Podcast
Questions and Answers
Quanti punti deve ottenere un soggetto nella prima parte del test per non dover continuare con la seconda parte?
Quanti punti deve ottenere un soggetto nella prima parte del test per non dover continuare con la seconda parte?
- 10
- 13
- 11
- 12 (correct)
Quante domande sono presenti nella seconda parte del test?
Quante domande sono presenti nella seconda parte del test?
- 6
- 18
- 24
- 12 (correct)
Cosa indagano le domande della prima parte del test?
Cosa indagano le domande della prima parte del test?
- La perdita di peso recente (correct)
- L'autonomia del paziente
- L'assunzione di medicinali
- La presenza di decubiti
Quali sono le metodologie diagnostiche per valutare lo stato nutrizionale?
Quali sono le metodologie diagnostiche per valutare lo stato nutrizionale?
Quando è necessario porre la diagnosi di malnutrizione?
Quando è necessario porre la diagnosi di malnutrizione?
Quali sono gli indici precoci di malnutrizione?
Quali sono gli indici precoci di malnutrizione?
Qual è il marker più indicato per valutare le modificazioni dello stato nutrizionale in tempi brevi?
Qual è il marker più indicato per valutare le modificazioni dello stato nutrizionale in tempi brevi?
Qual è l'indicatore importante e significativo di carenza nutrizionale di folati, vitamine B6 e B12?
Qual è l'indicatore importante e significativo di carenza nutrizionale di folati, vitamine B6 e B12?
Qual è l'indice che si ricava dal rapporto tra il peso (in kg) e il quadrato dell’altezza (in metri)?
Qual è l'indice che si ricava dal rapporto tra il peso (in kg) e il quadrato dell’altezza (in metri)?
Qual è il sistema di screening e di valutazione nutrizionale in grado di identificare soggetti anziani a rischio nutrizionale o probabilmente malnutriti?
Qual è il sistema di screening e di valutazione nutrizionale in grado di identificare soggetti anziani a rischio nutrizionale o probabilmente malnutriti?
Study Notes
Metodi diagnostici per la valutazione dello stato nutrizionale nell'anziano
- La valutazione dello stato nutrizionale richiede l'uso di diversi indicatori diagnostici.
- La valutazione clinica è prioritaria e può identificare precocemente segni di malnutrizione.
- I marker bioumorali di malnutrizione non sono sufficientemente sensibili e specifici.
- Gli indicatori bioumorali includono albuminemia, prealbumina, protidemia, emoglobina, trasferrinemia, sideremia, ferritina.
- Altri parametri biochimici utili sono proteine leganti il retinolo, insuline growth factor I (IGF-1), colesterolemia e omocisteinemia.
- I test immunologici, come il numero dei linfociti circolanti e le prove d'ipersensibilità cutanea ritardata, sono indicatori indiretti di malnutrizione.
- L'indice creatinina-altezza è un buon indicatore, ma deve essere interpretato considerando altri fattori.
- Il peso e l'altezza sono importanti misurazioni antropometriche.
- L'Indice di Massa Corporea (IMC) può indicare il sottopeso.
- La perdita di peso maggiore del 10% nei sei mesi precedenti è indice di malnutrizione e predittiva di fratture, disabilità e mortalità .
- La plicometria non è raccomandata a causa del margine di errore.
- La circonferenza del braccio (MAC) può essere utilizzata come indice indiretto di massa muscolare.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri quanto ne sai sulla diagnosi della malnutrizione nell'anziano. Testa le tue conoscenze sulle metodologie diagnostiche cliniche, bioumorali, antropometriche e strumentali utilizzate per valutare lo stato nutrizionale.