Sicurezza della Navigazione
50 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la responsabilità principale che ricade nello stato di bandiera anche nel caso di certificati rilasciati da enti autorizzati?

  • Sulla conformità alle norme di sicurezza
  • Sulla validità dei certificati rilasciati (correct)
  • Sull'affidamento degli organismi riconosciuti
  • Sulla corretta registrazione della nave

Che cosa viene rilasciato alla nave al termine di una visita con esito positivo?

  • Il permesso di operare
  • La licenza di navigazione
  • Il certificato IOPP (correct)
  • Il certificato di sicurezza

Qual è la durata massima di validità del certificato IOPP?

  • 4 anni
  • 3 anni
  • 5 anni (correct)
  • 7 anni

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le morchie (sludge)?

<p>Sono oli generati durante le operazioni di purificazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione meglio descrive le acque oleose di sentine?

<p>Acque contaminate da idrocarburi durante operazioni in spazi macchina (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tank è designato per la raccolta dei colaggi dalle cisterne?

<p>Slop tank (C)</p> Signup and view all the answers

Le visite annuali per il certificato IOPP devono essere effettuate entro quale termine rispetto alla data anniversaria?

<p>Tre mesi prima o dopo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il requisito per le navi superiori a 400GT riguardo al loro sludge tank?

<p>Deve avere una capacità adeguata in base alla durata dei viaggi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il numero UN per le sostanze pericolose nel trasporto?

<p>Il codice identificativo unico della sostanza (D)</p> Signup and view all the answers

In quale colonna del codice IMDG si trova l'indicazione se una merce è un inquinante marino?

<p>Colonna 4 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo allo stivaggio delle merci pericolose?

<p>Il metodo di stivaggio può variare in base al tipo di ponte. (D)</p> Signup and view all the answers

La segregazione nel trasporto di merci pericolose serve a:

<p>Prevenire il contatto accidentale tra materiali incompatibili. (A)</p> Signup and view all the answers

Se un contenitore vuoto non è bonificato, come deve essere considerato?

<p>Come se fosse pieno. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio primario del carbon tetrachloride, identificato dal numero UN1846?

<p>Rischio tossico. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni devono essere incluse sulle etichette dei contenitori di merci pericolose?

<p>La classe di pericolosità e altre specifiche richieste. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo minimo in cui l'etichetta di un contenitore deve resistere in acqua?

<p>3 mesi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli accordi internazionali nell'ispezione delle navi?

<p>Stabiliscono le modalità delle ispezioni. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della SOLAS?

<p>Stabilire standard minimi di sicurezza per le navi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'autorità centrale in ambito di sicurezza marittima?

<p>Maricogecap. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la responsabilità di attuare gli standard di sicurezza delle navi?

<p>I certificati emessi dallo Stato di bandiera. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo agli stati contraenti e alle navi straniere?

<p>Possono ispezionare navi straniere in caso di illeciti. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa ha portato alla creazione della convenzione SOLAS?

<p>Tre importanti disastri navali. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce il Paris MOU?

<p>Modalità di ispezione delle navi straniere in Europa. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi della convenzione SOLAS?

<p>Stabilire standard minimi di costruzione delle navi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni non è necessaria per considerare l'inizio della costruzione di una nave?

<p>Smantellamento totale della nave esistente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi non viene considerato per stabilire la portata massima di una nave passeggeri?

<p>Disponibilità di personale di bordo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il criterio che viene utilizzato per determinare la portata massima di una nave?

<p>Il più basso tra tre numeri specifici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'esenzione dalle norme per le navi passeggeri in particolari trasporti?

<p>Le navi devono rispettare specifiche regole allegate a protocolli (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione un'amministrazione di stato può esentare delle navi dai requisiti del Cap II/I?

<p>Se le condizioni del viaggio lo rendono inutile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ha contribuito all'aumento dei costi di trasporto marittimo negli anni '70?

<p>Chiusura del canale di Suez (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui sversamenti a mare è corretta?

<p>Sono avvenuti 1336 incidenti con sversamenti negli ultimi 40 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale della massa stimata di materiali strutturali è considerata nel calcolo dell'assemblaggio della nave?

