Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione sugli effetti dei farmaci beta-bloccanti è corretta?
Quale affermazione sugli effetti dei farmaci beta-bloccanti è corretta?
Qual è il meccanismo d'azione principale dei farmaci tiazidici?
Qual è il meccanismo d'azione principale dei farmaci tiazidici?
Quale è l'effetto principale dei FANS?
Quale è l'effetto principale dei FANS?
Qual è l'effetto principale dei corticosteroidi inalatori nel trattamento dell'asma?
Qual è l'effetto principale dei corticosteroidi inalatori nel trattamento dell'asma?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni sui farmaci antipertensivi è falsa?
Quale tra le seguenti affermazioni sui farmaci antipertensivi è falsa?
Signup and view all the answers
Qual è il principale meccanismo d'azione dei farmaci anticoagulanti?
Qual è il principale meccanismo d'azione dei farmaci anticoagulanti?
Signup and view all the answers
Quale affermazione relativa ai farmaci parasimpaticolitici è corretta?
Quale affermazione relativa ai farmaci parasimpaticolitici è corretta?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti farmaci agisce bloccando i recettori nicotinici?
Quale dei seguenti farmaci agisce bloccando i recettori nicotinici?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sui farmaci diuretici è corretta?
Quale affermazione sui farmaci diuretici è corretta?
Signup and view all the answers
Il termine 'biodisponibilità' si riferisce a?
Il termine 'biodisponibilità' si riferisce a?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sui neurotrasmettitori è vera?
Quale affermazione sui neurotrasmettitori è vera?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni sull'emivita di un farmaco è corretta?
Quale tra le seguenti affermazioni sull'emivita di un farmaco è corretta?
Signup and view all the answers
Quale degli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti dipende principalmente?
Quale degli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti dipende principalmente?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sui farmaci antidepressivi è corretta?
Quale affermazione sui farmaci antidepressivi è corretta?
Signup and view all the answers
Alcuni degli effetti collaterali associati all'uso degli steroidi anabolizzanti sono:
Alcuni degli effetti collaterali associati all'uso degli steroidi anabolizzanti sono:
Signup and view all the answers
Assumere due o più farmaci contemporaneamente:
Assumere due o più farmaci contemporaneamente:
Signup and view all the answers
Benzodiazepine e barbiturici:
Benzodiazepine e barbiturici:
Signup and view all the answers
Con il concetto di profarmaco si intende:
Con il concetto di profarmaco si intende:
Signup and view all the answers
Durante i test antidoping i FANS vengono rilevati tramite:
Durante i test antidoping i FANS vengono rilevati tramite:
Signup and view all the answers
Farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale:
Farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale:
Signup and view all the answers
Farmaci parasimpaticolitici:
Farmaci parasimpaticolitici:
Signup and view all the answers
Gli ACE inibitori:
Gli ACE inibitori:
Signup and view all the answers
Gli antagonisti dell'aldosterone:
Gli antagonisti dell'aldosterone:
Signup and view all the answers
Gli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti:
Gli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti:
Signup and view all the answers
Gli inibitori selettivi del re-uptake della serotonina:
Gli inibitori selettivi del re-uptake della serotonina:
Signup and view all the answers
Flashcards
Ginecomastia
Ginecomastia
Effetto collaterale degli steroidi anabolizzanti che porta a ingrossamento del seno negli uomini.
Profarmaco
Profarmaco
Farmaco inizialmente somministrato nella forma inattiva, attivato nel corpo.
Benzodiazepine
Benzodiazepine
Farmaci che potenziano la trasmissione nervosa inibitoria GABAergica, utilizzati per ansia e insonnia.
Barbiturici
Barbiturici
Signup and view all the flashcards
Sistema nervoso parasimpatico
Sistema nervoso parasimpatico
Signup and view all the flashcards
Metabolismo di primo passaggio
Metabolismo di primo passaggio
Signup and view all the flashcards
Biodisponibilità
Biodisponibilità
Signup and view all the flashcards
Amici FANS
Amici FANS
Signup and view all the flashcards
Diuretici
Diuretici
Signup and view all the flashcards
Effetto cronotropo negativo
Effetto cronotropo negativo
Signup and view all the flashcards
Steroidi anabolizzanti
Steroidi anabolizzanti
Signup and view all the flashcards
Antagonisti dell'aldosterone
Antagonisti dell'aldosterone
Signup and view all the flashcards
Reazioni avverse
Reazioni avverse
Signup and view all the flashcards
Tiazidici
Tiazidici
Signup and view all the flashcards
Neurotrasmettitori
Neurotrasmettitori
Signup and view all the flashcards
Effetti collaterali steroidi
Effetti collaterali steroidi
Signup and view all the flashcards
Profilo terapeutico
Profilo terapeutico
Signup and view all the flashcards
Trasmissione nervosa inibitoria
Trasmissione nervosa inibitoria
Signup and view all the flashcards
Sistema nervoso centrale
Sistema nervoso centrale
Signup and view all the flashcards
Farmaci parasimpaticolitici
Farmaci parasimpaticolitici
Signup and view all the flashcards
ACE inibitori
ACE inibitori
Signup and view all the flashcards
Antagonisti dell’aldosterone
Antagonisti dell’aldosterone
Signup and view all the flashcards
Ormoni anabolizzanti
Ormoni anabolizzanti
Signup and view all the flashcards
SSRI
SSRI
Signup and view all the flashcards
Recettori alfa
Recettori alfa
Signup and view all the flashcards
Recettori nicotinici
Recettori nicotinici
Signup and view all the flashcards
Blocco leucotrienico
Blocco leucotrienico
Signup and view all the flashcards
Coefficiente di ripartizione
Coefficiente di ripartizione
Signup and view all the flashcards
Flusso sostanza
Flusso sostanza
Signup and view all the flashcards
Metabolismo I
Metabolismo I
Signup and view all the flashcards
Organo metabolismo
Organo metabolismo
Signup and view all the flashcards
Beta agonisti
Beta agonisti
Signup and view all the flashcards
Beta bloccanti
Beta bloccanti
Signup and view all the flashcards
Accettazione sublinguale
Accettazione sublinguale
Signup and view all the flashcards
Meccanismo di azione anticoagulanti
Meccanismo di azione anticoagulanti
Signup and view all the flashcards
Meccanismo tiazidici
Meccanismo tiazidici
Signup and view all the flashcards
Efficacia massima
Efficacia massima
Signup and view all the flashcards
SNC e alcol
SNC e alcol
Signup and view all the flashcards
Molecole di neurotrasmettitore
Molecole di neurotrasmettitore
Signup and view all the flashcards
Effetti diuretici nel sport
Effetti diuretici nel sport
Signup and view all the flashcards
Rolo di farmaci tiazidici
Rolo di farmaci tiazidici
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Effetti Collaterali Steroidi Anabolizzanti
- Ginecomastia è un effetto collaterale.
Farmaci e Interazioni
- L'assunzione di più farmaci contemporaneamente può avere diverse risposte.
- Benzodiazepine e barbiturici hanno indici terapeutici e tossicità diverse.
- Benzodiazepine e barbiturici intensificano la trasmissione nervosa inibitoria.
- I profarmaci sono farmaci inizialmente inattivi.
- I FANS non sono considerati farmaci dopanti per i test antidoping.
- I farmaci per il sistema nervoso centrale devono superare la barriera ematoencefalica.
- I farmaci parasimpaticolitici possono trattare i sintomi dell'asma.
- Gli ACE inibitori non hanno una risposta corretta specificata.
- Gli antagonisti dell'aldosterone si legano al recettore dell'aldosterone.
- Gli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti dipendono dal ruolo fisiologico degli androgeni.
- Gli inibitori selettivi del re-uptake della serotonina stimolano il sistema nervoso centrale.
- Gli ormoni steroidei sono molecole endogene che regolano la trascrizione genica.
- Gli steroidi anabolizzanti hanno effetti multipli.
- I corticosteroidi hanno effetti antiinfiammatori e regolano l'equilibrio idrosalino, sono capaci di superare la barriera ematoencefalica.
- I FANS possono indurre effetti antiaggreganti piastrinici.
- I FANS sono antinfiammatori e inibiscono l'aggregazione piastrinica.
- I farmaci anti-MAO inibiscono l'enzima che degrada la dopamina.
- Farmaci antinfiammatori steroidei e non steroidei riducono le concentrazioni di prostaglandine.
- Farmaci Beta agonisti inibiscono la contrazione dei muscoli lisci delle vie aeree.
- I farmaci beta-bloccanti riducono la broncodilatazione.
- I farmaci Beta2-agonisti ad azione rapida possono trattare rapidamente i sintomi dell'asma.
- I farmaci che potenziano la trasmissione inibitoria GABAergica hanno effetto ansiolitico.
- I diuretici non hanno una risposta corretta specificata.
- I farmaci simpaticomimetici provocano la dilatazione delle pupille.
- I neurotrasmettitori sono molecole rilasciate dai neuroni.
- I processi di distribuzione dipendente dalle proprietà chimico-fisiche dei farmaci.
- I recettori alfa sono presenti nelle cellule innervate dal sistema nervoso simpatico.
- I recettori nicotinici si trovano nelle cellule bersaglio del sistema nervoso parasimpatico.
- Il blocco dei recettori dei leucotrieni allevia i sintomi dell'asma.
- Il coefficiente di ripartizione fase oleosa/fase acquosa influenza i processi farmacocinetici.
Biodisponibilità e Farmacocinetica
- La biodisponibilità indica la quantità di farmaco in circolazione sanguigna.
- Il flusso di una sostanza tra compartimenti è favorito dal gradiente di concentrazione.
- Il meccanismo d'azione dei farmaci beta-antagonisti è l'interazione con i recettori beta-adrenergici.
- Il meccanismo d'azione dell'aspirina è l'inibizione dell'enzima ciclo-ossigenasi.
- Il metabolismo di primo passaggio avviene prima del raggiungimento della circolazione sistemica.
- Il metabolismo del farmaco prevede un processo enzimatico durante la fase I di funzionalizzazione.
- Il potenziamento della trasmissione GABAergica (ad es., tramite benzodiazepine) può essere ottenuto stimolando i recettori GABA.
- Il principale organo per il metabolismo dei farmaci è il fegato.
- Il principale meccanismo d'azione degli steroidi anabolizzanti è l'agonismo dei recettori androgeni.
- Il principale sito d'azione dei farmaci tiazidici nel rene è più di una specifica area.
- Il processo di assorbimento dei farmaci può essere influenzato dal pH.
- Il sistema nervoso parasimpatico (ad es., costrizione pupillare, riduzione della frequenza cardiaca e della motilità intestinale, ecc.).
- Il sistema nervoso simpatico (ad es., aumento della frequenza cardiaca, dilatazione delle pupille).
- L'emivita di un farmaco identifica il tempo necessario a ridurre del 50% la concentrazione ematica del farmaco.
- Il testosterone regola la sintesi proteica.
- Il trasporto cellulare che richiede ATP è definito trasporto attivo.
- Il volume di distribuzione è un volume virtuale.
- Il passaggio del farmaco dalla sede di applicazione al sangue non è definito chiaramente.
- Indicazioni sulle vie di somministrazione e relative risposte.
- Meccanismo d'azione di farmaci anticoagulanti, antidepressivi, antinfiammatori non steroidei (FANS) e tiazidici.
- Meccanismi d'azione di altri farmaci.
- Ruolo dei diuretici nelle performance sportive e nel trattamento dell'ipertensione.
- Effetti dei farmaci inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE).
- Ruolo dell'acetilcolina e dell'aldosterone.
- Determinazione della concentrazione che induce la risposta di metà massima.
- Importanza delle sostanze che manipolano il corpo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri gli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti, inclusa la ginecomastia e altri rischi associati. Questo quiz esplora anche le interazioni tra farmaci e i loro effetti sul sistema nervoso centrale. Metti alla prova le tue conoscenze sulle reazioni farmacologiche e la tossicità dei farmaci.