Etica PDF: Codice Deontologico, Bioetica e Obiezione di Coscienza

Summary

Questo documento approfondisce il Codice Deontologico, l'impegno con la società, il Comitato Nazionale per la Bioetica e l'obiezione di coscienza. Esamina anche il ruolo delle organizzazioni professionali infermieristiche e fornisce una panoramica dettagliata dei principi etici applicabili agli operatori sanitari.

Full Transcript

17. Codice Deontologico: L'Impegno con la Società Il Codice Etico rappresenta i principi di etica professionale ed è un patto ideale con la società. > È una base morale comune a tutti i membri di un gruppo di professionisti > si evolve nel tempo e dipende dal contesto (storico, sociale) Riguard...

17. Codice Deontologico: L'Impegno con la Società Il Codice Etico rappresenta i principi di etica professionale ed è un patto ideale con la società. > È una base morale comune a tutti i membri di un gruppo di professionisti > si evolve nel tempo e dipende dal contesto (storico, sociale) Riguarda i migliori comportamenti che i professionisti dovrebbero adottare nell'interesse dei cittadini 18. Comitato Nazionale per la Bioetica: Un Punto di Riferimento è un organo della Presidenza del Consiglio dei ministri fornisce consulenza al governo (ma anche a parlamento e istituzioni) su questioni bioetiche. è stato istituito il 28 marzo 1990 è composto da studiosi, accademici e scienziati provenienti da vare aree disciplinari. Le sue Funzioni sono: > Orientare gli atti legislativi per de nire i criteri per la pratica medica e lo sviluppo biotecnologico al ne di proteggere i diritti umani e prevenire gli abusi. > Garantire l'informazione pubblica sui problemi bioetici sollevati dal progresso biomedico. > Elaborare e pubblicare pareri e mozioni su questioni etiche e sociali come: la terapia genica, la sperimentazione farmacologica, lo status dell'embrione umano, il consenso informato, circoncisione ecc 19. Obiezione di Coscienza: Un Diritto Fondamentale L'obiezione di coscienza è stabilita nelle norme e dai codici professionali. Consente ai professionisti di ri utarsi di partecipare a determinate azioni che vanno contro le loro convinzioni morali ed etiche. Esempi: si applica solo su speci ci temi come l’ interruzione di gravidanza o sperimentazione animale > Queste leggi proteggono i professionisti dall’essere responsabili per le azioni a cui si oppongono 20. Ruolo delle Organizzazioni Professionali Infermieristiche: Garanti dell'Etica L’articolo 51 del Codice Deontologico dice che gli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI) hanno dei complici precisi: Seguire e far rispettare il Codice Deontologico: Consegnare il Codice deontologico a tutti gli infermieri iscritti all’albo Organizzare corsi di aggiornamento per insegnare agli infermieri le regole e presentare le novità sulla deontologia fi fi fi fi Seguire le indicazioni datata dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI) Chi vigila? La Federazione Nazionale (FNOPI) vigila su queste ordinanze e controlla che in tutto il paese gli standard etici siano applicati