Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale dei Transaction Processing Systems (TPS)?
Qual è la funzione principale dei Transaction Processing Systems (TPS)?
- Gestire le operazioni quotidiane dell'azienda (correct)
- Analizzare dati provenienti da fonti esterne
- Fornire feedback per migliorare i processi
- Supportare i manager nella decisione strategica
In che modo le informazioni differiscono dai dati?
In che modo le informazioni differiscono dai dati?
- Le informazioni sono dati non ancora elaborati
- Le informazioni sono elementi grezzi e privi di significato
- Le informazioni sono sempre soggettive e personali
- Le informazioni sono dati contestualizzati e significativi (correct)
Quali risorse rientrano nella composizione di un sistema informativo?
Quali risorse rientrano nella composizione di un sistema informativo?
- Solo le risorse tecnologiche
- Risorse umane, tecnologiche e organizzative (correct)
- Esperienza del personale e dati storici
- Strumenti di marketing e risorse finanziarie
Qual è il ruolo del feedback all'interno di un sistema informativo?
Qual è il ruolo del feedback all'interno di un sistema informativo?
Cosa si intende per conoscenza nel contesto delle informazioni?
Cosa si intende per conoscenza nel contesto delle informazioni?
Quali componenti tecnologie sono cruciali per un sistema informativo?
Quali componenti tecnologie sono cruciali per un sistema informativo?
Quale affermazione è vera riguardo ai Management Information Systems (MIS)?
Quale affermazione è vera riguardo ai Management Information Systems (MIS)?
Cosa rappresentano i dati in un sistema informativo?
Cosa rappresentano i dati in un sistema informativo?
Quale approccio descrive l'idea che l'adozione di nuove tecnologie porta a cambiamenti organizzativi?
Quale approccio descrive l'idea che l'adozione di nuove tecnologie porta a cambiamenti organizzativi?
Cosa rappresenta la 'spaghetti integration' nei sistemi informativi?
Cosa rappresenta la 'spaghetti integration' nei sistemi informativi?
Qual è una caratteristica fondamentale degli ecosistemi digitali?
Qual è una caratteristica fondamentale degli ecosistemi digitali?
Quale aspetto non è comunemente associato alla trasformazione digitale?
Quale aspetto non è comunemente associato alla trasformazione digitale?
In che modo gli attori esterni influenzano il sistema informativo di un'organizzazione?
In che modo gli attori esterni influenzano il sistema informativo di un'organizzazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'Emergent Perspective?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'Emergent Perspective?
Qual è uno dei principali vantaggi di un ecosistema digitale?
Qual è uno dei principali vantaggi di un ecosistema digitale?
Qual è uno degli obiettivi della trasformazione digitale nelle aziende?
Qual è uno degli obiettivi della trasformazione digitale nelle aziende?
Qual è l'obiettivo principale della progettazione dei nuovi flussi operativi nel processo di ridisegno?
Qual è l'obiettivo principale della progettazione dei nuovi flussi operativi nel processo di ridisegno?
Quale strumento viene utilizzato per testare i nuovi processi in scenari virtuali?
Quale strumento viene utilizzato per testare i nuovi processi in scenari virtuali?
Cosa implica la personalizzazione nel contesto del ridisegno dei processi?
Cosa implica la personalizzazione nel contesto del ridisegno dei processi?
Quale delle seguenti è una fase importante nello sviluppo del piano di implementazione?
Quale delle seguenti è una fase importante nello sviluppo del piano di implementazione?
Perché è fondamentale l'analisi dei flussi di attività?
Perché è fondamentale l'analisi dei flussi di attività?
Cosa si intende per mappatura dei flussi di lavoro?
Cosa si intende per mappatura dei flussi di lavoro?
Come può un'organizzazione ottimizzare i flussi di attività?
Come può un'organizzazione ottimizzare i flussi di attività?
Qual è il ruolo della struttura aziendale nella gestione dei processi?
Qual è il ruolo della struttura aziendale nella gestione dei processi?
Qual è l'importanza dell'organizzazione in unità funzionali all'interno di un'azienda?
Qual è l'importanza dell'organizzazione in unità funzionali all'interno di un'azienda?
Quale struttura tende a promuovere una maggiore comunicazione tra i team?
Quale struttura tende a promuovere una maggiore comunicazione tra i team?
Perché è essenziale definire chiaramente ruoli e responsabilità in un'azienda?
Perché è essenziale definire chiaramente ruoli e responsabilità in un'azienda?
Qual è un aspetto fondamentale della gestione delle risorse umane?
Qual è un aspetto fondamentale della gestione delle risorse umane?
Quale dei seguenti concetti si riferisce alla variabilità nei processi che può causare inefficienze?
Quale dei seguenti concetti si riferisce alla variabilità nei processi che può causare inefficienze?
Quale principio della 'Casa del Lean' si concentra sulla produzione e consegna solo quando richiesto dal cliente?
Quale principio della 'Casa del Lean' si concentra sulla produzione e consegna solo quando richiesto dal cliente?
Qual è una delle sfide che Oticon ha affrontato prima della reingegnerizzazione?
Qual è una delle sfide che Oticon ha affrontato prima della reingegnerizzazione?
Cosa rappresenta il concetto di Muri nel contesto del Lean?
Cosa rappresenta il concetto di Muri nel contesto del Lean?
Cosa ha portato la modifica della struttura organizzativa di Oticon?
Cosa ha portato la modifica della struttura organizzativa di Oticon?
Quale pratica è associata alla metodologia TPM?
Quale pratica è associata alla metodologia TPM?
Qual è una delle capacità essenziali per le organizzazioni in un ambiente di business in evoluzione?
Qual è una delle capacità essenziali per le organizzazioni in un ambiente di business in evoluzione?
Qual è l'obiettivo principale del miglioramento continuo nel concetto di Kaizen?
Qual è l'obiettivo principale del miglioramento continuo nel concetto di Kaizen?
Quale fattore influisce direttamente sulla produttività e sulla qualità del lavoro dei dipendenti?
Quale fattore influisce direttamente sulla produttività e sulla qualità del lavoro dei dipendenti?
Qual è uno degli obiettivi principali di PagoPA?
Qual è uno degli obiettivi principali di PagoPA?
Quale caratteristica di PagoPA garantisce la protezione dei dati sensibili degli utenti?
Quale caratteristica di PagoPA garantisce la protezione dei dati sensibili degli utenti?
Qual è il primo passo del ciclo di pagamento in PagoPA?
Qual è il primo passo del ciclo di pagamento in PagoPA?
Quali canali possono essere utilizzati per inviare l'Avviso di Pagamento all'utente?
Quali canali possono essere utilizzati per inviare l'Avviso di Pagamento all'utente?
Quale aspetto della piattaforma PagoPA facilita l'integrazione con altri sistemi di pagamento?
Quale aspetto della piattaforma PagoPA facilita l'integrazione con altri sistemi di pagamento?
Cosa rappresenta il Progetto IO?
Cosa rappresenta il Progetto IO?
Qual è l'ultima fase del ciclo di pagamento in PagoPA?
Qual è l'ultima fase del ciclo di pagamento in PagoPA?
Quale modalità NON è contemplata da PagoPA per effettuare un pagamento?
Quale modalità NON è contemplata da PagoPA per effettuare un pagamento?
Flashcards
Livello tattico (2° livello)
Livello tattico (2° livello)
I sistemi informativi di gestione (MIS) che analizzano i dati raccolti dai sistemi di elaborazione delle transazioni (TPS) per fornire informazioni ai manager. Questo livello supporta la pianificazione e il controllo aziendale.
Livello operativo (3° livello)
Livello operativo (3° livello)
I sistemi di elaborazione delle transazioni (TPS) che gestiscono le operazioni quotidiane come la gestione degli ordini, le buste paga e il magazzino. Automatizzano i processi ripetitivi.
Dati
Dati
Elementi grezzi, non elaborati, che rappresentano osservazioni su fenomeni o eventi.
Informazioni
Informazioni
Signup and view all the flashcards
Conoscenza
Conoscenza
Signup and view all the flashcards
Risorse umane
Risorse umane
Signup and view all the flashcards
Risorse tecnologiche
Risorse tecnologiche
Signup and view all the flashcards
Risorse organizzative
Risorse organizzative
Signup and view all the flashcards
Reingegnerizzazione dei Processi
Reingegnerizzazione dei Processi
Signup and view all the flashcards
Mappe dei Processi (TO-BE)
Mappe dei Processi (TO-BE)
Signup and view all the flashcards
Personalizzazione
Personalizzazione
Signup and view all the flashcards
Simulazione
Simulazione
Signup and view all the flashcards
Piano di Implementazione
Piano di Implementazione
Signup and view all the flashcards
Flussi di Attività
Flussi di Attività
Signup and view all the flashcards
Mappatura dei Flussi di Lavoro
Mappatura dei Flussi di Lavoro
Signup and view all the flashcards
Struttura Aziendale
Struttura Aziendale
Signup and view all the flashcards
Adattabilità del sistema informativo
Adattabilità del sistema informativo
Signup and view all the flashcards
Interazioni con attori esterni
Interazioni con attori esterni
Signup and view all the flashcards
Evoluzione del sistema informativo
Evoluzione del sistema informativo
Signup and view all the flashcards
Technological Imperative
Technological Imperative
Signup and view all the flashcards
Organizational Imperative
Organizational Imperative
Signup and view all the flashcards
Emergent Perspective
Emergent Perspective
Signup and view all the flashcards
Spaghetti integration
Spaghetti integration
Signup and view all the flashcards
Ecosistemi digitali
Ecosistemi digitali
Signup and view all the flashcards
PagoPA
PagoPA
Signup and view all the flashcards
Piattaforma PagoPA
Piattaforma PagoPA
Signup and view all the flashcards
Ciclo di pagamento PagoPA
Ciclo di pagamento PagoPA
Signup and view all the flashcards
Ente pubblico (PagoPA)
Ente pubblico (PagoPA)
Signup and view all the flashcards
Avviso di pagamento (PagoPA)
Avviso di pagamento (PagoPA)
Signup and view all the flashcards
Metodo di pagamento (PagoPA)
Metodo di pagamento (PagoPA)
Signup and view all the flashcards
Ricevuta di pagamento (PagoPA)
Ricevuta di pagamento (PagoPA)
Signup and view all the flashcards
App IO
App IO
Signup and view all the flashcards
Muda (spreco)
Muda (spreco)
Signup and view all the flashcards
Mura (irregolarità)
Mura (irregolarità)
Signup and view all the flashcards
Muri (sovraccarico)
Muri (sovraccarico)
Signup and view all the flashcards
Casa del Lean
Casa del Lean
Signup and view all the flashcards
Kaizen
Kaizen
Signup and view all the flashcards
Organizzazione in unità funzionali
Organizzazione in unità funzionali
Signup and view all the flashcards
Struttura gerarchica
Struttura gerarchica
Signup and view all the flashcards
Struttura piatta
Struttura piatta
Signup and view all the flashcards
Ruoli e responsabilità definiti
Ruoli e responsabilità definiti
Signup and view all the flashcards
Competenze e formazione
Competenze e formazione
Signup and view all the flashcards
Capacità di adattamento
Capacità di adattamento
Signup and view all the flashcards
Motivazione e coinvolgimento
Motivazione e coinvolgimento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sistema Informativo Aziendale
- Un sistema informativo aziendale è un insieme di elementi interconnessi (persone, procedure, tecnologie) che raccolgono, elaborano e distribuiscono dati, trasformandoli in informazioni utili.
- Tipi di sistemi informativi:
- Decision Support Systems (DSS): Supporta decisioni complesse con dati interni ed esterni.
- Management Information Systems (MIS): Fornisce report e analisi per le decisioni tattiche ai manager.
- Transaction Processing Systems (TPS): Automatizza le operazioni quotidiane (ordini, buste paga).
- La mission di un'azienda è il suo scopo ultimo, la giustificazione della sua esistenza sul mercato, spiegando cosa fa e perché.
- Deve indicare lo scopo, la differenziazione dalla concorrenza e una guida operativa.
- La visione di un'azienda è una proiezione del futuro, dove vuole arrivare, che riflette:
- Ideali fondamentali dell'azienda.
- Obiettivi a lungo termine.
- Strategia futura nell'organizzazione e nella società.
- Il core business è l'attività principale che genera profitto e fatturato per l'azienda e include organizzazione, pianificazione e strategie.
- Il sistema informativo automatizza la gestione e l'elaborazione dei dati.
- Acquisizione dati (Input).
- Elaborazione dati (Trasformazione).
- Restituzione informazioni (Output).
- La Piramide di Anthony descrive la gestione dell'informazione nei vari livelli aziendali:
- Livello Strategico (SIS): Decisioni su lungo periodo.
- Livello Tattico (MIS): Informazioni per i manager.
- Livello Operativo (TPS): Processi quotidiani.
- Dati, informazioni e conoscenza:
- Dati: Elementi grezzi, non elaborati.
- Informazioni: Dati elaborati e contestualizzati per decisioni.
- Conoscenza: Informazioni che portano a nuove esperienze.
- Il sistema informativo è composto da risorse umane, tecnologiche e organizzative.
- Il modello logico di un sistema informativo mostra il flusso delle informazioni da input, processi e output, con un circuito di feedback.
- Ecosistemi digitali: Collaborazione di parti di un'organizzazione o settore per creare regole comuni e infrastrutture.
- Tecnologia e organizzazione interagiscono creando nuovi cambiamenti imprevisti.
- Gemme digitali (Digital Twin): Replica digitale di un'oggetto/sistema fisico per monitorare, simulare e prevedere il suo comportamento.
Processi Aziendali
-
Un processo aziendale è un insieme di attività che trasforma input in output per creare valore per il cliente.
- Processi primari (creano valore per il cliente).
- Processi secondari (supportano le attività primarie).
-
La catena del valore di Porter suddivide le attività aziendali in:
- Attività primarie (logistica in entrata, produzione, logistica in uscita, marketing / vendite, servizi).
- Attività secondarie (infrastruttura, risorse umane, sviluppo tecnologico).
-
Processi aziendali: analisi, confronta, e ridisegna i processi con benchmark e best practice.
-
I flussi di attività descrivono la sequenza e la modalità di esecuzione delle attività all'interno di un processo.
-
Le variabili organizzative (organizzazione, gestione del personale) influenzano le attività e i processi.
Analisi delle Performance
- L'analisi delle prestazioni valuta l'efficienza ed efficacia dei processi aziendali.
- I domini di misurazione comprendono costo, qualità, servizio, produttività, orario, affidabilità e flessibilità.
- Gli indicatori (generali e manageriali) forniscono una valutazione delle performance dei processi e delle risorse.
- La soddisfazione del cliente, il tempo di risposta, la qualità, ed i costi sono elementi chiave in questa analisi.
Rete e Internet
- Una rete di calcolatori è un insieme di dispositivi collegati per condividere risorse e dati.
- Reti wired: Usano cavi (Ethernet)
- Reti wireless: Usano segnali radio (Wi-Fi).
- Internet è una rete globale di reti.
- La rete telefonica tradizionale (PSTN) prevede una configurazione gerarchica.
- Il gemello digitale (Digital Twin) è un modello digitale di un oggetto/sistema fisico per simulazioni e previsioni.
- La gestione delle risorse umane, le competenze e la formazione (per i dipendenti) sono fondamentali.
Fattori Abilitanti, Piano Triennale, e Processi e Procedimenti
- I fattori abilitanti sono elementi chiave nella trasformazione digitale, inclusa la strategia, le infrastrutture, le risorse e le competenze.
- Il piano triennale è uno strumento strategico per la trasformazione digitale e promuove l'efficienza e l'accessibilità dei servizi.
- I processi e i procedimenti sono modalità e metodi formali tramite cui gli enti pubblici forniscono servizi e svolgono attività.
- L'identità digitale (SPID, CIE, PagoPA) semplifica la gestione delle informazioni degli utenti e i pagamenti.
- Il progetto IO è un'applicazione mobile che semplifica l'accesso ai servizi pubblici.
Lean Thinking
- Il Lean Thinking è una filosofia per ottimizzare i processi aziendali rimuovendo gli sprechi e migliorando il flusso di lavoro.
- I principi di Lean Thinking comprendono Valore, Mappatura del Flusso di Valore (Value Stream Mapping), Flusso, Produzione Pull e Perfettibilità.
- Gli sprechi (Muda) sono attività che non aggiungono valore al prodotto o servizio e includono sovrapproduzione, scorte eccessive, movimenti/trasporti inefficienti, tempi di attesa, difetti e processi inutili.
- Lean cerca di minimizzare questi sprechi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le risposte alle domande fondamentali sui Sistemi Informativi, compresi i Transaction Processing Systems, il loro ruolo e le tecnologie associate. Questo quiz esplora concetti come i Management Information Systems e l'importanza del feedback nei sistemi informativi. Metti alla prova la tua conoscenza sulla trasformazione digitale e l'integrazione nelle organizzazioni.