L'Europa tra vecchi e nuovi poteri PDF
Document Details
Uploaded by Deleted User
Tags
Summary
Questo documento analizza i conflitti tra papato e impero durante il periodo medievale. Tratta delle cause dello Scisma d'Oriente e della disputa sulle investiture.
Full Transcript
# L'Europa tra vecchi e nuovi poteri ## 1. Come nacquero i primi scontri fra papato e impero? Intorno all'anno mille la Chiesa si trovava in una condizione di grave crisi morale. Al suo interno si erano diffuse pratiche immorali come il matrimonio ecclesiastico, la simonia e il concubinato, molti...
# L'Europa tra vecchi e nuovi poteri ## 1. Come nacquero i primi scontri fra papato e impero? Intorno all'anno mille la Chiesa si trovava in una condizione di grave crisi morale. Al suo interno si erano diffuse pratiche immorali come il matrimonio ecclesiastico, la simonia e il concubinato, molti vescovi erano anche uomini politici. Questa situazione portò alla richiesta di una riforma spirituale e morale della Chiesa. L'esigenza di una riforma fu promossa in modo particolare da un nuovo ordine spirituale, chiamato cluniacense, dal monastero di Cluny, città francese in cui era nato nel decimo secolo. Uno dei problemi maggiori all'interno della Chiesa riguardava la nomina del pontefice, fonte di duri scontri tra fazioni opposte delle principali famiglie aristocratiche romane. Per porre fine agli scontri, gli imperatori avevano deciso di intervenire direttamente nella scelta del capo della cristianità: nel 962 Ottone I di Sassonia diede avvio ad un'epoca di contrasti tra il potere dell'imperatore e quello del papa emanando il "Privilegio di Ottone" secondo il quale l'elezione del papa poteva avvenire solo con il consenso dell'imperatore. Nel 1059, con il Concilio Lateranense, papa Niccolò II rispose al "Privilegio di Ottone" e stabilì che la nomina delle principali cariche ecclesiastiche doveva spettare al clero. ## 2. Quali furono le cause dello Scisma d'Oriente? Il maggiore prestigio acquisito dalla Chiesa di Roma aumentò la sua divisione dalla Chiesa d'Oriente. Le due Chiese avevano diverse visioni teologiche ed erano in lotta per il primato sulla cristianità. Il patriarca di Costantinopoli non accettava la supremazia del pontefice di Roma. Nel 1054 ebbe luogo un evento fondamentale per la Chiesa: il patriarca di Costantinopoli proclamò la separazione dalla Chiesa di Roma. Dopo la rottura, nota come lo **Scisma d'Oriente**, la Chiesa orientale si considerò ortodossa mentre quella di Roma conservò l'appellativo di cattolica. ## 3. Che cosa fu la "lotta per le investiture"? È chiamato "lotta per le investiture" il conflitto che vide papato e impero scontrarsi per il diritto a nominare le cariche ecclesiastiche. Già durante il Concilio Lateranense del 1059 erano state vietate le investiture ecclesiastiche da parte delle autorità laiche e dello stesso imperatore. A partire da Ottone I, la nomina dei vescovi-conti era stata importante per l'autorità imperiale, portano a una feudalità ecclesiastica fedele alla Corona. In aperta sfida verso la Chiesa, anche dopo il 1059 l'imperatore Enrico IV continuò a eleggere di propria iniziativa vescovi e abati, assegnando loro dei feudi. Nel 1075 papa Gregorio VII, con i "Dictatus papae", decretò la superiorità dell'autorità del