Podcast
Questions and Answers
Cosa significa “Safety”?
Cosa significa “Safety”?
L'insieme delle misure atte a proteggere qualcuno o qualcosa da un rischio accidentale (insita nel navigare).
Cosa indica “Security”?
Cosa indica “Security”?
L'insieme delle misure atte a proteggere luoghi o persone da atti intenzionali e deliberati (proviene dall'esterno) (es. minacce terroristiche).
Quali delle seguenti opzioni sono inclusi nella “safety”?
Quali delle seguenti opzioni sono inclusi nella “safety”?
La sicurezza antincendio riguarda solo le dotazioni a bordo della nave.
La sicurezza antincendio riguarda solo le dotazioni a bordo della nave.
Secondo il testo, quando nasce la sicurezza marittima nella sua forma attuale?
Secondo il testo, quando nasce la sicurezza marittima nella sua forma attuale?
Qual è il problema principale della sicurezza del porto?
Qual è il problema principale della sicurezza del porto?
Cosa si intende per “Flag State Control”?
Cosa si intende per “Flag State Control”?
Cosa significa “Port State Control”?
Cosa significa “Port State Control”?
Qual è il nome del memorandum che coinvolge più paesi dell'Europa?
Qual è il nome del memorandum che coinvolge più paesi dell'Europa?
Quali sono i due tipi di attività con cui è possibile raggiungere l'obiettivo comune di security (Flag State Control e Port State Control)?
Quali sono i due tipi di attività con cui è possibile raggiungere l'obiettivo comune di security (Flag State Control e Port State Control)?
Quali dei seguenti sono trattati internazionali che si occupano di sicurezza della navigazione?
Quali dei seguenti sono trattati internazionali che si occupano di sicurezza della navigazione?
La normativa comunitaria a livello internazionale è composta principalmente da direttive e regolamenti.
La normativa comunitaria a livello internazionale è composta principalmente da direttive e regolamenti.
Quali sono le due istituzioni internazionali che si occupano di realizzare le convenzioni?
Quali sono le due istituzioni internazionali che si occupano di realizzare le convenzioni?
Quale istituzione si occupa degli interessi dell'Europa nell'IMO?
Quale istituzione si occupa degli interessi dell'Europa nell'IMO?
Quali sono le due autorità che rilasciano i documenti di sicurezza (Flag State Control e Port State Control)?
Quali sono le due autorità che rilasciano i documenti di sicurezza (Flag State Control e Port State Control)?
Solo l'amministrazione di bandiera può rilasciare i documenti e le certificazioni.
Solo l'amministrazione di bandiera può rilasciare i documenti e le certificazioni.
Cosa sono le “Memorandum of understanding”?
Cosa sono le “Memorandum of understanding”?
Cosa si intende per “Bridge team management”?
Cosa si intende per “Bridge team management”?
La normativa internazionale è solo una parte del sistema di sicurezza.
La normativa internazionale è solo una parte del sistema di sicurezza.
Cosa indica la “Legge” in materia di sicurezza della navigazione?
Cosa indica la “Legge” in materia di sicurezza della navigazione?
Cosa indica il “Regolamento di sicurezza”?
Cosa indica il “Regolamento di sicurezza”?
Cosa indica il “Regolamento specifico”?
Cosa indica il “Regolamento specifico”?
Dove si trova il nucleo PSC/FSC?
Dove si trova il nucleo PSC/FSC?
Cosa indica la sigla MSI?
Cosa indica la sigla MSI?
Flashcards
Sicurezza della Navigazione: Safety e Security
Sicurezza della Navigazione: Safety e Security
La sicurezza della navigazione comprende due concetti principali: Safety, che riguarda i rischi per la navigazione stessa, e Security, che riguarda i pericoli intenzionali provenienti dall'esterno.
Safety nella Navigazione
Safety nella Navigazione
La safety riguarda i pericoli che derivano dall'attività di navigazione e dall'attività commerciale correlata, come lo stato fisico della nave, le dotazioni, l'elemento umano e la sicurezza degli ambienti di lavoro a bordo.
Security nella Navigazione
Security nella Navigazione
La security riguarda la protezione della nave e delle persone a bordo da pericoli intenzionali provenienti dall'esterno, come azioni terroristiche.
Stato fisico della Nave
Stato fisico della Nave
Signup and view all the flashcards
Dotazioni della Nave
Dotazioni della Nave
Signup and view all the flashcards
Elemento Umano nella Navigazione
Elemento Umano nella Navigazione
Signup and view all the flashcards
Sicurezza degli Ambienti di Lavoro
Sicurezza degli Ambienti di Lavoro
Signup and view all the flashcards
Protezione dell'Ambiente Marino
Protezione dell'Ambiente Marino
Signup and view all the flashcards
Maritime Security
Maritime Security
Signup and view all the flashcards
Evoluzione della Normativa di Sicurezza
Evoluzione della Normativa di Sicurezza
Signup and view all the flashcards
Sinistri Marittimi e Normativa
Sinistri Marittimi e Normativa
Signup and view all the flashcards
Competenza dell'Equipaggio e Normativa
Competenza dell'Equipaggio e Normativa
Signup and view all the flashcards
Tragedia del Titanic e Normativa
Tragedia del Titanic e Normativa
Signup and view all the flashcards
Incidente della Costa Concordia
Incidente della Costa Concordia
Signup and view all the flashcards
Decreto 'Antinchino'
Decreto 'Antinchino'
Signup and view all the flashcards
Gestione della Plancia di Comando
Gestione della Plancia di Comando
Signup and view all the flashcards
Normativa per la Sicurezza Marittima
Normativa per la Sicurezza Marittima
Signup and view all the flashcards
Normativa Internazionale
Normativa Internazionale
Signup and view all the flashcards
Ratifica di una Convenzione Internazionale
Ratifica di una Convenzione Internazionale
Signup and view all the flashcards
Flag State Control (FSC)
Flag State Control (FSC)
Signup and view all the flashcards
Port State Control (PSC)
Port State Control (PSC)
Signup and view all the flashcards
Differenze tra FSC e PSC
Differenze tra FSC e PSC
Signup and view all the flashcards
Organizzazione Nazionale per la Sicurezza Marittima
Organizzazione Nazionale per la Sicurezza Marittima
Signup and view all the flashcards
Maritime Security Inspector (MSI)
Maritime Security Inspector (MSI)
Signup and view all the flashcards
SOLAS - Convenzione Internazionale per la Sicurezza della Navigazione
SOLAS - Convenzione Internazionale per la Sicurezza della Navigazione
Signup and view all the flashcards
Obiettivi della SOLAS
Obiettivi della SOLAS
Signup and view all the flashcards
Struttura della SOLAS
Struttura della SOLAS
Signup and view all the flashcards
IMO - International Maritime Organization
IMO - International Maritime Organization
Signup and view all the flashcards
Compiti Principali dell'IMO
Compiti Principali dell'IMO
Signup and view all the flashcards
MARPOL - Convenzione Internazionale per la Prevenzione dell'Inquinamento da Navi
MARPOL - Convenzione Internazionale per la Prevenzione dell'Inquinamento da Navi
Signup and view all the flashcards
Annessi della MARPOL
Annessi della MARPOL
Signup and view all the flashcards
Annesso I della MARPOL: Inquinamento da Idrocarburi
Annesso I della MARPOL: Inquinamento da Idrocarburi
Signup and view all the flashcards
Acque di Sentina (Bilge) e Morchie (Sludge)
Acque di Sentina (Bilge) e Morchie (Sludge)
Signup and view all the flashcards
Oil Filter Equipment (OFE) e Discarica a Mare
Oil Filter Equipment (OFE) e Discarica a Mare
Signup and view all the flashcards
Casse di Zavorra Segregata
Casse di Zavorra Segregata
Signup and view all the flashcards
Casse di Zavorra Pulita
Casse di Zavorra Pulita
Signup and view all the flashcards
Discarica a Mare e Restrizioni
Discarica a Mare e Restrizioni
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sicurezza della Navigazione
-
La sicurezza della navigazione comprende due concetti principali:
- Safety: insieme di misure per proteggere persone o cose da rischi accidentali (intrinseci alla navigazione).
- Security: insieme di misure per proteggere luoghi o persone da atti intenzionali (minacce esterne).
-
La safety si preoccupa dei pericoli derivanti dall'attività di navigazione e commercio.
-
La security si concentra sulla protezione della nave e delle persone dai pericoli esterni intenzionali.
-
La sicurezza della navigazione tiene conto:
- Stato fisico della nave (struttura, locali interni, galleggiabilità, stabilità, capacità di carico).
- Dotazioni e apparecchiature di bordo (salvagenti, estintori, sistemi radio).
- Personale adeguato e qualificato (numero sufficiente, competenza per le mansioni).
- Sicurezza negli ambienti di lavoro a bordo (considerazione specifica delle differenze tra ambienti navali e terrestri).
- Protezione dell'ambiente marino (considerando costruzione della nave e attività).
Evoluzione Normativa
- La normativa in materia di sicurezza marittima si evolve a seguito di incidenti gravi come il Titanic nel 1912.
- L'incidente della Costa Concordia nel 2012 portò a modifiche sulla normativa di sicurezza, con particolare attenzione al rischio ambientale.
- Successivamente all'incidente della Costa Concordia si è deciso di intervenire sulla normativa interministeriale aumenta la sicurezza dell'ambiente marino.
Normativa in materia
- Normativa internazionale (SOLAS, MARPOL, STCW, MLC).
- Normativa comunitaria (UE), attraverso direttive e regolamenti (EMSA).
- Normativa nazionale (legge 616/1972, DPR 435/1991).
- Regolamenti per particolari tipi di navi.
Attività di bandiera (Flag State Control)
- Controllo svolto dallo Stato di bandiera della nave per verificare la conformità alle norme internazionali e nazionali.
- Responsabile del rilascio dei certificati di conformità.
Attività del porto (Port State Control)
- Controllo svolto dallo Stato del porto di attracco per verificare la conformità delle navi straniere alle norme internazionali e nazionali.
- Svolto sulla base di accordi internazionali (MOU).
Regola 19 - Controllo
- Ogni nave in un porto di un altro stato è soggetta a controllo da parte delle autorità locali.
- Lo scopo è quello di verificare la validità dei certificati e la conformità della nave alle norme.
- Nell'esercizio del controllo vengono adottate le misure opportune per prevenire pericoli per la nave e le persone a bordo.
Regola 11 - Conservazione delle condizioni dopo l'indagine
- Mantenere le condizioni della nave conformi alle norme per evitare pericoli.
- Non apportare modifiche strutturali, macchinari, attrezzature senza autorizzazione dell'amministrazione.
Normativa per la sicurezza marittima
- Regolamenti specifici per determinate tipologie di navi (peschereccio, traghetti).
- Responsabilità delle autorità portuali (ispezioni e verifiche).
Organizzazione Nazionale (Italia)
- L'autorità centrale di controllo è MARICOGECAP, che coordina diverse direzioni marittime.
- Gli ufficiali del Corpo delle Capitanerie di porto sono responsabili dei controlli di Port State Control.
Maritime Security Inspector (MSI)
- Percorso formativo per le ispezioni e i controlli a terra (porti e strutture portuali).
- Le FORMAZIONE è prevalentemente teorica, mentre l'ADDESTRAMENTO è pratico.
- Il corso copre ispezioni, verifiche, controlli e preparazione alla redazione di valutazioni di porti ed impianti portuali.
SOLAS
- Prima convenzione internazionale in materia di sicurezza marittima, nata a seguito dell'incidente del Titanic.
- Obiettivi della SOLAS: stabilire standard minimi di costruzione, equipaggiamento, operatività delle navi compatibili con la loro sicurezza.
- La responsabilità di assicurare la conformità degli equipaggiamenti alle norme di sicurezza è data allo stato della nave.
IMO
- Organizzazione internazionale che si occupa di facilitare la cooperazione nella regolamentazione della navigazione, della sicurezza e della prevenzione dell'inquinamento.
- Scopo: migliorare la sicurezza marittima, sviluppare standard internazionali, contrastare l'inquinamento marino.
Annesso I Marpol
- Definizione di "acque di sentina" (bilge).
- Definizione di "morchie" (sludge).
- Requisiti per le navi con stazza superiore a 400 GT per la gestione e lo smaltimento delle morchie/acque di sentina.
- Vieta ogni discarica di idrocarburi in mare (tranne eccezioni).
- Necessità di un separatore di acque oleose per navi con stazza > 400 GT
Annesso II Marpol
- Regolamentazione del trasporto di sostanze pericolose in colli.
- Classificazione delle sostanze pericolose (IMDG Code).
- Norme per lo stivaggio, il confezionamento e il trasporto.
Annesso IV Marpol
- Tratta della gestione dei rifiuti liquidi scaricabili da navi con determinate caratteristiche (soprattutto > 400 GT).
- Requisiti per gli impianti, le procedure e le distanze dalla costa.
Annesso VI Marpol
- Riduzione delle emissioni in atmosfera di ossidi di azoto (NOx) e di ossidi di zolfo (SOx) dai motori delle navi.
- Classificazione diverse categorie di navi, con limiti di emissioni diversi per ogni categoria.
- Regole per il controllo delle emissioni e per i combustibili da utilizzare
Port Security
- Misure per la protezione delle persone e delle merci a bordo navale e delle strutture portuali da attacchi terroristici.
- Codice ISPS (International Ship and Port Facility Security Code).
- Valutazione del rischio (PSA e PFSA).
- Organizzazione per la sicurezza (COCIST, CISM).
Codice ISM
- Sistema di gestione per la sicurezza sulla nave
- Obiettivi: sicurezza, prevenzione danni, protezione ambiente.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali di safety e security nella navigazione. Scoprirai come proteggere le persone e le navi dai rischi e dalle minacce. Approfondisci l'importanza delle dotazioni a bordo e della formazione del personale.