Questionario Amministrativo PDF
Document Details
Uploaded by SnappySitar1784
Tags
Summary
Questo documento contiene una serie di domande e risposte su argomenti di diritto amministrativo. Le domande riguardano procedimenti amministrativi, responsabilità, interessi, e giurisdizione, fornendo esempi concreti di questioni amministrative.
Full Transcript
Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Nella fase pre contrattuale, vige tra le parti l'obbligo d'informazione?","Si, ma solo se il contratto che si intende stipulare supera un certo importo","Si, sempre quale obbligo specifico del più ampio obbligo di buona fede","Nessuna delle preced...
Question,Answer,Distractor1,Distractor2,Distractor3 "Nella fase pre contrattuale, vige tra le parti l'obbligo d'informazione?","Si, ma solo se il contratto che si intende stipulare supera un certo importo","Si, sempre quale obbligo specifico del più ampio obbligo di buona fede","Nessuna delle precedenti risposte","Solo se una delle parti è un'amministrazione centrale dello Stato" "In tema di responsabilità derivante da ritardo provvedimentale della P.A. che differenza sussiste tra indennizzo da ritardo e danno da ritardo?","L'indennizzo da ritardo è collegato al decorso dl tempo,il danno da ritardo al verificarsi di un danno ex art. 2043 del c.c.","Nessuna delle precedenti risposte","Nessuna. La differenza , solo terminologica, è dottrinale.","si configura l'indenizzo in ipotesi di ritardo di organo di ammiistrazione periferica, danno in ipotesi di ritardo di organo di amministrazione centrale" "Nei ricorsi amministrativi, l'interesse a ricorrere deve essere:","Diretto o ondiretto","Nessuna delle precedenti risposte","Totale o parziale","Personale, diretto ed attuale" "Possono presentare ricorso amministrativo:","Nessuna delle precedenti risposte","Esclusivamente le persone fisiche che abbiano capacità di agire","Esclusivamente le persone fisiche e le persone giuridiche private","Le persone fisische e le persone giuridiche sia pubbliche che private" "La girusdizine amministrativa di primo grado è affidata:","Ai tribunali amministrativi regionali","Alla Corte dei Conti","Nessuna delle precedenti risposte","Alla Corte Costituzionale" "La giurisdizione della Corte dei Conti è una giurisdizione esclusiva nel senso che:","Nessuna delle precdenti risposte","Il giudice contabile si pronuncia sia su diritti soggettivi che interessi legittimi","Il giudice cotabile si pronuncia solo su diritti soggettivi","un giudice di secondo grado" "L'atto introduttivo del proceso amministrativo è:","La denuncia all'organo amministrativo","Nessuna delle precedenti risposte","Il ricorso","L'atto di citazione" "La sospensione del processo può essere:","Nessuna delle precedenti risposte","Totale o parziale","Volontaria o necessaria","Libera o vincolata" "Il ricorso gerarchico è rivolto all'organo:","Nessuna delle precedenti risposte","Gerarchicamente superiore a quello che ha adottato il provvedimento impugnato","Gerarchicamente inferipre a quello che ha adottato il provvedimento impugnato","Indifferentemente all'autorità gerarchicamente superiore o inferiore a quella che ha adottato il provvedimento impugnato" "Il ricorso gerarchico improprio quando:","Quando è proposto fuori dai termini previsti dalla legge","Non esiste un rapporto di gerarchia tra l'autorità che ha adottato l'atto e quella decidente","Nessuna delle precedenti risposte","L'atto da impugnare risulta lesivo per più soggetti" "Il ricorso in opposizione, quale ricorso amministrativo, è ammesso:","Solo nei confronti di atti definitivi","Nessuna delle precedenti risposte","In ogni caso, in quanto si tratta di ricorso a carattere generale","In casi eccezionali, tassativamente stabiliti dalla legge" "Con ricorso al Presidente della Repubblica il privato può chiedere l'annullamento di un :","Provvedimento non definitivo affetto da vizi di merito","Provvedimento non definitivo affetto da vizi di legittimità","Nessuna delle precedenti risposte","Provvedimento definitivo affetto da vizi di legittimità" "Per il principio di alternatività, il ricorso al Presidente della Repubblica:","Deve essere esperito prima del ricorso giurisdizionale","Non è ammesso se contro il provvedimento impugnato sia stato esperito ricorso giurisdizionale","Nessuna delle precedenti risposte","Può essere esperito solo dopo il ricorso giurisdizionale" "Dinanzi al Tribunale amministrativo regionale possono essere impugnati:","Gli atti amministrativi e gli atti politici","Solo gli atti interni della P.A.","Nessuna delle precedenti risposte","Solo gli atti in grado di ledere interessi legittimi del privato" "Secondo il principio di sinteticità degli atti:","Gli atti introduttivi devono essere notificati in forma sintetica solo alle parti necessarie del processo","Nessuna delle precdenti risposte","Il giudice e le parti devono redigere gli atti in maniera chiara e sintetica","La sentenza deve esporre sinteticamente le motivazioni di diritto" "La sentenza amministrativa deve essere motivata?","Si a discrezione del giudice","Si ma solo per le controversie di valore elevato","Nessuna delle precedenti risposte","Si, obbligatoriamente" "Il giudizio di ottemperanza rientra nei casi di :","Giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo","Giurisdizione di merito del giudice ordinario","Nessuna delle precedenti risposte","Giurisdizione di merito del giudice amministrativo" "Il commissario ad acta:","Si sostituisce agli organi inadempienti","Controlla gli organi inadempiebti affinché portino ad esecuzione la sentenza","Collabora con gli organi inadempienti","Nessuna delle precedenti risposte" "Il Tribunale delle acque pubbliche si articola in :","Tribunale Regionale e Tribunale superiore","Tribunale centrale e Tribunale locale","Nessuna delle precedenti risposte","Tribunale statale e Tribunale Regionale" "Le Commissioni tributarie, quali organi di giurisdizione speciale, si articolano in :","Commissioni regionali e Commissioni comunali","Commissioni provinciali e Commissioni statali","Commissioni provinciali e Commissioni regionali","Nessuna delle precedenti risposte" "Il rispetto del principio del contraddittorio comporta che :","Il ricorso ai fini della sua ammissibilità, deve essere notificato a tutte le parti in causa","Nessuna delle precedenti risposte","E' possibile agire in giudizio personalmente","Non è possibile contraddire il giudice" "Le cause di interruzione del processo amministrativo possono riferirsi:","Alle parti o ai loro procuratori","Nessuna delle precedenti risposte","Alle parti, ai loro procuratori ed ai giudici","Alle parti o ai giudici" "Il sistema a doppia giurisdizione:","Nessuna delle precedenti risposte","Giurisdizione amministrativa e giurisdizione ordinaria hanno diversa importanza e carattere generale","Giurisdizione ammiistrativa e giurisdizione ordinaria hanno pari importanza e carattere straordinario","Giurisdizione ammiistrativa e giursdizione ordinaria hanno ari importanza e carattere generale" "Il diritto Soggettivo è tutelato da:","Nessuna delle precdenti risposte","Giudice ordinario","Dipende dal criterio generale della giurisdizione","Giudice amministrativo" "L'interesse Legittomo è tutelato da:","Giudice amministrativo","Giudice aministrativo a canoce e criterio generale recependo un criterio di distribuzione delle controversie promosso nel 1891","Giudice ordinario","Nessuna delle precedenti risposte" "Un Altro criterio di riparto della competenza tra Giudice Ordinario E giudice Amministrativo sta nella distinzione fra:","Carenza di potere ed Esercizio legittimo","Nessuna delle precedenti risposte","Carenza di potere ed esercizio illegittimo","Inefficacia di potere ed Esercizio legittimo" "In quale articolo del Codice del Processo Amministrativo vengono indicate le ipotesi di giurisdizione esclusiva?","Art. 123 c.p.a.","Art. 133 c.p.a.","Nesuna delle precedenti risposte","Art. 131 c. p.a." "Entro quando va proposta l'azione di condanna al risarcimento?","60 giorni dal giorno in cui il fatto si è verificato","90 giorni dal giorno in cui il fatto si è verificato","120 giorni dal giorno in cui il fatto si è verificato","Nessuna delle precedenti risposte" "Il giudizio di ottemperanza rientra nei casi di :","Giurisdizione di merito del giudice ordinario","Nesuna delle precedenti risposte","Giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo","Giurisdizione di merito del giudice amministrativo" "L'apertura del procedimento di evidenza pubblica è segnata:","Dalla scelta del contrente","Dalla determinazione a contrattare","Dall'approvazione","Nessuna delle precedenti risposte"