Apparato Locomotore - Scheletro Appendicolare PDF

Document Details

WarmPyrite7359

Uploaded by WarmPyrite7359

Tags

anatomia umana scheletro appendicolare apparato locomotore anatomia

Summary

Il documento fornisce immagini e informazioni sull'apparato locomotore e lo scheletro appendicolare. L'anatomia è spiegata attraverso immagini radiografie e diagrammi schematici. È un documento con finalità di studio, potrebbe essere utile per studenti universitari di medicina.

Full Transcript

Apparato locomotore Scheletro appendicolare Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da...

Apparato locomotore Scheletro appendicolare Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore. Apparato locomotore Cingolo scapolare e arto superiore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Cingolo scapolare Cingolo scapolare Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Laterale Clavicola Mediale Laterale Mediale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Scapola posteriore Proiezione Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Scapola anteriore Proiezione Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Scapola laterale Proiezione Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Movimenti del cingolo scapolare Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Arto superiore Arto superiore Braccio Omero Radio Avambraccio Ulna Ossa carpali (polso) Mano Ossa metacarpali Falangi Omero Testa dell’omero Omero Grande tuberosità Piccola tuberosità Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, Collo anatomico Collo chirurgico Solco bicipitale Tuberosità deltoidea EdiErmes, I Edizione 1999 Diafisi omerale Solco del nervo radiale Fossa radiale Fossa coroidea Solco del nervo ulnare Epicondilo mediale Troclea Condilo Fossa olecranica Epicondilo laterale Radio e ulna Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Ulna Radio Radio Ulna Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Ossa della mano Ossa della mano Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Ossa del carpo Prossimali Distali Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Articolazione scapolare Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Proiezione anteriore, sezione frontale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Mobilità della cintura scapolare Flessione Estensione Abduzione Adduzione Rotazione Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Articolazione del gomito Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Proiezione posteriore Proiezione anteriore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Flessione Supinazione Estensione Mobilità dell’articolazione del gomito Pronazione Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Apparato locomotore Cingolo pelvico e arto inferiore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Tibia Falangi Patella Fibula Femore Ossa del tarso Ossa metatarsali Coxa (Osso dell’anca) Cingolo pelvico Osso dell’anca (coxa) Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Proiezione laterale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 mediale Proiezione Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Ossa del bacino Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Pelvi maschile Pelvi femminile Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Trattato di Anatomia Umana, Anastasi G et al.. EdiErmes, 2006 Linea terminale 4a vertebra lombare Linea terminale (Sincondrosi) Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Linea terminale Linea arcuata Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Anatomia Umana, K. L. Moore, A. F. Dalley, Casa Editrice Ambrosiona 2008 Arto inferiore Arto inferiore Coscia Femore Rotula Patella Tibia Gamba Fibula o perone Ossa tarsali (caviglia) Piede Ossa metatarsali Falangi Femore Femore Testa del femore Grande trocantere Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, Collo del femore Piccolo trocantere EdiErmes, I Edizione 1999 Diafisi femorale Linea aspra con i due labbri mediale e laterale Fossa intercondiloidea Epicondilo Condili femorali mediale Epicondilo laterale Testa femorale Veduta mediale Veduta laterale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Superfici articolari del femore Veduta superiore Veduta inferiore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Nei pazienti trattenuti a letto per lunghi periodi, la cute che ricopre il piccolo trocantere in prossimità del sacro è il luogo di più frequente insorgenza di piaghe da decubito. Testo tratto da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Coxa vara Coxa valga Gambe a X Gambe a O Testo tratto da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Patella Rotula o patella Testo tratto da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Tibia e fibula Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Superfici articolari della tibia Superficie articolare superiore Superficie articolare inferiore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Ossa del piede Navicolare Talo o Ossa del piede Veduta dorsale Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Ossa del piede Veduta plantare Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Ossa del piede Veduta mediale Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 metatarsale I Testa dell’osso Tuberosità calcaneare metatarsale V Testa dell’osso Punti ossei di appoggio della volta del piede Anatomia Umana-Atlante tascabile-Apparato locomotore, Kahle, Leonhardt, Platzer, Casa Editrice Ambrosiana, III Edizione 2001 Volta plantare normale Piede piatto Piede cavo Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Articolazione dell’anca (coxofemorale) Labbro acetabolare Testa del femore Fondo dell’acetabolo Capsula fibrosa Faccia lunata Membrana sinoviale Legamento trasverso dell’acetabolo Legamento rotondo del femore Osso dell’anca Femore Immagine tratta da: Anatomia Umana, Castellucci M. et al.-Monduzzi Editore, 2009 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 anteriore Proiezione Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 posteriore Proiezione Mobilità dell’articolazione dell’anca Flessione ed ! Abduzione e adduzione Rotazione estensione Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Articolazione del ginocchio Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Proiezione parasagittale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Proiezione anteriore, strato superficiale Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Proiezione posteriore, strato superficiale Proiezione Proiezione anteriore posteriore Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999 Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Proiezione anteriore, ginocchio flesso Immagine tratta da: Anatomia Umana, Martini, Timmons, Tallitsch, EdiSes, III Edizione 2008 Proiezione posteriore, strato profondo Mobilità dell’articolazione del ginocchio Flessione ed estensione del ginocchio Rotazione del ginocchio Immagine tratta da: Anatomia e fisiologia dell’Uomo, Johann S. Schwegler, EdiErmes, I Edizione 1999

Use Quizgecko on...
Browser
Browser