Strutture delle proteine: Quiz di biologia
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti fattori è il principale responsabile della stabilizzazione della struttura primaria di una proteina?

  • Interazioni idrofobiche
  • Legami idrogeno
  • Legami covalenti (correct)
  • Interazioni ioniche
  • Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla struttura secondaria di una proteina?

  • È determinata solo dalla sequenza di amminoacidi.
  • Include la conformazione delle catene laterali degli amminoacidi.
  • È stabilizzata principalmente da interazioni idrofobiche.
  • È formata da schemi ricorrenti di legami idrogeno tra i gruppi carbonilici e amidici del legame peptidico. (correct)
  • Quale dei seguenti aspetti non è coinvolto nella struttura α-elica di una proteina?

  • Legami idrogeno tra gruppi carbonilici e amidici del legame peptidico
  • Una conformazione elicoidale destrorsa
  • Un passo di 3,6 residui per giro
  • Interazioni idrofobiche tra catene laterali degli amminoacidi (correct)
  • Qual è il ruolo delle catene laterali degli amminoacidi nella struttura secondaria di una proteina?

    <p>Non hanno un ruolo significativo nella struttura secondaria. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti parametri descrive il numero di amminoacidi in un giro completo di un'α-elica?

    <p>3,6 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti legami non è responsabile della stabilizzazione della struttura secondaria di una proteina?

    <p>Legami disolfuro (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai legami idrogeno nella struttura secondaria delle proteine?

    <p>Sono coinvolti nella formazione sia di α-eliche che di foglietti beta pieghettati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti termini descrive la struttura tridimensionale complessiva di una proteina?

    <p>Struttura terziaria (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti interazioni NON partecipa alla stabilizzazione della struttura terziaria delle proteine?

    <p>Legami covalenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali amminoacidi sono più propensi a formare interazioni idrofobiche nella struttura terziaria di una proteina?

    <p>Alanina e valina (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di ambiente cellulare si formano i ponti disolfuro?

    <p>Reticolo endoplasmatico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di interazione è responsabile della formazione di un ponte salino?

    <p>Interazione elettrostatica (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due amminoacidi coinvolti nella formazione di un ponte salino?

    <p>Lisina e aspartato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di interazioni contribuiscono maggiormente alla stabilità della struttura secondaria delle proteine?

    <p>Interazioni idrofobiche e legami idrogeno (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i ponti disolfuro differiscono dagli altri tipi di interazioni che stabilizzano la struttura terziaria delle proteine?

    <p>Sono legami covalenti e non sono facilmente rotti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai legami idrogeno nella struttura terziaria delle proteine?

    <p>Influenzano l'organizzazione tridimensionale dell'intera proteina (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di interazioni consente alle proteine intrinseche di membrana di rimanere associate alla membrana cellulare?

    <p>Interazioni idrofobiche tra gli amminoacidi della proteina e la coda idrofobica dei fosfolipidi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo le proteine estrinseche di membrana è errata?

    <p>Sono sempre immerse nel doppio strato lipidico della membrana (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della porzione glucidica della membrana plasmatica?

    <p>Partecipare al riconoscimento cellulare e alla comunicazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul modello a mosaico fluido della membrana cellulare è corretta?

    <p>La membrana cellulare è una struttura dinamica, con i suoi componenti che si muovono lateralmente (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando una membrana cellulare non viene riconosciuta da un organismo ospite?

    <p>La membrana viene identificata come estranea e distrutta (A)</p> Signup and view all the answers

    I detergenti sono utilizzati per separare le proteine intrinseche di membrana perché:

    <p>Sciolgono le proteine idrofobiche della membrana (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle proteine estrinseche di membrana?

    <p>Possono essere separate dalla membrana utilizzando trattamenti delicati (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché la porzione glucidica della membrana plasmatica è sempre orientata verso l'esterno?

    <p>Perché è coinvolta nel riconoscimento cellulare e nella comunicazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene la reazione catalizzata da un enzima?

    <p>Nel sito attivo dell'enzima (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rende le molecole anfipatiche speciali?

    <p>Hanno una parte idrofoba e una parte idrofila. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede al complesso enzima-substrato (ES) dopo la formazione?

    <p>Si sposta al sito attivo dell'enzima (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si organizzano le molecole anfipatiche in soluzioni acquose?

    <p>Si dispongono in modo che le code idrofobiche siano al centro, lontane dall'acqua, e le teste idrofile sulla superficie, a contatto con l'acqua. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale degli enzimi come catalizzatori?

    <p>Ridurre l'energia di attivazione della reazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza lo stato di transizione (complesso attivato) durante una reazione catalizzata?

    <p>Presenza di legami non ancora rotti nei reagenti e legami non ancora formati nei prodotti (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la formazione di un doppio strato lipidico nelle membrane cellulari?

    <p>La concentrazione elevata di molecole anfipatiche e la loro struttura complessa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolgono le proteine intrinseche di membrana?

    <p>Agiscono come recettori per i fattori di crescita e formano canali per gli ioni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i residui aminoacidici coinvolti nel legame del substrato al sito attivo dell'enzima?

    <p>Gruppi funzionali specifici di residui aminoacidici sono coinvolti nel legame e nella catalisi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente il comportamento di un enzima durante una reazione catalitica?

    <p>L'enzima rimane inalterato alla fine della reazione e può essere riutilizzato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i fattori di crescita e quale ruolo svolgono?

    <p>Sono molecole segnale che influenzano la crescita e la proliferazione cellulare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come le proteine intrinseche di membrana favoriscono la congregazione cellulare?

    <p>Agendo come recettori per i fattori di crescita, che influenzano la crescita e la proliferazione cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "adattamento indotto" nel contesto delle reazioni enzimatiche?

    <p>L'enzima cambia la sua forma per adattarsi al substrato (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura delle membrane cellulari è vera?

    <p>Le proteine intrinseche di membrana sono immerse nel doppio strato lipidico. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il “salto” dell’energia durante una reazione chimica?

    <p>La formazione del complesso attivato o stato di transizione (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché la formazione di un doppio strato lipidico è cruciale per la formazione di membrane biologiche?

    <p>Crea una barriera selettivamente permeabile che regola il passaggio di sostanze essenziali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di interazioni sono principalmente coinvolte nel cambiamento conformazionale delle due metà della proteina?

    <p>Legame idrogeno e ponti salini (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le due proteine, emoglobina e mioglobina, ha una forma a sigmoide nella sua curva di saturazione per l'ossigeno?

    <p>Emoglobina (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'affinità per l'ossigeno tra emoglobina e mioglobina?

    <p>La mioglobina ha una maggiore affinità per l'ossigeno rispetto all'emoglobina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'allosterico' in relazione alle proteine?

    <p>Le proteine allostere possono essere influenzate da interazioni con ligandi in siti diversi dal sito di legame principale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo alla curva di saturazione per l'ossigeno dell'emoglobina?

    <p>Ha un valore di P50 più basso rispetto alla mioglobina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa suggerisce la forma a sigmoide della curva di saturazione per l'ossigeno dell'emoglobina?

    <p>L'emoglobina lega l'ossigeno in modo cooperativo, dove il legame di una molecola di ossigeno aumenta l'affinità per le altre subunità. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il rapporto tra la forma della curva di saturazione per l'ossigeno e la struttura proteica?

    <p>La forma della curva è determinata dalla struttura tridimensionale della proteina, inclusi siti attivi e interazioni tra subunità. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i vantaggi principali della forma a sigmoide della curva di saturazione per l'ossigeno dell'emoglobina?

    <p>Permette all'emoglobina di legare l'ossigeno in modo più efficiente nei polmoni e rilasciarlo in modo più efficiente nei tessuti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione alle macromolecole

    • L'organismo vivente è composto da diverse macromolecole, tra cui carboidrati, lipidi e steroidi.
    • I carboidrati sono una fonte di energia e vengono classificati in base alla struttura.
    • I lipidi si dividono in neutri e polari (anfipatici) in base alle loro caratteristiche di polarità.
    • Gli steroidi sono composti organici ad anello, come il colesterolo, e svolgono un ruolo nelle membrane cellulari.

    Colesterolo

    • Il colesterolo è uno steroide che si inserisce nel doppio strato lipidico delle membrane cellulari.
    • Modifica la fluidità e l'acidità delle membrane cellulari.
    • È il precursore di molecole ormonali, come i sali biliari.
    • È fondamentale per la produzione della vitamina D.

    Ormoni steroidei

    • Gli ormoni steroidei sono prodotti dalle ghiandole surrenali e dai testicoli/ovaie.
    • Derivano dal colesterolo.
    • Hanno diverse funzioni, tra cui la regolazione dello stress e la regolazione del metabolismo.
    • Esempi sono cortisolo, testosterone e progesterone.

    Vitamina D

    • Il colesterolo è il precursore della vitamina D.
    • La vitamina D è essenziale per la formazione delle ossa.
    • Il calcitriolo è la forma attiva della vitamina D.
    • Regola il bilancio di calcio e fosforo.
    • Viene prodotta dal colesterolo nella pelle con l'esposizione alla luce solare.

    Membrane biologiche

    • Le membrane biologiche delimitano le cellule e regolano il traffico di molecole.
    • Sono formate da un doppio strato lipidico con proteine inserite.
    • Le proteine intrinseche sono immerse nel doppio strato lipidico e svolgono funzioni di trasporto.
    • Le proteine estrinseche interagiscono con la superficie della membrana e svolgono funzioni di riconoscimento.

    Proteine

    • Le proteine sono composte da amminoacidi.
    • Ci sono 20 amminoacidi diversi.
    • La sequenza degli amminoacidi determina la struttura tridimensionale della proteina (struttura primaria).
    • Le proteine si ripiegano in diverse strutture secondarie (alfa elica, foglietto beta), la cui struttura finale è la struttura terziaria.
    • Più subunità interagenti a formare la struttura quaternaria.

    Membrane cellulari

    • Le membrane biologiche, sono caratterizzate dalla presenza degli elementi lipidici, ovvero doppio strato fosfolipidico.
    • I fosfolipidi, presentando una testa è una coda, sono molecole anfipatiche.
    • Le proteine, sono un'altro elemento fondamentale della membrana.
    • Le membrane sono costituite da un doppio strato lipidico che contiene molte proteine di membrana.

    Amminoacidi

    • Gli amminoacidi sono i mattoni di costruzione delle proteine.
    • Ci sono 20 diversi tipi di amminoacidi.
    • Gli amminoacidi si differenziano per la catena laterale (o gruppo R).
    • Le catene laterali determinano le proprietà chimiche e le funzioni di un amminoacido.

    Legame peptidico

    • Il legame peptidico è un legame covalente che unisce due amminoacidi a formare un peptide/proteina.
    • Avviene tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico dell'altro, con eliminazione di una molecola d'acqua.
    • I legami peptidici determinano la sequenza lineare nella struttura primaria.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Appunti Biochimica PDF

    Description

    Testa la tua conoscenza sulla stabilizzazione delle strutture proteiche primarie, secondarie e terziarie. Rispondi a domande relative ai legami e alle interazioni tra amminoacidi che influenzano la conformazione delle proteine. Questo quiz è perfetto per studenti di biologia e biochimica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser