Effetti Collaterali dei Farmaci e Steroidi
23 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono alcuni degli effetti collaterali associati all'uso degli steroidi anabolizzanti?

  • Perdita di capelli (correct)
  • Danni al fegato
  • Ginecomastia (correct)
  • Aumento della libido
  • Riduzione della pressione sanguigna
  • Assumere due o più farmaci contemporaneamente:

  • Può aumentare l'efficacia dei farmaci
  • È sempre raccomandabile
  • Può portare a interazioni farmacologiche (correct)
  • Non ha alcun effetto significativo
  • Le benzodiazepine e i barbiturici hanno indici terapeutici differenti e una tossicità diversa.

    True (A)

    Le benzodiazepine e i barbiturici:

    <p>Agiscono come agonisti del recettore GABA (A), Sono farmaci che potenziano la trasmissione nervosa inibitoria (B), Sono usati per trattare l'ansia e l'insonnia (C)</p> Signup and view all the answers

    Con il concetto di profarmaco si intende:

    <p>Un farmaco inizialmente assunto nella sua forma inattiva</p> Signup and view all the answers

    Durante i test antidoping i FANS vengono rilevati tramite:

    <p>Non sono considerati farmaci dopanti</p> Signup and view all the answers

    I farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale devono superare la barriera ematoencefalica.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci parasimpaticolitici:

    <p>Possono essere usati per trattare i sintomi dell'asma (A)</p> Signup and view all the answers

    Gli ACE inibitori:

    <p>Nessuna risposta è corretta (D)</p> Signup and view all the answers

    Gli antagonisti dell'aldosterone:

    <p>Si legano al recettore dell'aldosterone</p> Signup and view all the answers

    Gli effetti tossici degli ormoni anabolizzanti:

    <p>Dipendono dal ruolo fisiologico che gli ormoni androgeni svolgono (C)</p> Signup and view all the answers

    Gli inibitori selettivi del re-uptake della serotonina:

    <p>Sono farmaci che stimolano il sistema nervoso centrale</p> Signup and view all the answers

    Gli ormoni steroidei sono molecole endogene che regolano la trascrizione di specifici geni.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Gli steroidi anabolizzanti:

    <p>Tutte le risposte sono corrette (A)</p> Signup and view all the answers

    I corticosteroidi:

    <p>Tutte le risposte sono corrette (D)</p> Signup and view all the answers

    I FANS possono indurre un effetto antiaggregante piastrinico.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I FANS sono potenti antinfiammatori e inibiscono l'aggregazione piastrinica.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci anti-MAO:

    <p>Inibiscono l'enzima di degradazione della dopamina</p> Signup and view all the answers

    I farmaci antinfiammatori steroidei e non steroidei riducono le concentrazioni delle prostaglandine.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci Beta agonisti inibiscono la contrazione dei muscoli lisci delle vie aeree.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci beta bloccanti:

    <p>Tutte le risposte sono corrette (D)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci Beta2-agonisti ad azione rapida:

    <p>Possono essere usati per trattare in modo rapido i sintomi dell'asma (A)</p> Signup and view all the answers

    I farmaci che agiscono potenziando la trasmissione inibitoria GABAergica:

    <p>Possono indurre un effetto ansiolitico (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ginecomastia

    Ingrossamento del tessuto mammario maschile causato da steroidi anabolizzanti.

    Profarmaco

    Farmaco assunto inizialmente in forma inattiva.

    Sistema nervoso parasimpatico

    Induce diminuzione della frequenza cardiaca e broncocostrizione.

    Beta agonisti

    Farmaci che inibiscono la contrazione dei muscoli lisci delle vie aeree.

    Signup and view all the flashcards

    Farmaci diuretici

    Aumentano l'escrezione di sali e acqua dall'organismo.

    Signup and view all the flashcards

    ACE inibitori

    Farmaci utilizzati per favorire la diuresi e abbassare la pressione.

    Signup and view all the flashcards

    Antagonisti dell’aldosterone

    Si legano al recettore per l'aldosterone bloccando la sua azione.

    Signup and view all the flashcards

    Benzodiazepine

    Farmaci sedativi che potenziano la trasmissione inibitoria GABAergica.

    Signup and view all the flashcards

    Farmaci tiazidici

    Inibiscono specifici trasportatori nel dotto collettore del rene.

    Signup and view all the flashcards

    Metabolismo di primo passaggio

    Metabolismo di un farmaco prima che entri nella circolazione sistemica.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema nervoso simpatico

    Induce aumento della frequenza cardiaca e dilatazione delle pupille.

    Signup and view all the flashcards

    Neurotrasmettitori

    Molecole rilasciate dai neuroni che trasmettono segnali.

    Signup and view all the flashcards

    Emivita

    Tempo necessario a ridurre del 50% la concentrazione di un farmaco nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Tossicità degli steroidi anabolizzanti

    Effetti tossici che dipendono dal ruolo fisiologico degli ormoni androgeni.

    Signup and view all the flashcards

    FANS

    Farmaci antinfiammatori che possono indurre effetto antiaggregante piastrinico.

    Signup and view all the flashcards

    Antidepressivi

    Farmaci che inibiscono l'enzima MAO per aumentare livelli di serotonina.

    Signup and view all the flashcards

    Aspirina

    Inibisce l'enzima ciclo-ossigenasi per ridurre dolori e infiammazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Beta bloccanti

    Riduzione della pressione sanguigna e effetto negativo cronotropo e inotropo.

    Signup and view all the flashcards

    Critica dell'uso di diuretici

    Usati in modo improprio per migliorare le performance sportive.

    Signup and view all the flashcards

    Affinità farmaco-recettore

    Influenza l'andamento della curva dose-risposta.

    Signup and view all the flashcards

    Farmaci simpaticomimetici

    Inducono dilatazione delle pupille e aumento della pressione sanguigna.

    Signup and view all the flashcards

    GABA

    Neurotrasmettitore principale per la trasmissione inibitoria nel cervello.

    Signup and view all the flashcards

    Via di somministrazione sublinguale

    Permette un assorbimento più veloce rispetto alla somministrazione per bocca.

    Signup and view all the flashcards

    Resistenza allergica ai beta agonisti

    Possibile riduzione dell'efficacia con uso prolungato.

    Signup and view all the flashcards

    L’aldosterone

    Ormone che regola l'equilibrio elettrolitico e della pressione sanguigna.

    Signup and view all the flashcards

    Creatina

    Non considerata una sostanza dopante, usata per migliorare le prestazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Fegato

    Principale organo coinvolto nel metabolismo dei farmaci.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione dell’efficacia massima

    Calcolata dal valore più alto in una curva dose-risposta.

    Signup and view all the flashcards

    Scissione dei trigliceridi

    Inibita dall'acido nicotinico, riduce acidi grassi liberi.

    Signup and view all the flashcards

    FANS e aggregazione piastrinica

    Inibiscono l’aggregazione piastrinica riducendo i rischi di coaguli.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Effetti Collaterali Steroidi Anabolizzanti

    • Alcuni effetti collaterali includono ginecomastia.

    Farmaci Contemporaneamente

    • Assumere due o più farmaci contemporaneamente può comportare più di una risposta corretta.

    Benzodiazepine e Barbiturici

    • Hanno indici terapeutici e tossicità differenti.
    • Le benzodiazepine e i barbiturici potenziano la trasmissione nervosa inibitoria.

    Profarmaci

    • Un profarmaco è un farmaco inizialmente inattivo.

    Test Antidoping e FANS

    • I FANS non sono considerati farmaci dopanti.

    Farmaci SNC

    • I farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale devono superare la barriera ematoencefalica.

    Farmaci Parasimpaticolitici

    • Possono essere usati per trattare i sintomi dell'asma.

    ACE Inibitori

    • Nessuna delle risposte fornite è corretta.

    Antagonisti Aldosterone

    • Si legano al recettore dell'aldosterone.

    Effetti Tossici Ormoni Anabolizzanti

    • Gli effetti tossici dipendono dal ruolo fisiologico degli ormoni androgeni.

    Inibitori Selettivi del Re-uptake Serotonina

    • Sono farmaci che stimolano il sistema nervoso centrale.

    Ormoni Steroidei

    • Sono molecole endogene che regolano la trascrizione di geni specifici.
    • Alcuni steroidi comprendono i corticosteroidi, con più di una risposta corretta.

    Corticosteroidi

    • Sono farmaci con proprietà antiinfiammatorie e di regolazione dell'equilibrio idrosalino.
    • Possono superare la barriera ematoencefalica.

    FANS

    • Hanno azione antiaggregante piastrinica.
    • Possono indurre azione antiaggregante piastrinica.
    • Riducono le concentrazioni delle prostaglandine.

    Farmaci Anti-MAO

    • Inibiscono l'enzima che degrada la dopamina.

    Farmaci Antinfiammatori

    • Steroidei e non steroidei riducono le concentrazioni delle prostaglandine.

    Beta Agonisti

    • Inibiscono la contrazione dei muscoli lisci delle vie aeree.
    • Agiscono in modo rapido per trattare sintomi dell'asma.

    Beta Bloccanti

    • Sfavoriscono la broncodilatazione.

    Beta2-Agonisti

    • Possono trattare rapidamente i sintomi dell'asma.

    Farmaci GABAergici

    • Possono indurre un effetto ansiolitico.

    Farmaci Diuretici

    • Nessuna delle risposte fornite è corretta.

    Farmaci Simpatico-mimetici

    • Inducono dilatazione delle pupille.

    Neurotrasmettitori

    • Sono molecole rilasciate dal neurone presinaptico.

    Processi Distribuzione

    • Dipendono dalle caratteristiche chimico-fisiche del farmaco.

    Recettori Alfa

    • Si trovano sulle cellule innervate dal sistema nervoso simpatico.

    Recettori Nicotinici

    • Si trovano sulle cellule effettori innervate dal sistema nervoso parasimpatico.

    Blocco Recettori Leucotrieni

    • Porta ad un sollievo dei sintomi legati all'asma.

    Coefficiente Ripartizione Fase Oleosa/Fase Acquosa

    • Influenza i processi di farmacocinetica.

    Concetto di Biodisponibilità

    • Indica la quantità di farmaco presente nella circolazione sanguigna.

    Flusso di una Sostanza

    • È favorito dal gradiente di concentrazione.

    Meccanismo d'azione Farmaci Beta Antagonisti

    • Si legano ai recettori beta-adrenergici.

    Meccanismo d'azione Aspirina

    • Nessuna delle risposte fornite è corretta.

    Metabolismo Primo Passaggio

    • Avviene prima che la sostanza entri nella circolazione sistemica.

    Metabolismo Farmaci

    • Prevede un processo enzimatico durante la fase I di funzionalizzazione (o di biotrasformazione).

    Potenziamento GABAergica

    • Si può ottenere stimolando i recettori GABA (es. benzodiazepine).

    Principale Organo Metabolismo Farmaci

    • Il fegato.

    Principale Meccanismo Steroidi Anabolizzanti

    • Agiscono come agonisti dei recettori per gli androgeni.

    Sistema Renale Farmaci Tiazidici

    • Agiscono principalmente sul sito dei trasportatori del sodio.

    Sistema Nervoso Parasimpatico

    • Può indurre costrizione delle pupille e diminuzione della pressione sanguigna.

    Sistema Nervoso Simpatico

    • Può indurre aumento della pressione sanguigna e dilatazione delle pupille.

    Emivita Farmaco

    • Indica il tempo necessario per ridurre del 50% la concentrazione ematica del farmaco.

    Trasporto Cellulare

    • Che richiede ATP è definito trasporto attivo.

    Volume di Distribuzione

    • Rappresenta un volume virtuale in cui il farmaco è distribuito nell'organismo.

    Sede di Applicazione Farmaco al Sangue

    • Nessuna delle risposte fornite è corretta.

    Risposte Rappresentano Vantaggio Somministrazione Sublinguale

    • Assorbimento più veloce rispetto alla somministrazione orale.

    Meccanismo d'azione Farmaci Anti-coagulanti

    • Potenziano l'azione dell'antitrombina.

    Meccanismo d'azione Farmaci Antidepressivi

    • Inibizione dell'enzima MAO.

    Meccanismo d'azione Farmaci Antinfiammatori non Steroidei (FANS)

    • Inibizione dell'enzima ciclo-ossigenasi.

    Meccanismo d'azione Farmaci Tiazidici

    • Inibizione di specifici trasportatori del dotto collettore.

    Fibrati, Iperlipidemie

    • Attivano specifici fattori di trascrizione.

    Acido Nicotinico, Iperlipidemie

    • Inibiscono la scissione dei trigliceridi.

    Resine Scambio Ionico, Iperlipidemie

    • Inibiscono l'assorbimento intestinale degli acidi biliari.

    Statine, Ipercolesterolemia

    • Inibiscono uno degli enzimi cruciali per la sintesi del colesterolo.

    Motivo uso Diuretici Dopanti Sportivi

    • Per perdere peso velocemente.

    Meccanismo Diuretici Corticosteroidi Inalatori nel trattamento asma

    • Riducono l'infiammazione bronchiale.

    Meccanismo Diuretici nell'insufficienza cardiaca

    • Incrementano il volume delle urine.

    Meccanismo d'azione Farmaci Diuretici

    • Aumentano l'escrezione di sali e acqua.

    Ruolo farmaci tiazidici nell'ipertensione

    • Riducono le resistenze vascolari.

    Classe Farmaci prima scelta per trattamento asma a lungo termine

    • Nessuna opzione elencata è corretta.

    Via Somministrazione Sublinguale

    • L'assorbimento è più rapido.

    Inibitori ACE

    • Possono essere usati per favorire la diuresi.

    Acetilcolina

    • È il principale neurotrasmettitore del sistema nervoso parasimpatico.

    Affinità al Rispetto del Recettore Bersaglio

    • Influenza l'andamento della curva dose-risposta.

    Aldostolre

    • Nessuna delle scelte date è corretta.

    Assunzione Alcol con Barbiturici

    • Può aumentare la sedazione del SNC.

    Calcolo Efficacia Massima Farmaco

    • Valutando il valore massimo sulla curva dose-risposta.

    Cocaina

    • Potenzia la trasmissione nervosa monoaminergica.

    Concentrazione 50% Risposta Massima

    • Calcolata dalle curve dose-risposta.

    Fosfocreatina

    • È la forma fosforilata della creatina.

    Manipolazione Chimica Campioni Biologici

    • Più di una risposta corretta.

    Noradrenalina

    • È coinvolta nel sistema nervoso simpatico.

    Risposta Combattì o Fuggi

    • Riferita al sistema nervoso simpatico.

    Benzodiazepine e Barbiturici

    • Potenziano la trasmissione inibitoria GABAergica.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Panier Farmacologia PDF

    Description

    Questo quiz esplora gli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti e altre classi di farmaci. Imparerai le differenze tra benzodiazepine e barbiturici, l'uso di profarmaci, e le implicazioni dei farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale. Preparati a testare le tue conoscenze sui farmaci contemporanei e i loro effetti.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser