste lavorative e familiari?
Qual è una considerazione importante sulle richieste lavorative e familiari?
Quale affermazione sui problemi di conciliazione è corretta?
Quale affermazione sui problemi di conciliazione è corretta?
Cosa rappresenta la cultura organizzativa per i nuovi membri?
Cosa rappresenta la cultura organizzativa per i nuovi membri?
Quale termine si riferisce all'insieme di credenze su ciò che è vero e falso?
Quale termine si riferisce all'insieme di credenze su ciò che è vero e falso?
Quale dei seguenti aspetti è legato alla conoscenza della realtà attraverso sensi e sentimenti?
Quale dei seguenti aspetti è legato alla conoscenza della realtà attraverso sensi e sentimenti?
Quale forma espressiva della cultura è considerata una narrazione di vicende passate?
Quale forma espressiva della cultura è considerata una narrazione di vicende passate?
Cosa si intende per ETHOS nella cultura organizzativa?
Cosa si intende per ETHOS nella cultura organizzativa?
In che modo il METHODOS è essenziale nella cultura organizzativa?
In che modo il METHODOS è essenziale nella cultura organizzativa?
Quale di queste opzioni non è un aspetto del GENUS?
Quale di queste opzioni non è un aspetto del GENUS?
Che ruolo svolge il linguaggio nella cultura organizzativa?
Che ruolo svolge il linguaggio nella cultura organizzativa?
Quale affermazione descrive meglio l'approccio strutturale al clima organizzativo?
Quale affermazione descrive meglio l'approccio strutturale al clima organizzativo?
Secondo l'approccio percettivo, come gli individui interpretano il clima?
Secondo l'approccio percettivo, come gli individui interpretano il clima?
Qual è uno degli aspetti che contraddistingue il clima organizzativo secondo Litwin e Stringer?
Qual è uno degli aspetti che contraddistingue il clima organizzativo secondo Litwin e Stringer?
Cosa significa la metafora 'aria che si respira' nel contesto del clima organizzativo?
Cosa significa la metafora 'aria che si respira' nel contesto del clima organizzativo?
Quale dei seguenti non è considerato un attributo del clima organizzativo secondo l'approccio strutturale?
Quale dei seguenti non è considerato un attributo del clima organizzativo secondo l'approccio strutturale?
Qual è un limite dell'approccio strutturale al clima organizzativo?
Qual è un limite dell'approccio strutturale al clima organizzativo?
Che cosa implica l'atmosfera psicologica in un'organizzazione?
Che cosa implica l'atmosfera psicologica in un'organizzazione?
In che modo il clima può influenzare i comportamenti secondo l'approccio strutturale?
In che modo il clima può influenzare i comportamenti secondo l'approccio strutturale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il workaholism?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il workaholism?
Quale non è considerata una conseguenza negativa del workaholism?
Quale non è considerata una conseguenza negativa del workaholism?
Quali sono i componenti principali misurati dalla Bergen Work Addiction Scale (BWAS)?
Quali sono i componenti principali misurati dalla Bergen Work Addiction Scale (BWAS)?
Quale dei seguenti fattori è stato identificato come una potenziale causa del workaholism?
Quale dei seguenti fattori è stato identificato come una potenziale causa del workaholism?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al workaholism?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al workaholism?
Qual è la differenza principale tra workaholism e work engagement?
Qual è la differenza principale tra workaholism e work engagement?
Quale delle seguenti è considerata una scala di misurazione del workaholism?
Quale delle seguenti è considerata una scala di misurazione del workaholism?
Come può il workaholism influenzare le relazioni personali?
Come può il workaholism influenzare le relazioni personali?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le storie nel contesto organizzativo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le storie nel contesto organizzativo?
Quale termine si riferisce all'insieme composto di riti?
Quale termine si riferisce all'insieme composto di riti?
Cosa caratterizza le controculture all'interno di un'organizzazione?
Cosa caratterizza le controculture all'interno di un'organizzazione?
Quale affermazione è vera riguardo agli artefatti in un contesto organizzativo?
Quale affermazione è vera riguardo agli artefatti in un contesto organizzativo?
In che modo il clima organizzativo si differenzia dalla cultura organizzativa?
In che modo il clima organizzativo si differenzia dalla cultura organizzativa?
Quale descrizione si applica al concetto di sottoculture all'interno di un'organizzazione?
Quale descrizione si applica al concetto di sottoculture all'interno di un'organizzazione?
Qual è una caratteristica principale dei riti organizzativi?
Qual è una caratteristica principale dei riti organizzativi?
Quale affermazione meglio descrive la soddisfazione nel lavoro?
Quale affermazione meglio descrive la soddisfazione nel lavoro?
Flashcards
Clima organizzativo
Clima organizzativo
L'atmosfera sociale percepita all'interno di un'organizzazione, un sistema di percezioni e significati attribuiti dai membri.
Approccio strutturale al clima
Approccio strutturale al clima
Il clima è una caratteristica oggettiva dell'organizzazione, indipendente dalle percezioni dei membri.
Approccio percettivo al clima
Approccio percettivo al clima
Il clima è interpretato soggettivamente dai singoli individui, influenzato da processi organizzativi come comunicazione e leadership.
Atmosfera sociale (Lewin, Lippitt, Withe)
Atmosfera sociale (Lewin, Lippitt, Withe)
Signup and view all the flashcards
Litwin e Stringer
Litwin e Stringer
Signup and view all the flashcards
Attributi organizzativi
Attributi organizzativi
Signup and view all the flashcards
Percezioni individuali
Percezioni individuali
Signup and view all the flashcards
Processi organizzativi
Processi organizzativi
Signup and view all the flashcards
Cultura organizzativa
Cultura organizzativa
Signup and view all the flashcards
Assunti (cultura organizzativa)
Assunti (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Valori organizzativi
Valori organizzativi
Signup and view all the flashcards
Approccio culturale (studi organizzativi)
Approccio culturale (studi organizzativi)
Signup and view all the flashcards
Perché l'approccio culturale è importante?
Perché l'approccio culturale è importante?
Signup and view all the flashcards
Logos (cultura organizzativa)
Logos (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Ethos (cultura organizzativa)
Ethos (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Pathos (cultura organizzativa)
Pathos (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Aisthesis (cultura organizzativa)
Aisthesis (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Linguaggio (cultura organizzativa)
Linguaggio (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Miti (cultura organizzativa)
Miti (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Artefatti (cultura organizzativa)
Artefatti (cultura organizzativa)
Signup and view all the flashcards
Forme espressive
Forme espressive
Signup and view all the flashcards
Storie aziendali
Storie aziendali
Signup and view all the flashcards
Saghe organizzative
Saghe organizzative
Signup and view all the flashcards
Riti organizzativi
Riti organizzativi
Signup and view all the flashcards
Artefatti organizzativi
Artefatti organizzativi
Signup and view all the flashcards
Corporate Culture
Corporate Culture
Signup and view all the flashcards
Controculture
Controculture
Signup and view all the flashcards
Sottoculture organizzative
Sottoculture organizzative
Signup and view all the flashcards
Lavorare in modo compulsivo (WC)
Lavorare in modo compulsivo (WC)
Signup and view all the flashcards
Presentismo
Presentismo
Signup and view all the flashcards
Recovery
Recovery
Signup and view all the flashcards
Conciliazione lavoro-vita familiare e Recovery
Conciliazione lavoro-vita familiare e Recovery
Signup and view all the flashcards
Impatto negativo del lavoro sulla vita familiare
Impatto negativo del lavoro sulla vita familiare
Signup and view all the flashcards
Workaholism
Workaholism
Signup and view all the flashcards
Definizione del Workaholism
Definizione del Workaholism
Signup and view all the flashcards
Work Engagement
Work Engagement
Signup and view all the flashcards
Conseguenze del Workaholism
Conseguenze del Workaholism
Signup and view all the flashcards
DUWAS
DUWAS
Signup and view all the flashcards
BWAS
BWAS
Signup and view all the flashcards
Elementi Core del Workaholism (DUWAS)
Elementi Core del Workaholism (DUWAS)
Signup and view all the flashcards
Componenti della Dipendenza (BWAS)
Componenti della Dipendenza (BWAS)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia del Lavoro - Canale A
- Corso tenuto da Chiara Ghislieri e Monica Molino
- Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Psicologia
- Anno Accademico 2024/2025
Il Clima
- Definizione di "clima organizzativo e psicologico" come metafora che evoca l'idea dell'aria che si respira all'interno di un'organizzazione (Depolo, 1990).
- Le origini degli studi sul clima sono legate al concetto di “atmosfera sociale” (Lewin, Lippitt e Withe, 1939).
- “Qualcosa d'intangibile, una proprietà della situazione sociale complessiva”. L'atmosfera psicologica è un sistema di percezioni e attribuzioni di significato.
Diversi Approcci
- Approccio strutturale: Il clima è una caratteristica dell'organizzazione indipendente dai membri. Insieme di attributi organizzativi (struttura, stile di leadership) che influenzano i comportamenti.
- Approccio percettivo: Gli individui interpretano gli eventi basandosi su aspetti psicologici. Si crea una rappresentazione psicologica del clima tramite processi organizzativi (comunicazione, leadership, decisione). Distinzione tra clima organizzativo (attributi dell'organizzazione) e clima psicologico (percezione del clima organizzativo).
Approccio interattivo/culturale
- Sintesi degli approcci precedenti. Le interazioni tra individui generano percezioni condivise.
- Approccio culturale: enfatizza il ruolo della cultura come insieme di significati condivisi dai membri di un gruppo.
Le organizzazioni "indagano" il clima
- Strumenti per indagare il clima organizzativo.
- Scopi: individuare il momento organizzativo, valutare gli effetti dei cambiamenti, individuare margini di intervento e miglioramento.
- Analisi di clima e precondizioni:
- Chiarire le ragioni dell'analisi di clima
- Verificare il livello di consapevolezza degli effetti legati all'analisi di clima
- Analizzare i possibili benefici e rischi.
- Analisi di clima e metodi/strumenti:
- Metodi qualitativi (interviste, osservazioni, focus group)
- Metodi quantitativi (questionari, tailor-made o ready-made)
I passaggi operativi
- Descrizione dei passaggi per un'analisi di clima organizzativo. Inclusi: individuazione del gruppo di lavoro, analisi preliminare del contesto, scelta della popolazione, preparazione materiali, raccolta dati, analisi dati, report, restituzione dei risultati.
Esempio di questionario (M_DOQ10)
- Questionario disponibile in letteratura per l'analisi di clima.
- Composto da 70 item, valutati su scala Likert a 5 punti per misurare 10 fattori (comunicazione, autonomia, team, coerenza/fairness, ecc.).
- Valutazione con software specifico, richiede l'intervento di un esperto.
...cultura
-
L'approccio culturale acquista centralità dagli anni '70-'80 per tre ragioni:
- Riconoscimento del limite metodologico del paradigma neopositivista.
- L'affermazione del modello aziendale giapponese (miglioramento continuo).
- L'importanza della qualità della vita e delle dimensioni emotive.
-
L'approccio culturale è interdisciplinare, avvalendosi di antropologia, sociologia e psicologia.
-
Definizione di "cultura organizzativa": "L'insieme di significati che racchiudono assunti, valori e credenze che un gruppo ha inventato e scoperto" (Schein, 1983). Esiste un insieme coerente di assunti fondamentali (inconsci) che guidano il comportamento dell’organizzazione.
-
I valori organizzativi sono tipicamente preconsci e discutibili, spesso esplicitati nelle “carte dei valori aziendali”.
Funzioni della Cultura Organizzativa
- La cultura organizzativa presenta un materiale predisposto a livello cognitivo, emotivo, etico ed estetico che permette un ancoraggio ed orientamento.
Sostanza e contenuti della Cultura (Modello)
- Comprende Logos, Ethos, Pathos, Aisthesis, Polis, Genus, e Methodos. Essi rappresentano i contenuti della cultura organizzativa a diversi livelli.
Forme Espressive della Cultura
- Comprende miti, storie/sagh, riti/cerimonie e gli artefatti. Questi elementi sono modi in cui la cultura organizzativa si manifesta.
Cultura e Culture Organizzative
- Culture organizzative possono convivere in una stessa organizzazione (corporate culture, controculture e sottoculture).
Clima, Cultura e Soddisfazione
- Clima e cultura organizzativa sono fattori in relazione con la soddisfazione lavorativa, con differenze di grado di astrazione (clima) e stabilità (cultura).
Dipendenza dal Lavoro, Presentismo e Recupero
- Concetto di workaholism (eccessivo impegno di tempo dedicato al lavoro).
- Presentismo (recarsi al lavoro anche quando si è malati). Collegato a culture lavorative che enfatizzano la presenza.
- Recovery (processo di ritorno alla situazione pre-stress). Collegato al distacco dal lavoro, alla ripresa e al recupero delle risorse personali.
Esperienze di Recovery
- Sono stati identificati diversi elementi chiave (distacco psicologico, rilassamento, maestria e controllo).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di clima organizzativo e psicologico. Attraverso analisi di diversi approcci e definizioni, comprenderai meglio l'importanza dell'atmosfera lavorativa. Preparati a testare le tue conoscenze sulla psicologia del lavoro.