Concetto di Igiene e di Salute (GESSA) RIASSUNTO (PDF)

Summary

Il documento fornisce un riassunto sul concetto di igiene e salute. Include elementi storici, come l'Illuminismo, il XIX secolo e il Rinascimento, e introduce concetti chiave come la definizione della salute secondo l'OMS, le precauzioni universali, e fattori critici del concetto di salute. Esamina anche l'importanza della prevenzione, spiegata come un concetto presente sin dagli albori della medicina.

Full Transcript

CONCETTO DI IGIENE E DI SALUTE ILLUMINISMO L’igiene è una disciplina medica che si occupa di Durante l’Illuminismo, l’attenzione si concentrò sui promuovere e conservare la salute sia a livello problemi medico-sociali. individuale che collettivo...

CONCETTO DI IGIENE E DI SALUTE ILLUMINISMO L’igiene è una disciplina medica che si occupa di Durante l’Illuminismo, l’attenzione si concentrò sui promuovere e conservare la salute sia a livello problemi medico-sociali. individuale che collettivo attraverso la prevenzione delle malattie. Il termine deriva da Igea, dea greca pregata per prevenire i mali, sorella di Panacea e figlia di XIX SECOLO Asclepio. Nel XIX secolo, la teoria dei germi e lo sviluppo della L’igiene si fonda su tre pilastri fondamentali: microbiologia segnarono un passo decisivo nella medicina. Filippo Semmelweis introdusse il lavaggio Epidemiologia delle mani come misura preventiva. In questo periodo Promozione e prevenzione della salute nacque anche l’epidemiologia in Francia e Inghilterra, Organizzazione sanitaria con l’applicazione della statistica alla medicina. Questa disciplina presenta tre caratteristiche distintive: DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI SALUTE L’interesse è rivolto alla persona sana, non a OMS (XX sec.) → La salute è definita come lo quella malata. stato di completo benessere fisico, mentale e Si estende non solo al singolo individuo, ma sociale, e non semplicemente come l’assenza alla collettività. di malattia. Gli interventi riguardano sia la persona sia Costituzione dell’OMS → 7 aprile 1948, con l’ambiente in cui vive. un invito a conoscere i determinanti della Inoltre, l’igiene abbraccia un ampio spettro di campi e si salute. associa spesso al termine “sanità pubblica”, che si Dichiarazione di Alma Ata (1978) → mirava a riferisce agli sforzi per rispondere ai bisogni di salute incrementare l’assistenza sanitaria nei paesi in della popolazione. via di sviluppo, coinvolgendo anche figure non mediche e medicine tradizionali. Carta di Ottawa (1986) → definì i criteri e i prerequisiti per la promozione della salute, un CONCETTO DI SALUTE processo che mira a rendere le persone Fin dagli albori della medicina, l’uomo ha combattuto capaci di controllare e migliorare le loro contro le malattie, cercando di individuarle condizioni di vita. precocemente. Le conseguenze sociali di questi sforzi furono l’aumento Ippocrate (V secolo a.C.), nell’opera “Delle arie, delle dell’aspettativa di vita e il miglioramento della qualità acque e dei luoghi”, suggeriva di considerare della vita. l’ambiente, le abitudini e le aspirazioni personali per affrontare le malattie. Nel suo giuramento, chiede a Igea di non nuocere alla vita, introducendo così il ASPETTI CRITICI DEL CONCETTO DI SALUTE concetto di prevenzione. Nel 1998, la 51esima Assemblea Mondiale della Sanità delineò l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di salute possibile per il XXI secolo. Questo obiettivo MEDIOEVO considera le effettive possibilità personali e sociali, le Durante il Medioevo, i conventi divennero centri di malattie infettive e i problemi psicologici. La salute applicazione delle tradizioni mediche antiche (uso delle viene intesa come il sentirsi bene con se stessi, con il erbe), e si iniziò a ospitare gli ammalati secondo la proprio corpo, mente e con gli altri. regola di San Benedetto. FATTORI DELLA SALUTE RINASCIMENTO I fattori della salute sono molteplici e riguardano Nel Rinascimento si sviluppò un interesse crescente l’ambiente, lo stile di vita e l’accesso alle cure mediche. per il corpo umano, con studi anatomici come quelli di Essi rappresentano le basi fondamentali per garantire Leonardo Da Vinci che miravano a comprendere uno stato di benessere generale. l’equilibrio fisiologico ed estetico del corpo. PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA Promuovere uno stile di vita sano, sia a scuola SALUTE NELLE SCUOLE ELEMENTARI che nel contesto sociale. Creare un clima relazionale positivo. EDUCAZIONE ALLA SALUTE Comprendere il legame tra comportamento personale e salute. L’educazione alla salute è un’educazione complessa, Ridurre comportamenti a rischio. con radici nell’ambiente culturale e sociale. Non si limita alla semplice informazione sanitaria né a interventi episodici. Piuttosto, mira a promuovere il valore del benessere, che si realizza attraverso contesti CONTENUTI ambientali e umani capaci di far comprendere ai giovani I contenuti del progetto saranno integrati nelle diverse il senso della vita. aree della programmazione educativa e didattica e adeguatamente selezionati per realizzare gli obiettivi specifici. PROGETTI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE Nelle scuole, la promozione della salute viene portata METODOLOGIA avanti attraverso specifici progetti: Le tematiche saranno trattate attraverso ricerche, dibattiti e interventi di esperti, utilizzando anche Educazione e prevenzione strumenti come manuali, filmati e articoli di giornali. Educazione alimentare Educazione ambientale Educazione all’affettività VALUTAZIONE La valutazione del progetto si articolerà in due fasi: COMPONENTI DEL PROGETTO 1. Verifica periodica per controllare Per realizzare efficacemente questi progetti, è l’adeguatezza qualitativa e quantitativa degli necessario individuare: interventi. 2. Fase finale con una valutazione complessiva Vision delle qualità d’intervento. Mission Target Fonti DURATA E RISORSE Il progetto sarà attuato nell’arco di un anno scolastico e OBIETTIVI GENERALI vedrà il coinvolgimento di docenti, esperti (nutrizionisti, psicologi, medici), e associazioni locali. Saranno Gli obiettivi generali del progetto includono: utilizzati materiali di facile consumo e, se necessario, mezzi di trasporto come pullman e scuolabus. Avviare la conoscenza di sé; Potenziare le proprie capacità, attivando comportamenti di flessibilità, autonomia e creatività; L'EPIDEMIOLOGIA Acquisire consapevolezza che le dinamiche relazionali promuovono il benessere Il termine epidemiologia deriva dal greco ἐπί («sopra»), psicofisico e sociale; δῆμος («popolo») e λόγος («discorso, studio»), e Comprendere l’importanza dell’alimentazione significa letteralmente "studiare ciò che avviene sul e dell’igiene per la crescita e la salute; popolo". Valutare i propri comportamenti alla luce del Questa disciplina si concentra sullo studio delle rispetto per sé stessi e per gli altri. popolazioni dal punto di vista sanitario e ha due obiettivi fondamentali: Conoscere l'insorgenza e la diffusione delle OBIETTIVI SPECIFICI malattie. Gli obiettivi specifici sono orientati a: Formulare ipotesi sulle cause delle malattie, con l’obiettivo finale di pianificare interventi sanitari efficaci per la popolazione. INDAGINI EPIDEMIOLOGICHE Gli studi sperimentali possono essere condotti in due contesti principali: Le indagini epidemiologiche si articolano in tre principali categorie, ognuna con uno specifico metodo di studio e In condizioni non controllate, ad esempio finalità. durante calamità naturali. In condizioni controllate, nel rispetto dell’etica medica. EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA Questi studi sono simili a quelli di coorte, con la differenza che l'esposizione a determinati fattori (come L'epidemiologia descrittiva rappresenta il primo livello di un farmaco o un intervento) è stabilita dal ricercatore. indagine e ha come scopo principale descrivere le condizioni di salute di una popolazione. Questo tipo di studi fornisce informazioni di base utili per comprendere: MISURE DI FREQUENZA E DI RISCHIO Dove una malattia si è diffusa. Nell'ambito degli studi epidemiologici, vengono Quando si è manifestata. utilizzate diverse misure per fornire dati quantitativi Quali individui o gruppi sono stati colpiti. relativi ai fenomeni studiati. Queste misure si dividono principalmente in misure di frequenza e misure di Per raccogliere queste informazioni, si utilizzano dati rischio. statistici provenienti da diverse fonti (uffici comunali, ospedali, ISTAT, ecc.). Una volta raccolti, i dati permettono di formulare ipotesi sulle cause della MISURE DI FREQUENZA malattia, basandosi su indizi epidemiologici. Le misure di frequenza sono essenziali per descrivere la situazione sanitaria di una popolazione e formulare EPIDEMIOLOGIA ANALITICA ipotesi basate sui dati raccolti. Tra queste troviamo i tassi, che mettono in relazione i casi osservati con la L'epidemiologia analitica si occupa di verificare le popolazione studiata, indicandone la gravità. ipotesi formulate attraverso gli studi descrittivi. Due metodi principali vengono utilizzati in questo contesto: Tasso grezzo → Esprime il tasso generale di un fenomeno, come la mortalità complessiva STUDIO CASO CONTROLLO → È un tipo di in una popolazione. studio retrospettivo, ossia guarda al passato Tasso specifico → Indica la mortalità per una per identificare possibili cause. Vengono messi specifica causa, come il numero di morti per a confronto due gruppi, uno di casi (individui ictus in relazione alla popolazione totale. con la malattia) e uno di controllo (individui Tasso di prevalenza → Fornisce una senza la malattia), simili per composizione ma descrizione statica della situazione, ovvero il differenziati solo dalla presenza o assenza numero di casi presenti in un dato momento in della malattia. Si utilizzano dati anamnestici, una popolazione. ottenuti sia da documentazione clinica che da Tasso di incidenza → Descrive interviste dirette tramite questionari. dinamicamente il fenomeno, indicando il STUDIO A COORTE → Questo studio è numero di nuovi casi in un determinato periodo prospettico, rivolto al futuro. Si formano due di tempo. gruppi, uno esposto a un fattore di rischio e uno non esposto, e si segue l’andamento di questi gruppi nel tempo per osservare se vi sia un aumento del rischio di sviluppare la MISURE DI RISCHIO malattia. Le misure di rischio quantificano la probabilità che un fattore di rischio contribuisca allo sviluppo di una malattia. EPIDEMIOLOGIA SPERIMENTALE Rischio relativo → Si calcola come il rapporto Gli studi analitici, per quanto possano rafforzare l’ipotesi tra l’incidenza della malattia negli esposti al di una relazione tra fattore di rischio e malattia, non fattore di rischio e l’incidenza nei non esposti. sono sufficienti per confermare definitivamente questa Se il valore è superiore a 1, l’associazione tra associazione. Solo tramite l'epidemiologia sperimentale il fattore di rischio e la malattia è probabile. è possibile validare in modo rigoroso tali assunti. Rischio attribuibile → Indica quanti casi di malattia potrebbero essere attribuiti all’esposizione a un fattore di rischio, fornendo così una stima delle potenziali opportunità di ISOLAMENTO DA SOSTANZE CORPOREE prevenzione. Nel 1987, venne proposto di estendere le misure di Il concetto di rischio è intrinsecamente probabilistico, prevenzione delle infezioni a tutti i fluidi corporei, poiché rappresenta la possibilità che un determinato introducendo il concetto di isolamento da sostanze evento dannoso si verifichi, e implica la presenza di una corporee (body substance isolation). fonte di pericolo che potrebbe trasformarsi in danno. PRECAUZIONI STANDARD (CDC, 1996) AUMENTO DEL RISCHIO DI MALATTIE INFETTIVE A CAUSA DEL CAMBIAMENTO Nel 1996, il CDC aggiornò le linee guida e introdusse il termine precauzioni standard. Queste misure CLIMATICO rappresentano una combinazione delle precauzioni I cambiamenti climatici stanno aggravando il rischio di universali e dell’isolamento da sostanze corporee, diffusione di malattie infettive veicolate da vettori come fornendo un approccio completo alla protezione degli le zanzare. Malattie come la malaria, la Dengue, la operatori sanitari e alla prevenzione delle infezioni negli febbre da Chikungunya e la febbre West Nile sono in ambienti di cura. aumento a causa del riscaldamento globale. Investimenti nelle infrastrutture, nella pulizia dei corsi d’acqua e nel miglioramento della rete idrica sono INFEZIONE E CATENA INFETTIVA fondamentali per ridurre i rischi e prevenire le malattie. In patologia generale, il termine "infezione" si riferisce a un processo specifico, nel quale si verifica la PRECAUZIONI UNIVERSALI O penetrazione e la moltiplicazione di microrganismi patogeni unicellulari. Questi microrganismi, noti anche PRECAUZIONI STANDARD come agenti infettivi, includono batteri, miceti, protozoi Le precauzioni standard nei contesti sanitari e e virus, e possono infiltrarsi nei tessuti viventi sociosanitari sono essenziali per interrompere la catena dell'organismo. delle infezioni e per controllare il rischio infettivo. Sebbene spesso i termini “precauzioni universali” e “precauzioni standard” vengano usati in modo INFEZIONE intercambiabile, in realtà le precauzioni standard rappresentano un’evoluzione delle precauzioni È importante sottolineare che un'infezione non coincide universali. necessariamente con la manifestazione di una malattia infettiva. Infatti, ci sono situazioni in cui un'infezione si verifica senza presentare sintomi evidenti, come nei casi di portatori sani di organismi patogeni, come le PRECAUZIONI UNIVERSALI (CDC, 1985-1988) salmonelle o il toxoplasma. Inoltre, è fondamentale Le precauzioni universali sono state introdotte per distinguere l'infezione dall'infestazione, la quale rispondere all'epidemia di HIV negli anni '80, quando il coinvolge organismi pluricellulari, come i vermi, che rischio di trasmissione tra pazienti e operatori sanitari possono esercitare un’azione patogena sull'ospite. era in aumento. Queste linee guida si basavano su un nuovo criterio, non più centrato sulla diagnosi del paziente, ma sulle CARATTERISTICHE GENERALI procedure a rischio. Le misure di prevenzione includono Un processo infettivo può manifestarsi in vari modi. In l'igiene delle mani, l'uso di dispositivi di barriera (guanti, primo luogo, può rimanere localizzato al punto di sovracamice, protezioni per occhi) e una gestione ingresso dei germi infettanti, che di solito sono le corretta di materiali potenzialmente infetti. mucose o le soluzioni di continuo della cute, e nelle Le precauzioni universali si applicano solo ai fluidi aree circostanti. In alternativa, l'infezione può corporei che possono contenere virus trasmissibili diffondersi attraverso il sangue, dando origine a tramite sangue, come il liquido cerebrospinale, fenomeni come la batteriemia. Questa diffusione può sinoviale, pleurico e altri. Non si applicano invece a portare a condizioni più gravi, come la setticemia o fluidi come urina, feci o sudore, a meno che non focolai suppurativi in diverse parti del corpo, noti come contengano tracce di sangue visibile. setticopieamia e pioemia, che sono termini quasi equivalenti. I microrganismi possono entrare in contatto con LA CATENA DELLE INFEZIONI l'organismo umano attraverso diverse modalità. Una delle principali è l'eteroinfezione, che si verifica quando La diffusione di una malattia infettiva può essere si viene a contatto con oggetti, escrezioni o alimenti rappresentata come una catena composta da sei anelli. infetti, oppure tramite il contatto diretto con insetti, Ognuno di questi anelli simboleggia un requisito animali o altre persone. Altra modalità di infezione è necessario, anche se non sufficiente, affinché si quella endogena, che origina dall'interno dell'organismo verifichi un'infezione. È cruciale che i requisiti siano stesso, soprattutto in condizioni di immunodepressione. interconnessi senza interruzioni da misure preventive; in altre parole, l'infezione può verificarsi solo se non si Esistono malattie infettive che si trasmettono da un “rompe” almeno uno degli anelli della catena. individuo all'altro, e queste sono definite contagiose; tali infezioni possono dare origine a epidemie, come nel caso delle malattie esantematiche, della difterite o della poliomielite. Gli agenti infettivi riescono a penetrare nel AGENTE INFETTIVO E MICRORGANISMI corpo umano principalmente attraverso le mucose delle PATOGENI vie respiratorie, del tratto gastrointestinale o della Il primo anello della catena è rappresentato dall'agente congiuntiva, e attraverso la cute. infettivo, ovvero un microrganismo capace di causare Tendenzialmente, i microrganismi mostrano una un'infezione nell'uomo. Questi microrganismi sono preferenza per specifici organi e tessuti, un fenomeno presenti in vari ambienti, tra cui l’aria, il suolo, l’acqua, noto come tropismo. Questo porta a un'azione dannosa le superfici inanimate, nonché negli esseri umani e negli mirata, come nel caso del bacillo del tifo, che tende a animali. Tuttavia, la maggior parte di essi non localizzarsi nell'intestino (enterotropismo), o di alcuni rappresenta un pericolo per la salute. Solo alcuni virus che colpiscono il sistema nervoso microrganismi sono patogeni per l'uomo, e tra questi (neurotropismo) e la cute (dermotropismo). alcuni causano malattie infettive trasmissibili che devono essere notificate per garantire la prevenzione Una volta penetrati nell'organismo, i germi iniziano a collettiva. moltiplicarsi a una velocità che varia a seconda della natura acuta o cronica dell'infezione. La gravità di È importante considerare il microbiota, un insieme di quest’ultima è influenzata da vari fattori, quali la circa 18 trilioni di microrganismi che colonizzano la cute virulenza dei germi, la loro quantità, la sede e le mucose. Questi microrganismi svolgono un ruolo dell'infezione e la recettività dell'organismo ospite. fondamentale nella sintesi di vitamine e nella protezione dell'organismo dalle infezioni. REAZIONE DELL'ORGANISMO SERBATOIO, DOVE VIVE IL MICRORGANISMO ALL'INFEZIONE Il secondo anello della catena è rappresentato dal In risposta a un’infezione, l'organismo attiva due serbatoio, che è il luogo dove gli agenti infettivi possono principali meccanismi di difesa: in primo luogo, si vivere e moltiplicarsi. Per gli agenti infettivi che causano verifica una reazione infiammatoria locale nei tessuti malattie diffuse, il serbatoio è tipicamente rappresentato colpiti; in secondo luogo, viene attivata una risposta dagli organi o dai tessuti bersaglio. Ad esempio, nel umorale, che si basa sulla produzione di anticorpi, con caso della polmonite causata da Mycobacterium l'obiettivo di sviluppare l’immunità. tuberculosis, il polmone rappresenta il serbatoio. Il decorso delle malattie infettive può essere suddiviso Il microbiota non è distribuito uniformemente in tutto il in due fasi principali: corpo. Può essere trovato in diverse aree, come la cute, 1. Periodo di incubazione → Questo è il tempo il cavo orale, il tratto respiratorio superiore, il tratto che intercorre tra la penetrazione dei germi e gastrointestinale e il tratto genitourinario. In alcune la comparsa dei sintomi clinici. circostanze, i microrganismi del microbiota possono 2. Periodo di invasione → Durante questa fase, comportarsi come opportunisti, causando malattie si manifestano febbre e altri sintomi infettive qualora si trasferiscano verso un organo caratteristici dell'infezione. normalmente privo di microrganismi o in presenza di una maggiore suscettibilità dell'ospite. La terapia per le malattie infettive di origine batterica può includere vari chemioterapici, antibiotici e mezzi immunoterapici, a seconda della specificità del caso. PORTE DI USCITA DEL MICRORGANISMO L'agente infettivo può abbandonare il serbatoio attraverso le porte di uscita, che rappresentano il terzo anello della catena. Le porte di uscita naturali Tratto gastrointestinale → La comprendono: contaminazione può avvenire attraverso l'ingestione di cibi e acqua contaminati. Cavità orale e tratto respiratorio → I Tratto genitourinario → Questa modalità può microrganismi possono essere espulsi avvenire tramite trattamenti invasivi che attraverso goccioline durante la tosse, lo interessano la regione. starnuto o la respirazione. Membrane mucose → I microrganismi Tratto gastrointestinale → Attraverso il possono essere assorbiti attraverso gli occhi, il vomito o le feci. naso o la bocca. Tratto genitourinario → Durante la minzione Cute → L'ingresso può avvenire tramite ferite e tramite secrezioni. o a seguito di interventi sanitari. Cute → Attraverso soluzioni di continuo o desquamazione cutanea. Sangue → Attraverso ferite o altre soluzioni di continuo. OSPITE SUSCETTIBILE In aggiunta, esistono anche porte di uscita traumatiche, Il sesto anello della catena è rappresentato dall'ospite come ferite o ulcere, e interventi sanitari che possono suscettibile, ovvero colui che non possiede capacità rappresentare porte di uscita, come ferite chirurgiche e immunitarie sufficienti per difendersi dagli agenti accessi vascolari. infettivi. Ci sono diverse condizioni che possono aumentare la suscettibilità a contrarre infezioni, tra cui: Età → I neonati, i bambini e gli anziani sono MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELL'AGENTE generalmente più vulnerabili. INFETTIVO Malnutrizione → Sia in eccesso che in difetto possono compromettere il sistema Dopo che l'agente infettivo ha lasciato il serbatoio immunitario. attraverso una porta di uscita, è necessario che venga Lesioni cutanee e mucose → Queste trasmesso a un altro individuo affinché possa causare possono facilitare l'ingresso degli agenti un'infezione. Le modalità di trasmissione delle infezioni patogeni. umane possono essere riassunte in quattro categorie: Condizioni fisiche particolari → Situazioni Contatto diretto → Questo si verifica quando come la gravidanza, l'asportazione della milza c’è un contatto fisico tra una persona infetta e o stili di vita non salutari possono aumentare la una persona sana. suscettibilità. Contatto indiretto → In questo caso, la Dispositivi medici invasivi → L'uso di trasmissione avviene tramite superfici, cateteri, ad esempio, può fungere da porta attrezzature o oggetti contaminati. d’ingresso per le infezioni. Trasmissione aerea → Questa modalità Procedure diagnostiche invasive → Queste prevede la diffusione di goccioline (di possono introdurre microrganismi nel corpo. dimensioni pari o superiori a 5 μm) attraverso Patologie croniche → Malattie come il l'aria. È importante notare che le goccioline di diabete, l'AIDS o i tumori possono ridurre le dimensioni superiori a 5 micron tendono a difese immunitarie. ricadere vicino alla fonte, mentre quelle più Terapie immunosoppressive e radioterapia piccole possono rimanere sospese nell'aria e → Questi trattamenti possono compromettere venire inalate anche a distanza. ulteriormente il sistema immunitario. Ustioni e trapianti → Entrambi possono rendere l’organismo più vulnerabile alle infezioni. PORTA DI ENTRATA La porta di entrata rappresenta il quinto anello della catena e indica il punto in cui l’agente infettivo riesce a PIANO DI AZIONE penetrare nel corpo umano. Le porte di entrata coincidonocon quelle di uscita e possono includere Comprendere la catena delle infezioni è fondamentale diverse vie: per identificare le misure di prevenzione necessarie. Intervenire su uno degli anelli con misure adeguate può Tratto respiratorio → Questo avviene rompere la catena dell'infezione. Ad esempio, strategie attraverso l'inalazione di particelle infette di prevenzione come la vaccinazione, l'igiene presenti nell'aria. personale, la sterilizzazione degli strumenti medici e la sensibilizzazione alla salute pubblica possono ridurre significativamente la diffusione delle malattie infettive. Implementare un approccio globale e integrato nella IMMUNITÀ E VULNERABILITÀ gestione delle infezioni è essenziale per proteggere la salute della popolazione e limitare l'impatto delle Il sistema immunitario gioca un ruolo chiave nella difesa malattie infettive. contro le infezioni. Individui con sistema immunitario compromesso (es. immunosoppressi, anziani) sono più vulnerabili alle infezioni. MALATTIE INFETTIVE, ESANTEMATICHE E QUASI ASSOCIAZIONE CON IL CANCRO SCOMPARSE Alcuni agenti infettivi sono associati a un aumento del Microrganismi come batteri, virus, protozoi e funghi rischio di tumori. Ad esempio: sono comuni nell’ambiente umano e possono causare Papillomavirus (HPV) → cancerogeno per il diversi tipi di infezioni. cancro cervicale. Virus dell’epatite B e C → associati al carcinoma epatico. CONTAMINAZIONE E INFEZIONE Helicobacter pylori → correlato al cancro gastrico. La contaminazione si verifica quando i microrganismi sono presenti transitoriamente sulle mucose o sulla pelle, mentre l’infezione avviene quando i microrganismi si moltiplicano attivamente all’interno DIFFUSIONE E REGIONALITÀ dell’ospite, causando malattia. Le malattie infettive possono essere endemiche (→ specifiche di una regione) o diffuse globalmente. Esempi includono la malaria (→ endemica in Africa) e MALATTIA INFETTIVA l’influenza (→ diffusa globalmente). È definita come una condizione in cui un microrganismo patogeno provoca alterazioni nella struttura o nella funzione dell’ospite. PRINCIPALI CAUSE Le malattie infettive sono causate da vari agenti patogeni: TRASMISSIONE Batteri (es. streptococco, Escherichia coli) Le malattie infettive possono essere trasmesse da Virus (es. influenza, COVID-19) persona a persona (trasmissione diretta) o attraverso Funghi (es. candida) un vettore (trasmissione indiretta). Ad esempio: Parassiti (es. plasmodio della malaria) Trasmissione diretta → tosse, starnuti, contatto fisico. Trasmissione indiretta → tramite oggetti PREVENZIONE contaminati, alimenti o acqua contaminati, o La prevenzione delle malattie infettive include: attraverso insetti vettori. Vaccinazioni → es. morbillo, varicella, influenza. MODALITÀ DI ENTRATA DEI MICRORGANISMI Igiene → lavaggio frequente delle mani, igiene respiratoria. I microrganismi possono penetrare nel corpo umano Pratiche sicure → sesso sicuro, uso di attraverso diverse vie, come: preservativi. Precauzioni durante i viaggi → informarsi su Respiratoria (es. influenza, tubercolosi) vaccinazioni necessarie e rischi specifici. Cutanea (es. tetano, impetigine) Orale (es. salmonellosi, infezioni da enterovirus) Congiuntivale (es. congiuntivite virale) DIAGNOSI E TRATTAMENTO Sessuale (es. HIV, gonorrea) La diagnosi delle malattie infettive implica test specifici Placentare (es. citomegalovirus durante la per identificare il patogeno responsabile. Il trattamento gravidanza) varia a seconda del tipo di patogeno e può includere: Antibiotici (per infezioni batteriche) ROSOLIA Antivirali (per infezioni virali) Antimicotici (per infezioni fungine) La rosolia è spesso asintomatica o causa sintomi lievi, ma è pericolosa se contratta in gravidanza, con rischio Antiparassitari (per infezioni parassitarie) di sindrome da rosolia congenita. COMPLICANZE MALATTIE ESANTEMATICHE Complicazioni neurologiche e cardiache nel feto se la Le malattie esantematiche sono caratterizzate da madre contrae la rosolia durante la gravidanza. eruzioni cutanee (esantema) e sono trasmesse per contatto diretto. PAROTITE La parotite provoca gonfiore delle ghiandole salivari, MORBILLO conosciuto come “orecchioni”. Il morbillo è altamente contagioso, con sintomi che COMPLICANZE includono: Encefalite, orchite (negli uomini adulti), e rischio di Febbre elevata sterilità. Congiuntivite Eruzione cutanea con macchie rosse La parotite può causare complicazioni gravi come (esantema) encefalite e orchite, specialmente negli adulti non Segno di Koplik (piccole macchie bianche vaccinati. all’interno della bocca) COMPLICANZE Le malattie infettive rappresentano una sfida Encefalite → grave complicanza con rischio di significativa per la salute pubblica, con la prevenzione danni neurologici permanenti. attraverso la vaccinazione, l’igiene e la diagnosi Altre complicanze → polmonite, otite, precoce che giocano un ruolo cruciale nel loro controllo. broncopolmonite. La comprensione dettagliata delle modalità di trasmissione, dei sintomi e delle complicazioni è COMPARSA E DIFFUSIONE fondamentale per la gestione efficace di queste patologie globali. Il morbillo è frequente nei bambini e può causare epidemie se non controllato attraverso la vaccinazione. MALATTIE INFETTIVE QUASI VARICELLA SCOMPARSE La varicella è caratterizzata da: Eruzione cutanea con vescicole che si DIFTERITE trasformano in croste. La difterite è una malattia grave causata dal bacillo Febbre e prurito intensi. Corynebacterium diphtheriae, che produce una COMPLICANZE tossina altamente pericolosa. Si trasmette per contagio diretto e può interessare le vie aeree superiori, gli occhi Herpes zoster → riattivazione del virus negli adulti, con e l’area genitale. La tossina può diffondersi in tutto dolore neuropatico cronico (nevralgia post-erpetica). l’organismo, causando gravi danni. I sintomi includono faringite con formazione di placche che possono COMPARSA E DIFFUSIONE ostruire le vie respiratorie, con rischio di soffocamento. La varicella è altamente contagiosa e può causare La mortalità può raggiungere il 50% dei casi, con complicazioni come polmonite e infezioni cutanee possibili danni permanenti ad altri organi. batteriche. PERTOSSE La pertosse, o tosse convulsa, è causata dal batterio Bordetella pertussis ed è altamente contagiosa tramite tosse e starnuti. I sintomi includono accessi di tosse prolungati e violenti, che possono portare a MALATTIE INFETTIVE COMUNI NELLE difficoltà respiratorie e vomito. È particolarmente grave SCUOLE nei neonati. L’introduzione del vaccino ha significativamente ridotto l’incidenza della malattia. DIARREA INFETTIVA FASI E SINTOMI Agente causale → Virus (rotavirus, adenovirus, norovirus), batteri (salmonella), L’incubazione è di circa 7-10 giorni. La malattia ha parassiti. diverse fasi: Sintomi → Diarrea acquosa o mucosa, Stadio Catarrale → Inizia con sintomi simili a spesso accompagnata da febbre, nausea, un raffreddore, con febbre lieve. vomito, dolori addominali e crampi. Stadio Parossistico o Compulsivo → Modalità di Trasmissione → Contatto diretto Caratterizzato da accessi di tosse con persone infette, consumo di cibi o acqua incontrollabile che possono durare settimane. contaminati, contatto con superfici o oggetti Durante gli attacchi possono verificarsi episodi contaminati. di apnea e vomito. Prevenzione → Lavaggio frequente delle mani, accurata igiene alimentare, disinfezione COMPLICANZE delle superfici, vaccinazione contro il rotavirus Possono includere crisi epilettiche, encefalopatia e (per alcuni ceppi). polmonite, particolarmente gravi nei bambini sotto i 6 mesi. TERAPIA E PREVENZIONE INFLUENZA La terapia consiste nell’uso di antibiotici e nella Agente causale → Virus influenzale (diversi vaccinoprofilassi, raccomandata anche durante la ceppi). gravidanza. Sintomi → Brividi intensi, febbre alta, mal di gola, tosse secca, dolori muscolari e articolari, mal di testa, stanchezza, possibile perdita di MALATTIE INFETTIVE NELLA SCUOLA gusto e olfatto. Modalità di Trasmissione → Gocce Le scuole sono un ambiente ideale per la diffusione di respiratorie prodotte da tosse o starnuti, malattie infettive, dovuta alla socializzazione e alla contatto diretto con mani o superfici condivisione di oggetti. Le precauzioni igieniche e la contaminate. vaccinazione sono cruciali per prevenire l’epidemia. Prevenzione → Vaccinazione antinfluenzale annuale, igiene respiratoria (coprire bocca e naso durante tosse o starnuti), lavaggio DIFFUSIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE frequente delle mani, disinfezione delle superfici. Le malattie infettive rappresentano una sfida significativa per la sanità pubblica, soprattutto tra i bambini, il cui sistema immunitario è ancora in sviluppo. Adottare misure di igiene e vaccinare i bambini sono essenziali per contenere la diffusione delle infezioni. COVID-19 Agente causale → Virus SARS-CoV-2. Sintomi → Possono essere assenti, lievi o PREVENZIONE E VACCINAZIONE gravi e includere: febbre, tosse, difficoltà respiratorie, affaticamento, dolori muscolari, Le vaccinazioni sono il metodo più efficace per mal di gola, mal di testa, perdita di gusto e prevenire molte malattie infettive. Adottare olfatto, diarrea. comportamenti igienici corretti è fondamentale per Modalità di Trasmissione → Gocce limitare il contagio, indipendentemente dalla presenza respiratorie prodotte da tosse o starnuti, di casi di malattia. contatto diretto con mani o superfici contaminate. Prevenzione → Vaccinazione anti-COVID-19 (ciclo completo e dosi di richiamo), igiene respiratoria, lavaggio frequente delle mani, distanziamento fisico, utilizzo di mascherine in contesti affollati o al chiuso, disinfezione delle SCARLATTINA superfici. Agente causale → Batterio Streptococcus pyogenes. Sintomi → Febbre alta, mal di gola intenso, PERTOSSE faringite con tonsille arrossate e coperte da Agente causale → Batterio Bordetella essudato biancastro, eruzione cutanea pertussis. maculopapulare diffusa su tutto il corpo, Sintomi → Tosse parossistica e possibile desquamazione della pelle dopo la incontrollabile, simile a un rantolo, che può guarigione. durare diverse settimane, affanno, respiro Modalità di Trasmissione → Gocce sibilante, vomito dopo gli accessi di tosse. respiratorie prodotte da tosse o starnuti. Modalità di Trasmissione → Gocce Prevenzione → Diagnosi e trattamento respiratorie prodotte da tosse o starnuti. precoci con antibiotici, lavaggio frequente delle Prevenzione → Vaccinazione anti-pertosse mani, disinfezione delle superfici contaminate. (DPT, DTPa). TUBERCOLOSI MORBILLO, ROSOLIA E VARICELLA Agente causale → Batterio Mycobacterium Agenti causali → Virus morbillo, virus rosolia, tuberculosis. virus varicella-zoster. Sintomi → Tosse persistente (oltre 3 Sintomi: settimane), espettorato con sangue, febbre, o Morbillo → Febbre alta, tosse, calo ponderale, stanchezza, sudori notturni. raffreddore, congiuntivite, eruzione Modalità di Trasmissione → Gocce cutanea maculopapulare che inizia respiratorie prodotte da tosse o starnuti di dal viso e si diffonde su tutto il corpo. persone con tubercolosi polmonare attiva. o Rosolia → Febbre lieve, eruzione Prevenzione → Test diagnostici per cutanea maculopapulare che inizia identificare la malattia, vaccinazione BCG (per dal viso e si diffonde su tutto il corpo, i neonati a rischio), trattamento antibiotico possibile gonfiore dei linfonodi. prolungato, misure di controllo per ridurre la o Varicella → Febbre, prurito, eruzione trasmissione (mascherine, ventilazione). cutanea vescicolare che inizia sul viso, tronco e cuoio capelluto e si diffonde su tutto il corpo, formazione CONGIUNTIVITE di croste sulle vesciche. Modalità di Trasmissione → Gocce Agenti causali → Batteri (Haemophilus respiratorie prodotte da tosse o starnuti. influenzae, Streptococcus, Staphylococcus) o Prevenzione → Vaccinazione combinata MPR virus (adenovirus). (morbillo-parotite-rosolia) e varicella. Sintomi → Arrossamento oculare, lacrimazione, prurito, gonfiore congiuntivo, possibile presenza di essudato purulento. Modalità di Trasmissione → Contatto diretto SCABBIA con mani o secrezioni oculari di una persona Agente causale → Acaro Sarcoptes scabiei. infetta, contatto con superfici o oggetti Sintomi → Prurito intenso, soprattutto di notte, contaminati. eruzione cutanea con papule, noduli e Prevenzione → Lavaggio frequente delle vescicolette, possibile formazione di croste e mani, non strofinare gli occhi, evitare il lesioni da grattamento. contatto con persone infette, disinfezione delle Modalità di Trasmissione → Contatto diretto superfici contaminate. con la pelle di una persona infestata, con i suoi indumenti o oggetti contaminati. Prevenzione → Evitare il contatto diretto con EPATITE A persone infette e i loro oggetti personali, lavaggio frequente delle mani, disinfezione Agente causale → Virus dell’epatite A. degli oggetti contaminati, trattamento Sintomi → Febbre, nausea, vomito, perdita di farmacologico specifico per eliminare gli acari. appetito, dolore addominale, ittero (ingiallimento di pelle e occhi), urine scure, feci Scuola → Collabora con i servizi di igiene e chiare. sanità pubblica, informa sui casi di malattia, Modalità di Trasmissione → Contatto diretto promuove corretti comportamenti igienici e con feci o vomito di una persona infetta, organizza incontri informativi se necessario. consumo di cibi o acqua contaminati. Genitori → Seguono le prescrizioni mediche, Prevenzione → Vaccinazione anti-epatite A, adottano buone pratiche igieniche in casa e accurata igiene alimentare, lavaggio frequente partecipano agli incontri informativi seguendo delle mani, disinfezione delle superfici le raccomandazioni sanitarie. contaminate. Prevenire la diffusione delle malattie infettive nelle scuole è un obiettivo fondamentale per la tutela della salute pubblica. La collaborazione tra scuole, famiglie e MENINGITE E SEPSI servizi sanitari, unita a misure di prevenzione come vaccinazioni, educazione sanitaria e buone pratiche Agenti causali → Haemophilus influenzae, igieniche, risulta essenziale per proteggere la salute dei Meningococco, Pneumococco. bambini e dell’intera comunità scolastica. Sintomi → Possono variare a seconda dell’infezione e includere: febbre alta, mal di testa, rigidità del collo, sonnolenza, convulsioni, eruzioni cutanee, difficoltà INSEGNARE L'IGIENE PERSONALE AI respiratorie. BAMBINI Modalità di Trasmissione → Gocce respiratorie prodotte da tosse o starnuti, L'igiene personale è un argomento che può risultare contatto diretto con secrezioni respiratorie o delicato da trattare all'interno di una classe, ma è sangue di una persona infetta. assolutamente fondamentale insegnare buone pratiche Prevenzione → Vaccinazioni specifiche (Hib, igieniche sin dai primi anni di vita. Queste pratiche non antimeningococcica, pneumococcica), solo aiutano a prevenire problemi di salute come carie e diagnosi e trattamento precoci, infezioni, ma contribuiscono anche a promuovere una chemioprofilassi per i contatti stretti di persone cultura dell'igiene che accompagnerà i bambini durante affette. tutta la loro crescita. È essenziale, tuttavia, che gli studenti si sentano a loro agio nel discutere di questo tema, in particolare quando iniziano a entrare nella fase della pubertà. Ci sono vari metodi per insegnare l'igiene PREVENZIONE E GESTIONE personale, che includono la spiegazione del La prevenzione e la gestione delle malattie infettive funzionamento dei germi, lo sviluppo di un piano di nelle scuole richiedono un approccio multidisciplinare igiene pratico e l'integrazione di attività ludiche per che coinvolge diversi attori e prevede diverse strategie: rendere l'apprendimento più coinvolgente. Misure Igieniche → Lavaggio frequente delle mani, disinfezione di superfici e oggetti comunemente utilizzati. 1. SPIEGARE IL CONCETTO DI GERMI E Vaccinazioni → Amministrazione di vaccini BATTERI specifici per prevenire le malattie infettive per COINVOLGIMENTO DEI GENITORI cui sono disponibili. Educazione Sanitaria → Informazione di Un approccio efficace per insegnare l'igiene personale famiglie e personale scolastico sulle modalità può iniziare con il coinvolgimento dei genitori. Gli di trasmissione e prevenzione delle malattie insegnanti possono collaborare con le famiglie per infettive. promuovere l'importanza dell'igiene. Ad esempio, i Isolamento e Trattamento → Allontanamento genitori possono utilizzare libri adatti ai bambini, dalla scuola degli studenti malati durante il disponibili in commercio, che trattano l'argomento in periodo contagioso, seguito delle indicazioni modo semplice e comprensibile, per stimolare mediche per il trattamento. conversazioni sull'igiene a casa. RUOLI E RESPONSABILITÀ ESPERIMENTI EDUCATIVI La prevenzione e la gestione delle malattie infettive Insegnanti e genitori possono affrontare l'argomento in nelle scuole richiedono la collaborazione di diverse modo ludico e interattivo. Un'attività pratica, come un figure: esperimento scientifico, può rivelarsi molto efficace per mostrare ai bambini i germi presenti sulle mani. come le maniglie delle porte, i giocattoli e i bagni, e Utilizzando video educativi o l'osservazione al spiegare il modo migliore per eliminare questi germi microscopio, si può rendere l'apprendimento utilizzando acqua e sapone. visivamente accattivante. METODO SOCRATICO ESEMPIO PRATICO Invece di limitarsi a indicare dove e come lavarsi, si può Un ottimo modo per dimostrare come si trasferiscono i adottare un approccio socratico, ponendo domande agli germi è attraverso un esperimento con il gesso. Ecco studenti riguardo ai luoghi in cui pensano che i germi come procedere: possano crescere e i modi migliori per eliminarli. Questo incoraggia una conversazione più naturale e 1. Procurarsi una scatola di gesso in polvere e confortevole sull'igiene, rendendo i bambini partecipi immergere una mano. della discussione. 2. Stringere la mano a un bambino e chiedergli di stringere a sua volta la mano ad altri bambini. Alla fine, tutti i bambini avranno polvere di gesso sulle mani, trasferita dalla prima stretta. 4. IMPOSTARE UN PIANO DI LEZIONI DI 3. Spiegare che i germi si diffondono in modo IGIENE DENTALE simile a questa polvere. Questa esposizione visiva spesso risulta più efficace delle sole Per insegnare l'igiene dentale in modo efficace, è utile parole nel far comprendere il problema. invitare un dentista a parlare in classe. Un professionista può fornire informazioni preziose e coinvolgenti. Si consiglia di distribuire spazzolini da denti, dentifricio e compresse rivelatrici della placca. 2. INSEGNARE AI BAMBINI LE FASI DI Questi articoli possono essere utilizzati anche a casa LAVAGGIO DELLE MANI per insegnare la corretta pulizia dei denti, trasformando l'igiene dentale in un'attività familiare. Dopo aver spiegato il concetto di germi, è cruciale insegnare ai bambini come lavarsi le mani in modo corretto. È importante sottolineare che il processo deve essere eseguito in un tempo di 40-60 secondi. ROUTINE DI PULIZIA Lavarsi le mani in modo frettoloso, sebbene migliore Il dentista dovrebbe spiegare agli studenti la presenza che non farlo affatto, risulta praticamente inefficace. I di germi nella bocca e l'importanza di seguire una passaggi da seguire per un lavaggio delle mani efficace routine di pulizia regolare. È fondamentale insegnare sono: che la pulizia dovrebbe includere l'uso di spazzolino e 1. Bagnare le mani con acqua, preferibilmente filo interdentale due volte al giorno, per mantenere la tiepida, per rendere il lavaggio più bocca sana e prevenire carie e problemi gengivali. confortevole. 2. Applicare una quantità sufficiente di sapone per coprire i palmi delle mani. ATTIVITÀ PRATICA 3. Strofinare i palmi uno contro l'altro per creare schiuma. Un'attività divertente da svolgere in classe è chiedere ai 4. Incrociare le dita e strofinare il dorso delle bambini di prendere il proprio spazzolino da denti mani per rimuovere eventuali residui. mentre suona una canzone di 3 minuti, il tempo 5. Ripetere il procedimento anche sui palmi. raccomandato dai dentisti per spazzolare i denti. Dopo 6. Strofinare le dita tra di loro, prestando aver spazzolato, si può chiedere loro di sputare nel attenzione a pulire anche la parte inferiore lavandino. Successivamente, si può invitare i bambini a delle unghie. masticare le compresse dentali e risciacquare la bocca. Chiedere loro di guardarsi allo specchio permetterà di osservare eventuali aree in cui la placca è ancora presente, poiché i settori con placca saranno tinti di blu 3. INVITARE I BAMBINI A ELENCARE o rosso, evidenziando l'importanza di una pulizia QUANDO LAVARSI LE MANI accurata. È fondamentale discutere con i bambini della necessità di lavarsi le mani in diverse situazioni. Parlare dell'importanza di fare il bagno ogni giorno può ricollegare l'argomento al lavaggio delle mani. Si possono elencare i posti dove i germi si nascondono, 5. IMPOSTARE UNA LEZIONE DA caratteristiche sessuali secondarie, inclusi lo sviluppo del seno e l'inizio del ciclo mestruale. Durante questa RIPETERE DURANTE LE STAGIONI fase di rapidi cambiamenti, è essenziale fornire DELLE INFLUENZE informazioni chiare e comprensibili sui processi È cruciale insegnare ai bambini come si trasmettono i corporei, aiutando gli adolescenti a sentirsi più sicuri e raffreddori e i batteri, fornendo loro gli strumenti meno ansiosi riguardo ai loro corpi in evoluzione. necessari per mantenere un ambiente sano in classe. Devono imparare a tossire nel proprio braccio, lavarsi le mani frequentemente e a evitare di condividere oggetti 1. DISCUSSIONE APERTA SULL'IGIENE o cibo con i compagni per prevenire la diffusione dei PERSONALE germi. Tali pratiche sono fondamentali per mantenere la salute durante tutto l'anno scolastico. Per insegnare l'igiene personale in modo efficace durante la pubertà, è fondamentale creare un ambiente sicuro e accogliente, dove gli adolescenti possano sentirsi a proprio agio nel porre domande e condividere INSEGNARE L'IGIENE PERSONALE le proprie preoccupazioni. Gli insegnanti possono NELL'ETÀ DELLA PUBERTÀ incoraggiare il dialogo aperto, rendendo gli studenti più inclini a esprimere i loro pensieri su questioni delicate Durante l'adolescenza, è di vitale importanza insegnare come la cura personale e le pratiche igieniche. l'igiene in un contesto di classe, in particolare riguardo ai cambiamenti corporei che avvengono durante la pubertà. Questo periodo di sviluppo segna l'emergere di caratteri sessuali secondari e la maturità funzionale TEMI DA AFFRONTARE delle gonadi, e una corretta educazione igienica può Alcuni dei temi che dovrebbero essere trattati aiutare gli adolescenti a comprendere e affrontare includono: questi cambiamenti. Cura della Pelle → Spiegare l'importanza di una routine di pulizia per affrontare l'oleosità e CAMBIAMENTI FISICI l'acne, fornendo suggerimenti sui prodotti più adatti. Con l'arrivo della pubertà, gli adolescenti iniziano a Igiene Corporea → Discutere dell'importanza notare una serie di cambiamenti fisici significativi: di fare la doccia regolarmente, specialmente dopo attività fisica, e di usare deodorante per Aspetto Generale → Gli adolescenti possono gestire il sudore e l'odore corporeo. sperimentare un aumento della statura e della Igiene Intima → Affrontare le pratiche massa muscolare, che contribuisce a un igieniche relative all'area genitale, inclusa aspetto più maturo. l'importanza di lavarsi quotidianamente e l'uso Pelle → Durante la pubertà, la pelle tende a di prodotti specifici per l'igiene femminile e diventare più grassa a causa dell'attività delle maschile. ghiandole sebacee, il che può portare all'acne. Peli → Iniziano a crescere peli più spessi in aree specifiche, come il viso, le ascelle e il pube. 2. STRATEGIE DIDATTICHE PER L'IGIENE Voce → Si verificano modifiche nel tono della PERSONALE voce, con un abbassamento tipico nei maschi. L'uso di video, immagini e diagrammi può aiutare a illustrare i concetti di igiene in modo chiaro e accattivante. Risorse visive possono rendere più PROCESSI ORMONALI comprensibili temi complessi come il ciclo mestruale o i cambiamenti ormonali, incoraggiando la partecipazione La pubertà inizia con l'aumento della secrezione di attiva degli studenti. GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine) dall'ipotalamo. Questo processo stimola la produzione di gonadotropine, che attivano le gonadi a produrre ormoni sessuali. Gli androgeni, provenienti dai testicoli ATTIVITÀ PRATICHE E DIMOSTRAZIONI e dalle ghiandole surrenali, inducono lo sviluppo degli organi sessuali maschili e delle caratteristiche sessuali Incorporare attività pratiche, come dimostrazioni di lavaggio delle mani, può rendere l'apprendimento più maschili secondari, come la crescita dei peli e il coinvolgente. Gli studenti possono praticare cambiamento del tono della voce. Nelle ragazze, l'estrogeno prodotto dalle ovaie porta allo sviluppo delle direttamente le tecniche di cura della pelle e dell'igiene, odori, soprattutto in contesti come gli ricevendo feedback immediato e supporto. spogliatoi. Gestione dei Cambiamenti → È fondamentale spiegare l'importanza di GIOCHI DI RUOLO E SIMULAZIONI mantenere una buona igiene, specialmente quando si praticano attività sportive. I batteri I giochi di ruolo possono essere utilizzati per affrontare possono accumularsi facilmente in tali situazioni comuni riguardanti l'igiene personale, come situazioni, richiedendo lavaggi più attenti. l'acquisto di prodotti per la cura personale o il parlarsi di igiene con i coetanei. Queste simulazioni aiutano gli adolescenti a sviluppare le competenze necessarie per COMPORTAMENTI CHE CONDIZIONANO IL affrontare situazioni reali in modo sicuro e informato. BENESSERE DEGLI ADOLESCENTI Alimentazione → Un'alimentazione 3. RIFLESSIONI FINALE equilibrata è fondamentale, con pasti regolari e vari. È essenziale che l'educazione all'igiene personale sia Indipendenza da Sostanze Nocive → È vista come un processo continuo, che accompagna i cruciale che gli adolescenti imparino a evitare bambini e gli adolescenti nel loro sviluppo. Non solo si alcol, tabacco e droghe. tratta di insegnare pratiche quotidiane, ma anche di Relazioni Familiari e Amicali → Il rispetto dei promuovere una cultura dell'igiene che li aiuti a ruoli e dell'autorità in famiglia, così come prendersi cura di sé e degli altri. Con un approccio relazioni sane con gli amici, sono essenziali olistico e coinvolgente, gli educatori possono fornire agli per un buon sviluppo. studenti le competenze e le conoscenze necessarie per Risultati Scolastici e Atteggiamento affrontare le sfide igieniche della vita quotidiana, Mentale → Gli studenti devono mantenere contribuendo così al loro benessere generale. buoni risultati scolastici e un atteggiamento mentale positivo. Devono anche sviluppare strategie per la sicurezza personale e attività PUBERTÀ E SVILUPPO fisica regolare. PSICOCOMPORTAMENTALE Attività Fisica e Comportamenti Sessuali → È consigliabile praticare attività fisica ADOLESCENZIALE regolarmente, dedicando almeno 40 minuti tre Accettazione del Cambiamento → È volte a settimana. Anche l'educazione riguardo essenziale che gli adolescenti vivano la l'attività sessuale è importante, poiché è una pubertà con naturalezza e serenità. Devono parte normale dello sviluppo adolescenziale. capire che ciò che stanno vivendo è una fase Abbigliamento e Libero Arbitrio → Infine, comune e non un'esperienza isolata. Questo l'abbigliamento e la gestione del libero arbitrio periodo è caratterizzato dalla ricerca giocano un ruolo significativo nel dell'identità personale. comportamento degli adolescenti, Identità e Autonomia → Durante la pubertà, influenzando le loro scelte e relazioni sociali. gli adolescenti cominciano a sviluppare la propria identità, confrontando le proprie caratteristiche con quelle della famiglia e del VACCINAZIONI, IL CALENDARIO gruppo sociale. Crescendo, tendono a diventare più autonomi e a differenziarsi dai VACCINALE, IL PNPV E LA genitori. PREVENZIONE DECRETO DI LEGGE 7 APRILE 2017, PRESTARE ATTENZIONE A CAMBIAMENTI NUMERO 73 NEL CORPO DEL BAMBINO E AI SUOI ODORI Il Decreto Vaccini, modificato dalla Legge di Odori Corporali → Con l'inizio della pubertà, conversione 31 luglio 2017, n. 119, ha aumentato il gli adolescenti possono iniziare a percepire numero di vaccinazioni obbligatorie per l'infanzia e odori corporei più forti. È importante affrontare l'adolescenza in Italia da quattro a dieci. Questa misura questo tema in un ambiente privato per aiutarli è stata introdotta per contrastare il progressivo calo a comprendere il cambiamento. La doccia delle vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate, quotidiana diventa essenziale per gestire gli che è iniziato nel 2013, portando la copertura vaccinale media nel Paese sotto la soglia critica del 95%. Tale soglia è raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per garantire l’immunità di gregge e della Salute ha pubblicato le “Raccomandazioni per la ridurre la diffusione di malattie infettive. pianificazione e l’esecuzione degli screening di popolazione per la prevenzione del cancro della mammella, del cancro della cervice uterina e del cancro del colon retto”. Questo documento fornisce regole e CALENDARIO VACCINALE criteri per l’organizzazione degli screening, rivolte ai Il calendario vaccinale stabilisce le tempistiche e le pianificatori regionali e ai professionisti della salute. modalità per l'inoculazione dei vaccini, evidenziando le vaccinazioni obbligatorie e quelle raccomandate. È fondamentale che i genitori rispettino il calendario per ORGANIZZAZIONI DELLA SANITÀ proteggere la salute dei propri figli e della comunità. ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (OMS) SCUOLA E VACCINI L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) è stata L’adempimento agli obblighi vaccinali è ora un requisito fondata il 7 aprile 1948, con sede a Ginevra, in per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia Svizzera. Le sue origini risalgono alle Conferenze per i bambini da 0 a 6 anni. Per la scuola primaria e Sanitarie Internazionali, tenutesi dal 1851 al 1938, che secondaria, gli studenti possono comunque accedere, si sono occupate di combattere malattie come colera, ma in caso di inadempienza agli obblighi vaccinali, la febbre gialla e peste bubbonica. Dopo la Seconda ASL attiverà un percorso di recupero della Guerra Mondiale, le Nazioni Unite assorbirono le vaccinazione, e i genitori potrebbero incorrere in organizzazioni sanitarie preesistenti per formare l’OMS. sanzioni amministrative che vanno da 100 a 500 euro. La costituzione dell'OMS è stata firmata il 22 luglio È importante sottolineare che oltre alle vaccinazioni 1946 da 51 paesi, e il suo primo budget, di 5 milioni di obbligatorie, sono fortemente raccomandate anche dollari, è stato assicurato nella prima riunione quelle offerte gratuitamente, come il vaccino contro il dell'Assemblea Mondiale della Salute nel luglio 1948. meningococco. Sono esonerati dall’obbligo i bambini L'OMS ha come obiettivo il monitoraggio della salute già immunizzati a seguito di malattia naturale o quelli pubblica, il coordinamento delle risposte a emergenze con specifiche condizioni cliniche, a patto che ci sia sanitarie e la promozione della salute e del benessere documentazione adeguata da parte di uno specialista e umano. del medico igienista. NASCITA DELLA SANITÀ PUBBLICA PREVENZIONE ITALIANA La prevenzione in sanità rappresenta l'insieme delle Nel 1861, anno dell'Unità d'Italia, la situazione sanitaria misure utili a prevenire la comparsa, la diffusione e la del Paese era critica, con un’aspettativa di vita media di progressione delle malattie. Gli interventi di soli 29 anni. Nel 1863, su 1.000 bambini nati vivi, 232 prevenzione si suddividono in tre categorie: morivano durante il primo anno di vita. L'assistenza era gestita da enti religiosi e beneficenza. Con la Legge PREVENZIONE PRIMARIA → mira a Pagliani-Crispi del 1888, si attuò una trasformazione prevenire l’insorgenza di malattie attraverso dell'approccio da polizia sanitaria a sanità pubblica, interventi educativi e di promozione della creando un’organizzazione piramidale per il salute. monitoraggio e la gestione della salute. Nel 1945, con PREVENZIONE SECONDARIA → si la nascita della Repubblica Italiana, si sancì il diritto alla concentra sulla diagnosi precoce e sul salute nella Costituzione, gettando le basi per il Servizio trattamento tempestivo delle malattie per Sanitario Nazionale. ridurre la severità della malattia. PREVENZIONE TERZIARIA → riguarda la gestione delle malattie croniche e la riabilitazione per migliorare la qualità della vita. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN) La Legge 883 del 23 dicembre 1978 ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), fondato su tre PROGRAMMI DI SCREENING principi cardine: In Italia, il Piano Nazionale della Prevenzione 2005- UNIVERSALITÀ → estensione delle 2007, nell’Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005, prestazioni sanitarie a tutta la popolazione, prevede tra i suoi obiettivi il potenziamento degli riconoscendo la salute come una risorsa della screening oncologici. Nel novembre 2006, il Ministero comunità. UGUAGLIANZA → accesso alle prestazioni PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ del SSN senza distinzioni di condizioni PUBBLICA → include sorveglianza e controllo individuali, sociali ed economiche. delle malattie infettive, salute ambientale e EQUITÀ → parità di accesso alle prestazioni nutrizione. sanitarie in base ai bisogni di salute. ASSISTENZA OSPEDALIERA → comprende servizi di pronto soccorso, ricoveri, day Il SSN garantisce i Livelli Essenziali di Assistenza surgery e riabilitazione. (LEA) e i servizi sono erogati attraverso le Aziende AGGIORNAMENTO E MONITORAGGIO DEI Sanitarie Locali e strutture private convenzionate. La LEA → istituzione di commissioni per legge Mariotti del 1968 ha posto le basi per la nascita l'aggiornamento continuo dei LEA e verifica del SSN, introducendo una programmazione della loro erogazione. ospedaliera. La riforma del 1992-1993 ha introdotto l’aziendalizzazione e ha conferito maggiore autonomia alle Regioni. SERVIZIO SANITARIO Il servizio sanitario è l'organizzazione di persone, RIORDINO DEL SSN istituzioni e risorse per fornire assistenza sanitaria. I modelli di assistenza sanitaria nel mondo variano, con Negli anni '90, l’esigenza di risorse finanziarie per il sistemi pubblici, privati o misti. In particolare, esistono funzionamento del SSN è cresciuta. Con i decreti di due modelli principali: il SSN e le Assicurazioni Private riordino, si è rafforzato il potere delle Regioni e si è di Malattia (APM), dove l’assistenza sanitaria può avviata l’aziendalizzazione, per garantire livelli uniformi essere fornita sia attraverso strutture pubbliche che ed essenziali di assistenza. Le Unità Sanitarie Locali private. Nel modello del SSN, il finanziamento è (USL) sono state trasformate in Aziende Sanitarie generalmente a carico dello Stato e delle Regioni, Locali (ASL). garantendo l’accesso alle prestazioni sanitarie a tutti i cittadini. Al contrario, nel modello APM, i cittadini possono scegliere di stipulare polizze assicurative per PRINCIPI ORGANIZZATIVI coprire i costi delle cure, il che può portare a una maggiore varietà di servizi e tempi di attesa ridotti, ma I principi fondamentali del SSN sono accompagnati da anche a disparità nell’accesso alla salute. principi organizzativi essenziali per la programmazione sanitaria, tra cui: CENTRALITÀ DELLA PERSONA → diritti dei TIPI DI ASSISTENZA cittadini in merito a scelta di cura e informazioni sulla salute. Il SSN si suddivide in diversi livelli di assistenza: RESPONSABILITÀ PUBBLICA → tutela del 1. Assistenza Primaria → è il primo livello di diritto alla salute come competenza condivisa contatto con il sistema sanitario, offerto da tra Stato e Regioni. medici di famiglia e pediatri, e si occupa di COLLABORAZIONE TRA I LIVELLI DI diagnosi, prevenzione e cura delle malattie. GOVERNO → cooperazione tra Stato, 2. Assistenza Specialistica → riguarda la Regioni, Aziende e Comuni per garantire diagnostica e il trattamento di malattie salute uniforme sul territorio. specifiche da parte di specialisti, solitamente VALORIZZAZIONE DELLA erogata negli ambulatori e negli ospedali. PROFESSIONALITÀ → miglioramento della 3. Assistenza Ospedaliera → si occupa di qualità delle prestazioni sanitarie attraverso la ricoveri, interventi chirurgici e cure di formazione e la professionalità degli operatori emergenza, garantendo una risposta sanitari. immediata per i casi critici. INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA → 4. Assistenza Domiciliare → prevede interventi necessità di unire assistenza sanitaria e sanitari e sociali forniti direttamente a casa del sociale per una continuità delle cure. paziente, facilitando l’assistenza per persone con patologie croniche o disabilità. I TRE GRANDI LIVELLI INDIVIDUATI DAL DPCM LA RETE DELLE AZIENDE SANITARIE Il DPCM individua tre grandi livelli di intervento: Il sistema sanitario italiano è composto da una rete di Aziende Sanitarie Locali (ASL) e Aziende Ospedaliere, che operano sul territorio per garantire l'erogazione dei servizi sanitari. Le ASL hanno il compito di coordinare e gestire le attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, mentre le Aziende Ospedaliere si concentrano principalmente sull'assistenza specialistica e ospedaliera. COOPERAZIONE INTERDISCIPLINARE La salute non è solo una questione medica; è influenzata da vari fattori, come l’ambiente, l’educazione, e le condizioni socio-economiche. Pertanto, il SSN promuove una cooperazione interdisciplinare tra professionisti della salute, educatori, assistenti sociali e altri esperti, al fine di affrontare in modo globale le problematiche sanitarie e sociali. IL FUTURO DELLA SANITÀ PUBBLICA Le sfide per il futuro della sanità pubblica in Italia includono l’invecchiamento della popolazione, la gestione delle malattie croniche e la necessità di garantire un accesso equo e di qualità ai servizi sanitari. Inoltre, l’innovazione tecnologica e l’implementazione di pratiche basate su dati evidenti sono fondamentali per migliorare l'efficienza del sistema sanitario e la salute della popolazione.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser