Podcast
Questions and Answers
Qual è la ragione principale per cui esiste un livello di gestione strategica sovraordinato rispetto a quello di business?
Qual è la ragione principale per cui esiste un livello di gestione strategica sovraordinato rispetto a quello di business?
- Eliminare le interrelazioni tra i vari business
- Generare valore aggiuntivo attraverso una gestione superiore del management (correct)
- Ridurre il numero di business sotto gestione
- Migliorare la gestione autonomamente per ciascun business
Qual è il primo passo per costruire una matrice prodotti/mercati in un'analisi strategica?
Qual è il primo passo per costruire una matrice prodotti/mercati in un'analisi strategica?
- Costruire la matrice sulla base dei criteri meno importanti
- Fornire la distribuzione percentuale del fatturato
- Ordinare i criteri di classificazione per importanza
- Elencare tutti i possibili criteri di classificazione dei prodotti e dei mercati (correct)
Per cosa serve tipicamente la logica di complementarità nella gestione del portafoglio?
Per cosa serve tipicamente la logica di complementarità nella gestione del portafoglio?
- Per incrementare l'autonomia di ciascun business
- Per favorire l'utilizzo di risorse infrastrutturali comuni
- Per semplificare la gestione finanziaria delle attività
- Per massimizzare l'interazione tra le linee di business (correct)
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la qualità del management quando i business sono gestiti in modo autonomo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la qualità del management quando i business sono gestiti in modo autonomo?
Qual è l'obiettivo principale nel fornire la distribuzione percentuale del fatturato fra le diverse combinazioni prodotto/mercato?
Qual è l'obiettivo principale nel fornire la distribuzione percentuale del fatturato fra le diverse combinazioni prodotto/mercato?
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra redditività e rischio in un settore?
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra redditività e rischio in un settore?
Cosa implica l'attrattività soggettiva di un settore per gli investitori?
Cosa implica l'attrattività soggettiva di un settore per gli investitori?
Qual è uno dei fattori che riduce l'attrattività di un settore nel tempo?
Qual è uno dei fattori che riduce l'attrattività di un settore nel tempo?
In che modo i rapporti di scambio tra aziende influenzano le dinamiche di settore?
In che modo i rapporti di scambio tra aziende influenzano le dinamiche di settore?
Quale condizione è necessaria affinché l'attrattività di un settore possa sussistere?
Quale condizione è necessaria affinché l'attrattività di un settore possa sussistere?
Cosa determina la convenienza ad entrare in un settore altamente redditizio ma con alte barriere all'entrata?
Cosa determina la convenienza ad entrare in un settore altamente redditizio ma con alte barriere all'entrata?
Quale modello è stato fondamentale per l'analisi del settore prima dei moderni approcci?
Quale modello è stato fondamentale per l'analisi del settore prima dei moderni approcci?
Quando tende a verificarsi la riduzione dell'attrattività di un settore nel tempo?
Quando tende a verificarsi la riduzione dell'attrattività di un settore nel tempo?
Quale delle seguenti logiche mira a generare un vantaggio competitivo attraverso l'interrelazione tra diversi business?
Quale delle seguenti logiche mira a generare un vantaggio competitivo attraverso l'interrelazione tra diversi business?
Quale logica si occupa della stabilizzazione dei flussi di reddito aziendali attraverso diverse dinamiche?
Quale logica si occupa della stabilizzazione dei flussi di reddito aziendali attraverso diverse dinamiche?
In quale logica il management si concentra sull'amministrazione dei diritti e doveri della proprietà?
In quale logica il management si concentra sull'amministrazione dei diritti e doveri della proprietà?
Quale logica considera ogni business come una realtà separate per l'ingresso e l'uscita con l'obiettivo di ottenere una plusvalenza?
Quale logica considera ogni business come una realtà separate per l'ingresso e l'uscita con l'obiettivo di ottenere una plusvalenza?
Qual è la principale differenza tra le logiche competitive e di complementarità?
Qual è la principale differenza tra le logiche competitive e di complementarità?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla posizione delle logiche nel gruppo societario?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla posizione delle logiche nel gruppo societario?
Cosa caratterizza principalmente la logica di gestione del portafoglio di partecipazioni?
Cosa caratterizza principalmente la logica di gestione del portafoglio di partecipazioni?
Quale aspetto non è contemplato nella logica del private equity?
Quale aspetto non è contemplato nella logica del private equity?
Qual è l'importanza delle attività correnti nel processo di rinnovamento strategico?
Qual è l'importanza delle attività correnti nel processo di rinnovamento strategico?
Cosa deve fare un'azienda quando i concorrenti iniziano a ottenere buoni risultati?
Cosa deve fare un'azienda quando i concorrenti iniziano a ottenere buoni risultati?
Quale affermazione descrive meglio l'effetto dei cambiamenti aziendali sul risultato finale?
Quale affermazione descrive meglio l'effetto dei cambiamenti aziendali sul risultato finale?
Qual è la relazione tra gli investimenti passati e il rischio di cambiamento nel miglioramento incrementale?
Qual è la relazione tra gli investimenti passati e il rischio di cambiamento nel miglioramento incrementale?
Perché è necessaria la coerenza tra l'attività attuale e le aspettative dei clienti e dipendenti?
Perché è necessaria la coerenza tra l'attività attuale e le aspettative dei clienti e dipendenti?
Quale conseguenza deriva dal fatto che le performance superiori si conservano attraverso l'evoluzione delle attività?
Quale conseguenza deriva dal fatto che le performance superiori si conservano attraverso l'evoluzione delle attività?
Cosa implica l'elevato rischio nel miglioramento incrementale?
Cosa implica l'elevato rischio nel miglioramento incrementale?
In che modo l'esperienza accumulata nelle attività correnti influisce sul futuro dell'azienda?
In che modo l'esperienza accumulata nelle attività correnti influisce sul futuro dell'azienda?
Quale dei seguenti fattori NON contribuisce alla determinazione del valore economico delle risorse di un'azienda?
Quale dei seguenti fattori NON contribuisce alla determinazione del valore economico delle risorse di un'azienda?
Nel contesto delle aziende operanti in più business, quale deve essere la caratteristica principale della strategia complessiva?
Nel contesto delle aziende operanti in più business, quale deve essere la caratteristica principale della strategia complessiva?
Quale affermazione descrive meglio la rilevanza delle risorse collocate a livello centrale?
Quale affermazione descrive meglio la rilevanza delle risorse collocate a livello centrale?
Quale delle seguenti logiche valutative si basa sulla redditività delle attività dell'azienda?
Quale delle seguenti logiche valutative si basa sulla redditività delle attività dell'azienda?
Un disegno di sviluppo efficace per un gruppo multibusiness deve essere in grado di:
Un disegno di sviluppo efficace per un gruppo multibusiness deve essere in grado di:
Qual è la principale funzione delle attività eseguite centralmente in un'azienda?
Qual è la principale funzione delle attività eseguite centralmente in un'azienda?
In un'azienda multibusiness, la valutazione della strategia a livello di business deve considerare:
In un'azienda multibusiness, la valutazione della strategia a livello di business deve considerare:
Quale aspetti NON è tipicamente parte integrante del pensiero strategico in un'azienda multibusiness?
Quale aspetti NON è tipicamente parte integrante del pensiero strategico in un'azienda multibusiness?
Quale delle seguenti variabili incide favorevolmente sulla redditività del settore?
Quale delle seguenti variabili incide favorevolmente sulla redditività del settore?
Quale variabile NON condiziona la reazione attesa dai concorrenti?
Quale variabile NON condiziona la reazione attesa dai concorrenti?
Quale affermazione descrive meglio l'impatto delle quote di mercato sui risultati?
Quale affermazione descrive meglio l'impatto delle quote di mercato sui risultati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai produttori di beni sostitutivi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai produttori di beni sostitutivi?
Quale dei seguenti fattori incide negativamente sulla redditività del settore?
Quale dei seguenti fattori incide negativamente sulla redditività del settore?
Quale delle seguenti variabili non è collegata alla fedeltà della clientela?
Quale delle seguenti variabili non è collegata alla fedeltà della clientela?
Quale comportamento dei concorrenti può influenzare la redditività del settore?
Quale comportamento dei concorrenti può influenzare la redditività del settore?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla competitività tra settori?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla competitività tra settori?
Quale strategia competitiva presuppone la rispondenza ai prezzi di vendita e ai costi di produzione per ottenere una superiorità nella redditività?
Quale strategia competitiva presuppone la rispondenza ai prezzi di vendita e ai costi di produzione per ottenere una superiorità nella redditività?
Qual'è uno dei fattori che galvanizza la variabilità della redditività tra diversi gruppi di aziende?
Qual'è uno dei fattori che galvanizza la variabilità della redditività tra diversi gruppi di aziende?
Cosa è essenziale per un'azienda per mantenere un vantaggio competitivo nel lungo periodo?
Cosa è essenziale per un'azienda per mantenere un vantaggio competitivo nel lungo periodo?
Quale delle seguenti caratterizzazioni non contribuisce a un vantaggio competitivo secondo le strategie di Porter?
Quale delle seguenti caratterizzazioni non contribuisce a un vantaggio competitivo secondo le strategie di Porter?
Qual è il principale obiettivo delle strategie competitive di base secondo l'analisi settoriale?
Qual è il principale obiettivo delle strategie competitive di base secondo l'analisi settoriale?
Quale condizione deve essere presente affinché un'azienda possa rivendicare un vantaggio competitivo di prezzo?
Quale condizione deve essere presente affinché un'azienda possa rivendicare un vantaggio competitivo di prezzo?
Quale delle seguenti opzioni è un errore comune riguardo il significato di vantaggio competitivo?
Quale delle seguenti opzioni è un errore comune riguardo il significato di vantaggio competitivo?
Qual è uno degli indicatori di un vantaggio competitivo sostenibile nel medio-lungo periodo?
Qual è uno degli indicatori di un vantaggio competitivo sostenibile nel medio-lungo periodo?
Qual è il fattore principale che deve guidare il giudizio sulle strategie di posizionamento rispetto ai concorrenti?
Qual è il fattore principale che deve guidare il giudizio sulle strategie di posizionamento rispetto ai concorrenti?
Quale affermazione descrive meglio l'importanza della coerenza nella catena del valore?
Quale affermazione descrive meglio l'importanza della coerenza nella catena del valore?
Qual è una delle principali ragioni per cui è difficile per i concorrenti imitare attività uniche?
Qual è una delle principali ragioni per cui è difficile per i concorrenti imitare attività uniche?
In che modo un'attività isolata può influire sull'intera catena del valore?
In che modo un'attività isolata può influire sull'intera catena del valore?
Qual è il ruolo delle economie di scala nella catena del valore?
Qual è il ruolo delle economie di scala nella catena del valore?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'unicità delle attività aziendali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'unicità delle attività aziendali?
Come si determina il livello di unicità nella catena del valore?
Come si determina il livello di unicità nella catena del valore?
Quale affermazione descrive meglio il contributo complessivo delle attività al valore creato per il cliente?
Quale affermazione descrive meglio il contributo complessivo delle attività al valore creato per il cliente?
Quali sono i principali vantaggi della condivisione delle attività tra business diversi?
Quali sono i principali vantaggi della condivisione delle attività tra business diversi?
Quale dei seguenti fattori macro influisce sulle determinanti di costo?
Quale dei seguenti fattori macro influisce sulle determinanti di costo?
Quale effetto produce l'economia di apprendimento?
Quale effetto produce l'economia di apprendimento?
In che modo le interrelazioni intangibili tra business possono risultare vantaggiose?
In che modo le interrelazioni intangibili tra business possono risultare vantaggiose?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardante le economie di scala?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardante le economie di scala?
Qual è il risultato della gerarchia giudicata più efficiente del mercato?
Qual è il risultato della gerarchia giudicata più efficiente del mercato?
Quali sono le conseguenze di un elevato grado di utilizzo della capacità produttiva?
Quali sono le conseguenze di un elevato grado di utilizzo della capacità produttiva?
Che cosa implica la coordinazione delle attività interne per ridurre i costi?
Che cosa implica la coordinazione delle attività interne per ridurre i costi?
Flashcards
Attrattività di un settore
Attrattività di un settore
La convenienza a investire in un settore, considerando il costo e il risultato atteso; presuppone un risultato superiore al costo.
Attrattività oggettiva
Attrattività oggettiva
Redditività del settore basata sulla capacità degli operatori di ottenere prestazioni superiori al costo del capitale, valutando anche il rischio.
Attrattività soggettiva
Attrattività soggettiva
Attrattività percepita dagli investitori, che valutano la possibilità di ottenere una redditività del capitale impiegato superiore al costo del capitale.
Barriere all'entrata
Barriere all'entrata
Signup and view all the flashcards
Relazioni di filiera
Relazioni di filiera
Signup and view all the flashcards
Analisi del settore
Analisi del settore
Signup and view all the flashcards
Studio delle relazioni di filiera
Studio delle relazioni di filiera
Signup and view all the flashcards
Costi del capitale
Costi del capitale
Signup and view all the flashcards
Combinazione prodotto/mercato
Combinazione prodotto/mercato
Signup and view all the flashcards
Matrice prodotti/mercati
Matrice prodotti/mercati
Signup and view all the flashcards
Criteri di classificazione
Criteri di classificazione
Signup and view all the flashcards
Distribuzione percentuale del fatturato
Distribuzione percentuale del fatturato
Signup and view all the flashcards
Strategia di business
Strategia di business
Signup and view all the flashcards
Logica competitiva
Logica competitiva
Signup and view all the flashcards
Logica di complementarità
Logica di complementarità
Signup and view all the flashcards
Logica di gestione portafoglio partecipazioni
Logica di gestione portafoglio partecipazioni
Signup and view all the flashcards
Logiche aziendali (diverse)
Logiche aziendali (diverse)
Signup and view all the flashcards
Logica Private Equity
Logica Private Equity
Signup and view all the flashcards
Valore economico aggiuntivo
Valore economico aggiuntivo
Signup and view all the flashcards
Holding finanziaria
Holding finanziaria
Signup and view all the flashcards
Livelli di organizzazione aziendale
Livelli di organizzazione aziendale
Signup and view all the flashcards
Coerenza strategica
Coerenza strategica
Signup and view all the flashcards
Esperienza come base
Esperienza come base
Signup and view all the flashcards
Informazioni cruciali
Informazioni cruciali
Signup and view all the flashcards
Performance nel tempo
Performance nel tempo
Signup and view all the flashcards
Distinzione competitiva
Distinzione competitiva
Signup and view all the flashcards
Reazione al cambiamento
Reazione al cambiamento
Signup and view all the flashcards
Risultato graduale
Risultato graduale
Signup and view all the flashcards
Rischi del cambiamento
Rischi del cambiamento
Signup and view all the flashcards
Valutazione delle risorse aziendali
Valutazione delle risorse aziendali
Signup and view all the flashcards
Valore di mercato
Valore di mercato
Signup and view all the flashcards
Costo di ricostruzione
Costo di ricostruzione
Signup and view all the flashcards
Redditività
Redditività
Signup and view all the flashcards
Avviamento
Avviamento
Signup and view all the flashcards
Livello aziendale della strategia
Livello aziendale della strategia
Signup and view all the flashcards
Livello di business della strategia
Livello di business della strategia
Signup and view all the flashcards
Disegno di sviluppo
Disegno di sviluppo
Signup and view all the flashcards
Concorrenza sui prezzi
Concorrenza sui prezzi
Signup and view all the flashcards
Nuovi prodotti
Nuovi prodotti
Signup and view all the flashcards
Pubblicità
Pubblicità
Signup and view all the flashcards
Fedeltà dei clienti
Fedeltà dei clienti
Signup and view all the flashcards
Unicità percepita
Unicità percepita
Signup and view all the flashcards
Costi di riconversione
Costi di riconversione
Signup and view all the flashcards
Concentrazione dei concorrenti
Concentrazione dei concorrenti
Signup and view all the flashcards
Disponibilità di informazioni
Disponibilità di informazioni
Signup and view all the flashcards
Vantaggio competitivo
Vantaggio competitivo
Signup and view all the flashcards
Leadership di costo
Leadership di costo
Signup and view all the flashcards
Differenziazione
Differenziazione
Signup and view all the flashcards
Focalizzazione
Focalizzazione
Signup and view all the flashcards
Vantaggio competitivo di prezzo
Vantaggio competitivo di prezzo
Signup and view all the flashcards
Vantaggio competitivo di unicità
Vantaggio competitivo di unicità
Signup and view all the flashcards
Coerenza esterna
Coerenza esterna
Signup and view all the flashcards
Coerenza interna
Coerenza interna
Signup and view all the flashcards
Economie di scala
Economie di scala
Signup and view all the flashcards
Economie di utilizzo della capacità produttiva
Economie di utilizzo della capacità produttiva
Signup and view all the flashcards
Economie di apprendimento
Economie di apprendimento
Signup and view all the flashcards
Interrelazioni tangibili
Interrelazioni tangibili
Signup and view all the flashcards
Interrelazioni intangibili
Interrelazioni intangibili
Signup and view all the flashcards
Collegamenti con attività interne
Collegamenti con attività interne
Signup and view all the flashcards
Collegamenti con attività esterne
Collegamenti con attività esterne
Signup and view all the flashcards
Integrazione verticale
Integrazione verticale
Signup and view all the flashcards
Catena del valore
Catena del valore
Signup and view all the flashcards
Determinanti di costo
Determinanti di costo
Signup and view all the flashcards
Unicità delle attività
Unicità delle attività
Signup and view all the flashcards
Coerenza delle attività
Coerenza delle attività
Signup and view all the flashcards
Protezione contro l'imitazione
Protezione contro l'imitazione
Signup and view all the flashcards
Relazioni di interdipendenza
Relazioni di interdipendenza
Signup and view all the flashcards
Valore creato per il cliente
Valore creato per il cliente
Signup and view all the flashcards
Costo delle attività
Costo delle attività
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Strategia e Risultati
- La strategia è il piano che guida le attività aziendali verso obiettivi comuni. Le prime decisioni consistono nella definizione degli obiettivi che indirizzano le attività.
- Gli obiettivi aziendali sono definiti tenendo conto delle aspettative degli stakeholder (clienti, collaboratori interni ed esterni, azionisti e altri stakeholder).
- I risultati aziendali possono essere competitivi (apprezzamento dei clienti), sociali (consenso e collaborazione degli stakeholder) ed economico-finanziari (rendimento azionario e stabilità finanziaria).
- Gli obiettivi economico-finanziari dipendono anche dagli obiettivi competitivi e sociali.
- La strategia aziendale si concentra sulla creazione di valore non solo per gli azionisti ma anche per i clienti e i collaboratori.
- Le attività correnti sono fondamentali per determinare i risultati attuali dell'azienda.
- Le attività di set up sono cruciali per il futuro dell'azienda, definiscono il posizionamento strategico target.
- Le attività di set up sono a lungo termine e producono investimenti e costi.
- Le attività di set up influenzano le attività correnti future, determinando i risultati futuri.
- Le attività di set up non sono ripetitive ma si svolgono una tantum.
Livelli della Strategia
- La strategia a livello di impresa viene declinata in strategie aziendali e di business.
- Il livello centrale definisce l'orientamento strategico dell'intera azienda.
- Il livello di business definisce l'orientamento strategico di singoli business.
- Il posizionamento strategico attuale riflette le attività attuali dell'azienda.
- L'orientamento strategico include il posizionamento strategico target, rappresentando il piano di navigazione della nave.
I Livelli della Strategia
- Un certo posizionamento strategico per un certo periodo implica unicità e coerenza rispetto a competitors.
- La coerenza esterna richiede che la strategia e le attività siano coerenti con le aspettative di clienti e collaboratori.
- La coerenza interna richiede che le attività attuali siano coordinate e non contraddittorie.
- Obiettivi a lungo e breve termine vengono considerati per una visione più ampia.
Risorse e Attività
- Le attività richiedono l'impiego di risorse e alimentano lo sviluppo.
- È importante tenere distinti i flussi di risorse connesse alle attività correnti da quelli legati alle attività di set up.
- Le risorse includono beni tangibili e intangibili, materiali e immateriali.
- Le risorse di lavoro, o risorse umane, hanno la capacità di svolgere attività.
- Le competenze organizzative distintive e core sono difficili da imitare e possono garantire un vantaggio competitivo.
- Il valore economico delle risorse dipende dal valore di mercato dei beni materiali e immateriali, costi di ricostruzione/riproduzione e redditività delle attività.
Analisi del Sistema Competitivo
- L'analisi di settore studia la redditività, la tendenza temporale e la dispersione della redditività del settore per individuare fattori strategici di successo.
- L'attrattività di un settore è data dalla sua redditività (oggettiva) e potenziale profitto (soggettiva) tenendo conto dei rischi.
- L'attrattività di un settore può diminuire con l'aumento della concorrenza.
- La strategia di gestione dei costi e della creazione di valore sono fondamentali per rimanere competitivi.
- Relazioni di fornitura e collaborazione tra aziende all'interno di uno stesso settore.
- Le relazioni con le aziende che offrono beni sostitutivi contribuiscono a definire le alternative per i clienti.
- Relazioni con potenziali entranti nel mercato, che influenzano la strategia mediante minacce ed opportunità.
I Livelli della Strategia
- Le attività svolte in diversi business incide sulla strategia aziendale.
- La strategia a livello centrale, a volte, viene definita da come il vertice immagina il proprio ruolo e l'evoluzione dell'azienda.
I Livelli della Strategia
- Il livello centrale si muove tra attività correnti e attività set-up.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz mette alla prova le tue conoscenze sulla gestione strategica e sull'analisi del portafoglio. Attraverso domande specifiche, esplorerai concetti chiave come la matrice prodotti/mercati e le dinamiche settoriali. Scopri quanto sei esperto in materia di strategia aziendale!