Podcast
Questions and Answers
A partire dagli anni 60, nell'ambito della produzione dei settori militare, aerospaziali, nucleare e petrolchimico, nacque il vero approccio di Sistema qualità detto:
A partire dagli anni 60, nell'ambito della produzione dei settori militare, aerospaziali, nucleare e petrolchimico, nacque il vero approccio di Sistema qualità detto:
- Quality Assurance (correct)
- Miglioramento Continuo
- Gestione Qualità Totale
- Controllo Qualità
Gli alimenti ad elevata umidità, come ad esempio le carni fresche, sono caratterizzati da un valore di attività dell'acqua (Aw) compreso tra ______ e 0,9.
Gli alimenti ad elevata umidità, come ad esempio le carni fresche, sono caratterizzati da un valore di attività dell'acqua (Aw) compreso tra ______ e 0,9.
1,0
Il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua tramite la sublimazione è chiamato essiccazione.
Il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua tramite la sublimazione è chiamato essiccazione.
False (B)
Cosa si intende per "fermentazione lattica" nel contesto degli alimenti?
Cosa si intende per "fermentazione lattica" nel contesto degli alimenti?
Associa le seguenti tecniche di conservazione degli alimenti alla loro definizione:
Associa le seguenti tecniche di conservazione degli alimenti alla loro definizione:
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo la “Dichiarazione Ambientale di Prodotto” (DAP)?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo la “Dichiarazione Ambientale di Prodotto” (DAP)?
Quale tra le seguenti azioni è considerata un processo di “miglioramento incrementale” nell'ottica della qualità?
Quale tra le seguenti azioni è considerata un processo di “miglioramento incrementale” nell'ottica della qualità?
Quale tra i seguenti aspetti non è incluso nei principi di responsabilità sociale delle imprese (RSI)?
Quale tra i seguenti aspetti non è incluso nei principi di responsabilità sociale delle imprese (RSI)?
La filiera agroalimentare è composta da un insieme di organizzazioni, operatori e flussi materiali che concorrono alla produzione, distribuzione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari.
La filiera agroalimentare è composta da un insieme di organizzazioni, operatori e flussi materiali che concorrono alla produzione, distribuzione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari.
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un sistema di gestione della qualità (SGQ)?
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un sistema di gestione della qualità (SGQ)?
Secondo il “Triple Bottom Line Reporting”, quali sono le tre dimensioni fondamentali per misurare le prestazioni di un'azienda?
Secondo il “Triple Bottom Line Reporting”, quali sono le tre dimensioni fondamentali per misurare le prestazioni di un'azienda?
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione.
Qual è la principale differenza tra i “soda crackers” e i “cream crackers”?
Qual è la principale differenza tra i “soda crackers” e i “cream crackers”?
La “fermentazione lattica” è un processo di trasformazione biochimica che si verifica solo ad opera di lieviti.
La “fermentazione lattica” è un processo di trasformazione biochimica che si verifica solo ad opera di lieviti.
Qual è il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua tramite la sublimazione?
Qual è il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua tramite la sublimazione?
I prodotti pastorizzati devono essere conservati a temperature di refrigerazione fino a una settimana.
I prodotti pastorizzati devono essere conservati a temperature di refrigerazione fino a una settimana.
La “sterilizzazione” è un metodo di conservazione degli alimenti che elimina completamente tutti i microrganismi, comprese le spore.
La “sterilizzazione” è un metodo di conservazione degli alimenti che elimina completamente tutti i microrganismi, comprese le spore.
Quali sono i principali parametri che influenzano la “gelificazione” del latte nella produzione del formaggio?
Quali sono i principali parametri che influenzano la “gelificazione” del latte nella produzione del formaggio?
Associa le seguenti tecniche di refrigerazione alla loro descrizione:
Associa le seguenti tecniche di refrigerazione alla loro descrizione:
L'utilizzo di un'atmosfera modificata per la conservazione degli alimenti può rallentare la crescita di alcuni microrganismi, ma non elimina il rischio di deterioramento.
L'utilizzo di un'atmosfera modificata per la conservazione degli alimenti può rallentare la crescita di alcuni microrganismi, ma non elimina il rischio di deterioramento.
Quale delle seguenti tecniche di conservazione degli alimenti è considerata un metodo fisico?
Quale delle seguenti tecniche di conservazione degli alimenti è considerata un metodo fisico?
La “liofilizzazione” è un metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua attraverso l'evaporazione a bassa temperatura.
La “liofilizzazione” è un metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua attraverso l'evaporazione a bassa temperatura.
Il “triple bottom line reporting” è un sistema di valutazione aziendale che tiene conto solo del profitto e dell'impatto ambientale.
Il “triple bottom line reporting” è un sistema di valutazione aziendale che tiene conto solo del profitto e dell'impatto ambientale.
Quali sono le principali caratteristiche degli oli vegetali, come l'olio di oliva, l'olio di girasole e l'olio di semi di lino?
Quali sono le principali caratteristiche degli oli vegetali, come l'olio di oliva, l'olio di girasole e l'olio di semi di lino?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la “norma UNI EN ISO 14001:2015”?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la “norma UNI EN ISO 14001:2015”?
Il “ciclo di Deming” è uno strumento per la gestione delle caratteristiche organolettiche di un prodotto alimentare.
Il “ciclo di Deming” è uno strumento per la gestione delle caratteristiche organolettiche di un prodotto alimentare.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo il “risk-based thinking”?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo il “risk-based thinking”?
La “certificazione di prodotto” è uno strumento che garantisce la conformità di un prodotto ai requisiti indicati da un ente terzo.
La “certificazione di prodotto” è uno strumento che garantisce la conformità di un prodotto ai requisiti indicati da un ente terzo.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è uno strumento che si applica esclusivamente al settore agroalimentare.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è uno strumento che si applica esclusivamente al settore agroalimentare.
Le norme tecniche sono documenti che hanno natura obbligatoria, emanati da organi pubblici (come leggi e regolamenti).
Le norme tecniche sono documenti che hanno natura obbligatoria, emanati da organi pubblici (come leggi e regolamenti).
L'“accreditamento” è un processo che garantisce l'indipendenza degli organismi di valutazione della conformità (come laboratori e organismi di certificazione).
L'“accreditamento” è un processo che garantisce l'indipendenza degli organismi di valutazione della conformità (come laboratori e organismi di certificazione).
La “Corporate Social Responsibility” (CSR) obbliga le aziende ad adottare specifiche misure per la tutela dell'ambiente.
La “Corporate Social Responsibility” (CSR) obbliga le aziende ad adottare specifiche misure per la tutela dell'ambiente.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la “filiera corta”?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la “filiera corta”?
Il “ciclo di Deming” è uno strumento di controllo per la gestione delle caratteristiche organolettiche di un prodotto.
Il “ciclo di Deming” è uno strumento di controllo per la gestione delle caratteristiche organolettiche di un prodotto.
Il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua attraverso la sublimazione è chiamato “essiccazione”.
Il metodo di conservazione degli alimenti che si basa sulla sottrazione di acqua attraverso la sublimazione è chiamato “essiccazione”.
La “sterilizzazione” è un trattamento termico che elimina completamente tutti i microrganismi, comprese le spore.
La “sterilizzazione” è un trattamento termico che elimina completamente tutti i microrganismi, comprese le spore.
La norma ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile solo al settore agroalimentare.
La norma ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile solo al settore agroalimentare.
Quali sono i tre principali tipi di “etichettatura” previsti dalla norma UNI EN ISO 14020?
Quali sono i tre principali tipi di “etichettatura” previsti dalla norma UNI EN ISO 14020?
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile solo al settore agroalimentare.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità applicabile solo al settore agroalimentare.
Le norme tecniche sono documenti che hanno carattere obbligatorio, emanati da organi pubblici (come leggi e regolamenti).
Le norme tecniche sono documenti che hanno carattere obbligatorio, emanati da organi pubblici (come leggi e regolamenti).
Flashcards
Sistema qualità - approccio degli anni '60
Sistema qualità - approccio degli anni '60
Approccio alla qualità dei processi, sviluppato negli anni '60, per settori come militare, aerospaziale, nucleare e petrolchimico.
Alimenti ad elevata umidità (AW)
Alimenti ad elevata umidità (AW)
Alimenti con un'attività dell'acqua (AW) compresa tra 1.0 e 0,9.
Alimenti a media umidità - AW
Alimenti a media umidità - AW
Alimenti con un'attività dell'acqua (AW) compresa tra 0,9 e 0,6.
Alimenti a bassa umidità - AW
Alimenti a bassa umidità - AW
Signup and view all the flashcards
Basse dosi di irradiazione (irradiazione alimentare)
Basse dosi di irradiazione (irradiazione alimentare)
Signup and view all the flashcards
Medie dosi di irradiazione
Medie dosi di irradiazione
Signup and view all the flashcards
Alte dosi di irradiazione
Alte dosi di irradiazione
Signup and view all the flashcards
Bevande acido-lattiche
Bevande acido-lattiche
Signup and view all the flashcards
Qualità dell'olio - caratteristiche
Qualità dell'olio - caratteristiche
Signup and view all the flashcards
PH coagulazione K Caseinica
PH coagulazione K Caseinica
Signup and view all the flashcards
Concentrazione di sale nella salatura
Concentrazione di sale nella salatura
Signup and view all the flashcards
Effetto dell'O2 sugli alimenti
Effetto dell'O2 sugli alimenti
Signup and view all the flashcards
Modificazioni cottura biscotti
Modificazioni cottura biscotti
Signup and view all the flashcards
Effetti CO2 sugli alimenti
Effetti CO2 sugli alimenti
Signup and view all the flashcards
Valutazione di prima parte
Valutazione di prima parte
Signup and view all the flashcards
Valutazione di seconda parte
Valutazione di seconda parte
Signup and view all the flashcards
Valutazione di terza parte
Valutazione di terza parte
Signup and view all the flashcards
Fasi produzione prodotti da forno
Fasi produzione prodotti da forno
Signup and view all the flashcards
Formaggio - legislazione italiana
Formaggio - legislazione italiana
Signup and view all the flashcards
Alimenti fermentati - Classificazione
Alimenti fermentati - Classificazione
Signup and view all the flashcards
Emulsionanti
Emulsionanti
Signup and view all the flashcards
Obiettivi cottura prodotti da forno
Obiettivi cottura prodotti da forno
Signup and view all the flashcards
Obiettivi impastamento biscotti
Obiettivi impastamento biscotti
Signup and view all the flashcards
Obiettivi lievitazione
Obiettivi lievitazione
Signup and view all the flashcards
Strumenti eco-etichettatura
Strumenti eco-etichettatura
Signup and view all the flashcards
Strumenti di prodotto
Strumenti di prodotto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Legenda
- giallo: domande trovate in foto e corrette
- azzurro: domande non trovate in foto, ma corrette
- verde: domande da eliminare sicuramente perché errate o prese da test di autovalutazione
Sistema Qualità
- A partire dagli anni '60, nacque un approccio sistematico alla qualità nei settori militare, aerospaziale, nucleare e petrolchimico.
- Questo approccio è chiamato quality assurance.
Alimenti a Differente Umidità (AW)
- Alimenti ad elevata umidità (High Moisture Foods): AW tra 1.0 e 0.9
- Alimenti a media umidità: AW tra 0.9 e 0.6
- Alimenti a bassa umidità: AW tra 0.6 e 0.0
Dosi di Irradiazione
- Basse dosi (inferiore a 1 kGy): per ritardare processi fisiologici, controllo di parassiti e insetti
- Medie dosi (da 1 a 10 kGy): per ridurre il numero di microrganismi patogeni e deterioramento
- Alte dosi (superiore a 10 kGy): per la completa sterilizzazione di alimenti (carne, pollo, frutti di mare, etc.)
Bevande
- Bevande acido-lattiche: Yogurt, Gioddu, Acidophylus Milk
- Bevande acido-alcoliche: Kefir, Koumys, Leben, Taryk
- Bevande acido-viscose: Taette, RopySour Milk, Gros
Olio
- Caratteristiche di qualità dell'olio: aspetti organolettici e chimico-fisici
Latte/Caseina
- Coagulazione K caseinica pH 4.6
- Concentrazione di sale per la salatura: 18-24% NaCl
Polifenoli nel Vino
- I polifenoli sono il gruppo più abbondante di costituenti chimici dell'uva.
- Sono responsabili delle differenze tra vini bianchi e rossi (colore e aroma), delle proprietà antiossidanti e battericide, e della conservazione e invecchiamento del vino.
Cottura dei Biscotti
- Denaturazione delle proteine
- Gelatinizzazione dell'amido
- Sviluppo di aroma
- Evaporazione di acqua ed etanolo
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di qualità degli alimenti, inclusi approcci come la quality assurance e la classificazione degli alimenti in base all'umidità. Inoltre, verranno trattate le dosi di irradiazione necessarie per vari processi di conservazione degli alimenti. Metti alla prova le tue conoscenze su questi temi cruciali per la sicurezza alimentare.