Cultural Studies e Industria Culturale
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il significato dell'industria culturale in relazione alla standardizzazione?

  • Promuove l'unicità culturale.
  • Favorisce la diversità delle pratiche culturali.
  • Crea un processo di standardizzazione accompagnato da individualizzazione. (correct)
  • Elimina le differenze tra culture popolari e d'élite.

Cosa si intende con 'egemonia culturale'?

  • La dominazione totale delle classi subalterne sulla cultura.
  • Un processo di democratizzazione della cultura.
  • La creazione di un equilibrio tra tutte le classi sociali.
  • Il potere delle classi egemoni nel dirigere la cultura di massa. (correct)

Qual è la differenza principale tra la posizione dominante e quella oppositiva nella decodifica del messaggio?

  • La posizione oppositiva è più influenzata dall'intenzione della fonte rispetto a quella dominante.
  • La posizione dominante altera il messaggio, mentre quella oppositiva ne critica solo il contenuto.
  • La posizione dominante accetta il messaggio come vero, mentre quella oppositiva lo rifiuta interamente. (correct)
  • Entrambe le posizioni accettano il messaggio senza critiche.

Cosa implica la posizione negoziata nella decodifica di un messaggio?

<p>Selezione e reinterpretazione di alcuni significati secondo il contesto personale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto che i Cultural Studies cercano di valorizzare?

<p>Le espressioni culturali tipiche della classe operaia britannica. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale strategia dietro il sovvenzionamento incrociato?

<p>Indurre all'acquisto di un secondo prodotto (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'pagamento a tre vie' nel contesto dei modelli di business?

<p>L'inserzionista pubblicitario copre i costi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti descrizioni rappresenta il modello 'freemium'?

<p>Servizio gratuito con opzioni avanzate a pagamento (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'approccio al copyright si differenzia nella cultura digitale, secondo Lessig?

<p>Tiene conto delle architetture di rete (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei pericoli menzionati da Terranova sulla sorveglianza digitale?

<p>Appropriazione dei dati degli utenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della fase di centralizzazione nel ciclo di sviluppo della società in rete?

<p>Chiusura del mercato verso posizioni monopolistiche (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Dean, cos'è che la rete cattura per distrarre gli utenti?

<p>Le loro energie produttive (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la modalità di scambio che Anderson considera una novità introdotta dal web?

<p>Lo scambio non monetario (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il viandante e lo straniero nella teoria di Simmel?

<p>Lo straniero provoca sensibilità diverse nei locali. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il sonnambulismo nella vita urbana secondo Simmel e Benjamin?

<p>Un comportamento passivo e assopito. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la concezione determinista del comportamento secondo il comportamentismo?

<p>Una specifica stimolazione corrisponde a una risposta certa. (D)</p> Signup and view all the answers

Durante quali decenni si è evoluta la percezione delle persone come attive e capaci di filtrare l'informazione?

<p>Anni 40 fino ai 60/70. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del rinforzo nel comportamentismo secondo Skinner?

<p>Un premio che rinforza un'azione utile. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Laswell, negli anni '30 qual era la percezione dei mezzi di comunicazione?

<p>Conducevano a effetti forti sulla società. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo della storia si è dibattuto sull'idea di individui isolati vittime dei mezzi di comunicazione di massa?

<p>Anni '40. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'imitazione' nella psicologia delle folle secondo Tarde?

<p>Un meccanismo di interazione attiva tra individui. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle conseguenze dell'uso dei social media secondo Sherry Turkle?

<p>Maggiore sovraeccitazione e scariche di dopamina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla comunità definita da Papacharissi è corretta?

<p>Un gruppo di conoscenti non forma necessariamente una comunità. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'collasso dei contesti' nei networked publics?

<p>Fusione degli ambiti relazionali in uno spazio comune. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei rischi associati all'uso dei social media?

<p>Controllo delle reazioni emotive da parte degli utenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Che impatto hanno i social media sugli altri aspetti della vita secondo l'analisi presentata?

<p>Riducono il tempo disponibile per attività come la lettura e il sonno. (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Danah Boyd, quale affermazione è vera riguardo al pubblico e privato nei social media?

<p>Esiste una crisi nell'identificazione di ciò che è pubblico e privato. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dei 'networked publics' secondo Danah Boyd?

<p>Consentono una pubblica visibilità potenzialmente illimitata. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei rischi legati alla crescente esposizione del sé nelle piattaforme social, come Instagram?

<p>Aumento della pressione sociale e della competizione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due social media studiati da Boyd nel 2005 e 2006?

<p>Facebook e MySpace (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il contenuto, come si definisce la dipendenza dei ragazzi dai social media?

<p>Dipendenza dall'interazione con gli altri (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine utilizzato da Mimi Ito per riferirsi ai cambiamenti generati dalla diffusione dei media digitali?

<p>Public in rete (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa descrive Goffman riguardo alla rappresentazione di sé?

<p>È una gestione dell'impressione sociale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il 'collasso del contesto' secondo Meyrowitz?

<p>L'interazione simultanea in contesti diversi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti della gestione delle impressioni online secondo il contenuto?

<p>Richiede l'interazione sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Sherry Turkle, quale nuova società sta nascendo dalla fuga dei limiti dell'identità offline?

<p>Una società iperconnessa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia sviluppano i ragazzi per proteggere la loro privacy online?

<p>Adottando strategie innovative (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica fondamentale del social software?

<p>È progettato per facilitare il dialogo tra progettisti e utenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha avuto la fine dell'anonimato sui social media?

<p>Ha reso gli utenti più propensi a condividere informazioni personali. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per crisi della molteplicità dell'io nei social media?

<p>La presenza di utenti da cerchie sociali diverse sulla stessa piattaforma. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il principio dell'architettura come forma di legge?

<p>La progettazione degli spazi pubblici può influenzare il comportamento sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al mercato come forma di regolamentazione?

<p>Le regolazioni di mercato possono essere più incisive delle leggi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta l’obbligo di registrazione sui social media per gli utenti?

<p>Perdita di strategie per esprimere la volontà di cambiare identità. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra norme e leggi?

<p>Le leggi richiedono sanzioni per il mancato rispetto, le norme no. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo il digitale sta cambiando la concezione della cultura?

<p>Favorisce una visione fluida e dinamica della cultura. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Standardizzazione e Individualizzazione nella Cultura di Massa

L'industria culturale crea l'illusione di individualità attraverso la standardizzazione dei prodotti culturali per soddisfare un pubblico ampio.

Cultural Studies

Lo studio delle espressioni culturali popolari, come musica, film e televisione, con un approccio non elitario.

Egemonia Culturale

La capacità di un gruppo dominante di influenzare e plasmare i valori culturali di una società.

Posizione Dominante/Egemonica (Decodifica)

La decodifica di un messaggio mediatico in modo conforme alle intenzioni del mittente.

Signup and view all the flashcards

Posizione Negoziata (Decodifica)

L'interpretazione critica di un messaggio mediatico, selezionando, reinterpretando e adattando i significati in base alla propria esperienza.

Signup and view all the flashcards

Comunità

Un gruppo di persone unite da una reale e profonda condivisione di valori.

Signup and view all the flashcards

Comunità immaginata

Un gruppo di persone che si riunisce online, con interessi e visioni del mondo condivise, ma che potrebbero non avere un legame reale.

Signup and view all the flashcards

Capacità di riferirsi a audience visibili

La possibilità di far arrivare un messaggio a un pubblico potenzialmente illimitato.

Signup and view all the flashcards

Collasso dei contesti

Il dissolvimento dei confini tra i diversi ambiti della vita, concentrando le relazioni in un unico spazio digitale.

Signup and view all the flashcards

Crisi della distinzione tra pubblico e privato

La difficoltà di distinguere tra ciò che si mostra in pubblico e ciò che si tiene privato, online.

Signup and view all the flashcards

Sovraeccitazione digitale

Uno stato di iper-eccitazione e rilascio di dopamina causato da notifiche e messaggi in arrivo.

Signup and view all the flashcards

Controllo delle reazioni emotive online

La possibilità di controllare le proprie reazioni emotive e nascondere l'identità dietro lo schermo.

Signup and view all the flashcards

Tempo online sottratto

Il tempo speso online sottrae tempo ad altre attività importanti, come il sonno, la lettura e lo studio.

Signup and view all the flashcards

SOVVENZIONAMENTO INCROCIATO

Un prodotto viene offerto gratuitamente per indurre l'acquisto di un secondo prodotto. Ad esempio, le promozioni "due per uno".

Signup and view all the flashcards

PAGAMENTO A TRE VIE

Il prodotto appare gratuito, ma in realtà è l'inserzionista pubblicitario a pagare, non l'utente.

Signup and view all the flashcards

FREEMIUM

Un servizio base è offerto gratuitamente, ma viene proposto un pacchetto avanzato a pagamento.

Signup and view all the flashcards

SCAMBIO NON MONETARIO

Questo tipo di scambio non è basato sul denaro, ma è basato sulla produzione per gli altri e sulla condivisione del proprio tempo con la comunità.

Signup and view all the flashcards

APPROPRIAZIONE DEI DATI

La pratica di raccogliere dati degli utenti attraverso la sorveglianza digitale, ad esempio attraverso i cookie.

Signup and view all the flashcards

CONVERSIONE DEI DATI IN INFORMAZIONE UTILE

Trasformare i dati raccolti in informazioni utili per essere rivendute alle agenzie di marketing.

Signup and view all the flashcards

APPROPRIAZIONE DEI CONTENUTI

Utilizzare, senza retribuzione, il contenuto generato dagli utenti, come ad esempio i video caricati su YouTube.

Signup and view all the flashcards

RENDITA DI POSIZIONE

Il vantaggio di posizione che alcune piattaforme online ottengono, paragonabile al possesso di terreni in passato.

Signup and view all the flashcards

Public in rete

Un ambiente digitale che combina elementi tecnologici, culturali e sociali, caratterizzato dalla diffusione dei media digitali in rete.