<p>1% (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve accadere affinché una nave possa ridurre il numero di mezzi di salvataggio?

<p>Deve rilasciare un allegato con i mezzi di salvataggio residui. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'allegato al certificato di sicurezza?

<p>Sostituire il certificato integrale in caso di riduzione dei passeggeri. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa richiede la circolare 118/2015 per i mezzi marini di evacuazione?

<p>Il rilascio di un documento di autorizzazione alla revisione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il requisito principale per accettare certificati stranieri secondo la regolazione governativa?

<p>Devono avere lo stesso valore dei certificati nazionali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione permette a una nave di continuare a navigare mentre alcuni mezzi di salvataggio sono in revisione?

<p>Deve essere rilasciato un allegato al certificato di sicurezza. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di controlli sono previsti per una nave in un porto di un altro governo contraente?

<p>Controlli da parte di funzionari autorizzati. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve avvenire se i certificati di una nave non corrispondono alle prescrizioni della convenzione?

<p>I certificati non saranno accettati. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale documento è emesso dall'amministrazione per autorizzare la revisione delle zattere?

<p>Un documento di autorizzazione specifico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale protocollo ha preceduto la normativa MARPOL?

<p>Protocollo del 1973 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale annesso della MARPOL tratta l'inquinamento atmosferico?

<p>Annex VI (D)</p> Signup and view all the answers

La MARPOL si applica a quali navi?

<p>Navi di mercantili (C)</p> Signup and view all the answers

In quale anno è entrato in vigore l'Annex III riguardante le sostanze dannose?

<p>1992 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa prevede la MARPOL riguardo agli emendamenti degli allegati tecnici?

<p>Accettazione tacita al raggiungimento della scadenza (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sostanze sono trattate nell'Annex II?

<p>Prodotti chimici inquinanti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unico annesso MARPOL che non si occupa di inquinamento marino?

<p>Annex VI (B)</p> Signup and view all the answers

Quale principio distingue la MARPOL dalla SOLAS?

<p>Tutela del patrimonio marino (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa prevede la MARPOL in caso di violazione all'interno della giurisdizione di uno stato parte?

<p>Punizione secondo la legge dello stato (D)</p> Signup and view all the answers

Quanti articoli compongono la convenzione MARPOL?

<p>20 (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Organismi autorizzati

Gli organismi riconosciuti sono quelli che possono rilasciare documenti in nome e per conto dell'amministrazione di bandiera.

Responsabilità in caso di carenze

In caso di gravi carenze, la bandiera competente viene informata.

Morchie (sludge)

Sono oli o residui generati durante le operazioni normali della nave, come la purificazione del combustibile o dell'olio lubrificante.

Slop tank

Il contenitore destinato alla raccolta dei drenaggi dalle cisterne, lavaggi e miscele di olio.

Signup and view all the flashcards

Acque oleose di sentina (bilge)

Sono acque che possono essere contaminate da idrocarburi derivanti da perdite e manutenzioni negli spazi macchina.

Signup and view all the flashcards

Sludge tank

Tutte le navi superiori a 400 GT devono averne una, con una capacità adeguata in base alla durata dei viaggi e ai tipi di motori.

Signup and view all the flashcards

Validità del certificato IOPP

Il certificato IOPP ha una validità massima di 5 anni ed è soggetto a visite annuali e intermedie.

Signup and view all the flashcards

Certificato IOPP

Al termine della visita con esito positivo, viene rilasciato alla nave il certificato IOPP.

Signup and view all the flashcards

Controllo dello Stato Portuale (PSC)

Il potere di uno stato di ispezionare navi straniere nei propri porti per verificare la conformità alle norme internazionali di sicurezza e antinquinamento.

Signup and view all the flashcards

Memorandum di Parigi (Paris MOU)

Un accordo internazionale che stabilisce le modalità di ispezione delle navi da parte degli stati portuali.

Signup and view all the flashcards

Sesto Reparto di Maricogecap

L'autorità centrale italiana responsabile della sicurezza marittima, con funzioni di coordinamento per PSC/FSC e Maritime Security.

Signup and view all the flashcards

SOLAS

La prima convenzione internazionale sulla sicurezza della navigazione, redatta dopo i disastri del Titanic, Lusitania e Andrea Doria.

Signup and view all the flashcards

SOLAS 74

La versione attuale della SOLAS, entrata in vigore nel 1980.

Signup and view all the flashcards

Certificato SOLAS

Un documento che attesta la conformità di una nave alle norme internazionali di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Stato di bandiera

L'organismo responsabile di attuare gli standard di sicurezza stabiliti dalla SOLAS.

Signup and view all the flashcards

Ispezione SOLAS

Il processo di ispezione di una nave da parte dello stato portuale per verificare la conformità alle norme internazionali di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Allegato per numero ridotto di passeggeri

Una nave può ridurre il numero di mezzi di salvataggio se trasporta meno passeggeri del previsto, ma deve ottenere un allegato al certificato di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Allegato al certificato di sicurezza

Un certificato modificato che sostituisce il certificato originale e indica il numero ridotto di mezzi di salvataggio.

Signup and view all the flashcards

Controllo dei certificati in un porto straniero

Un'ispezione eseguita dalle autorità marittime di un altro paese per verificare la validità dei certificati di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Riconoscimento dei certificati stranieri

I certificati stranieri devono essere riconosciuti con lo stesso valore di quelli della nazione di riferimento.

Signup and view all the flashcards

Validità dei certificati stranieri

I certificati stranieri sono riconosciuti validi, a meno che non si riscontrino irregolarità evidenti.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione all'arrivo e alla revisione delle zattere

L'amministrazione italiana autorizza la revisione delle zattere di salvataggio e rilascia un documento che autorizza lo sbarco.

Signup and view all the flashcards

Circolare 118/2015 e mezzi marini di evacuazione (MES)

La circolare 118/2015 definisce le procedure per l'apertura dei mezzi marini di evacuazione (MES) e il rilascio dell'allegato al certificato di sicurezza o di idoneità.

Signup and view all the flashcards

Regola 18 della SOLAS e sbarco dei MES

La regola 18 della SOLAS definisce la procedura autorizzativa per lo sbarco dei mezzi marini di evacuazione (MES).

Signup and view all the flashcards

Numero UN

Il numero UN è un codice internazionale utilizzato per identificare le sostanze pericolose durante il trasporto.

Signup and view all the flashcards

Proper Shipping Name

Il 'Proper Shipping Name' è il nome ufficiale utilizzato per identificare una sostanza pericolosa durante il trasporto.

Signup and view all the flashcards

Classe di Pericolosità

La classe di pericolosità indica il tipo di pericolo associato a una sostanza pericolosa durante il trasporto.

Signup and view all the flashcards

Codice IMDG

Il codice IMDG (International Maritime Dangerous Goods Code) regola il trasporto marittimo di merci pericolose, fornendo indicazioni sulle procedure, i requisiti di imballaggio e l'etichettatura.

Signup and view all the flashcards

Segregazione

La segregazione è la separazione fisica di due o più sostanze pericolose incompatibili per impedire reazioni pericolose o accidenti.

Signup and view all the flashcards

Equipaggiamenti per il Trasporto

Gli equipaggiamenti per il trasporto di merci pericolose devono essere adeguati al tipo di sostanza e conformi ai requisiti del codice IMDG.

Signup and view all the flashcards

Etichette

Le etichette sulle unità di trasporto devono contenere le informazioni prescritte dal codice IMDG, come il numero UN, la classe di pericolosità e il simbolo di pericolo.

Signup and view all the flashcards

Lista di Stivaggio

Per il trasporto di merci pericolose è necessario preparare e consegnare una lista di stivaggio che indichi le sostanze, le quantità e la loro posizione a bordo.

Signup and view all the flashcards

Inizio costruzione nave e requisiti di assemblaggio

L'inizio della costruzione di una nave specifica deve essere iniziato e l'assemblaggio deve essere almeno di 50 tonnellate o l'1% della massa stimata dei materiali strutturali, a seconda di quale sia il valore inferiore.

Signup and view all the flashcards

Retroattività degli emendamenti

L'applicazione retroattiva degli emendamenti non deve essere irragionevole. Le navi già esistenti dovrebbero essere esentate da modifiche che richiederebbero una demolizione completa e ricostruzione.

Signup and view all the flashcards

Esenzioni per le navi entro 20 miglia

L'amministrazione di uno stato può esentare le navi che navigano entro 20 miglia da qualsiasi requisito del Capitolo II/I se le condizioni del viaggio lo renderebbero inutile o irragionevole.

Signup and view all the flashcards

Esenzioni per navi passeggeri speciali

Le navi passeggeri utilizzate per trasporti speciali, come il trasporto di pellegrini musulmani verso la Mecca, possono essere esentate da alcuni requisiti del Capitolo II/I se soddisfano particolari regole.

Signup and view all the flashcards

Determinazione della portata massima delle navi passeggeri

La portata massima di una nave passeggeri è determinata dal più basso tra tre numeri: lo spazio totale diviso per lo spazio a passeggero, la capacità dei mezzi di salvataggio e la portata massima determinata dai criteri di stabilità della nave.

Signup and view all the flashcards

Problema del trasporto marittimo di petrolio negli anni '70

Il problema del trasporto marittimo di petrolio negli anni '70 era dovuto all'aumento significativo del trasporto di petrolio e alla chiusura del canale di Suez. Questo aumento ha aumentato il costo del trasporto a causa della necessità di circumnavigare l'Africa.

Signup and view all the flashcards

Incidenti di sversamento di petrolio

Negli ultimi 40 anni si sono verificati numerosi incidenti di sversamento di petrolio in mare. Questo sottolinea l'importanza di tutelare l'ambiente marino dalle fuoriuscite di petrolio e idrocarburi.

Signup and view all the flashcards

MARPOL 73/78

La MARPOL 73/78 è un accordo internazionale che regola il trasporto marittimo di sostanze inquinanti, tra cui petrolio e idrocarburi. L'obiettivo è quello di proteggere l'ambiente marino.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la MARPOL?

La MARPOL è una convenzione internazionale che regolamenta l'inquinamento marino causato dalle navi. È la convenzione più importante e completa al mondo per la protezione dell'ambiente marino.

Signup and view all the flashcards

Da cosa è nata la MARPOL?

La MARPOL è nata dalla combinazione di due trattati precedenti: il protocollo del 1973 che inglobava la normativa OILPOL e il protocollo del 1978, redatto dopo la conferenza 'tanker safety pollution prevention' del 1978.

Signup and view all the flashcards

Come è strutturata la MARPOL?

La MARPOL si compone di 20 articoli e 6 annessi tecnici che trattano diverse fonti di inquinamento.

Signup and view all the flashcards

Cosa regola l'Annex I della MARPOL?

L'Annex I della MARPOL tratta la prevenzione dell'inquinamento prodotto da idrocarburi, come il petrolio.

Signup and view all the flashcards

Cosa regola l'Annex II della MARPOL?

L'Annex II della MARPOL si occupa della prevenzione dell'inquinamento causato da prodotti chimici inquinanti trasportati alla rinfusa.

Signup and view all the flashcards

A chi si applica la MARPOL?

La MARPOL si applica a tutti i paesi firmatari della Convenzione e anche alle navi che operano sotto l'autorità di un Paese pur battendo la bandiera di un altro Paese non contraente.

Signup and view all the flashcards

Chi è escluso dall'applicazione della MARPOL?

La MARPOL non si applica alle navi da guerra e navi ad uso governativo, ma ciascun paese firmatario dovrebbe operare per garantire che tali navi agiscano in modo coerente con la convenzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede in caso di violazioni della MARPOL?

La MARPOL prevede che qualsiasi violazione della convenzione all'interno della giurisdizione di qualsiasi stato parte della convenzione è punibile ai sensi della legge dello stato.

Signup and view all the flashcards

Come funzionano i certificati MARPOL nei porti?

