Ricerca Correlazionale e Studi Longitudinali
210 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale metodo di campionamento consente agli soggetti di avere la stessa probabilità di partecipare a ciascun gruppo?

  • Disegno entro i soggetti
  • Pareggiamento
  • Assegnazione casuale (correct)
  • Metodo dei blocchi
  • Quando è appropriato utilizzare il pareggiamento nella ricerca?

  • Quando non ci sono variabili indipendenti
  • Quando i gruppi hanno caratteristiche molto diverse
  • Quando si desidera aumentare la variabilità tra i gruppi
  • Quando non si può utilizzare l'assegnazione casuale (correct)
  • Quale dei seguenti metodi di assegnazione permette a ciascun soggetto di servire come il proprio controllo?

  • Assegnazione casuale
  • Disegno entro i soggetti (correct)
  • Pareggiamento
  • Metodo dei blocchi
  • Quale strategia non viene menzionata come efficace per controllare le variabili di disturbo?

    <p>Raccogliere dati a lungo termine</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui gruppi di controllo è corretta?

    <p>Il gruppo di controllo serve a confrontare gli effetti del trattamento con un gruppo non trattato</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione è più appropriato il metodo dei blocchi?

    <p>Quando si vuole controllare variabili indipendenti definite</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni non è una caratteristica dei metodi di campionamento?

    <p>Devono sempre utilizzare dei controlli</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali svantaggi dei metodi trasversali?

    <p>Non consentono l'osservazione di cambiamenti nel tempo</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della meta-analisi?

    <p>Integrare i risultati di numerosi esperimenti sulla stessa tematica</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per ampiezza dell'effetto nella ricerca?

    <p>Una misura della forza di una variabile indipendente</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo agli studi longitudinali?

    <p>Esaminano le stesse variabili su più punti temporali</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione descrive meglio il concetto di selettività del ricercatore?

    <p>La predisposizione a favorire determinati risultati</p> Signup and view all the answers

    Nella meta-analisi, cos'è rappresentato da una 'stima combinata dell'ampiezza dell'effetto'?

    <p>La media aritmetica di tutti gli effetti misurati</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti è una limitazione comune degli studi trasversali?

    <p>Non consentono l'osservazione di cambiamenti nel tempo</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica principale degli studi trasversali?

    <p>Usano coorti differenti per raccogliere dati contemporanei.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per variabili non manipolate negli studi correlazionali?

    <p>Fattori che non possono essere modificati nella ricerca.</p> Signup and view all the answers

    In che modo la selettività del ricercatore influisce sugli studi longitudinali?

    <p>Può introdurre bias se il campione non è rappresentativo.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione caratterizza meglio l'effetto della coorte di età negli studi trasversali?

    <p>Riflette le differenze nell'esposizione a esperienze nel corso delle generazioni.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti metodologie è nota per analizzare i cambiamenti nel tempo?

    <p>Studi longitudinaali.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda la differenza tra studi trasversali e longitudinali?

    <p>Gli studi longitudinali monitorano lo stesso gruppo di soggetti nel tempo.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il vantaggio principale dell'assegnazione casuale dei soggetti in un esperimento psicologico?

    <p>Minimizza le minacce alla validità della ricerca</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul metodo dei blocchi è corretta?

    <p>Introduce una variabile di disturbo nel disegno sperimentale</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione è maggiormente utile il pareggiamento in un disegno sperimentale?

    <p>Quando è necessario un confronto diretto tra gruppi simili</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione del disegno entro i soggetti?

    <p>Può portare a effetti di ordine o sequenza</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo è più efficace per ridurre la variabilità tra i soggetti?

    <p>Il disegno entro i soggetti</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica chiave del controbilanciamento completo?

    <p>Tutte le combinazioni possibili sono somministrate a un soggetto.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio gli effetti dell'ordine nelle prove?

    <p>Possono essere controllati attraverso il controbilanciamento.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica il controbilanciamento tra i soggetti?

    <p>Le prove sono combinate in tutti i modi possibili per ogni soggetto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale del controllo degli effetti della sequenza?

    <p>Assicurare che ogni prova sia preceduta in modo equo da tutte le altre.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato di somministrare sequenze di prove in modo diseguale?

    <p>Introduce distorsioni nei dati raccolti.</p> Signup and view all the answers

    In che modo il campionamento casuale stratificato garantisce la rappresentatività del campione?

    <p>Mantenere le proporzioni della popolazione originale nel campione.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il campionamento ad hoc?

    <p>Si basa sulla selezione casuale di partecipanti da un gruppo accessibile.</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di campionamento è più adatto se la popolazione è estremamente eterogenea?

    <p>Campionamento casuale stratificato.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale svantaggio del campionamento casuale ad hoc?

    <p>Può portare a risultati non rappresentativi della popolazione più ampia.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al campionamento casuale?

    <p>Può essere condotto solo in popolazioni omogenee.</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti affermazioni descrivono correttamente il metodo dell'assegnazione casuale?

    <p>Permette di minimizzare le minacce alla validità della ricerca.</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di situazioni richiedono l'utilizzo del pareggiamento?

    <p>Quando l'assegnazione casuale non è fattibile.</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio del disegno entro i soggetti rispetto ad altre metodologie?

    <p>Riduce la variabilità dovuta alle differenze individuali.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti metodi di campionamento introduce una variabile di disturbo nell'esperimento?

    <p>Metodo dei blocchi.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle condizioni necessarie per applicare il disegno entro i soggetti?

    <p>I soggetti devono avere età diverse.</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni descrive meglio la ricerca non sperimentale?

    <p>Osserva comportamenti in gruppi preesistenti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva della ricerca correlazionale?

    <p>Non stabilisce rapporti di causa-effetto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio comune di osservazione naturalistica?

    <p>Osservare il comportamento senza influenzarlo.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo al continuum tra ricerca sperimentale e non sperimentale?

    <p>La ricerca non sperimentale può precedere la ricerca sperimentale.</p> Signup and view all the answers

    Perché l'osservazione naturalistica è considerata non intrusiva?

    <p>Perché il comportamento del soggetto è disturbato il meno possibile.</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza principalmente gli effetti dell'ordine in un esperimento entro i soggetti?

    <p>Si realizzano quando la posizione di una prova influisce sulle prestazioni.</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive gli effetti della sequenza negli esperimenti?

    <p>Sono influenzati dalla specifica esposizione a prove precedenti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la procedura migliore per controllare gli effetti dell'ordine in un esperimento con più prove?

    <p>Bilanciare ciascuna prova per ogni posizione in modo uniforme.</p> Signup and view all the answers

    Un esempio di effetti di contrasto si osserva quando:

    <p>Una prova precedente influisce sulla risposta nella prova attuale.</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione si dovrebbero preferire le tecniche di controbilanciamento per mitigare gli effetti dell'ordine?

    <p>Quando ci sono più prove che potrebbero influenzare reciprocamente i risultati.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il campionamento casuale stratificato?

    <p>Richiede una suddivisione in sub-popolazioni basata su variabili critiche.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva del campionamento ad hoc?

    <p>Si basa sulla reperibilità dei soggetti piuttosto che su criteri casuali.</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di campionamento consente di mantenere proporzioni specifiche dei sottogruppi nella popolazione?

    <p>Campionamento stratificato.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sul campionamento casuale è falsa?

    <p>Può essere influenzato da una suddivisione precedente della popolazione.</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione il campionamento casuale non è raccomandato?

    <p>Quando i sottogruppi devono essere rappresentati in proporzioni specifiche.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente gli effetti dell'ordine in un esperimento?

    <p>L'effetto dell'ordine si verifica indipendentemente dalla specificità delle condizioni sperimentali.</p> Signup and view all the answers

    In che modo il controllo degli effetti dell'ordine contribuisce alla validità di un esperimento?

    <p>Assicura che l'errore di posizione sia distribuito uniformemente tra le prove.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti esempi rappresenta un possibile effetto di sequenza in un esperimento?

    <p>Un effetto provocato specificamente dalla prova A seguita dalla prova B.</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica avere un disegno entro i soggetti riguardo all'ordine delle prove?

    <p>Ogni soggetto deve affrontare prove in tutte le posizioni in modo equo.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale bisogno di controllare gli effetti della sequenza negli esperimenti?

    <p>Previene che il comportamento di un soggetto sia influenzato da un trattamento precedente specifico.</p> Signup and view all the answers

    Il metodo di pareggiamento può essere applicato solo a gruppi di controllo senza alcuna variabile indipendente.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    L'assegnazione casuale dei soggetti ai gruppi garantisce che ogni soggetto abbia la stessa probabilità di partecipare a ciascun gruppo.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Nel disegno entro i soggetti, i partecipanti non possono agire come il proprio controllo.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il metodo dei blocchi introduce una variabile indipendente nel tentativo di gestire il disturbo delle variabili.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Quando l'assegnazione casuale non è realizzabile, la ricerca non può procedere.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel controbilanciamento completo, il numero di combinazioni cresce in modo lineare con l'aumentare del numero di prove.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel quadrato latino, ogni prova compare in ogni posizione lo stesso numero di volte.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Utilizzare il quadrato latino riduce notevolmente il numero di combinazioni rispetto al controbilanciamento completo.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Nel quadrato latino bilanciato, ciascuna condizione può precedere altre condizioni più di una volta.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel campionamento casuale stratificato, ogni sub-popolazione deve essere rappresentata nel campione in base alla proporzione della popolazione originaria.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento 'ad hoc' implica che i soggetti siano selezionati casualmente da tutta la popolazione disponibile.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento casuale può essere suddiviso in due tipi principali: casuale semplice e casuale stratificato.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento casuale implica che ogni soggetto della popolazione ha una probabilità differente di essere selezionato.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Un esempio di campionamento casuale è l'estrazione di palline da un'urna in cui tutte le palline hanno la stessa probabilità di essere scelte.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento completo prevede che a ciascun partecipante venga somministrata solo una combinazione di prove.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Gli effetti dell'ordine possono rimanere costanti indipendentemente dalle condizioni sperimentali adottate.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il campione utilizzato per il controbilanciamento completo deve sempre includere almeno tre prove per essere efficace.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il controllo degli effetti della sequenza richiede che ogni prova sia preceduta lo stesso numero di volte da ogni altra prova.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento tra i soggetti conduce a un disegno sperimentale più semplice rispetto al controbilanciamento entro i soggetti.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    L'assegnazione casuale dei soggetti ai gruppi sperimentali preclude la possibilità di generalizzare i risultati.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    La popolazione accessibile è costituita da tutti gli eventi di interesse accessibili al ricercatore per la sua ricerca.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento casuale garantisce l'equivalenza dei gruppi in un esperimento.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Un esempio di campione rappresentativo consiste in 100 bambini selezionati casualmente da un gruppo di 800 bambini di 6 anni nella stessa città.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento casuale implica sempre che ogni soggetto della popolazione abbia la stessa probabilità di essere selezionato nel campione.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Un campione non rappresentativo della popolazione accessibile può comunque garantire la generalizzazione dei risultati all'universo da cui è stato estratto.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento casuale stratificato prevede che i soggetti vengano selezionati da sub-popolazioni definite sulla base di variabili critiche.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Un campione più numeroso aumenta la differenza tra i valori osservati e i valori veri della variabile dipendente.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il campionamento ad hoc è spesso considerato un metodo altamente rappresentativo della popolazione generale.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    L'assegnazione casuale dei soggetti ai gruppi è fondamentale per garantire l'assenza di minacce alla validità della ricerca.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento completo è meno efficace del controbilanciamento incompleto.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel quadrato latino, ogni prova deve apparire più volte in ogni colonna.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il quadrato latino bilanciato è progettato per controllare gli effetti sia dell'ordine che della sequenza.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento tra i soggetti utilizza esattamente le stesse combinazioni di prove per tutti i partecipanti.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel quadrato latino, è possibile avere prove che seguono altre prove più di una volta.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il difetto principale del quadrato latino è che controlla gli effetti della sequenza più degli effetti dell'ordine.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    L'aumento del numero di prove in un esperimento riduce il numero di combinazioni nella tecnica del quadrato latino.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il quadrato latino ha l'inconveniente di non essere un metodo utilizzato comunemente in psicologia.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento incompleto utilizza tutte le possibili combinazioni di prove.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Ogni prova nel quadrato latino deve comparire in ogni posizione un numero diverso di volte.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento inverso consiste nel sottoporre ogni soggetto a tutte le prove in un ordine casuale.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    La randomizzazione a blocchi può essere utilizzata per controllare sia gli effetti dell'ordine che quelli della sequenza.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Se un esperimento ha 4 condizioni, il controbilanciamento completo prevede l'uso di 12 combinazioni.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    La randomizzazione richiede che ogni soggetto venga sottoposto a tutte le possibili combinazioni tra le prove.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il difetto principale del controbilanciamento inverso è che controlla sia gli effetti dell'ordine che quelli della sequenza.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Nel controbilanciamento completo, un soggetto può essere sottoposto a prove in solo un ordine specifico.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Un vantaggio della randomizzazione a blocchi è che può semplificare la durata delle sessioni per ciascun soggetto.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Il controllo degli effetti della sequenza è un obiettivo essenziale nella randomizzazione.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Se un esperimento prevede 3 condizioni, ogni soggetto nel controbilanciamento completo sarà sottoposto a 3 combinazioni.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche permette di controllare sia gli effetti dell'ordine che quelli della sequenza?

    <p>Randomizzazione a blocchi</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento inverso consente di controllare solo gli effetti della sequenza.

    <p>False</p> Signup and view all the answers

    Quale è uno svantaggio della randomizzazione quando ogni soggetto deve essere sottoposto a tutte le prove più volte?

    <p>Allunga la durata della sessione</p> Signup and view all the answers

    Il __________ consiste nel sottoporre ogni soggetto a tutte le prove in un ordine e poi nell'ordine inverso.

    <p>controbilanciamento inverso</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti tecniche con le loro caratteristiche principali:

    <p>Randomizzazione = Sottopone a tutte le possibili combinazioni in modo casuale Controbilanciamento = Ogni soggetto è esposto a tutte le prove più volte Controbilanciamento inverso = Sottopone ogni soggetto a prove in ordine e poi inverso Randomizzazione a blocchi = Sottopone i soggetti a prove in blocchi con ordine casuale</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di combinazioni in un esperimento con 3 condizioni (A, B, C)?

    <p>ABC, ACB, BAC, BCA, CAB, CBA</p> Signup and view all the answers

    La randomizzazione a blocchi può contenere più di due blocchi.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Qual è il difetto principale del controbilanciamento inverso?

    <p>Controlla solo gli effetti dell'ordine</p> Signup and view all the answers

    Nel __________, ogni soggetto è sottoposto a prove in diversi blocchi, in cui l'ordine delle prove all'interno di ogni blocco è casuale.

    <p>randomizzazione a blocchi</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale vantaggio del controbilanciamento completo?

    <p>Controlla gli effetti dell'ordine e della sequenza</p> Signup and view all the answers

    Il quadrato latino bilanciato controlla gli effetti della sequenza oltre a quelli dell'ordine.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Cos'è il controbilanciamento incompleto?

    <p>È l'uso di solo alcune combinazioni di prove anziché tutte.</p> Signup and view all the answers

    Nel quadrato latino, ciascuna prova deve comparire in ogni ______ lo stesso numero di volte.

    <p>posizione</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini con la loro descrizione corretta:

    <p>Controbilanciamento completo = Utilizzo di tutte le combinazioni possibili di prove Quadrato latino = Matrice con prove disposte in righe e colonne Effetti dell'ordine = Influenza della sequenza in cui le prove sono presentate Quadrato latino bilanciato = Ciascuna condizione preceduta da ogni altra una sola volta</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al quadrato latino?

    <p>Controlla gli effetti della sequenza</p> Signup and view all the answers

    Il controbilanciamento tra i soggetti implica che gruppi diversi fonti combinazioni di prove differenti.

    <p>True</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei difetti principali del quadrato latino?

    <p>Non controlla gli effetti della sequenza.</p> Signup and view all the answers

    Il numero di combinazioni nel controbilanciamento completo cresce in maniera ______ con l'aumentare del numero di prove.

    <p>esponenziale</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica è comunemente utilizzata in psicologia per ridurre il numero di combinazioni tra prove?

    <p>Quadrato latino</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda l'effetto della coorte di età negli studi trasversali?

    <p>Riflette le esperienze culturali diverse tra i gruppi.</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue maggiormente gli studi longitudinali dagli studi trasversali?

    <p>Valutano solo la variazione temporale di un'unica coorte.</p> Signup and view all the answers

    In quali situazioni gli studi trasversali tendono a riportare risultati discordanti rispetto agli studi longitudinali?

    <p>Quando i soggetti più giovani ricevono stimolazioni tecnologiche più avanzate.</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio quantitativo è descritto come utile per integrare risultati di diversi esperimenti?

    <p>Meta-analisi.</p> Signup and view all the answers

    Qual è un potenziale svantaggio della meta-analisi rispetto ad altre metodologie di ricerca?

    <p>Dipendenza da studi con variabilità alta nelle procedure.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la caratteristica principale dello studio di casi singoli?

    <p>Permette una comprensione profonda del fenomeno studiato.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio associato allo studio di casi singoli?

    <p>Le osservazioni possono essere influenzate dalla selettività del ricercatore.</p> Signup and view all the answers

    In che modo la ricerca correlazionale differisce dalla ricerca sperimentale?

    <p>La ricerca correlazionale non fa affermazioni di causa-effetto tra le variabili.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione degli studi correlazionali?

    <p>Possono confondere correlazione e causalità.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fenomeni è un esempio di studio di casi singoli?

    <p>La ricerca sull'isterismo da catena di montaggio.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica la multidisciplinarietà nello studio di casi singoli?

    <p>L'impiego di diversi metodi e strumenti di analisi.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni degli studi correlazionali nelle fasi pre-sperimentali della ricerca?

    <p>Identificare variabili rilevanti per futuri esperimenti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il problema della 'terza variabile' nella ricerca correlazionale?

    <p>Identifica una variabile che non è stata considerata.</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione è preferibile utilizzare studi di casi singoli piuttosto che metodologie più ampie?

    <p>Quando si analizzano fenomeni rari o unici.</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di osservazione è spesso utilizzata negli studi di casi singoli?

    <p>Colloqui intensivi e osservazioni personali.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti caratterizza principalmente la ricerca sperimentale rispetto a quella non sperimentale?

    <p>Manipolazione delle variabili indipendenti</p> Signup and view all the answers

    In che modo la ricerca non sperimentale può essere descritta meglio?

    <p>Esamina relazioni senza stabilire causalità</p> Signup and view all the answers

    Perché una rivolta studentesca non può essere studiata in un laboratorio controllato?

    <p>Perché sarebbe eticamente scorretto</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è considerata una forma di osservazione naturalistica?

    <p>Osservazione non intrusiva</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra ricerca sperimentale e ricerca non sperimentale secondo il continuum descritto?

    <p>Rappresentano estremi di un continuum graduale</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione dell'osservazione partecipante rispetto ad altri metodi di ricerca?

    <p>Rischio di influenzare il gruppo</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la ricerca osservazionale rispetto alla ricerca sperimentale?

    <p>Impossibilità di manipolare le variabili</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una regola fondamentale nell'osservazione naturalistica?

    <p>Garantire la privacy dei soggetti osservati</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla ricerca correlazionale?

    <p>Osserva comportamenti senza manipolazione</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato della presenza consapevole di un osservatore durante un'osservazione?

    <p>Comportamenti influenzati o alterati</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza principalmente la metodologia dell'osservazione partecipante?

    <p>Ricercatore immerso nel gruppo di studio</p> Signup and view all the answers

    Quando è più appropriato utilizzare la ricerca non sperimentale?

    <p>Quando vi sono condizioni eticamente inaccettabili</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguarda le misurazioni nella ricerca osservazionale?

    <p>Devono essere rappresentative e varie</p> Signup and view all the answers

    Nella ricerca sperimentale, quale è fondamentale per stabilire relazioni di causa-effetto?

    <p>Manipolazione delle variabili indipendenti</p> Signup and view all the answers

    L'osservazione naturalistica può essere definita non reattiva perché:

    <p>I soggetti non reagiscono alla presenza dell'osservatore</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta un vantaggio della registrazione accurata dei dati?

    <p>Riduzione dei bias soggettivi</p> Signup and view all the answers

    Quale degli approcci alla ricerca osservazionale è considerato meno intrusivo?

    <p>Osservazione naturalistica</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue i sistemi di codifica utilizzati nella ricerca osservazionale?

    <p>Produzione di dati qualitativi e quantitativi</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali problemi legati all'osservazione partecipante?

    <p>La modifica del comportamento osservato</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la ricerca d'archivio secondo la sua definizione?

    <p>Analisi di dati già esistenti senza contributo alla loro raccolta</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio della ricerca d'archivio?

    <p>Riduce il costo della raccolta dati e delle attrezzature</p> Signup and view all the answers

    Qual è un rischio associato alla selettività dell'archivio nella ricerca d'archivio?

    <p>I dati disponibili non sono sufficienti per analisi dettagliate</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica essenziale dello studio di casi singoli?

    <p>Può includere sia analisi osservazionali che d'archivio</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio della ricerca d'archivio in relazione alla sopravvivenza selettiva?

    <p>Raccolta di dati inadeguati agli standard scientifici</p> Signup and view all the answers

    Qual è un motivo per cui alcuni ricercatori considerano poco etica l'osservazione partecipante?

    <p>Può comportare invasione della sfera privata</p> Signup and view all the answers

    Cosa può limitare l'affidabilità della ricerca d'archivio?

    <p>Errori occorsi durante la raccolta dei dati da parte di altri</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'osservazione partecipante può alterare il gruppo studiato?

    <p>Introducendo dei bias nella ricerca</p> Signup and view all the answers

    Qual è una rispettabile differenza fra studi longitudinali e trasversali?

    <p>Negli studi longitudinali si osserva un'unica coorte nel tempo.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale vantaggio degli studi longitudinali rispetto a quelli trasversali?

    <p>Offrono dati su una coorte omogenea nel tempo.</p> Signup and view all the answers

    Cosa descrive meglio il termine 'effetto della coorte di età' negli studi trasversali?

    <p>La variazione dell'intelligenza dovuta a cambiamenti ambientali tra coorti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle limitazioni principali della meta-analisi?

    <p>Non tiene conto delle variazioni metodologiche tra studi.</p> Signup and view all the answers

    Quando è più probabile che si osservi un decremento dell'intelligenza nei soggetti più anziani?

    <p>Quando si applicano metodi trasversali.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la differenza principale tra ricerca sperimentale e ricerca non sperimentale?

    <p>La ricerca sperimentale consente il controllo attivo delle variabili, mentre la non sperimentale si basa sull'osservazione.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è caratteristica della ricerca non sperimentale?

    <p>Si basa sull'osservazione di comportamenti in gruppi preesistenti.</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione è più appropriata la ricerca non sperimentale?

    <p>Quando è eticamente scorretto applicare una manipolazione.</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti distingue la ricerca sperimentale da quella non sperimentale?

    <p>La manipolazione attiva delle variabili indipendenti.</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che la ricerca non sperimentale è frequentemente chiamata ricerca correlazionale?

    <p>Analizza le interazioni tra variabili senza stabilire causalità.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda un limite della ricerca non sperimentale?

    <p>Impedisce di identificare rapporti di causa-effetto.</p> Signup and view all the answers

    Come può la ricerca non sperimentale contribuire alla ricerca sperimentale?

    <p>Identificando modelli e domande per future indagini sperimentali.</p> Signup and view all the answers

    Perché gli esperimenti sono considerati il metodo più potente per studiare il comportamento?

    <p>Permettono un maggiore controllo sulle variabili e sulle condizioni.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'osservazione naturalistica?

    <p>Si svolge minimizzando i disturbi causati dalla presenza dell'osservatore.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica fondamentale della ricerca da parte di osservatori partecipanti?

    <p>L'osservatore interagisce attivamente con il gruppo osservato.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio comune associato all'osservazione naturalistica?

    <p>È meno valida rispetto agli esperimenti controllati.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica una registrazione accurata dei dati nell'osservazione naturalistica?

    <p>Utilizzare strumenti di registrazione come telecamere e audioregistratori.</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo principale dei sistemi di codifica nella ricerca osservazionale?

    <p>Assicurare la standardizzazione delle osservazioni per confronti futuri.</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di osservazione è più adatto quando si sa poco su un gruppo e le sue attività non sono aperte al pubblico?

    <p>Osservazione partecipante.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti situazioni rappresenta un potenziale rischio nell'osservazione naturalistica?

    <p>Difficoltà nel raccogliere dati in modo sistematico.</p> Signup and view all the answers

    In quale delle seguenti affermazioni si riflette meglio la natura non intrusiva dell'osservazione naturalistica?

    <p>Il comportamento degli osservati rimane inalterato e naturale durante l'osservazione.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali limitazioni associate alla ricerca d'archivio?

    <p>I dati possono non essere rilevanti o aggiornati.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive lo studio di casi singoli?

    <p>È caratterizzato dall'analisi intenzionale di fenomeni complessi in contesti naturali.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali problemi associati all'osservazione partecipante che coinvolge gruppi ristretti?

    <p>L'atto di osservare può alterare il comportamento dei membri del gruppo</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio principale degli studi di casi singoli?

    <p>Selettività del ricercatore nelle osservazioni raccolte.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla ricerca correlazionale?

    <p>Permette di identificare variabili rilevanti senza intervento diretto.</p> Signup and view all the answers

    Quale vantaggio offre la ricerca d'archivio rispetto ad altri metodi di ricerca?

    <p>È l'unico metodo per verificare ipotesi su fenomeni passati</p> Signup and view all the answers

    Qual è il problema della terza variabile negli studi correlazionali?

    <p>Influenza le variabili in studio senza essere considerata.</p> Signup and view all the answers

    Quale svantaggio è associato alla selettività degli archivi nella ricerca d'archivio?

    <p>Gli archivi non contengono dati per tutti i fenomeni studiati</p> Signup and view all the answers

    Qual è una critica comune riguardo l'etica dell'osservazione partecipante?

    <p>Può comportare un'invasione della sfera privata dei soggetti</p> Signup and view all the answers

    In quali situazioni è più appropriata la ricerca non sperimentale?

    <p>Quando esistono limitazioni etiche o pratiche per esperimenti.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione rappresenta il principale vantaggio dello studio di casi singoli?

    <p>Fornisce una grande quantità di dati utili alla formulazione di ipotesi.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi della ricerca d'archivio legato alla sopravvivenza selettiva?

    <p>Solo una parte dei dati raccolti è conservata a lungo termine</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica chiave dello studio di casi singoli?

    <p>Osserva una situazione in evoluzione durante lo studio</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione degli studi correlazionali rispetto a quelli sperimentali?

    <p>Non possono escludere il rapporto di causa-effetto tra le variabili studiate.</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la flessibilità nella metodologia dello studio di casi singoli?

    <p>Essere in grado di adattare i metodi in base al contesto e alla situazione.</p> Signup and view all the answers

    In quali situazioni la ricerca d'archivio è particolarmente utile?

    <p>Quando raccogliere nuovi dati sarebbe eticamente problematico</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio il comportamento degli osservati durante l'osservazione partecipante?

    <p>Tendono a modificare il loro comportamento a causa della presenza dell'osservatore</p> Signup and view all the answers

    In quale caso è più appropriato un disegno di ricerca qualitativa piuttosto che quantitativa?

    <p>Quando si studiano fenomeni complessi come la personalità multipla.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei problemi legati alla registrazione di comportamenti durante l'osservazione partecipante?

    <p>Le registrazioni possono violare l'anonimato dei partecipanti</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale sfida nell'analizzare la correlazione tra variabili?

    <p>Identificare chiaramente quale variabile influenza l'altra.</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Ricerca Correlazionale

    • La ricerca correlazionale è una delle poche opzioni disponibili quando l'esecuzione di veri esperimenti è impossibile per motivi pratici o etici.
    • Ad esempio, è noto che il QI dei bambini è correlato al QI dei genitori, ma non è etico indurre persone con alto QI a sposare persone con basso QI per verificare l'influenza sul QI dei figli.
    • La ricerca correlazionale non determina la causalità.
    • Ad esempio, negli Stati Uniti d'America si sa che gli studenti migliori provengono dalle università più prestigiose.
    • Tuttavia, questa correlazione non significa che le università rendano gli studenti migliori, ma che gli studenti migliori scelgono di frequentare tali università.

    Studi Longitudinali e Trasversali

    • Gli studi longitudinali e trasversali analizzano i cambiamenti di sviluppo nel tempo.
    • Possono essere utilizzati sia nella ricerca non sperimentale che in quella sperimentale.
    • Gli studi longitudinali esaminano un singolo gruppo di soggetti (coorte), i quali sono stati verosimilmente esposti ad esperienze simili.
    • Gli studi trasversali usano gruppi di soggetti con età differenti, che possono essere stati esposti a esperienze diverse.
    • Ad esempio, negli studi trasversali si registra un decremento dell'intelligenza dopo i 30 anni, ma questo decremento non si osserva negli studi longitudinali.
    • La differenza è attribuibile all'effetto della coorte di età.
    • I soggetti più giovani (negli studi trasversali) potrebbero essere esposti ad esperienze ambientali e tecnologiche più avanzate, quindi potrebbero apparire più intelligenti rispetto ai soggetti più anziani.
    • I risultati di uno studio trasversale possono essere generalizzati solo a persone con caratteristiche simili a quelle del campione.

