Regolamentazione veterinaria: importazione e transito
5 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo il D.L. 80/2000, quale comunicazione è richiesta all'importatore relativamente all'arrivo di merci al Posto di Ispezione Frontaliera?

  • Comunicare con almeno un giorno lavorativo di anticipo la quantità, la natura della merce e il giorno presumibile di arrivo. (correct)
  • Comunicare con almeno tre giorni lavorativi di anticipo la quantità, la natura della merce e il giorno presumibile di arrivo.
  • Comunicare entro 24 ore dall'arrivo la quantità e la natura della merce.
  • Comunicare immediatamente all'arrivo della merce.

Chi deve autorizzare il transito sul territorio comunitario di animali o prodotti e quale ulteriore approvazione è necessaria?

  • Il transito è autorizzato dal Posto di Ispezione Frontaliera di entrata, previo consenso del Ministero della Sanità. (correct)
  • Il transito è autorizzato dal Ministero della Sanità, previa approvazione del Posto di Ispezione Frontaliera di entrata.
  • Il transito è autorizzato dal Posto di Ispezione Frontaliera di destinazione, previa notifica alla Direzione Generale Servizi Veterinari.
  • Il transito è autorizzato direttamente dall'operatore commerciale senza necessità di approvazioni esterne.

Quale prova deve fornire l'operatore commerciale alla Direzione Generale Servizi Veterinari per il transito di animali o prodotti?

  • La prova che il primo paese terzo di destinazione accetta incondizionatamente la partita. (correct)
  • La prova di aver stipulato un'assicurazione che copra eventuali danni causati dagli animali o prodotti.
  • La prova che il paese di origine degli animali o prodotti ha standard sanitari conformi a quelli europei.
  • La prova che gli animali o prodotti sono stati vaccinati contro tutte le malattie infettive.

Quali sono le caratteristiche richieste per la redazione dei certificati sanitari di scorta di animali o prodotti?

<p>Devono essere redatti in originale, su un solo foglio e compilati in ogni parte, per un solo destinatario. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi deve apporre la firma e il timbro sui certificati sanitari di scorta di animali o prodotti?

<p>Il veterinario ufficiale o l'autorità sanitaria del Paese terzo esportatore. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Pre-notifica Importazioni Veterinarie

Comunicazione anticipata al Posto di Ispezione Frontaliera (PIF) di quantità, natura e data di arrivo della merce.

Transito di animali/prodotti

Autorizzato dal PIF di entrata e richiede il consenso del Ministero della Sanità. Serve la prova che il paese terzo di destinazione accetti la partita.

Certificato sanitario: regole chiave

Deve essere originale, su un solo foglio, compilato interamente e indirizzato a un singolo destinatario.

Firma e timbro sul certificato

Deve includere la firma del veterinario ufficiale (o autorità sanitaria) e il timbro ufficiale del paese terzo esportatore.

Signup and view all the flashcards

Modelli standard UE per certificati

L'UE spesso fornisce modelli standard di certificati sanitari tramite decisioni comunitarie.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Regolamentazione veterinaria per l'importazione ed il transito di animali vivi, carni e prodotti di origine animale.

Norme generali

  • L'importatore, ai sensi del D.L. 80/2000, deve comunicare, con almeno un giorno lavorativo di anticipo, al Posto di Ispezione Frontaliera, la quantità e la natura della merce e il giorno presumibile di arrivo.

Transito

  • Il transito sul territorio comunitario di animali o prodotti deve essere autorizzato dal Posto di Ispezione Frontaliera di entrata previo consenso del Ministero della Sanità.
  • L'operatore commerciale interessato deve fornire alla Direzione Generale Servizi Veterinari la prova che il primo paese terzo di destinazione accetti incondizionatamente la suddetta partita.

Certificazione sanitaria di scorta:

  • I certificati sanitari di scorta di animali o prodotti devono essere redatti in originale, su un solo foglio e compilati in ogni parte, e per un solo destinatario.
  • Devono recare la firma del veterinario ufficiale o dell'autorità sanitaria, nonché il timbro ufficiale del Paese terzo esportatore.
  • La Commissione U.E. ha stabilito con Decisioni comunitarie modelli specifici di certificati sanitari.

Note aggiuntive

  • I pacchi devono contenere merci ammesse alla libera importazione ed esportazione.
  • Non è richiesto alcun documento di autorizzazione per le merci dirette verso una destinazione fuori dall'Italia, fatta eccezione per gli animali vivi, le piante vive e le sementi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Norme veterinarie per l'importazione e il transito di animali vivi, carni e prodotti di origine animale. L'importatore deve comunicare in anticipo al Posto di Ispezione Frontaliera la quantità e la natura della merce. Il transito deve essere autorizzato.

More Like This

UK Animal Care Legislation Quiz
29 questions
Veterinary License Regulations Quiz
53 questions
Veterinary Practice Regulations Quiz
39 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser