Fragilità e Salute 60-70 vs Oggi
48 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti è un fattore di rischio non modificabile per le malattie cardiovascolari?

  • Obesità
  • Età (correct)
  • Fumo di sigaretta
  • Ipertensione arteriosa
  • Quale condizione è considerata un fattore di rischio modificabile?

  • Stile di vita sedentario (correct)
  • Anamnesi familiare
  • Genere maschile
  • Età superiore a 80 anni
  • Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'iperlipidemia è corretta?

  • Si riferisce all'aumento di grassi nel sangue. (correct)
  • Non ha alcuna correlazione con le malattie cardiovascolari.
  • È sempre causata da una dieta scorretta.
  • Include solo l'eccesso di colesterolo.
  • Quale fattore di rischio è associato a una maggiore incidenza di fibrillazione atriale?

    <p>Ipertensione arteriosa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale combinazione di fattori costituisce la sindrome metabolica?

    <p>Obesità, diabete e ipertensione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni non è un sintomo della sindrome metabolica?

    <p>Basso livello di colesterolo (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha una maggiore probabilità di confrontarsi con malattie cardiovascolari?

    <p>Uomini over 65 anni (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari?

    <p>Fumo di sigaretta (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di riduzione del flusso ematico cerebrale necessaria per la perdita di coscienza durante un episodio sincopale?

    <p>50% (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti condizioni è una causa non associata a cardiopatie per la sincope vasomotoria?

    <p>Digiuno (B), Stress fisico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale modifica fisiopatologica è alla base dell'episodio sincopale in presenza di un apparato cardiovascolare normale?

    <p>Anomalie dei riflessi neuronali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale segno obiettivo è tipico dell'edema polmonare acuto?

    <p>Cute pallida e umida (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti meccanismi patogenetici è associato alla sincope cardiaca?

    <p>Ridurzione della gittata cardiaca (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la prima fase della progressione dell'insulino-resistenza?

    <p>Glicemia normale con insulina elevata (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale caso la sincope ortostatica è più frequente?

    <p>Negli anziani (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste condizioni è un sintomo iniziale di insulino-resistenza?

    <p>Visione offuscata (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la sincope carotidea?

    <p>È legata all'ipersensibilità del seno carotideo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale terapia non è considerata una modifica dello stile di vita?

    <p>Assunzione di farmaci ipoglicemizzanti (B)</p> Signup and view all the answers

    Le condizioni che causano ipovolemia possono portare a quale tipo di sincope?

    <p>Ortostatica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore di rischio non è associato allo sviluppo della diabete?

    <p>Alto livello di attività fisica (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo principale che porta alla sincope riflessa?

    <p>Inibizione del nodo SA (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un segno di nefropatia in caso di diabete?

    <p>Proteine nelle urine (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale farmaco è usato per ridurre la pressione arteriosa e ha un effetto cardio e nefroprotettivo?

    <p>ACE inibitori (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste non è una complicanza cronica associata al diabete?

    <p>Ulcerazioni cutanee (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla sarcopenia è corretta?

    <p>Comporta un calo di massa e forza muscolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica una bassa concentrazione di albumina nel sangue?

    <p>Malnutrizione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della fragilità in un soggetto anziano?

    <p>Riduzione dell'efficienza omeostatica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la multimorbilità?

    <p>Presenza di più patologie croniche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori possono contribuire all'instaurarsi della fragilità?

    <p>Fattori ambientali e meccanismi epidemiologici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di 'patologia indice'?

    <p>La principale patologia di interesse specifico. (B)</p> Signup and view all the answers

    In cosa consiste la disfunzione neuroendocrina in un soggetto fragile?

    <p>Alterazioni in varie sostanze ormonali e citokine. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può causare un aumento dei bisogni in un paziente fragile?

    <p>Eventi stressanti e disabilità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di emoglobina presente nelle proteine intracellulati del sangue?

    <p>95% (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pH normale del sangue?

    <p>7.4 (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali organi sono coinvolti nell'emocarteresi?

    <p>Milza, fegato, midollo osseo (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa caratterizza l'anemia grave negli adulti?

    <p>Hb compresa tra 6,5 e 8 g/dL (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'emoglobina nel sangue?

    <p>Trasportare l'ossigeno (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ormone regola la produzione di eritrociti nel midollo osseo?

    <p>Eritropoietina (C)</p> Signup and view all the answers

    La carboossiemoglobina si forma quando l'emoglobina lega quale molecola?

    <p>Anidride carbonica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanto tempo impiega la produzione di nuovi eritrociti tramite eritropoiesi?

    <p>5-7 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il cuore?

    <p>Il cuore è composto da quattro camere: due atri e due ventricoli. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione hanno le valvole nel cuore?

    <p>Controllano l'unidirezionalità del flusso sanguigno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni sulla valutazione in ambito assistenziale è corretta?

    <p>E' fondamentale analizzare il rapporto tra situazione sociale e stato di salute. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni del pericardio?

    <p>Proteggere il cuore e consentire le contrazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali vasi sanguigni portano il sangue carico di ossigeno all'organismo?

    <p>Arteria aortica e arteria polmonare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle vene cave?

    <p>Riportare sangue carico di anidride carbonica al cuore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale competenza è necessaria nella dimensione manageriale dell'assistenza?

    <p>Adattare il fabbisogno stimato alle risorse assistenziali esistenti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il miocardio?

    <p>Il muscolo del cuore responsabile delle contrazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Sindrome da Fragilità

    Insieme di sintomi e segni che indicano una condizione di vulnerabilità e ridotta capacità di adattamento allo stress.

    Sarcopenia

    Diminuzione della massa e della forza muscolare, spesso associata all'invecchiamento.

    Disfunzione Neuroendocrina e Immunitaria

    Alterazioni dei livelli di ormoni e sostanze immunitarie, come testosterone, estrogeni, cortisolo, GH e citokine.

    Patologia Indice

    La principale patologia di interesse clinico in un soggetto fragile.

    Signup and view all the flashcards

    Comorbidità

    Presenza di una o più patologie aggiuntive rispetto alla patologia indice.

    Signup and view all the flashcards

    Multimorbilità

    Presenza contemporanea di più patologie croniche.

    Signup and view all the flashcards

    Fragilità

    Condizione di vulnerabilità che si sviluppa in seguito a un evento stressante, dovuta al declino progressivo di diversi sistemi fisiologici.

    Signup and view all the flashcards

    Iatrogenesi

    Effetti collaterali dei farmaci assunti da un paziente, spesso in quantità elevate.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di rischio

    Un insieme di condizioni specifiche che sono statisticamente correlate a una malattia cardiovascolare e che si ritiene possano contribuire alla sua patogenesi.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di rischio modificabili

    Fattori di rischio che possono essere modificati attraverso cambiamenti nello stile di vita o nella terapia medica.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di rischio non modificabili

    Fattori di rischio che non possono essere modificati, come l'età o la genetica.

    Signup and view all the flashcards

    Iperlipidemia

    Aumento del livello di uno o più grassi (colesterolo, trigliceridi) nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Ipercolesterolemia

    Livello elevato di colesterolo nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Ipertrigliceridemia

    Livello elevato di trigliceridi nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Iperlipidemia combinata

    Elevati livelli ematici sia di trigliceridi che di colesterolo.

    Signup and view all the flashcards

    Adattamento delle risorse assistenziali

    La capacità di adattare le risorse assistenziali al fabbisogno stimato per il paziente.

    Signup and view all the flashcards

    Previsione del fabbisogno assistenziale

    La capacità di prevedere come cambierà il fabbisogno assistenziale in relazione ai cambiamenti della situazione medica e dell'ambiente del paziente.

