Nella rappresentanza di diritto commerciale, quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) i collaboratori dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanz... Nella rappresentanza di diritto commerciale, quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) i collaboratori dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore B) è sempre necessaria una procura C) i collaboratori dell'imprenditore possono avere automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore D) il potere di rappresentanza dell'imprenditore deriva dalla legge
Understand the Problem
La domanda riguarda la rappresentanza nel diritto commerciale, specificando il ruolo e il potere dei collaboratori dell'imprenditore in questo contesto. Si tratta di scegliere la risposta corretta riguardo a come i collaboratori possono o meno rappresentare l'imprenditore.
Answer
A) i collaboratori dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore.
L'affermazione corretta è A) i collaboratori dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore.
Answer for screen readers
L'affermazione corretta è A) i collaboratori dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore.
More Information
In diritto commerciale, i collaboratori non sono automaticamente titolati a rappresentare l'imprenditore a meno che non ricevano un mandato specifico, come previsto dalle normative del codice civile.
Tips
Un errore comune è presumere che i collaboratori possano agire in rappresentanza dell'imprenditore solo per il fatto di essere suoi dipendenti, ma è necessario un atto specifico che conferisca tale potere.
Sources
- La rappresentanza dell'imprenditore commerciale - Studenti.it - studenti.it
- Gli ausiliari dell'imprenditore - Studio Cataldi - studiocataldi.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information