Panier TMA Dicembre 2024 PDF
Document Details
Uploaded by BonnyLightYear731
Università San Raffaele, Roma
Tags
Summary
This document contains a large number of questions related to physical training and sports. It includes topics about exercise, muscle functions, fitness and athletic performance. This is suitable for undergraduate studies in related areas.
Full Transcript
1) A parità di lavoro la maggiore velocità causa: un aumento della potenza 2) A seconda della caratterizzazione del carico di allenamento, la durata del recupero per consentire un tempo corretto di rigenerazione può variare in un range compreso tra: 1 ora - più di 6 giorni 3) A seguito di allenament...
1) A parità di lavoro la maggiore velocità causa: un aumento della potenza 2) A seconda della caratterizzazione del carico di allenamento, la durata del recupero per consentire un tempo corretto di rigenerazione può variare in un range compreso tra: 1 ora - più di 6 giorni 3) A seguito di allenamenti specifici la trasformazione delle fibre può avvenire più facilmente: dalle fibre rapide a quelle lente e non viceversa 4) Attività orientate al miglioramento della flessibilità: necessitano di un riscaldamento adeguato per aumentare la temperatura 5) Azione (lavoro) muscolare: eccentrico / concentrico / misto / statico 6) Che cos’è il sovrappeso? Un peso che supera I valori medi di composizione corporea 7) Che cos'è la corsa? Un'abilità motoria che prevede una fase di volo fra i due appoggi 8) Che cosa si intende per t/mezzi: il tempo necessario per smaltire la metà dell’acido lattico prodotto dai muscoli 9) Che cosa sono i processi aerobici? Il sistema energetico alla base della resistenza 10) Come si organizza l’allenamento della forza: in serie di ripetizioni 11) Come si organizzano i periodi: microciclo, mesociclo, macrociclo 12) Come variano la quantità e l'intensità di allenamento nella periodizzazione: aumento dell’intensità di lavoro provoca aumento della concentrazione di latrato oppure aumento delle intensità impone una riduzione delle quantità 13) Con il termine omeostasi si intende: l’insieme dei processi che l’organismo mette in atto per riportare alla norma i valori fisiologici 14) Con l’età la multilateralità si modifica: dai 6 ai 11 anni, poi dai 11 ai 14 anni 15) Cos’è il riscaldamento? Un'attività introduttiva alla seduta di attività fisica per aumentare la temperatura corporea 16) Cosa permette di stimare il carico interno durante l’allenamento: accumulo del lattato 17) Cosa segue, di solito, ad una fase catabolica: la fase anabolica 18) Cosa si intende per specificità dell’allenamento: un'attivazione selettiva delle funzioni finalizzata, tipica di ogni stimolo differente 19) Cosa sono gli esercizi speciali: sono esercizi parzialmente simili a quelli di gara 20) Cosa sono gli schemi motori di base? Un insieme di pattern motori che appaiono nella prima infanzia 21) Curva forza velocità: descrive la modificazione della velocità modificando I carichi 22) Dopo la pubertà, il VO2 max della donna è pari in media al: 70-75% di quello degli uomini 23) Durante allenamento con I sovraccarichi, per “momento critico” si intende: il momento più strenuo di una ripetizione che tipicamente occorre nella transizione tra la fase eccentrica e quella concentrica del movimento 24) Durante allenamento con I sovraccarichi per il quale sia necessaria assistenza: la comunicazione tra atleta ed assistente dovrebbe essere concordata prima dell’inizio dell’esercizio 25) Durante e dopo la pubertà, l’aumento dei livelli di forza indotti dall’allenamento sono tipicamente associati con: l’ipertrofia muscolare dovuta all’influenza ormonale 26) Durante High Intensity Training con monitoraggio dell’intensità tramite scala RPE 6-20, per una corretta gestione dell’intensità il soggetto dovrebbe riportare livelli di sforzo percepito compresi: tra 16 e 18 27) Durante un COD l’altezza del centro di massa dovrebbe essere: più bassa rispetto alla fase di corsa 28) durante una partita la percentuale di frequenza cardiaca media di un calciatore rispetto alla frequenza massima è: 80-85% 29) Durante una sessione di allenamento, per un esercizio svolto al 70% di 1-RM il numero massimo di ripetizioni possibili corrisponde a: 12 ripetizioni 30) Durante una sessione di allenamento, per un esercizio svolto al 75% di 1-RM il numero massimo di ripetizioni possibili corrisponde a: 10 ripetizioni 31) Durante una sessione di allenamento, un esercizio svolto per 3-4 serie ad un’intensità pari a 85% 1-RM e con target 6RM avrà come obiettivo: il miglioramento della forza 32) E’ dimostrato che, a seguito di una partita, la capacità di effettuare sprint può risultare ridotta: anche del 10% per un periodo di tempo lungo (fino a 72h) 33) Fra le seguenti coppie di test indica quale indaga sia la capacità che la potenza aerobica: Mognoni e Gacon 34) Gli adattamenti supercompensativi: dipendono dalla funzione adattata 35) Gli effetti della supercompensazione: dipendono dal tempo necessario a provocarli 36) Gli esercizi a catena cinetica chiusa: sono esercizi in cui l’estremità dell’arto che sta eseguendo il movimento è vincolata e non libera di muoversi 37) Gli esercizi di elevata potenza vanno eseguiti: all’inizio della seduta 38) Gli esercizi di gara sono: esclusivamente quelli che riproducono la competizione, anche in allenamento 39) Gli esercizi di vario genere determinano: l’induzione della forma a seconda della loro distribuzione 40) Gli esercizi generali servono a: all'aumento della capacità di carico, alla compensazione ed equilibrio 41) Gli esercizi generali sono: esercizi che non somigliano alla prestazione di gara 42) Gli esercizi si classificano in: esercizi generali, speciali e di gara 43) Gli esercizi si possono classificare: in funzione della somiglianza all’esercizio e prestazione gara 44) Gli esercizi speciali: esercizi che somigliano parzialmente all’esercizio di gara 45) Gli esercizi speciali sono: esercizi intermedi fra quelli tecnici e quelli generali 46) Gli specialisti di fondo hanno un consumo di ossigeno: fra i più elevati fra gli atleti 47) I carichi di allenamento per le capacità coordinative possono prevedere: carichi multilaterali e una percentuale (5%) di nuovi apprendimenti 48) I fattori limitanti della flessibilità sono: una interazione fra fattori nervosi e muscolari 49) I grassi: hanno un ruolo rilevante nei processi aerobici prolungata e di bassa intensità 50) I macrocicli hanno come principali caratteristiche: sono un insieme di mesocicli 51) I metodi di allenamento della forza si fondano: sull'obiettivo e sugli adattamenti del carico per raggiungerlo 52) I metodi di allenamento della forza: possono variare per l’azione muscolare, l’intensità, la velocità di esecuzione 53) I metodi principali per il loro sviluppo: sono molto collegati all'apprendimento tecnico e di nuovi movimenti 54) I mezzi di allenamento sono: esercizi fisici e tecnici 55) I mezzi dell'allenamento sono: tutti gli esercizi e le pratiche tecniche e cognitive 56) I microcicli sono: insieme di sedute che compone il ciclo più breve di un allenamento 57) I microcicli sono: brevi cicli generalmente della durata di una settimana 58) I mitocondri: sono la sede principale della sintesi dell'ATP per via aerobica 59) I muscoli agonisti sono: i muscoli impegnati nel movimento osservato 60) I muscoli estensori della gamba: sono tra i muscoli di maggior massa 61) I picchi di forma sportiva sono: indotti dai contenuti della preparazione 62) I principali componenti della motricità sportiva sono: le abilità motorie di base, capacità motorie e abilità tecnico-sportive 63) I principi dell'allenamento servono: ad ottimizzare gli effetti dell'allenamento 64) I test di salto verticale o salto in lungo sono utilizzato per determinazione della: forza esplosiva 65) I valori di massimo consumo di ossigeno vengono espressi: in millilitri al minuto per chilogrammo di peso corporeo 66) Il BMI, acronimo di body mass index, si calcola seguendo questa formula: peso (kg) / altezza (m2) 67) Il carico esterno è sempre allenante: assolutamente no, a parità di carico esterno la reazione dell’organismo può essere completamente differente 68) Il carico fisico: sviluppa adattamento se ripetuto 69) Il carico fisico è: l’insieme di esercizi 70) Il carico fisico è: la somma degli stimoli dell'allenamento 71) Il ciclo di Krebs partecipa alla massima aerobica: sintetizzando ATP 72) Il fenomeno conosciuto come dolore muscolare tardivo (DOMS) compare a causa di: serie perturbazioni che la fibra muscolare subisce nel corso di un lavoro inusuale o di alta intensità 73) Il lavoro concentrico è: un lavoro che supera la resistenza del carico 74) Il livello di ATP e CP dopo uno sforzo intenso: diminuisce soprattutto il CP e l’ATP rimane quasi costante 75) Il massimo consumo di ossigeno è: La capacità aerobica 76) Il massimo consumo di ossigeno: misura la potenza aerobica 77) Il massimo consumo di ossigeno superati i 25 anni di età: decresce con l'avanzare dell'età a prescindere dal genere anche in soggetti allenati 78) Il meccanismo aerobico: è importante nelle prove prolungate perché è il più economico 79) Il meccanismo bioenergetico principale nella resistenza: aerobico-anaerobico in funzione della durata 80) Il meccanismo principale dell'allenamento per la prestazione: L’apprendimento e la supercompensazione 81) Il metabolismo aerobico: elimina il lattato 82) Il metabolismo aerobico nell'allenamento è limitato da: il numero dei mitocondri 83) Il metodo continuo: è senza interruzione e può variare di intensità 84) Il metodo continuo è: una locomozione (corsa, nuoto, ciclismo e altro) senza intervalli, per durate superiore ai 30 min 85) Il metodo continuo nella resistenza: Può variare la velocità di corsa 86) Il metodo della ripetizione nella resistenza: si usa nella resistenza breve con recupero completo 87) il metodo di allenamento per la forza definita in gergo a contrasto su cosa si basa: alternanza dei carichi (80-40% del massimale) 88) Il metodo “session RPE” prevede: la moltiplicazione delle durata di ciascuna sessione di allenamento (in minuti) per l’intensità assegnata a quella sessione sulla scala RPE (in unità arbitrarie) 89) Il mesociclo è: Un ciclo di lavoro di durata intermedia 90) Il microciclo crescente serve: ad aumentare il carico gradualmente 91) Il microciclo è: il periodo più breve in cui si organizza un ciclo di carico di allenamento 92) Il microciclo è: Un periodo di più giornate (da 3 a 10) in cui si organizza il carico di allenamento 93) Il miglioramento della forza dipende sia da fattori muscolari che nervosi, indica quali: ipertrofia, reclutamento di più fibre muscolari, sincronizzazione delle fibre muscolari 94) Il numero delle ripetizioni: è uno dei parametri per la determinazione degli obiettivi dell'allenamento di forza 95) Il numero di ripetizioni e l’intensità: hanno un andamento inverso 96) Il picco di velocità di crescita nei giovani: occorre mediamente intorno ai 12 anni nelle ragazze e intorno ai 14 anni nei ragazzi 97) Il PNF (Proprioceptive Neuromuscular Facilitation): è una combinazione di allungamento, contrazione e allungamento 98) Il principio dell'evidenza è: essere estremamente chiaro nella proposta di esercizi, con dimostrazione e ausilio di video 99) Il principio della accessibilità e risolvibilità è: la proposta di esercizio deve essere proporzionato alle potenzialità del soggetto 100) Il principio della sistematica è: dal semplice al complesso, dal facile al difficile, dal conosciuto al non conosciuto 101) Il protocollo "Functional Movement Screen" prevede la valutazione ed assegnazione di un punteggio in relazione a: 7 diversi movimenti 102) Il riscaldamento è: un'attività fisica graduale finalizzata all'attivazione generale e preparazione all'allenamento 103) Il sinonimo di capacità motorie: abilità motorie 104) Il sinonimo di capacità motorie: qualità fisiche 105) Il soleo è: un muscolo monoarticolare 106) Il test di Bruce è un test che prevede l'utilizzo di: un treadmill (tapis roulant) 107) Il test di Conconi è utile per calcolare: la velocità e la frequenza di soglia anaerobica s4 108) Il test incrementale a carico crescente su tapis roulant inizia ad una velocità di 7 km/h e aumenta di: 2 km/h ogni step, ovvero da 7 a 9, a 11, a 13, a 15, in base alle condizioni dell’atleta 109) Il test incrementale a carico crescente su tapis roulant prevede step di corsa della durata di: il primo step 5 minuti, i successivi di 3 minuti fino ad esaurimento 110) Il training load della seduta di allenamento si può calcolare: utilizzando la scala di borg: training load = durata dell’allenamento in min x Rpe 111) In ambito sportivo, la migliore definizione di velocità è: la capacità di accelerare fino al raggiungimento della massima velocità possibile e può essere lineare o multidirezionale 112) In assenza di controindicazioni mediche, l'allenamento della forza in donne in menopausa è: fortemente raccomandato per prevenire la perdita di densità minerale ossea e l'insorgenza di osteoporosi 113) In assenza di controindicazioni mediche, l'esercizio vigoroso in atlete esperte durante la gravidanza: potrebbe sostenere alti livelli di salute e fitness 114) In atleti di endurance, l'inserimento di altri tipi di allenamento (ad esempio, forza, flessibilità): è consigliabile per migliorare il benessere dell'atleta e per la prevenzione di infortuni 115) In Italia, lo SNAQ prevede: 4 livelli di formazione per i tecnici sportivi 116) In Italia, lo SNAQ rappresenta: un quadro di riferimento per la formazione delle figure tecniche nello sport 117) In quale allenamento della forza si ha un più forte reclutamento di fibre: forza rapida 118) In relazione alle sedute lattacide esistono delle regole non scritte: non proporre un lavoro alattacido dopo un mezzo lattacido 119) In relazione allo stretching esistono delle regole non scritte ma date dall’esperienza e una di queste consiglia di non programmare sedute: prima o dopo una seduta di forza molto impegnativa 120) In un mesociclo e microcicli sono: Uno di carico e uno di recupero in ogni caso 121) In un programma di allenamento per migliorare la flessibilità in funzione della prestazione sportiva: è necessario considerare non solo il ROM in sé ma anche la forza richiesta a determinati ROM 122) Indica a che velocità di contrazione si esplica la forza esplosiva: ad alte velocità di contrazione 123) Indica a che velocità di contrazione si esplica la forza massima: a bassa velocità di contrazione 124) Indica che tipo di velocità è indispensabile nel calcio: velocità percettiva e di anticipazione 125) Indica come sono suddivise le fibre di tipo II denominate anche FTF: FTa (intermedie), FTb (glicolitiche), FTx (indifferenziate) 126) Indica cosa si intende per deficit di ossigeno: energia spesa all’inizio di un esercizio fornita da processi anaerobici 127) Indica i 5 parametri per un corretto carico di allenamento: intensità, durata, frequenza, volume e densità 128) Indica fra quelle elencate la causa di fatica permanente: riduzione delle scorte di glicogeno 129) Indica quale fascia d’età viene considerata d’oro per lo sviluppo delle qualità aerobiche, in particolare della potenza: 10-15 anni 130) Indica quale fra i seguenti mezzi di allenamento conviene utilizzare per una maggiore prevenzione della muscolatura posteriore della coscia: sprint in salita su pendenze tra il 15 e il 20% 131) Indica quale fra questi è un allenamento corretto per la potenza aerobica: intermittente in linea, serie di 6 min di 15’-15’ al 100% della VAM 132) Indica quale fra questi test è utile per calcolare la velocità di soglia aerobica (s4): Test di Conconi 133) Indica quale fra questi test è utile per calcolare la velocità di soglia anaerobica (s4): Mongoni 134) Indica quale tra questi test è utile per gravare in modo diretto la VAM: test di Gacon 135) Indica quanti cambi di direzione in media esegue un calciatore durante una partita: da 700 a 800 136) Indica se l’allenamento può modificare la proprietà delle fibre muscolari: l’allenamento può modificare alcune proprietà delle fibre, in particolare quelle metaboliche e contratti, ma non nervose 137) Indica un mezzo di allenamento efficace sia per l’aerobico centrale che per l’aerobico periferico: le ripetute sui 1000 m circa, al 90-95% della fc max 138) L’acronimo PNF in relazione al miglioramento del ROM sta per: Proprioceptive Neuromuscular Facilitation 139) L’allenamento aerobico induce nella donna: lo stesso sviluppo relativo al VO2 max osservato nell’uomo 140) L’allenamento della forza nella donna: dovrebbe essere una componente essenziale del programma di allenamento 141) L’allenamento funzionale è considerato: una pratica di allenamento finalizzata al miglioramento del movimento e non al potenziamento del singolo muscolo 142) L’allenamento può essere considerato: Un effetto di adattamento agli esercizi fisici e tecnici 143) L’allenamento serve: a rendere l’individuo più abile sul piano fisico e sportivo 144) L’applicazione del metodo Tanner-Whitehouse 3: è utile per determinare dell’effettiva età biologica del soggetto 145) L’apprendimento: è uno dei fattori dell’allenamento 146) L’atto motorio è: caratterizzato dalla finalità e dalla presa di decisione 147) L’ATP: rimane quasi costante, mentre cala molto il CP 148) L’ATP è: una fonte di energia di immediato impiego 149) L’effetto crociato è: un effetto concatenato a causa dei diversi tempi della risposta agli stimoli 150) L'eterocronismo nell'allenamento è: la diversa durata dei tempi della risposta adattativa 151) L'intensità del carico si può determinare: in funzione dell'1RM 152) L’HIIT è una pratica per: anche HIIT 1+1 x10 anche per sedentari e diabetici 153) L’intensità di allenamento si descrive: con la percentuale della massima prestazione 154) L’intensità nell’allenamento della resistenza si misura: con la frequenza cardiaca 155) L’ipertrofia muscolare stabile dovuta all’allenamento con i sovraccarichi si sviluppa: maggiormente dopo 8-12 settimane 156) L'obiettivo del riscaldamento: è preparare l'atleta fisicamente e mentalmente all'esercizio o alla gara 157) L’ordine degli esercizi di potenziamento deve essere: prima quelli più complessi e meno conosciuti 158) L'organizzazione dell'allenamento si basa su: obiettivi, mezzi e metodi 159) L'overtraining è una condizione caratterizzata da: decremento delle prestazioni sportive a lungo termine, che si verifica dopo uno squilibrio persistente tra carico e recupero legati all'allenamento e ad altri fattori 160) L’unità motoria è: il nervo e le fibre da esso attivate 161) L’uso prevalente dei grassi durante la prestazione avviene: Nelle prove prolungate verso la fine 162) L’utilizzo della criosauna una come mezzo di recovery: è raccomandata nella fase iniziata del ricupero 163) L’utilizzo di “assisted sprints” consente all’atleta di: raggiungere velocità superiore rispetto a quello di un sprints normale 164) L’utilizzo di attività di mobilità dinamica durante il riscaldamento: induce benefici a breve e lungo termine 165) La base dell’allenamento è: l’adattamento 166) La capacità di effettuare lavoro ad alta intensità risulta essere correlata a: risultati nei test yo-yo IRT liv 1 167) La capacità di sprint è: funzione della lunghezza e frequenza del passo e del RFD 168) La ciclizzazione è: l'alternanza dei diversi esercizi, finalizzati allo stesso obiettivo, ripetuti per alcune settimane, per cui cambiare e ripetere 169) La classificazione delle capacità coordinative: si compone di sette capacità ma non tutti la condividono 170) La classificazione della resistenza dipende: dalla durata della prestazione 171) La continuità del carico è: essere costante e regolare negli allenamenti 172) La contrazione muscolare cosa provoca: Accorciamento muscolare 173) La curva forza velocità: descrive la modifica della velocità di contrazione con l’aumento del carico da vincere (da Bosco 1997) 174) La curva forza velocità è: la variazione della velocità esecutiva con l'aumentare della resistenza da vincere 175) La curva forza-velocità serve: per capire le componenti della forza e gli effetti dell’allenamento 176) La curva forza-velocità serve a: programmare meglio l’allenamento della forza 177) La definizione di "carico interno" di allenamento è: la risposta individuale alla sommazione degli stimoli di allenamento che determina lo stress psicofisiologico derivato dal carico esterno 178) La definizione di fatica: aumento della percezione dello sforzo nel produrre una determinata forza ed eventualmente incapacità di produrre quella stessa forza 179) La durata dei microcicli: prima delle gare possono variare 180) La durata del recupero fra le serie influenza: il metabolismo 181) La durata del recupero nell’allenamento della forza: dipende dal metodo e dagli obiettivi di allenamento 182) La durata del riscaldamento: dovrebbe essere compresa tra 10 e 20 minuti 183) La fase di latenza: nelle abilità complesse dipende dall'esperienza 184) La flessibilità: in alcuni sport ha sviluppi eccezionali, in altri meno 185) La flessibilità: in alcune discipline è determinante in altre meno 186) La flessibilità: la capacità di mobilizzare l'insieme delle articolazioni 187) La flessibilità deve: precedere la seduta di allenamento 188) La flessibilità è: Una qualità delle articolazioni 189) La flessibilità è una qualità che: ha bisogno di uno sviluppo ottimale 190) La flessibilità può essere allenata: con metodi attivi e passivi 191) La flessibilità può essere definita: La capacità di muovere un insieme di muscoli per tutta la loro escursione 192) La flessibilità si accoppia alle contrazioni isometriche: nel PNF 193) La forma sportiva dipende: da molti adattamenti coordinati 194) La forza, capacità fisica è: la capacità di vincere una resistenza o di opporvisi con un impegno muscolare 195) La forza esplosiva si ottiene ad una velocità di contrazione muscolare: alle alte velocità di contrazione 196) La forza muscolare consiste in una gamma di prestazioni dal sistema motorio umano, essa è: caratterizzata da tensioni superiore al 30% della massima contrazione volontaria 197) La forza muscolare della prestazione è: le tensioni muscolari superiori al 30% 198) La forza muscolare è: prevalentemente dalla sezione muscolare trasversa 199) La forza muscolare nella donna: è tendenzialmente uguale per sessione trasversa 200) La forza muscolare sul piano funzionale si modula: variando la frequenza di scarica nei neuroni 201) La frequenza cardiaca massima si riduce con l’allenamento: assolutamente no 202) La frequenza cardiaca massima teorica di un soggetto si calcola: 220 bat/min meno età del soggetto 203) La frequenza cardiaca nei metodi di allenamento: possono variare dai 100 ai 170 battiti 204) La frequenza di movimento: cresce fino all’età puberale ed è simile fra maschi e femmine 205) La frequenza di movimento nei bambini: Non c’è differenze fra maschi e femmine 206) La gradualità è: un carico sviluppato in funzione delle capacità del soggetto 207) La groin injury rappresenta il 10-19% di tutti i traumi maschili, nelle donne invece l’incidenza di tale infortunio: è più bassa e oscilla tra il 6% e l’11% 208) La multilateralità è: lo sviluppo delle qualità fisiche e della abilità in modo variato 209) La multilateralità è: allenare le diverse qualità fisiche e la tecnica in modo variato 210) La multilateralità è: lo sviluppo armonico delle qualità e della tecnica sportiva 211) La multilateralità va curata particolarmente: Negli Sport stereotipati 212) La periodizzazione: si svolge in modo differente a seconda degli anni di allenamento dell’atleta 213) La periodizzazione dura: un anno e più 214) La periodizzazione è: la distribuzione dell’intensità nella stagione agonistica/organizzazione del carico di lavoro in funzione del recupero per ottenere la miglior prestazione in gara 215) La periodizzazione è: l'organizzazione dell’allenamento per l’ottenimento della forma sportiva 216) La periodizzazione è: l'organizzazione di un ciclo annuale e più, in periodi 217) La periodizzazione è: l’organizzazione dell’allenamento per realizzare la miglior prestazione 218) La periodizzazione prevede: diversi picchi in più macrocicli 219) La periodizzazione si usa soprattutto: Per ottimizzare il carico di recupero e creare interventi propedeutici alla migliore prestazione 220) La potenza aerobica: aumenta le riserve di ATP 221) La prestazione sportiva: va studiata in modo interdisciplinare 222) La prestazione sportiva è studiata: Mediante l’approfondimento di almeno 5 fattori 223) La progressività del carico è: lì aumento del carico dopo un miglioramento 224) La propriocettività è: l’informazione che i recettori articolari trasmettono al sistema nervoso sul senso del movimento e della posizione del nostro corpo 225) La qualità fisica che si sviluppa proponendo 5’ di partita 7 vs 7 in 300 mq, tocco libero, insita 90-95% fc max è : quella anaerobica lattacida 226) La qualità fisica che si sviluppa proponendo una partita di 15’ 8 vs 8 tocco libero intensità 80-85 fc max è: quella aerobica 227) La quantità di allenamento si valuta: con il numero di ripetizioni 228) La quantità di carico è: il tempo e le misure sommate di allenamento 229) La quantità e l'intensità sono: Sono due descrittori di qualunque carico 230) La rapidità della risposta nello sport: quasi sempre di tipo complesso 231) La resistenza è: una capacità legata alla capacità aerobiche in misura crescente con la durata della prestazione 232) La resistenza muscolare è: una forma specifica di resistenza locale 233) La resistenza si classifica in funzione: della durata e delle reazioni fisiologiche 234) La resistenza si può definire: la capacità di resistere ad un lavoro prolungato 235) La risposta della supercompensazione: è ridotta dall’allenamento 236) La scala di borg è utile per: valutare la percezione soggettiva dello sforzo in relazione ad un carico esterno proposto 237) La scala tqr (total quality recovery): indica un metodo soggettivo per quantificare la qualità del recupero 238) La scelta degli esercizi in una seduta di allenamento della forza: prima degli esercizi poliarticolari 239) La seduta di allenamento: Prevede una introduzione, parte centrale e finale di scarico 240) La soglia anaerobica: aumento dell’intensità di lavoro provoca aumento della concentrazione di lattato 241) La specificità del carico è: scegliere l’esercizio in funzione degli effetti 242) La specificità della supercompensazione: una risposta specifica per i diversi tipi di stimoli 243) La strutturazione di un programma di allenamento per la forza è un processo che richiede il riconoscimento e la manipolazione di: 7 variabili 244) La supercompensazione è: risposta ad un esaurimento di riserve energetiche 245) La supercompensazione è più forte: nei giovani 246) La supercompensazione può essere negativa: si, se fra i vari carichi di allenamento non intercorre il giusto tempo di compensazione 247) La tecnica: è una abilità motoria, in un fondamentale di uno sport, automatizzata con ripetizione 248) La tecnica è: una abilità motoria in una disciplina sportiva 249) La tecnica è: l’esecuzione di un programma motorio, appreso e limitato dal livello delle capacità motorie 250) La tecnica, in genere, ha dei livelli di qualità, quali: livello di base, fine e di disponibilità variabile 251) La tipologia di esercizio che i calciatori effettuano è di tipo intermittente, in partita si cambia attività mediamente ogni: 4-6’’ 252) La velocità come capacità motoria: raggruppa funzioni eterogenee 253) La velocità di movimento: diminuisce con la resistenza da superare 254) La velocità di reazione complessa: Dipende anche dal tempo di latenza 255) La velocità esecutiva determina: la potenza dell’esecuzione 256) La velocità locomotoria è: un raggruppamento di funzionalità eterogenee che sono presenti nello sprint 257) La velocità nei giochi sportivi dipende: dalla velocità di reazione e esplosività 258) La velocità va allenata: in condizioni di freschezza 259) Le abilità alla base della tecnica sono identificabili in: abilità semplici e complesse 260) Le abilità motorie di base sono: componenti della motricità che si sviluppano con la maturazione 261) Le attuali linee guida internazionali per l’attività fisica postpartum raccomandano: almeno 150 Min a settimana di attività fisica 262) Le capacità condizionali: le componenti della prestazione limitate dalla funzionalità organico muscolare 263) Le capacità coordinative: determinano l'accesso precoce agli sport che le coinvolgono in modo determinante 264) Le capacità coordinative: si sviluppano in modo rilevante nell'età prepuberale 265) Le capacità coordinative: sono visibili e si sviluppano notevolmente soprattutto in età prepuberale 266) Le capacità coordinative dipendono da: capacità di organizzare e regolare il movimento 267) Le capacità coordinative generali sono 3, ovvero: l’apprendimento motorio, la capacità di controllo motorio, capacità di adattamento motorio e trasformazione del movimento 268) Le capacità coordinative hanno come caratteristica: l’equilibrio, ritmo, cinestesia hanno un andamento simile nell’età prepuberale 269) Le capacità coordinative hanno una certa diversità con capacità condizionali perché: non tutte sono misurabili 270) Le capacità coordinative sono: delle potenzialità funzionali legate alla regolazione e organizzazione del movimento 271) Le capacità coordinative sono: la capacità di regolare e organizzare il movimento 272) Le capacità motorie sono: tratti generali della motricità e fattori limitanti la prestazione motoria 273) Le caratteristiche delle abilità motorie di base: sono collegate alla maturazione 274) Le classificazione della resistenza dipendono: dalla durata della prestazione 275) Le componenti della motricità sono: capacità di organizzare e regolare il movimento oppure abilità motorie di base, abilità motorie apprese OPPURE abilità motorie, capacità motorie e abilità tecnico-sportive 276) Le equazioni predittivo sono utili per: la stima del VO2max del soggetto sulla base del risultato del test 277) Le fibre bianche sono: più veloci e meno resistenti 278) Le fibre rosse hanno come caratteristica: la capacità di smaltire acido lattico 279) Le linee guida per l'attività fisica negli adulti raccomandano: attività di rinforzo muscolare di intensità moderata o maggiore per 2 o più giorni alla settimana 280) Le metodiche della flessibilità sono: esercizi statici e dinamici 281) Lo stretching è: Un metodo statico di estensione della muscolatura 282) Lo sviluppo della tecnica ha diversi gradi di evoluzione: di base, grezza, fine, a disponibilità variabile 283) Meccanismo aerobico: prove prolungate perché è il più economico 284) Metodo di allenamento per la forza definito in gergo a contrasto su cosa si basa: sull’alternanza dei carichi (ad esempio 80-40% del massimale) 285) Nel calcio, la donna, rispetto all’uomo, ha un rischio di lesione del legamento crociato anteriore (LCA): 3 volte superiore 286) Nel calcio possono essere distinti almeno due diversi tipi di fatica; indica quali: una fatica di tipo transitorio e una fatica permanente 287) Nel calcio se si escludono le contusioni, le lesioni muscolari sono l’infortunio più frequente; indica quale gruppo muscolare è maggiormente interessato: flessori della coscia 288) Nel caso di giovani di sesso maschile caratterizzato da un picco di crescita tardivo: si evidenzia una sottorappresentanza nelle nuove leve del calcio (e negli altri sport), mentra atleti dello svilupop precoce risultano più frequentemente osservati 289) Nel corso della vita, una regolare attività fisica consente di: ridurre la perdita di densità minerale ossea- ridurre la perdita di massa muscolare- ridurre la perdita di forza e potenza muscolare 290) Nel corso della vita, una regolare attività fisica consente di: tutte le risposte precedenti sono corrette (ridurre la perdita di densità minerale ossea- ridurre la perdita di massa muscolare - ridurre la perdita di forza e potenza muscolare) 291) Nel "Long Term Athlete Development Model", i programmi di allenamento per giovani di età compresa tra gli 11 e i 16 anni dovrebbero: essere incentrati sul consolidare l'allenamento come mezzo per il miglioramento delle capacità fisiche e mentali 292) Nell'allenamento della forza, gli esercizi a corpo libero: possono essere prescritti per migliorare la forza base prima di passare ad altri metodi di allenamento 293) Nell'allenamento della forza, gli esercizi principali: reclutano una o più ampie aree muscolari, sono generalmente multiarticolari e ricevono priorità 294) Nell'allenamento della forza, gli esercizi strutturali: coinvolgono la stabilizzazione della postura durante l'esecuzione 295) Nell'allenamento della forza, gli esercizi svolti con carichi liberi: hanno un transfer sulla prestazione superiore a quello degli esercizi eseguiti con macchine di muscolazione 296) Nell'allenamento della forza, gli esercizi svolti con macchine di muscolazione: consentono l’isolamento di gruppi muscolari specifici e a scarso intervento del trono muscolare 297) Nell'allenamento della forza, l'utilizzo dell'attrezzo fitball rientra: nei metodi alternativi di allenamento basati su core stability e equilibrio 298) Nell'allenamento della forza nei giovani: la costruzione di una buona competenza tecnica è l'obiettivo principale 299) Nell’allenamento funzionale un regime di contrazione muscolare non viene mai sollecitato; indica quale: nessun regime di contrazione è escluso 300) Nell'allenamento giovanile: è più importante considerare l'età biologica rispetto a quella cronologica 301) Nell'allenamento per migliorare le prestazioni nel COD e agility: è necessario migliorare le capacità di forza concentrica ed eccentrica 302) Nell’esecuzione di cambio di direzione e agility: il tempo di contatto a terra è superiore rispetto allo sprint 303) Nell'High Intensity Interval Training, il contributo prevalente a livello energetico è a carico del sistema: anaerobico lattacido 304) Nella classificazione di blume le capacità coordinative: sono la base dell’apprendimento 305) Nella gestione del cool down e recovery: una corretta alimentazione, reidratazione e qualità del sonno sono gli aspetti più rilevanti 306) Nella periodizzazione è importante: la distribuzione di intensità e quantità di carico 307) Nella programmazione dell'attività fisica per adulti e anziani, per "MET" si intende: l'equivalente metabolico dell'attività dove 1 MET è il tasso di dispendio energetico stando seduti a riposo 308) Nella programmazione della costruzione e miglioramento delle diverse capacità fisiche, la costruzione di flessibilità, mobilità e stabilità dovrebbe: precedere la costruzione delle altre capacità fisiche di cui rappresenta il fondamento per una qualità di movimento ottimale 309) Nella selezione del talento sportivo: atleti dallo sviluppo precoce hanno un vantaggio temporaneo a livello di prestazioni del momento 310) Nella sequenza di metodi di allenamento della forza la prima fase: dalla resistenza alla forza 311) Nella struttura si un riscaldamento: l’attività aerobica dovrebbe essere proposta prima di altre attività, per una durata di circa 5 Min. 312) Nella tecnica si identificano 2 gruppi: la tecnica degli Sport di situazione e degli sport stereotipati 313) Nella tipologia di allenamento aerobico "long, slow distance", il ritmo dovrebbe essere: inferiore a quello di gara 314) Nella tipologia di allenamento aerobico "long, slow distance", l’intensità dell’allenamento dovrebbe: circa 70% del VO2max o 80% di Hrmax 315) Nella tipologia di allenamento aerobico "pace/tempo”, il ritmo dovrebbe essere: leggermente superiore a quello della gara 316) Nelle componenti della velocità: vi sono anche rilevanti componenti cognitive 317) Nelle prestazioni di velocità e cambio di direzione: la prestazione è funzione delle capacità fisiche e dell’efficienza tecnica 318) Nello sport giovanile, il rischio di infortuni: è maggiore rispetto agli adulti 319) Numero ripetizioni e intensità: andamento inverso 320) Parliamo di overtraining quando si ha: una situazione cronica di calo prestato accompagnato da uno o più sintomi importanti di carattere fisico e psichico 321) Per allenare la RSA (resistenza allo sforzo aerobico) senza palla i recupero tra le varie ripetizioni dovrà essere: incompleto 322) Per angolo Q (angolo di quadrante) si intende: l’angolo formato dalla linea che va dalla SIAI al centro della rotula, e la linea che va dal centro della rotula alla tuberosità tibiale 323) Per aumentare la quantità di lavoro è necessario: aumentare serie e ripetizioni 324) Per capacità aerobica si intende: la quantità totale di lavoro effettuabile utilizzando le fonti energetiche aerobiche 325) Per carico interno si intende: è la somma degli stress che subisce l’organismo sottoposto ad un carico esterno ed è strettamente soggettivo 326) Per componenti aerobiche centrali si intende: l’apporto di ossigeno ai muscoli 327) Per componenti aerobiche periferiche si intende: la capacità dei muscoli di utilizzare un’elevata percentuale di ossigeno 328) Per core s’intende: tutta la muscolatura del tronco compresa tra il diaframma e la cintura pelvica 329) Per essere considerato pliometrico un mezzo di allenamento deve: essere composto da un ciclo di breve durata eccentrico-concentrico 330) Per età biologica ed età cronologica si intende: l’età cronologica indica il tempo vissuto in un dato momento, quella biologica indica la maturazione fisica 331) Per evitare la perdita degli effetti indotti dal riscaldamento, tra il termine del riscaldamento e l'inizio della successiva attività: non dovrebbe intercorrere un tempo superiore a 15 minuti 332) Per facilitare il recupero, una sessione di lavoro aerobico di bassa intensità: è raccomandata nella fase avanzata del recupero 333) Per fasi sensibili di intende: i periodi dello sviluppo motorio dei bambini nei quali le capacità coordinative sono più allenabili 334) Per il miglioramento dell’ipertrofia con allenamento con sovraccarichi, si raccomanda: dalle 3 alle 6 serie, e dalle 6 alle 12 ripetizioni 335) Per il monitoraggio dell'intensità di allenamento in adulti e anziani tramite scala RPE: valori pari a 7 o 8 sulla scala identificano un'attività di intensità vigorosa 336) Per il potenziamento muscolare negli anziani: in assenza di controindicazioni, bisognerebbe utilizzare carichi liberi ed esercizi multiarticolari per promuovere un impegno maggiore a livello di stabilità posturale oppure si raccomanda un aumento graduale di intensità e volume di allenamento e da 1 a 2-3 serie da 8-12 rip per ogni esercizio 337) Per le atlete, soprattutto in età giovanile, l'incidenza di infortunio del legamento crociato anteriore risulta essere: maggiore rispetto ai maschi 338) Per le donne, la produzione di potenza relativa al peso corporeo risulta essere mediamente: di circa ⅔ rispetto agli uomini 339) Per legge di Henneman si intende che: (uso di fibre muscolari di tipo) I - IIa - IIb 340) Per metodi e mezzi di allenamento di intende: i mezzi sono le esercitazioni proposte e i metodi le procedure utilizzate 341) Per ottenere il massimo beneficio, il glicogeno muscolare deve essere reintegrato con la dieta entro: 30 minuti dal termine della partita 342) Per overreaching funzionale si intende: una diminuzione delle prestazioni a breve termine, seguita da supercompensazione 343) Per "pliometria" si intende: un'azione muscolare concentrica potenziata da una precedente azione muscolare eccentrica, in rapida successione 344) Per potenza aerobica si intende: la quantità di lavoro aerobico effettuabile nell’unità di tempo 345) Per poter garantire una migliore affidabilità delle misure e confrontabilità con misure successive, uno stesso test dovrebbe essere effettuato: possibilmente dallo stesso sperimentatore/tester 346) Per Rate Of Force Development si intende: la capacità del sistema nervoso di produrre elevati livelli di forza nel minor tempo possibile 347) Per re warn-up si intende: l’utilizzo di attività esplosive di breve durata per riattivarsi 348) Per riflesso miotatico da stiramento cosa si intende: è un meccanismo automatico di protezione, messo in atto grazie a particolari recettori muscolari, i fusi neuromuscolari, che entrano in gioco quando un muscolo viene sottoposto a repentino allungamento 349) Per RSA (Repeated Sprint Ability) si intende: la capacità di ripetere degli sprint separati da un recupero breve 350) Per serie compone si intende: la concatenazione di almeno due esercizi che coinvolgono gli stessi gruppi muscolari 351) Per soglia lattacida si intende: il momento delle prestazione fisica in cui il metabolismo anaerobico lattacida interviene in sostegno di quello aerobico 352) Per stretching passivo si intende: una tipologia di stretching dove una macchina o un partner provvedono la forza esterna necessaria per effettuare l'allungamento 353) Per svolgere al meglio le sue funzioni, un allenatore sportivo dovrebbe: possedere un bagaglio variegato di conoscenze, competenze e capacità tecniche, tattiche, organizzative e relazionali da generali a specifiche rispetto alla disciplina sportiva 354) Per triade dell’atleta si intende l’insieme di: disturbi alimentari, amenorrea, osteoporosi OPPURE disponibilità energetica, funzione mestruale e densità minerale ossea 355) Per un esercizio svolto con un sovraccarico di 80 kg per 3 serie da 10 ripetizioni, la risultante del calcolo del valore "volume-carico" corrisponde a: 2400 kg 356) Per un esercizio svolto con un sovraccarico di 120 kg per 4 serie da 4 ripetizioni, la risultante del calcolo del valore "volume-carico" corrisponde a: 1920 kg 357) Quale delle seguenti affermazioni in relazione ai test fisico nello sport è corretta: uno degli scopi dei test fisico è misurare l’impatto della dimensione psicologica sulla prestazione sportiva 358) Quale è l’età migliore per lo sviluppo delle capacità coordinative: dai 6 agli 11 anni x bimbi e bimbe 359) Quale tra le seguenti opzioni non rientra tra le principali risposte fisiologiche ricercate tramite il riscaldamento: aumento della resistenza viscosa di muscoli e articolazioni 360) Quali e quanti sono i meccanismi energetici: si possono riassumere in 3 tipi, aerobico, anaerobico lattacido e anaerobico alattacido 361) Quali fra questi esercizi si può considerare pliometrico: tutte e tre le risposte precedenti 362) Quali livelli di forza relativi sono espressi in relazione al peso corporeo: la forza degli arti inferiori nelle donne è simili a quella degli uomini mentre il distretti superiore del corpo lo svantaggio di genere è maggiore 363) Quali sono le fonti più veloci di ricarica dell’ATP: la scissione della fosfocreatina 364) Quali tra questi muscoli fa parte degli hamstrings: ischiocrurali 365) Quando cresce l'intensità: aumenta il lattato 366) Riguardo l'assistenza durante esercitazioni di pesistica: laddove un solo assistente sia in grado di effettuare una assistenza efficace, è preferibile non coinvolgere ulteriori assistenti 367) Riguardo la composizione corporea in relazione al sesso: le donne adulte tendono ad avere una quota maggiore di grasso corporeo e minore di massa muscolare 368) Riguardo la manipolazione di intensità e durata dell'esercizio aerobico: generalmente maggiore è l'intensità e minore sarà la durata e viceversa 369) Riguardo la massima potenza aerobica: le donne presentano valori di potenza aerobica tra 73 e 85% rispetto a quegli degli uomini 370) Rispetto all’uomo, la donna ha una velocità massima: inferiore del 10-15% 371) Scegli la definizione di abilità motorie: componenti dell’azione apprese e automatizzate per regolare il movimento - componenti dell’azione apprese e automatizzata attraverso la ripetizione 372) Secondo il grafico di Hill si può affermare che: la forza massima e la velocità prodotte da un muscolo sono inversamente proporzionali 373) Secondo la ricerca di Helgerus del 2007…: le ripetute sui 1000 m circa, al 90-95% della fc max 374) Secondo ricerche recenti, si stima che un atleta per poter raggiungere un livello sportivo di eccellenza dovrebbe: accumulare circa 10.000 ore di formazione specifica tra allenamento e competizione 375) Segnalare la tipologia di allenamento che non rientra tra le possibili tipologie di allenamento aerobico: piramidale 376) Si parla di overreaching quando: un atleta viene sottoposto ad un carico di lavoro lattacido tale da determinare un affaticamento muscolare superiore 377) Si può considerare recidiva un infortunio muscolare quando: avviene entro i 2 mesi nella stessa sede anatomica del precedente 378) Tra i mezzi elencati, quale si può considerare potenza lattacida: ripetute sui 300 m a tutta con recupero completo 379) Tra i protocolli di riscaldamento, l'acronimo RAMP sta per: Raise, Activate and Mobilize, and Potentiate 380) Tutte le tecniche PNF prevedono: una fase di pre-strech di 30 secondo seguita da fasi di azione muscolare 381) Un’abilità motoria che cosa è: Un movimento automatizzato attraverso la ripetizione 382) Un aumento della quantità dell'allenamento della forza: Serve a consolidare la tecnica e migliorare la resistenza alla forza 383) Un calciatore in media durante la partita produce una quantità di moli di lattato pari a circa: 8-10 384) Un carico fisico: attiva prevalentemente una funzione, ma anche altre in minor misura 385) Un caso concreto della supercompensazione è: l’ipertrofia muscolare 386) Un giocatore di alto livello, nel corso di un singolo incontro, cambia attività mediamente: 1300 volte, di cui 200 ad alta intensità 387) Un mesociclo è: un ciclo di durata intermedia 388) Un mesociclo è: composto da micro cicli 389) Una capacità motoria è: Un tratto generale della motricità 390) Una delle seguenti affermazioni in relazione ai test fisici nello sport non è corretta: Uno degli scopi dei test fisici è misurare l'impatto della dimensione psicologica sulla prestazione sportiva 391) Una delle seguenti definizioni descrive in maniera corretta ed accurata il concetto di doppia carriera: il termine doppia carriera sta ad indicare il principio secondo il quale un atleta deve poter combinare la propria carriera sportiva con lo studio e/o il lavoro in modo flessibile al fine di tutelare i propri interessi morali, sanitari, educativi e professionali 392) Una tra le opzioni elencate non rientra tra le principali caratteristiche dello SNAQ: formazione costruita sul numero di ore erogate 393) Uno dei metodi di allenamento delle capacità coordinative: Aumento della pressione temporale 394) Uno dei modi per descrivere l’intensità dell’esercizio può essere: la percentuale maggiore o minore rispetto alla velocità di soglia anaerobica 395) Uno dei principali adattamenti dell'esercizio aerobico cronico è: la diminuzione della frequenza cardiaca a riposo e durante esercizio sub-massimale 396) Velocità come capacità motoria: funzioni eterogenee