Podcast
Questions and Answers
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
- Emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari vitreoretiniche (correct)
- Emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari cerebrali
- Emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari renali
- Emorragie cerebrali, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari vitreoretiniche
Cos'è l'edema maculare diabetico?
Cos'è l'edema maculare diabetico?
- Una complicanza della retinopatia diabetica che può causare cecità
- Una complicanza della retinopatia diabetica che può causare un aumento della pressione oculare
- Una complicanza della retinopatia diabetica che può causare un'infiammazione della cornea
- Una complicanza della retinopatia diabetica che può causare una riduzione del visus (correct)
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
- Tramite risonanza magnetica
- Tramite ecografia oculare
- Tramite esame del campo visivo
- Tramite RTA o OCT (correct)
Qual è il trattamento per il ciDME?
Qual è il trattamento per il ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
Cos'è l'edema maculare diabetico?
Cos'è l'edema maculare diabetico?
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
Qual è il trattamento per il ciDME?
Qual è il trattamento per il ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica proliferativa?
Cos'è l'edema maculare diabetico?
Cos'è l'edema maculare diabetico?
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
Come può essere valutato l'edema maculare diabetico?
Qual è il trattamento per il ciDME?
Qual è il trattamento per il ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i farmaci anti-VEGF utilizzati per il trattamento del ciDME?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Quali sono i due tipi di fotocoagulazione laser?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
Qual è lo scopo della fotocoagulazione laser e dell'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
In che caso è necessaria la fotocoagulazione laser panretinica?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Cos'è la vitrectomia e in che casi è necessaria?
Study Notes
Complicanze della retinopatia diabetica proliferativa
- La PDR può causare emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari vitreoretiniche.
- L'edema maculare diabetico è una grave complicanza della PDR che può causare una riduzione del visus.
- L'edema maculare diabetico può essere valutato tramite RTA o OCT.
- Il trattamento del ciDME (edema maculare diabetico clinicamente significativo) prevede l'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF o la fotocoagulazione laser.
- I farmaci anti-VEGF utilizzati sono Aflibercept, Ranibizumab e Bevacizumab.
- La fotocoagulazione laser può essere di tipo focale o a griglia.
- Lo scopo di entrambi i trattamenti è obliterare i neovasi e ridurre la formazione di essudato.
- La fotocoagulazione laser panretinica è necessaria in caso di RDP.
- La fotocoagulazione laser panretinica consiste nell'agire su tutta la retina periferica.
- La vitrectomia è necessaria in caso di emovitreo o distacco di retina.
- La vitrectomia enzimatica può essere un'alternativa alla chirurgia per l'emovitreo.
- Tutti i trattamenti descritti si eseguono in regime ambulatoriale.
Complicanze della retinopatia diabetica proliferativa
- La PDR può causare emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari vitreoretiniche.
- L'edema maculare diabetico è una grave complicanza della PDR che può causare una riduzione del visus.
- L'edema maculare diabetico può essere valutato tramite RTA o OCT.
- Il trattamento del ciDME (edema maculare diabetico clinicamente significativo) prevede l'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF o la fotocoagulazione laser.
- I farmaci anti-VEGF utilizzati sono Aflibercept, Ranibizumab e Bevacizumab.
- La fotocoagulazione laser può essere di tipo focale o a griglia.
- Lo scopo di entrambi i trattamenti è obliterare i neovasi e ridurre la formazione di essudato.
- La fotocoagulazione laser panretinica è necessaria in caso di RDP.
- La fotocoagulazione laser panretinica consiste nell'agire su tutta la retina periferica.
- La vitrectomia è necessaria in caso di emovitreo o distacco di retina.
- La vitrectomia enzimatica può essere un'alternativa alla chirurgia per l'emovitreo.
- Tutti i trattamenti descritti si eseguono in regime ambulatoriale.
Complicanze della retinopatia diabetica proliferativa
- La PDR può causare emorragie pre-retiniche, emovitreo, glaucoma neovascolare e membrane fibrovascolari vitreoretiniche.
- L'edema maculare diabetico è una grave complicanza della PDR che può causare una riduzione del visus.
- L'edema maculare diabetico può essere valutato tramite RTA o OCT.
- Il trattamento del ciDME (edema maculare diabetico clinicamente significativo) prevede l'iniezione intravitreale di farmaci inibitori di VEGF o la fotocoagulazione laser.
- I farmaci anti-VEGF utilizzati sono Aflibercept, Ranibizumab e Bevacizumab.
- La fotocoagulazione laser può essere di tipo focale o a griglia.
- Lo scopo di entrambi i trattamenti è obliterare i neovasi e ridurre la formazione di essudato.
- La fotocoagulazione laser panretinica è necessaria in caso di RDP.
- La fotocoagulazione laser panretinica consiste nell'agire su tutta la retina periferica.
- La vitrectomia è necessaria in caso di emovitreo o distacco di retina.
- La vitrectomia enzimatica può essere un'alternativa alla chirurgia per l'emovitreo.
- Tutti i trattamenti descritti si eseguono in regime ambulatoriale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Sei a conoscenza delle complicanze della retinopatia diabetica proliferativa? Questo quiz ti aiuterà a testare le tue conoscenze sulle diverse complicanze che possono insorgere a causa della PDR, come l'edema maculare diabetico, l'emovitreo, il glaucoma neovascolare e le membrane fibrovascolari vitreoretiniche. Scopri come veng