Etica PDF - Principi, Teorie e Deontologia

Summary

Il documento esplora i principi etici, le teorie morali e la deontologia professionale, includendo concetti chiave come etica, moralità, bioetica e dilemmi etici. Vengono presentati i principi etici fondamentali, le diverse prospettive etiche e le regole per gli infermieri, offrendo una panoramica completa sull'argomento.

Full Transcript

5. Caratteristiche di una Professione (Secondo Greenwood, 1957) Secondo Greenwood, una professione si distingue per: Un corpus sistematico di teoria > possedere esperienza intellettuale e pratica > avere una formazione accademica Autorità professionale > possedere...

5. Caratteristiche di una Professione (Secondo Greenwood, 1957) Secondo Greenwood, una professione si distingue per: Un corpus sistematico di teoria > possedere esperienza intellettuale e pratica > avere una formazione accademica Autorità professionale > possedere competenza tecnica esclusiva > avere autonomia decisionale e responsabilità dei risultati Un codice deontologico > Impegno della professione per il benessere sociale > Regola il rapporto con utenti Sanzioni di comunità > riconoscimento utilità sociale (avere “poteri” e “privilegi”) Una cultura professionale > conoscenze disciplinari, valori, norme, simboli 6. Etica vs. Moralità: Due Concetti Distinti Etica: è un ramo della loso a che studia il comportamento umano e distingue tra azioni moralmente ammissibili e inappropriate. Si tratta di studiare cosa è giusto o sbagliato, come le persone dovrebbero comportarsi e quali valori guidano le scelte (non riguarda le azioni giuridicamente permesse o proibite) Moralità: Include tutti i valori e le norme riconosciute in una società. 7. Dilemmi Etici e Morali: Quando le Scelte Sono Dif cili Dilemma etico: Scelta tra principi “giusti” contrastanti. Deve comportare Fondamenti logico-razionali di una scelta : cioè il processo decisionale deve basarsi sulla ragione e sulla logica, e non sui sentimenti Dilemma morale: Situazione tragica con conseguenze negative per tutte le alternative. Qualsiasi scelta possibile porta a risultati negativi1Non esiste una soluzione ideale e la scelta di un'opzione implica l'accettazione di risultati indesiderati 8. Bioetica: L'Etica Applicata alla Vita La bioetica applica l'etica pratica alla vita e agli esseri umani, combinando la conoscenza biologica con i valori umani. Non si limita alla medicina, ma si estende a tutti gli ambiti delle scienze umane. > Il termine "bioetica" è stato introdotto da Rensselaer Van Potter, il quale sottolineava la necessità di una disciplina che unisse la conoscenza biologica con i valori umani per la sopravvivenza dell’uomo > una disciplina che facesse da “ponte” tra il sapere scienti co e il sapere umanistico per poter migliorare la qualità della vita delle generazioni future fi fi fi fi 9. Principi Etici (Principialismo): Autonomia: Rispettare la capacità di una persona di agire consapevolmente. Bene cenza: Promuovere il bene per chi è assistito. Non male cenza: Non fare del male. Giustizia: Garantire l'imparzialità nell'utilizzo delle risorse. 10. Teorie Morali: Diverse Prospettive Etiche Le teorie morali guidano le azioni per promuovere il bene ed evitare il male. Queste teorie variano in base a fattori come: agenti (individuo): Teoria o etica della virtù azione: Teoria deontologie o etica del dovere conseguenze delle azioni 11. Etica Professionale e Deontologia: Le Regole per gli Infermieri Il termine deontologia è l’insieme di regole etiche e di doveri che le persone devono seguire sul lavoro, indipendentemente dal risultato. Origine: Il termine "deontologia" deriva dalle parole greche "deon" (dovere) e "logia" (studio), che signi cano "studio del dovere". È lo studio loso co delle azioni doverose e la codi cazione di tali azioni. Etica professionale: È costituita da: > Moralità di un professionista: considera i principi morali che guidano la condotta di un professionista > Ideale di un professionista: incarna i valori e gli standard che un professionista si sforza di sostenere Deontologia professionale è un insieme di norme regole che de niscono le azioni di un professionista nello svolgimento delle proprie funzioni. > Autodisciplina : implica regole di autodisciplina e comportamento de nite da una comunità professionale per se stessa > Obiettivo: Esprimere ideali e valori, regolando la professione in accordo con un'etica condivisa. fi fi fi fi fi fi fi fi

Use Quizgecko on...
Browser
Browser