Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardante l'impossibilità della prestazione?
Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardante l'impossibilità della prestazione?
In quale dei seguenti casi il debitore è tenuto a risarcire il danno anche se non è in colpa?
In quale dei seguenti casi il debitore è tenuto a risarcire il danno anche se non è in colpa?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la diligenza del buon padre di famiglia?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la diligenza del buon padre di famiglia?
Quale delle seguenti situazioni può considerarsi come un caso fortuito?
Quale delle seguenti situazioni può considerarsi come un caso fortuito?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'onere della prova?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'onere della prova?
Signup and view all the answers
Quale tipo di obbligazione prevede che il debitore sia tenuto a fornire al creditore il risultato stabilito?
Quale tipo di obbligazione prevede che il debitore sia tenuto a fornire al creditore il risultato stabilito?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti situazioni rappresenta un esempio di danno emergente?
Quale delle seguenti situazioni rappresenta un esempio di danno emergente?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al risarcimento del danno?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al risarcimento del danno?
Signup and view all the answers
Quale tra queste affermazioni riguardanti la locazione non abitativa è FALSA?
Quale tra queste affermazioni riguardanti la locazione non abitativa è FALSA?
Signup and view all the answers
Quale tra queste affermazioni riguardanti il leasing è VERA?
Quale tra queste affermazioni riguardanti il leasing è VERA?
Signup and view all the answers
Nel caso di contratto di locazione abitativa, quale diritto NON è riconosciuto al conduttore?
Nel caso di contratto di locazione abitativa, quale diritto NON è riconosciuto al conduttore?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti scenari descrive una situazione in cui il locatore NON può opporre il contratto di locazione ad un terzo?
Quale dei seguenti scenari descrive una situazione in cui il locatore NON può opporre il contratto di locazione ad un terzo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA in relazione alla locazione abitativa?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA in relazione alla locazione abitativa?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni è FALSA in relazione al leasing?
Quale di queste affermazioni è FALSA in relazione al leasing?
Signup and view all the answers
In quale delle seguenti situazioni il conduttore di un immobile non abitativo NON ha il diritto di recedere dal contratto?
In quale delle seguenti situazioni il conduttore di un immobile non abitativo NON ha il diritto di recedere dal contratto?
Signup and view all the answers
Quale tra queste affermazioni riguardanti la locazione abitativa è VERA?
Quale tra queste affermazioni riguardanti la locazione abitativa è VERA?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla libertà contrattuale è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla libertà contrattuale è FALSA?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti principi distingue il sistema dello stato sociale da quello liberale?
Quale dei seguenti principi distingue il sistema dello stato sociale da quello liberale?
Signup and view all the answers
Quale degli esempi seguenti rappresenta un contratto con EFFETTI REALI?
Quale degli esempi seguenti rappresenta un contratto con EFFETTI REALI?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul trasferimento di proprietà nei contratti con effetti reali è VERA?
Quale delle seguenti affermazioni sul trasferimento di proprietà nei contratti con effetti reali è VERA?
Signup and view all the answers
In quale dei seguenti casi il trasferimento di proprietà di un bene è DIFFERENTE?
In quale dei seguenti casi il trasferimento di proprietà di un bene è DIFFERENTE?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti principi limita il principio di trasferimento di proprietà per effetto del consenso, nei contratti con effetti reali?
Quale dei seguenti principi limita il principio di trasferimento di proprietà per effetto del consenso, nei contratti con effetti reali?
Signup and view all the answers
In quale caso un contratto con effetti reali si considera INVALIDO?
In quale caso un contratto con effetti reali si considera INVALIDO?
Signup and view all the answers
Quali dei seguenti contratti sono classificati come contratti di ATTRIBUZIONE?
Quali dei seguenti contratti sono classificati come contratti di ATTRIBUZIONE?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al riscatto è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al riscatto è FALSA?
Signup and view all the answers
Qual è il corrispettivo dovuto per esercitare il diritto di riscatto?
Qual è il corrispettivo dovuto per esercitare il diritto di riscatto?
Signup and view all the answers
Nella vendita a rate con riserva della proprietà, quale delle seguenti affermazioni è VERA?
Nella vendita a rate con riserva della proprietà, quale delle seguenti affermazioni è VERA?
Signup and view all the answers
Nel Rent to buy, quale delle seguenti affermazioni è VERA?
Nel Rent to buy, quale delle seguenti affermazioni è VERA?
Signup and view all the answers
Nel contratto estimatorio, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
Nel contratto estimatorio, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
Signup and view all the answers
Nella somministrazione, quando l'inadempimento giustifica la risoluzione del contratto?
Nella somministrazione, quando l'inadempimento giustifica la risoluzione del contratto?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la concessione di vendita?
Cosa caratterizza la concessione di vendita?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra il riscatto e la vendita a rate con riserva della proprietà?
Qual è la principale differenza tra il riscatto e la vendita a rate con riserva della proprietà?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi NON è un obbligo del comodatario?
Quale dei seguenti elementi NON è un obbligo del comodatario?
Signup and view all the answers
In quale caso il comodante può richiedere la restituzione immediata della cosa?
In quale caso il comodante può richiedere la restituzione immediata della cosa?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra il contratto di appalto e il contratto di lavoro subordinato?
Qual è la differenza principale tra il contratto di appalto e il contratto di lavoro subordinato?
Signup and view all the answers
Quali tipologie di variazioni al progetto sono ammesse in un contratto di appalto?
Quali tipologie di variazioni al progetto sono ammesse in un contratto di appalto?
Signup and view all the answers
Cosa accade se l'opera di un contratto di appalto viene distrutta prima della consegna?
Cosa accade se l'opera di un contratto di appalto viene distrutta prima della consegna?
Signup and view all the answers
In quale caso il committente può recedere dal contratto di appalto?
In quale caso il committente può recedere dal contratto di appalto?
Signup and view all the answers
Quando è possibile una revisione del prezzo in un contratto di appalto?
Quando è possibile una revisione del prezzo in un contratto di appalto?
Signup and view all the answers
Quali sono le condizioni perché l'appaltatore sia tenuto a garantire il committente in caso di difformità o vizi dell'opera?
Quali sono le condizioni perché l'appaltatore sia tenuto a garantire il committente in caso di difformità o vizi dell'opera?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni sulla proposta irrevocabile è corretta?
Quale di queste affermazioni sulla proposta irrevocabile è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza fondamentale tra l'opzione e la prelazione?
Qual è la differenza fondamentale tra l'opzione e la prelazione?
Signup and view all the answers
Quali sono i possibili effetti del comportamento scorretto di una parte durante la fase di trattativa?
Quali sono i possibili effetti del comportamento scorretto di una parte durante la fase di trattativa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla conclusione di un contratto è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla conclusione di un contratto è corretta?
Signup and view all the answers
Cosa significa il termine "prelazione" in ambito contrattuale?
Cosa significa il termine "prelazione" in ambito contrattuale?
Signup and view all the answers
In cosa consiste la manifestazione di volontà tacita?
In cosa consiste la manifestazione di volontà tacita?
Signup and view all the answers
In cosa si differenzia la proposta irrevocabile dall'opzione?
In cosa si differenzia la proposta irrevocabile dall'opzione?
Signup and view all the answers
Quale di questi elementi non è un requisito per la conclusione di un contratto?
Quale di questi elementi non è un requisito per la conclusione di un contratto?
Signup and view all the answers
Flashcards
Impossibilità della prestazione
Impossibilità della prestazione
Situazione in cui il debitore non può adempiere l'obbligazione, non oggettiva e non assoluta.
Imputabilità al debitore
Imputabilità al debitore
Responsabilità del debitore che può derivare da colpa o da responsabilità oggettiva.
Colpa
Colpa
Mancanza di diligenza di un buon padre di famiglia, valutata in base all'attività svolta.
Dolo
Dolo
Signup and view all the flashcards
Caso fortuito
Caso fortuito
Signup and view all the flashcards
Inesigibilità della prestazione
Inesigibilità della prestazione
Signup and view all the flashcards
Obbligazione di mezzi
Obbligazione di mezzi
Signup and view all the flashcards
Danno risarcibile
Danno risarcibile
Signup and view all the flashcards
Proposta irrevocabile
Proposta irrevocabile
Signup and view all the flashcards
Opzione
Opzione
Signup and view all the flashcards
Prelazione
Prelazione
Signup and view all the flashcards
Contratto
Contratto
Signup and view all the flashcards
Trattativa
Trattativa
Signup and view all the flashcards
Manifestazione di volontà
Manifestazione di volontà
Signup and view all the flashcards
Contratto invalido
Contratto invalido
Signup and view all the flashcards
Risarcimento interesse negativo
Risarcimento interesse negativo
Signup and view all the flashcards
Libertà contrattuale
Libertà contrattuale
Signup and view all the flashcards
Contratti atipici
Contratti atipici
Signup and view all the flashcards
Disuguaglianza sociale
Disuguaglianza sociale
Signup and view all the flashcards
Contratti di attribuzione
Contratti di attribuzione
Signup and view all the flashcards
Contratti di accertamento
Contratti di accertamento
Signup and view all the flashcards
Effetti obbligatori
Effetti obbligatori
Signup and view all the flashcards
Contratti con effetti reali
Contratti con effetti reali
Signup and view all the flashcards
Passaggio di proprietà
Passaggio di proprietà
Signup and view all the flashcards
Molestie di fatto
Molestie di fatto
Signup and view all the flashcards
Molestie di diritto
Molestie di diritto
Signup and view all the flashcards
Locazione abitativa
Locazione abitativa
Signup and view all the flashcards
Prelazione sull'acquisto
Prelazione sull'acquisto
Signup and view all the flashcards
Sublocazione totale
Sublocazione totale
Signup and view all the flashcards
Locazioni non abitative
Locazioni non abitative
Signup and view all the flashcards
Leasing
Leasing
Signup and view all the flashcards
Grave inadempimento
Grave inadempimento
Signup and view all the flashcards
Riscatto
Riscatto
Signup and view all the flashcards
Vendita a rate con riserva della proprietà
Vendita a rate con riserva della proprietà
Signup and view all the flashcards
Inadempimento nella vendita a rate
Inadempimento nella vendita a rate
Signup and view all the flashcards
Rent to buy
Rent to buy
Signup and view all the flashcards
Permuta
Permuta
Signup and view all the flashcards
Contratto estimatorio
Contratto estimatorio
Signup and view all the flashcards
Somministrazione
Somministrazione
Signup and view all the flashcards
Concessione di vendita
Concessione di vendita
Signup and view all the flashcards
Comodato
Comodato
Signup and view all the flashcards
Obbligo del comodatario
Obbligo del comodatario
Signup and view all the flashcards
Restituzione immediata
Restituzione immediata
Signup and view all the flashcards
Appalto
Appalto
Signup and view all the flashcards
Diritto di verifica
Diritto di verifica
Signup and view all the flashcards
Variazioni ammesse nell'appalto
Variazioni ammesse nell'appalto
Signup and view all the flashcards
Rischio in caso di danno
Rischio in caso di danno
Signup and view all the flashcards
Garanzia per difformità
Garanzia per difformità
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Obbligazioni
- Un'obbligazione ha come oggetto una prestazione, che deve essere possibile, lecita, determinata o determinabile, e patrimoniale.
- Le obbligazioni possono essere di fare, di dare o di non fare.
- L'adempimento è l'esecuzione della prestazione che libera il debitore ed estingue l'obbligazione.
- La quietanza è la dichiarazione scritta del creditore che attesta la liberazione del debitore.
- L'adempimento da parte di un incapace di agire è regolare, ma se il creditore è incapace, il debitore non è liberato a meno che non dimostri che il pagamento sia a suo favore.
- Il pagamento da parte di un terzo è valido anche se il creditore si oppone, a meno che il debitore si opponga o vi sia interesse a che la prestazione venga eseguita personalmente dal debitore.
- Il pagamento con surrogazione consente al terzo che paga il debito altrui di subentrare nel diritto del creditore verso il debitore (volontaria o legale).
- La prestazione deve essere eseguita esattamente e integralmente, nel luogo e nel tempo stabiliti.
- La dazione in pagamento consente al debitore di liberarsi eseguendo una prestazione diversa da quella pattuita, se il creditore accetta.
- Il termine per l'adempimento, se previsto, deve essere rispettato. Il termine a favore del debitore non può essere violato dal creditore, mentre il termine a favore del creditore gli consente di esigere l'adempimento anticipato.
- Il luogo dell'adempimento è stabilito dal titolo o dalla natura della prestazione, in mancanza di precisazioni il luogo è il domicilio del debitore.
- La mora del creditore si verifica quando il creditore rifiuta ingiustificatamente di ricevere l'adempimento, o non mette in condizione il debitore di adempiere.
- Le obbligazioni pecuniarie si estinguono secondo il principio nominalistico, con moneta avente corso legale nello Stato al momento del pagamento.
- Gli interessi sono ulteriore denaro prodotto nel tempo da una somma di denaro (corrispettivi o moratori).
- La compensazione estingue obbligazioni reciproche tra due soggetti (legale, giudiziale, volontaria).
- La confusione estingue l'obbligazione quando le qualità di debitore e creditore si riuniscono nella stessa persona.
- La novazione è un accordo tra creditore e debitore per sostituire un'obbligazione con un'altra, estinguendo la precedente.
- La remissione è l'atto con cui il creditore rinuncia al credito, liberando il debitore.
Modifiche dell'obbligazione
- La cessione del credito trasferisce il credito di una persona a un'altra.
- La delegazione di debito (o di pagamento) sposta l'obbligo di pagare da un soggetto ad un altro, su richiesta del primo.
- L'espromissione è l'assunzione dell'obbligo da parte di un terzo, senza richiesta del debitore originario.
- L'accollo è un accordo tra debitore e terzo per l'assunzione del debito da parte del terzo.
Mora e responsabilità
- L'inadempimento si verifica quando il debitore non esegue la prestazione come previsto.
- La mora del debitore si verifica quando il debitore non esegue la prestazione in tempo, il creditore deve richiedere formalmente l'adempimento tramite una costituzione in mora.
- La responsabilità per inadempimento si valuta sulla base di imputabilità e capacità di prestazione.
Garanzia del credito
- L'esecuzione forzata su beni del debitore è il modo per il creditore di ottenere il pagamento.
- La responsabilità patrimoniale del debitore è un'insieme di beni a disposizione per soddisfare i creditori.
- Azione surrogatoria: il creditore agisce al posto del debitore inerente per tutelare i propri interessi.
- Azione revocatoria: azioni per annullare atti del debitore che remano contro i propri creditori.
- Sequestro conservativo: il debitore non può alienare i propri beni sino alla decisione del giudice.
Contratto
- I contratti sono accordi di volontà tra due o più parti per creare o modificare un rapporto giuridico.
- Un contratto è bilateral o plurilaterale, a seconda delle parti.
- Una dichiarazione contrattuale esplicita è la manifestazione di volontà diretta a una determinata persona.
- La proposta e l'accettazione sono le dichiarazioni contrattuali per contratti a distanza.
- L'offerta al pubblico è una proposta rivolta ad una collettività indeterminata.
- La forma del contratto (scritta o orale) è determinata dalla legge o dalle parti.
Formazione e forma del contratto
- La formazione del contratto avviene con la proposta e l'accettazione.
- La dichiarazione contrattuale esplicita è una manifestazione di volontà diretta a una persona determinata.
- I contratti possono essere bilaterali o plurilaterali.
- Revoca della proposta o dell'accettazione
- Proposta irrevocabile: il proponente si obbliga a mantenere la proposta per un tempo determinato.
- Opzione: accordo tra proponente e oblato (es. un contratto di vendita)
- Prelazione: diritto di essere preferito a chiunque altro in caso di conclusione del contratto.
- Il contratto è concluso quando le parti concordano su tutti gli aspetti principali. Il contratto ha delle lacune: che possono essere colmate (interpretazione del contratto).
Rappresentanza
- La rappresentanza riguarda le situazioni in cui un soggetto agisce giuridicamente in nome e per conto di un altro soggetto.
- La procura è un atto unilaterale col quale una persona (rappresentato) conferisce a un altro (rappresentante) il potere di rappresentarla.
- La rappresentanza può essere legale, volontaria o organica.
- Rappresentanza senza potere: situazione in cui il rappresentante agisce senza poteri ufficiali. Il contratto è inefficace ma può essere ratificato; in caso contrario, il falso rappresentante ne risponde.
Gli effetti del contratto
- I contratti possono avere effetti obbligatori (creano obblighi) o reali (trasferiscono diritti).
- I contratti hanno forza di legge tra le parti (pacta sunt servanda).
- Si possono sciogliere mediante accordo o recesso.
- Un contratto è nullo o annullabile se è difettoso (mancanza o vizi).
- Il contratto nullo è inefficace ab initio. Il contratto annullabile è valido finchè non viene dichiarato nullo dal giudice.
- La rescissione è un rimedio per i contratti iniqui. La risoluzione è un rimedio per inadempimenti.
Interesse delle Parti e Autonomia Privata
- Condizioni sospensiva e risolutiva (condizioni).
- Termine (inizio e fine).
- Contratto preliminare (contratto per il futuro).
- Cause di invalidità: nullità e annullabilità.
- Errore, dolo e violenza sono cause di annullabilità.
Contratti per il trasferimento di beni
- Vendita, permuta.
- Vendita con patto di riscatto, vendita a rate con riserva della proprietà, permuta e contratti estimatori.
Contratti per l’utilizzo dei beni
- Locazione (abitativa e non)
- Leasing
- Comodato
- Contratti turistici
Contratti per l’esecuzione di opere e servizi
- Appalto
- Contratto d’opera
- Mandato
- Commissione
- Agenzia
- Mediazione
- Trasporto
Responsabilità extracontrattuale e altre fonti di obbligazioni
- Responsabilità civile extracontrattuale.
- Presupposti elementi della responsabilità
- Il danno non patrimoniale
- Nesso di causalità.
- Danni particolari
- Cause di giustificazione
- Colpa e dolo
- Responsabilità oggettiva
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz si concentra su concetti fondamentali del diritto civile riguardanti le obbligazioni e i contratti. Gli argomenti includono l'impossibilità della prestazione, la diligenza del buon padre di famiglia, e il risarcimento del danno. Mettiti alla prova e verifica la tua conoscenza in queste aree cruciali del diritto.