I certificati rilasciati dalla propria autorità di bandiera competente ratificante della convenzione, devono essere riconosciuti nei porti degli altri stati ratificanti in cui la nave sosta.

Signup and view all the flashcards

Cosa regola l'Annex I della MARPOL in dettaglio?

L'Annex I della MARPOL tratta l'inquinamento prodotto da idrocarburi delle cisterne ed è strutturato in 47 regole e 9 capitoli.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sicurezza della Navigazione

  • La sicurezza della navigazione è suddivisa in due concetti principali:
    • Safety: protegge individui e oggetti da pericoli derivanti dalla navigazione. Comprende aspetti come lo stato fisico della nave, le dotazioni (mezzi di salvataggio, antincendio, radioelettrici), e l'elemento umano (personale qualificato).
    • Security: protegge le persone e la nave da pericoli esterni, come terrorismo e il trasporto di clandestini.

Stato fisico e costruzione

  • La nave deve avere specifiche caratteristiche di costruzione (linea di massimo carico, sistemazioni, galleggiabilità) per garantire la sicurezza in mare.

Dotazioni

  • Le dotazioni devono essere adeguate alle situazioni di pericolo, comprendendo mezzi di salvataggio, giubbotti di salvataggio, dotazioni antincendio (attive e passive) e apparecchiature radioelettriche.

Elemento Umano

  • Il personale qualificato e numericamente sufficiente è cruciale per la sicurezza. La normativa è stata aggiornata, in particolare dopo il disastro della Concordia confrontato con quello del Titanic.

Protezione dell'ambiente Marino

  • La sicurezza marittima, detta "security", ha origine dagli eventi del 2001 a NY, incorporata poi nella SOLAS.
  • La protezione dell'ambiente marino è influenzata dalle dotazioni, costruzione, e finalità della nave.

Normativa in materia

  • La normativa è transfrontaliera e deve essere uniforme. Inclusi accordi internazionali come SOLAS, MARPOL, STCW, MLC (ILO).
  • L'Europa ha direttive e regolamenti propri per completare quelli internazionali.

Controllo di bandiera (FSC) e Controllo dello stato (PSC)

  • FSC: controllo del governo sullo stato della nave (capitanerie di porto per navi italiane). Controlla la conformità alle normative nazionali e internazionali.
  • PSC: controllo esercitato da uno stato straniero sui porti stranieri che visitano. Verifica la conformità alle norme internazionali. E' essenziale per navi straniere, è applicato sulle navi quando approdano a un porto straniero.

Organi e autorità

  • Il sesto reparto di Maricogecap è l'autorità centrale italiana in ambito sicurezza marittima, suddiviso in quattro uffici: merci pericolose e sinistri; servizi tecnici; maritime security; addestramento personale.
  • Coordinate tra autorità italiane e straniere sono gestite dall'autorità centrale.

IMO (Organizzazione Marittima Internazionale)

  • L'IMO ha un ruolo fondamentale nel creare e promuovere pratiche di sicurezza e prevenzione dell'inquinamento marittimo. Formato da assemblea, consiglio e comitati.

Annex e Regole

  • La SOLAS, la MARPOL e altri documenti hanno annex con regole che specificano come le navi devono essere costruite e operate per garantire sicurezza e prevenzione inquinamento.
  • Il contenuto delle varie regole è descritto nelle varie pagine.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

SICNAV PDF - PDF

Description

Questo quiz esplora i concetti di sicurezza e protezione nella navigazione marittima. Analizzerà aspetti fondamentali come la costruzione della nave, le dotazioni necessarie e l'importanza del personale qualificato per garantire la sicurezza in mare. Scopri quanto ne sai sulla sicurezza marittima.

More Like This

Sicurezza della Navigazione
25 questions

Sicurezza della Navigazione

DazzlingSugilite9750 avatar
DazzlingSugilite9750
Sicurezza della Navigazione
11 questions

Sicurezza della Navigazione

DazzlingSugilite9750 avatar
DazzlingSugilite9750
Sicurezza nella Navigazione Marittima
21 questions
Sicurezza della Navigazione e Normative
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser