Document Details

CohesiveKansasCity3049

Uploaded by CohesiveKansasCity3049

Antonio Porta, Edoardo Sanguineti

Tags

poetry Italian poetry avant-garde poetry literature

Summary

This PDF contains examples of avant-garde Italian poetry. The texts showcase the unique style and themes prominent in this literary movement, including themes of imagery, rhythm, and form associated with the avant-garde movement.

Full Transcript

Antonio Porta da Aprire (1961) Dietro la porta nulla, dietro la tenda, l’impronta impressa sulla parete, sotto, l’auto, la finestra, si ferma, dietro la tenda, un vento che la scuote, sul soffitto nero una macchia più scura, impronta della mano, alzandosi si è appoggiato, nulla, premendo, un fazzol...

Antonio Porta da Aprire (1961) Dietro la porta nulla, dietro la tenda, l’impronta impressa sulla parete, sotto, l’auto, la finestra, si ferma, dietro la tenda, un vento che la scuote, sul soffitto nero una macchia più scura, impronta della mano, alzandosi si è appoggiato, nulla, premendo, un fazzoletto di seta, il lampadario oscilla, un nodo, la luce, macchia d’inchiostro, sul pavimento, sopra la tenda, la paglietta che raschia, sul pavimento gocce di sudore, alzandosi, la macchia non scompare, dietro la tenda, la seta nera del fazzoletto, luccica sul soffitto, la mano si appoggia, il fuoco della mano, sulla poltrona un nodo di seta, luccica, ferita dal chiodo, il sangue sulla parete, la seta del fazzoletto agita una mano. Come se fosse un ritmo – in Cara, 1969 Edoardo Sanguineti da Erotopaegnia (vale a dire “giochi/scherzi d'amore”, 1960) afferra questo mercurio, questa fredda gengiva, questo miele, questa sfera di vetro arido; misura attentamente la testa del nostro bambino e non torcere adesso il suo piede impercettibile: nel tuo capezzolo devi ormai convertire un prolungato continente di lampade, il fiato ossessivo dei giardini critici, le pigre balene del ventre, le ortiche e il vino, e la nausea e la ruggine; perché ogni strada subito vorrà corrergli incontro, un'ernia ombelicale incidere il suo profilo di fumo, qualche ippopotamo donargli i suoi denti di forfora e di fosforo nero: evita il vento, i luoghi affollati, i giocolieri, gli insetti; e a sei mesi egli potrà raddoppiare il suo peso, vedere l'oca, stringere la vestaglia, assistere alla caduta dei gravi; strappalo dunque alla sua vita di alghe e di globuli, di piccoli nodi, di indecisi lobi: il suo gemito conquisterà le tue liquide ferite e i suoi occhi di obliquo burro correggeranno questi secoli senza nome!

Use Quizgecko on...
Browser
Browser