    Signup and view all the flashcards

    Collaborazione interprofessionale nel setting assistenziale

    La capacità di lavorare in team con caregiver e altre figure sanitarie per trovare il miglior setting assistenziale per il singolo paziente, sia esso residenziale o domiciliare.

    Signup and view all the flashcards

    Utilizzo di strumenti di screening dello stato di salute

    La capacità di utilizzare gli strumenti di screening dello stato di salute per valutare in modo efficace il benessere del paziente.

    Signup and view all the flashcards

    Utilizzo di strumenti di valutazione multidimensionale

    La capacità di comprendere e utilizzare gli strumenti di valutazione multidimensionale impiegati nel contesto specifico di lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi del rapporto tra situazione sociale e stato di salute

    La capacità di analizzare come la situazione sociale influenza lo stato di salute del paziente.

    Signup and view all the flashcards

    Stima di potenziale e fabbisogni riabilitativi

    La capacità di valutare le capacità e i bisogni riabilitativi del paziente.

    Signup and view all the flashcards

    Comunicazione non verbale con pazienti con deficit sensoriali

    La capacità di utilizzare la comunicazione non verbale in modo efficace con pazienti affetti da gravi deficit sensoriali.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope

    Perdita di coscienza causata da una riduzione transitoria, ma generalizzata, del flusso ematico cerebrale.

    Signup and view all the flashcards

    Imago Mortis

    È un evento negativo per il paziente e i suoi familiari che può aumentare il rischio di morte e compromettere la qualità di vita.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Cardiaca

    Il cuore non pompa abbastanza sangue al cervello, causando una diminuzione del flusso sanguigno e portando alla sincope.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Cardiaca: Riduzione della Gittata Cardiaca

    La riduzione del flusso sanguigno è causata da una diminuzione della quantità di sangue pompato dal cuore.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Non Associata a Cardiopatie

    La causa della sincope non è un problema al cuore, ma un problema di circolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Ortostatica

    Un improvviso calo della pressione arteriosa legato a un cambiamento di posizione, spesso in piedi.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Vasomotoria

    La sincope è causata da un cambiamento nella pressione sanguigna dovuto a stress, calore, digiuno o stare in piedi.

    Signup and view all the flashcards

    Sincope Carotidea

    Iperreattività del seno carotideo, spesso associata a aterosclerosi o farmaci specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Temperatura del sangue

    La temperatura del sangue che è di 38 gradi centigradi.

    Signup and view all the flashcards

    PH del sangue

    Il valore del pH del sangue, leggermente alcalino.

    Signup and view all the flashcards

    Emoglobina

    La proteina complessa contenuta all'interno degli eritrociti, responsabile del trasporto di ossigeno.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura dell'emoglobina

    Quattro catene di amminoacidi (due alfa e due beta) che compongono la molecola di emoglobina.

    Signup and view all the flashcards

    Eme

    Uno ione ferro (Fe++) legato a un pigmento complesso che lega l'ossigeno in modo reversibile.

    Signup and view all the flashcards

    Ossiemoglobina

    La formazione di ossiemoglobina quando l'ossigeno si lega all'emoglobina.

    Signup and view all the flashcards

    Desossiemoglobina

    La formazione di desossiemoglobina quando l'ossigeno si stacca dall'emoglobina.

    Signup and view all the flashcards

    Emocarteresi

    Il processo di distruzione degli eritrociti alla fine del loro ciclo vitale.

    Signup and view all the flashcards

    Che cosa è l'edema polmonare acuto?

    Un'esclusiva condizione che precede l'edema polmonare acuto. Caratterizzata da difficoltà respiratoria improvvisa e grave, spesso associata a scompenso cardiaco. Richiede intervento medico immediato.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa causa il diabete di tipo 2?

    L'insulino-resistenza è una condizione in cui le cellule del corpo non rispondono bene all'insulina, l'ormone che regola il glucosio nel sangue. Questo porta ad alti livelli di glucosio nel sangue, condizione che può danneggiare i vasi sanguigni e organi nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si intende per poliuria?

    La poliuria è una condizione che coinvolge la produzione di una grande quantità di urina. Nel diabete di tipo 2, la poliuria è un sintomo comune causato dall'eliminazione di zuccheri in eccesso attraverso le urine.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si intende per nicturia?

    La nicturia è una condizione in cui si ha bisogno di urinare frequentemente durante la notte. Nel diabete di tipo 2, può essere causata dall'iperglicemia che stimola l'escrezione di glucosio nelle urine.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si intende per iperglicemia?

    L'iperglicemia è un'elevata concentrazione di glucosio nel sangue. Nel diabete di tipo 2, l'iperglicemia è causata dall'incapacità del corpo di utilizzare correttamente il glucosio a causa dell'insulino-resistenza.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si intende per glicosuria?

    La glicosuria è la presenza di glucosio nelle urine. Nei diabetici di tipo 2, la glicosuria è un segno che ci sono livelli di glucosio nel sangue troppo alti che non vengono utilizzati dal corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa si intende per iperinsulinemia?

    L'iperinsulinemia è una condizione in cui ci sono livelli elevati di insulina nel sangue. Nel diabete di tipo 2, l'iperinsulinemia è un tentativo del corpo di compensare l'insulino-resistenza ma alla fine diventa inefficace.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa misura l'emoglobina glicata (HbA1c)?

    L'emoglobina glicata (HbA1c) è un test che misura il livello medio di glucosio nel sangue negli ultimi 2-3 mesi. È un indicatore importante per il controllo del diabete di tipo 2 e per valutare l'efficacia del trattamento.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Stato Sanitario Anni 60-70 vs Oggi

    • La situazione sanitaria è cambiata negli anni.
    • Negli anni '60-'70, gli ospedali avevano più pazienti giovani con problemi cardiovascolari.
    • Oggi, gli ospedali hanno più pazienti anziani con scompenso cardiaco, demenza e diabete.
    • L'aumento di anziani è dovuto all'invecchiamento della popolazione.
    • Questo cambiamento crea una maggiore richiesta di servizi sanitari con risorse limitate.

    Fragilità - Sindrome Multifattoriale

    • La fragilità è una sindrome multifattoriale.
    • È caratterizzata da una riduzione della riserva funzionale di più sistemi del corpo.
    • L'omeostasi è necessaria per sopravvivere alle crisi.
    • La fragilità è correlata all'età biologica, non a quella anagrafica.
    • Caratteristiche di fragilità: spossatezza, ridotta attività motoria, ridotta velocità di marcia, difficoltà di equilibrio, sarcopenia (calo di massa e forza muscolare), disfunzione neuroendocrina e immunitaria.

    Eventi e Vulnerabilita'

    • La fragilità è associata a vulnerabilità ad eventi clinici come cadute, disabilità, ricoveri e morte.
    • Il tasso di impatto su soggetti fragili è stimato tra il 7-10%.

    Fattori di Vulnerabilità

    • Fattori ambientali
    • Fattori genetici
    • Meccanismi epidemiologici
    • Nutrizione
    • Stile di vita

    Stato di Malattia in Soggetti Fragili

    • Patologia indice: la principale patologia con cui si occupa il paziente.
    • Comorbilità: altre patologie presenti nel paziente oltre alla patologia indice.
    • Multimorbilità: presenza di molte patologie croniche.

    Burden di Morbilità

    • Misura l'impatto cumulativo della multimorbilità nell'individuo.
    • Prende in considerazione l'età, gravità ed durata delle malattie, fragilità e disabilità.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Situazione Sanitaria (PDF)

    Description

    Questa analisi confronta le condizioni sanitarie degli anni '60-'70 con quelle attuali, evidenziando i cambiamenti demografici e clinici. Oggi stiamo assistendo a un aumento dei pazienti anziani affetti da diverse patologie, mentre in passato erano più i giovani con problemi cardiovascolari. La fragilità è un tema centrale, rappresentando una sindrome multifattoriale che richiede attenzione e risorse adeguate.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser