Tipi di tessuto epiteliale
16 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione della lamina basale nel tessuto epiteliale?

  • Agisce come barriera impermeabile per prevenire la diffusione di sostanze.
  • Regola la contrazione e il rilassamento delle cellule epiteliali.
  • Serve come punto di ancoraggio per le cellule epiteliali, supporta la rigenerazione dei tessuti e funge da interfaccia con il tessuto connettivo. (correct)
  • Fornisce supporto metabolico diretto alle cellule epiteliali.

Il tessuto epiteliale pavimentoso semplice è ideale per la protezione contro l'abrasione e le aggressioni meccaniche.

False (B)

Come si differenzia un epitelio pseudostratificato da un epitelio stratificato?

Un epitelio pseudostratificato è un singolo strato di cellule con nuclei a livelli diversi, mentre un epitelio stratificato ha più strati di cellule.

Le cellule dell'epitelio cilindrico semplice sono caratterizzate da una forma ______ e un nucleo ovale posizionato vicino alla lamina basale.

<p>prismatica</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di epitelio semplice con la loro funzione primaria:

<p>Pavimentoso semplice = Scambi metabolici e gassosi Cubico semplice = Secrezione Cilindrico semplice = Assorbimento</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue principalmente gli epiteli di transizione dagli altri tipi di epiteli?

<p>La capacità di cambiare la forma delle cellule in risposta alla distensione dell'organo. (D)</p> Signup and view all the answers

Tutti gli epiteli ghiandolari secernono i loro prodotti esclusivamente attraverso dotti verso l'esterno del corpo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Descrivi la relazione tra la struttura dell'epitelio pavimentoso semplice e la sua funzione negli alveoli polmonari.

<p>La sottigliezza dello strato di cellule pavimentose semplici facilita la diffusione rapida dei gas tra gli alveoli e i capillari sanguigni.</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche distingue principalmente l'epitelio pseudostratificato da quello pavimentoso pluristratificato?

<p>Il fatto che tutte le cellule poggiano sulla lamina basale, ma solo alcune raggiungono la superficie. (C)</p> Signup and view all the answers

L'epitelio pavimentoso pluristratificato corneificato è privo di vasi sanguigni e dipende dal derma sottostante per il nutrimento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei microvilli presenti sulla superficie libera di alcune cellule epiteliali?

<p>Aumentare la superficie di assorbimento</p> Signup and view all the answers

La cheratinizzazione è un processo che comporta la diminuzione della fluidità del ______ cellulare.

<p>plasmalemma</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di cellule intrusive della pelle alle loro funzioni principali:

<p>Cellule di Langerhans = Attività immunitaria simile ai macrofagi Cheratinociti = Migrazione verso la superficie e accumulo di cheratina Melanociti = Produzione di melanosomi per la protezione dai raggi UV Cellule di Merkel = Funzione di recettori sensitivi</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture epiteliali è specificamente progettata per convogliare particelle solide verso l'esterno, come avviene nelle vie aeree?

<p>Ciglia (D)</p> Signup and view all the answers

La pelle spessa si distingue dalla pelle sottile per l'assenza dello strato corneo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Oltre alla protezione meccanica e chimica, quali altre due funzioni principali svolge la pelle?

<p>Termoregolazione e difesa immunitaria</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tessuto Epiteliale

Tessuto con cellule strettamente unite, poca matrice extracellulare, innervato ma non vascolarizzato. Riveste superfici e forma ghiandole.

Lamina Basale

Supporto fisico per le cellule epiteliali, favorisce la rigenerazione e fa da interfaccia con il tessuto connettivo.

Cellule Pavimentose

Cellule appiattite con spessore ridotto. Ideali per scambi.

Cellule Cubiche

Cellule con dimensioni simili in altezza, larghezza e profondità.

Signup and view all the flashcards

Cellule Cilindriche

Cellule più alte che larghe, a forma di colonna.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Semplice

Un singolo strato di cellule che poggia sulla lamina basale.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Pluristratificato

Più strati di cellule sovrapposti.

Signup and view all the flashcards

Pavimentoso Semplice (Funzione)

Epiteli che rivestono vasi sanguigni e favoriscono scambi gassosi/metabolici.

Signup and view all the flashcards

Microvilli

Estroflessioni digitiformi del citoplasma che aumentano la superficie assorbente, contenenti actina.

Signup and view all the flashcards

Ciglia

Strutture nelle vie aeree e genitali femminili che convogliano particelle o facilitano il movimento della cellula uovo.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Pseudostratificato

Tutte le cellule toccano la lamina basale, ma solo alcune raggiungono la superficie. I nuclei appaiono a livelli diversi.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Pavimentoso Pluristratificato

Epitelio con uno strato di cellule cubiche che diventa più piatto verso la superficie; protegge e si rigenera.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Pavimentoso Pluristratificato Corneificato

Epitelio pavimentoso pluristratificato con uno strato superficiale di cheratinociti, che aumenta la protezione meccanica e chimica.

Signup and view all the flashcards

Epidermide

Lo strato più esterno della pelle, composto da epitelio senza vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Derma

Lo strato più profondo della pelle, composto da connettivo e vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Cubico Pluristratificato

Epiteli con due o più strati di cellule cubiche, situate principalmente nei dotti escretori.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Il tessuto epiteliale è composto da cellule strettamente adiacenti, con poca matrice extracellulare, è innervato e non vascolarizzato.

Tipi di Epiteli

  • Epitelio di rivestimento: Riveste superfici esterne e interne del corpo.
  • Epitelio ghiandolari: Forma ghiandole endocrine e esocrine.
  • Epiteli di rivestimento: in diretto contatto con l'ambiente esterno (es. epidermide, rivestimento della bocca) o riveste cavità interne del corpo (es. rivestimento intestinale).
  • Epiteli ghiandolari: secernono verso l'esterno (es. sudoripare) o in cavità interne (es. pancreatiche).
  • Il tessuto epiteliale poggia su una lamina basale che fornisce supporto fisico e ancoraggio cellulare, contribuendo alla rigenerazione dei tessuti e funge da interfaccia con il tessuto connettivo.
    • La lamina è divisa in lamina lucida (aderente all'epitelio) e lamina densa (aderente al connettivo).

Parametri di Classificazione

  • Morfologia: forma delle cellule.
    • Cellule pavimentose: appiattite e di spessore ridotto.
    • Cellule cubiche: parametri dimensionali che si equivalgono.
    • Cellule cilindriche: prevale l'altezza.
  • Strati cellulari.
    • Semplice: monostrato, le cellule poggiano su una singola lamina basale.
    • Pluristratificato: più strati di cellule.
    • Pseudostratificato: monostrato in cui le cellule hanno altezze diverse e i nuclei appaiono in posizioni diverse e sovrapposte.
    • Di transizione: cambia il numero di strati e la forma delle cellule in base al grado di distensione dell'organo.
  • Funzione: strettamente legata alla struttura.
    • Pavimentoso semplice (es. endotelio): facilita scambi metabolici e gassosi grazie alla sottigliezza dello strato.
    • Cubico semplice (es. ghiandole): specializzato nella secrezione.
    • Cilindrico semplice (es. intestino): specializzato nell'assorbimento.
    • Pluristratificati (es. epidermide): forniscono protezione.

Tipi Specifici di Epiteli Semplici

  • Pavimentoso Semplice: composto da cellule piatte a stretto contatto, poggia sulla lamina basale e riveste i vasi sanguigni, facilitando filtrazione e scambio (es. alveoli polmonari).
  • Cubico Semplice: composto da cellule cuboidi con nucleo rotondo in posizione centrale, riveste i dotti escretori delle ghiandole esocrine e svolge funzioni di secrezione (es. ovaio).
  • Cilindrico Semplice: composto cellule prismatiche con nucleo ovale vicino alla lamina basale, contiene specializzazioni, riveste tratti dei bronchi e favorisce assorbimento e secrezione.

Specializzazioni della Superficie Libera Cellulare

  • Microvilli: estroflessioni digitiformi del citoplasma per aumentare la superficie assorbente, presente glicocalice nell'intestino, percorsi da microfilamenti con actina.
  • Ciglia: situate nelle vie aeree e genitali femminili, convogliano particelle solide verso l'esterno e facilitano progressione cellula uovo verso l'utero.

Epitelio Pseudostratificato

  • Tutte le cellule poggiano sulla lamina basale, ma solo alcune raggiungono la superficie, i nuclei si trovano su piani diversi e può contenere ciglia o stereociglia.
  • Localizzato nelle vie respiratorie.

Epitelio Pavimentoso Pluristratificato

  • Uno strato di cellule cubiche poggia sulla membrana basale, con appiattimento graduale delle cellule verso la superficie e attività di differenziazione.
  • Presenta creste epiteliali che si spingono nel connettivo, aumentando la superficie di scambio tra epitelio e connettivo, con funzione di protezione.
  • Può essere corneificato.
    • Strato corneo: aumenta la protezione meccanica e chimica.
  • La pelle è l'interfaccia con l'ambiente esterno ed è costituita da epidermide (epiteliale, superficie senza vasi sanguigni) e derma (connettivo, profondità con vasi sanguigni).
  • Epidermide e derma sono separate da una membrana basale e hanno un'interfaccia irregolare con papille dermiche.
  • Funzioni della pelle: protezione da traumi meccanici e chimici, ricezione di stimoli, termoregolazione, equilibrio idrico e difesa immunitaria.
  • La pelle è divisa in pelle sottile e pelle spessa (con uno strato in più, ad esempio nel palmo della mano o nella pianta del piede).

Cellule Intrusive

  • Di forma stellata, presentano attività immunitaria simile ai macrofagi.
  • Di forma cubica o cilindrica, migrano verso superficie appiattendosi e accumulando cheratina.
  • Muniti di prolungamenti ramificati che si espandono sulla superficie, contengono melanosomi.
    • Rilasciano melanina migrando verso la superficie.
    • Proteggono dai raggi UV e sono un fattore di pigmentazione per la cute.
  • Fungono da recettori sensitivi.
  • La cheratinizzazione implica una diminuzione della fluidità del plasmalemma.

Altri Tipi di Epiteli Pluristratificati

  • Cubico Pluristratificato: cellule cubiche disposte in due o più strati, presenti nei mammiferi vicino ai maggiori dotti escretori (rivestimento).
  • Cilindrico Pluristratificato: le cellule dello strato più profondo non raggiungono mai la superficie, proteggendo e tappezzando i dotti escretori maggiori (es. uretra peniena).
  • Epitelio di Transizione: epitelio stratificato che modifica il numero degli strati e la forma delle cellule in base allo stato funzionale dell'organo (es. vie urinarie).
  • Epitelio Ghiandolare: formato da cellule epiteliali specializzate nella secrezione.
    • Ghiandole esocrine: secernono verso l'esterno, sono composte da adenomeri (porzioni secernenti) e dotti escretori, con tre modalità di secrezione: merocrina, apocrina e olocrina.
    • Ghiandole endocrine: secernono ormoni nel sangue e sono suddivise in cordonali, follicolari, a isolotti e a distribuzione diffusa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Il tessuto epiteliale è classificato in epitelio di rivestimento e ghiandolare. L'epitelio di rivestimento copre le superfici, mentre l'epitelio ghiandolare forma ghiandole. Il tessuto poggia su una lamina basale che supporta e rigenera i tessuti.

More Like This

Histology of Epithelial Tissue
47 questions
Histology: Epithelial Tissue Overview
25 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser