Sicurezza della Navigazione
11 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Che cosa significa "Safety"?

L'insieme di misure atte a proteggere qualcuno o qualcosa da un rischio accidentale (insita nel navigare).

Quali sono le due tipologie di sicurezza antincendio?

  • Diurna e notturna
  • Interna ed esterna
  • Mobile e fissa
  • Attiva e passiva (correct)

Qual'è la normativa internazionale più importante per la sicurezza della navigazione?

  • MLC
  • MARPOL
  • STCW
  • SOLAS (correct)

Quale è il documento internazionale che definisce i requisiti per il trasporto via mare di sostanze dannose per l'ambiente?

<p>IMDG (B)</p> Signup and view all the answers

La MarPol è stata emendata solo una volta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'IMO nasce nel 1982.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il codice ISM è un codice internazionale per la gestione della sicurezza delle navi e per la prevenzione dell'inquinamento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Associa le normative con le loro funzioni principali:

<p>SOLAS = Sicurezza della navigazione MARPOL = Prevenzione dell'inquinamento STCW = Tenuta della guardia e certificazione dell'addestramento dei marittimi MLC = Convenzione sul lavoro marittimo ISPS = Sicurezza dei porti ISM = Gestione della sicurezza delle navi</p> Signup and view all the answers

Quale è il documento necessario per l'imbarco di merci pericolose in colli?

<p>IMDG</p> Signup and view all the answers

Quale è il documento necessario per la gestione della sicurezza delle navi?

<p>ISM</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre livelli di sicurezza marittima (MARSEC)?

<p>MARSEC 1, MARSEC 2 e MARSEC 3.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Safety

L'insieme delle misure per prevenire incidenti durante la navigazione.

Security

L'insieme delle misure per prevenire atti deliberati e intenzionali che possano mettere a rischio persone o navi.

Fattori che influenzano la sicurezza della navigazione

La sicurezza della navigazione dipende da diversi fattori, tra cui la struttura della nave, le dotazioni a bordo, le capacità dell'equipaggio e la sicurezza sul lavoro.

Evoluzione della normativa sulla sicurezza della navigazione

La sicurezza della navigazione ha subito un'evoluzione significativa a partire dal naufragio del Titanic nel 1912.

Signup and view all the flashcards

Flag State

È il governo dello stato di cui la nave batte bandiera.

Signup and view all the flashcards

Flag State Control

È l'attività di controllo svolta dallo stato di bandiera per verificare la conformità della propria nave alle norme internazionali.

Signup and view all the flashcards

Port State Control

È un'ispezione a cui vengono sottoposte le navi straniere negli altri stati.

Signup and view all the flashcards

Port State Control (PSC)

È il processo di controllo che assicura la conformità delle navi straniere alle norme di sicurezza internazionale in materia di navigazione.

Signup and view all the flashcards

Memorandum of Understanding (MOU)

È un accordo internazionale secondo il quale gli stati si impegnano a stabilire delle norme tecniche per esercitare il Port State Control.

Signup and view all the flashcards

Paris Memorandum of Understanding (Paris MOU)

È il documento che definisce le norme tecniche di dettaglio per esercitare l'attività di Port State Control.

Signup and view all the flashcards

Scopo del Flag State Control e del Port State Control

Il principale obiettivo del Flag State Control e del Port State Control è l'eliminazione delle navi che non rispettano gli standard.

Signup and view all the flashcards

Controllo delle navi in un porto straniero

È un'ispezione a cui sono soggette le navi in un porto straniero, condotta da funzionari del governo di quel paese, con lo scopo di verificare la validità dei certificati.

Signup and view all the flashcards

Norme internazionali sulla sicurezza della navigazione

La normativa internazionale prevede degli accordi standard per la sicurezza della navigazione. Gli stati membri hanno il diritto di stabilire regole più stringenti per le proprie navi, ma non possono mai essere meno severe.

Signup and view all the flashcards

SOLAS (Safety of Life at Sea)

La convenzione internazionale SOLAS (Safety of Life at Sea) è la più importante normativa internazionale sulla sicurezza della navigazione. È stata adottata dopo una serie di incidenti, tra cui il Titanic.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo principale della SOLAS

La SOLAS stabilisce gli standard minimi per la costruzione, l'equipaggiamento e l'operatività delle navi in modo che siano conformi ai principi di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Struttura della SOLAS

La SOLAS è composta da un testo principale e da un annesso che contiene le norme tecniche per la costruzione, l'equipaggiamento e l'armamento della nave

Signup and view all the flashcards

Organizzazione Marittima Internazionale (IMO)

L'IMO è un'organizzazione internazionale dedita all'incremento degli standard di sicurezza e di prevenzione dell'inquinamento marittimo.

Signup and view all the flashcards

Origine dell'IMO

L'IMO è nata come IMCO e ha assunto il nome attuale nel 1982.

Signup and view all the flashcards

Scopi principali dell'IMO

L'IMO si occupa delle regole per la sicurezza della navigazione, la prevenzione dell'inquinamento, i soccorsi in mare, la gestione della sicurezza ed il sistema di ricerca e salvataggio.

Signup and view all the flashcards

GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System)

L'IMO ha sviluppato un sistema globale di ricerca e salvataggio in mare tramite l'uso di beacon (dispositivi trasmittenti)

Signup and view all the flashcards

ISM Code (International Safety Management Code)

L'IMO ha inserito il codice internazionale di gestione della sicurezza (ISM Code) come requisito per la navigazione marittima.

Signup and view all the flashcards

Convenzione STCW (Convenzione sugli Standard di Addestramento, Certificazione e Guardia)

L'IMO ha promosso la convenzione sulla Convenzione sugli Standard di Addestramento, Certificazione e Guardia (STCW) per migliorare l'addestramento e la sicurezza dell'equipaggio di bordo.

Signup and view all the flashcards

MARPOL 73/78 (Convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento da navi)

La Convenzione MARPOL (International Convention for the Prevention of Pollution from Ships) è un accordo internazionale che regola la prevenzione dell'inquinamento da parte delle navi.

Signup and view all the flashcards

Annessi tecnici della MarPol

MARPOL è composta da 6 annessi tecnici che trattano specifici tipi di inquinamento marittimo.

Signup and view all the flashcards

Campo di applicazione della MARPOL

La MarPol si applica a tutte le navi, con alcune eccezioni per le navi da guerra e navi governative.

Signup and view all the flashcards

Sanzioni per le violazioni della MARPOL

La MarPol prevede delle sanzioni per le violazioni della convenzione.

Signup and view all the flashcards

Certificati MARPOL

La MarPol prevede un sistema di certificati per garantire la conformità delle navi.

Signup and view all the flashcards

Estensione della validità dei certificati MARPOL

La MarPol prevede la possibilità di estendere la validità dei certificati in casi particolari, ma la decisione finale spetta all'amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Acque di sentina (bilge)

Le acque di sentina (bilge) sono l'acqua che può essere contaminata da idrocarburi a bordo delle navi.

Signup and view all the flashcards

Morchie (sludge)

Le morchie (sludge) sono i residui oleosi generati dalle normali operazioni di bordo, come la purificazione del carburante.

Signup and view all the flashcards

Oil Filter Equipment (OFE)

L'Oil Filter Equipment (OFE) è un dispositivo che separa la parte oleosa dall'acqua di sentina.

Signup and view all the flashcards

Casse di zavorra segregata

Le casse di zavorra segregata sono dedicate al trasporto della zavorra e non possono essere utilizzate per il trasporto del carico.

Signup and view all the flashcards

Casse di zavorra pulita

Le casse di zavorra pulita possono essere utilizzate per il trasporto di idrocarburi e per la zavorra dopo essere state completamente ripulite.

Signup and view all the flashcards

Aree speciali (MARPOL)

Le aree speciali sono zone di mare che richiedono restrizioni specifiche per la scarica di idrocarburi a causa della loro sensibilità ambientale.

Signup and view all the flashcards

Scarico di combustibile in mare (MARPOL)

La MarPol regola le modalità di scarico del combustibile in mare, con specifiche limitazioni e eccezioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sicurezza della Navigazione

  • La sicurezza della navigazione comprende due concetti principali:
    • Safety: misure per proteggere persone o cose da rischi accidentali (intrinseci alla navigazione).
    • Security: misure per proteggere luoghi o persone da atti intenzionali (esterni, come attacchi terroristici).

Differenze

  • Safety si concentra sui pericoli derivanti dall'attività di navigazione stessa e dalle operazioni commerciali.
  • Security si concentra sulla protezione delle persone e della nave da pericoli intenzionali esterni.

Sicurezza delle Nave

  • Lo stato fisico della nave
    • Struttura dello scafo, locali e sistemazioni interne
    • Galleggiabilità
    • Stabilità
    • Linee di carico massimo
  • Dotazioni e installazioni di bordo
    • Equipaggiamento per segnali e salvataggio
    • Prevenzione e spegnimento incendii
    • Strumentazione radioelettrica
  • Elemento umano
    • Numero e competenze adeguate dell'equipaggio
    • Sicurezza sul lavoro a bordo
  • Sicurezza ambientale
    • Impatto sulla sicurezza del lavoro a bordo, differente dal lavoro in terra.
    • Protezione dell'ambiente marino (costruzione e operatività della nave, specifiche dotazioni).

Sicurezza Marittima

  • Nascita della materia (dopo gli eventi di New York 2001) e inclusione nella SOLAS.
  • Importanza delle misure di sicurezza dei porti nella mitigazione dei rischi. Individuazione, valutazione e riduzione dei pericoli.

Evoluzione Normativa

  • L'evoluzione della normativa in materia di sicurezza marittima è spesso legata a disastri o sinistri marittimi (Titanic 1912, Costa Concordia 2012).
  • Dopo il Titanic, la normativa è evoluta in termini di mezzi di salvataggio e sicurezza a bordo.
  • Disastro della Costa Concordia (2012): nonostante il numero inferiore delle vittime rispetto al Titanic, ha spinto verso una maggiore attenzione alla sicurezza ambientale e umana.
  • Il decreto "Antincendio" (Passera) o modifiche successive a seguirne gli indirizzi hanno apportato modifiche.

Normativa in Materia di Sicurezza

  • Normativa internazionale (SOLAS, MARPOL, STCW, MLC).
  • Normativa comunitaria (UE): direttive e regolamenti. EMSA (European Maritime Safety Agency).
  • Normativa nazionale: legge 616/1972, DPR 435/1991, e altri regolamenti per determinati tipi di navi.

Attività di Sicurezza e Controllo

  • Flag State Control: controllo esercitato dallo Stato di bandiera della nave. Responsabile di far rispettare le normative internazionali per le navi sotto la propria bandiera, anche all'estero.
  • Port State Control: controllo esercitato dallo Stato che ospita il porto. Si occupa delle navi straniere che attraccano nei porti locali. Si basa su accordi internazionali (MOU) e norme tecniche specifiche. Obbligo per lo Stato di controllo di assicurarsi della conformità della legislazione e delle norme.

Norme di Controllo

  • Ogni nave in un porto di un altro stato è soggetta a controlli da parte degli ufficiali autorizzati.
  • I certificati validi sono accettati a meno che vi siano ragioni per credere che la nave o i suoi equipaggiamenti non siano conformi alle norme.
  • In caso di invalidità o scadenza del certificato, il funzionario deve adottare misure per impedire la partenza della nave, garantendo la sicurezza delle persone a bordo.
  • L'autorità deve minimizzare i ritardi in caso di controlli.
  • Regole per la conservazione delle condizioni della nave e dei suoi equipaggiamenti, per garantire la sicurezza e la capacità di navigare senza pericolo.

Ispezioni e Visite

  • Le ispezioni devono essere condotte da funzionari dell'amministrazione di bandiera o da agenzie da questa delegate.
  • Le autorità possono autorizzare ispezioni da parte di enti diversi, previo avviso all'IMO.

Certificati

  • Certificato di sicurezza navi da passeggeri (validità max 12 mesi)
  • Certificato di sicurezza navi da carico (validità max 5 anni con visite periodiche)
  • Certificato di sicurezza radio navi da carico (validità max 5 anni)
  • Certificato di esenzione da determinate norme, con visite intermedie.
  • La validità dei certificati è soggetta a visite periodiche e può essere estesa in casi specifici.

Visite Addizionali

  • Visite dopo riparazioni o sostituzioni importanti.
  • Visite conseguenti ad avarie o situazioni di emergenza.

Cessazione della Validità dei Certificati

  • Scadenza visite annuali o intermedie.
  • Trasferimento della bandiera della nave.

Disposizioni Operative ed Organismi Ricorrenti

  • Certificato di sicurezza gestione navi e impianti marittimi (International Ship Security Certificate).
  • Soggetti responsabili (Company Security Officer, Ship Security Officer, Port Facility Security Officer) e collaborazione fra di loro nelle attività di sicurezza.
  • Organi di governo e gestione (CISM, COCIST).

Altri Obiettivi

  • Misura delle emissioni di NOx, SOx e VOC (sistemi di controllo).
  • Gestione dei rifiuti, anche scarichi, olio di cucina e altro (soprattutto la fase di trasporto).
  • Inquinamento da sostanze nocive (liquidi o gassose) nelle spedizioni, con normative specifiche per il trasporto delle merci pericolose.

Organizzazione Nazionale

  • Controlli di Port State Control in Italia (Corpo delle Capitanerie di Porto). Autorità centrale (MARICOGECAP).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Sicurezza della Navigazione PDF

Description

Questo quiz esplora i concetti di sicurezza nella navigazione, evidenziando le differenze tra 'safety' e 'security'. Scoprirai l'importanza della sicurezza delle navi, inclusi gli aspetti strutturali e le dotazioni di bordo. Metti alla prova le tue conoscenze sulle misure di protezione necessarie nei contesti di navigazione.

More Like This

Sicurezza della Navigazione
50 questions
Sicurezza della Navigazione
74 questions

Sicurezza della Navigazione

DazzlingSugilite9750 avatar
DazzlingSugilite9750
Sicurezza nella Navigazione Marittima
21 questions
Sicurezza della Navigazione
46 questions

Sicurezza della Navigazione

DazzlingSugilite9750 avatar
DazzlingSugilite9750
Use Quizgecko on...
Browser
Browser