Signup and view all the flashcards

Gestione dell'impressione

Il modo in cui gli individui gestiscono la propria immagine e le loro interazioni sociali.

Signup and view all the flashcards

Fuga dai limiti della propria identità offline

La capacità di creare un'identità online che è separata e diversa dalla propria identità offline, spesso esplorando diverse rappresentazioni di sé.

Signup and view all the flashcards

Adolescenti in rete

Adolescenti che utilizzano i social media per connettersi con amici e coetanei, creando e mantenendo legami sociali.

Signup and view all the flashcards

Strategie di riservatezza

Le strategie utilizzate dagli utenti di social media per controllare la propria privacy e gestire le informazioni condivise.

Signup and view all the flashcards

Dipendenza dai rapporti

Gli adolescenti in rete non sono dipendenti dai social media in sé, ma dalle relazioni che costruiscono attraverso di essi.

Signup and view all the flashcards

Integrazione delle relazioni offline

I social media possono essere sia un complemento che un'estensione delle relazioni offline.

Signup and view all the flashcards

Transcodifica

Il processo di collegamento e conversione tra il mondo digitale e quello culturale. Un'immagine, ad esempio, contiene sia informazioni visive che un codice numerico che la definisce. Questo processo mette in discussione la concezione tradizionale della cultura come una collezione di oggetti fisici definiti.

Signup and view all the flashcards

Software prende il comando

Il software è diventato la forza dominante che guida il nostro mondo digitale. Influenza le nostre interazioni con la tecnologia, la cultura e persino il nostro modo di pensare.

Signup and view all the flashcards

Social Software

Un tipo di software progettato per essere facile da usare per gli utenti comuni senza richiedere competenze tecniche specializzate.

Signup and view all the flashcards

Dialogo tra sviluppatori e utenti

La capacità del social software di facilitare il dialogo tra sviluppatori e utenti. Tuttavia, il dialogo efficace si verifica solo in ambienti in cui sviluppatori e utenti condividono un background culturale comune.

Signup and view all the flashcards

Fine dell'anonimato

La fine dell'anonimato sui social media, dovuta all'obbligo di registrazione e all'uso di identità reali. Questa pratica, motivata da scopi commerciali e dalla raccolta di dati personali, limita l'anonimato e la possibilità di sperimentare nuove identità online.

Signup and view all the flashcards

Crisi della molteplicità dell'io

La difficoltà di gestire la molteplicità delle identità e delle prospettive diverse che convergono su una singola piattaforma di social media, creando potenziali conflitti sociali.

Signup and view all the flashcards

Dimensione individualista

La natura individualistica dei social media che enfatizza le rappresentazioni personali a scapito dell'interazione e della collaborazione collettiva.

Signup and view all the flashcards

Forme di regolamentazione

Le forme di regolamentazione che governano il comportamento degli utenti. Si distinguono la legge, le norme sociali, il mercato e altri agenti di regolamentazione.

Signup and view all the flashcards

Lo straniero

Nella società moderna, è una figura che rimane in un luogo abbastanza a lungo da influenzare e essere influenzata dalla comunità locale.

Signup and view all the flashcards

Il viandante

Il viandante è un individuo che attraversa una comunità per un breve periodo, senza un'influenza significativa.

Signup and view all the flashcards

Eccesso di spirito oggettivo

La società moderna ha un'enorme quantità di informazioni e stimoli, a cui l'individuo è continuamente esposto. Questo sovraccarico mentale può portare a una sensazione di disorientamento e stanchezza.

Signup and view all the flashcards

L'imitazione

L'imitazione è il principale meccanismo attraverso cui gli individui si adattano alle regole e ai comportamenti sociali. È un processo automatico e inconscio, che contribuisce alla diffusione di idee e comportamenti.

Signup and view all the flashcards

Stimolo/Risposta

Un'azione che produce una reazione specifica e prevedibile in un individuo.

Signup and view all the flashcards

Il rinforzo

Nella teoria del comportamento, è un'esperienza che aumenta la probabilità che un'azione venga ripetuta. Un rinforzo positivo aumenta la probabilità di un comportamento.

Signup and view all the flashcards

L'epoca degli effetti forti

La società moderna è vista come un insieme di individui isolati, fortemente influenzati dai media di massa.

Signup and view all the flashcards

L'epoca degli effetti limitati

Il pubblico non è passivo ma attivo, in grado di interpretare l'informazione e di rapportarla al proprio contesto sociale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • No information provided to create study notes.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora concetti chiave degli Studi Culturali, come l'industria culturale, l'egemonia culturale e le diverse modalità di decodifica dei messaggi. Attraverso una serie di domande, si approfondirà il ruolo della standardizzazione e le implicazioni nel contesto della cultura digitale. Metti alla prova le tue conoscenze su questi temi attuali e rilevanti.

More Like This

Digital Revolution and Culture Transformation
10 questions
Narrativas Transmedia en la Cultura Digital
10 questions
Maschilità nella Tecnocultura Digitale
40 questions
Analysing Digital Culture Course Overview
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser