Il Modello Gordon PDF: Diagnosi infermieristiche per pazienti
Document Details

Uploaded by GuiltlessCanto713
Tags
Related
- Risoluzione dei Casi: Casi di Polmonite e Immobilizzazione - PDF
- Assistenza infermieristica: Concetti Chiave e Modelli per Infermieri PDF
- Metodologia di Diagnosi Infermieristica PDF
- Metodologia Infermieristica PDF
- Processo Diagnostico Infermieristico PDF
- PDF - Caso Clinico Infermieristico: Signor Mastroianni
Summary
Il documento descrive il Modello Gordon. Questo modello è un metodo per aiutare gli infermieri ad assistere al meglio i pazienti, soddisfacendo i loro bisogni. Il documento spiega l'importanza delle diagnosi infermieristiche e il loro impatto sulla cura del paziente. Il modello si concentra sull'assistenza incentrata sul paziente, considerandone i bisogni, i desideri e le preferenze.
Full Transcript
Marjory Gordon Chi era? Era un'infermiera, una docente e una scrittrice americana, molto importante nel mondo dell'infermieristica. È famosa soprattutto per il suo lavoro sulle diagnosi infermieristiche. Cosa sono le diagnosi infermieristiche e perché sono importanti? Le diagnosi infermieristich...
Marjory Gordon Chi era? Era un'infermiera, una docente e una scrittrice americana, molto importante nel mondo dell'infermieristica. È famosa soprattutto per il suo lavoro sulle diagnosi infermieristiche. Cosa sono le diagnosi infermieristiche e perché sono importanti? Le diagnosi infermieristiche sono un modo preciso per identi care i problemi di salute di un paziente dal punto di vista dell’infermiere (non sono la stessa cosa delle diagnosi mediche) si concentrano su come la malattia in uisce sulla vita e sulla capacità di prendersi cura di sé del paziente. Il Modello Gordon è un modo per aiutare gli infermieri a capire come assistere al meglio un paziente e soddisfare i suoi bisogni fondamentali fl fi Si tratta di un Assistenza incentrata sul paziente: Si basa sull'idea che l'assistenza debba essere centrata sul paziente. Questo signi ca che bisogna considerare i bisogni, i desideri e le preferenze del paziente, non solo la sua malattia. L'infermiere usa i Modelli Funzionali di Gordon per: 1. Valutare il paziente: Osserva attentamente il paziente, parla con lui, raccoglie informazioni sulla sua storia, sulle sue abitudini e sulle sue credenze. 2. Identificare i problemi: Capisce quali sono i bisogni del paziente che non vengono soddisfatti e quali sono i fattori che ostacolano la sua salute. 3. Pianificare l'assistenza: Decide quali sono le azioni da intraprendere per aiutare il paziente a raggiungere i suoi obiettivi e a migliorare il suo benessere. 4. Personalizzare l'assistenza: Adatta l'assistenza alle esigenze specifiche del paziente, tenendo conto della sua cultura, delle sue credenze e dei suoi valori. 5. Ascoltare il paziente: Dà importanza all'aspetto psicologico, senza forzarlo e senza essere invadente. i "modelli di complessità" di Gordon sono un invito a considerare il paziente come una persona unica, con una propria storia, una propria cultura e propri bisogni, e a fornire un'assistenza che sia adatta alle sue speci che esigenze. fi fi