Podcast
Questions and Answers
Quale tra le seguenti è una conseguenza della mancanza di forma prescritta dalla legge in un atto giuridico?
Quale tra le seguenti è una conseguenza della mancanza di forma prescritta dalla legge in un atto giuridico?
- Nullità dell'atto (correct)
- Modifica automatica dei termini contrattuali
- Automatico trasferimento di proprietà a terzi
- Efficacia immediata e vincolante
Un contratto di prestito redatto oralmente è automaticamente nullo.
Un contratto di prestito redatto oralmente è automaticamente nullo.
False (B)
In caso di forma pubblica, cosa deve garantire un pubblico ufficiale?
In caso di forma pubblica, cosa deve garantire un pubblico ufficiale?
L'autenticità del contratto e della firma delle parti.
La mancanza di forma in un atto può comportare la sua __________, se la forma è essenziale per la sua validità.
La mancanza di forma in un atto può comportare la sua __________, se la forma è essenziale per la sua validità.
Abbina i seguenti requisiti della forma con la loro corretta descrizione:
Abbina i seguenti requisiti della forma con la loro corretta descrizione:
Quale dei seguenti NON è un requisito della forma di un contratto?
Quale dei seguenti NON è un requisito della forma di un contratto?
Un atto giuridico privo della forma richiesta è sempre nullo.
Un atto giuridico privo della forma richiesta è sempre nullo.
Quali sono gli effetti principali di un contratto una volta perfezionato?
Quali sono gli effetti principali di un contratto una volta perfezionato?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio lo scopo principale dei contratti derivati finanziari?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio lo scopo principale dei contratti derivati finanziari?
In un contratto di transazione, è necessario che le concessioni reciproche siano basate sui diritti effettivi delle parti, non sulle loro pretese iniziali.
In un contratto di transazione, è necessario che le concessioni reciproche siano basate sui diritti effettivi delle parti, non sulle loro pretese iniziali.
Qual è la principale differenza tra un contratto di assicurazione sulla vita 'caso di morte' e uno 'caso di vita'?
Qual è la principale differenza tra un contratto di assicurazione sulla vita 'caso di morte' e uno 'caso di vita'?
Un contratto in cui le parti affidano a terzi il compito di risolvere una lite è noto come ______ contrattuale.
Un contratto in cui le parti affidano a terzi il compito di risolvere una lite è noto come ______ contrattuale.
Abbina i seguenti tipi di derivati finanziari con la loro descrizione:
Abbina i seguenti tipi di derivati finanziari con la loro descrizione:
Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica di un contratto di cessione dei beni ai creditori?
Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica di un contratto di cessione dei beni ai creditori?
In un negozio di accertamento, le parti coinvolte devono necessariamente effettuare concessioni reciproche per raggiungere un accordo.
In un negozio di accertamento, le parti coinvolte devono necessariamente effettuare concessioni reciproche per raggiungere un accordo.
Qual è l'elemento distintivo che differenzia un accordo di 'riconoscimento' da un contratto di 'transazione' nella risoluzione di una controversia?
Qual è l'elemento distintivo che differenzia un accordo di 'riconoscimento' da un contratto di 'transazione' nella risoluzione di una controversia?
Nel contratto di compravendita, quale delle seguenti opzioni rappresenta la causa principale?
Nel contratto di compravendita, quale delle seguenti opzioni rappresenta la causa principale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il diritto di prelazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il diritto di prelazione?
Un atto giuridico con una causa illecita è considerato valido e produttivo di effetti giuridici.
Un atto giuridico con una causa illecita è considerato valido e produttivo di effetti giuridici.
In una fideiussione solidale, il creditore deve prima rivolgersi al debitore principale prima di poter richiedere il pagamento al fideiussore.
In una fideiussione solidale, il creditore deve prima rivolgersi al debitore principale prima di poter richiedere il pagamento al fideiussore.
Qual è la differenza fondamentale tra oggetto e causa in un contratto?
Qual è la differenza fondamentale tra oggetto e causa in un contratto?
Se la causa di un contratto è __________, il contratto è nullo.
Se la causa di un contratto è __________, il contratto è nullo.
Qual è la conseguenza principale del mancato esercizio del diritto di prelazione entro il termine stabilito?
Qual è la conseguenza principale del mancato esercizio del diritto di prelazione entro il termine stabilito?
Abbina le seguenti caratteristiche ai concetti corretti:
Abbina le seguenti caratteristiche ai concetti corretti:
La validità della fideiussione dipende dalla validità dell’obbligazione principale, rendendola un contratto di tipo ________.
La validità della fideiussione dipende dalla validità dell’obbligazione principale, rendendola un contratto di tipo ________.
Abbina i seguenti esempi con la tipologia di diritto di prelazione a cui si riferiscono:
Abbina i seguenti esempi con la tipologia di diritto di prelazione a cui si riferiscono:
Quale dei seguenti esempi rappresenta un negozio illecito a causa dell'illiceità dell'oggetto?
Quale dei seguenti esempi rappresenta un negozio illecito a causa dell'illiceità dell'oggetto?
Un negozio giuridico che è contrario alla buona fede può comunque produrre effetti giuridici validi se rispetta le altre normative.
Un negozio giuridico che è contrario alla buona fede può comunque produrre effetti giuridici validi se rispetta le altre normative.
Quale delle seguenti NON è una caratteristica del diritto di prelazione?
Quale delle seguenti NON è una caratteristica del diritto di prelazione?
Una volta che il diritto di prelazione è stato esercitato, è possibile modificare le condizioni di vendita o il prezzo.
Una volta che il diritto di prelazione è stato esercitato, è possibile modificare le condizioni di vendita o il prezzo.
Cosa significa che un negozio giuridico è 'nullo sin dall'origine'?
Cosa significa che un negozio giuridico è 'nullo sin dall'origine'?
In un contratto, chi è il soggetto che si impegna a pagare il debito di un altro in caso di inadempimento?
In un contratto, chi è il soggetto che si impegna a pagare il debito di un altro in caso di inadempimento?
Nel diritto di prelazione, il venditore deve comunicare al titolare del diritto le condizioni di vendita offrendogli la possibilità di acquistare il bene alle stesse ________.
Nel diritto di prelazione, il venditore deve comunicare al titolare del diritto le condizioni di vendita offrendogli la possibilità di acquistare il bene alle stesse ________.
Cosa accade se il titolare del diritto di prelazione rifiuta l'offerta o non risponde entro il termine stabilito?
Cosa accade se il titolare del diritto di prelazione rifiuta l'offerta o non risponde entro il termine stabilito?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un contratto a prestazioni corrispettive?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un contratto a prestazioni corrispettive?
Un contratto consensuale si perfeziona con il trasferimento di un bene o con un comportamento materiale.
Un contratto consensuale si perfeziona con il trasferimento di un bene o con un comportamento materiale.
Qual è la caratteristica principale dei contratti ad esecuzione continuata?
Qual è la caratteristica principale dei contratti ad esecuzione continuata?
I contratti ________ devono rispettare una forma prescritta dalla legge per essere validi.
I contratti ________ devono rispettare una forma prescritta dalla legge per essere validi.
Abbina i seguenti tipi di conclusione del contratto alle loro caratteristiche principali:
Abbina i seguenti tipi di conclusione del contratto alle loro caratteristiche principali:
Quale dei seguenti è un esempio di contratto che si conclude per esecuzione?
Quale dei seguenti è un esempio di contratto che si conclude per esecuzione?
Nei contratti taciti, le parti esprimono esplicitamente il loro accordo.
Nei contratti taciti, le parti esprimono esplicitamente il loro accordo.
Cos'è la rescissione contrattuale?
Cos'è la rescissione contrattuale?
La rescissione per ________ si verifica quando una delle parti ha ricevuto un vantaggio economico eccessivo e sproporzionato.
La rescissione per ________ si verifica quando una delle parti ha ricevuto un vantaggio economico eccessivo e sproporzionato.
Quale tra questi non è un presupposto per la rescissione del contratto?
Quale tra questi non è un presupposto per la rescissione del contratto?
La rescissione del contratto implica la restituzione delle prestazioni effettuate in base alla lesione subita dalle parti, riportando la situazione allo stato originale.
La rescissione del contratto implica la restituzione delle prestazioni effettuate in base alla lesione subita dalle parti, riportando la situazione allo stato originale.
In quale caso specifico si verifica la lesione grave (Art 1448 c.c.) che può portare alla rescissione del contratto?
In quale caso specifico si verifica la lesione grave (Art 1448 c.c.) che può portare alla rescissione del contratto?
Se una parte ha stipulato il contratto sotto l’influenza di un ________ rilevante, la rescissione può essere richiesta per invalidare il contratto ripristinando la situazione precedente.
Se una parte ha stipulato il contratto sotto l’influenza di un ________ rilevante, la rescissione può essere richiesta per invalidare il contratto ripristinando la situazione precedente.
Quale dei seguenti contratti è considerato aleatorio?
Quale dei seguenti contratti è considerato aleatorio?
Nei contratti a titolo gratuito, entrambe le parti ricevono un beneficio economico reciproco.
Nei contratti a titolo gratuito, entrambe le parti ricevono un beneficio economico reciproco.
In una fideiussione semplice, quale condizione deve verificarsi prima che il creditore possa rivolgersi al fideiussore per il pagamento?
In una fideiussione semplice, quale condizione deve verificarsi prima che il creditore possa rivolgersi al fideiussore per il pagamento?
La fideiussione a prima richiesta obbliga il fideiussore a pagare solo dopo che il creditore ha dimostrato il mancato adempimento del debitore principale.
La fideiussione a prima richiesta obbliga il fideiussore a pagare solo dopo che il creditore ha dimostrato il mancato adempimento del debitore principale.
Qual è la principale differenza tra una fideiussione solidale e una fideiussione semplice in termini di azione del creditore?
Qual è la principale differenza tra una fideiussione solidale e una fideiussione semplice in termini di azione del creditore?
Secondo l'articolo 1936 del codice civile italiano, la fideiussione è definita come un contratto con il quale una persona si obbliga a pagare un ______ altrui nel caso in cui il debitore principale non adempia.
Secondo l'articolo 1936 del codice civile italiano, la fideiussione è definita come un contratto con il quale una persona si obbliga a pagare un ______ altrui nel caso in cui il debitore principale non adempia.
Abbina le seguenti tipologie di fideiussione alla loro corretta descrizione:
Abbina le seguenti tipologie di fideiussione alla loro corretta descrizione:
Cosa si intende per 'diritto di regresso' del fideiussore?
Cosa si intende per 'diritto di regresso' del fideiussore?
Una fideiussione può essere stipulata solo per garantire un finanziamento bancario e non per altri tipi di obbligazioni.
Una fideiussione può essere stipulata solo per garantire un finanziamento bancario e non per altri tipi di obbligazioni.
Quale articolo del codice civile italiano stabilisce che la fideiussione deve essere espressa?
Quale articolo del codice civile italiano stabilisce che la fideiussione deve essere espressa?
Il rischio principale per il fideiussore in una fideiussione solidale è la ______ illimitata, per cui risponde con tutti i suoi beni.
Il rischio principale per il fideiussore in una fideiussione solidale è la ______ illimitata, per cui risponde con tutti i suoi beni.
Nei vizi del consenso, cosa rappresenta il dolo?
Nei vizi del consenso, cosa rappresenta il dolo?
L'errore di diritto, come vizio del consenso, si verifica quando una parte fraintende o ignora una norma giuridica rilevante per il contratto.
L'errore di diritto, come vizio del consenso, si verifica quando una parte fraintende o ignora una norma giuridica rilevante per il contratto.
Quale vizio della volontà si verifica quando una parte subisce un pregiudizio economico a causa di una condizione di inferiorità rispetto all'altra parte?
Quale vizio della volontà si verifica quando una parte subisce un pregiudizio economico a causa di una condizione di inferiorità rispetto all'altra parte?
L'oggetto di un atto giuridico deve essere lecito, possibile e almeno ______, ovvero identificabile con certezza.
L'oggetto di un atto giuridico deve essere lecito, possibile e almeno ______, ovvero identificabile con certezza.
Cosa rappresenta la causa in un contratto?
Cosa rappresenta la causa in un contratto?
La causa di un atto giuridico è irrilevante ai fini della sua validità, purché l'oggetto sia lecito e possibile.
La causa di un atto giuridico è irrilevante ai fini della sua validità, purché l'oggetto sia lecito e possibile.
Flashcards
Causa del contratto di compravendita
Causa del contratto di compravendita
Nel contratto di compravendita, è il trasferimento della proprietà in cambio di denaro.
Causa in senso lato
Causa in senso lato
L'interesse che giustifica la prestazione di una parte in un contratto. Ad esempio, il bisogno di denaro in un prestito.
Liceità della causa
Liceità della causa
Deve essere lecita per la validità dell'atto giuridico. Se illecita, l'atto è nullo.
Oggetto del contratto
Oggetto del contratto
Signup and view all the flashcards
Causa del contratto
Causa del contratto
Signup and view all the flashcards
Conseguenze su oggetto illecito
Conseguenze su oggetto illecito
Signup and view all the flashcards
Negozio illecito
Negozio illecito
Signup and view all the flashcards
Negozi completamente illeciti (o nulli)
Negozi completamente illeciti (o nulli)
Signup and view all the flashcards
Notifica dell'offerta (prelazione)
Notifica dell'offerta (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Termine per l'esercizio (prelazione)
Termine per l'esercizio (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Rifiuto/Non esercizio (prelazione)
Rifiuto/Non esercizio (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Esercizio del diritto (prelazione)
Esercizio del diritto (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Mancato esercizio (prelazione)
Mancato esercizio (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Trasferimento del bene (prelazione)
Trasferimento del bene (prelazione)
Signup and view all the flashcards
Prelazione per i soci (Srl)
Prelazione per i soci (Srl)
Signup and view all the flashcards
Prelazione contratti di locazione
Prelazione contratti di locazione
Signup and view all the flashcards
Fideiussione
Fideiussione
Signup and view all the flashcards
Contratto accessorio (fideiussione)
Contratto accessorio (fideiussione)
Signup and view all the flashcards
Contratto a titolo gratuito
Contratto a titolo gratuito
Signup and view all the flashcards
Contratto unilaterale
Contratto unilaterale
Signup and view all the flashcards
Contratto bilaterale
Contratto bilaterale
Signup and view all the flashcards
Contratto a prestazioni corrispettive
Contratto a prestazioni corrispettive
Signup and view all the flashcards
Contratto commutativo
Contratto commutativo
Signup and view all the flashcards
Contratto aleatorio
Contratto aleatorio
Signup and view all the flashcards
Contratto consensuale
Contratto consensuale
Signup and view all the flashcards
Contratto formale
Contratto formale
Signup and view all the flashcards
Contratto reale
Contratto reale
Signup and view all the flashcards
Conclusione del contratto
Conclusione del contratto
Signup and view all the flashcards
Contratto realizzato per esecuzione
Contratto realizzato per esecuzione
Signup and view all the flashcards
Contratto concluso con manifestazione di volontà esclusiva
Contratto concluso con manifestazione di volontà esclusiva
Signup and view all the flashcards
Contratti conclusi per comportamento (taciti)
Contratti conclusi per comportamento (taciti)
Signup and view all the flashcards
Rescissione contrattuale
Rescissione contrattuale
Signup and view all the flashcards
Lesione grave
Lesione grave
Signup and view all the flashcards
Validità del contratto di prestito
Validità del contratto di prestito
Signup and view all the flashcards
Requisiti della forma contrattuale
Requisiti della forma contrattuale
Signup and view all the flashcards
Conseguenze della mancanza di forma
Conseguenze della mancanza di forma
Signup and view all the flashcards
Nullità per mancanza di forma
Nullità per mancanza di forma
Signup and view all the flashcards
Annullabilità per mancanza di forma
Annullabilità per mancanza di forma
Signup and view all the flashcards
Inefficacia per mancanza di forma
Inefficacia per mancanza di forma
Signup and view all the flashcards
Effetti del contratto
Effetti del contratto
Signup and view all the flashcards
Determinanti degli effetti contrattuali
Determinanti degli effetti contrattuali
Signup and view all the flashcards
Assicurazione sulla vita
Assicurazione sulla vita
Signup and view all the flashcards
Derivati finanziari
Derivati finanziari
Signup and view all the flashcards
Futures (finanza)
Futures (finanza)
Signup and view all the flashcards
Swaps (finanza)
Swaps (finanza)
Signup and view all the flashcards
Opzioni (finanza)
Opzioni (finanza)
Signup and view all the flashcards
Transazione (contrattuale)
Transazione (contrattuale)
Signup and view all the flashcards
Negozio di accertamento
Negozio di accertamento
Signup and view all the flashcards
Cessione dei beni ai creditori
Cessione dei beni ai creditori
Signup and view all the flashcards
Fideiussione semplice
Fideiussione semplice
Signup and view all the flashcards
Diritto di regresso
Diritto di regresso
Signup and view all the flashcards
Fideiussione a prima richiesta
Fideiussione a prima richiesta
Signup and view all the flashcards
Fideiussione pro solvendo
Fideiussione pro solvendo
Signup and view all the flashcards
Definizione di fideiussione (Art. 1936 c.c.)
Definizione di fideiussione (Art. 1936 c.c.)
Signup and view all the flashcards
Fideiussione espressa (Art. 1938 c.c.)
Fideiussione espressa (Art. 1938 c.c.)
Signup and view all the flashcards
Responsabilità illimitata del fideiussore
Responsabilità illimitata del fideiussore
Signup and view all the flashcards
Vizi della volontà
Vizi della volontà
Signup and view all the flashcards
Errore (Art. 1428 c.c.)
Errore (Art. 1428 c.c.)
Signup and view all the flashcards
Dolo (Art. 1439 c.c.)
Dolo (Art. 1439 c.c.)
Signup and view all the flashcards
Lesione (Art. 1448 c.c.)
Lesione (Art. 1448 c.c.)
Signup and view all the flashcards
Oggetto di un atto giuridico
Oggetto di un atto giuridico
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche dell'oggetto
Caratteristiche dell'oggetto
Signup and view all the flashcards
Causa di un atto giuridico
Causa di un atto giuridico
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- Diritto privato: ramo del diritto che regola i rapporti tra soggetti privati, quali individui e enti, ponendoli su un piano di parità.
- Cede: trasferimento di un diritto o di un bene da un soggetto (cedente) a un altro (cessionario).
- Gr: abbreviazione di "gratuitamente", indica che un atto o un contratto è compiuto senza un corrispettivo in denaro o altri beni.
- Obbligazione: vincolo giuridico in forza del quale un soggetto (debitore) è tenuto a una determinata prestazione nei confronti di un altro soggetto (creditore).
- Principale: elemento essenziale di un contratto o di un negozio giuridico, senza il quale l'atto non può sussistere o non produce i suoi effetti tipici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Definizioni di concetti chiave nel diritto privato italiano. Esplora i significati di 'cede', 'gr' (gratuitamente), 'obbligazione' e 'principale' nel contesto delle leggi che regolano le interazioni tra soggetti privati.