Osteoporosi
40 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale effetto collaterale raro è associato all'uso dei bisfosfonati via ev?

  • Osteonecrosi della mandibola/mascella (correct)
  • Esofagiti
  • Sindrome acuta simil-influenzale
  • Dolore severo, disabilitante, a livello osseo/articolare/muscolare

Quale delle seguenti è una raccomandazione per la somministrazione orale dei bisfosfonati?

  • Assumere il farmaco subito dopo una notte a digiuno
  • Assumere il farmaco con cibi grassi
  • Assumere il farmaco con abbondanti quantità di acqua del rubinetto (correct)
  • Assumere il farmaco in posizione sdraiata

Quale effetto collaterale dei bisfosfonati può essere prevenuto con l'assunzione di supplementi di calcio e vitamina D?

  • Ipocalcemia (correct)
  • Osteonecrosi della mandibola/mascella
  • Esofagiti
  • Dolore severo, disabilitante, a livello osseo/articolare/muscolare

Quale delle seguenti situazioni può aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola/mascella?

<p>Cure odontoiatriche (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la ragione principale per cui è consigliabile sospendere la terapia con bisfosfonati dopo 5 anni?

<p>Evitare l'eccessiva mineralizzazione dell'osso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una possibile conseguenza dell'eccessiva mineralizzazione dell'osso?

<p>Aumento del numero di fratture atipiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è un segnale importante per ricercare possibili fratture?

<p>Dolore alla coscia, all'anca, o all'inguine (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la raccomandazione per la durata della terapia con bisfosfonati secondo le ultime linee guida?

<p>Sospendere la terapia dopo 5 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Come funziona lo stronzio ranelico nell'inibire l'attività degli osteoclasti?

<p>Inibendo la produzione di RANKL (B)</p> Signup and view all the answers

Perché lo stronzio ranelico deve essere assunto la sera, a distanza di 2 ore dal pasto?

<p>Per evitare la riduzione della biodisponibilità del 60-70% (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto collaterale grave dello stronzio ranelico?

<p>Tutti i precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

Come funziona l'odanacatib nell'inibire il riassorbimento osseo?

<p>Inibendo la catepsina K (D)</p> Signup and view all the answers

Perché gli studi di fase 3 dell'odanacatib sono stati interrotti?

<p>Perché aveva un effetto collaterale grave (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo di azione dell'odanacatib?

<p>Inibizione della catepsina K (A)</p> Signup and view all the answers

Perché lo stronzio ranelico non è più utilizzato?

<p>Perché aveva un effetto collaterale grave (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il ruolo della catepsina K nell'osteoporosi?

<p>Promuove la degradazione delle proteine della matrice (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il meccanismo d'azione dell'anticorpo monoclonale menzionato?

<p>Mima l'azione fisiologica di OPG, impedendo a RANKL di legare i propri recettori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del romosozumab sulla frattura vertebrale?

<p>Riduce il rischio di fratture vertebrali, con effetti particolarmente rapidi nei primi mesi di trattamento (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'interruzione del trattamento con l'anticorpo monoclonale?

<p>Induce un aumento significativo del tumore osseo e del rischio di fratture (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto collaterale raro dell'anticorpo monoclonale?

<p>Osteonecrosi della mascella (C)</p> Signup and view all the answers

Per quali pazienti è stato approvato il romosozumab?

<p>Per le donne in menopausa con elevato rischio di frattura che non tollerano altri farmaci (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto del romosozumab sulla concentrazione di sclerostin?

<p>Blocca sclerostin (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto dell'interruzione del trattamento con il romosozumab?

<p>Si verifica un ritorno ai parametri ossei iniziali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto collaterale frequente dell'anticorpo monoclonale?

<p>Dolore muscolo-scheletrico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale bisfosfonato è più potente e disponibile in commercio?

<p>Zoledronato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti bisfosfonati è approvato per la terapia delle metastasi ossee?

<p>Zoledronato (D)</p> Signup and view all the answers

Gli estrogeni hanno quale effetto sull'attività degli osteoclasti?

<p>Modulano l'attività osteoclastica (A)</p> Signup and view all the answers

Gli estrogeni aumentano i livelli di quale proteina con effetto anti-osteolitico?

<p>OPG (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti effetti degli estrogeni è verdade?

<p>Riducono la produzione di citochine pro-infiammatorie (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti bisfosfonati è approvato per la terapia dell'osteoporosi postmenopausale?

<p>Zoledronato (A)</p> Signup and view all the answers

Gli estrogeni hanno quale effetto sull'attività degli osteoblasti?

<p>Hanno un effetto anti-apoptotico sugli osteoblasti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti bisfosfonati è utilizzato per via endovenosa per la terapia delle metastasi ossee?

<p>Zoledronato (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fa il tamoxifene citrato nel tessuto osseo?

<p>Agisce come un agonista (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto collaterale del tamoxifene citrato?

<p>Aumenta il rischio di trombosi venose e embolie polmonari (A)</p> Signup and view all the answers

Per quali pazienti sono indicati il raloxifene e il bazedoxifene?

<p>Pazienti giovani con alto rischio di fratture vertebrali (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fanno il raloxifene e il bazedoxifene ai livelli di LDL?

<p>Riducono i livelli di LDL (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è conveniente sostituire il raloxifene e il bazedoxifene con un altro farmaco nell'invecchiamento?

<p>Perché aumenta il rischio di fratture non vertebrali e dell'anca (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fanno gli analoghi del paratormone (PTH) nell'osso?

<p>Aumentano la massa ossea (A)</p> Signup and view all the answers

Perché sono stati approvati gli analoghi del paratormone (PTH) per il trattamento dell'osteoporosi?

<p>Perché aumentano la massa ossea e riducono il rischio di fratture (A)</p> Signup and view all the answers

Come agiscono i SERM sul legame dell'estradiolo?

<p>Bloccano competitivamente il legame dell'estradiolo (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Bisfosfonati

  • Le vie di somministrazione dei bisfosfonati includono quella orale (giornaliera, settimanale o mensile) e endovenosa (inadronato e acido zolendronico)
  • La durata della terapia con bisfosfonati dovrebbe essere di 5 anni, con una rivalutazione e possibile ricominciamento della terapia più avanti
  • Gli effetti collaterali dei bisfosfonati includono:
    • Effetti gastro-intestinali (esofagiti, irritazioni gastriche e gastriti)
    • Osteonecrosi della mandibola/mascella
    • Dolore severo, disabilitante, a livello osseo/articolare/muscolare
    • Sindrome acuta simile-all'influenza (soprattutto se somministrata per via endovenosa)
    • Ipocalcemia (richiede supplementi di calcio e vitamina D)
    • Eccessiva mineralizzazione (può portare ad una riduzione della naturale elasticità dell'osso)

Odanacatib

  • L'odanacatib è un inibitore selettivo della catepsina K, una cistein-proteasi prodotta dagli osteoclasti
  • La sperimentazione di questo farmaco è stata interrotta a causa di reazioni avverse
  • Gli effetti collaterali dell'odanacatib includono problematiche cardiovascolari

SERM

  • I SERM più specifici per l'osteoporosi sono tamoxifene citrato, toremifene, raloxifene cloridrato e bazedoxifene
  • Meccanismo d'azione:
    • Bloccano competitivamente il legame dell'estradiolo
    • Inducono piccole modifiche conformazionali che a seconda del tessuto sono in grado di reclutare fattori che attivano o inibiscono la trascrizione

Tamoxifene

  • È un antagonista nella mammella, agonista nel tessuto osseo e nell'endometrio (ER alfa)
  • Farmacocinetica: viene somministrato per via orale, metabolizzato da diversi CYP (induttore) con metaboliti ancora attivi
  • Effetti collaterali:
    • Aumenta il rischio di tumore dell'utero e di trombosi venose ed embolie polmonari

Raloxifene e Bazedoxifene

  • Sono agonisti nell'osso, approvati per il trattamento dell'osteoporosi post-menopausale
  • Riducono il rischio di fratture vertebrali, ma non il rischio di fratture dell'anca o non vertebrali
  • Sono indicati per pazienti relativamente giovani, il cui rischio di fratture è principalmente vertebrale e il rischio di trombosi venosa profonda è minimo

Analoghi del paratormone (PTH)

  • Sono gli unici farmaci veramente anabolici per l'osso, approvati per il trattamento di osteoporosi di grado severo con alto rischio di fratture
  • Inducono un aumento della massa minerale ossea a livello vertebrale, dell'anca e delle ossa non vertebrali
  • Meccanismo d'azione: questo anticorpo non fa altro che mimare quello che fisiologicamente effettua l'OPG a livello di tutto lo scheletro, ossia impedire a RANKL di legare i propri recettori, favorendo il differenziamento, la funzionalità e la sopravvivenza degli osteoclasti

Romosozumab

  • È un anticorpo monoclonale diretto che blocca sclerostin
  • È stato approvato per il trattamento dell'osteoporosi post-menopausale nelle pazienti con elevato rischio di frattura, che non tollerano altri farmaci o nelle quali altri farmaci non hanno avuto successo
  • Si rivela efficace soprattutto nel ridurre il rischio di fratture vertebrali, con effetti particolarmente rapidi nei primi mesi di trattamento

Estrogeni e terapia ormonale sostitutiva (TOS)

  • L'osteoporosi è sicuramente una malattia dell'anziano e che interessa prevalentemente la donna, perché gli estrogeni (come anche il testosterone) sono protettivi nei confronti dell'osso
  • Gli estrogeni:
    • Aumentano i livelli di OPG, con riduzione dell'osteoclastogenesi
    • Riducono la produzione di citochine pro-infiammatorie, che indirettamente stimolerebbero il riassorbimento
    • Diminuiscono la sensibilità scheletrica all'azione osteolitica del PTH
    • Aumentano il numero dei recettori per la calcitonina con effetto anti-osteolitico
    • Stimolano il rilascio di IGF1, fattore di crescita prodotto dal fegato in grado di agire a livello sistemico stimolando, a livello osseo, il turnover anabolico
    • Riducono lo stress ossidativo

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Terapia Dell'Osteoporosi PDF

Description

Impara sui metodi di somministrazione dei bisfosfonati, durata della terapia e gli effetti collaterali. Scopri le linee guida per la sospensione della terapia e le possibili reazioni avverse.

More Like This

Ibandronate Flashcards
16 questions

Ibandronate Flashcards

ReputableKelpie avatar
ReputableKelpie
Risedronate/Actonel Flashcards
9 questions
Drug List #10 - Osteoporosis Medications
10 questions
Bisphosphonates for Osteoporosis
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser