Untitled

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale dei seguenti stili educativi genitoriali è caratterizzato da un elevato livello di accondiscendenza e una mancanza di controllo?

  • Autorevole
  • Trascurante-rifiuto
  • Autoritario
  • Permissivo (correct)

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una delle tre dimensioni dell'autonomia?

  • Autonomia emotiva (correct)
  • Autonomia finanziaria
  • Autonomia fisica
  • Autonomia sociale

A quale tipo di aggressività è più appropriato indirizzare un intervento incentrato sulla conoscenza delle emozioni di colpa e vergogna?

  • Aggressività reattiva
  • Aggressività passiva
  • Aggressività impulsiva
  • Aggressività proattiva (correct)

Quale delle seguenti caratteristiche definisce principalmente il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)?

<p>Difficoltà a inibire il comportamento e a mantenere l'attenzione (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fascia d'età si sviluppa tipicamente la capacità di comprendere le emozioni miste?

<p>Tra i 9 e gli 11 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Vygotskij, quale ruolo rivestono le esperienze sociali nello sviluppo cognitivo?

<p>Le esperienze sociali sono i principali promotori dello sviluppo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione della Zona di Sviluppo Prossimale (ZSP) secondo Vygotskij?

<p>La differenza tra ciò che un bambino sa fare da solo e ciò che sa fare con l'aiuto di un adulto o di un pari più competente. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i prerequisiti essenziali per lo sviluppo della Teoria della Mente (TOM)?

<p>Attenzione condivisa, pointing dichiarativo, imitazione e gioco di finzione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale stadio della Teoria della Mente implica la comprensione delle emozioni e degli stati interni?

<p>Stadio del desiderio. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la comprensione dei compiti di falsa credenza di secondo ordine nello sviluppo della Teoria della Mente?

<p>Comprendere le credenze sulle credenze. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Bruner, come viene codificata la realtà durante la fase simbolica dello sviluppo cognitivo?

<p>Attraverso il linguaggio e altri sistemi simbolici. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti NON è una caratteristica dello stato di identità di 'Moratoria' secondo Marcia?

<p>Impegno definito verso un'identità specifica. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'aggressività proattiva (bullismo) si distingue dall'aggressività reattiva?

<p>L'aggressività proattiva è pianificata e finalizzata a dominare gli altri, mentre quella reattiva è una risposta ad una provocazione percepita. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la psicologia dello sviluppo, quale tra le seguenti rappresenta la finalità principale di questa disciplina?

<p>Descrivere e spiegare i cambiamenti nel comportamento e nei fattori psicologici che si verificano nel tempo, lungo l'intero arco di vita di un individuo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette meglio il concetto di 'Tabula Rasa' nello sviluppo infantile?

<p>La mente del bambino è come una lavagna vuota su cui l'esperienza scrive. (B)</p> Signup and view all the answers

In contrapposizione al modello deterministico uni-causale, quale tra le seguenti opzioni rappresenta un approccio più completo allo studio dello sviluppo?

<p>Un modello che integra e considera l'interazione tra fattori genetici e ambientali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi NON è una caratteristica fondamentale degli stadi di sviluppo secondo Piaget?

<p>Funzione invariante di continuità, che implica una progressione lineare e uniforme senza variazioni individuali. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria ecologica di Bronfenbrenner, quale dei seguenti è un esempio di 'mesosistema'?

<p>L'interazione tra la famiglia e la scuola di un bambino. (D)</p> Signup and view all the answers

In termini di sviluppo cognitivo secondo Piaget, quale esempio illustra meglio il processo di 'accomodamento'?

<p>Un bambino che impara a usare una nuova app sul telefono adattando le sue conoscenze pregresse sull'uso di smartphone. (D)</p> Signup and view all the answers

Un bambino nello stadio preoperatorio di Piaget mostra animismo. Quale dei seguenti comportamenti è più indicativo di questa caratteristica?

<p>Credere che il sole sia felice di riscaldarlo. (A)</p> Signup and view all the answers

Nello stadio delle operazioni concrete secondo Piaget, quale abilità cognitiva permette al bambino di comprendere che una palla di argilla rimane la stessa quantità anche se viene trasformata in una salsiccia?

<p>Conservazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Finalità Psicologia dello Sviluppo

Spiegare i cambiamenti nel comportamento e nei fattori psicologici durante la vita.

Tabula Rasa

Il neonato è come una 'lavagna vuota' su cui l'esperienza scrive la conoscenza.

Bontà Innata

I bambini nascono intrinsecamente buoni e la società li corrompe.

Modello Deterministico Uni-causale

Lo sviluppo è causato da un singolo fattore, sia esso genetico o ambientale.

Signup and view all the flashcards

Modello Deterministico Multi-causale

Lo sviluppo è influenzato da interazioni tra fattori genetici e ambientali.

Signup and view all the flashcards

Assimilazione

Incorporare nuove informazioni negli schemi mentali esistenti.

Signup and view all the flashcards

Accomodamento

Modificare gli schemi esistenti per adattarsi a nuove esperienze.

Signup and view all the flashcards

Egocentrismo (Piaget)

Incapacità di vedere una situazione dal punto di vista di un'altra persona.

Signup and view all the flashcards

Stadio operatorio formale

Organizza le informazioni in modo sistematico e utilizza il pensiero ipotetico-deduttivo.

Signup and view all the flashcards

L'intelligenza

La forma più evoluta dell'uomo.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell’attaccamento

L'attaccamento è finalizzato a stabilire una relazione affettiva.

Signup and view all the flashcards

Bolby e l'attaccamento

Il legame di attaccamento si struttura principalmente nel primo anno di vita.

Signup and view all the flashcards

Vygotskij e sviluppo

Le esperienze sociali sono importanti promotori dello sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Mediatori simbolici (V.)

Sistemi di segni appresi come prodotto dello sviluppo storico culturale.

Signup and view all the flashcards

Zona di sviluppo prossimale

Differenza tra ciò che un bambino sa fare da solo e ciò che sa fare con aiuto.

Signup and view all the flashcards

Autostima

Il valore che una persona attribuisce a sé stessa.

Signup and view all the flashcards

Aggressività Reattiva

Reagire impulsivamente con rabbia.

Signup and view all the flashcards

Autoefficacia

Fiducia nelle proprie capacità di successo.

Signup and view all the flashcards

Stile Permissivo (Genitori)

Genitori molto accondiscendenti, senza controllo.

Signup and view all the flashcards

Dimensioni dell’Autonomia

Indipendenza emotiva, funzionale e attitudinale da genitori e coetanei.

Signup and view all the flashcards

Meta-emozione

Comprendere e regolare i propri stati emotivi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • La psicologia dello sviluppo mira a spiegare e descrivere i cambiamenti comportamentali e psicologici che avvengono nel corso della vita.

Tabula Rasa vs. Bontà Innata

  • Locke teorizza la "Tabula Rasa", paragonando il neonato a un libro bianco.
  • Rousseau, al contrario, sostiene la "Bontà Innata", credendo che i bambini nascano buoni e siano corrotti dalla società.

Modelli Deterministici

  • Modello uni-causale: lo sviluppo è determinato da singoli fattori genetici o ambientali.
  • Modello multi-causale: lo sviluppo è influenzato da una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Teorie Multi-causali Probabilistiche

  • L'approccio ecologico analizza lo sviluppo tipico e atipico considerando l'interazione simultanea di più fattori.

Teoria Ecologica di Bronfenbrenner

  • Ecosistema: ambienti sociali che non influenzano direttamente l'individuo, ma lo circondano.
  • Macrosistema: ambienti distali come il periodo storico o l'ambiente sociale.
  • Mesosistema: interconnessioni tra microsistemi.
  • Microsistema: ambienti di vita quotidiana.

Assimilazione e Accomodamento

  • Assimilazione: incorporare nuove informazioni in schemi preesistenti.
  • Accomodamento: adattare gli schemi in base a nuove esperienze.

Teoria dello Sviluppo Cognitivo di Piaget

  • Lo sviluppo cognitivo implica una progressiva modifica delle strutture mentali (schemi) in risposta all'ambiente circostante.
  • L'individuo è un attivo costruttore della propria conoscenza.

Stadi di Piaget

  • Gli stadi sono forme organizzative della conoscenza, gerarchicamente integrate.
  • Caratteristiche degli stadi: totalità, gerarchia, sequenza invariante e universalità.
  • L'egocentrismo infantile è l'incapacità di considerare prospettive diverse dalla propria.

Stadi di Sviluppo Cognitivo

  • Stadio sensomotorio: comprensione del mondo attraverso oggetti e sensi.
  • Stadio preoperatorio: sviluppo della rappresentazione mentale (imitazione differita, gioco simbolico, linguaggio).
  • Stadio delle operazioni concrete: uso di oggetti per ragionare, sviluppo di conservazione e classificazione.
  • Stadio operatorio formale: pensiero ipotetico-deduttivo e organizzazione sistematica delle informazioni.
  • L'intelligenza è la forma più evoluta dell'uomo.

Teoria dell'Attaccamento

  • L'attaccamento è finalizzato a stabilire una relazione.
  • Bowlby sostiene che il legame di attaccamento si sviluppa nel primo anno di vita.

Vygotskij e i Mediatori Simbolici

  • Vygotskij enfatizza l'importanza delle esperienze sociali nello sviluppo.
  • I mediatori simbolici sono sistemi di segni appresi culturalmente.

Zona di Sviluppo Prossimale

  • La zona di sviluppo prossimale è la differenza tra ciò che un bambino può fare da solo e ciò che può fare con l'aiuto.

Teoria della Mente (ToM)

  • Prerequisiti: attenzione condivisa, pointing dichiarativo, imitazione e gioco di finzione.
  • Stadi ToM: comprensione di desideri, credenze e false credenze.
  • Lo sviluppo della ToM implica la capacità di inferire stati mentali per comprendere le azioni.
  • Compiti di falsa credenza: valutano la capacità di attribuire stati mentali ad altri.

Bruner e la Codifica della Realtà

  • Bruner analizza come funziona la mente.
  • Durante la fase simbolica, la realtà viene codificata tramite linguaggio e simboli.

Adolescenza

  • L'adolescenza è un periodo di transizione influenzato da fattori biologici, psicologici, culturali e sociali.
  • Il confidarsi e il condividere pensieri privati negli adolescenti indica intimità in amicizia.

Identità secondo Erikson

  • L'identità diffusa è la mancata integrazione delle diverse immagini di sé.

Marcia dello Stato di Identità

  • Moratoria: l'individuo non riesce a scegliere tra le diverse alternative.
  • Realizzata esperienza esplorativa con impegno;
  • Blocco identità: non consente la libera sperimentazione;
  • Diffusione di identità è incerto, poco soddisfatto o confuso per assenza di scelta.
  • Autostima il valore che ciascun individuo attribuisce alla propria persona.

Aggressività

  • L'aggressività proattiva (bullismo) si caratterizza per atti aggressivi finalizzati ad intimidire e dominare gli altri.
  • L'aggressivo reattivo compie iper-attribuzioni ostili delle intenzioni altrui.
  • L'aggressività reattiva può manifestarsi anche attraverso azioni impulsive dettate dalla rabbia.
  • Autoefficacia può essere definita come la fiducia nelle proprie capacità.

Stili Genitoriali

  • Permissivo: molto accondiscendenti, con poco controllo.
  • Autoritario: regole rigide, punizioni, poco interesse.
  • Trascurante-rifiuto: disinteresse.
  • Autorevole: equilibrio, ascolto, comunicazione.

Tre Dimensioni dell'Autonomia

  • Emotiva: indipendenza emotiva da genitori e coetanei, fiducia in sé;
  • Funzionale-regolatoria: strategie, competenza, controllo e responsabilità;
  • Attitudinale: saper valutare le possibilità, i desideri, i valori e definire i propri scopi.

Interventi sull'Aggressività

  • Intervento sulle emozioni di colpa e vergogna per aggressività proattiva.
  • Intervento sul controllo delle emozioni e la ToM per aggressività reattiva.

ADHD

  • L'ADHD è caratterizzato da difficoltà di inibizione e attenzione.

Funzioni Esecutive

  • Pianificazione, controllo dell'inibizione, attenzione e flessibilità.

Emozioni

  • La comprensione delle emozioni miste si sviluppa tra i 9 e gli 11 anni.
  • La meta-emozione è la capacità di comprendere e regolare i propri stati emotivi.
  • Il concetto di sé è l'immagine che i bambini costruiscono di sé stessi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Untitled
44 questions

Untitled

ExaltingAndradite avatar
ExaltingAndradite
Untitled
49 questions

Untitled

MesmerizedJupiter avatar
MesmerizedJupiter
Untitled
121 questions

Untitled

NicerLongBeach3605 avatar
NicerLongBeach3605
Untitled
40 questions

Untitled

FreedParadox857 avatar
FreedParadox857
Use Quizgecko on...
Browser
Browser