Storia della Medicina e Anamnesi
21 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale legge introduce il divieto di pratiche di fecondazione artificiale eterologa?

  • Legge 38/2010
  • Legge 91/1999 (correct)
  • Legge 54 CP
  • Art 5 CC
  • Quale tra questi è un rischio intrinseco legato all'intervento chirurgico?

  • Infezioni postoperatorie (correct)
  • Mancato consenso informato
  • Errore medico
  • Complicanze anestesiologiche
  • Quale figura storica della medicina è considerata il padre della batteriologia?

  • Galeno
  • Pasteur
  • Spallanzani
  • Ippocrate
  • Koch (correct)
  • Secondo il modello ontologico personalista, l'individuo è considerato:

    <p>Un soggetto con dignità e autonomia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale studioso ha applicato il metodo osservativo nell'analisi diagnostica?

    <p>Ippocrate (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali informazioni fornisce l'anamnesi familiare?

    <p>Informazioni sulle malattie genetiche e sulle patologie presenti in famiglia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i requisiti di validità del consenso informato, secondo l'art. 32 della Costituzione italiana?

    <p>Capacità di intendere e di volere, libertà e consapevolezza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del 'beneficialità-non malaficienza' nella relazione medico-paziente in età classica?

    <p>Fornire cure efficaci e minimizzare i danni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale dell'educazione secondo il contenuto?

    <p>Autocontrollo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il condizionamento operante?

    <p>Apprendimento attraverso rinforzo e punizione (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per memoria procedurale?

    <p>Memoria per abilità e gesti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riflette la natura della coscienziosità nel mondo del lavoro?

    <p>Elevati standard di organizzazione e responsabilità (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la distinzione tra scienza pura e scienza applicata secondo il contenuto?

    <p>Non esiste distinzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi è un sintomo specifico/localizzato?

    <p>Dolore toracico (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si determina lo stato di salute normale o anomalo?

    <p>Considerazione del contesto culturale in cui si vive (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Damasio, qual è il ruolo delle credenze religiose e dei valori morali nella malattia?

    <p>Aiutano a dare un senso al male e a trovare la forza per affrontarlo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodologia di relazione terapeutica pone al centro il paziente e il suo lato emotivo?

    <p>Modello SAGE and THYME (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria di Cannon-Bard, come si verificano le emozioni?

    <p>La risposta fisica e l'esperienza emotiva si verificano simultaneamente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale teoria definisce le emozioni come alterazione di condizioni fisiologiche, come battito cardiaco o respirazione?

    <p>Teoria di James-Lange (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'mente culturale'?

    <p>L'influenza delle esperienze culturali sulla formazione della mente individuale (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si differenzia il rapporto con la cultura tra gli uomini e gli insetti?

    <p>Gli uomini possono cambiare le istanze sociali, gli insetti seguono algoritmi (D)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Storia della Medicina

    • L'anfetamina riduce il dolore.
    • Gli Arabi introdussero l'ospedale come luogo di cura.
    • Galeno introdusse la patologia come alterazione anatomica e funzionale.
    • I sacerdoti egizi avevano conoscenze anatomiche.
    • L'articolo 32 della Costituzione riguarda il consenso informato e il diritto al rifiuto delle cure.
    • La legge 38/2010 è dedicata alle cure palliative.
    • La legge 91/1999 vieta determinati aspetti.
    • I primi studi sulla meccanica del corpo sono opera di Leo.
    • Il consenso per trattamenti sanitari non obbligatori deve essere richiesto.
      • L'informazione a terzi è consentita per tutelare la salute.
    • La malattia è considerata una variazione dell'equilibrio omeostatico.
    • I latreion erano luoghi di cura nella Grecia classica.
    • Koch sviluppò il metodo batteriologico.
    • Ippocrate applicò il metodo osservativo nell'analisi diagnostica.

    Anamnesi

    • L'anamnesi comprende l'anamnesi fisiologica, familiare e patologica remota.
    • L'anamnesi familiare e l'anamnesi indiretta sono informazioni da terze parti.
    • Lo stato emotivo e l'aderenza della paziente sono importanti in una buona comunicazione medico-paziente.
    • La relazione medico-paziente ha subito un'evoluzione da paternalistica a paritaria nel XX secolo.
    • I sintomi possono essere specifici o aspecifici.

    Antropologia

    • Per determinare se uno stato di salute sia normale o anormale, è importante considerare la cultura in cui si vive.
    • Le metafore hanno un'importanza rilevante nel processo di narrazione della malattia.
    • Le emozioni sono spesso rappresentate come eventi causali, simili a una trama narrativa.
    • La medicina scientifica nasce per alleviare la sofferenza psichica ed emotiva.
    • Le credenze religiose e i valori morali influenzano la percezione della malattia e della sofferenza.
    • La ricerca del senso del male non cerca spiegazioni biologiche, ma si interroga sulle responsabilità individuali.

    Psicologia

    • Le emozioni primarie e secondarie sono definite da Paul Ekman.
    • La memoria dichiarativa conserva le conoscenze generali e semantiche.
    • La teoria di Cannon-Bard associa emozioni ed espressioni simultaneamente.
    • L'arousal rappresenta l'attivazione psicofisica.
    • I valori di Schwartz sono fondamentali per comprendere le motivazioni individuali.
    • Il condizionamento operante è legato alle conseguenze del comportamento (premio/punizione) e Skinner è stato un autore chiave.
    • Il modello di funzionamento mentale, a base di azioni e reazioni di W. James è di stampo funzionalista.

    Pedagogia

    • L'atteggiamento psicopatico si contrappone alla realtà circostante.
    • L'obiettivo principale dell'educazione è l'autocontrollo.
    • Le scienze primarie sono presentate in modo nozionistico
    • Le conoscenze scientifiche derivano dal metodo scientifico e sono correlate.
    • L'educazione progressiva dovrebbe considerare sia la natura stessa del lavoro che le esigenze sociali e di contesto.
    • Gli ostacoli all'unità della scienza sono rappresentati dai problemi artificiali che non derivano dall'esperienza pratica.
    • La scienza pura e applicata non sono distinte.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Domande Meto 2020 PDF

    Description

    Esplora i fondamenti della storia della medicina, dall'introduzione di ospedali da parte degli Arabi alle scoperte di Galeno e Ippocrate. Inoltre, scopri l'importanza dell'anamnesi nelle pratiche mediche moderne. Questo quiz ti aiuterà a comprendere le evoluzioni e i principi chiave del settore sanitario.

    More Like This

    Nursing Fundamentals and History
    16 questions
    History of Medical Ethics
    8 questions
    Médecine Hippocratique et ses Fondements
    30 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser