Podcast
Questions and Answers
Qual è la definizione di anziano fragile secondo la letteratura scientifica?
Qual è la definizione di anziano fragile secondo la letteratura scientifica?
- Un anziano con una buona riserva omeostatica
- Un anziano con una ridotta capacità funzionale (correct)
- Un anziano con una buona stabilità delle condizioni cliniche
- Un anziano con una bassa incidenza di fragilità
Quali sono gli indicatori di una condizione di fragilità?
Quali sono gli indicatori di una condizione di fragilità?
- Disagio socio-economico e disabilità
- Comorbidità e ridotta capacità funzionale (correct)
- Buona capacità funzionale e assenza di disabilità
- Assenza di comorbidità e disagio socio-economico
Quali sono le conseguenze della fragilità nell'anziano?
Quali sono le conseguenze della fragilità nell'anziano?
- Tutte le precedenti (correct)
- Cadute, fratture e morbilità acuta
- Decadimento organico e dipendenza
- Morte e ospedalizzazioni
Qual è uno dei criteri per identificare un paziente come fragile secondo la definizione proposta dalla dottoressa Fried nel 2001?
Qual è uno dei criteri per identificare un paziente come fragile secondo la definizione proposta dalla dottoressa Fried nel 2001?
Qual è uno dei criteri per identificare un paziente come fragile secondo lo studio del dottor Rockwood e Coll. nel 2005?
Qual è uno dei criteri per identificare un paziente come fragile secondo lo studio del dottor Rockwood e Coll. nel 2005?
Cosa indica uno score superiore a 11 secondo lo score di attribuzione del codice argento?
Cosa indica uno score superiore a 11 secondo lo score di attribuzione del codice argento?
Cosa fa l'infermiere case-manager nel reparto di geriatria?
Cosa fa l'infermiere case-manager nel reparto di geriatria?
Study Notes
La fragilità nell'anziano: una condizione di rischio crescente
- La fragilità è una condizione di vulnerabilità che porta a un elevato rischio di eventi avversi nell'anziano.
- In Italia ci sono circa un milione di anziani fragili, con una previsione di raddoppio nei prossimi vent'anni.
- Gli anziani sopra i 75 anni sono quelli più a rischio di fragilità.
- Gli indicatori di fragilità includono comorbidità, ridotta capacità funzionale, disabilità e disagio socio-economico.
- Le conseguenze della fragilità nell'anziano includono cadute, fratture, morbilità acuta, ospedalizzazioni, disabilità e morte.
- La fragilità richiede una valutazione multidisciplinare per identificare i problemi e sviluppare un piano di trattamento.
- Il "fenotipo fragile" proposto dalla dottoressa Fried identifica almeno tre dei seguenti cinque punti: perdita di peso, affaticamento, riduzione della forza muscolare, ridotta attività fisica e riduzione della velocità del cammino.
- Il Canadian Study on Health and Aging ha individuato 70 item che possono caratterizzare la fragilità.
- Lo score di attribuzione del codice argento è un sistema per identificare i pazienti anziani fragili, con uno score superiore a 11 che indica una maggiore fragilità e rischio.
- I pazienti in codice argento seguiti nel reparto di geriatria hanno una mortalità significativamente inferiore rispetto a quelli seguiti nel reparto di medicina interna.
- Gli infermieri case-manager sono figure professionali che guidano gli anziani dopo il ricovero in acuto verso altre strutture sanitarie.
- Il futuro prevede un aumento esponenziale di anziani con deficit cognitivo, disabilità ed eventi cardiovascolari, quindi l'obiettivo dei geriatri è prevenire la fragilità e mantenere un basso punteggio alle scale della fragilità.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Quiz sulla fragilità nell'anziano: testa le tue conoscenze sulla condizione di vulnerabilità e rischio elevato di eventi avversi che comporta un deterioramento della qualità di vita negli anziani. Metti alla prova le tue competenze e impara di più sulle cause, i sintomi e le strategie di prevenzione della fragilità.