    Metodi di Campionamento

    • L'assegnazione dei soggetti ai gruppi o alle condizioni è fondamentale per eliminare minacce alla validità di una ricerca.
    • Il metodo di assegnazione casuale è ampiamente utilizzato in psicologia.
    • Con questo metodo, ogni soggetto ha la stessa probabilità di entrare a far parte di ciascun gruppo.
    • I vantaggi sono:
      • Equilibratura di gruppi
      • Garanzia di gruppi comparabili
      • Diminuzione del rischio di errori sistematici
    • Se l'assegnazione casuale non è possibile, si può usare il pareggiamento (o appaiamento).
    • Le condizioni per l'appaiamento sono:
      • Conoscenza delle variabili confondenti
      • Misurazione della variabile confondente prima dell'esperimento
      • Possibilità di formare coppie con punteggi simili
    • La procedura per un esperimento con un gruppo di controllo (Gruppo A) e un gruppo sperimentale (Gruppo B) è:
      • Misurare la variabile confondente in tutti i soggetti.
      • Ordinare i soggetti secondo i punteggi.
      • Formare coppie con punteggi simili.
      • Assegnare un membro di ogni coppia al Gruppo A e l'altro al Gruppo B.
    • Il metodo dei blocchi consiste nell'introdurre una variabile di disturbo nell'esperimento e considerarla come una variabile indipendente.
    • Le fasi sono:
      • Identificare la variabile di disturbo.
      • Dividere i soggetti in blocchi in base ai livelli della variabile di disturbo.
      • Assegnare casualmente un numero uguale di soggetti da ciascun blocco a ciascun gruppo.
    • Il disegno entro i soggetti consiste nel sottoporre ogni soggetto a tutte le condizioni sperimentali.
    • I vantaggi sono:
      • Riduzione della variabilità dovuta alle differenze individuali
      • Maggiore sensibilità dell'esperimento
    • Le condizioni per l'applicazione di questo metodo sono:
      • Effetti dell'ordine e della sequenza non devono essere eccessivi.
      • L'effetto della prima condizione non deve persistere sulle successive.
      • Soggetti devono essere in grado di ricordare la procedura in tutte le condizioni.
    • Esistono strategie di controllo per gli effetti dell'ordine e della sequenza:
      • Controbilanciamento completo: ogni soggetto riceve tutte le condizioni in tutti i possibili ordini.
      • Controbilanciamento a blocchi: dividere le condizioni in blocchi e assegnare casualmente ogni blocco a ciascun soggetto.
      • Controbilanciamento inverso: presentare le condizioni in ordine inverso a metà dei soggetti.

    Meta-Analisi

    • La meta-analisi è un approccio quantitativo utilizzato per integrare i risultati di numerosi esperimenti sulla stessa tematica.
    • Il metodo proposto da Glass (1976) si basa sul calcolo dell'ampiezza dell'effetto, ovvero una misura che quantifica l'intensità dell'effetto prodotto da una variabile indipendente.
    • Ad esempio, Smith e Glass (1977) hanno esaminato quasi 400 studi sull'efficacia di diversi tipi di psicoterapia.
    • La meta-analisi ha mostrato che coloro che si erano sottoposti a psicoterapia stavano meglio del 75% rispetto a quelli che non l'avevano avuta.
    • I moderatori sono variabili che possono modificare l'ampiezza di un effetto.

    Ricerca d'Archivio

    • La ricerca d'archivio utilizza dati già esistenti.
    • I vantaggi sono:
      • Studio di fenomeni difficili da riprodurre in laboratorio.
      • Possibilità di studiare tendenze di lungo periodo.
    • Gli svantaggi sono:
      • Difficoltà di controllare la qualità dei dati.
      • Limitazioni nell'interpretazione, perché i dati possono essere raccolti per diverse ragioni.
    • Il concetto di sopravvivenza selettiva si riferisce al fatto che alcuni dati potrebbero essere persi o non disponibili.

    Studi su Casi Singoli

    • Gli studi su casi singoli sono classificati come ricerche non sperimentali.
    • Il metodo si concentra su un singolo soggetto o su un piccolo numero di soggetti.
    • Il caso singolo è utile quando il caso è unico o quando l'obiettivo è quello di approfondirlo.
    • La caratteristica distintiva è che l'osservatore ha una grande conoscenza del soggetto e del contesto.
    • Gli studi su casi singoli sono utilizzati con successo in ambiti come:
      • Psicoterapia
      • Neuropsicologia
      • Analisi del comportamento

    Inchiesta

    • L'inchiesta è un metodo di ricerca basato su domande a cui rispondono, in forma scritta o orale, i partecipanti.
    • L'inchiesta è utile per raccogliere informazioni su opinioni, atteggiamenti, comportamenti e tratti della personalità.
    • La formulazione degli item è importante per garantire che le domande siano chiare, comprensibili e senza ambiguità.
    • Esistono diversi tipi di item:
      • Item a scelta multipla
      • Item a risposta libera
      • Item a scala di valutazione
    • Quando si formulano domande a scelta multipla è importante:
      • Utilizzare opzioni esaustive e mutuamente esclusive.
      • Evitare di includere opzioni troppo simili o troppo diverse.

    Campionamento

    • Il ricercatore può generalizzare i risultati solo a persone con caratteristiche simili a quelle del campione.
    • La popolazione a cui si possono generalizzare i risultati è definita dalle caratteristiche del campione (es. studenti universitari di psicologia tra 18 e 30 anni).
    • Nei metodi di assegnazione dei soggetti ai gruppi, il metodo dell'assegnazione casuale è il più utilizzato in campo psicologico.
    • L'assegnazione casuale offre diversi vantaggi: ogni soggetto ha la stessa probabilità di entrare in ciascun gruppo, aiuta a controllare le variabili estranee e rende i gruppi più simili possibile.
    • Quando l'assegnazione casuale non è possibile, si usa il pareggiamento (o appaiamento).
    • Le condizioni necessarie per il pareggiamento sono: variabile di disturbo identificata, misurazione della variabile di disturbo prima dell'assegnazione e abbinamento dei soggetti in base ai punteggi.
    • Nello specifico, la prassi per il pareggiamento è: misurare la variabile di disturbo in tutti i soggetti, formare coppie con punteggi simili e assegnare un membro di ogni coppia a ciascun gruppo.
    • Il metodo dei blocchi prevede l'introduzione di una variabile di disturbo nell'esperimento, considerata come variabile indipendente.
    • Per applicare il metodo dei blocchi: identificare la variabile di disturbo, creare blocchi di soggetti con punteggi simili sulla variabile di disturbo e assegnare casualmente i soggetti di ogni blocco alle diverse condizioni.
    • Il disegno entro i soggetti è un metodo di controllo che prevede la sottoposizione di ogni soggetto a tutte le condizioni sperimentali.
    • Questo metodo riduce la variabilità dovuta alle differenze individuali.
    • Le condizioni per l'applicazione del disegno entro i soggetti: tutte le condizioni devono essere somministrate a tutti i soggetti, l'ordine di somministrazione deve essere variato, bisogna controllare gli effetti dell'ordine e della sequenza.
    • Gli effetti dell'ordine e della sequenza possono essere controllati con il controbilanciamento delle prove, che può essere fatto entro i soggetti o tra i soggetti.
    • Il controbilanciamento tra i soggetti prevede la combinazione di prove in tutti i modi possibili e l'assegnazione di una specifica combinazione ad ogni partecipante (o gruppo).
    • Il controbilanciamento completo prevede tutte le combinazioni possibili e l'assegnazione di ogni combinazione a un soggetto (o gruppo) diverso.
    • Il controbilanciamento incompleto prevede solo alcune combinazioni di prove.

    Ricerca non sperimentale: l'osservazione naturalistica

    • Gli esperimenti sono il metodo più potente per studiare il comportamento, ma non tutti i fenomeni possono essere studiati in laboratorio.
    • In alcune situazioni, si ricorre alla ricerca non sperimentale, come l'osservazione naturalistica.
    • La differenza tra ricerca sperimentale e non sperimentale sta nel grado di controllo che il ricercatore ha sui soggetti e sulle condizioni.
    • I termini chiave sono la manipolazione delle variabili e l'assegnazione dei soggetti alle condizioni.
    • In una ricerca sperimentale, il ricercatore ha il massimo controllo, manipolando le variabili indipendenti e decidendo quali soggetti vengono sottoposti a quali condizioni.
    • Lo studio di casi singoli è una indagine empirica in cui: il ricercatore esamina un fenomeno attuale nel suo contesto naturale, i confini tra fenomeno e contesto sono imprecisi, si usano molteplici fonti di dati empirici
    • Lo studio di casi singoli viene applicato a situazioni imprevedibili che devono essere affrontate immediatamente o si perderanno.
    • La metodologia deve essere flessibile e orientata alla comprensione dei fenomeni in gioco più che alla loro spiegazione causale.
    • Il caso più noto è la ricerca condotta da Smith, Colligan e Hurrell sull'isterismo da catena di montaggio, dove si osservò un fenomeno raro che colpì diverse persone in un ambiente specifico.
    • Un'altra forma di studio di casi singoli è l'analisi intensiva del comportamento di una singola persona.
    • La meta-analisi è un approccio quantitativo che integra i risultati di numerosi esperimenti, riguardanti la stessa tematica, eseguiti da differenti ricercatori.
    • In psicologia, si pone il problema di come confrontare i risultati di studi con campioni, variabili e procedure differenti.
    • Il metodo proposto da Glass si basa sul calcolo dell'ampiezza dell'effetto: una misura che quantifica l'intensità dell'effetto prodotto da una variabile indipendente (ad esempio, un trattamento terapeutico).
    • Il punto di arrivo della meta-analisi è una stima combinata dell'ampiezza dell'effetto.
    • Smith e Glass (1977) esaminarono quasi 400 studi sull'efficacia di diversi tipi di psicoterapia, scoprendo che coloro che si erano sottoposti ad una psicoterapia stavano meglio del 75% rispetto a quelli che non l'avevano avuta.

    La ricerca d'archivio

    • Nella ricerca d'archivio, il ricercatore analizza dati preesistenti raccolti da altri.
    • La ricerca d'archivio offre diversi vantaggi: consente di studiare fenomeni passati, permette di testare ipotesi che altrimenti sarebbero impossibili da verificare e offre una prospettiva storica.
    • La ricerca d'archivio ha anche dei limiti: i dati potrebbero essere incompleti o inaffidabili, i dati potrebbero non essere stati raccolti con un metodo che si adatta alla domanda di ricerca e i dati potrebbero essere influenzati da fattori non considerati dal ricercatore.
    • Il concetto di sopravvivenza selettiva si riferisce al fatto che i dati dell'archivio possono essere influenzati dalla sopravvivenza selettiva di alcune informazioni rispetto ad altre.
    • La ricerca d'archivio consente di analizzare i trend storici, studiare l'influenza di eventi sociali e culturali sui comportamenti e confrontare dati provenienti da differenti fonti.
    • Gli esperimenti su casi singoli sono classificati come ricerca non sperimentale.
    • La caratteristica distintiva degli studi su casi singoli è l'analisi intensiva di un singolo individuo.
    • Le situazioni trattate negli studi di casi singoli sono spesso imprevedibili e richiedono un intervento immediato.
    • Lo studio di casi singoli è utile quando il caso da esaminare è unico o raro.
    • La meta-analisi integra i risultati di numerosi esperimenti sulla stessa tematica.
    • Negli studi longitudinali si esamina l'evoluzione di un fenomeno nel tempo.
    • L'effetto della coorte di età è dovuto al fatto che persone nate nello stesso periodo hanno condiviso esperienze e influenze comuni.

    L'inchiesta: formulazione degli item

    • Nella formulazione degli item è necessario definire il costrutto che si vuole misurare.
    • Gli item devono essere chiari, comprensibili e pertinenti al costrutto.
    • La formulazione degli item dovrebbe evitare termini ambigui o gergali.
    • Gli item devono essere formulati in modo che le risposte dei partecipanti siano significative.
    • La formulazione degli item deve essere adattata al livello di comprensione del target.
    • Gli item devono essere indipendenti tra loro.

    Campionamento

    • Il campionamento è il processo di selezione di partecipanti da una popolazione accessibile per formare un campione.
    • I tre metodi principali di campionamento in psicologia sono: campionamento casuale, campionamento casuale stratificato e campionamento ad hoc.
    • Nel campionamento casuale, ogni elemento della popolazione ha la stessa probabilità di essere selezionato.
    • Il campionamento casuale stratificato divide la popolazione in strati (sottogruppi) e seleziona campioni casuali da ogni strato, mantenendo le proporzioni originali della popolazione.
    • Il campionamento ad hoc utilizza soggetti facilmente reperibili, come studenti universitari, e i risultati possono essere generalizzati solo a persone con caratteristiche simili.

    Assegnazione dei partecipanti ai gruppi

    • L'assegnazione dei partecipanti ai gruppi è fondamentale per eliminare le minacce alla validità della ricerca.
    • Il metodo di assegnazione casuale offre a ogni soggetto la stessa probabilità di entrare in un gruppo. Questa tecnica è generalmente utilizzata per i suoi benefici:
      • Riduce la variabilità dovuta alle differenze individuali.
      • Crea gruppi equivalenti per tutte le variabili note e sconosciute.
      • Consente al ricercatore di inferire relazioni causali tra variabili.
    • Quando l'assegnazione casuale non è realizzabile, si può utilizzare il pareggiamento, che prevede l'abbinamento dei partecipanti secondo una variabile rilevante.
    • Il metodo dei blocchi introduce una variabile di disturbo come variabile indipendente e assegna i soggetti a blocchi omogenei.
    • Il disegno entro i soggetti sottopone ogni soggetto a tutte le condizioni sperimentali, riducendo la variabilità dovuta alle differenze individuali.

    Effetti dell'ordine e della sequenza

    • Gli effetti dell'ordine si verificano quando la prestazione di un soggetto è influenzata dalla sua posizione in una sequenza di prove.
    • Gli effetti della sequenza si verificano quando la prestazione di un soggetto in una prova è influenzata da un trattamento o prova precedente.
    • Per controllare gli effetti dell'ordine e della sequenza, è importante assicurarsi che ogni prova si presenti lo stesso numero di volte in ogni posizione.

    Studi di caso singolo

    • Lo studio di caso singolo esamina un fenomeno in profondità nel suo contesto naturale, utilizzando molteplici fonti di dati.
    • Tipicamente, gli studi di caso singolo sono condotti in situazioni imprevedibili che richiedono un'azione immediata.
    • Possono includere l'analisi intensiva del comportamento di un individuo, comprese le osservazioni di colloqui o interazioni.
    • I vantaggi degli studi di caso singolo includono una descrizione dettagliata del comportamento e la possibilità di formulare nuove ipotesi.
    • Gli svantaggi includono la limitata generalizzabilità dei risultati a causa dell'unicità di ogni individuo e la potenziale distorsione delle osservazioni a causa della selettività del ricercatore.

    Ricerca correlazionale

    • La ricerca correlazionale determina il grado di relazione tra due variabili che non sono manipolate o controllate dallo sperimentatore.
    • Una correlazione consente di fare previsioni, ma non implica un legame causale tra le variabili.
    • Gli studi correlazionali sono utili nelle fasi pre-sperimentali per identificare variabili importanti per la ricerca sperimentale.

    Effetti dell'Ordine e della Sequenza

    • Negli esperimenti con disegno entro i soggetti, ogni partecipante subisce tutte le condizioni sperimentali.
    • È importante controllare gli effetti dell'ordine e della sequenza.
    • Gli effetti dell'ordine si manifestano quando la performance di un soggetto è influenzata dalla posizione di una prova piuttosto che dalla prova stessa.
      • Cause comuni: affaticamento, noia, apprendimento, pratica.
      • Esempio: apprendimento di liste di sillabe senza senso.
    • Il controllo degli effetti dell'ordine prevede che ogni prova si ripeta lo stesso numero di volte in ogni posizione.
    • Gli effetti della sequenza si verificano quando il comportamento del soggetto è modificato dall'esposizione a una prova precedente.
      • La prova precedente lascia un residuo che influenza la successiva.
    • Gli effetti della sequenza sono distinti dagli effetti dell'ordine, poiché sono legati alla specifica sequenza delle prove, non solo alla loro posizione.

    Ricerca Non Sperimentale

    • La ricerca non sperimentale non consente la manipolazione delle variabili indipendenti o l'assegnazione casuale dei soggetti ai gruppi.
    • I ricercatori osservano il comportamento di gruppi già preesistenti.
      • Esempio: studio sulle differenze di apprendimento tra studenti in due diversi corsi di insegnamento.
    • Spesso chiamata ricerca correlazionale poiché esamina le relazioni tra variabili senza stabilire un rapporto di causa-effetto.
    • La ricerca non sperimentale e quella sperimentale si trovano agli estremi di un continuum.
    • La ricerca non sperimentale può essere un passo iniziale per rispondere a domande tramite metodi empirici.

    Tipi di Ricerca Non Sperimentale

    • Osservazione naturalistica: registrazione del comportamento senza tentativi di influenzarlo.
      • Spesso chiamata ricerca non intrusiva.
      • Esempio: uso dello specchio unidirezionale negli studi di psicologia dello sviluppo.
    • Osservazione partecipante: il ricercatore si integra in un gruppo in condizioni naturali per fare osservazioni.
      • Esempio: la ricerca di Festinger, Riecken e Schacter (1956) su un gruppo che credeva nella fine del mondo.
      • Importanti per studiare piccoli gruppi separati dalla popolazione generale:
        • Quando si sa poco sul gruppo.
        • Quando le attività del gruppo non sono aperte al pubblico.
      • La metodologia deve essere flessibile e opportunistica.
      • L'obiettivo è l'interpretazione e la comprensione dei comportamenti, non la spiegazione causale.
      • Il ricercatore deve bilanciare la prospettiva del gruppo con l'obiettività scientifica.
    • Ricerca d'archivio: analisi di dati già esistenti, come documenti storici, registri, ecc.
      • Due scopi principali:
        • Descrivere un fenomeno.
        • Delineare relazioni tra variabili.
      • Vantaggi:
        • Non soggetta all'effetto di reattività.
        • Consente di studiare fenomeni passati.
        • Metodologia poco costosa.
      • Svantaggi:
        • Selettività dell'archivio: i dati disponibili non sempre comprendono tutti i dati rilevanti.
        • Sopravvivenza selettiva: alcuni dati vengono conservati, mentre altri vengono distrutti.
    • Studio di casi singoli: esame di un fenomeno in profondità nel suo contesto naturale.
      • Utilizza più fonti di dati: multidisciplinarietà.
      • Spesso usato per situazoni improbabili e urgenti.
      • La metodologia è flessibile e orientata alla comprensione dei fenomeni, non alla spiegazione causale.
      • Esempi:
        • Studio sull'isterismo da catena di montaggio (Smith, Colligan e Hurrell, 1978).
        • Analisi intensiva del comportamento di una singola persona tramite colloqui.

    Campionamento

    • Il campionamento è il processo di selezione dei partecipanti da una popolazione accessibile per formare un campione.
    • I tre metodi più comuni in psicologia sono il campionamento casuale, il campionamento casuale stratificato e il campionamento ad hoc.
    • Nel campionamento casuale, ogni elemento della popolazione accessibile ha la stessa probabilità di essere scelto.
    • Il campionamento casuale stratificato divide la popolazione in strati o sottogruppi definiti da variabili critiche, e poi estrae un campione casuale da ogni sottogruppo.
    • L'obiettivo è mantenere le proporzioni dei sottogruppi nella popolazione originale nel campione.
    • Il campionamento ad hoc utilizza soggetti facilmente reperibili, come gli studenti universitari, senza una selezione casuale.

    Effetti dell'Ordine e della Sequenza

    • Negli esperimenti che utilizzano un disegno entro i soggetti, gli effetti dell'ordine e della sequenza possono influenzare i risultati.
    • Gli effetti dell'ordine si verificano quando la posizione di una prova all'interno di una serie influenza la prestazione, indipendentemente dal contenuto specifico della prova.
    • Gli effetti della sequenza si verificano quando la specifica sequenza delle prove influenza la prestazione, non solo a causa della posizione, ma a causa dell'interazione tra le prove.

    Studi di Casi Singoli

    • Lo studio di casi singoli è una tecnica di ricerca non sperimentale che si concentra sull'analisi di un fenomeno specifico in un contesto naturale.
    • Tipicamente applicato a situazioni imprevedibili che richiedono un'analisi immediata, lo studio di casi singoli si basa su molteplici fonti di dati empirici e offre una comprensione approfondita del fenomeno.
    • Un esempio è la ricerca di Smith, Colligan e Hurrell (1978) sull'isterismo da catena di montaggio, un fenomeno raro che colpisce i dipendenti in ambienti lavorativi stressanti.

    Inchieste

    • L'inchiesta è una tecnica non sperimentale e descrittiva che prevede la raccolta di informazioni da un campione di persone rappresentativo della popolazione generale tramite domande.
    • Le domande possono essere presentate in diversi modi (questionari postali, interviste orali, telefoniche o via e-mail).
    • Gli obiettivi delle inchieste possono includere la descrizione delle opinioni, la misurazione dell'atteggiamento, la valutazione dei comportamenti e l'analisi dei trend.

    Vantaggi e Svantaggi delle Inchieste

    • I vantaggi dell'inchiesta includono la possibilità di raccogliere dati da un campione ampio e di generalizzare i risultati alla popolazione.
    • Lo svantaggio principale è la superficialità delle risposte, che può limitare la comprensione approfondita dei fenomeni.

    Preparazione del Questionario: Scelta del Tipo di Domanda

    • La prima fase nella preparazione di un questionario è definire chiaramente gli obiettivi della ricerca e le informazioni desiderate.
    • Le domande possono essere aperte o chiuse.
    • Le domande aperte consentono risposte complete e rivelano i ragionamenti dietro le risposte, ma possono essere difficili da analizzare.
    • Le domande chiuse offrono risposte standardizzate, facilitando l'analisi dei dati, ma limitano la gamma di risposte possibili.

    Vantaggi e Svantaggi delle Domande Chiuse e Aperte

    • Le domande aperte sono più adatte per ricerche su piccola scala e indagini preliminari, mentre le domande chiuse sono ideali per studi su larga scala.
    • I questionari 'misti' combinano entrambi i tipi di domande, bilanciando i vantaggi di ogni tipo.

    Preparazione del Questionario: Scrittura degli Item

    • La scrittura degli item è la fase più impegnativa nella creazione di un questionario.
    • È fondamentale formulare le domande in modo chiaro, preciso e comprensibile per tutti i partecipanti.
    • La chiarezza delle domande garantisce la qualità dei dati raccolti e la validità dell'analisi finale.

    Generalizzazione dei Risultati

    • I risultati di uno studio possono essere generalizzati solo agli individui che condividono le stesse caratteristiche del campione.
    • Il campione determina la popolazione a cui si possono estendere i risultati.

    Metodi di Campionamento

    • L'assegnazione dei partecipanti ai gruppi è essenziale per controllare le minacce alla validità della ricerca.
    • Il metodo di assegnazione casuale garantisce che ogni individuo abbia la stessa probabilità di essere assegnato a un qualsiasi gruppo.
    • I vantaggi dell'assegnazione casuale comprendono:
      • Riduzione della variabilità dei gruppi
      • Maggiore accuratezza nell'attribuire le differenze tra i gruppi all'effetto della variabile indipendente
      • Aumento della probabilità di ottenere risultati replicabili in diversi studi

    Pareggiamento

    • Utilizzato come alternativa all'assegnazione casuale quando quest'ultima non è possibile.
    • Il pareggiamento richiede:
      • Identificare la variabile da controllare
      • Misurare la variabile su tutti i partecipanti
      • Accoppiare i partecipanti con punteggi simili sulla variabile di interesse
      • Assegnare uno di ogni coppia a un gruppo diverso
      • I gruppi risultanti saranno omogenei rispetto alla variabile di pareggiamento.

    Metodo dei Blocchi

    • Consiste nel considerare una variabile di disturbo come variabile indipendente.
    • I passaggi per implementare il metodo dei blocchi includono:
      • Identificare la variabile di disturbo
      • Dividere i partecipanti in blocchi con punteggi simili sulla variabile di disturbo
      • Assegnare casualmente un partecipante da ogni blocco a ogni condizione sperimentale
      • Permette un controllo più preciso rispetto al pareggiamento.

    Disegno Entro i Soggetti

    • Ogni individuo partecipa a tutte le condizioni sperimentali.
    • Riduce la variabilità dovuta alle differenze individuali.
    • Richiede:
      • Assenza di effetti di ordine o sequenza
      • Assenza di praticabilità (miglioramento delle prestazioni dovuto alla ripetizione del compito)
      • Assenza di effetti di trasferimento (l'esperienza con una condizione influenza le altre).

    Strategie di Controllo degli Effetti di Ordine e Sequenza

    • Il controbilanciamento completo prevede che tutti i possibili ordini di presentazione delle condizioni siano utilizzati.
    • Con molti livelli di variabile indipendente, il controbilanciamento completo diventa proibitivo.
    • Il controbilanciamento incompleto utilizza solo alcuni ordini delle condizioni.
    • Il quadrato latino dispone le prove in una matrice in modo che ogni prova appaia una volta sola in ciascuna riga e in ciascuna colonna.
    • Vantaggi del quadrato latino:
      • Riduce il numero di possibili combinazioni di prove
      • Controlla gli effetti di ordine.
    • Svantaggio del quadrato latino:
      • Non controlla gli effetti di sequenza (la posizione di una prova rispetto alle altre influenza i risultati).
    • Il quadrato latino bilanciato permette di controllare sia gli effetti di ordine che gli effetti di sequenza.
    • Ciascuna condizione è immediatamente preceduta da ogni altra condizione una sola volta.

    Ricerca Non Sperimentale

    • L'osservazione naturalistica è una forma di ricerca non sperimentale che comporta la registrazione del comportamento in assenza di interferenze.
    • Si distinguono due forme generali di osservazione naturalistica:
      • L'osservazione non partecipante
      • L'osservazione partecipante.
    • Nella ricerca non intrusiva, il ricercatore cerca di non influenzare il comportamento osservato.
    • L'osservazione partecipante presenta i seguenti problemi:
      • L'atto di osservare può influenzare il comportamento osservato.
      • Questo tipo di ricerca può comportare l'invasione della sfera privata e il mancato consenso dei partecipanti.

    Ricerca d'Archivio

    • Si basa sull'analisi di dati che il ricercatore non ha raccolto.
    • I dati sono spesso disponibili in registri o archivi pubblici.
    • La ricerca d'archivio è utile quando:
      • I dati rilevanti sono già disponibili
      • La realizzazione di un esperimento è impossibile o non etica.

    Metodi di Campionamento

    • Il campionamento è il processo di estrazione di soggetti da una popolazione accessibile per formare un campione di una certa numerosità.
    • I tre metodi più usati in psicologia sono:
      • Campionamento Casuale: ogni elemento della popolazione ha la stessa probabilità di essere scelto.
      • Campionamento Casuale Stratificato: la popolazione viene suddivisa in strati o sub-popolazioni basate su una o più variabili critiche, e da ogni strato si estrae un campione casuale, assicurando che le proporzioni dei sottogruppi nella popolazione siano mantenute nel campione.
      • Campionamento "ad hoc": si utilizzano soggetti facilmente reperibili, come studenti universitari, che non sono scelti casualmente dalla popolazione.

    Controbilanciamento delle Prove

    • Gli effetti dell'ordine e della sequenza delle prove possono essere controllati attraverso il controbilanciamento delle prove, che può essere effettuato entro o tra i soggetti.
    • Controbilanciamento tra i soggetti: ogni partecipante (o gruppo) riceve una specifica combinazione di prove, che sono combinate in tutti i modi possibili.
      • Controbilanciamento Completo: vengono utilizzate tutte le possibili combinazioni di prove, e ogni combinazione viene somministrata a un soggetto o gruppo diverso.
      • Controbilanciamento Incompleto: non si utilizzano tutte le possibili combinazioni di prove.
        • Quadrato Latino: le prove sono disposte in una matrice in modo tale che ciascuna prova compaia una sola volta in ciascuna riga e in ciascuna colonna. Questo metodo controlla gli effetti dell'ordine, ma non quelli della sequenza.
          • Quadrati Latini Bilanciati: ciascuna condizione è immediatamente preceduta solo una volta da ogni altra condizione, controllando sia gli effetti dell'ordine che quelli della sequenza.

    Principi Fondamentali per la Formulazione di un Questionario

    • Affrontare un solo argomento per volta: ogni domanda dovrebbe riguardare un solo tema specifico in modo chiaro e non ambiguo.
    • Evitare di influenzare i soggetti: la formulazione delle domande non deve suggerire una risposta specifica o influenzare i soggetti intervistati.
    • Rendere le alternative chiare: le opzioni di risposta dovrebbero essere diverse, escludersi a vicenda e coprire tutte le possibili risposte.
    • Fare attenzione alla desiderabilità sociale: le opzioni di risposta dovrebbero avere la stessa desiderabilità sociale per evitare che i soggetti intervistati scelgano la risposta che ritengono socialmente più accettabile.

    Stili di Ordinamento dei Quesiti

    • Successione a Imbuto: si procede da domande generali a domande più specifiche.
    • Successione ad Imbuto Rovesciato: si procede da domande specifiche a domande più generali.

    Campionamento Casuale

    • Il campionamento casuale è una tecnica statistica in cui ogni elemento di una popolazione ha la stessa probabilità di essere selezionato per far parte di un campione.
    • Questo metodo garantisce che il campione sia rappresentativo dell'intera popolazione, garantendo un'elevata validità.

    Selezione dei Partecipanti: Aspetti Generali

    • La selezione accurata dei partecipanti è fondamentale per la validità della ricerca.
    • Due aspetti chiave:
      • Equivalenza dei gruppi: gruppi di controllo e sperimentali devono essere equivalenti prima dell'esperimento per garantire la validità delle conclusioni.
      • Generalizzabilità dei risultati: riguarda la capacità di applicare le conclusioni a una popolazione più ampia.
    • Il processo di selezione comprende due fasi:
      • Campionamento: selezione dei soggetti dalla popolazione accessibile per formare un campione.
      • Assegnazione: distribuzione dei soggetti ai diversi gruppi o condizioni sperimentali.

    Popolazione Bersaglio vs. Popolazione Accessibile vs. Campione

    • Popolazione bersaglio: l'insieme completo di eventi di interesse per il ricercatore.
    • Popolazione accessibile: il sottoinsieme della popolazione bersaglio a cui il ricercatore può ragionevolmente accedere.
    • Campione: un piccolo gruppo tratto dalla popolazione accessibile, che dovrebbe essere rappresentativo della popolazione stessa.

    Rappresentatività del Campione

    • La rappresentatività è cruciale per generalizzare i risultati alla popolazione di riferimento.
    • Il campione dovrebbe riflettere le caratteristiche della popolazione (sesso, età, intelligenza, ecc.) in proporzioni simili.
    • Due passaggi per la generalizzazione:
      • Dal campione alla popolazione accessibile: generalmente assicurato da campioni numerosi e selezionati casualmente.
      • Dalla popolazione accessibile alla popolazione bersaglio: spesso difficile in psicologia a causa della limitazione della popolazione accessibile (ad esempio, studenti universitari).

    Numerosità del Campione

    • La numerosità del campione influenza la rappresentatività e la generalizzabilità dei risultati.
    • Campioni più ampi portano a una maggiore rappresentatività della popolazione accessibile.
    • L'errore standard della media diminuisce con l'aumentare della numerosità del campione.

    Metodi di Campionamento

    • Campionamento casuale: ogni elemento della popolazione ha la stessa probabilità di essere selezionato.
      • Con ripetizione (reinserimento): l'elemento può essere selezionato più volte.
      • Senza ripetizione (reinserimento): l'elemento può essere selezionato solo una volta.
    • Campionamento casuale stratificato: suddivisione della popolazione in strati in base a variabili critiche, seguito da un campionamento casuale in ogni strato.
    • Campionamento "ad hoc": selezione di soggetti facilmente reperibili (ad esempio, studenti universitari) che non sono rappresentativi della popolazione di riferimento.

    Metodi di Assegnazione

    • Assegnazione casuale: ogni soggetto ha la stessa probabilità di essere assegnato a un gruppo, garantendo l'equivalenza dei gruppi.
    • Pareggiamento (appaiamento): utilizzato quando l'assegnazione casuale non è possibile. Richiede un piccolo campione, una variabile correlata alla variabile dipendente, e un pre-test.
    • Metodo dei blocchi: introduce una variabile di disturbo come variabile indipendente e suddivide il campione in sottogruppi in base a questa variabile.
    • Soggetti come controllo di loro stessi: ogni soggetto è sottoposto a tutte le condizioni sperimentali, riducendo la variabilità dovuta alle differenze individuali.

    Considerazioni per l'assegnazione dei soggetti

    • L'assegnazione casuale è il metodo preferibile per garantire l'equivalenza dei gruppi.
    • Il pareggiamento può essere usato per compensare le differenze individuali quando l'assegnazione casuale non è possibile.
    • Il metodo dei blocchi consente di controllare per una variabile di disturbo specifica.
    • L'utilizzo dei soggetti come controllo di loro stessi può essere efficace ma richiede attenzione a potenziali effetti di contrasto.

    Controllo degli Effetti dell'Ordine e della Sequenza

    • Il controbilanciamento è una tecnica per controllare gli effetti dell'ordine e della sequenza nelle prove.
    • Il controbilanciamento può essere effettuato tra i soggetti (ogni gruppo riceve una combinazione di prove diversa) o entro i soggetti (ogni soggetto riceve tutte le prove in ordini differenti).

    Controllo Tra i Soggetti

    • Nel controbilanciamento completo, tutte le possibili combinazioni di prove vengono somministrate, con ogni combinazione assegnata a un gruppo diverso.
    • Il controbilanciamento completo è efficace ma diventa inpraticabile con un numero elevato di prove.
    • Nel controbilanciamento incompleto, vengono utilizzate solo alcune combinazioni di prove.
    • Il quadrato latino è un esempio di controbilanciamento incompleto dove le prove sono disposte in una matrice in modo che ogni prova appaia una volta sola in ogni riga e colonna.
    • Il quadrato latino riduce il numero di combinazioni ma non controlla completamente gli effetti della sequenza (una prova segue sempre la stessa prova).
    • I quadrati latini bilanciati risolvono questo problema garantendo che ogni prova sia preceduta da ogni altra prova una sola volta.

    Controllo Entro i Soggetti

    • La randomizzazione prevede che ogni soggetto venga sottoposto a tutte le possibili combinazioni di prove, ma la durata può essere eccessiva.
    • Il controbilanciamento inverso prevede che ogni soggetto riceva tutte le prove in un ordine, seguito dall'ordine inverso; non controlla gli effetti della sequenza.
    • La randomizzazione a blocchi consiste nel presentare blocchi di prove con ordine casuale all'interno di ogni blocco.
    • La randomizzazione a blocchi controlla sia gli effetti dell'ordine che quelli della sequenza.

    Controbilanciamento

    • Il controbilanciamento è una tecnica utilizzata per controllare gli effetti dell'ordine e della sequenza in un esperimento.
    • Ci sono due tipi di controbilanciamento: tra i soggetti e entro i soggetti.
    • Controbilanciamento tra i soggetti: diversi gruppi di partecipanti vengono sottoposti a diverse combinazioni di prove.
    • Controbilanciamento entro i soggetti: ogni partecipante viene sottoposto a tutte le prove più volte, in ordini diversi.
    • Il controbilanciamento completo prevede l'utilizzo di tutte le possibili combinazioni di prove, garantendo che ogni partecipante riceva una specifica combinazione.
    • Il controbilanciamento incompleto prevede l'utilizzo di solo alcune combinazioni di prove, riducendo il numero totale di combinazioni.
    • Il quadrato latino è una tecnica di controbilanciamento incompleto che prevede l'assegnazione delle prove a una matrice in modo che ogni prova appaia solo una volta in ogni riga e in ogni colonna.
    • Il quadrato latino bilanciato è una variante del quadrato latino che controlla gli effetti sia dell'ordine che della sequenza.
    • La randomizzazione prevede l'assegnazione casuale delle prove a ogni partecipante, garantendo che ogni prova appaia in ogni posizione un numero uguale di volte.
    • Il controbilanciamento inverso prevede che ogni partecipante sia sottoposto a tutte le prove in un ordine e poi nell'ordine inverso.
    • La randomizzazione a blocchi prevede l'assegnazione casuale delle prove a blocchi, garantendo che ogni prova compaia in ogni blocco un numero uguale di volte.

    Tecniche di controbilanciamento entro i soggetti

    • Randomizzazione: Ogni soggetto viene sottoposto a tutte le possibili combinazioni tra le prove.
    • Controbilanciamento inverso: Ogni soggetto viene sottoposto a tutte le prove, prima in un ordine e poi nell'ordine inverso.
    • Randomizzazione a blocchi: Ogni soggetto viene sottoposto a diversi blocchi, in cui l'ordine delle prove all'interno di ogni blocco è casuale.

    Ricerca Sperimentale e Non Sperimentale

    • La ricerca sperimentale è la forma di ricerca più potente per studiare il comportamento perché il ricercatore controlla la situazione sperimentale e può utilizzare i metodi descritti da Mill per determinare le cause di eventi o comportamenti.
    • La ricerca non sperimentale è necessaria quando è impossibile o eticamente scorretto eseguire un esperimento in laboratorio.
    • La differenza fondamentale tra la ricerca sperimentale e non sperimentale si basa sul grado di controllo che il ricercatore ha sui soggetti e sulle condizioni.
    • La ricerca sperimentale comporta la manipolazione delle variabili indipendenti e l'assegnazione dei soggetti a diverse condizioni.
    • La ricerca non sperimentale non permette di manipolare le variabili indipendenti o assegnare i soggetti ai gruppi: il ricercatore osserva semplicemente gruppi pre-esistenti.
    • La ricerca non sperimentale è spesso chiamata ricerca correlazionale perché analizza le relazioni tra variabili osservate senza poter stabilire un rapporto causa-effetto.
    • La ricerca sperimentale e non sperimentale sono estremi di un continuum graduale.

    Tipi di Ricerca Non Sperimentale

    Ricerca Osservazionale

    • La ricerca osservazionale registra il comportamento senza cercare di influenzarlo.
    • La ricerca osservazionale può essere suddivisa in due forme principali: osservazione naturalistica e ricerca da parte di osservatori partecipanti.

    Osservazione Naturalistica

    • L'osservazione naturalistica è condotta in modo tale da interferire il meno possibile con il comportamento osservato.
    • È spesso chiamata ricerca non intrusiva, perché il ricercatore non influenza il comportamento studiato.
    • Un esempio sono gli esperimenti di psicologia dello sviluppo che utilizzano specchi unidirezionali per osservare bambini senza che siano consapevoli di essere osservati.
    • È anche chiamata ricerca non reattiva, perché i soggetti non sanno di essere osservati e non reagiscono alla presenza dell'osservatore.
    • La ricerca osservazionale spesso si basa su misure di tracce fisiche, ovvero l'esame di prove fisiche di un comportamento.
    • È essenziale avere un sistema di codifica per categorizzare gli eventi comportamentali e produrre dati in forma di frequenze.
    • Un esempio di sistema di codifica è quello di Ekman & Friesen per codificare i movimenti facciali legati alle emozioni.

    Osservazione Partecipante

    • La ricerca da parte di osservatori partecipanti prevede che il ricercatore si unisca a un gruppo in condizioni naturali per fare le sue osservazioni.
    • Un esempio è la ricerca di Festinger, Riecken e Schacter su un gruppo che credeva alla fine del mondo.
    • L'utilizzo di verbali o diari di ricerca è fondamentale per ridurre la soggettività dei risultati.
    • Questo tipo di ricerca è utile per studiare piccoli gruppi separati dalla popolazione generale, specialmente quando si sa poco del gruppo e le loro attività non sono aperte al pubblico.
    • L'obiettività del ricercatore può essere compromessa a causa del coinvolgimento nel gruppo.
    • Due problemi chiave sono l'effetto dell'osservazione sul comportamento osservato e l'invasione della sfera privata dei partecipanti.

    Ricerca d'Archivio e Studi di Caso Singoli

    Ricerca d'Archivio

    • La ricerca d'archivio è condotta su dati raccolti da altri.
    • I dati sono spesso contenuti in registri pubblici o archivi.
    • Questo tipo di ricerca è utile quando i dati rilevanti sono già disponibili o quando è impossibile realizzare un esperimento in laboratorio per ragioni etiche.
    • La ricerca d'archivio può essere utilizzata per descrivere un fenomeno o per delineare relazioni tra variabili, senza cercare di stabilire un rapporto causale.
    • I vantaggi includono l'assenza dell'effetto di reattività e la possibilità di studiare eventi del passato.
    • Gli svantaggi includono la selettività dell'archivio, la sopravvivenza selettiva dei dati, la difficoltà di interpretare le correlazioni osservate e la scarsa affidabilità dei dati.

    Studio di Caso Singolo

    • Gli studi di caso singolo esaminano in dettaglio un singolo individuo o un fenomeno raro.
    • Non vanno confusi con gli esperimenti su casi singoli, che sono parte della ricerca sperimentale.
    • Gli studi di caso singolo sono utilizzati per studiare situazioni attuali nel loro contesto naturale e utilizzano diverse fonti di dati.
    • Sono spesso utilizzati in situazioni imprevedibili che richiedono un'analisi immediata.
    • Un esempio è la ricerca di Smith, Colligan e Hurrell sull'isteria da catena di montaggio.
    • Il vantaggio principale è la profondità della descrizione del comportamento.
    • Gli svantaggi includono l'impossibilità di generalizzare i risultati e il problema della selettività del ricercatore.

    Altre Forme di Ricerca Non Sperimentale

    • La ricerca non sperimentale è spesso chiamata ricerca correlazionale.
    • Gli studi correlazionali cercano di determinare il grado di relazione tra due variabili senza manipolarle o controllarle.
    • L'esistenza di una correlazione consente di fare previsioni, ma non permette di stabilire un rapporto causale.
    • Gli studi correlazionali sono utili nelle fasi pre-sperimentali della ricerca, in quanto identificano variabili rilevanti che possono essere successivamente manipolate.
    • Sono anche utili quando gli esperimenti sono impossibili per motivi pratici o etici.
    • I problemi degli studi correlazionali includono il problema della terza variabile, la difficoltà di stabilire un rapporto di causa-effetto e il problema della direzionalità.

    Studi longitudinali e trasversali

    • Gli studi longitudinali seguono un singolo gruppo di soggetti nel tempo, misurando specifici cambiamenti.
    • Gli studi trasversali confrontano due o più gruppi di età diverse misurando la stessa variabile.
    • Le differenze nei risultati di questi metodi potrebbero essere dovute all'effetto di coorte di età.
    • Le coorti di soggetti più giovani negli studi trasversali potrebbero essere esposte a stimolazioni ambientali e tecnologiche più avanzate, il che potrebbe influenzare i risultati.

    Meta-analisi

    • La meta-analisi è un approccio quantitativo che combina i risultati di numerosi studi sulla stessa tematica.
    • La meta-analisi misura l'ampiezza dell'effetto, ovvero l'intensità dell'effetto di una variabile indipendente.
    • Smith e Glass (1977) hanno condotto una meta-analisi su quasi 400 studi sull'efficacia della psicoterapia.
    • I risultati della meta-analisi hanno mostrato che la psicoterapia è stata efficace nel migliorare il benessere dei pazienti, con diverse forme di terapia che hanno avuto una grandezza dell'effetto simile.

    Moderatori

    • I moderatori sono variabili che possono influenzare l'ampiezza dell'effetto.

    Ricerca Sperimentale vs. Ricerca Non Sperimentale

    • La ricerca sperimentale offre il massimo controllo sulla situazione sperimentale e permette di determinare le cause degli eventi o dei comportamenti.
    • La ricerca non sperimentale è usata quando è impossibile riprodurre un comportamento in laboratorio o quando c'è un conflitto etico.
    • La differenza tra ricerca sperimentale e non sperimentale è il livello di controllo che il ricercatore ha sui soggetti e sulle condizioni.
    • La manipolazione delle variabili indipendenti e l'assegnazione dei soggetti alle condizioni sono elementi chiave nella distinzione.
    • La ricerca non sperimentale è spesso chiamata ricerca correlazionale perché esamina le relazioni tra variabili osservate, senza poter stabilire un rapporto di causa-effetto.
    • La ricerca sperimentale spesso si sviluppa da osservazioni non sperimentali precedenti, rendendo la ricerca non sperimentale un primo passo per rispondere a questioni teoriche.

    Tipi di Ricerca Non Sperimentale

    • Ricerca osservazionale: il ricercatore osserva il corso degli eventi o del comportamento senza interferire.
    • Ricerca d'archivio: esamina dati già raccolti da fonti pubbliche per testare ipotesi.
    • Studio di casi singoli: esamina nel dettaglio le prestazioni di soggetti con specifiche caratteristiche (es. lesioni cerebrali).
    • Inchiesta: richiede ai soggetti di rispondere a domande.

    Osservazione Naturalistica

    • L'osservazione naturalistica è una forma di ricerca osservativa dove il comportamento viene disturbato il meno possibile dal processo di osservazione.
    • Viene anche definita ricerca non intrusiva o non reattiva, perché i soggetti sono inconsapevoli di essere osservati.
    • L'uso di uno specchio unidirezionale è un esempio di osservazione naturalistica spesso utilizzato nella psicologia dello sviluppo.
    • Le misure della traccia fisica, come l'analisi di scritte o di macchie sui libri, forniscono informazioni sul comportamento.
    • I sistemi di codifica vengono utilizzati per categorizzare i comportamenti e raccogliere dati sotto forma di frequenze.

    Osservazione Partecipante

    • Nella ricerca da parte di osservatori partecipanti, il ricercatore si mescola a gruppi in condizioni naturali per fare le proprie osservazioni.
    • Un esempio famoso è la ricerca di Festinger, Riecken e Schacter che si unirono a un gruppo che credeva nella fine del mondo per osservarne le reazioni.
    • Questo tipo di ricerca è utile per studiare piccoli gruppi separati dalla popolazione complessiva, specialmente quando le loro attività non sono aperte al pubblico.
    • L'osservazione partecipante comporta problemi di obiettività, dato che il ricercatore può influenzare il gruppo e sviluppare atteggiamenti simili a quelli dei membri del gruppo.
    • I problemi principali sono l'influenza dell'osservatore sul comportamento osservato e la potenziale invasione della sfera privata dei partecipanti.

    Ricerca d’Archivio e Studio di Casi Singoli

    • Ricerca d’archivio: si basa sull'analisi di dati già raccolti da registri o archivi pubblici.
    • È utile quando i dati sono già disponibili o quando gli esperimenti sono impossibili per motivi etici.
    • I vantaggi includono l'assenza dell'effetto di reattività e la possibilità di studiare fenomeni passati.
    • Gli svantaggi includono la selettività dell'archivio, la sopravvivenza selettiva, la difficoltà nell'interpretazione delle correlazioni osservate e la scarsa affidabilità.
    • Studio di casi singoli: analizza un fenomeno in evoluzione in un contesto naturale, usando diverse fonti di dati.
    • È spesso usato per situazioni imprevedibili che richiedono un'azione immediata.
    • Un esempio è la ricerca sull'isterismo da catena di montaggio di Smith, Colligan e Hurrell.
    • I vantaggi includono una descrizione dettagliata del comportamento, mentre gli svantaggi sono la mancanza di generalizzabilità e la selettività del ricercatore.

    Altre Forme di Ricerca Non Sperimentale

    • La ricerca non sperimentale è spesso chiamata correlazionale, perché studia le relazioni tra variabili senza manipolarle.
    • Gli studi correlazionali consentono di fare previsioni, ma non di stabilire rapporti di causa-effetto.
    • Un esempio è la correlazione tra il QI dei bambini e quello dei genitori.
    • I problemi principali sono il problema della terza variabile e la mancanza di causalità diretta.
    • La direzionalità della relazione tra le variabili è difficile da determinare.

    Studi longitudinali e trasversali

    • Gli studi longitudinali esaminano un gruppo di soggetti nel tempo, misurando i cambiamenti di una specifica caratteristica (ad esempio, abilità linguistica nei bambini).
    • Gli studi trasversali confrontano due o più gruppi di età diverse, misurando la stessa variabile in tutti i gruppi.
    • Le differenze nei risultati tra studi longitudinali e trasversali possono essere attribuite all'effetto della coorte di età: i gruppi di età diverse possono avere esperienze culturali differenti che influenzano i risultati.

    Meta-analisi

    • La meta-analisi è un metodo quantitativo che integra i risultati di molti studi su un determinato argomento.
    • Calcola l'ampiezza dell'effetto, una misura dell'intensità dell'effetto prodotto da una variabile indipendente (ad esempio, un trattamento terapeutico).
    • La meta-analisi produce una stima combinata dell'ampiezza dell'effetto, consentendo di confrontare i risultati di studi con campioni, variabili e procedure differenti.
    • Ad esempio, la meta-analisi di Smith e Glass ha dimostrato che la psicoterapia è efficace nel migliorare il benessere dei pazienti, indipendentemente dal tipo di terapia utilizzata.

    Moderatori

    • I moderatori sono variabili che possono influenzare l'ampiezza dell'effetto di una variabile indipendente.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora la ricerca correlazionale e gli studi longitudinali e trasversali. Scoprirai come queste metodologie vengono utilizzate per analizzare le relazioni tra le variabili e i cambiamenti nel tempo, senza determinare la causalità. Approfondiremo anche le implicazioni etiche connesse a queste forme di ricerca.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser